:: Fiat Stilo e Bravo Club > STC&BC198 ::
La Comunità italiana indipendente (forum-sito-club) dedicata alla Fiat Stilo '192' ed alla nuova Fiat Bravo '198'
Oggi è lunedì 1 settembre 2025, 17:27

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora





Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 40 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Il volante è ben centrato?
Numero Post: 21 MessaggioInviato: lunedì 9 giugno 2008, 15:32 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 maggio 2007, 8:37
Messaggi: 8740
Località: Monte Porzio Catone (Roma)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 150
Anno: 2008
Allestimento: Emotion
carmine78 ha scritto:
Ragazzi, oggi parlando con un mio amico mi ha detto che alla sua Bravo gli hanno centrato lo sterzo utilizzando l'examiner :machestaiadì:
Domanda, ma la centratura dello sterzo io sapevo che era una cosa meccanica, a cosa serve l'examiner? L'intervento fatto consisteva nello girare lo sterzo a sinistra e a destra fino a fine corsa, e poi rimetterlo dritto. Poi girarlo a destra e a sinistra di un quarto di giro e poi rimetterlo dritto: tutto questo con examiner connesso.
Questa procedura mi sa tanto di ricalibratura di qualche sensore. Voi ne sapete di più? Sta cosa mi incuriosisce.

Una volta hanno eseguito questa procedura sulla mia Punto: serve per ritarare il sensore di rotazione del volante sulla posizione neutra, nella quale non interviene il servosterzo elettrico. Può essere utile nel caso il sensore in questione perda la "memoria": se succede, l'effetto che si ha è che si sente il servosterzo rispondere diversamente, da una parte più pesante, dall'altra più leggero e la macchina può avere una leggera deriva partendo da fermo senza tenere il volante. Ma se la macchina ha una deriva a destra o sinistra andando a 70-80 km/h il problema è più probabilmente della convergenza o dei braccetti dello sterzo da registrare.
:ok:

_________________
Bravo T-Jet 150cv Emotion Grigio ArgentoVivo ---> La Mia Gallery
"- Motore truccato, sospensioni rinforzate, paraurti antistrappo, gomme antiscoppio e cristalli antiproiettile. E non c'è neanche bisogno dell'antifurto, perché ho collegato tutti i contatti con la sirena. Allora, che ne dici? È la nuova BluesMobile o no?
- Rimettici l'accendino."

Jake e Elwood Blues

>> Iscrizione con Tessera 2014


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il volante è ben centrato?
Numero Post: 22 MessaggioInviato: giovedì 22 gennaio 2009, 0:50 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 13 agosto 2008, 20:13
Messaggi: 534
Località: Benevento
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Allestimento: Dynamic
Credo di avere lo stesso problema (tende a destra ed è più leggero nelle manovre a sinistra). Questo dopo la sostituzione del piantone per problemi di gioco eccessivo. Mi consigliate di far fare l'homing dei sensori? Serve per forza l'examiner?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il volante è ben centrato?
Numero Post: 23 MessaggioInviato: giovedì 22 gennaio 2009, 14:38 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 maggio 2007, 8:37
Messaggi: 8740
Località: Monte Porzio Catone (Roma)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 150
Anno: 2008
Allestimento: Emotion
Ti dico che il capofficina intervenne sulla Punto rifacendo dapprima il settaggio dei sensori (da examiner) per quattro volte di seguito, davanti a me senza risolvere nulla.
Poi, estremo rimedio prima di passare alla sostituzione di tutto il piantone, ha staccato il cavo della centralina del servosterzo per 5 minuti.
Dopo averla riattaccata, ha rifatto il centraggio e da quel momento tutto :ok: !
Nel mio caso però era evidente che fosse un problema elettrico o elettronico, perché da fermo si notava troppo al differenza di durezza sterzando a destra (più leggero) o a sinistra (più pesante).
;)
@carmine: il servosterzo sulla Bravo (come su tutte le altre del gruppo) è elettrico: c'è un motorino che si ingrana sul piantone e imprime una coppia sulla base del senso di rotazione e dello sforzo sul volante.
Ci sono dei sensori che misurano l'angolo e la velocità di sterzata, lo sforzo e il fine corsa: tutti questi sensori operano con una centralina che dialoga con il resto dell'elettronica su rete CAN. :ok:

_________________
Bravo T-Jet 150cv Emotion Grigio ArgentoVivo ---> La Mia Gallery
"- Motore truccato, sospensioni rinforzate, paraurti antistrappo, gomme antiscoppio e cristalli antiproiettile. E non c'è neanche bisogno dell'antifurto, perché ho collegato tutti i contatti con la sirena. Allora, che ne dici? È la nuova BluesMobile o no?
- Rimettici l'accendino."

Jake e Elwood Blues

>> Iscrizione con Tessera 2014


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il volante è ben centrato?
Numero Post: 24 MessaggioInviato: giovedì 22 gennaio 2009, 15:12 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 maggio 2008, 15:34
Messaggi: 12406
Località: Catania
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2008
Allestimento: Sport Style
Io credo di avere lo stesso problema!...quindi bisogna dare un reset ai sensori??...devo ancora andare in officina!..e non ho tempo!.

_________________
Il mio nuovo sito web: www.domenicoscavone.it - IL VANAGLORIOSO
"A me non interessa sentirmi intelligente ascoltando dei cretini che parlano…preferisco sentirmi cretino ascoltando una persona eccelsa" [F. Battiato, da un intervista sulla tv e sui reality]

"La letteratura deve essere al servizio della società immergendosi nella realtà, intervenendo, e gli scrittori non possono semplicemente scrivere per intrattenere o per speculare sulla società. Devono avere un ruolo attivo. La parola è potere, ed è ancora più potente quando diventa d'uso comune. E questo è il motivo per cui uno scrittore che prende parte, veicola il suo messaggio con più efficacia che quello che invece scrive aspettando il tempo in cui si realizzino le sue fantasie." Ken Saro-Wiwa

ImmagineMY GALLERYImmagine

>> Iscrizione con Tessera 2014


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il volante è ben centrato?
Numero Post: 25 MessaggioInviato: giovedì 22 gennaio 2009, 15:44 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 maggio 2007, 8:37
Messaggi: 8740
Località: Monte Porzio Catone (Roma)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 150
Anno: 2008
Allestimento: Emotion
Si, Dominik, però che io sappia la procedura di centraggio può essere fatta solo tramite examiner.
Non so se staccando la batteria fa lo stesso, però io non lo farei.
^_^

_________________
Bravo T-Jet 150cv Emotion Grigio ArgentoVivo ---> La Mia Gallery
"- Motore truccato, sospensioni rinforzate, paraurti antistrappo, gomme antiscoppio e cristalli antiproiettile. E non c'è neanche bisogno dell'antifurto, perché ho collegato tutti i contatti con la sirena. Allora, che ne dici? È la nuova BluesMobile o no?
- Rimettici l'accendino."

Jake e Elwood Blues

>> Iscrizione con Tessera 2014


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il volante è ben centrato?
Numero Post: 26 MessaggioInviato: giovedì 22 gennaio 2009, 15:47 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 maggio 2008, 15:34
Messaggi: 12406
Località: Catania
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2008
Allestimento: Sport Style
Ho staccato la batteria per altri lavori ke ho fatto..ma il "problema" è rimasto..ne ho parlato nello specifico nel topic "vari problemi sterzo"..

_________________
Il mio nuovo sito web: www.domenicoscavone.it - IL VANAGLORIOSO
"A me non interessa sentirmi intelligente ascoltando dei cretini che parlano…preferisco sentirmi cretino ascoltando una persona eccelsa" [F. Battiato, da un intervista sulla tv e sui reality]

"La letteratura deve essere al servizio della società immergendosi nella realtà, intervenendo, e gli scrittori non possono semplicemente scrivere per intrattenere o per speculare sulla società. Devono avere un ruolo attivo. La parola è potere, ed è ancora più potente quando diventa d'uso comune. E questo è il motivo per cui uno scrittore che prende parte, veicola il suo messaggio con più efficacia che quello che invece scrive aspettando il tempo in cui si realizzino le sue fantasie." Ken Saro-Wiwa

ImmagineMY GALLERYImmagine

>> Iscrizione con Tessera 2014


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il volante è ben centrato?
Numero Post: 27 MessaggioInviato: venerdì 23 gennaio 2009, 12:05 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio

Iscritto il: sabato 2 giugno 2007, 10:13
Messaggi: 152
Località: Mormanno - Cosenza
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2011
Grazie Bruggio per la risposta! Adesso è più chiaro. :ok:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il volante è ben centrato?
Numero Post: 28 MessaggioInviato: domenica 7 marzo 2010, 13:05 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 febbraio 2010, 16:26
Messaggi: 148
Località: torino
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2008
Allestimento: Racing
scrivo qua per non aprirne un'altro 3d. dopo aver lasciato la macchina 10 giorni in officina ora ha il volante leggermente a sx in rettilineo, si nota comunque specialmente in notturna guardando i comandi illuminati.. io non ho mai preso buche e in officina hanno pasticciato dappertutto tranne che sul volante.. per non tornare da quegli imbecilli risolvo facendo una convergenza dal mio gommista, o come ho letto potrebbe essere necessario l'examiner?


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il volante è ben centrato?
Numero Post: 29 MessaggioInviato: domenica 7 marzo 2010, 21:05 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 maggio 2008, 15:34
Messaggi: 12406
Località: Catania
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2008
Allestimento: Sport Style
Dicci cosa hanno fatto in officina..

_________________
Il mio nuovo sito web: www.domenicoscavone.it - IL VANAGLORIOSO
"A me non interessa sentirmi intelligente ascoltando dei cretini che parlano…preferisco sentirmi cretino ascoltando una persona eccelsa" [F. Battiato, da un intervista sulla tv e sui reality]

"La letteratura deve essere al servizio della società immergendosi nella realtà, intervenendo, e gli scrittori non possono semplicemente scrivere per intrattenere o per speculare sulla società. Devono avere un ruolo attivo. La parola è potere, ed è ancora più potente quando diventa d'uso comune. E questo è il motivo per cui uno scrittore che prende parte, veicola il suo messaggio con più efficacia che quello che invece scrive aspettando il tempo in cui si realizzino le sue fantasie." Ken Saro-Wiwa

ImmagineMY GALLERYImmagine

>> Iscrizione con Tessera 2014


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il volante è ben centrato?
Numero Post: 30 MessaggioInviato: lunedì 8 marzo 2010, 13:05 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 febbraio 2010, 16:26
Messaggi: 148
Località: torino
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2008
Allestimento: Racing
in officina hanno sostituito la vaschetta lavavetri, sistemato una minigonna, orientato i fendi e cercato senza successo di eliminare una forte vibrazione dal pannello clima-plastica sottoradio.. il volante era stato levato in precedenza per la sostituzione del devio, ma da allora avevo fatto quasi 2000km e il volante era perfetto..


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il volante è ben centrato?
Numero Post: 31 MessaggioInviato: lunedì 8 marzo 2010, 13:19 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 maggio 2008, 15:34
Messaggi: 12406
Località: Catania
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2008
Allestimento: Sport Style
Sono tutte operazioni che non comportano lo smontaggio o modifica di parti che intacchino la guida dell'auto..prova a controllare la pressione delle gomme..

_________________
Il mio nuovo sito web: www.domenicoscavone.it - IL VANAGLORIOSO
"A me non interessa sentirmi intelligente ascoltando dei cretini che parlano…preferisco sentirmi cretino ascoltando una persona eccelsa" [F. Battiato, da un intervista sulla tv e sui reality]

"La letteratura deve essere al servizio della società immergendosi nella realtà, intervenendo, e gli scrittori non possono semplicemente scrivere per intrattenere o per speculare sulla società. Devono avere un ruolo attivo. La parola è potere, ed è ancora più potente quando diventa d'uso comune. E questo è il motivo per cui uno scrittore che prende parte, veicola il suo messaggio con più efficacia che quello che invece scrive aspettando il tempo in cui si realizzino le sue fantasie." Ken Saro-Wiwa

ImmagineMY GALLERYImmagine

>> Iscrizione con Tessera 2014


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il volante è ben centrato?
Numero Post: 32 MessaggioInviato: lunedì 8 marzo 2010, 14:05 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 maggio 2007, 8:37
Messaggi: 8740
Località: Monte Porzio Catone (Roma)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 150
Anno: 2008
Allestimento: Emotion
Esatto, oppure avrai preso una buca un po' forte ed è andata fuori registro la convergenza. ;)

_________________
Bravo T-Jet 150cv Emotion Grigio ArgentoVivo ---> La Mia Gallery
"- Motore truccato, sospensioni rinforzate, paraurti antistrappo, gomme antiscoppio e cristalli antiproiettile. E non c'è neanche bisogno dell'antifurto, perché ho collegato tutti i contatti con la sirena. Allora, che ne dici? È la nuova BluesMobile o no?
- Rimettici l'accendino."

Jake e Elwood Blues

>> Iscrizione con Tessera 2014


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il volante è ben centrato?
Numero Post: 33 MessaggioInviato: lunedì 8 marzo 2010, 19:58 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 febbraio 2010, 16:26
Messaggi: 148
Località: torino
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2008
Allestimento: Racing
le gomme sono a 2.4 davanti, con un manometro non eccelso, ma praticamente nuovo..


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il volante è ben centrato?
Numero Post: 34 MessaggioInviato: lunedì 8 marzo 2010, 20:10 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 13 marzo 2009, 13:33
Messaggi: 649
Località: Aprilia (LT)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2008
Allestimento: Sport Style
Non dovrebbero stare a 2.3 sia davanti che dietro in condizione standard?

_________________
Fiat Bravo 1.6 Mjet 105cv@130cv Sport style + BMC Air Filter + DPF + HID Xenon 5000K + Vetri posteriori Oscurati
Immagine
Sintolettore Kenwood KDC-W7544U
Amplificatore: Focal Solid 4
Fronte Anteriore: Focal K2 165KR
Subwoofer: Focal 27V1


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il volante è ben centrato?
Numero Post: 35 MessaggioInviato: lunedì 8 marzo 2010, 20:53 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 febbraio 2010, 16:26
Messaggi: 148
Località: torino
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2008
Allestimento: Racing
ho 2.4 davanti e 2.3 dietro, non sarà 0.1 bar a fare la differenza sulla centratura del volante penso.. mi scoccia già far la convergenza, non ho mai preso una buca secca o un marciapiede, inoltre dopo 110k km su 147 con i 17 più ribassati di quelli della bravo, non è uscita di convergenza nemmeno piegandone 1 su un cratere..
non può essere nulla riguardante il servosterzo elettrico? non segnala nessuna anomalia :cappio:


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il volante è ben centrato?
Numero Post: 36 MessaggioInviato: martedì 9 marzo 2010, 11:43 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 maggio 2007, 8:37
Messaggi: 8740
Località: Monte Porzio Catone (Roma)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 150
Anno: 2008
Allestimento: Emotion
Se la macchina va dritta in rettilineo non è la convergenza.
Però a 'sto punto o ti fai rifare l'allineamento delle ruote anteriori e conseguente convergenza da un gommista che prima però ti blocca il volante in posizione "neutra" altrimenti devi farti controllare in officina se la centralina del servosterzo DualDrive ha memorizzata correttamente la posizione di "neutro".
Di quanti "gradi" è spostato il volante?

_________________
Bravo T-Jet 150cv Emotion Grigio ArgentoVivo ---> La Mia Gallery
"- Motore truccato, sospensioni rinforzate, paraurti antistrappo, gomme antiscoppio e cristalli antiproiettile. E non c'è neanche bisogno dell'antifurto, perché ho collegato tutti i contatti con la sirena. Allora, che ne dici? È la nuova BluesMobile o no?
- Rimettici l'accendino."

Jake e Elwood Blues

>> Iscrizione con Tessera 2014


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il volante è ben centrato?
Numero Post: 37 MessaggioInviato: martedì 9 marzo 2010, 18:16 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 febbraio 2010, 16:26
Messaggi: 148
Località: torino
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2008
Allestimento: Racing
il volante è spostato di pochissimo, in rettilineo va dritta lasciando il volante, ma rimane comunque di pochi gradi ruotato a sinistra.. stasera la provo meglio, visto che la uso poco.


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il volante è ben centrato?
Numero Post: 38 MessaggioInviato: lunedì 15 marzo 2010, 10:56 
Non connesso
BRAVO-STILOso Principiante

Iscritto il: domenica 26 agosto 2007, 2:01
Messaggi: 71
Località: prov. di Ancona
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2009
Allestimento: Emotion
Anche io ho lo stesso problema del tuo. Ho portato qualche giorno fa la mia bravo dal gommista a fare l'inversione delle gomme avendo oramai percorso 15.000 km. Ora ho notato che il volante è leggermente decentrato in senso antiorario. Comunque se lascio il volante in un rettilineo la macchina sembra andar dritta,solo il volante è un pò storto. Premetto che le gomme comunque erano consumate in maniera perfettamente omogenea. Premetto anche che non è stata eseguita la convergenza, ma solo l'equilibratura. Probabilmente facendogli fare la convergenza il problema si risolve, ma ho un po' paura a fargliela fare dopo pochissimi mesi di vita!. Prima della bravo avevo una punto del 2001 che ha avuto sempre il problema del volante storto. Nel corso degli anni gli avrò fatto fare almeno 6/7 volte la convergenza, ma il prolblema non fu mai risolto, anzi sembrava peggiorasse.
:) :) :) Ora ho l'incubo del volante storto!!!! :) :) :)

_________________
Fiat Bravo 1.6 MultiJet 120 CV DPF Emotion Rosso Maranello.

Pack Blu Emotion, lettore CD MP3, Vetri posteriori e lunotto oscurati.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il volante è ben centrato?
Numero Post: 39 MessaggioInviato: lunedì 28 marzo 2011, 21:31 
Non connesso
STILO-BRAVOso Principiante

Iscritto il: martedì 19 ottobre 2010, 20:44
Messaggi: 29
Località: Casarsa
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2009
Allestimento: Dynamic
Sto avendo lo stesso problema: volante leggermente ruotato verso sx però la macchina va dritta se lo lascio.
Inoltre la sento vibbrare piu del solito in autostrada e mi da senzazione di instabilità.
Ricordo di aver preso più di qualche buca a forte velocità.
Risolvo facendo riequilibratura e convergenza solamente o devo anche portarla in concessionario a fare l'azzeramento volante con l'examiner?
Ho percorso 9500 km

_________________
Fiat Bravo my 2010 Grigio Prestigioso 1.6 Multijet 105 cv Dynamic con pacchetto Blue Dynamic


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il volante è ben centrato?
Numero Post: 40 MessaggioInviato: giovedì 7 aprile 2011, 21:02 
Non connesso
STILO-BRAVOso Principiante

Iscritto il: martedì 19 ottobre 2010, 20:44
Messaggi: 29
Località: Casarsa
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2009
Allestimento: Dynamic
Risolto facendo la convergenza!
Vi riporto i valori dell assetto come da resoconto
Fiat: Brava/Bravo : 2007 - (Modified Specification) ------->credo che già il gommista ha sbagliato xk avrebbe dovuto mettere la versione 2008 e anno 2010 invece 2009

-------------Anteriore Sx-----------------------------------------------------------------Anteriore dx
Attuale --------- Prima --------- Campo specifica ---------------------------- Attuale --------- Prima --------- Campo specifica
-0° 35' --------- -0° 35 --------- -1° 10' -0°10' --------- Inclinazione ------- -0°55' --------- -0°55' --------- -1° 10' -0°10'

3° 15' ----------- 3° 15' ---------- 3° 10' 4°10' ---------- Incidenza ---------- 3° 05' --------- 3° 05' ---------- 3° 10' 4°10'

-0.4mm ------- -0.2mm -------- -1.0mm 0.0mm ----- Convergenza ------ -0.4mm ------- 0.0mm -------- -1.0mm 0.0mm

13°35' --------- 13°35' --------------------------------------- SAI ------------- 12°45' --------- 12°45'

13°00' --------- 13°00' -------------------------------- Angolo Incluso ------- 11°50' --------- 11°50'




ANTERIORE
---------------------------- Attuale ---- Prima ------ Campo specifica
Diff Inclinazione ---------- 0°20' ----- 0°20'
Diff Incidenza ------------- 0°05' ----- 0°05'
Diff SAI -------------------- 0°50' ------ 0°45'
Convergenza Totale ----- -0.9mm ---- -0.2mm -- -2.0mm 0.0mm


Qualcuno ha gli stessi dati con cui fare paragone?
Non mi ha messo apposto l'incidenza che è rossa e gli altri valori sono differenti tra dx e sx.
Va bene così o si può far di meglio?


P.S. scusate i tratteggi ma se facevo gli spazi non li prendeva

_________________
Fiat Bravo my 2010 Grigio Prestigioso 1.6 Multijet 105 cv Dynamic con pacchetto Blue Dynamic


Top
 Profilo E-mail  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 40 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it