:: Fiat Stilo e Bravo Club > STC&BC198 ::
La Comunità italiana indipendente (forum-sito-club) dedicata alla Fiat Stilo '192' ed alla nuova Fiat Bravo '198'
Oggi è martedì 2 settembre 2025, 0:51

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora





Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 305 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 11, 12, 13, 14, 15, 16  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Gasolio normale o speciale?
Numero Post: 261 MessaggioInviato: domenica 23 maggio 2010, 8:15 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 13 marzo 2009, 13:33
Messaggi: 649
Località: Aprilia (LT)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2008
Allestimento: Sport Style
Esatto, la fonte è identica.... una volta prelevato il gasolio dalla stessa viene poi "modificato" nelle sue varianti, con additivi per i vari "bludiesel", o con il colorante verde per quello "agricolo", ma in sostanza la base è identica.

_________________
Fiat Bravo 1.6 Mjet 105cv@130cv Sport style + BMC Air Filter + DPF + HID Xenon 5000K + Vetri posteriori Oscurati
Immagine
Sintolettore Kenwood KDC-W7544U
Amplificatore: Focal Solid 4
Fronte Anteriore: Focal K2 165KR
Subwoofer: Focal 27V1


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gasolio normale o speciale?
Numero Post: 262 MessaggioInviato: domenica 23 maggio 2010, 9:11 
Non connesso
BRAVO-STILOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 10 febbraio 2010, 19:20
Messaggi: 455
Località: Foggia
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2007
Allestimento: Dynamic
Boh! Anche io come Vi.Effe.Multijet ho dei dubbi: le case - oltre agli additivi per la pulizia del sistema d'iniezione - per i diesel speciali dichiarano un contenuto minore di Zolfo, come farebbero a rispettare questa indicazione solo aggiungendovi un additivo?!?

_________________
Fiat Bravo Dynamic 1,9 Multijet 120Cv, Azzurro Fidato, Clima Automatico Bizona, Cruise Control, Cerchi extraserie 14 razze
Xenon 6000k, posizioni 13 LED, copricintura con logo FIAT
Gallery fotografica aggiornata --->>> QUI <<<---


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gasolio normale o speciale?
Numero Post: 263 MessaggioInviato: domenica 23 maggio 2010, 11:16 
Non connesso
STILO-BRAVOso Limited Edition
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 novembre 2009, 16:08
Messaggi: 8128
Località: Macerata
Marca: BMW
Modello: * coupè/cabrio
Motore: altro gasolio
Allestimento: Gt
...Si, aggiungono dei loro particolari additivi (che non esistono in commercio per il popolo :( ) con i quali arricchiscono il gasolio normale e (con l'aiuto di particolari sostanze chimiche come colloidi ed altro) legano lo Zolfo (S) del Diesel e lo fanno "precipitare" sul fondo...quindi abbattendo la Concentrazione dello S nel gasolio speciale!!!Spero di essere stato chiaro e di aiuto ;)

_________________
>>>>>>>>>>>>>>>>>>>> :wub: My Black&White Edition :wub: <<<<<<<<<<<<<<<<<<<<
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
>>>>>>>>>1°realizzatore doppia retromarcia e retronebbia<<<<<<<<<
"Sono un automobilista, ed essendo un automobilista sono sempre, costantemente, incaz :censo: to come una béstia" :randello:


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gasolio normale o speciale?
Numero Post: 264 MessaggioInviato: domenica 23 maggio 2010, 16:52 
Non connesso
STILO-BRAVOso Emotionico
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 marzo 2009, 9:02
Messaggi: 1346
Località: Pianezza (TO) - 93000Km percorsi con New Doblò
Marca: Fiat
Modello: Campagnola
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2010
Allestimento: Emotion
Alla spiegazione di Ale&Sere ci credo,alla faccenda di un litro di additivo ogni 35000 di gasolio...per nulla!

_________________
Ex Bravo Emotion 1.6 Multijet 105cv, Bianco Divino, cerchi in lega da 16", Blue&Me Nav, ruota di scorta, DPF con omologazione Euro5. Un anno e 19 giorni, 50400km e tante soddisfazioni.
Ora Fiat Nuovo Doblò Emotion 1.6 Multijet 105cv, Rosso Pimpante.
Ritirato il 07/06/2010, ora ha 93000km. Nulla di particolare da segnalare, praticamente non scricchiola neanche.


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gasolio normale o speciale?
Numero Post: 265 MessaggioInviato: domenica 23 maggio 2010, 17:49 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio

Iscritto il: sabato 16 gennaio 2010, 23:41
Messaggi: 134
Località: grottammare(AP)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2007
Allestimento: Emotion
l'addittivo costa,è quello che passa il convento ..... una percentuale irrisoria :ink: conviene ogni tanto il fai da te

_________________
aftermarket: cavo aux,pedali alluminio accessori originali ,spoiler posteriore lester,downpipe con eliminazione fap ,cat 300 celle e mappattura ,CB Midland Alan 100
[/size][/color] Immagine


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gasolio normale o speciale?
Numero Post: 266 MessaggioInviato: domenica 23 maggio 2010, 17:51 
Non connesso
BRAVO-STILOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 10 febbraio 2010, 19:20
Messaggi: 455
Località: Foggia
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2007
Allestimento: Dynamic
Boh! Continuo a non crederci, visto che il processo per ridurre lo zolfo nel gasolio è una sorta di lavaggio con idrogeno (detto idrogenazione o stripping) ed esso avviene durante la fase di produzione del carburante.
Altresì si può utilizzare nelle torri di produzione di carburante (distillando il petrolio in queste torri si producono gli olii e i carburanti che necessitano all'industria e al commercio) un processo di catalizzazione per ridurre il tenore di Zolfo.
Vi ricordo inoltre che lo Zolfo non è presente nel gasolio come atomi/molecole a se stanti, bensì è presente in molecole più complesse che - durante la fase di combustione - ovviamente vengono sottoposte alla reazione di ossidazione e liberano gli SOx (principalmente SO2 e SO3) che - a contatto dell'umidità atmosferica - genera gli acidi velenosi presenti nelle "piogge acide".

Vi riporto dei link su questi processi:
http://www.anl.gov/PCS/acsfuel/preprint%20archive/Files/47_2_Boston_10-02_0349.pdf
http://hcasia.safan.com/mag/hdec08/s54.pdf
http://www.freepatentsonline.com/6623622.html

Se vogliamo dire chiacchiere va bene, ma se vogliamo ricondurre il discorso ad una base tecnico-scientifica non dobbiamo fermarci a "mi pare"... "ho sentito che"... ecc... ;)

_________________
Fiat Bravo Dynamic 1,9 Multijet 120Cv, Azzurro Fidato, Clima Automatico Bizona, Cruise Control, Cerchi extraserie 14 razze
Xenon 6000k, posizioni 13 LED, copricintura con logo FIAT
Gallery fotografica aggiornata --->>> QUI <<<---


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gasolio normale o speciale?
Numero Post: 267 MessaggioInviato: domenica 23 maggio 2010, 18:33 
Non connesso
STILO-BRAVOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: sabato 6 settembre 2008, 15:16
Messaggi: 239
Località: Per il momento prov. MI
Marca: Fiat
Modello: Stilo mw (192) 2001-2006
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2005
ammettendo che il gasolio hightech di qualsivoglia marca sia veramente più ecologico. Perchè non costa meno anzicchè di più come fecero a suo tempo per la benzina verde???

_________________
Immagine


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gasolio normale o speciale?
Numero Post: 268 MessaggioInviato: lunedì 24 maggio 2010, 20:51 
Non connesso
Moderatore & Rappresentante di Zona - Marche
Moderatore & Rappresentante di Zona - Marche
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 novembre 2008, 23:51
Messaggi: 17468
Località: SBT (AP)
Marca: Fiat
Modello: con risvoltino per aperitivo
Motore: oltre 2400 diesel
Anno: 2005
Allestimento: ciminiera €uro doppio 0
ultimamente ho notato una cosa "strana", ovvero miscelando i due tipi di gasolio (agip normale + bludieseltech) sono riuscito a migliorare i consumi ed un pochino anche le prestazioni :o: :huh: ......cosa che non avviene utilizzando solo il blu........ :huh: :huh: e non è solo una impressione, ma una constatazione reale tenendo sotto controllo km e litri, mah.....misteri del carburante..... :wacko: :blink:

_________________
"e......mi raccomando, vai piano...che ho fretta!!"by Paologeo
Premio Speciale al Nazionale 2010 con la seguente motivazione: "per la maggior strage di moscerini" woooowwww!!!!
Premio Speciale al Nazionale 2011, yessssssss!!!!!
Premio per la Stilo più Kilometrata al Nazionale 2012 'aaazzz....!!

"Una nazione che si tassa nella speranza di diventare prospera è come un uomo in piedi in un secchio che cerca di sollevarsi tirando il manico" (W. Churchill)


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gasolio normale o speciale?
Numero Post: 269 MessaggioInviato: martedì 25 maggio 2010, 12:58 
Non connesso
STILO-BRAVOso Limited Edition
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 novembre 2009, 16:08
Messaggi: 8128
Località: Macerata
Marca: BMW
Modello: * coupè/cabrio
Motore: altro gasolio
Allestimento: Gt
ngnr Frank ha scritto:
Boh! Continuo a non crederci, visto che il processo per ridurre lo zolfo nel gasolio è una sorta di lavaggio con idrogeno (detto idrogenazione o stripping) ed esso avviene durante la fase di produzione del carburante.


Infatti lo S è stato notevolmente ridotto già al gasolio tradizionale da più di 2 anni...quindi il restante (che rimane una concentrazione piccolissima) può esser fatto precipitare...

Comunque non ho nulla da dubitare su quello che dice Maurino...chimicamente parlando è facilmente fattibile...poi basta pensare a quanti €€€€€ farebbe risparmiare alle compagnie petrolifere un trattamento semplice come questo.....

Quando uscirono i primi gasoli speciali, erano veramente differenti dai tradizionali e non solo sul prezzo :ph34r:

Niko...al lucro non c'é mai fine :sick:

Paolo, è probabile.....così come è probabile trovare del gasolio normale alla pompa dello speciale :water:

_________________
>>>>>>>>>>>>>>>>>>>> :wub: My Black&White Edition :wub: <<<<<<<<<<<<<<<<<<<<
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
>>>>>>>>>1°realizzatore doppia retromarcia e retronebbia<<<<<<<<<
"Sono un automobilista, ed essendo un automobilista sono sempre, costantemente, incaz :censo: to come una béstia" :randello:


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gasolio normale o speciale?
Numero Post: 270 MessaggioInviato: martedì 25 maggio 2010, 13:52 
Non connesso
Moderatore & Rappresentante di Zona - Marche
Moderatore & Rappresentante di Zona - Marche
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 novembre 2008, 23:51
Messaggi: 17468
Località: SBT (AP)
Marca: Fiat
Modello: con risvoltino per aperitivo
Motore: oltre 2400 diesel
Anno: 2005
Allestimento: ciminiera €uro doppio 0
mah...io sono sempre più convinto che i petrolieri ci prendano per i fondelli ogni giorno di più rifilandoci dei carburanti pessimi, sia dal punto di vista qualitativo/prestazionale che da quello ecologico....se poi ci si mettono (come spesso succede) anche i gestori delle aree di rifornimento..... :sick: :sick: :angry: io intanto preparo una bella mail rovente all'Eni anche per altri motivi.... :ph34r:

_________________
"e......mi raccomando, vai piano...che ho fretta!!"by Paologeo
Premio Speciale al Nazionale 2010 con la seguente motivazione: "per la maggior strage di moscerini" woooowwww!!!!
Premio Speciale al Nazionale 2011, yessssssss!!!!!
Premio per la Stilo più Kilometrata al Nazionale 2012 'aaazzz....!!

"Una nazione che si tassa nella speranza di diventare prospera è come un uomo in piedi in un secchio che cerca di sollevarsi tirando il manico" (W. Churchill)


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gasolio normale o speciale?
Numero Post: 271 MessaggioInviato: martedì 25 maggio 2010, 14:07 
Non connesso
STILO-BRAVOso Limited Edition
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 novembre 2009, 16:08
Messaggi: 8128
Località: Macerata
Marca: BMW
Modello: * coupè/cabrio
Motore: altro gasolio
Allestimento: Gt
..... :azz: roba che "scotta" :lol: .....comunque in questi tempi di crisi, non è semplice fidarsi di chi ha potere (soprattutto economico come i petrolieri)...infatti penso che già loro mischiano o diluiscono il gasolio "speciale"...a me è capitato 2 volte, con riscontro anche di prestazioni e consumi :randello:

Comunque, il gasolio in se stesso (carburante abbastanza grezzo), stà subendo molti cambiamenti in più rispetto a quello di 15 anni fà...ed ora la differenza tra quello base e quello più "raffinato" non è molta <_<

_________________
>>>>>>>>>>>>>>>>>>>> :wub: My Black&White Edition :wub: <<<<<<<<<<<<<<<<<<<<
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
>>>>>>>>>1°realizzatore doppia retromarcia e retronebbia<<<<<<<<<
"Sono un automobilista, ed essendo un automobilista sono sempre, costantemente, incaz :censo: to come una béstia" :randello:


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gasolio normale o speciale?
Numero Post: 272 MessaggioInviato: martedì 25 maggio 2010, 14:16 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 11 settembre 2006, 17:50
Messaggi: 25873
Località: Carvico (BG)
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1600 16v 103
Anno: 2005
Allestimento: Dynamic
Ale&Sere ha scritto:
il gasolio in se stesso (carburante abbastanza grezzo), stà subendo molti cambiamenti in più rispetto a quello di 15 anni fa


dall'alto della tua vita esperta vissuta :lol:

_________________
® il crossista dell' ESSETICI (tesserato n. 948) - guarda il mio garage oppure la mia gallery

Fiat stilo 1600 16V rosso scilla,costruita 07/2003,immatricolata 09/2005:MAK VOLARE MIRROR Ø17 con hankook k104 sport(morte a oltre 50000 km),radio mp3 fiat,antennino corto fiat,poggiapiede del club in tinta auto,tappetini del club rossi,minigonne lester lunghe abarth look,spoiler lester abarth look,modanature in tinta,presa accendisigari nel baule,barre del tetto in tinta,terminale di scarico doppio tondo Ø70 CECAM,frecce laterali nere,targhetta tesseramento sul cruscotto,portachiavi "stilo" in tinta con l'auto, pinze freno color ORO,aerotwin,eliminazione scritte posteriori,scritta STILO e 16V sul vano refrigerato,battitacco "STILO" color antracite by Andremjt,kit xeno 6000k,filtro a pannello BMC,5 vetri oscurati,fari posteriori fumè,adesivo personalizzato STC tricolore, ammortizzatori Bilstein B4, molle eibach prokit,hankook k110 V12evo,buddy christ a salutarvi dalla cappelliera,cruise control,cove iphone con foto stilo

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

1° KIT LED AL MONDO A LED INDIPENDENTI COMANDATO VIA BLUETOOTH (in allestimento..quasi finito)

>> 12° Raduno Nazionale 2015 <<


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gasolio normale o speciale?
Numero Post: 273 MessaggioInviato: martedì 25 maggio 2010, 14:31 
Non connesso
STILO-BRAVOso Limited Edition
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 novembre 2009, 16:08
Messaggi: 8128
Località: Macerata
Marca: BMW
Modello: * coupè/cabrio
Motore: altro gasolio
Allestimento: Gt
.....no quella degli altri :dito: ... :lol:

_________________
>>>>>>>>>>>>>>>>>>>> :wub: My Black&White Edition :wub: <<<<<<<<<<<<<<<<<<<<
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
>>>>>>>>>1°realizzatore doppia retromarcia e retronebbia<<<<<<<<<
"Sono un automobilista, ed essendo un automobilista sono sempre, costantemente, incaz :censo: to come una béstia" :randello:


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gasolio normale o speciale?
Numero Post: 274 MessaggioInviato: martedì 25 maggio 2010, 14:35 
Non connesso
Moderatore & Rappresentante di Zona - Marche
Moderatore & Rappresentante di Zona - Marche
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 novembre 2008, 23:51
Messaggi: 17468
Località: SBT (AP)
Marca: Fiat
Modello: con risvoltino per aperitivo
Motore: oltre 2400 diesel
Anno: 2005
Allestimento: ciminiera €uro doppio 0
allora, l'esperienza degli altri......lasciamo che la dicano loro ;) <_<

_________________
"e......mi raccomando, vai piano...che ho fretta!!"by Paologeo
Premio Speciale al Nazionale 2010 con la seguente motivazione: "per la maggior strage di moscerini" woooowwww!!!!
Premio Speciale al Nazionale 2011, yessssssss!!!!!
Premio per la Stilo più Kilometrata al Nazionale 2012 'aaazzz....!!

"Una nazione che si tassa nella speranza di diventare prospera è come un uomo in piedi in un secchio che cerca di sollevarsi tirando il manico" (W. Churchill)


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gasolio normale o speciale?
Numero Post: 275 MessaggioInviato: martedì 25 maggio 2010, 14:36 
Non connesso
BRAVO-STILOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 10 febbraio 2010, 19:20
Messaggi: 455
Località: Foggia
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2007
Allestimento: Dynamic
Ale&Sere ha scritto:
Infatti lo S è stato notevolmente ridotto già al gasolio tradizionale da più di 2 anni...quindi il restante (che rimane una concentrazione piccolissima) può esser fatto precipitare...
...


Ale - non per polemica ma per amore della tecnologia - ma forse quei link che ho postato non li hai ancora letti: non credo sia buttando una "pillolina blu" nella cisterna per far abbassare il tenore di Zolfo e avere il Blu-Diesel, altrimenti il processo di desulfurificazione che viene indicato in quei testi non avrebbe senso nell'impiegare dei reattori (dove avvengono le reazioni chimiche) ad alta pressione (5MPa, circa 50 bar) e temperatura (si parla di temperature comprese tra i 332°C e i 356°C a seconda che i catalizzatori siano CoMo, Cobalto-Molibdeno, per entrambi gli stadi o CoMo/NiW, Nikel-Tungsteno, per il secondo stadio) abbinati a due stadi di catalizzazione.
Capiamo tutti che questo non può avvenire nelle autobotti o nelle cisterne di deposito...
Se poi qualcuno linka delle fonti "scientifiche" come ho fatto io ben venga che mi ricreda ;)

Che poi ci rifilino lo stesso gasolio "normale" additivato per aumentare il potere cetanico e quello detergente spacciandocelo per "speciale" è un altro discorso.

_________________
Fiat Bravo Dynamic 1,9 Multijet 120Cv, Azzurro Fidato, Clima Automatico Bizona, Cruise Control, Cerchi extraserie 14 razze
Xenon 6000k, posizioni 13 LED, copricintura con logo FIAT
Gallery fotografica aggiornata --->>> QUI <<<---


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gasolio normale o speciale?
Numero Post: 276 MessaggioInviato: martedì 25 maggio 2010, 16:14 
Non connesso
STILO-BRAVOso Limited Edition
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 novembre 2009, 16:08
Messaggi: 8128
Località: Macerata
Marca: BMW
Modello: * coupè/cabrio
Motore: altro gasolio
Allestimento: Gt
Certo ngnr, non si discute dei veri processi di purificazione del petrolio che hai trovato nei link...non ho MAI detto il contrario (se rileggi bene) ;)

quel che voglio far capire è che (ora) il processo di desulfurificazione avviene già al gasolio normale da anni, perché IMPOSTO dalla legge EN 590 del 2004 che prevedeva la riduzione a 50ppm (livello Max)...guarda ad es. qui...

Comunque anche qui ne parla (l'utente PASSATTONE e ziofap)...ed anche qui (utente autobas) dice chiaramente che anche i gasoli normali hanno lo stesso tenore di zolfo di quelli speciali dal 01/01/2009...

Ricapitolando, (sempre per amore della tecnologia...forzata dalle leggi) che oggi quei bei processi da te detti non servono più per diversificare il diesel normale dallo speciale :( ...quindi la VERA differenza è data dall'aggiunta (o presunta tale <_< ) degli additivi.....ecco perché ritengo purtroppo possibile quel che dice Maurino...intanto noi paghiamo :ink:

_________________
>>>>>>>>>>>>>>>>>>>> :wub: My Black&White Edition :wub: <<<<<<<<<<<<<<<<<<<<
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
>>>>>>>>>1°realizzatore doppia retromarcia e retronebbia<<<<<<<<<
"Sono un automobilista, ed essendo un automobilista sono sempre, costantemente, incaz :censo: to come una béstia" :randello:


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gasolio normale o speciale?
Numero Post: 277 MessaggioInviato: martedì 25 maggio 2010, 18:20 
Non connesso
Staff Amministratore
Staff Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: sabato 5 aprile 2003, 9:16
Messaggi: 22560
Località: Gorizia > north-east.Italy
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Allestimento: Sport
..confrontiamoci serenamente senza fare a gara a chi piscia più lontano o a voler aver sempre ragione o l'ultima parola: non si finisce mai di imparare

:saggio:

_________________
Cossa ocori che te cori cò no ocori che te cori, cò ocori che te cori no te cori...
Immagine . . Immagine
Guido A. from Gorizia (north-east.Italy) <> Procedere ma non eccedere!

Ideatore&Boss del 'Club Italiano Fiat Stilo e nuova Fiat Bravo'

My EX Car > Fiat Stilo type1 1.9 jtd115 Dynamic 3doors 17" wheels & soft-tuning... My PhotoGallery
GuAnto.net > Il Mio Sito: quando la passione per la propria auto va oltre il semplice piacere di guidarla...

Nuova Fiat Bravo? Nuova Community > Bravo198.com - Bravo198.it


Meglio stare zitti, e lasciare il dubbio di essere stupidi, che parlare e togliere ogni dubbio.


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gasolio normale o speciale?
Numero Post: 278 MessaggioInviato: martedì 25 maggio 2010, 18:40 
Non connesso
STILO-BRAVOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: sabato 6 settembre 2008, 15:16
Messaggi: 239
Località: Per il momento prov. MI
Marca: Fiat
Modello: Stilo mw (192) 2001-2006
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2005
paologeo ha scritto:
mah...io sono sempre più convinto che i petrolieri ci prendano per i fondelli ogni giorno di più rifilandoci dei carburanti pessimi, sia dal punto di vista qualitativo/prestazionale che da quello ecologico....se poi ci si mettono (come spesso succede) anche i gestori delle aree di rifornimento..... :sick: :sick: :angry: io intanto preparo una bella mail rovente all'Eni anche per altri motivi.... :ph34r:



beh... se consideriamo come vengono pianificati gli sviluppi urbani è chiaro che siamo macchine brucia petrolio-derivati, un sistema che ai petrolieri va molto bene... ho visto un servizio in TV dove prima di costruire un quartiere pianificano lo sviluppo ferro-tranviario, poi i servizi, ed attività produttive ed infine le abitazioni. Così facendo uno l'auto se l'acquista per scelta non è obbligato a farlo... nel servizo mostravano molti abitanti che non possedevano proprio l'auto e non avevano nessuna necessità a possederne una. Morale della favola: aria più pulita, traffico decongestionato, portafoglio più pieno.

_________________
Immagine


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gasolio normale o speciale?
Numero Post: 279 MessaggioInviato: mercoledì 26 maggio 2010, 13:09 
Non connesso
STILO-BRAVOso Limited Edition
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 novembre 2009, 16:08
Messaggi: 8128
Località: Macerata
Marca: BMW
Modello: * coupè/cabrio
Motore: altro gasolio
Allestimento: Gt
Esatto Guido :clap: ...sante parole!!!!!

Comunque spero che il mio intervento sia stato interpretato proprio così... :ok:

Niko, sarebbe bellissimo abitare in posti come quelli.....purtroppo gli interessi sopra al petrolio condizionano la nostra vita e quella dell'ambiente :cry: ...

PS. Ti ricordi di quale Città parlavano? :)

_________________
>>>>>>>>>>>>>>>>>>>> :wub: My Black&White Edition :wub: <<<<<<<<<<<<<<<<<<<<
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
>>>>>>>>>1°realizzatore doppia retromarcia e retronebbia<<<<<<<<<
"Sono un automobilista, ed essendo un automobilista sono sempre, costantemente, incaz :censo: to come una béstia" :randello:


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gasolio normale o speciale?
Numero Post: 280 MessaggioInviato: mercoledì 26 maggio 2010, 20:44 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio

Iscritto il: sabato 16 gennaio 2010, 23:41
Messaggi: 134
Località: grottammare(AP)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2007
Allestimento: Emotion
devo fare una rettifica su quanto ho detto nei precedenti post:
non tutte le marche petrolifere adottano lo stesso sistema in merito all'addittivo, alcune fanno tutto prima, solo una marca
aggiunge l'addittivo alla fine è la percentuale è 1per mille, su 35mila litri di gasolio ci aggiungono 35 litri di addittivo.
quindi potrebbe aver ragione frank nei gasoli gia pronti che trattamento abbiano fatto , invece nell'unica marca restante si usa quello normale e poi si aggiunge l'addittivo.
non chiedetemi la marca che non lo posso dire :santarello:

_________________
aftermarket: cavo aux,pedali alluminio accessori originali ,spoiler posteriore lester,downpipe con eliminazione fap ,cat 300 celle e mappattura ,CB Midland Alan 100
[/size][/color] Immagine


Top
 Profilo E-mail  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 305 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 11, 12, 13, 14, 15, 16  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it