:: Fiat Stilo e Bravo Club > STC&BC198 ::
La Comunità italiana indipendente (forum-sito-club) dedicata alla Fiat Stilo '192' ed alla nuova Fiat Bravo '198'
Oggi è martedì 2 settembre 2025, 20:18

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora





Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 166 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 9  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: jtd-230 cv fermi....ennesimo cambio rotto
Numero Post: 41 MessaggioInviato: giovedì 3 giugno 2010, 22:03 
Non connesso
STILO-BRAVOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 27 maggio 2010, 8:28
Messaggi: 185
Località: Sicilia
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2002
Allestimento: Active
A me interessa solo sulla carta sapere,infatti ho già precedentemente segnalato che vendo il kit di potenziamento a chi fosse interessato.
Le mie domande erano su un ricambio da adattare.Ma immaginavo,come anticipato,che non ci sarebbero state risposte su quale cambio trapiantare.
Quindi,se avete piacere,date consigli altrimenti ho già capito da mè che in questo specifico tema siamo a piedi. :walki: :walki: :walki: :walki:


Ultima modifica di CatRay il venerdì 4 giugno 2010, 8:58, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: jtd-230 cv fermi....ennesimo cambio rotto
Numero Post: 42 MessaggioInviato: giovedì 3 giugno 2010, 22:05 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 11 settembre 2006, 17:50
Messaggi: 25873
Località: Carvico (BG)
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1600 16v 103
Anno: 2005
Allestimento: Dynamic
se vuoi vendere vai nell'area apposita non qui..

fai prima ad andare da un preparatore...

_________________
® il crossista dell' ESSETICI (tesserato n. 948) - guarda il mio garage oppure la mia gallery

Fiat stilo 1600 16V rosso scilla,costruita 07/2003,immatricolata 09/2005:MAK VOLARE MIRROR Ø17 con hankook k104 sport(morte a oltre 50000 km),radio mp3 fiat,antennino corto fiat,poggiapiede del club in tinta auto,tappetini del club rossi,minigonne lester lunghe abarth look,spoiler lester abarth look,modanature in tinta,presa accendisigari nel baule,barre del tetto in tinta,terminale di scarico doppio tondo Ø70 CECAM,frecce laterali nere,targhetta tesseramento sul cruscotto,portachiavi "stilo" in tinta con l'auto, pinze freno color ORO,aerotwin,eliminazione scritte posteriori,scritta STILO e 16V sul vano refrigerato,battitacco "STILO" color antracite by Andremjt,kit xeno 6000k,filtro a pannello BMC,5 vetri oscurati,fari posteriori fumè,adesivo personalizzato STC tricolore, ammortizzatori Bilstein B4, molle eibach prokit,hankook k110 V12evo,buddy christ a salutarvi dalla cappelliera,cruise control,cove iphone con foto stilo

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

1° KIT LED AL MONDO A LED INDIPENDENTI COMANDATO VIA BLUETOOTH (in allestimento..quasi finito)

>> 12° Raduno Nazionale 2015 <<


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: jtd-230 cv fermi....ennesimo cambio rotto
Numero Post: 43 MessaggioInviato: giovedì 3 giugno 2010, 22:13 
Non connesso
STILO-BRAVOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 27 maggio 2010, 8:28
Messaggi: 185
Località: Sicilia
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2002
Allestimento: Active
D'accordo,grazie.


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: jtd-230 cv fermi....ennesimo cambio rotto
Numero Post: 44 MessaggioInviato: venerdì 4 giugno 2010, 7:54 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: domenica 18 gennaio 2009, 19:11
Messaggi: 5580
Località: Genova
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 2400 20v 170
Anno: 2002
Allestimento: Abarth selespeed
comunque mi sembra che frà ti avesse già indicato qualcosa ;)

_________________
IL FIGLIO DELL'ARCAICO


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: jtd-230 cv fermi....ennesimo cambio rotto
Numero Post: 45 MessaggioInviato: venerdì 4 giugno 2010, 8:37 
Non connesso
STILO-BRAVOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 27 maggio 2010, 8:28
Messaggi: 185
Località: Sicilia
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2002
Allestimento: Active
:D :D Sì e gli ho fatto fraintendere che non ho sottovalutato il suo discorso.
Comunque,desidero fare delle piccole precisazioni,riguardo ai costi per potenziare un jtd.Non stiamo parlando di dove si userà il mezzo.Anzi,facciamo così.Serve per uso in officina su un banco prova frenato,solo per vedere le doti di questo motore.Premesso questo procedo :modifica pompa originale(compreso i pompanti)=350euro di pezzi+150 di manodopera--turbina usata 350 euro con garanzia tre mesi--downpipe 200 euro--scatalizzatore 50 euro--centralina artigianale per la sola gestione della geometria variabile=300 euro---mappa centralina gestione motore 100 euro simboliche(ma é un amico)---manodopera per adattamenti tubi,raccordi e montaggio-400 euro(ma é un amico)--kit frizione/volano monomassa 900 euro,la prima volta//manodopera+oli+cuscinetto reggispinta 300 euro.

Turbina e frizione sono stati messi a scopo primario di ricambio più robusto,in sostituzione di quelli rotti.Quindi io non terrei conto di questa spesa.Che poi in concomitanza ci escono più prestazioni.. :D ,magnifico.
Perché questa premessa ?
Per far capire che,non dovendo mica spendere una fortuna(levando il discorso frizione),a me interessa rientrare nella logica dei costi.L'unico modo é per me,quindi, esclusivamente un trapianto di un cambio.,..e sempre per fare quattro chiacchere al bar.Vedi in subito it ricambi per Fiat Stilo di A.R.
Gli ho comprato collettori di scarico,turbina originale e intercooler originale.
La mia auto,ferma per ora,sarà normalissima.
I giochi per me si sono conclusi,perchè non posso stare economicamente appresso sempre alla stessa "rottura".
E' un quesito posto a integrazione del mio bagaglio informativo sui motori e per avvisare gli utenti di cosa si potrebbe andare in conto emulando la mia scelta.
Inoltre é per far riflettere sul fatto che, pur di vendere, c'é chi fa promesse su questo benedetto kit volano monomassa/frizione,mai mantenute.
Non ne ho svergognato la marca per pura misericordia,ma se lo meriterebbe.Solo che avrebbe finito di vendere quell'articolo.
E'di questa comunità.Come mai sta zitto e nascosto?

modifica al messaggio :la marca é stata dopo qualche giorno menzionata per motivi che riguardano me e il venditore del kit.
Comunque,viva la pace e la serenità,Meglio,quindi,solo mappa e frizione per bimassa...e basta!Chi si accontenta gode.
Con un po' di fuori topic ho chiarito tutto da parte mia.
Cordiali saluti,
Raimondo(CatRay).


Un messaggio a parte :l'80% dei miei messaggi sono modificati...perché ho anch'io i problemi di vista da vicino ,classici di una certa età.
Quindi non sono mai modificati nel contenuto per stravolgerlo.Perderei il 100% di credibilità.Sono sempre coerente in quello che dico e scrivo,dentro i topic e nella vita.
Gente,vogliamoci bene e non aspriamo mai i toni.Già la vita fuori di quà é logorante.Almeno virtualmente, testimoniamo l'armonia.
Un abbraccio forte da me e da quella parte di Sicilia onesta e pulita,a cui ritengo di appartenere.
Raimondo(CatRay).


Ultima modifica di CatRay il lunedì 14 giugno 2010, 9:03, modificato 10 volte in totale.

Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: jtd-230 cv fermi....ennesimo cambio rotto
Numero Post: 46 MessaggioInviato: venerdì 4 giugno 2010, 13:06 
Non connesso
Staff Amministratore
Staff Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: sabato 5 aprile 2003, 9:16
Messaggi: 22560
Località: Gorizia > north-east.Italy
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Allestimento: Sport
Raimondo già che usi il tasto modifica.. usalo al posto di inserire 2 mex di seguito...

io cercherei un certo utente Rapidello (c'era anche qui con lo stesso nick o Lentolillo) sul forum del 147 virtual Club (adesso Alfa Virtual Club?) penso che lui sia arrivato dove vuoi arrivare tu con un jtd (con vari motori), penso possa essere di aiuto... altri che ci hanno smanettato a quei livelli sono JohnQ4 (che ha venduto la Stilo) e penso che anche Stileo possa esserti di aiuto

_________________
Cossa ocori che te cori cò no ocori che te cori, cò ocori che te cori no te cori...
Immagine . . Immagine
Guido A. from Gorizia (north-east.Italy) <> Procedere ma non eccedere!

Ideatore&Boss del 'Club Italiano Fiat Stilo e nuova Fiat Bravo'

My EX Car > Fiat Stilo type1 1.9 jtd115 Dynamic 3doors 17" wheels & soft-tuning... My PhotoGallery
GuAnto.net > Il Mio Sito: quando la passione per la propria auto va oltre il semplice piacere di guidarla...

Nuova Fiat Bravo? Nuova Community > Bravo198.com - Bravo198.it


Meglio stare zitti, e lasciare il dubbio di essere stupidi, che parlare e togliere ogni dubbio.


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: jtd-230 cv fermi....ennesimo cambio rotto
Numero Post: 47 MessaggioInviato: venerdì 4 giugno 2010, 14:09 
Non connesso
STILO-BRAVOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 27 maggio 2010, 8:28
Messaggi: 185
Località: Sicilia
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2002
Allestimento: Active
Bene,grazie dell'indicazione preziosa per tutti noi benchè io, ormai scottato,desidero fare un'involuzione ripristinando tutti i pezzi originali per ottenere un'evoluzione ,invece ,in serenità.
Da birbantello quale sono sempre stato in campo motoristico,penso che almeno una mappetta forse ci scapperà. :brinda:

Aggiungo al messaggio che ho seguto il consiglio dell'amministratore e contattato via e-mail o mp i pioneri indicatomi, di questa impresa.
Rimango speranzoso del loro contributo quì al forum.
Grazie.
CatRay


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: jtd-230 cv fermi....ennesimo cambio rotto
Numero Post: 48 MessaggioInviato: venerdì 4 giugno 2010, 19:16 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 febbraio 2010, 1:33
Messaggi: 262
Località: L'Aquila
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2001
Allestimento: Active
Sintesi del discorso:
coppia esagerata a bassi giri + volano monomassa = rottura del cambio.

Troppe vibrazioni trasmesse ad ingranaggi progettati per la meta' di quei daNm.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: jtd-230 cv fermi....ennesimo cambio rotto
Numero Post: 49 MessaggioInviato: venerdì 4 giugno 2010, 19:50 
Non connesso
STILO-BRAVOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 27 maggio 2010, 8:28
Messaggi: 185
Località: Sicilia
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2002
Allestimento: Active
trovo attendibile quest'ultima risposta.
Una domanda :qualcuno ha mai provato il volano bimassa rinforzato dell'officina Torelli che lo dichiara ,insieme con la frizione ,capace di reggere 250cv?
Sembra interessante questo prodotto che ha il suo punto di forza sulla maggiorazione più che sul rinforzo,pur esistente.Deriva da volani di vetture di grossa cilindrata e poi lavorato per adattarlo alle nostre.
Costa però!


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: jtd-230 cv fermi....ennesimo cambio rotto
Numero Post: 50 MessaggioInviato: venerdì 4 giugno 2010, 21:09 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2005, 22:00
Messaggi: 513
Località: Cremona/Parma
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
posto la mia esperienza
186 cv com motore originale ed oltre 400Nm di coppia a 2800 giri
192.000 km totati
di cui
92.000km con potenza incrementata
6 ore in pista
mai rotto il cambio (se mi si rompesse a breve diciamo che il suo lavoro lo ha anke già fatto)

volano monomassa in Acciaio alleggerito di 1 kg rispetto all'originale
spingi disco rinforzato derivato Lancia Thesis 2.4 16v 175cv
primo disco: rotto era organico, 4 molle parastrappi derivato lancia Delta integrale originale, durato 20mila km
secondo disco: finito in 20mila km, disco con 6 molle parastrappi, 5 piattine sinterizzate misto rame (sconsigliatissimo per scomodità di guida e botte che arrivano al cambio date dal forte attrito del disco sul volano) deritavo Lancia Delta integrale elaborata

visto tutti i rotture di frizione e cambio sarebbe stato bene snaturare il tutto montando "volano frizione cambio Alfa 5 marce", oppure meglio ancora montare "volano frizione e cambio 6 marce Fiat"

cmq sia 230cv sono troppi per pretendere l'affidabilità
con oltre 2 bar di pressione costante con una turbina Brera di serie NON rinforzata, la macchina viene utilizzata in pista
considerando che oltretutto fari girare il motore fino a 5000 giri e non hai menzionato il montaggio di un radiatore dell'olio considerati fortunato di non aver ancora sbiellato, rotto i pistoni o peggio ancora fuso

Se vuoi mantenere quella folle potenza e recuperare un pò di affidabilità consiglierei
-rinforzare la turbina Step 3 per renderla affidabile a quelle pressioni
-montare un radiatore dell'olio

per quanto riguarda frizione e volano contatta il negozio GSR tuning store

_________________
STILO JTD EX 115@186 & 415Nm, Vetri neri, -3 eibach, pentarazze 215/45/R17 Distanziali ant 14mm post 16mm, barra duomi OMP, Freccie blu, tutto in tinta,sotto para ant. palpebre spoiler post. Lester,mini stuccate, para post Cadamuro con doppio scarico ovale
e sotto il cofano molto altro...
FUEL, FIRE...MY DESIRE


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: jtd-230 cv fermi....ennesimo cambio rotto
Numero Post: 51 MessaggioInviato: venerdì 4 giugno 2010, 23:04 
Non connesso
STILO-BRAVOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 27 maggio 2010, 8:28
Messaggi: 185
Località: Sicilia
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2002
Allestimento: Active
Ciao fixxer84,
grazie del tuo intervento.Più rifletto e più sei una risposta implicità al mio quesito per me e per chi mi ha venduto il kit.
Tu hai testimoniato valori di 415 Nm.Punto. Non mi serve altro.
E allora per me la colpa é del kit volano/frizione che lavora male perché,rispondendo anche a Absynthe,la mia si rompeva anche con turbina e pompa originale,seppur fatta da animale,nel senso apprezzativo del termine.Permettimi di ricordarti che la 159 2.4 gira originale con 2 bar di picco e 1.6 costante.[b][color=#000000][color=#0000FF][b][/color][/b][/color][/b]
Altrimenti chi si sognerebbe di montarle a 1,2.Sarebbe un ces... :water:
Il cartellino ,allegato alla turbina vendutami,indicava la sua provenienza da una 159 2.4(200cv).I suoi codici di riferimento l'assegnano invece alla Brera 2.4(200cv).Entrambe portano la stessa.
Ognuno si tiene le sue paranoie.Io come riferimento ho motori jtd con turbine t3 a 2/2,5 bar senza sapere di persone che abbiano rotto .
Per completare le risposte alle osservazioni fatte, io ho già sentito tutte le proposte dei venditori di kit frizione.Mi mancano le vostre testimonianze.La tua Stilo ne é una concreta che c'é ,forse, il kit giusto.
Quindi dico che se dovevi rompere l'avresti fatto con meno cavalli come con più.
Gradirei sapere se ci sono invece testimonianze sul bimassa da me indicato.
Un kit monomassa affidabile lo commercializzano a 30 km da casa mia e costa 550/600 euro.Tiene 220 cv e non ha causato mai danni a qualcuno in altre auto con jtd portati a 220 cv né tanto meno in Stilo,però, più tranquille.

Grazie dei vostri interventi.
Siete utili a capire sempre di più la faccenda.

Fra le ennesime modifiche ai miei messaggi è utile questa aggiunta che rivolgo a fixxer :...é importante!!!
Mi dici,o meglio ci dici,che spessore ha in mm. il tuo telaio(del disco frizione) che collega la corona in ferodo al corpo centrale che ha le molle?Per capire indicherò il punto con questa foto :rolleyes: http://img231.imageshack.us/img231/1097/sn150160.jpg
Il primo disco é stato realizzato con spessore di mm.0,8.
Il tempo di montare tutto e dopo 10 minuti di prove del meccanico mappatore, si é rotto in quel punto.L'auto aveva rimappa ,ma con turbina e pompa entrambe originali.Fu sostituito il disco con uno di spessore da 1,2 o 1,3 al max fino a tutt'oggi con gli altri 6 dischi,puntualmente rotti anche in altri punti.Mi veniva detto che le molle andando a pacco facevano cadere le torsioni sul telaio del disco.
Sì..d'accordo ,ma da quelle molle della foto si é arrivati nell'ultimo disco a quelle per il Ducato 2.8 potenziato,come già detto.E,questa volta,non ho mai avvertito che andassero a pacco.Secondo me é quella la causa,cioé in quell'esiguo spessore che fa torcere il telaio sotto effetto della coppia motrice.Il disco piegandosi lavora male e rovina il solito sincronizzatore o fa altri danni.
Quello del kit in vendita ,vicino a casa mia, é di mm.2 di spessore in quel punto.
Che sia quindi proprio lì la causa di tutto,così come pensa il mio mappatore?Tengo a precisare che chi commercializza nella mia zona il suo kit,mi ha posto come causa tipica l'equilibriatura del volano.Ma anche quella fu rifatta e controllata per scrupolo,nella mia città.Inoltre la stessa persona non ha mancato di fare apprezzamenti al volano,ammirando notevolmente la bellezza della lavorazione del manufatto d'acciaio ricavato dal pieno.Trovava tutto ben fatto..a esclusione di quei pochi decimi di mm, sopraccitati.
Fixxer la tua risposta é essenziale alla soluzione dell'enigma.
La parola agli esperti.Dai..,che finalmente ce la facciamo a capire.
Grazie


Ultima modifica di CatRay il mercoledì 9 giugno 2010, 9:30, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: jtd-230 cv fermi....ennesimo cambio rotto
Numero Post: 52 MessaggioInviato: sabato 5 giugno 2010, 9:31 
Non connesso
BRAVO-STILOso Principiante

Iscritto il: mercoledì 24 gennaio 2007, 16:26
Messaggi: 61
Località: Bergamo
Marca: Alfa Romeo
Modello: Qubo
Motore: 1900 jtd 115
tralasciando i discorsi affidabilità e spesa (per aver eun jtd affidabile da 2220 cv bisogna spendere circa 20.000 euro in pezzi....io per averne 260 ho dovuto montare un 1.9 16v e spenderci altri 30.000 euro), il vostro cambio è dimensionato per 200Nm, quindi non và asoslutamente bene,
Inutile rivolgersi a un preparatore serio, di diesel ne san poco quasi tutti...e gli unici 2 o 3 in italia oltre ad avere costi elevatissimi manco ti danno i pezzi se non conosci qualcuno del CRF.
Fatta questa premessa, una 147 jtd 115cv, con 225 cv(fra l'altro fatta da colui che mi fornisce i pezzi) è appena arrivata 2a alla 24h del nurburgring, categoria diesel. montava un motore come il tuo,ovviamente modificato (pistoni iniezione ectectect)....e un cambio 6m,quello che monta di serie il 1.9 mjet 150cv.....o le vecchie versioni 2,4 tipo alfa romeo 166. Usa un volano monomassa e un kit frizione rigido.

_________________
alfa 147,jtd 8 valvole(un pò ingrassate)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: jtd-230 cv fermi....ennesimo cambio rotto
Numero Post: 53 MessaggioInviato: sabato 5 giugno 2010, 9:42 
Non connesso
STILO-BRAVOso Racingaro
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 20 novembre 2008, 16:18
Messaggi: 3105
Località: Reggio Calabria
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2006
Allestimento: Gt
lentolillo ha scritto:
e un cambio 6m,quello che monta di serie il 1.9 mjet 150cv


monta questo cambio senza nessuna modifica allo stesso? :o:

_________________
_______________________________________________________________________
la mia stilo---> viewtopic.php?f=6&t=21864&start=0
la mia UAZ---> viewtopic.php?f=6&t=28374


_______________________________________________________________________
non può piovere per sempre..ma neanche sempre il sole ci può essere!!
..ma sopratutto posso perdonare a voi, figli miei, che non siete padroni di un caxxo!


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: jtd-230 cv fermi....ennesimo cambio rotto
Numero Post: 54 MessaggioInviato: sabato 5 giugno 2010, 9:50 
Non connesso
BRAVO-STILOso Principiante

Iscritto il: mercoledì 24 gennaio 2007, 16:26
Messaggi: 61
Località: Bergamo
Marca: Alfa Romeo
Modello: Qubo
Motore: 1900 jtd 115
ah...i 2,4 200 cv lavorano a 1,1-1,2 di costante e e massimo 1,3 di picco.... anche perchè la gtb2056 non sopporterebbe pressioni superiori a 1,5 su un motore di quella volumetria.

per lavorare a 2 bar su quel motore serve una turbina da 10.000 euro, tanto è vero che in gara o si usa un biturbo o nel 90% dei casi la turbina montata sull'R10 audi di LM,geometri fissa su cuscinetti, garantita per 90h di gara.

_________________
alfa 147,jtd 8 valvole(un pò ingrassate)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: jtd-230 cv fermi....ennesimo cambio rotto
Numero Post: 55 MessaggioInviato: sabato 5 giugno 2010, 9:52 
Non connesso
BRAVO-STILOso Principiante

Iscritto il: mercoledì 24 gennaio 2007, 16:26
Messaggi: 61
Località: Bergamo
Marca: Alfa Romeo
Modello: Qubo
Motore: 1900 jtd 115
giacomo86rcMJ150 ha scritto:
lentolillo ha scritto:
e un cambio 6m,quello che monta di serie il 1.9 mjet 150cv


monta questo cambio senza nessuna modifica allo stesso? :o:

normalmente montano un sequanziale da 25.000 euro, ma in quel caso dovevan risparmiare....

oppure il cambio f40 montato sui 2.4 200 cv, che però necessita di adattamenti nel montaggio

_________________
alfa 147,jtd 8 valvole(un pò ingrassate)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: jtd-230 cv fermi....ennesimo cambio rotto
Numero Post: 56 MessaggioInviato: sabato 5 giugno 2010, 10:41 
Non connesso
STILO-BRAVOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 27 maggio 2010, 8:28
Messaggi: 185
Località: Sicilia
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2002
Allestimento: Active
Le mie domande tengono conto dei costi,pur capendo che è come cercare di volare senza le ali.
Nonostante la via errata in partenza, le mie 4 domande specifiche sono esclusivamente per la Stilo,modello jtd 115 cv-5 marce :
1)quale cambio trapiantare facilmente con convenienza economica.
2)quale kit frizione/volano monomassa..non in generale..ma mettiamo il dito nell'acqia calda.Marca .
Fixxer é già una testimonianza positiva.Quello vicino casa mia lo conosco solo su Stilo con semplice mappa(1,5 costante)con pezzi originali.E' già un anno che gira una mia conoscenza senza alcuna rogna.

3)chi ha provato nella Stilo jtd 115 cv dopata(170/220cv)il volano bimassa maggiorato e rinforzato dell'officina torelli,che promette affidabilità fino a 50 kgm e 250cv?

4)che spessore ha il vostro disco frizione(per qualunque mezzo anche diverso dalla Stilo in oggetto)nel punto indicato della foto ,nuovamente quì riportata http://img44.imageshack.us/img44/1097/sn150160.jpg

L'uso mio in pista..ormai sulla carta..,(ma un ritorno di fiamma potrebbe spuntare sempre),..é per giocherellare un po' non per fare competizioni da salasso economico.Qualche accelerazione e qualche affondo in rettineo ,nient'altro di più.
Vi prego di risposte precise,visto che sono scesi in campo i vecchi pioneri.
Grazie.
:(
------ho chiesto scusa via e-mail a lentolillo della mia modifica per l'aggiunta della quarta domanda che è arrivata,purtroppo,proprio mentre lui rispondeva.[/color][/color]


Ultima modifica di CatRay il sabato 5 giugno 2010, 22:38, modificato 5 volte in totale.

Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: jtd-230 cv fermi....ennesimo cambio rotto
Numero Post: 57 MessaggioInviato: sabato 5 giugno 2010, 10:47 
Non connesso
BRAVO-STILOso Principiante

Iscritto il: mercoledì 24 gennaio 2007, 16:26
Messaggi: 61
Località: Bergamo
Marca: Alfa Romeo
Modello: Qubo
Motore: 1900 jtd 115
CatRay ha scritto:
Le mie domande tengono conto dei costi,pur capendo che è come cercare di volare senza le ali.
Nonostante la via errata in partenza, le mie tre domande specifiche sono esclusivamente per la Stilo,modello jtd 115 cv-5 marce :
1)quale cambio trapiantare facilmente con convenienza economica.
2)quale kit frizione/volano monomassa..non in generale..ma mettiamo il dito nell'acqia calda.Marca .
Fixxer é già una testimonianza positiva.Quello vicino casa mia lo conosco solo su Stilo con semplice mappa(1,5 costante)con pezzi originali.E' già un anno che gira una mia conoscenza senza alcuna rogna.

3)chi ha provato nella Stilo jtd 115 cv dopata(170/220cv)il volano bimassa maggiorato e rinforzato dell'officina torelli,che promette affidabilità fino a 50 kgm e 250cv?

L'uso mio in pista..ormai sulla carta..,(ma un ritorno di fiamma potrebbe spuntare sempre),..é per giocherellare un po' non per fare competizioni da salasso economico.Qualche accelerazione e qualche affondo in rettineo ,nient'altro di più.
Vi prego di risposte precise,visto che sono scesi in campo i vecchi pioneri.
Grazie.
:(


1) 6m gruppo fiat, quello dei 1,9 150cv, monta senza modifiche

2) non esiste marca, bisogna farselo fare

3) è un kit costoso è molto meno efficiente che un monomassa tanto è vero che nelle competizioni sui diesel TUTTI usano il monomassa.


fatta questa premessa.....
il cambio con 500-1000 euro lo trovi

per un kit frizione volano buono devi spenderne altri 1000



ah, con 50 kg di coppia domperesti comunque tutto, ma è impossibile fisicamente raggiungerli con un 8v

_________________
alfa 147,jtd 8 valvole(un pò ingrassate)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: jtd-230 cv fermi....ennesimo cambio rotto
Numero Post: 58 MessaggioInviato: sabato 5 giugno 2010, 11:26 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2005, 22:00
Messaggi: 513
Località: Cremona/Parma
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
lo spessore nn te lo so dire è tutto dal meccanico in fase di montaggio
se quardi nella mia gallery noterai che sto per montare lo stesso disco frizione
o uno che gli somiglia molto
quel disco va montato con il parastrappi lato volano xkè se è come dico io ha le molle caricate in negativo
lo monta anche un ragazzo che mi ha fornito pezzi e contatti e con una 147 16v portata a 250cv e problemi non ne ha avuti fin ora

il volano sei costretto a montare un monomasa, un bimassa originale si spacca facilmente sottoposto a simili sollecitazioni..il mio già andava in crisi quando avevo 140 cv..poi tutto dipende dalla coppia, dallla fortuna e da come si utilizza la macchina
c'è chi è arrivato sui 170-180 cv con volano bimassa originale senza riscontrare problemi :wacko:

_________________
STILO JTD EX 115@186 & 415Nm, Vetri neri, -3 eibach, pentarazze 215/45/R17 Distanziali ant 14mm post 16mm, barra duomi OMP, Freccie blu, tutto in tinta,sotto para ant. palpebre spoiler post. Lester,mini stuccate, para post Cadamuro con doppio scarico ovale
e sotto il cofano molto altro...
FUEL, FIRE...MY DESIRE


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: jtd-230 cv fermi....ennesimo cambio rotto
Numero Post: 59 MessaggioInviato: sabato 5 giugno 2010, 11:54 
Non connesso
STILO-BRAVOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 27 maggio 2010, 8:28
Messaggi: 185
Località: Sicilia
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2002
Allestimento: Active
Ok,ti prego..,anzi Vi prego,della risposta al punto 4.
Per le mie personali opinioni é fondamentale saperlo.
Comunque,io ho già chiaro ,ma penso tutti,l'idea di cosa convenga fare con una Stilo jtd 115cv,compatibilmente col lato economico,salvo azzardi avventurosi.
La mia "fantascemenza"sono sicuro che é stata di grande utilità per aprire gli occhi a molti lettori grazie al contributo offerto al forum dai partecipanti,anche già esperienti, assolvendo al compito con lo spirito di solidarietà che accompagna tutti gli utenti della nostra preziosa comunità.Possiamo continuare a vostra scelta.Per me va già bene così.
Un sincero ringraziamento a tutti.
CatRay.


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: jtd-230 cv fermi....ennesimo cambio rotto
Numero Post: 60 MessaggioInviato: sabato 5 giugno 2010, 12:35 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 11 settembre 2006, 17:50
Messaggi: 25873
Località: Carvico (BG)
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1600 16v 103
Anno: 2005
Allestimento: Dynamic
:ot:

lentolillo...de ndo set??? :P
:ot:

_________________
® il crossista dell' ESSETICI (tesserato n. 948) - guarda il mio garage oppure la mia gallery

Fiat stilo 1600 16V rosso scilla,costruita 07/2003,immatricolata 09/2005:MAK VOLARE MIRROR Ø17 con hankook k104 sport(morte a oltre 50000 km),radio mp3 fiat,antennino corto fiat,poggiapiede del club in tinta auto,tappetini del club rossi,minigonne lester lunghe abarth look,spoiler lester abarth look,modanature in tinta,presa accendisigari nel baule,barre del tetto in tinta,terminale di scarico doppio tondo Ø70 CECAM,frecce laterali nere,targhetta tesseramento sul cruscotto,portachiavi "stilo" in tinta con l'auto, pinze freno color ORO,aerotwin,eliminazione scritte posteriori,scritta STILO e 16V sul vano refrigerato,battitacco "STILO" color antracite by Andremjt,kit xeno 6000k,filtro a pannello BMC,5 vetri oscurati,fari posteriori fumè,adesivo personalizzato STC tricolore, ammortizzatori Bilstein B4, molle eibach prokit,hankook k110 V12evo,buddy christ a salutarvi dalla cappelliera,cruise control,cove iphone con foto stilo

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

1° KIT LED AL MONDO A LED INDIPENDENTI COMANDATO VIA BLUETOOTH (in allestimento..quasi finito)

>> 12° Raduno Nazionale 2015 <<


Top
 Profilo E-mail  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 166 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 9  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it