:: Fiat Stilo e Bravo Club > STC&BC198 ::
La Comunità italiana indipendente (forum-sito-club) dedicata alla Fiat Stilo '192' ed alla nuova Fiat Bravo '198'
Oggi è martedì 2 settembre 2025, 13:01

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora





Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 166 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7 ... 9  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: jtd-230 cv fermi....ennesimo cambio rotto
Numero Post: 61 MessaggioInviato: sabato 5 giugno 2010, 13:54 
Non connesso
BRAVO-STILOso Principiante

Iscritto il: mercoledì 24 gennaio 2007, 16:26
Messaggi: 61
Località: Bergamo
Marca: Alfa Romeo
Modello: Qubo
Motore: 1900 jtd 115
papo1984 ha scritto:
:ot:

lentolillo...de ndo set??? :P
:ot:

cologno al serio ;)

_________________
alfa 147,jtd 8 valvole(un pò ingrassate)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: jtd-230 cv fermi....ennesimo cambio rotto
Numero Post: 62 MessaggioInviato: domenica 6 giugno 2010, 12:45 
Non connesso
STILO-BRAVOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 27 maggio 2010, 8:28
Messaggi: 185
Località: Sicilia
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2002
Allestimento: Active
lentolillo ha scritto:
ah...i 2,4 200 cv lavorano a 1,1-1,2 di costante e e massimo 1,3 di picco.... anche perchè la gtb2056 non sopporterebbe pressioni superiori a 1,5 su un motore di quella volumetria.

per lavorare a 2 bar su quel motore serve una turbina da 10.000 euro, tanto è vero che in gara o si usa un biturbo o nel 90% dei casi la turbina montata sull'R10 audi di LM,geometri fissa su cuscinetti, garantita per 90h di gara.

----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------Ciao lentolillo,io in merito a quanto hai risposto tu,di cui continuo a ringraziarti,so diveramente.Non mi referisco ai 2.4 in generale ma all'Alfa 159-2.4,che so girare con 2 di picco e 1.6 costante.
Comunque,visto che c'é chi desidera continuare...vamos :
Poiché il topic verte su come potenziare un jtd 1.9 compatibilmente all'affidabilidità,parlando di esperienze generalizzate,scrivo che,a parte l'affidabilità,un punto chiave,secondo quel che ho visto frequentando il mio mappatore ,é la valvolina per la gestione a bassa pressione della nafta,posta sul filtro della pompa nafta,che va sostituita con quella più prestante.La foto farà capire http://img198.imageshack.us/img198/8936 ... alvola.jpg
E' un ricambio Bosh di 30 euro.Fa lavorare a 6 bar al posto di 1,5 originali la pressione dal serbatoio nafta alla pompa.
L'auto é più reattiva ma soprattutto non farà più scervellare il mappatore con la solita spia "avaria motore"(per motivi di nafta)dandogli la possibilita di alzare il rail alla grande.La pompa rifatta anche di pompanti,darà portata doppia nel vero senso della parola+ pressione turbo consistente e ..voilà in 10 minuti ci sono più di 100/130 cv solo con queste modifiche.
Nulla di anormale e di difficile,da destare quindi chissà quale stupore.Questione di dare nafta.Io non avevo sostituito neppure il filtro aria,né tantomeno l'interccoler,che reggeva perché sfiatava.E' chiaro che fosse da sostituire con uno tutto di alluminio e possibilmente maggiorato,come minimo.Saltavano infatti sempre le vaschette per la dilatazione termica eccessiva prodotta dal calore della turbina.
Se montiamo una T3+un asse a camme più prestante+intercooler frontale+filtro aria migliore,minimo 250/260cv ci usciranno sicuramente..e poi BOOM!!!
Il punto é invece fare il tutto compatibilmente con l'affidabilità secondo un rapporto qualità/prezzo/utilizzo.
Chi corre in una competizione ha esigenze di affidabilità diverse da chi fa quattro tirazzate in pista.
Quindi per i l mio rapporto valutativo di qualità o si sceglie lo step1-mappa e frizione per bimassa o lo step3-turbina grande..con le conseguenze del caso.Non c'é alcun fuori topic.Ma che é una mania?!C'é anche il problema dell'affidabilità dei collettori di scarico...ma quello é un altro argomento,per fortuna risolvibile.
Io giravo con la mia a 2,35 bar rilevati da un ugello posto sui collettori di aspirazione per informare una centralina artigianale a controllo digitale per la sola gestione della geometria variabile.La pressione turbo la posso regolare in meno di 10 secondi da altro strumento hardware in tempo reale,mentre si guida.Ho provato anche 3 bar di picco veloce e 2,5 di costante.Un sogno!
Ma meglio non distruggere tutto.E' un anno che gira a 2,35 e sotto di 2,2 non calerei con quella turbina su quest'auto.Sarebbe un po' deludente il risultato ai mediobassi regimi.Meglio uno step2 con turbina ibrida più piccola,ma non sono i miei gusti. Infatti io,ai tempi che furono,giravo nei miei motori 2 tempi sempre con 200/202 gradi di durata allo scarico..oltre al resto,ovviamente.
Il cambio 6 marce è quindi un plug and play senza proprio neppure un adattamento?Mi sembra troppo facile sulla Stilo jtd 115cv, così.Speriamo.

Integrazione al messaggio :
[color=#00FF00]Poiché sono stati disattesi degli accordi presi via e-mail dal venditore del kit frizione/volano monomassa,con cui ricordo 6 cambi rotti ed altrettanti 7 dischi,dico che questi pezzi sono della :



G S RACING
..............................
a voi le valutazioni
,se é ,a parità di disco,colpa del volano troppo leggero,colpa del disco esile nel punto indicato,colpa dell'auto con troppia coppia.,...ma si rompeva anche con semplice mappa e il resto originale...!Ad altri non si romperà.A me sì.La pubblicità é un'arma a doppio taglio....e a volte ci si taglia!


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: jtd-230 cv fermi....ennesimo cambio rotto
Numero Post: 63 MessaggioInviato: lunedì 7 giugno 2010, 21:22 
Non connesso
BRAVO-STILOso Principiante

Iscritto il: mercoledì 24 gennaio 2007, 16:26
Messaggi: 61
Località: Bergamo
Marca: Alfa Romeo
Modello: Qubo
Motore: 1900 jtd 115
che centra la rottura del cambio con la frizione?
il cambio si rompe perchè progettato per 200 NM...se hai 450 NM di coppia e sbagli una cambiata rompi anche il cambio del 16v.....che è progettato per circa 30-35 kgm

confermo che la 159 2.4 200-210 cv i 2 bar non li bere neanche col binocolo.....e lavora a 1,1-1,2 di costante e 1,3-1,4 di picco

_________________
alfa 147,jtd 8 valvole(un pò ingrassate)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: jtd-230 cv fermi....ennesimo cambio rotto
Numero Post: 64 MessaggioInviato: lunedì 7 giugno 2010, 21:25 
Non connesso
BRAVO-STILOso Principiante

Iscritto il: mercoledì 24 gennaio 2007, 16:26
Messaggi: 61
Località: Bergamo
Marca: Alfa Romeo
Modello: Qubo
Motore: 1900 jtd 115
2,35 di costante? a parte che a 1,8-1,9 c'è blocco di portata se hai testa e camme originali quindi fai più danni che altro...
ma 2,35 van bene giusto per fare qualche sparata..... con 2,3 se fai un giro tirato in pista tipo monza sventri il motore in 1000 pezzi.....

alzare a 6 bar la pressione della bassa pressione? con la pompa originale? ma che siamo impazziti....
io lavoro a 4,5 bar perchè uso la pompa del 210 cv che necessita portata aumentata....ma devi cambiare oltre alla pompa alta prex anche la pompa del serbatoio....
mettere a 6 bar con le componenti originali non solo non serve a nulla ma è oltremodo dannoso per l'affidabilità

_________________
alfa 147,jtd 8 valvole(un pò ingrassate)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: jtd-230 cv fermi....ennesimo cambio rotto
Numero Post: 65 MessaggioInviato: lunedì 7 giugno 2010, 21:27 
Non connesso
BRAVO-STILOso Principiante

Iscritto il: mercoledì 24 gennaio 2007, 16:26
Messaggi: 61
Località: Bergamo
Marca: Alfa Romeo
Modello: Qubo
Motore: 1900 jtd 115
domanda....che turbina monti? perchè stai facendo più confusione che altro....

hai misurato le temperature allo scarico?

_________________
alfa 147,jtd 8 valvole(un pò ingrassate)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: jtd-230 cv fermi....ennesimo cambio rotto
Numero Post: 66 MessaggioInviato: martedì 8 giugno 2010, 0:36 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale

Iscritto il: giovedì 12 febbraio 2009, 17:39
Messaggi: 285
Località: Napoli
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2007
Allestimento: Sport
...mi permetto di intromettermi....
riguardo al discorso della valvolina posta sul portafiltro..
già ho detto tramite mail a catray, che sn scettico su quanto afferma...
è impossibile ke solo sostituendo la valvolina saltan fuori i cv...xkè?xkè dopo la valvola, c'è la pompa, sensore di press sul rail, sensore di press sulla pompa, iniettori...questi sono comandati dalla ecu...e la ecu ke decide quanto gasolio iniettare...hai voglia aforzare 10 bar in ingresso, se la ecu decide ke deve uscire 1 bar, strozzerà.non ci sono santi.
Per il discorso pressioni non so a quanto viaggi il 2.4 della 159, ma effettivamente 2.3 bar mi sembrano alti.

_________________
Fiat Bravo Mjet Sport 1.9 mjet 150cvEgr chiusa, eliminazione catalizzatori; anabagglianti xeno 6500K;abbaglianti Philips Rally 100w;
JTD--> a lots of smoke...a lots of fun!!!


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: jtd-230 cv fermi....ennesimo cambio rotto
Numero Post: 67 MessaggioInviato: martedì 8 giugno 2010, 10:58 
Non connesso
STILO-BRAVOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 27 maggio 2010, 8:28
Messaggi: 185
Località: Sicilia
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2002
Allestimento: Active
La valvolina non aumenta cavalli ,ma ne dà la possibilità.A mariodarkblue ho dato l'indirizzo del pompista che ha fatto il lavoro.Lui potrà risponderti.
Quello che posso confermare é che con tutta la pompa rifatta,la spia avaria motore si accendeva facendo spegnere l'auto.Quindi problemi di superamento valori rail.Il pompista spiegò che il problema a volte é non come spesso si pensa agli alti ma ai bassi dove la pompa ha già dato..
Montando quella valvolina si risolve questo problema.Anzi giù ancora di rail!

Per pressioni turbo,non aggiungo altro.Ecco perché vi pare un traguardo notevole...Non devo convincere alcuna persona.
Cercherò in rete la foto della turbina e se la troverò,la posterò.

Anzi l'ho trovata : http://img196.imageshack.us/img196/7791/turbina.jpg
Immagine


Ultima modifica di CatRay il giovedì 17 giugno 2010, 16:40, modificato 6 volte in totale.

Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: jtd-230 cv fermi....ennesimo cambio rotto
Numero Post: 68 MessaggioInviato: martedì 8 giugno 2010, 16:56 
Non connesso
BRAVO-STILOso Principiante

Iscritto il: mercoledì 24 gennaio 2007, 16:26
Messaggi: 61
Località: Bergamo
Marca: Alfa Romeo
Modello: Qubo
Motore: 1900 jtd 115
CatRay ha scritto:
La valvolina non aumenta cavalli ,ma ne dà la possibilità.A mariodarkblue ho dato l'indirizzo del pompista che ha fatto il lavoro.Lui potrà risponderti.
Quello che posso confermare é che con tutta la pompa rifatta,la spia avaria motore si accendeva facendo spegnere l'auto.Quindi problemi di superamento valori rail.Il pompista spiegò che il problema a volte é non come spesso si pensa agli alti ma ai bassi dove la pompa ha già dato..
Montando quella valvolina si risolve questo problema.Anzi giù ancora di rail!

Per pressioni turbo,non aggiungo altro.Ecco perché vi pare un traguardo notevole...Non devo convincere alcuna persona.
Cercherò in rete la foto della turbina e se la troverò,la posterò.

Anzi l'ho trovata : http://img196.imageshack.us/img196/7791/turbina.jpg

Ho avuto piacere di condividere la mia "ricetta",completata dall'informazione che io,al posto del modulo antitaglio(sovrapress.turbo)montavo una resistenza all'1% di precisione dal valore,adatto alla gestione della mia mappa,di 12.240 ohm.
Mi dispiace il discorso del volano e frizione che rovina la festa,altrimenti sarebbe stato un altro topic tecnico con ben altro titolo.
Se dovessi provare un altro monomassa,proverò quello della mia zona garantito per come s'intende letteralmente,senza sè e senza ma.Solo che fa fare più rumore alla trasmissione di quello già da me menzionato.
La potenza la da il connubbio combustibile/comburente.Ma la mappa della centralina é fatta di tanti accorgimenti,che io no so dire,che vanno a valicare tutti i tipi di limitatori presenti.Ve le sanno fare ste mappe,no?
Scusate la piccola provocazione,ma é per spronare chi vi segue le vostre auto.
Ciao



discorsi sempre più confusi. vedo....
l'avaria pressione rail è data dalla misura sul sensore rail.....e scatta sui 1400 bar, che cosa centra la pressione.....della portata gasolio in bassa pressione?

la turbina in foto è una gtb2056, e non è adatta a superare gli 1,4 bar di relativa......tu lavori 1 bar sopra specifica, pazzia...

il taglio turbo si elimina via mappa, non con resistenze....

forse la tua macchina per qualche sparo andrà....ma non consigliare modifiche rovinose per l'affidabilità....

puoi mettere anche la frizione di un turbo star.....ma il cambio se tieni l'originale continuerai a romperlo.....e anche con più la frizione tiene.....con più cambi romperai,mi pare logico

_________________
alfa 147,jtd 8 valvole(un pò ingrassate)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: jtd-230 cv fermi....ennesimo cambio rotto
Numero Post: 69 MessaggioInviato: martedì 8 giugno 2010, 16:57 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 11 settembre 2006, 17:50
Messaggi: 25873
Località: Carvico (BG)
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1600 16v 103
Anno: 2005
Allestimento: Dynamic
lentolillo..per rispondere non citare ogni volta grazie

_________________
® il crossista dell' ESSETICI (tesserato n. 948) - guarda il mio garage oppure la mia gallery

Fiat stilo 1600 16V rosso scilla,costruita 07/2003,immatricolata 09/2005:MAK VOLARE MIRROR Ø17 con hankook k104 sport(morte a oltre 50000 km),radio mp3 fiat,antennino corto fiat,poggiapiede del club in tinta auto,tappetini del club rossi,minigonne lester lunghe abarth look,spoiler lester abarth look,modanature in tinta,presa accendisigari nel baule,barre del tetto in tinta,terminale di scarico doppio tondo Ø70 CECAM,frecce laterali nere,targhetta tesseramento sul cruscotto,portachiavi "stilo" in tinta con l'auto, pinze freno color ORO,aerotwin,eliminazione scritte posteriori,scritta STILO e 16V sul vano refrigerato,battitacco "STILO" color antracite by Andremjt,kit xeno 6000k,filtro a pannello BMC,5 vetri oscurati,fari posteriori fumè,adesivo personalizzato STC tricolore, ammortizzatori Bilstein B4, molle eibach prokit,hankook k110 V12evo,buddy christ a salutarvi dalla cappelliera,cruise control,cove iphone con foto stilo

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

1° KIT LED AL MONDO A LED INDIPENDENTI COMANDATO VIA BLUETOOTH (in allestimento..quasi finito)

>> 12° Raduno Nazionale 2015 <<


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: jtd-230 cv fermi....ennesimo cambio rotto
Numero Post: 70 MessaggioInviato: martedì 8 giugno 2010, 17:26 
Non connesso
STILO-BRAVOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 27 maggio 2010, 8:28
Messaggi: 185
Località: Sicilia
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2002
Allestimento: Active
Accetto serenamente le critiche.E' nei diritti altrui e propri pensarla liberamente.
E'importante,invece, che io ricordi che non ho mai suggerito questa preparazione per uso agonistico ma per qualche tiratina in pista,evidenziando che chi desidera queste potenze in unione all'affidabilità,fa prima a cambiare auto,facendo riferimento sempre alla logica dei costi.
Il luogo,cioé la pista,é lo stesso ma l'utilizzo no.
Ricordo anche di aver detto che chi fa uso agonistico ha ben altre esigenze.E vorrei vedere il contrario..Se così non fosse,si farebbero solo figuracce.
Io invece giro da un anno con motore perfetto ad esclusione di ciò che ho già menzionato.Le Punto jtd 80 cv @...non hanno mai rotto il cambio!Sarà il kit locale o il vecchio cambio Fiat?
Lo stesso vale per la Stilo.Allora un noto autodemolitore on-line mi sostituì 3 cambi in garanzia(..i primi dei 6 quando l'auto era"normale") e mi ripagò la spesa,nonostante io mi sia offerto di contribuire al 50% delle spese o a comprare qualcos'altro, per via del dubbio che il problema dipendesse dal cambio o dal kit GSR.Loro,fecero aprire il cambio e lo trovarono a posto e buono da mettere in vendita.Pertanto,per concludere per la terza volta questo disagio,mi restituirono quanto io spesi.
Non é che abbiamo le visioni io e le officine !Ripeto tutti i 7 dischi frizione hanno avuto problemi di rottura e molle a pacco,cioé compresse e private della loro originale elasticità.Il venditore sapeva della mia mappatura.Dimenticavo...,di rail io ho 1550 bar.Se tu monti le resistenze,inganni tramite un voltaggio diverso,un segnale letto dalla centralina che crederà di dover far alimentare una pressione inferiore della turbina.A sua volta la pompa riceverà da essa altri imput di lavoro.E' scorretto ma ,se compensato da un esubero di lavoro della pompa,diventa "corretto".
Inoltre visto che modifico il messaggio in piccoli dettagli aggiungo che la mia mappa é stata fatta unendo lo stile moderno di agire per via software con qualche modifica hardware.
Ma non é che manchi chi fa tutto perfettamente da centralina,eliminando ogni resistenza che ho io.Ingannare o modificare un segnale via software o via hardware,poco importa.L'importante é il risultato!
E' risaputo che,a questi livelli, molti mappatori hanno bisogno di cambiare l'attuatore di pressione (..la wastegate)con uno a pressione per le forti difficoltà a gestire la geometria variabile.Non é stata esente neppure la mia auto.Ma c'é chi dell'elettronica,ne ha fatto il suo mestiere nel campo motoristico(rally).Avevo chiesto via e.mail a un moderatore se potevo linkare gli indirizzi di chi mi ha fatto l'auto.C'é già via e-mail chi lo sa.Così,al di là della mia "pazzia",ci si possono levare tante curiosità che io non saprei spiegare bene.
Grazie del tuo intervento.


Ultima modifica di CatRay il mercoledì 9 giugno 2010, 8:26, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: jtd-230 cv fermi....ennesimo cambio rotto
Numero Post: 71 MessaggioInviato: mercoledì 9 giugno 2010, 0:03 
Non connesso
STILO-BRAVOso Dynamico
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 gennaio 2005, 21:00
Messaggi: 765
Località: Foligno (PG)
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2003
Allestimento: Gt
lentolillo ha scritto:
discorsi sempre più confusi. vedo....
l'avaria pressione rail è data dalla misura sul sensore rail.....e scatta sui 1400 bar, che cosa centra la pressione.....della portata gasolio in bassa pressione?


la soglia si può tranquillamente alzare da mappa

lentolillo ha scritto:
la turbina in foto è una gtb2056, e non è adatta a superare gli 1,4 bar di relativa......tu lavori 1 bar sopra specifica, pazzia...

quoto, pressioni pazzesche per un turbo concepito per lavorare in affidabilità a 1.4 bar

lentolillo ha scritto:
il taglio turbo si elimina via mappa, non con resistenze....


si elimina da mappa ma anche mettendo una resistenza sul sensore map sul collettore di aspirazione anche se il valore dato da catray mi sembra "strano"

lentolillo ha scritto:
forse la tua macchina per qualche sparo andrà....ma non consigliare modifiche rovinose per l'affidabilità....

puoi mettere anche la frizione di un turbo star.....ma il cambio se tieni l'originale continuerai a romperlo.....e anche con più la frizione tiene.....con più cambi romperai,mi pare logico


per il resto sono in accordo con lentolillo, molto preparato sull'argomento ;)

_________________
STILO JTD GT nera, cerchi da 17, minigonne, clima bizona, lettore MP3 con comandi al volante, sensori park, xeno su anabbaglianti e abbaglianti, cruise control aftermarket, eliminazione scritte e loghi, pinze freni rosse, rimappa :canna: , filtro aria Bmc, assetto Bilstein + Eibach :wub: , turbo ibrido, downpipe, scarico diretto :ph34r: ...

>>Eccola quà<<


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: jtd-230 cv fermi....ennesimo cambio rotto
Numero Post: 72 MessaggioInviato: mercoledì 9 giugno 2010, 7:54 
Non connesso
STILO-BRAVOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 27 maggio 2010, 8:28
Messaggi: 185
Località: Sicilia
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2002
Allestimento: Active
Tutto é proporzionato per quello che si deve fare ..che non é agonismo.Per un uso "normale"in pista, tiene.Dopo un anno,una goccia d'olio in più non me la consuma.
Occorre leggere sopra le righe quando dico di quattro tirate,o spari come si usa dire in altre parti.Normalmente basta pelare l'acceleratore per avere quello che ha un jtd normale.Non appena si sfiora leggermente l'acceleratore l'auto risponde meglio di qualsiasi normale mappata.Passata l'era di scoprirla e di tesrtarla sotto torchio per un mese, si affonda solo in caso di capricci da togliersi.
L'auto regge bene la media di 4 giri di pista a tavoletta.Non esplode nulla in mille pezzi.Quì da me,con turbine grosse, sotto i 2 bar non ne vedi .Ormai sto aspettando il postino per la consegna dei miei pezzi originali.Mi rattrista lasciare quelle sensazioni e,pertanto, le ho donate agli altri.Fate voi.Avete una testimonianza preziosa che ,per l'uso descritto,il jtd é affidabile(vedi anche Punto 80 cv@....,mai rotte).Saziate le vostre esigenze che privilegino prestazioni oppure al contrario affidabilità,o entrambe con la parola d'obbligo"COMPROMESSO".Usate la vostra di testa.


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: jtd-230 cv fermi....ennesimo cambio rotto
Numero Post: 73 MessaggioInviato: mercoledì 9 giugno 2010, 8:02 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: domenica 18 gennaio 2009, 19:11
Messaggi: 5580
Località: Genova
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 2400 20v 170
Anno: 2002
Allestimento: Abarth selespeed
:ot: è giusto "cazziare" quando i topic prendono la strada sbagliata, è altrettanto giusto complimentarsi quando i topic vanno avanti con discussioni e confronti tra persone intelligenti.
In questo caso il topic è diventato interessante, complimenti e avanti così.

_________________
IL FIGLIO DELL'ARCAICO


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: jtd-230 cv fermi....ennesimo cambio rotto
Numero Post: 74 MessaggioInviato: mercoledì 9 giugno 2010, 16:00 
Non connesso
BRAVO-STILOso Principiante

Iscritto il: mercoledì 24 gennaio 2007, 16:26
Messaggi: 61
Località: Bergamo
Marca: Alfa Romeo
Modello: Qubo
Motore: 1900 jtd 115
interessante? qui si parla di modifiche assurde che minano enormemente l'affidabilità dell'auto....

per la cronaca io giravo con 230 cv con motori preparati a livello di testa pistoni bielle ectect, modifiche da più 10.000 euro e ho rotto 2 volte il motore...certo non facevo 4 tirate,ma la usavo in pista...

qui si pretende spendendo 4 lire di avere auto con 200 e passa cv partendo da un 115, mi pare oltemodo fuoriluogo e ingannevole per la maggior parte degli utenti....che rischiano di trovarsi auto con affidabilità nulla seguendo una fantomatica elaborazione...

il solo fatto che venga considerato normale girare con "almeno" 2 bar di sovrapressione significa aver capito nulla di un elaborazione anche solo decente

_________________
alfa 147,jtd 8 valvole(un pò ingrassate)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: jtd-230 cv fermi....ennesimo cambio rotto
Numero Post: 75 MessaggioInviato: mercoledì 9 giugno 2010, 16:06 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 11 settembre 2006, 17:50
Messaggi: 25873
Località: Carvico (BG)
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1600 16v 103
Anno: 2005
Allestimento: Dynamic
lo ripeto da inizio topic..

penso clothar dica interessante le spiegazioni tecniche spinte che state dando ;)

ora ti mando un mp :P

_________________
® il crossista dell' ESSETICI (tesserato n. 948) - guarda il mio garage oppure la mia gallery

Fiat stilo 1600 16V rosso scilla,costruita 07/2003,immatricolata 09/2005:MAK VOLARE MIRROR Ø17 con hankook k104 sport(morte a oltre 50000 km),radio mp3 fiat,antennino corto fiat,poggiapiede del club in tinta auto,tappetini del club rossi,minigonne lester lunghe abarth look,spoiler lester abarth look,modanature in tinta,presa accendisigari nel baule,barre del tetto in tinta,terminale di scarico doppio tondo Ø70 CECAM,frecce laterali nere,targhetta tesseramento sul cruscotto,portachiavi "stilo" in tinta con l'auto, pinze freno color ORO,aerotwin,eliminazione scritte posteriori,scritta STILO e 16V sul vano refrigerato,battitacco "STILO" color antracite by Andremjt,kit xeno 6000k,filtro a pannello BMC,5 vetri oscurati,fari posteriori fumè,adesivo personalizzato STC tricolore, ammortizzatori Bilstein B4, molle eibach prokit,hankook k110 V12evo,buddy christ a salutarvi dalla cappelliera,cruise control,cove iphone con foto stilo

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

1° KIT LED AL MONDO A LED INDIPENDENTI COMANDATO VIA BLUETOOTH (in allestimento..quasi finito)

>> 12° Raduno Nazionale 2015 <<


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: jtd-230 cv fermi....ennesimo cambio rotto
Numero Post: 76 MessaggioInviato: mercoledì 9 giugno 2010, 18:31 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: domenica 18 gennaio 2009, 19:11
Messaggi: 5580
Località: Genova
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 2400 20v 170
Anno: 2002
Allestimento: Abarth selespeed
papo1984 ha scritto:
penso clothar dica interessante le spiegazioni tecniche spinte che state dando


esatto :ok: e aggiungerei anche con toni educati.

_________________
IL FIGLIO DELL'ARCAICO


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: jtd-230 cv fermi....ennesimo cambio rotto
Numero Post: 77 MessaggioInviato: mercoledì 9 giugno 2010, 19:12 
Non connesso
STILO-BRAVOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 27 maggio 2010, 8:28
Messaggi: 185
Località: Sicilia
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2002
Allestimento: Active
A parità di pressione,il tempo di utilizzo fa la differenza tra un motore distrutto e uno sano.Non tutti fanno la 24 ore di....quel che sia.
E poi non é che sia un farmaco salvavita andare a tavoletta,appena seduto in auto.L'acceleratore é come un trimmer,un modulatore,un regolatore..
Si può camminare anche a mezzo acceleratore e solo quando "serve"schiacciare a tavoletta.Abbiamo già detto come sia facile tecnicamente arrivare a più 100cv e passa senza spendere follie.
I soldi si spendono per l'affidabilità che deve essere proporzionata al suo utilizzo.Io e tanti altri,per il nostro utilizzo,non abbiamo rotto il motore,mai!


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: jtd-230 cv fermi....ennesimo cambio rotto
Numero Post: 78 MessaggioInviato: mercoledì 9 giugno 2010, 19:47 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 11 settembre 2006, 17:50
Messaggi: 25873
Località: Carvico (BG)
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1600 16v 103
Anno: 2005
Allestimento: Dynamic
io non capisco...

CatRay ha scritto:
.Io e tanti altri,per il nostro utilizzo,non abbiamo rotto il motore,mai!


ma se hai rotto 6 cambi e 7 frizioni?!?!?!?

_________________
® il crossista dell' ESSETICI (tesserato n. 948) - guarda il mio garage oppure la mia gallery

Fiat stilo 1600 16V rosso scilla,costruita 07/2003,immatricolata 09/2005:MAK VOLARE MIRROR Ø17 con hankook k104 sport(morte a oltre 50000 km),radio mp3 fiat,antennino corto fiat,poggiapiede del club in tinta auto,tappetini del club rossi,minigonne lester lunghe abarth look,spoiler lester abarth look,modanature in tinta,presa accendisigari nel baule,barre del tetto in tinta,terminale di scarico doppio tondo Ø70 CECAM,frecce laterali nere,targhetta tesseramento sul cruscotto,portachiavi "stilo" in tinta con l'auto, pinze freno color ORO,aerotwin,eliminazione scritte posteriori,scritta STILO e 16V sul vano refrigerato,battitacco "STILO" color antracite by Andremjt,kit xeno 6000k,filtro a pannello BMC,5 vetri oscurati,fari posteriori fumè,adesivo personalizzato STC tricolore, ammortizzatori Bilstein B4, molle eibach prokit,hankook k110 V12evo,buddy christ a salutarvi dalla cappelliera,cruise control,cove iphone con foto stilo

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

1° KIT LED AL MONDO A LED INDIPENDENTI COMANDATO VIA BLUETOOTH (in allestimento..quasi finito)

>> 12° Raduno Nazionale 2015 <<


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: jtd-230 cv fermi....ennesimo cambio rotto
Numero Post: 79 MessaggioInviato: mercoledì 9 giugno 2010, 22:17 
Non connesso
STILO-BRAVOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 27 maggio 2010, 8:28
Messaggi: 185
Località: Sicilia
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2002
Allestimento: Active
il discorso cambio é da valutare in base a tanti parametri che io vi ho sottoposto per potere avere io delle risposte da voi,e non al contrario.Quando l'auto aveva solo una mappa(165/170cv)i dischi frizione si rompevano ugualmente.E non é che il cambio della Stilo ora non regga una mappa.Non mi pare,visto le altre testimonianze di chi ha più cavalli.

Discorso a parte é con 200 e rotti cavalli.Può essere che il cambio della Stilo non regga a prescindere dal Kit da me menzionato.Quello dalla Punto sì...regge 220cv con altro kit...,ma ne abbiamo già parlato.

In fine in tutte le salse ho ribadito il mio punto di vista su rapporto/qualità/prezzo/utilizzo secondo cui il motore(...a esclusione del cambio)non si rompe.
--------------------------------------------------------------Rimango fermo sulle mie opinioni,pur considerando preziose e da non sottovalutare quelle di lentolillo che ha avuto esperienze agonistiche.Ecco cosa intendevo io quando ho scritto in linguaggio contorto."plasmatela alle vostre esigenze d'informazione".
Cioé ognuno prenda quel che gli occorra di sapere per realizzare un suo progetto che riguardi le prestazioni raggiungibili con o senza compromessi per l'affidabilità in base all'utilizzo.

Se vi va,possiamo continuare a parlare,invece,di aspetti tecnici?Le salse le ho finite...
Speriamo.
Grazie.

Esempio :cosa c'é dentro i moduli antitaglio per sovrapressione turbo e quali differenze rispetto a una resistenza dal valore opportuno?


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: jtd-230 cv fermi....ennesimo cambio rotto
Numero Post: 80 MessaggioInviato: giovedì 10 giugno 2010, 8:31 
Non connesso
BRAVO-STILOso Principiante

Iscritto il: mercoledì 24 gennaio 2007, 16:26
Messaggi: 61
Località: Bergamo
Marca: Alfa Romeo
Modello: Qubo
Motore: 1900 jtd 115
se vuoi parlare di tecnica son qui....

a che temperature di scarico lavori?
hai misurato la pressione sul pistone?
a quanti giri...gira il tuo turbocompressore?
a che temperatura è l'aria dopo la turbina? e dopo l'intercooler?

_________________
alfa 147,jtd 8 valvole(un pò ingrassate)


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 166 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7 ... 9  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it