:: Fiat Stilo e Bravo Club > STC&BC198 ::
La Comunità italiana indipendente (forum-sito-club) dedicata alla Fiat Stilo '192' ed alla nuova Fiat Bravo '198'
Oggi è martedì 2 settembre 2025, 12:51

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora





Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 177 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 9  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Attenzione: difetto acceleratore Bravo e Stilo
Numero Post: 21 MessaggioInviato: domenica 20 giugno 2010, 14:39 
Non connesso
BRAVO-STILOso SeleSpeed
Avatar utente

Iscritto il: martedì 15 maggio 2007, 21:59
Messaggi: 4233
Località: Bologna
Marca: Fiat
Modello: Stilo 5p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2003
Allestimento: Active
se pero e un azione volonteria dei crukki vanno perseguitati

hanno provato
1 stilo
1 delta
1 bravo
e la giulietta

se ce una volontarieta nel discriminare vanno puniti

la mia stilo il pedale e fermo !!!!

_________________
Stilo 5 porte 1900 jtd 115cv active argento accessori AFTER MARKET:
Down Pipe # assetto Eibach -3 # clacson bitonale # maniglie in tinta # spoiler posteriore # bracciolo anteriore # pulsantiere carbon look # plafoniera abitacolo baule e luci antipozzenghera a led # stereo cd MP3 # frecce brunite # cerchi penta razze da 17 # Luci targa a led # logo anteriore black # adesivi battitacco # portaocchiali anteriore # aletta parasole illuminata # coprimotore rosso #
cuffie cambio e freno a mano in pelle nera con cuciture rosse # pinze freno rosse #
LA MIA STILOZZA >> viewtopic.php?f=6&t=18112&hilit=stilo+gc115&start=280


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Attenzione: difetto acceleratore Bravo e Stilo
Numero Post: 22 MessaggioInviato: domenica 20 giugno 2010, 14:46 
Non connesso
STILO-BRAVOso GranTurismo
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 4 aprile 2007, 21:51
Messaggi: 1556
Località: Sassari
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2007
Infatti subito sono partiti gli accostamenti con la Toyota, dove però l'acceleratore aveva causato un centinaio di morti! Sarà interessante sentire una risposta della Fiat, se ci sarà.
Se la forza necessaria per spostare il pedale è molta, potrebbe essere che la rotazione del pedale sia prevista per lo smontaggio o anche per limitare ferite in caso di incidenti gravi, così come previsto per la frizione.
Non ho trovato nulla di quando lo spiegavano presentando della macchina, ma forse si trova qualcosa.


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Attenzione: difetto acceleratore Bravo e Stilo
Numero Post: 23 MessaggioInviato: domenica 20 giugno 2010, 16:27 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale

Iscritto il: sabato 1 settembre 2007, 7:39
Messaggi: 275
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v 90
Anno: 2006
Allestimento: Dynamic
per me è una vera troiata!!cioè chi si mette a fare un movimento del genere??a me è capitato molte volte di schiacciare a tavoletta...ma non si muove laturalmente...tra l'altro questo non è un difetto di produzione...ma una caratteristica di progettazione, per cui lo hanno tutte le vetture prodotte dalla stilo alla giulietta..in 9 anni non è mai venuto fuori nulla(io andrei a vedere pure la 147)...e ora di colpo sono difettose??bah..io ripeto per me è proprio voler trovare un difetto...perchè sicuramente è una cosa brutta da vedere...ma per fare quel movimento devi proprio volerlo... <_<
non è come in toyota che succede se schiacci fino in fondo..qui devi proprio portarlo intenzionalmente verso sinistra!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Attenzione: difetto acceleratore Bravo e Stilo
Numero Post: 24 MessaggioInviato: domenica 20 giugno 2010, 17:37 
Non connesso
BRAVO-STILOso Sportivo
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 novembre 2009, 22:28
Messaggi: 2142
Località: Vicenza
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2010
Allestimento: Sport Style
Skyline ha scritto:
per me è una vera troiata!!cioè chi si mette a fare un movimento del genere??a me è capitato molte volte di schiacciare a tavoletta...ma non si muove laturalmente...tra l'altro questo non è un difetto di produzione...ma una caratteristica di progettazione, per cui lo hanno tutte le vetture prodotte dalla stilo alla giulietta..in 9 anni non è mai venuto fuori nulla(io andrei a vedere pure la 147)...e ora di colpo sono difettose??bah..io ripeto per me è proprio voler trovare un difetto...perchè sicuramente è una cosa brutta da vedere...ma per fare quel movimento devi proprio volerlo... <_<
non è come in toyota che succede se schiacci fino in fondo..qui devi proprio portarlo intenzionalmente verso sinistra!

intenzionalmente o meno se il problema esiste va ASSOLUTAMENTE revisionato e risolto .... ripeto se il problema esiste o e' tutta una bufala ...... il pedale non deve muoversi nemmeno con forza verso sinista andando ad accavallarsi sull'altro pedale rimmmanendo incastrato altrimenti non vi e' sicurezza ... comunque se la fiat fino ad ora non ha rilasciato nulla non c'e da allarmarsi ... PER ORA .....

_________________
______
ImmagineImmagineImmagine
FIAT BRAVO sport style--- 1.6 120 cavalli clima bi zona automatico luci interne a led bianco lunare fari xenon specchietti abbattibili elettricamente blueeme vetri scuri sensori parcheggio posteriori tetto e soiler nero lucido


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Attenzione: difetto acceleratore Bravo e Stilo
Numero Post: 25 MessaggioInviato: domenica 20 giugno 2010, 18:09 
Non connesso
STILO-BRAVOso Principiante
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 luglio 2009, 22:14
Messaggi: 51
Località: Caltanissetta
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2006
Allestimento: Emotion
Ragazzi vorrei esprimere la mia opinione in merito. Posto anche un paio di foto scattate ieri sera dopo aver letto la notizia, già postate su un altro forum. Sono rimasto piuttosto sconcertato, ma attualmente non sono preoccupato, è importante non creare allarmismo ingiustificato, ma bisogna anche sedersi a mente fredda e fare un paio di considerazioni.
Allego i link per non appesantire il forum con le immagini:

http://img683.imageshack.us/img683/3139 ... 9large.jpg
http://img688.imageshack.us/img688/2672 ... 2large.jpg
http://img228.imageshack.us/img228/793/ ... 3large.jpg

In quelle foto porto giù il pedale a fine corsa fin sul dischetto; poi basta applicare una discreta forza verso sinistra e il pedale schizza e si incastra sotto il dischetto; con il piede, non serve forzare: accade esattamente come nel video di sicurauto.it, basta premere con decisione il pedale con una traiettoria leggermente verso sinistra e il pedale scivola e si incastra sotto il dischetto.
Fiat sta modificando il dischetto incriminato su giulietta sostituendolo in produzione con uno più largo e con superficie "scavata", per evitare che il pedale vi scivoli sopra; quindi, NON E' NORMALE che accada una cosa del genere. Che sia rimasto occulto per 10 anni su stilo, bravo, delta e giulietta, non vuol dire che non è un difetto. Anche se non sono un tecnico, a mio modo di vedere, un pedale è un componente ESSENZIALE in un'automobile, devono essere vagliate TUTTE le casistiche possibili nell'uso quotidiano.
E' pur vero che estremamente improbabile che in condizioni di guida normali venga effettuata una manovra tale da fare incastrare in quel modo il pedale. Ma io mi chiedo: se in tutti questi anni, per un malaugurato caso, si fosse verificato anche solo UN singolo incidente con conseguenze mortali imputabili con certezza a QUESTO difetto, staremmo ancora qui a dire che è un difetto da nulla ricercato apposta da una rivista tedesca?
Attenzione, la mia è una critica che rivolgo non solo a Fiat, ma a tutti i costruttori in generale.
Come ho già detto altrove, se un cruscotto fa rumore, una plastica non è ben allineata, etc mi lamento, lo scrivo su un forum, ma poi non ci faccio più caso, son difetti trascurabili che sorgono in tutte le auto col passare degli anni.
Ma quando ci si accorge, anche dopo 10 ANNI, che un pedale è realizzato con materiale un pò troppo flessibile (si, signori, il problema non è il piattello fine corsa, secondo la mia modesta opinione, NON E' NORMALE che un pedale abbia un'escursione laterale di diversi centimetri, che sia accidentale o voluta muovendolo apposta con le dita...), mi sorge qualche dubbio sulle politiche di risparmio adottate dai costruttori... mentre facevo quelle foto, mi è sorto il tremendo dubbio che anche freno e frizione fossero afflitti da questa "mollezza"... fortunatamente, non si muovono lateralmente nemmeno di mezzo millimetro, nemmeno se presi a martellate.
Ripeto: è estremamente improbabile che succeda a qualcuno in condizioni normali, fiat ci sta mettendo su una pezza modificando il dischetto su giulietta per evitare il linciaggio mediatico e cattiva pubblicità, ed è insensato creare inutili allarmismi per tutti i possessori di bravo, delta e stilo. Ma tutto ciò dovrebbe portarci quanto meno a riflettere: queste sviste progettuali dal mio punto di vista sono INTOLLERABILI, dieci anni fa come oggi.
Inoltre per chi usa tappetini lunghi che arrivano a coprire il dischetto, il problema non si pone, il pedale non ha nessuna possibilità di incastrarsi neanche volendo.
In definitiva: se fiat farà una comunicazione ufficiale o un richiamo in merito, ben venga, dimostrerà serietà e senso di responsabilità. Ma se fiat non dovesse prendere ulteriori provvedimenti per i veicoli già in commercio, secondo me non è neanche il caso di stracciarsi le vesti per i motivi che ho già detto.

Ciao


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Attenzione: difetto acceleratore Bravo e Stilo
Numero Post: 26 MessaggioInviato: domenica 20 giugno 2010, 18:37 
Non connesso
STILO-BRAVOso Abarthista
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 7 novembre 2008, 20:16
Messaggi: 5099
Località: Lonato del Garda (BS)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2007
Allestimento: Dynamic
il problema anche se assurdo è comunque vero e quindi deve essere risolto,se poi sono i tedeschi che ce l'hanno con noi si dovrebbe controllare le loro macchine e trovare i difetti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Attenzione: difetto acceleratore Bravo e Stilo
Numero Post: 27 MessaggioInviato: domenica 20 giugno 2010, 18:48 
Non connesso
BRAVO-STILOso Principiante
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 24 febbraio 2010, 14:21
Messaggi: 66
Località: Verona / Reggio Calabria (prov.)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2008
Allestimento: Dynamic
Anch'io penso che il problema c'è e che sul pedale dell'acceleratore non si può scherzare. Mi aspetto quantomeno uno studio da parte di fiat e successiva risposta ufficiale.

_________________
BRAVO MJET 1.6 120 CV DYNAMIC - NERO PROVOCATORE
Accessori: Cruise control, Climatizzatore automatico bi-zona (sdoppiato in temperatura), Sensori park post, Blue&me, Autoradio con lettore CD + MP3 - impianto audio Hi-Fi 40 W 4 altoparlanti + 2 tweeter, Antifurto con allarme (volumetrico e antisollevamento).

Ordinata 22/08/2009
Arrivata 11/09/2009
Consegnata 15/09/2009


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Attenzione: difetto acceleratore Bravo e Stilo
Numero Post: 28 MessaggioInviato: domenica 20 giugno 2010, 20:46 
Non connesso
STILO-BRAVOso GranTurismo
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 4 aprile 2007, 21:51
Messaggi: 1556
Località: Sassari
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2007
gomax ha scritto:
In quelle foto porto giù il pedale a fine corsa fin sul dischetto; poi basta applicare una discreta forza verso sinistra e il pedale schizza e si incastra sotto il dischetto; con il piede, non serve forzare: accade esattamente come nel video di sicurauto.it



Sembrerebbe che tu abbia ragione, ma visto quanto hai scritto ho provato sulla mia auto: non ci sono riuscito!
Certo, ho preferito non fare troppa forza, ma per girare il pedale mi sarei proprio dovuto mettere d'impegno! Che senso avrebbe?
Tra l'altro, non vorrei che si molli dopo averlo forzato, e a quel punto potrebbe veramente diventare un pò pericoloso.
Comunque sarà bene controllare se è facile girare il pedale o se ci vuole forza. Nel secondo caso direi che si può stare tranquilli.


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Attenzione: difetto acceleratore Bravo e Stilo
Numero Post: 29 MessaggioInviato: domenica 20 giugno 2010, 21:31 
Non connesso
BRAVO-STILOso Sportivo
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 marzo 2008, 21:35
Messaggi: 2112
Località: prov. di Brescia
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Sono d'accordo con chi ha scritto che si tratta comunque di un difetto e deve essere risolto.
Come scritto nel primo post, è molto improbabile che qualcuno spinga il pedale a fondo corsa verso sinistra, ma immagino potrebbe accadere in situazioni di emergenza.
Concordo anche con chi ha scritto che i tedeschi stanno creando un caso mediatico su vetture di concezione e progettualità di primo piano, cosa che putroppo non è accaduto con la VW Golf VI (non a caso stanno per ultimare la Golf VII).
Ultima cosa: non sono d'accordo con chi accoppia questo difetto alla pedaliera collassabile in caso di incidente: la pedaliera collassa TUTTA (i 3 pedali) solo in caso di impatto estremo per evitare fratture ai piedi del conducente, altrimenti i pedali non devono avere nessun gioco laterale.

_________________
Auto: Bravo 1.6 multijet 16v 120cv emotion grigio argentovivo lenticolare
Accessori: Blue&Me Nav, cristalli oscurati, selleria in pelle nera, ruotino di scorta, garanzia 5 stelle.
Accessori postvendita: specchietto retrovisore interno fotocromatico, portaocchiali, xenon 6000k.
Ordinata il 21 aprile 2008 > Arrivata il 9 maggio 2008 > Ritirata il 21 maggio 2008

Questo è il mio sito > https://www.facebook.com/Motorendering


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Attenzione: difetto acceleratore Bravo e Stilo
Numero Post: 30 MessaggioInviato: domenica 20 giugno 2010, 21:43 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 febbraio 2010, 13:01
Messaggi: 11835
Località: CN
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2008
Allestimento: Emotion
Ma non ho ancora provato, ma più che improbabile a me sembra impossibile il problema si possa creare se non voluto?
Possibile che in 10 anni nessuno se ne sia accorto? Cavolo, leggendo questo forum, c'è chi ha notato magari che la poizione della leva del cambio in quarta è più arretrata di qualche millimetro della seconda (sparata a caso falsa, ma per dire il livello di attenzione che abbiamo), e nessuno questo problema? Boh, sono scettico.

_________________
Grazie di tutto Salvatore. Clothar sarai sempre uno di noi.

Immagine---Immagine

IL PRESTA-NOME-------------------------------------------


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Attenzione: difetto acceleratore Bravo e Stilo
Numero Post: 31 MessaggioInviato: domenica 20 giugno 2010, 21:53 
Non connesso
BRAVO-STILOso SeleSpeed
Avatar utente

Iscritto il: martedì 15 maggio 2007, 21:59
Messaggi: 4233
Località: Bologna
Marca: Fiat
Modello: Stilo 5p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2003
Allestimento: Active
ma a me non si muove :ok:
stilo del 2003 ma prodotta nel novembre 2002 :)

_________________
Stilo 5 porte 1900 jtd 115cv active argento accessori AFTER MARKET:
Down Pipe # assetto Eibach -3 # clacson bitonale # maniglie in tinta # spoiler posteriore # bracciolo anteriore # pulsantiere carbon look # plafoniera abitacolo baule e luci antipozzenghera a led # stereo cd MP3 # frecce brunite # cerchi penta razze da 17 # Luci targa a led # logo anteriore black # adesivi battitacco # portaocchiali anteriore # aletta parasole illuminata # coprimotore rosso #
cuffie cambio e freno a mano in pelle nera con cuciture rosse # pinze freno rosse #
LA MIA STILOZZA >> viewtopic.php?f=6&t=18112&hilit=stilo+gc115&start=280


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Attenzione: difetto acceleratore Bravo e Stilo
Numero Post: 32 MessaggioInviato: domenica 20 giugno 2010, 22:01 
Non connesso
STILO-BRAVOso GranTurismo
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 4 aprile 2007, 21:51
Messaggi: 1556
Località: Sassari
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2007
io credo che non si tratti di una campagna mirata a colpire il gruppo Fiat, piuttosto a far notizia sfruttando l'eco delle vicende Toyota. Probabilmente si sono messi a cercare tutti i possibili "bug" dell'accelertore in varie auto e hanno scoperto questo. Solo che, come i bug sulla sicurezza di windows, il problema emerge quando qualcuno cerca con insistenza di violare il sistema e non altrimenti.
Se qualcuno ha un incidente mortale per causa dell'acceleratore è abbastanza facile scoprirlo, con i controlli che si fanno sull'auto si troverebbe il pedale a tavoletta.
Per quanto riguarda la mia vettura, è impossibile che possa mai capitare per caso. Al limite, se ci dovessi fare dei rally approfondirei la questione...
Comunque invito tutti a fare una prova, perlomeno ci rendiamo conto di cosa stiamo parlando. E' ovvio che se il pedale non dovesse ruotare con una certa facilità sarebbe inutile e dannoso forzarlo.


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Attenzione: difetto acceleratore Bravo e Stilo
Numero Post: 33 MessaggioInviato: domenica 20 giugno 2010, 22:33 
Non connesso
BRAVO-STILOso Sportivo
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 novembre 2009, 22:28
Messaggi: 2142
Località: Vicenza
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2010
Allestimento: Sport Style
il problema comunque c'e e' stato riscontrato in piu' esemplari ..e sicuramente e' gia' sotto esame dalla casa madre ..... ovviamente vorrei dire a tutti coloro che hanno l'auto in questione anche se il pedale non da alcun problema di non forzarlo per evitare appunto problemi piu' seri .... io mi sto chiedendo in continuazione come puo' un pedale ruotare di cosi' tanto per andare a inpuntarsi nel piatello a terra .. :huh: a mio parere il piatello non c'entra molto andrebbe revisionato l'asta del pedale che fa quel gioco anomalo ...... vedremo

_________________
______
ImmagineImmagineImmagine
FIAT BRAVO sport style--- 1.6 120 cavalli clima bi zona automatico luci interne a led bianco lunare fari xenon specchietti abbattibili elettricamente blueeme vetri scuri sensori parcheggio posteriori tetto e soiler nero lucido


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Attenzione: difetto acceleratore Bravo e Stilo
Numero Post: 34 MessaggioInviato: domenica 20 giugno 2010, 22:42 
Non connesso
STILO-BRAVOso Sportivo
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 2 aprile 2009, 10:32
Messaggi: 2896
Località: Petritoli (FM)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v GPL 90
Anno: 2009
Allestimento: Dynamic
io ci ho provato ma non si sposta... forse ho spinto troppo poco verso sinistra, ero parecchio nervoso e il pedale non lo premevo piano xD


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Attenzione: difetto acceleratore Bravo e Stilo
Numero Post: 35 MessaggioInviato: domenica 20 giugno 2010, 22:54 
Non connesso
STILO-BRAVOso GranTurismo
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 4 aprile 2007, 21:51
Messaggi: 1556
Località: Sassari
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2007
allora sei apposto. Può darsi ci siano auto in cui il pedale scivola come una saponetta, il problema riguarderebbe questi casi.


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Attenzione: difetto acceleratore Bravo e Stilo
Numero Post: 36 MessaggioInviato: domenica 20 giugno 2010, 23:31 
Non connesso
BRAVO-STILOso SeleSpeed
Avatar utente

Iscritto il: martedì 15 maggio 2007, 21:59
Messaggi: 4233
Località: Bologna
Marca: Fiat
Modello: Stilo 5p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2003
Allestimento: Active
secondo me e un movimento creato apposta per il montaggio e in alcune vetture non e serrato\fissato bene e si muove
creando il problema
domani verifico ( sempre se non piove) con digitale al seguito

_________________
Stilo 5 porte 1900 jtd 115cv active argento accessori AFTER MARKET:
Down Pipe # assetto Eibach -3 # clacson bitonale # maniglie in tinta # spoiler posteriore # bracciolo anteriore # pulsantiere carbon look # plafoniera abitacolo baule e luci antipozzenghera a led # stereo cd MP3 # frecce brunite # cerchi penta razze da 17 # Luci targa a led # logo anteriore black # adesivi battitacco # portaocchiali anteriore # aletta parasole illuminata # coprimotore rosso #
cuffie cambio e freno a mano in pelle nera con cuciture rosse # pinze freno rosse #
LA MIA STILOZZA >> viewtopic.php?f=6&t=18112&hilit=stilo+gc115&start=280


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Attenzione: difetto acceleratore Bravo e Stilo
Numero Post: 37 MessaggioInviato: lunedì 21 giugno 2010, 6:48 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio

Iscritto il: giovedì 23 novembre 2006, 14:12
Messaggi: 170
gc115 ha scritto:
secondo me e un movimento creato apposta per il montaggio e in alcune vetture non e serrato\fissato bene e si muove
creando il problema
domani verifico ( sempre se non piove) con digitale al seguito


no, tirando il pedale questo si deforma. è fatto con un materiale troppo duttile a mio avviso.

Comunque io ho provato sulla mia, mettendoci parecchia forza lo riesco a spostare verso sinistra, ma non al punto tale da bloccarlo. coi piedi poi ritengo che sia ancora più difficile da fare...;)

_________________
Stilo 2003 - 3p - 1900JTD 115CV - Dynamic


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Attenzione: difetto acceleratore Bravo e Stilo
Numero Post: 38 MessaggioInviato: lunedì 21 giugno 2010, 10:18 
Non connesso
Utente Bannato
Utente Bannato
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 9:04
Messaggi: 7000
Località: Gerenzano
Marca: Alfa Romeo
Modello: con risvoltino per aperitivo
Motore: 2000-2400 diesel
io n riesco manco a smuoverlo di 2 mm sto pedale ... mah :huh:

_________________
IL "BARISTA" UFFICIALE
Immagine

Lancia Thesis 2,4 ltdm 185 cv Emblema - Ex - Fiat stilo multjet 1xx cv grigio orione + Lancia Delta Evo 1 Rosso monza Fata Fumante

Minigonne Abarth - assetto a ghiera ap - barra stabilizzatrice Omp anteriore e posteriore - nav+ aftermarket e kit video - vetri oscurati - mascherina ICC Tuning - scarico Asso ovale - cerchi da 17" ace - dischi freno tarox baffati e forati - volante a 11 tasti momo sport - manometro pressione turbo- sedili sportivi Gpabarth - cruise controll aftermarket- lettore dvd/mp3 - kit xeno 6000k-... > visualizza la mia gallery; Trovi anche la Rossa
Premio miglior meccanica 2009 Premio miglior interno 2011 Super mario stiloso dell'anno 2012


LO SCALMANATO


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Attenzione: difetto acceleratore Bravo e Stilo
Numero Post: 39 MessaggioInviato: lunedì 21 giugno 2010, 10:29 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 29 settembre 2005, 21:17
Messaggi: 7539
Località: Palermo.Milano
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2004
Allestimento: Active
E' inutile creare falsi allarmismi.... ma è evidente che alla prima occasione andrò a controllare.
Quando viaggio in relax mi capita di guidare con il polpaccio destro appoggiato al tunnel centrale, e forse i quella posizione il piede fa una certa pressione verso sinistra. Dico forse. Fino ad ora non ho mai notato nulla di strano.

_________________
LA MAMMOLETTA... SENZA REDENZIONE.. MA CON CONATI DI RIVINCITA...

Stilo 3 porte, 1.9 MultiJet 120 CV, type 2 (Dicembre 2005), Active, grigio crono, spoiler posteriore (adesso spezzato!), volante e pomello cambio in pelle.
After market: bracciolo centrale, cerchi in lega da 16", minideflettori fumè, Cruise Control con leva originale ed attivazione spia, battitacco linea accessori, portaoggetti/portaocchiali posto guida, presa supplementare nel vano refrigerato con annesso interruttore, comandi radio al volante...
"Progetto My2001": plafoniera posteriore (con successiva illuminazione dei tasti), posacenere a cassettino, aletta parasole lato guida con specchietto, tasche laterali portaoggetti nel bagagliaio, cassetto portaoggetti nello sportellino del vano fusibili, presa 12V nel bagagliaio..

http://gallery.stiloclub.it/v/stilobravisti/stiloncini/

>> 12° Raduno Nazionale 2015 <<


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Attenzione: difetto acceleratore Bravo e Stilo
Numero Post: 40 MessaggioInviato: lunedì 21 giugno 2010, 11:48 
Non connesso
BRAVO-STILOso SeleSpeed
Avatar utente

Iscritto il: martedì 15 maggio 2007, 21:59
Messaggi: 4233
Località: Bologna
Marca: Fiat
Modello: Stilo 5p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2003
Allestimento: Active
se fissato a dovere non si muove
i teteschi hanno montato ad arte sta storiella
secondo me hanno allentato i pedeli delle 4 macchine su cui hanno fatto il filmino

sulla mia non si muove a meno che non si prenda un piede di porco

che b :censo: di :ascia: :sparo: :randello: :temeno: :ink: :incazz:

_________________
Stilo 5 porte 1900 jtd 115cv active argento accessori AFTER MARKET:
Down Pipe # assetto Eibach -3 # clacson bitonale # maniglie in tinta # spoiler posteriore # bracciolo anteriore # pulsantiere carbon look # plafoniera abitacolo baule e luci antipozzenghera a led # stereo cd MP3 # frecce brunite # cerchi penta razze da 17 # Luci targa a led # logo anteriore black # adesivi battitacco # portaocchiali anteriore # aletta parasole illuminata # coprimotore rosso #
cuffie cambio e freno a mano in pelle nera con cuciture rosse # pinze freno rosse #
LA MIA STILOZZA >> viewtopic.php?f=6&t=18112&hilit=stilo+gc115&start=280


Top
 Profilo E-mail  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 177 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 9  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it