:: Fiat Stilo e Bravo Club > STC&BC198 ::
La Comunità italiana indipendente (forum-sito-club) dedicata alla Fiat Stilo '192' ed alla nuova Fiat Bravo '198'
Oggi è martedì 2 settembre 2025, 22:51

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora





Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 253 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9 ... 13  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Problemi Motore Fiat Bravo 1.6 120 cv
Numero Post: 101 MessaggioInviato: sabato 26 giugno 2010, 10:24 
Non connesso
BRAVO-STILOso in Rodaggio

Iscritto il: martedì 17 febbraio 2009, 15:26
Messaggi: 87
Località: Torino
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2013
Allestimento: Emotion
Absynthe ha scritto:
Ma davvero vi mettete a premere a fondo sull'acceleratore sotto ai 1700 giri?
Scalare e lavorare in regime di coppia massima è sempre consigliabile.

Beh, sai, è un po' dura disabituarsi al 1.9 JTD della Punto 2° serie che era in coppia già a 500giri. E' vero che oltre i 3000giri si passava già alla coppia discendente, ma muoversi nel traffico giocando di frizione senza cambiare marcia e con poco gas era sublime!!!
Ora, con la bravo, se devo fare un sorpasso cerco sempre di essere almeno sopra i 1500giri, meglio se sui 2000, in questo modo l'accelerazione è bruciante!!!!

_________________
...se dovessi cambiare auto, cosa prederei? Beh, ovvio, una Fiat Bravo!!!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problemi Motore Fiat Bravo 1.6 120 cv
Numero Post: 102 MessaggioInviato: sabato 26 giugno 2010, 10:26 
Non connesso
STILO-BRAVOso Limited Edition
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 novembre 2009, 16:08
Messaggi: 8128
Località: Macerata
Marca: BMW
Modello: * coupè/cabrio
Motore: altro gasolio
Allestimento: Gt
Con la bravozza è possibile Absynthe...la coppia massima la hai (con il 1.6 m-jet) già a 1.500 :woot: .....certo però che a volte scalare è più indicato quando si deve riprendere velocemente :ok:

anto83...se giochi con la VI a 1.500 rpm non è il massimo...meglio farlo con la III, IV e V...la I o II non sono adatte per esprimere le potenzialità del 1.6 m-jet <_<

_________________
>>>>>>>>>>>>>>>>>>>> :wub: My Black&White Edition :wub: <<<<<<<<<<<<<<<<<<<<
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
>>>>>>>>>1°realizzatore doppia retromarcia e retronebbia<<<<<<<<<
"Sono un automobilista, ed essendo un automobilista sono sempre, costantemente, incaz :censo: to come una béstia" :randello:


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problemi Motore Fiat Bravo 1.6 120 cv
Numero Post: 103 MessaggioInviato: sabato 26 giugno 2010, 10:41 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 6 marzo 2009, 16:02
Messaggi: 722
Località: Mantova
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2009
Allestimento: Emotion
Ale&Sere ha scritto:
se giochi con la VI a 1.500 rpm non è il massimo...meglio farlo con la III, IV e V...la I o II non sono adatte per esprimere le potenzialità del 1.6 m-jet

Quotato al 100%... Alla fine la I è solo per partire... Xò come ha detto ale le altre marce sulla mia, mi rendono soddisfattissimo! ^_^

_________________
Fiat Bravo 1.6 multijet 120 cv Emotion Nero Provocatore
Optional: Blue&me, fari allo xeno, sensori luci e pioggia, radio mp3
Aftermarket: spoiler Lester, terminale ovale sx/dx, cerchi Xtreme Wheels X48 da 16'' con gomme invernali
La mia bimba...


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problemi Motore Fiat Bravo 1.6 120 cv
Numero Post: 104 MessaggioInviato: sabato 26 giugno 2010, 16:08 
Non connesso
BRAVO-STILOso Principiante
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 24 febbraio 2010, 14:21
Messaggi: 66
Località: Verona / Reggio Calabria (prov.)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2008
Allestimento: Dynamic
Grazie Ale e Dennis.
In effetti l'unico uso che faccio io della prima è quello di mettere in marcia il bravozzo.. già a 1400 rpm cambio perchè altrimenti secondo me la macchina più che guadagnare potenza ne perde.. diciamo che tende a tirami le marce per salire in potenza nonostante io cerchi magari di tenerla a bada.. fa di testa sua :wub:
Quindi voi dite che viaggiare di sesta a 1500 giri costanti può creare problemi?In questa condizione a 90 Kmh il mio Cdb segna oltre 25 km/l!

_________________
BRAVO MJET 1.6 120 CV DYNAMIC - NERO PROVOCATORE
Accessori: Cruise control, Climatizzatore automatico bi-zona (sdoppiato in temperatura), Sensori park post, Blue&me, Autoradio con lettore CD + MP3 - impianto audio Hi-Fi 40 W 4 altoparlanti + 2 tweeter, Antifurto con allarme (volumetrico e antisollevamento).

Ordinata 22/08/2009
Arrivata 11/09/2009
Consegnata 15/09/2009


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problemi Motore Fiat Bravo 1.6 120 cv
Numero Post: 105 MessaggioInviato: domenica 27 giugno 2010, 8:13 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 6 marzo 2009, 16:02
Messaggi: 722
Località: Mantova
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2009
Allestimento: Emotion
anto83 ha scritto:
Quindi voi dite che viaggiare di sesta a 1500 giri costanti può creare problemi?In questa condizione a 90 Kmh il mio Cdb segna oltre 25 km/l!

No, non volevamo dire quello... Visto che spesso ci viaggio anch'io... Il discorso era riferito al fatto che cmq in certi casi risulta meglio scalare dalla VI alla V per un sorpasso... :ok:

_________________
Fiat Bravo 1.6 multijet 120 cv Emotion Nero Provocatore
Optional: Blue&me, fari allo xeno, sensori luci e pioggia, radio mp3
Aftermarket: spoiler Lester, terminale ovale sx/dx, cerchi Xtreme Wheels X48 da 16'' con gomme invernali
La mia bimba...


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problemi Motore Fiat Bravo 1.6 120 cv
Numero Post: 106 MessaggioInviato: lunedì 28 giugno 2010, 15:49 
Non connesso
STILO-BRAVOso Limited Edition
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 novembre 2009, 16:08
Messaggi: 8128
Località: Macerata
Marca: BMW
Modello: * coupè/cabrio
Motore: altro gasolio
Allestimento: Gt
Esatto Dennis...nonostante la coppia poderosa, sarà sempre meglio scalare che affondare il pedale.............................occhio però alla spinta ehh :woot:

_________________
>>>>>>>>>>>>>>>>>>>> :wub: My Black&White Edition :wub: <<<<<<<<<<<<<<<<<<<<
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
>>>>>>>>>1°realizzatore doppia retromarcia e retronebbia<<<<<<<<<
"Sono un automobilista, ed essendo un automobilista sono sempre, costantemente, incaz :censo: to come una béstia" :randello:


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problemi Motore Fiat Bravo 1.6 120 cv
Numero Post: 107 MessaggioInviato: lunedì 28 giugno 2010, 17:17 
Non connesso
BRAVO-STILOso Principiante
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 24 febbraio 2010, 14:21
Messaggi: 66
Località: Verona / Reggio Calabria (prov.)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2008
Allestimento: Dynamic
Ah ok.. grazie a entrambi!
Un altro problema che noto io è un fastidioso rumore proveniente per alcuni secondi dal motore mentre apro il gas..sembra il rumore di un trattore.. L'ho sentito qualche volta da quando metto il blu Diesel.. ci sarà un collegamento? :unsure:
In settimana dovrò fare ben 1200 km con il bravozzo attraversando la penisola.. proverò a mettere il diesel normale.. vediamo.. :blink:

_________________
BRAVO MJET 1.6 120 CV DYNAMIC - NERO PROVOCATORE
Accessori: Cruise control, Climatizzatore automatico bi-zona (sdoppiato in temperatura), Sensori park post, Blue&me, Autoradio con lettore CD + MP3 - impianto audio Hi-Fi 40 W 4 altoparlanti + 2 tweeter, Antifurto con allarme (volumetrico e antisollevamento).

Ordinata 22/08/2009
Arrivata 11/09/2009
Consegnata 15/09/2009


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problemi Motore Fiat Bravo 1.6 120 cv
Numero Post: 108 MessaggioInviato: lunedì 28 giugno 2010, 17:24 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 ottobre 2009, 11:27
Messaggi: 350
Località: Bologna Roma Firenze Bari Calabria
si, ti consiglio il diesel normale, e magari un additivo ogni 3 pieni non fa male...anzi!

Ciao


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problemi Motore Fiat Bravo 1.6 120 cv
Numero Post: 109 MessaggioInviato: lunedì 28 giugno 2010, 18:13 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 febbraio 2010, 1:33
Messaggi: 262
Località: L'Aquila
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2001
Allestimento: Active
Io ti consiglio l'opposto, col blue diesel ed affini hai molte meno vibrazioni e fumosità e, soprattutto, aiuti a tenere il sistema di iniezione pulito.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problemi Motore Fiat Bravo 1.6 120 cv
Numero Post: 110 MessaggioInviato: lunedì 28 giugno 2010, 18:27 
Non connesso
BRAVO-STILOso Principiante
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 24 febbraio 2010, 14:21
Messaggi: 66
Località: Verona / Reggio Calabria (prov.)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2008
Allestimento: Dynamic
ma questo rumore in accelerazione lo sentite anche voi?

_________________
BRAVO MJET 1.6 120 CV DYNAMIC - NERO PROVOCATORE
Accessori: Cruise control, Climatizzatore automatico bi-zona (sdoppiato in temperatura), Sensori park post, Blue&me, Autoradio con lettore CD + MP3 - impianto audio Hi-Fi 40 W 4 altoparlanti + 2 tweeter, Antifurto con allarme (volumetrico e antisollevamento).

Ordinata 22/08/2009
Arrivata 11/09/2009
Consegnata 15/09/2009


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problemi Motore Fiat Bravo 1.6 120 cv
Numero Post: 111 MessaggioInviato: martedì 29 giugno 2010, 12:18 
Non connesso
BRAVO-STILOso in Rodaggio
Avatar utente

Iscritto il: sabato 5 aprile 2008, 10:32
Messaggi: 99
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 2000 mjet 16v 165
Anno: 2009
Allestimento: Emotion
Absynthe ha scritto:
Io ti consiglio l'opposto, col blue diesel ed affini hai molte meno vibrazioni e fumosità e, soprattutto, aiuti a tenere il sistema di iniezione pulito.


anche secondo me ogni 3/4 pieni e buona regola fare un pieno di gasolio eco...magari non usando il blue diesel, in passato di pistoni ne ha cotti parecchi, ora probabilmente hanno risolto..cmq meglio non rischiare, io di solito mi rifornisco alla shell...agip, solo per il gasolio tradizionale,che tra l'altro a una buona resa sulla mia 2.0, (830 km con 47/48 litri) con la precedente 1.6 non rendeva molto!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problemi Motore Fiat Bravo 1.6 120 cv
Numero Post: 112 MessaggioInviato: martedì 29 giugno 2010, 12:44 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 ottobre 2009, 11:27
Messaggi: 350
Località: Bologna Roma Firenze Bari Calabria
ribadisco: meglio il tradizionale.


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problemi Motore Fiat Bravo 1.6 120 cv
Numero Post: 113 MessaggioInviato: martedì 29 giugno 2010, 12:53 
Non connesso
BRAVO-STILOso in Rodaggio
Avatar utente

Iscritto il: sabato 5 aprile 2008, 10:32
Messaggi: 99
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 2000 mjet 16v 165
Anno: 2009
Allestimento: Emotion
Gioan ha scritto:
ribadisco: meglio il tradizionale.


che sia meglio il tradizionale ..lo penso anch'io (e cmq lo consigliano vivamente tutti i meccanici) però un pieno ogni tanto di gasolio eco..non guasta,da una ripulita sopratutto per le ver. con DPF, in alternativa si può usare qualche additivo specifico..però in questo caso non so che dire, non l'ho mai provati.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problemi Motore Fiat Bravo 1.6 120 cv
Numero Post: 114 MessaggioInviato: martedì 29 giugno 2010, 13:00 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 ottobre 2009, 11:27
Messaggi: 350
Località: Bologna Roma Firenze Bari Calabria
anto83 ha scritto:
ma questo rumore in accelerazione lo sentite anche voi?


Io ne ho provate e di rumori strani...nulla.


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problemi Motore Fiat Bravo 1.6 120 cv
Numero Post: 115 MessaggioInviato: martedì 29 giugno 2010, 18:54 
Non connesso
BRAVO-STILOso Dynamico
Avatar utente

Iscritto il: domenica 14 febbraio 2010, 22:30
Messaggi: 953
Località: Parabiago (MI)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2010
Allestimento: Emotion
a me col blu diesel e compagnia bella mi diventa rumorosa la pompa del gasolio!mahhh

_________________
Bravo 1.6 Mjet 120cv Emotion Dpf °°Nero Provocatore°°+ Xenon 6000k by XenonLamp + Luci diurne golf style


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problemi Motore Fiat Bravo 1.6 120 cv
Numero Post: 116 MessaggioInviato: martedì 29 giugno 2010, 20:19 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 ottobre 2009, 11:27
Messaggi: 350
Località: Bologna Roma Firenze Bari Calabria
e questa è la conferma che va meglio il diesel tradizionale, per via della lubrificazione.

Ciao


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problemi Motore Fiat Bravo 1.6 120 cv
Numero Post: 117 MessaggioInviato: martedì 29 giugno 2010, 21:05 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 maggio 2008, 15:34
Messaggi: 12406
Località: Catania
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2008
Allestimento: Sport Style
Per il discorso diesel, bludiesel ecc ecc c'è un topic apposito..prego tutti di restare in topic :saggio:

_________________
Il mio nuovo sito web: www.domenicoscavone.it - IL VANAGLORIOSO
"A me non interessa sentirmi intelligente ascoltando dei cretini che parlano…preferisco sentirmi cretino ascoltando una persona eccelsa" [F. Battiato, da un intervista sulla tv e sui reality]

"La letteratura deve essere al servizio della società immergendosi nella realtà, intervenendo, e gli scrittori non possono semplicemente scrivere per intrattenere o per speculare sulla società. Devono avere un ruolo attivo. La parola è potere, ed è ancora più potente quando diventa d'uso comune. E questo è il motivo per cui uno scrittore che prende parte, veicola il suo messaggio con più efficacia che quello che invece scrive aspettando il tempo in cui si realizzino le sue fantasie." Ken Saro-Wiwa

ImmagineMY GALLERYImmagine

>> Iscrizione con Tessera 2014


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problemi Motore Fiat Bravo 1.6 120 cv
Numero Post: 118 MessaggioInviato: mercoledì 30 giugno 2010, 11:22 
Non connesso
STILO-BRAVOso Principiante

Iscritto il: martedì 4 maggio 2010, 13:23
Messaggi: 52
Località: Piombino
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2009
Allestimento: Dynamic
ragazzi,
avverto un rumore accelerando intorno ai 2000 giri. Me lo fa di più con il clima acceso. Si sente questo rumore e spesso c'è una perdita di potenza associata al rumore che dura 1-2 secondi. E' come se ci fosse qualcosa sul turbo. Lo sento di più con il blue diesel. Con il gasolio normale si attenua. Nessuno mi conferma questo rumore?


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problemi Motore Fiat Bravo 1.6 120 cv
Numero Post: 119 MessaggioInviato: mercoledì 30 giugno 2010, 11:28 
Non connesso
BRAVO-STILOso Principiante
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 24 febbraio 2010, 14:21
Messaggi: 66
Località: Verona / Reggio Calabria (prov.)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2008
Allestimento: Dynamic
diego83 ha scritto:
ragazzi,
avverto un rumore accelerando intorno ai 2000 giri. Me lo fa di più con il clima acceso. Si sente questo rumore e spesso c'è una perdita di potenza associata al rumore che dura 1-2 secondi. E' come se ci fosse qualcosa sul turbo. Lo sento di più con il blue diesel. Con il gasolio normale si attenua. Nessuno mi conferma questo rumore?


Se è un rumore tipo 'trattore' è esattamente quello che sento io ed aggiungo che l'ho notato da quando ho messo il blu diesel.. comunque pomeriggio faccio un pieno di diesel normale e vediamo..

_________________
BRAVO MJET 1.6 120 CV DYNAMIC - NERO PROVOCATORE
Accessori: Cruise control, Climatizzatore automatico bi-zona (sdoppiato in temperatura), Sensori park post, Blue&me, Autoradio con lettore CD + MP3 - impianto audio Hi-Fi 40 W 4 altoparlanti + 2 tweeter, Antifurto con allarme (volumetrico e antisollevamento).

Ordinata 22/08/2009
Arrivata 11/09/2009
Consegnata 15/09/2009


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problemi Motore Fiat Bravo 1.6 120 cv
Numero Post: 120 MessaggioInviato: mercoledì 30 giugno 2010, 12:59 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 ottobre 2009, 11:27
Messaggi: 350
Località: Bologna Roma Firenze Bari Calabria
anto83 ha scritto:
diego83 ha scritto:
ragazzi,
avverto un rumore accelerando intorno ai 2000 giri. Me lo fa di più con il clima acceso. Si sente questo rumore e spesso c'è una perdita di potenza associata al rumore che dura 1-2 secondi. E' come se ci fosse qualcosa sul turbo. Lo sento di più con il blue diesel. Con il gasolio normale si attenua. Nessuno mi conferma questo rumore?


Se è un rumore tipo 'trattore' è esattamente quello che sento io ed aggiungo che l'ho notato da quando ho messo il blu diesel.. comunque pomeriggio faccio un pieno di diesel normale e vediamo..


Si, e aspetta qualche kilometro per far si che effettivamente i 2 tipi di diesel si miscelino bene fra loro e che in camera e nella pompa venga iniettato già da alcuni kilometri il nuovo diesel normale.
Io ti consiglierei di fare il pieno di diesel normale quando sei circa a riserva, cosi da fare un rapporto 10:1 almeno.

Km necessari secondo me: almeno 100.

Ciao


Top
 Profilo E-mail  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 253 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9 ... 13  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it