:: Fiat Stilo e Bravo Club > STC&BC198 ::
La Comunità italiana indipendente (forum-sito-club) dedicata alla Fiat Stilo '192' ed alla nuova Fiat Bravo '198'
Oggi è martedì 2 settembre 2025, 14:47

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora





Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 253 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10 ... 13  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Problemi Motore Fiat Bravo 1.6 120 cv
Numero Post: 121 MessaggioInviato: mercoledì 30 giugno 2010, 13:05 
Non connesso
STILO-BRAVOso Principiante

Iscritto il: martedì 4 maggio 2010, 13:23
Messaggi: 52
Località: Piombino
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2009
Allestimento: Dynamic
mi sembra molto strano che dipenda dal tipo di carburante. I gasoli puliti hanno solo additivi per pulizia e percentuali minime di biodiesel rispetto ai gasoli tradizionali.


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problemi Motore Fiat Bravo 1.6 120 cv
Numero Post: 122 MessaggioInviato: mercoledì 30 giugno 2010, 17:27 
Non connesso
BRAVO-STILOso in Rodaggio
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 27 aprile 2009, 20:25
Messaggi: 85
Località: Roma
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2008
Allestimento: Emotion
un meccanico mi ha detto che il gasolio è comunque lubrificante e il blue diesel ha degli additivi che tolgono tipo lo zolfo, e quindi è meno lubrificante. lo so che a lubrificare ci pensa l'olio motore.. però magari c'entra qualcosa


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problemi Motore Fiat Bravo 1.6 120 cv
Numero Post: 123 MessaggioInviato: mercoledì 30 giugno 2010, 17:35 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 ottobre 2009, 11:27
Messaggi: 350
Località: Bologna Roma Firenze Bari Calabria
esatto


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problemi Motore Fiat Bravo 1.6 120 cv
Numero Post: 124 MessaggioInviato: giovedì 1 luglio 2010, 7:05 
Non connesso
STILO-BRAVOso Principiante

Iscritto il: martedì 4 maggio 2010, 13:23
Messaggi: 52
Località: Piombino
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2009
Allestimento: Dynamic
non è esatto, in quanto per legge dal 1° gennaio 2009 tutti i gasoli in commercio sono a basso tenore di zolfo. Il gasolio normale e il blu diesel hanno zolfo inferiore a 10 ppm. Quindi il discorso della lubrificazione maggiore dello zolfo non regge. Io invece credo che i nostri motori non gradiscono gil additivi presenti nel blu diesel. La cosa che mi preoccupa però è che gli iniettori non sono coperti da garanzia. Quindi per una maggiore pulizia avevo cominciato ad usare blu diesel per tenere più puliti possibili gli iniettori.


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problemi Motore Fiat Bravo 1.6 120 cv
Numero Post: 125 MessaggioInviato: giovedì 1 luglio 2010, 14:08 
Non connesso
STILO-BRAVOso Limited Edition
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 novembre 2009, 16:08
Messaggi: 8128
Località: Macerata
Marca: BMW
Modello: * coupè/cabrio
Motore: altro gasolio
Allestimento: Gt
Quoto Diego :ok:

...comunque non sarei sicuro che i nostri m-jet non gradiscono gli additivi presenti nei gasoli speciali......però siamo :ot: per parlarne!!!

_________________
>>>>>>>>>>>>>>>>>>>> :wub: My Black&White Edition :wub: <<<<<<<<<<<<<<<<<<<<
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
>>>>>>>>>1°realizzatore doppia retromarcia e retronebbia<<<<<<<<<
"Sono un automobilista, ed essendo un automobilista sono sempre, costantemente, incaz :censo: to come una béstia" :randello:


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problemi Motore Fiat Bravo 1.6 120 cv
Numero Post: 126 MessaggioInviato: giovedì 1 luglio 2010, 14:41 
Non connesso
STILO-BRAVOso Principiante

Iscritto il: martedì 4 maggio 2010, 13:23
Messaggi: 52
Località: Piombino
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2009
Allestimento: Dynamic
sapevo che in origine i 1.6 mjet, specialmente quello da 105 cv e in misura minore quello da 120 cv avevano delle mappe che bucavano sui 2000 giri/min. Non vorrei che per risolvere un problema del genere abbiano affinato una mappa ad hoc con il gasolio tradizionale tralasciando il fatto che i consumatori finali avrebbero potuto usare gasoli speciali. Potrebbe essere una spiegazione al fatto che la macchina buca con i gasoli speciali mentre con quelli tradizionali va bene.


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problemi Motore Fiat Bravo 1.6 120 cv
Numero Post: 127 MessaggioInviato: giovedì 1 luglio 2010, 15:20 
Non connesso
STILO-BRAVOso Limited Edition
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 novembre 2009, 16:08
Messaggi: 8128
Località: Macerata
Marca: BMW
Modello: * coupè/cabrio
Motore: altro gasolio
Allestimento: Gt
no...il buco sotto 1.300 rpm lo ho con entrambi i gasoli.....nonostante abbia fatto l'aggiornamento alla centralina <_< ...comunque è sopportabile!!!!!!!!

_________________
>>>>>>>>>>>>>>>>>>>> :wub: My Black&White Edition :wub: <<<<<<<<<<<<<<<<<<<<
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
>>>>>>>>>1°realizzatore doppia retromarcia e retronebbia<<<<<<<<<
"Sono un automobilista, ed essendo un automobilista sono sempre, costantemente, incaz :censo: to come una béstia" :randello:


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problemi Motore Fiat Bravo 1.6 120 cv
Numero Post: 128 MessaggioInviato: giovedì 1 luglio 2010, 15:38 
Non connesso
STILO-BRAVOso Principiante

Iscritto il: martedì 4 maggio 2010, 13:23
Messaggi: 52
Località: Piombino
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2009
Allestimento: Dynamic
sorry, per buco intendo una interruzione di potenza del motore, come se per un istante si spegnesse le macchina. Invece quello che intendi te credo sia riferito alla scarsa coppia sotto i 1300 giri/min. Anche la mia bravo sotto i 1300 giri è morta.


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problemi Motore Fiat Bravo 1.6 120 cv
Numero Post: 129 MessaggioInviato: giovedì 1 luglio 2010, 20:54 
Non connesso
STILO-BRAVOso Limited Edition
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 novembre 2009, 16:08
Messaggi: 8128
Località: Macerata
Marca: BMW
Modello: * coupè/cabrio
Motore: altro gasolio
Allestimento: Gt
...ok Diego... :ok:

comunque è strana questa situazione <_< ...per fortuna non l'ho mai avvertita

_________________
>>>>>>>>>>>>>>>>>>>> :wub: My Black&White Edition :wub: <<<<<<<<<<<<<<<<<<<<
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
>>>>>>>>>1°realizzatore doppia retromarcia e retronebbia<<<<<<<<<
"Sono un automobilista, ed essendo un automobilista sono sempre, costantemente, incaz :censo: to come una béstia" :randello:


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problemi Motore Fiat Bravo 1.6 120 cv
Numero Post: 130 MessaggioInviato: giovedì 8 luglio 2010, 23:55 
Non connesso
STILO-BRAVOso Principiante
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 17 dicembre 2009, 20:26
Messaggi: 26
Località: Asti
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2008
Allestimento: Dynamic
buonasera :) chiedo anticipatamente scusa se sono nella sezione sbagliata...o se dovevo scrivere in altri topic :(
vi espongo un "problema" sulla mia bravo 1.6 120cv
praticamente, un mese dal ritiro all'incirca verso i 1800/2000 giri sento come un leggero strattonare...solo un colpettino, di una frazione di secondo, dopodichè la macchina si riprende subito... capita raramente, quasi sempre attorno a quel numero di giri, un piccolo strattonamento di neanche un secondo e si riprende come niente...
ho collegato il computer dell'officina, ma non ha rilevato nessun errore... per scrupolo a 15mila km ho fatto il tagliando con sostituzione anche del filtro gasolio...pensando magari a qualche impurità nel carburante.
purtroppo il problema si ripresenta... ho chiesto ai miei colleghi, ma sono troppo pochi gli indizi, e prima di smontare qualcosa volevo chiedere a voi del forum, magari qualcuno ha rilevato un problema simile..e mi puo indirizzare a colpo sicuro sul problema :P
grazie anticipatamente, e se vi servono altre informazioni sul problema...sono qui :)
claudio


Edit: un mio collega ha preso in considerazione l'egr..magari la paletta che si incanta ogni tanto, che dite?


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problemi Motore Fiat Bravo 1.6 120 cv
Numero Post: 131 MessaggioInviato: venerdì 9 luglio 2010, 6:59 
Non connesso
STILO-BRAVOso Principiante

Iscritto il: martedì 4 maggio 2010, 13:23
Messaggi: 52
Località: Piombino
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2009
Allestimento: Dynamic
è lo stesso problema che ho anch'io. Hai provato a portare la macchina a fare un aggiornamento della centralina? Io ho notato che lo fa di più con gasoli speciali invece con il gasolio tradizionale lo fa molto meno.


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problemi Motore Fiat Bravo 1.6 120 cv
Numero Post: 132 MessaggioInviato: venerdì 9 luglio 2010, 7:52 
Non connesso
BRAVO-STILOso in Rodaggio

Iscritto il: martedì 17 febbraio 2009, 15:26
Messaggi: 87
Località: Torino
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2013
Allestimento: Emotion
Ragazzi, la soluzione ve la do io: dovete strapazzarlo questo 1.6 120CV, ha bisogno di stare sempre allegro e pimpante. Da quando quindo con il piede pesante, devo ammettere, che il motore non da più noie, nemmeno quel piccolo mancamento che ogni tanto qualcuno di voi avverte, come succedeva a me. Inoltre anche il sotto coppia sembra è molto diminuito.
Come tutte le macchine che ho avuto, devono essere guidate, non usate per andare a passeggio ai 90 all'ora in autostrada, questi di ultima generazione, sono dei motori performanti che hanno voglia di correre. Un po' come il corpo umano, se ti abitui a correre, tutte le volte che avrai voglia di correre o di fare uno scatto il tuo corpo risponderà bene e sarà pronto anche a fare uno scatto improvviso, se invece a malapena vai in giro camminando piano piano e passi la maggior parte del tuo tempo seduto sul divano, anche una camminata un po' più veloce può essere estremamente stancante e faticosa e per nulla performante.

IMHO!!

Ciao

_________________
...se dovessi cambiare auto, cosa prederei? Beh, ovvio, una Fiat Bravo!!!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problemi Motore Fiat Bravo 1.6 120 cv
Numero Post: 133 MessaggioInviato: venerdì 9 luglio 2010, 9:40 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale

Iscritto il: giovedì 1 aprile 2010, 10:22
Messaggi: 304
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2009
Allestimento: Emotion
Anche a me ha sempre dato questa impressione la Bravozza!! Ed io sono uno che andrebbe sempre a 130Km/h...però purtroppo questo non è sempre possibile! :( (strade italiane di m***a)!


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problemi Motore Fiat Bravo 1.6 120 cv
Numero Post: 134 MessaggioInviato: venerdì 9 luglio 2010, 10:05 
Non connesso
STILO-BRAVOso Principiante
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 17 dicembre 2009, 20:26
Messaggi: 26
Località: Asti
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2008
Allestimento: Dynamic
proverò a portarla in officina fiat ad aggiornare...purtroppo il nostro computer è multimarche..e non permette operazioni del genere...
comunque non saprei, perchè per quanto riguarda il piede...è abbastanza pesante, abitando fuori città, e dovendo percorrere per lo più percorsi extraurbani e autostrade sensa tutor e/o velox, spesso ci scappa la tiratina xD
all'inizio pensavo anche io al carburante sporco...ho provato vari tipi di gasolio, dal v-power al blu diesel a quello normale... eppure sempre questo "problema"


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problemi Motore Fiat Bravo 1.6 120 cv
Numero Post: 135 MessaggioInviato: venerdì 9 luglio 2010, 10:15 
Non connesso
STILO-BRAVOso Principiante

Iscritto il: martedì 4 maggio 2010, 13:23
Messaggi: 52
Località: Piombino
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2009
Allestimento: Dynamic
facci sapere come va con l'aggiornamento della centralina. Anch'io la porterò dal meccanico a far controllare turbo e valvola egr


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problemi Motore Fiat Bravo 1.6 120 cv
Numero Post: 136 MessaggioInviato: venerdì 9 luglio 2010, 12:06 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 6 marzo 2009, 16:02
Messaggi: 722
Località: Mantova
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2009
Allestimento: Emotion
TheRedBravo ha scritto:
Ragazzi, la soluzione ve la do io: dovete strapazzarlo questo 1.6 120CV, ha bisogno di stare sempre allegro e pimpante.

Io infatti faccio il tuo stesso uso...:devil: Però di strattonamenti o buchi verso i 2000 giri nisba...E i consumi non risultano esagerati... Con excel mi risulta una media reale pari a 17,34 km/lt...:canna:

_________________
Fiat Bravo 1.6 multijet 120 cv Emotion Nero Provocatore
Optional: Blue&me, fari allo xeno, sensori luci e pioggia, radio mp3
Aftermarket: spoiler Lester, terminale ovale sx/dx, cerchi Xtreme Wheels X48 da 16'' con gomme invernali
La mia bimba...


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problemi Motore Fiat Bravo 1.6 120 cv
Numero Post: 137 MessaggioInviato: domenica 11 luglio 2010, 18:49 
Non connesso
BRAVO-STILOso Principiante
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 24 febbraio 2010, 14:21
Messaggi: 66
Località: Verona / Reggio Calabria (prov.)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2008
Allestimento: Dynamic
anto83 ha scritto:
Ah ok.. grazie a entrambi!
Un altro problema che noto io è un fastidioso rumore proveniente per alcuni secondi dal motore mentre apro il gas..sembra il rumore di un trattore.. L'ho sentito qualche volta da quando metto il blu Diesel.. ci sarà un collegamento? :unsure:
In settimana dovrò fare ben 1200 km con il bravozzo attraversando la penisola.. proverò a mettere il diesel normale.. vediamo.. :blink:


Ciao a tutti,
mi quoto per farvi sapere com'è finita.
Il viaggio l'ho fatto con gasolio normale e anche altri 400 km, il risultato è che il rumore da trattore non l'ho più sentito.. sarà una coincidenza ma anch'io da quel momento mi sono iscritto al partito di quelli che non intendono più regalare soldi alle compagnie! <_<
buona serata! :ciao:

_________________
BRAVO MJET 1.6 120 CV DYNAMIC - NERO PROVOCATORE
Accessori: Cruise control, Climatizzatore automatico bi-zona (sdoppiato in temperatura), Sensori park post, Blue&me, Autoradio con lettore CD + MP3 - impianto audio Hi-Fi 40 W 4 altoparlanti + 2 tweeter, Antifurto con allarme (volumetrico e antisollevamento).

Ordinata 22/08/2009
Arrivata 11/09/2009
Consegnata 15/09/2009


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problemi Motore Fiat Bravo 1.6 120 cv
Numero Post: 138 MessaggioInviato: domenica 11 luglio 2010, 20:25 
Non connesso
BRAVO-STILOso Sportivo
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 novembre 2009, 22:28
Messaggi: 2142
Località: Vicenza
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2010
Allestimento: Sport Style
il gasolio normale e' migliore ........... metteteci sempre quello nelle vostre auto

_________________
______
ImmagineImmagineImmagine
FIAT BRAVO sport style--- 1.6 120 cavalli clima bi zona automatico luci interne a led bianco lunare fari xenon specchietti abbattibili elettricamente blueeme vetri scuri sensori parcheggio posteriori tetto e soiler nero lucido


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problemi Motore Fiat Bravo 1.6 120 cv
Numero Post: 139 MessaggioInviato: domenica 11 luglio 2010, 20:35 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 ottobre 2009, 11:27
Messaggi: 350
Località: Bologna Roma Firenze Bari Calabria
Ecco la prova di quello che dicevo prima...


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problemi Motore Fiat Bravo 1.6 120 cv
Numero Post: 140 MessaggioInviato: martedì 13 luglio 2010, 9:29 
Non connesso
STILO-BRAVOso Principiante
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 aprile 2009, 13:32
Messaggi: 25
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2012
Allestimento: Emotion
TheRedBravo ha scritto:
Ragazzi, la soluzione ve la do io: dovete strapazzarlo questo 1.6 120CV, ha bisogno di stare sempre allegro e pimpante. Da quando quindo con il piede pesante, devo ammettere, che il motore non da più noie, nemmeno quel piccolo mancamento che ogni tanto qualcuno di voi avverte, come succedeva a me. Inoltre anche il sotto coppia sembra è molto diminuito.
Come tutte le macchine che ho avuto, devono essere guidate, non usate per andare a passeggio ai 90 all'ora in autostrada, questi di ultima generazione, sono dei motori performanti che hanno voglia di correre. Un po' come il corpo umano, se ti abitui a correre, tutte le volte che avrai voglia di correre o di fare uno scatto il tuo corpo risponderà bene e sarà pronto anche a fare uno scatto improvviso, se invece a malapena vai in giro camminando piano piano e passi la maggior parte del tuo tempo seduto sul divano, anche una camminata un po' più veloce può essere estremamente stancante e faticosa e per nulla performante.

IMHO!!

Ciao


Non stai dicendo niente di nuovo .... lo so benissimo che se tengo il motore "allegro e pimpante" non mi dà più problemi.
Così facendo si rischia il ritiro della patente.
Se mi fermano gli dirò il meccanico mi ha detto che per risolvere il problema al motore lo devo tenere su di giri. :)
Non voglio essere polemico ma sono veramente :angry:
Ciao!!!


Top
 Profilo E-mail  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 253 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10 ... 13  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it