:: Fiat Stilo e Bravo Club > STC&BC198 ::
La Comunità italiana indipendente (forum-sito-club) dedicata alla Fiat Stilo '192' ed alla nuova Fiat Bravo '198'
Oggi è martedì 2 settembre 2025, 7:12

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora





Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 166 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 5, 6, 7, 8, 9
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: jtd-230 cv.Cercasi affidabilità
Numero Post: 161 MessaggioInviato: martedì 6 luglio 2010, 17:55 
Non connesso
STILO-BRAVOso Dynamico
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 gennaio 2005, 21:00
Messaggi: 765
Località: Foligno (PG)
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2003
Allestimento: Gt
che è espressa in millibar giusto?

A me sulla stilo jtd non funziona, sui mjet invece si :wacko:

Sul jtd riesco a ritardare l'avaria o escluderla totalmente ma non ad impostarla ad esempio a 1.6 bar :azz:

_________________
STILO JTD GT nera, cerchi da 17, minigonne, clima bizona, lettore MP3 con comandi al volante, sensori park, xeno su anabbaglianti e abbaglianti, cruise control aftermarket, eliminazione scritte e loghi, pinze freni rosse, rimappa :canna: , filtro aria Bmc, assetto Bilstein + Eibach :wub: , turbo ibrido, downpipe, scarico diretto :ph34r: ...

>>Eccola quà<<


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: jtd-230 cv.Cercasi affidabilità
Numero Post: 162 MessaggioInviato: martedì 6 luglio 2010, 18:11 
Non connesso
STILO-BRAVOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 27 maggio 2010, 8:28
Messaggi: 185
Località: Sicilia
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2002
Allestimento: Active
Si parlava delle difficoltà sui jtd in quel forum,infatti,lasciando dichiarato che sugli mjet si é risolto.
Un grazie di cuore intanto che ci fate imparare qualcosina anche a noi profani nel frattempo che a 200jtd fanno i lavori al cambio.
Ma non vi rilassate.
Ho un'altra rogna da sottoporvi :la gestione geometria variabile con "wastegate" a pressione al posto di quella a depressione,quando si montano turbine grosse e pressioni alte.
Perché i mappatori ripiegano su quel sistema?Mi é stato spiegato che ci vorrebbe un lavoro da matti per linearizzare l'erogazione impazzita..
C'é qualcuno di voi che ci é riuscito?
Parlate,se vi fa piacere,di entrambe le problematiche.tanto nessuno nasce"imparato"come si suol dire...
Se non fosse del dono di Dio fatto all'umanità di averci fatto fare scoperte basilari come la ruota e altro,saremmo ancora all'età della pietra.
Condividere é bello,...quando si può.Capisco che sia pane quotidiano per m olti di voi.
Grazie.


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: jtd-230 cv.Cercasi affidabilità
Numero Post: 163 MessaggioInviato: martedì 6 luglio 2010, 19:32 
Non connesso
STILO-BRAVOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 27 maggio 2010, 8:28
Messaggi: 185
Località: Sicilia
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2002
Allestimento: Active
Stilnovo ha scritto:
che è espressa in millibar giusto?

A me sulla stilo jtd non funziona, sui mjet invece si :wacko:

Sul jtd riesco a ritardare l'avaria o escluderla totalmente ma non ad impostarla ad esempio a 1.6 bar :azz:

Non mi ricordo dove l'ho letto...ma grosso modo diceva che a un noto preparatore Ferraris(mi pare si chiami così e Romeo di nome)era arrivata un'integrazione di sw per quel problema.
Quindi é interpretabile che non sia solo un discorso di capacità ma anche di "attrezzatura".
Si fa quel che si può.L'importante é il risultatto, che in ogni caso si raggiunge.Se poi la collaborazione avviene tra voi pubblicamente nei forum,onore alla vostra nobiltà di cuore,di cui ne usufruiamo tutti.

A distanza di due mesi ho trovato in rete un'informazione
che,in sintonia con lo spirito di aiuto dei forum,spero
sia realmente utile.
Ho letto che il bit di controllo della protezione é all'indirizzo
076E8C?...,la cui pressione é espressa in relativa e non assoluta e basta
spostare il valore dai 1.500 mbar a 1.700mbar per avere,in caso di superamento dei 1,7/1,8 bar di sovrapressione turbo,solo la spia avaria turbo accesa sul display del cruscotto ma senza taglio potenza o anomalie di funzionamento,in quanto viene registrato in memoria un diverso errore. Nel topic scrivevano anche di adeguare debitamente la mappa della limitazione sovrapressione turbo.
Rinnovo i saluti.
-------------------------------------------------------------------------------
una piccola nota : coll'ulteriore trascorrere di tempo le informazioni sui vari argomenti di "ECU" vengono aggiornate e rese più reperibili nei forum specializzati in questo settore.
Invito invece il ns/amico 200 jtd a illustrarci,se gli fa piacere,la sua ultima modifica riguardante una pulleggia registrabile per l'asse a cammes.
Vai 200jtd.. :ok:


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: jtd-230 cv fermi....ennesimo cambio rotto
Numero Post: 164 MessaggioInviato: venerdì 25 marzo 2011, 23:43 
Non connesso
STILO-BRAVOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 27 maggio 2010, 8:28
Messaggi: 185
Località: Sicilia
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2002
Allestimento: Active
Gioan ha scritto:
guarda il link che hanno postato su.....
cmq a breve farò iscrivere qui il proprietario.
Ciao

Proprio oggi cercando una turbina d'acquistare, ho fatto la felice conoscenza del proprietario del bolide che hai realizzato.Mi ha mostrato anche l'accelerazione e devo dire che ai bassi é veramente appagante,come anche nei cambi marcia.
Nel frattempo ho imparato a mappare ben bene la mia auto,così chi fa da se fa per tre.
Ancora complimenti per il missile.


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Stilo jtd@230 cv.Cercasi affidabilità
Numero Post: 165 MessaggioInviato: martedì 17 maggio 2011, 22:12 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio

Iscritto il: lunedì 18 settembre 2006, 21:18
Messaggi: 129
Catray, ho letto tutto d'un fiato i tuoi post e ne sono rimasto affascinato! Come è andata la cosa? io possiedo una stilo 1.9 mjet 8v 120cv e mi piacerebbe darle un po più di grinta, oltre la mappatura soft che già ho fatto. saluti e complimenti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Stilo jtd@230 cv.Cercasi affidabilità
Numero Post: 166 MessaggioInviato: martedì 17 maggio 2011, 22:29 
Non connesso
STILO-BRAVOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 27 maggio 2010, 8:28
Messaggi: 185
Località: Sicilia
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2002
Allestimento: Active
L'avventura prosegue tra buoni risultati e danni imprevisti.Però,almeno ora,fine con le rotture di cambi.
---------------------------------
Modifico il messaggio a distanza di un anno e mezzo per scrivere anche che l'afidabilità é raggiunta.
Col volano bimassa e frizione rinforzata si riescono a reggere ugualmente tantissimi cv se in mappa ai bassi e medi regimi si continua a rispettare il volano con gl'incrementi che può tollerare.
Alla fine di questa avventura ho potuto constatare quel che ho sempre scritto,cioé che i cambi Fiat/Alfa/Lancia fanno decisamente meno scherzi e tollerano infinitamente meglio il volano monomassa rispetto a quello che usa la Stilo jtd 115cv di serie.
Almeno,questa é la mia convinzione suffragata da mappature molto spinte,anche ai bassi su certe vetture come 147 jtd115cv e Punto jtd 80cv e 85cv,alle quali é stato poi adottato il monomassa.


Top
 Profilo E-mail  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 166 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 5, 6, 7, 8, 9

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it