:: Fiat Stilo e Bravo Club > STC&BC198 ::
La Comunità italiana indipendente (forum-sito-club) dedicata alla Fiat Stilo '192' ed alla nuova Fiat Bravo '198'
Oggi è lunedì 1 settembre 2025, 12:07

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora





Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Da Stilo a Bravo.. Prime impressioni
Numero Post: 1 MessaggioInviato: lunedì 19 luglio 2010, 8:20 
Non connesso
STILO-BRAVOso Principiante

Iscritto il: martedì 19 maggio 2009, 15:53
Messaggi: 39
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2008
Allestimento: Dynamic
Ciao a tutti,
da pochi giorni sono possessore di una Fiat Bravo 1.6 MJet 120 DPF ed ex proprietario di Stilo 1.9 115 3P. Dopo aver chiesto consigli prima di prendere la decisione dell'acquisto (ringrazio tutti quelli che hanno dato il loro parere), lascio le mie prime impressioni nella speranza che siano di aiuto a quelli che come me stanno pensando al "passaggio"..

Prima di tutto devo sottolineare che ho sostituito la mia Stilo solamente a causa di alcuni problemini che cominciavano a comparire (surriscaldamento durante i viaggi con alte temperatura causa probabile a radiatore ostruito internamente, inutile e costoso il lavaggio dello stesso), essessiva rumorosità durante la marcia, aumentata con l'aumentare dei chilometri percorsi, avvicinamento al prossimo tagliando della distribuzione e altri lavoretti vari! Insomma.. ho avuto l'occasione di venderla a privato e ne ho approfittato..

Comunque dal 2002 ad oggi devo dire grazie a Fiat! 220.000 km percorsi senza mai uno stop.. l'officina vista quasi esclusivamente per i tagliandi.. solo qualche problemino di elettronica durante il periodo in garanzia.. motore come un orologio!

Della nuova Bravo che dire.. innanzitutto l'ho acquistata semestrale.. uno dei principali problemi della stilozza è stato infatti la quasi invendibilità della stessa causa eccessiva svalutazione! se la volevi cedere dovevi prepararti a una perdita secca importante.. per fortuna è sempre andata bene! quindi ho deciso di approffittare di questa svalutazione nel nuovo acquisto! L'ho presa di colore nero, allestimento dynamic, immatricolata il 31.12.2009 con 10.000 km percorsi dal proprietario della rivenditore al quale mi sono rivolto.. pagata € 14.200 con passaggio compreso.. credo di aver risparmiato un pochino ;)

Punti a favore!
Senza dubbio il motore.. ottima erogazione, la sesta marcia la si usa molto più di quel che credevo!
Estetica: molto belli gli interni, tutti i comandi al posto giusto.
Comodità: posizione di guida personalizzabile e comoda.. ottimo il sedile
Silenziosità di marcia: rispetto alla stilo sembra di guidare un benzina! si guida con vero piacere

Punti critici:
Ahimè la qualità dei materiali degli interni. Mi dispiace dirlo ma il carboon look è bello ma non è adatto a rivestire il cruscotto! nonostante la cura che ci si può prestare è destinato a rovinarsi! il mio presenta già diverse rigature nella zona ginocchia appena sopra il cassetto porta oggetti.. non oso pensare tra qualche anno! poi per cambiarlo mi sa che si dovrebbe sostituire tutto il cruscotto (sembra sia un pezzo unico) QUINDI MALE! Il materiale del cruscotto DOVREBBE essere funzionale e resistente.. questo non lo è!

Se nell'uso riscontrerò altre impressioni aggiornerò questo topic! per ora :ciao:


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Da Stilo a Bravo.. Prime impressioni
Numero Post: 2 MessaggioInviato: martedì 20 luglio 2010, 15:16 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 settembre 2007, 13:40
Messaggi: 330
Località: Montorio al Vomano (TE)
Marca: Fiat
Modello: 500 L
Motore: 1600 16v 103
Anno: 2003
220mila km.. se anche la stilo avesse avuto una rivendibilità sulla media (che non ha mai avuto) piazzarla con quel chilometraggio sarebbe stato comunque titanico

_________________
Bravo 1.6 torque

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Da Stilo a Bravo.. Prime impressioni
Numero Post: 3 MessaggioInviato: giovedì 29 luglio 2010, 11:05 
Non connesso
STILO-BRAVOso Principiante

Iscritto il: martedì 19 maggio 2009, 15:53
Messaggi: 39
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2008
Allestimento: Dynamic
Già, in effetti prima di acquistare la nuova Bravo ho dovuto cercare un acquirente privato per la mia Stilo..
Nonostante i km era in perfette condizioni di meccanica ed estetiche (sono sempre stato un maniaco e la mia ragazza me lo ricorda sempre :sfottere: ) ma nessun concessionario al quale mi ero rivolto l'ha mai neppure guardata.. appena parlavo di Stilo mi dicevano "Vale 1000 euro" :temeno:
Ora il ragazzo che l'ha acquistata ne è contentissimo e l'ha già usata per viaggi abbastanza lunghi!

Tornando alle differenze tra Bravo e Stilo ho notato che una serie di accessori che nella precedente auto erano di serie (in allestimento ACTIVE) ora non lo sono neppure nell'allestimento DYNAMIC.. ad esempio:

- cassetto refrigerato
- pistoncini per l'apertura del cofano motore
- sportello carburante con chiusura centralizzata (ora c'è la chiave al tappo scomodissima!)
- seconda chiave con telecomando

Sono tutti particolari secondari, dispiace non ci siano ma la macchina è OTTIMA :192198: e sono felicissimo dell'acquisto!


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Da Stilo a Bravo.. Prime impressioni
Numero Post: 4 MessaggioInviato: giovedì 29 luglio 2010, 12:21 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 febbraio 2010, 13:01
Messaggi: 11835
Località: CN
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2008
Allestimento: Emotion
A parte il cassetto refrigerato (spostato però nel vano sotto il bracciolo) le altre cose non sono presenti neanche sull'emotion... Onestamente sono cose di cui non sento la mancanza a parte la seconda chiave con telecomando, ma ho visto che fiat non è l'unica.

_________________
Grazie di tutto Salvatore. Clothar sarai sempre uno di noi.

Immagine---Immagine

IL PRESTA-NOME-------------------------------------------


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Da Stilo a Bravo.. Prime impressioni
Numero Post: 5 MessaggioInviato: giovedì 29 luglio 2010, 12:34 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 maggio 2007, 8:37
Messaggi: 8740
Località: Monte Porzio Catone (Roma)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 150
Anno: 2008
Allestimento: Emotion
allototor ha scritto:
- cassetto refrigerato

Spostato nel vano sotto al bracciolo
allototor ha scritto:
- pistoncini per l'apertura del cofano motore

Ok, ma quante volte si apre il cofano? E poi i pistoncini potrebbero (in teoria) scaricarsi: l'asticella invece funzionerà sempre! (e sinceramente a me dà più fiducia)
allototor ha scritto:
- sportello carburante con chiusura centralizzata (ora c'è la chiave al tappo scomodissima!)

Invece sono convinto del contrario: è più difficile da "sabotare". :ph34r:
allototor ha scritto:
- seconda chiave con telecomando

Sinceramente non ne sento la mancanza: ho la seconda chiave semplice e il telecomando di scorta dell'antifurto.
:)
Mia personale opinione, senza nessuna polemica, ovviamente!

_________________
Bravo T-Jet 150cv Emotion Grigio ArgentoVivo ---> La Mia Gallery
"- Motore truccato, sospensioni rinforzate, paraurti antistrappo, gomme antiscoppio e cristalli antiproiettile. E non c'è neanche bisogno dell'antifurto, perché ho collegato tutti i contatti con la sirena. Allora, che ne dici? È la nuova BluesMobile o no?
- Rimettici l'accendino."

Jake e Elwood Blues

>> Iscrizione con Tessera 2014


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Da Stilo a Bravo.. Prime impressioni
Numero Post: 6 MessaggioInviato: giovedì 29 luglio 2010, 13:35 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 febbraio 2010, 13:01
Messaggi: 11835
Località: CN
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2008
Allestimento: Emotion
Eh, bruggio, ma tu hai il secondo telecomando dell'antifurto appunto.... Non vale... Senza è come averne solo una, più una solo per le emergenze, e se si consuma (usandone solo una non mi stupirei) e/o rompe son quasi 200eurini...

_________________
Grazie di tutto Salvatore. Clothar sarai sempre uno di noi.

Immagine---Immagine

IL PRESTA-NOME-------------------------------------------


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Da Stilo a Bravo.. Prime impressioni
Numero Post: 7 MessaggioInviato: giovedì 29 luglio 2010, 13:51 
Non connesso
STILO-BRAVOso Principiante

Iscritto il: martedì 19 maggio 2009, 15:53
Messaggi: 39
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2008
Allestimento: Dynamic
Avevo già chiarito che sono particolari secondari.. dispiace vedere che negli anni tendono a togliere anziché aggiungere quei particolari che differenziavano la Stilo da altre auto dello stesso settore!

L'unica cosa davvero fastidiosa è il tappo con la chiave!
A meno di arrangiarsi nel rifornimento devi dare la chiave al benzinaio.. gli affidi la tua UNICA preziosa copia con telecomando e mica tutti sono delicati come te che l'hai pagata :ascia:
mi sa che prima o poi sarò costretto a farmi fare una copia.. PS in ogni caso il rifornimento me lo faccio da solo vah :bravo1:


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Da Stilo a Bravo.. Prime impressioni
Numero Post: 8 MessaggioInviato: domenica 1 agosto 2010, 15:57 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 29 settembre 2005, 21:17
Messaggi: 7539
Località: Palermo.Milano
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2004
Allestimento: Active
allototor ha scritto:
- sportello carburante con chiusura centralizzata (ora c'è la chiave al tappo scomodissima!)
- seconda chiave con telecomando

Questi 2 particolari sono gi spariti, insieme a tanti altri, nelle edizioni Stilo 2003 e 2004... (anzi, il tappo dello sportello carburante è addirittura privo di serratura!!)

_________________
LA MAMMOLETTA... SENZA REDENZIONE.. MA CON CONATI DI RIVINCITA...

Stilo 3 porte, 1.9 MultiJet 120 CV, type 2 (Dicembre 2005), Active, grigio crono, spoiler posteriore (adesso spezzato!), volante e pomello cambio in pelle.
After market: bracciolo centrale, cerchi in lega da 16", minideflettori fumè, Cruise Control con leva originale ed attivazione spia, battitacco linea accessori, portaoggetti/portaocchiali posto guida, presa supplementare nel vano refrigerato con annesso interruttore, comandi radio al volante...
"Progetto My2001": plafoniera posteriore (con successiva illuminazione dei tasti), posacenere a cassettino, aletta parasole lato guida con specchietto, tasche laterali portaoggetti nel bagagliaio, cassetto portaoggetti nello sportellino del vano fusibili, presa 12V nel bagagliaio..

http://gallery.stiloclub.it/v/stilobravisti/stiloncini/

>> 12° Raduno Nazionale 2015 <<


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Da Stilo a Bravo.. Prime impressioni
Numero Post: 9 MessaggioInviato: domenica 1 agosto 2010, 19:24 
Non connesso
STILO-BRAVOso Abarthista
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 7 novembre 2008, 20:16
Messaggi: 5099
Località: Lonato del Garda (BS)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2007
Allestimento: Dynamic
sicuramente la Bravo esteticamente è migliore ( e ci mancherebbe pure) ma ci sono delle cose che sono dei piccoli e marginali passi indietro. Tutti quelli che sono stati citati,ma anche l'indicatore del livello olio nel computer,insomma si tratta di particolari che indicano comunque una diversa importanza data ai costi,certamente la Stilo (considerando anche gli anni in cui è stata progettata e prodotta) è stata realizzata meno "in economia" rispetto alla Bravo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Da Stilo a Bravo.. Prime impressioni
Numero Post: 10 MessaggioInviato: lunedì 21 febbraio 2011, 16:04 
Non connesso
STILO-BRAVOso Principiante

Iscritto il: mercoledì 26 gennaio 2011, 22:44
Messaggi: 33
Località: Arezzo
Marca: Fiat
Modello: Stilo mw (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2004
Allestimento: Active
Purtroppo è la tendenza di tutti i costruttori: risparmiare più che possono. C'è in proposito un bell'articolo su quattroruote di febbraio.... Mi mancherà il livello olio nel cruscotto, secondo me la perdita peggiore :azz:


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Da Stilo a Bravo.. Prime impressioni
Numero Post: 11 MessaggioInviato: mercoledì 2 marzo 2011, 12:37 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio
Avatar utente

Iscritto il: domenica 4 maggio 2008, 9:10
Messaggi: 115
Località: Bellinzago Novarese (NO)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2010
Allestimento: Dynamic
Io nel passaggio stilo/bravo ho notato ahimé un grosso gap -in negativo- soprattutto per quel che riguarda cassettini e vani portaoggetti. E' stato tremendo aver perso il comodissimo e capiente lato vano passeggero, più i portaoggetti sotto ai sedili... nonostante la stilo fosse una actual e la bravo una dynamic, ho perso la regolazione lombare del sedile, la presa 12V nel bagagliaio (che usavo per il frigorifero da spiaggia), il portamonete sotto al freno a mano (ok che ora c'è il barilotto, ma è scomodissimo), la maniglia lato passeggero (ora non ho più nemmeno gli attacchi, c'è solo la nicchia)... oltre a quello che avete già sottolineato!


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Da Stilo a Bravo.. Prime impressioni
Numero Post: 12 MessaggioInviato: mercoledì 2 marzo 2011, 15:03 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 febbraio 2010, 13:01
Messaggi: 11835
Località: CN
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2008
Allestimento: Emotion
Ma hai lo sky? Se no la maniglia passeggero ci dovrebbe essere... Mi pare anche cassettino sotto il sedile ma solo passeggero, a meno che non si opti per la regolazione in altezza.

_________________
Grazie di tutto Salvatore. Clothar sarai sempre uno di noi.

Immagine---Immagine

IL PRESTA-NOME-------------------------------------------


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Da Stilo a Bravo.. Prime impressioni
Numero Post: 13 MessaggioInviato: mercoledì 2 marzo 2011, 19:32 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio
Avatar utente

Iscritto il: domenica 4 maggio 2008, 9:10
Messaggi: 115
Località: Bellinzago Novarese (NO)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2010
Allestimento: Dynamic
ho scritto una boiata, manca la maniglia lato guidatore: al suo posto c'è una nicchia di sky, e non ci sono nemmeno gli attacchi (avrei voluto metterci il postaocchiali della croma, ma nisba).

Sulla mia bravo c'è il sedile passeggero regolabile in altezza, che non serve a un fico secco. Sarebbe stato meglio un bel cassetto!


Top
 Profilo E-mail  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it