:: Fiat Stilo e Bravo Club > STC&BC198 ::
La Comunità italiana indipendente (forum-sito-club) dedicata alla Fiat Stilo '192' ed alla nuova Fiat Bravo '198'
Oggi è martedì 2 settembre 2025, 9:27

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora





Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1140 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39 ... 57  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Parliamo di rimappatura...
Numero Post: 701 MessaggioInviato: martedì 20 luglio 2010, 16:44 
Non connesso
STILO-BRAVOso Dynamico
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 gennaio 2005, 21:00
Messaggi: 765
Località: Foligno (PG)
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2003
Allestimento: Gt
la pressione turbo senza aumentare la quantità di gas di scrico si aumenta lavorando sulla geometria del turbo, nel nostro caso si lavora sulla valvola a depressione (pierburg) per far sì che le palette restino più tempo in posizione chiusa, questo porta ad un innalzamento della pressione in aspirazione e quindi un miglio riempimento di aria. le moderne ecu però all'aumentare di aria (comburente) adeguano (nei limiti del possibile) anche il gasolio (combustibile).
per il discorso dei consumi si lavora sul rail e principalmente sulla pressione di alimentazione, aumentandola si ha una combustione più potente e si nebulizza meglio il carburante. miglior combustione = miglior rendimento, ecco perchè al giorno d'oggi le case costruttrici nei moderni motori sono arrivate a pressioni veramente alte (1800 bar).
questo a grandi linee, poi è ovvio che si lavora anche su altro

_________________
STILO JTD GT nera, cerchi da 17, minigonne, clima bizona, lettore MP3 con comandi al volante, sensori park, xeno su anabbaglianti e abbaglianti, cruise control aftermarket, eliminazione scritte e loghi, pinze freni rosse, rimappa :canna: , filtro aria Bmc, assetto Bilstein + Eibach :wub: , turbo ibrido, downpipe, scarico diretto :ph34r: ...

>>Eccola quà<<


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Parliamo di rimappatura...
Numero Post: 702 MessaggioInviato: mercoledì 21 luglio 2010, 7:42 
Non connesso
STILO-BRAVOso Emotionico
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 marzo 2009, 9:02
Messaggi: 1346
Località: Pianezza (TO) - 93000Km percorsi con New Doblò
Marca: Fiat
Modello: Campagnola
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2010
Allestimento: Emotion
BENE! Tutto questo lo sapevo già.
Ma, di nuovo, nessuno mi ha ancora detto perché i consumi, a carico parziale e costante, con la mappa debbano scendere.
Ho fatto le mie prove, su parecchie auto diverse. E i consumi non scendono, neanche guidando con attenzione. Al massimo restano costanti.
La mia domanda è valida in particolare su turbina a geometria fissa (quindi niente Pierburg) dove al massimo si può "abbassare" la sensibilità della waste-gate...

_________________
Ex Bravo Emotion 1.6 Multijet 105cv, Bianco Divino, cerchi in lega da 16", Blue&Me Nav, ruota di scorta, DPF con omologazione Euro5. Un anno e 19 giorni, 50400km e tante soddisfazioni.
Ora Fiat Nuovo Doblò Emotion 1.6 Multijet 105cv, Rosso Pimpante.
Ritirato il 07/06/2010, ora ha 93000km. Nulla di particolare da segnalare, praticamente non scricchiola neanche.


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Parliamo di rimappatura...
Numero Post: 703 MessaggioInviato: mercoledì 21 luglio 2010, 10:29 
Non connesso
Membro Onorario
Membro Onorario
Avatar utente

Iscritto il: martedì 29 luglio 2003, 10:30
Messaggi: 3900
Località: Piacenza
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2006
Però, scusa Vi.Effe......
Se dici che con una macchina rimappata, i consumi restano gli stessi della stessa in versione originale, di fatto è come se diminuissero, poichè con un rendimento maggiore ed un incremento sostanziono di cavalli, il consumo non aumenta in proporzione....................

Una mappatura "normale" su diverse motorizzazioni, è un toccasana, poichè si correggono alcuni buchi presenti in erogazione (vedi 1.3 mjet) alla fine è vero che tutti battono il chiodo dei consumi, ma sono altre cose che possono dare vantaggi, vedi l'uso della frizione nell'affrontare una rampa....... se hai la possibilità, prova un 1.3 mjet su una rampa in versione di serie e in versione rimappata (rimappa standard, nulla di che).... sentirai la differenza e la frizione ringrazia...... la maggiore coppia, ti farà sfruttre meno il motore..... insomma, occorre leggere tra le righe e non cercare a tutti i costi una risposta ad un'affermazione........

_________________
Go Stilo Gooooooooooooooooooooooooooooooo

***"Ideatore" del Logo STC*** - Stilo 3P 1.9 JTD 115 CV-Plus-Grigio Steel-Vetri oscurati-Minigonne- http://www.helvetia-spoiler.it/images/F ... /mini3.jpg -Assetto Eibach/Bilstein-Barra duomi OMP-Cerchi Alessio Polar 16"-Sens. park con display nello specchietto retrovisore-Impianto audio/video/TV/IPod -lettore Sd-DoppioDin-touch screen-navigation-frecce white-posizioni azzurrate-IC Domorace-skariko artigianale- Downpipe-Pompa iniezione 2,4 175 Hp-iniettori magg. 10%-incoming cambio 6M e Q2..... e molto altro Stay Tuned :-P- look @ http://gallery.stiloclub.it/v/stilobravisti/stileo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Parliamo di rimappatura...
Numero Post: 704 MessaggioInviato: mercoledì 21 luglio 2010, 10:34 
Non connesso
STILO-BRAVOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 11 gennaio 2010, 19:25
Messaggi: 175
Località: Palmanova (Udine)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 150
Anno: 2010
Allestimento: Sport
vero a parita di velocita il pandino 4x4 1.3 mjet , dopo la rimappa, consuma meno in un pieno ha fatto 40 km in piu ovvero 500 km contro i 460 che faceva prima . Ha il serbatoio minuscolo 30 litri a vuoto e i 500 non sono mai riusciti a farli prima al massimo i 460 al limite con 28 litri di gasolio ora 500 con 27, 4 litri


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Parliamo di rimappatura...
Numero Post: 705 MessaggioInviato: mercoledì 21 luglio 2010, 10:52 
Non connesso
STILO-BRAVOso Emotionico
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 marzo 2009, 9:02
Messaggi: 1346
Località: Pianezza (TO) - 93000Km percorsi con New Doblò
Marca: Fiat
Modello: Campagnola
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2010
Allestimento: Emotion
Veramente quando avevo la Grande Punto ho modificato diverse volte la mappatura (da un ragazzo serio di Torino conosciuto in tutta Italia e su molti forum, questo compreso), sia sul 1.3 75cv che sul 90...i consumi NON sono diminuiti (benché non facessi un uso "cattivo" del motore) e la frizione, per quanto potesse ringraziare nello sporadico caso di uno "spunto" in salita, piangeva in ogni altra situazione.

_________________
Ex Bravo Emotion 1.6 Multijet 105cv, Bianco Divino, cerchi in lega da 16", Blue&Me Nav, ruota di scorta, DPF con omologazione Euro5. Un anno e 19 giorni, 50400km e tante soddisfazioni.
Ora Fiat Nuovo Doblò Emotion 1.6 Multijet 105cv, Rosso Pimpante.
Ritirato il 07/06/2010, ora ha 93000km. Nulla di particolare da segnalare, praticamente non scricchiola neanche.


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Parliamo di rimappatura...
Numero Post: 706 MessaggioInviato: mercoledì 21 luglio 2010, 12:09 
Non connesso
STILO-BRAVOso Dynamico
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 gennaio 2005, 21:00
Messaggi: 765
Località: Foligno (PG)
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2003
Allestimento: Gt
ma tu sai il ragazzo serio cosa toccava nella mappatura? E' logico che se allunghi i tempi di iniezione e alzi il turbo e nient'altro in più (come fanno molti :saggio: ) i consumi non possono calare ...

_________________
STILO JTD GT nera, cerchi da 17, minigonne, clima bizona, lettore MP3 con comandi al volante, sensori park, xeno su anabbaglianti e abbaglianti, cruise control aftermarket, eliminazione scritte e loghi, pinze freni rosse, rimappa :canna: , filtro aria Bmc, assetto Bilstein + Eibach :wub: , turbo ibrido, downpipe, scarico diretto :ph34r: ...

>>Eccola quà<<


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Parliamo di rimappatura...
Numero Post: 707 MessaggioInviato: mercoledì 21 luglio 2010, 13:04 
Non connesso
STILO-BRAVOso Emotionico
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 marzo 2009, 9:02
Messaggi: 1346
Località: Pianezza (TO) - 93000Km percorsi con New Doblò
Marca: Fiat
Modello: Campagnola
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2010
Allestimento: Emotion
No, in realtà lui andava a modificare tutti i parametri dei limitatori di coppia, uno ad uno...

_________________
Ex Bravo Emotion 1.6 Multijet 105cv, Bianco Divino, cerchi in lega da 16", Blue&Me Nav, ruota di scorta, DPF con omologazione Euro5. Un anno e 19 giorni, 50400km e tante soddisfazioni.
Ora Fiat Nuovo Doblò Emotion 1.6 Multijet 105cv, Rosso Pimpante.
Ritirato il 07/06/2010, ora ha 93000km. Nulla di particolare da segnalare, praticamente non scricchiola neanche.


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Parliamo di rimappatura...
Numero Post: 708 MessaggioInviato: mercoledì 21 luglio 2010, 17:49 
Non connesso
Membro Onorario
Membro Onorario
Avatar utente

Iscritto il: martedì 29 luglio 2003, 10:30
Messaggi: 3900
Località: Piacenza
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2006
io so che sulla mia stilo jtd 115, con diversi lavoretti, ora che ho su una mia mappa, non posso dirti quanto consumo, perchè il piacere di guida supera di gran lunga la curiosità di sapere quanto fa con una guida oculata e parsimoniosa............
La mappatura di una centralinaprende in gioco diversi parametri, questi parametri vanno corretti di un tot in base allo stato di salute dell'auto e ai Km percorsi. l'area in cui si vanno a toccare i parametri è limitata entro un certo range,per una mappa standard...... poi ci sono diverse divagazioni ed interpretazioni personali che comunque danno prestazioni, resta da vedere dove, queste prestazioni vengono tirate su :ciao:

_________________
Go Stilo Gooooooooooooooooooooooooooooooo

***"Ideatore" del Logo STC*** - Stilo 3P 1.9 JTD 115 CV-Plus-Grigio Steel-Vetri oscurati-Minigonne- http://www.helvetia-spoiler.it/images/F ... /mini3.jpg -Assetto Eibach/Bilstein-Barra duomi OMP-Cerchi Alessio Polar 16"-Sens. park con display nello specchietto retrovisore-Impianto audio/video/TV/IPod -lettore Sd-DoppioDin-touch screen-navigation-frecce white-posizioni azzurrate-IC Domorace-skariko artigianale- Downpipe-Pompa iniezione 2,4 175 Hp-iniettori magg. 10%-incoming cambio 6M e Q2..... e molto altro Stay Tuned :-P- look @ http://gallery.stiloclub.it/v/stilobravisti/stileo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Parliamo di rimappatura...
Numero Post: 709 MessaggioInviato: giovedì 29 luglio 2010, 12:53 
Non connesso
STILO-BRAVOso Sportivo
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 2 aprile 2009, 10:32
Messaggi: 2896
Località: Petritoli (FM)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v GPL 90
Anno: 2009
Allestimento: Dynamic
si sa qualcosa sulla rimappatura del multiar 140cv?
meglio che apro un nuovo topic?


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Parliamo di rimappatura...
Numero Post: 710 MessaggioInviato: venerdì 30 luglio 2010, 12:50 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 ottobre 2009, 11:27
Messaggi: 350
Località: Bologna Roma Firenze Bari Calabria
Io sto facendo già i test su 135/170cv.

Entro fine settembre farò una rimappatura ufficiale, completa quindi di test e affidabilità.
Sarà quella derivata, quindi, dai test che sto effettuando.

Saluti


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Parliamo di rimappatura...
Numero Post: 711 MessaggioInviato: venerdì 30 luglio 2010, 17:20 
Non connesso
STILO-BRAVOso Dynamico
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 gennaio 2005, 21:00
Messaggi: 765
Località: Foligno (PG)
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2003
Allestimento: Gt
Interessante Gioan :woot:

Come rispondono questi multiair? Credo che le curve siano abbastanza diverse dai tjet o sbaglio? Che ecu montano?

_________________
STILO JTD GT nera, cerchi da 17, minigonne, clima bizona, lettore MP3 con comandi al volante, sensori park, xeno su anabbaglianti e abbaglianti, cruise control aftermarket, eliminazione scritte e loghi, pinze freni rosse, rimappa :canna: , filtro aria Bmc, assetto Bilstein + Eibach :wub: , turbo ibrido, downpipe, scarico diretto :ph34r: ...

>>Eccola quà<<


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Parliamo di rimappatura...
Numero Post: 712 MessaggioInviato: lunedì 2 agosto 2010, 12:10 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 ottobre 2009, 11:27
Messaggi: 350
Località: Bologna Roma Firenze Bari Calabria
le curve non molto diverse.
Ecu: magneti marelli 8gmf


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Parliamo di rimappatura...
Numero Post: 713 MessaggioInviato: lunedì 2 agosto 2010, 19:54 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 13 marzo 2009, 13:33
Messaggi: 649
Località: Aprilia (LT)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2008
Allestimento: Sport Style
[off topic]Gioan fatti vedere per settembre a roma o dintorni così ci prendiamo 2 birrette in compagnia ;)[/off topic]

Comunque il 1.4 170cv aggiornato da AlfaRomeo su mito QV ora eroga finalmente alla grande, mentre appena uscito strappava molto sui 2800 giri se non ricordo male. Quindi probabilmente la stessa fiat deve un attimino rodare meglio questi multiair :temeno:

_________________
Fiat Bravo 1.6 Mjet 105cv@130cv Sport style + BMC Air Filter + DPF + HID Xenon 5000K + Vetri posteriori Oscurati
Immagine
Sintolettore Kenwood KDC-W7544U
Amplificatore: Focal Solid 4
Fronte Anteriore: Focal K2 165KR
Subwoofer: Focal 27V1


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Parliamo di rimappatura...
Numero Post: 714 MessaggioInviato: venerdì 6 agosto 2010, 17:12 
Non connesso
STILO-BRAVOso Sportivo
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 2 aprile 2009, 10:32
Messaggi: 2896
Località: Petritoli (FM)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v GPL 90
Anno: 2009
Allestimento: Dynamic
Gioan ha scritto:
le curve non molto diverse.
Ecu: magneti marelli 8gmf

il 140cv ha la curva simile al T-jet 150cv o a quello da 120cv?


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Parliamo di rimappatura...
Numero Post: 715 MessaggioInviato: domenica 8 agosto 2010, 15:27 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 ottobre 2009, 11:27
Messaggi: 350
Località: Bologna Roma Firenze Bari Calabria
Diciamo che il T-jet è piu' pieno in basso rispetto al multiair.
Poi in alto si comportano circa allo stesso modo.

Ciao


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Parliamo di rimappatura...
Numero Post: 716 MessaggioInviato: lunedì 9 agosto 2010, 13:50 
Non connesso
STILO-BRAVOso Sportivo
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 2 aprile 2009, 10:32
Messaggi: 2896
Località: Petritoli (FM)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v GPL 90
Anno: 2009
Allestimento: Dynamic
ti riferisci sempre al T-jet da 150cv... no perchè un pensierino ce lo farei...


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Parliamo di rimappatura...
Numero Post: 717 MessaggioInviato: lunedì 9 agosto 2010, 16:05 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 ottobre 2009, 11:27
Messaggi: 350
Località: Bologna Roma Firenze Bari Calabria
si, ma cmq il multiair è molto prestante.
E' un motore nuovo ed in piena ricerca e sviluppo....da non sottovalutare.
Il 180cv multiair con kit SS della Abarth non è niente male!!!! Uscirà a breve.

Ciao


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Parliamo di rimappatura...
Numero Post: 718 MessaggioInviato: lunedì 9 agosto 2010, 20:04 
Non connesso
STILO-BRAVOso Sportivo
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 2 aprile 2009, 10:32
Messaggi: 2896
Località: Petritoli (FM)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v GPL 90
Anno: 2009
Allestimento: Dynamic
sarebbe interessante anche in fatto di consumi rispetto al T-jet


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Parliamo di rimappatura...
Numero Post: 719 MessaggioInviato: martedì 10 agosto 2010, 9:47 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 agosto 2008, 13:23
Messaggi: 8001
Località: Italia
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Allestimento: Dynamic
su un turbo benzina è inutile guardare i consumi.. litro + litro meno sono dei pozzi lo stesso, a meno che non vai a 1200 giri.

_________________
Mr.Biluco on board Fiat Stilo Cadamuro

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Parliamo di rimappatura...
Numero Post: 720 MessaggioInviato: martedì 10 agosto 2010, 9:52 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 ottobre 2009, 11:27
Messaggi: 350
Località: Bologna Roma Firenze Bari Calabria
dovrebbe consumare meno il Multiair ;)


Top
 Profilo E-mail  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1140 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39 ... 57  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it