:: Fiat Stilo e Bravo Club > STC&BC198 ::
La Comunità italiana indipendente (forum-sito-club) dedicata alla Fiat Stilo '192' ed alla nuova Fiat Bravo '198'
Oggi è martedì 2 settembre 2025, 20:24

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora





Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 66 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: DPF Bravo 1.6mjet 120cv vs DPF 500 1.3mjet 75cv
Numero Post: 41 MessaggioInviato: lunedì 16 agosto 2010, 20:53 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 febbraio 2010, 16:26
Messaggi: 148
Località: torino
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2008
Allestimento: Racing
Riba ha scritto:
nada,riginerato a 280-290km..uguale a prima..secondo me non ha fatto un caz alle centralina :angry:

ho notato una cosa quando rigenera, che non avevo notato prima:praticamente lo scarico nella parte centrale divente + rumoroso,come quasi rimbombasse quando accellero...poi finita le rigenerazione smette.. :blink: è normale?

come me. anzi a volte non faccio 200km tutti di extraurbano e tangenziale :(


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DPF Bravo 1.6mjet 120cv vs DPF 500 1.3mjet 75cv
Numero Post: 42 MessaggioInviato: martedì 17 agosto 2010, 14:14 
Non connesso
STILO-BRAVOso Abarthista
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 7 novembre 2008, 20:16
Messaggi: 5099
Località: Lonato del Garda (BS)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2007
Allestimento: Dynamic
la bravo mjet 105 ha il DPF???


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DPF Bravo 1.6mjet 120cv vs DPF 500 1.3mjet 75cv
Numero Post: 43 MessaggioInviato: martedì 17 agosto 2010, 15:10 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 ottobre 2009, 11:27
Messaggi: 350
Località: Bologna Roma Firenze Bari Calabria
jefe75 ha scritto:
la bravo mjet 105 ha il DPF???


SI.

Comunque con la rimappatura posso allungare i tempi della rigenerazione, cioè farla rigenerare un po' piu' tardi.

Ciao


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DPF Bravo 1.6mjet 120cv vs DPF 500 1.3mjet 75cv
Numero Post: 44 MessaggioInviato: martedì 17 agosto 2010, 15:25 
Non connesso
BRAVO-STILOso Dynamico
Avatar utente

Iscritto il: domenica 14 febbraio 2010, 22:30
Messaggi: 953
Località: Parabiago (MI)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2010
Allestimento: Emotion
Gioan ha scritto:
jefe75 ha scritto:
la bravo mjet 105 ha il DPF???


SI.

Comunque con la rimappatura posso allungare i tempi della rigenerazione, cioè farla rigenerare un po' piu' tardi.

Ciao



ciao gioan,se dovessi capitare qualche volta in lombardia,oppure in concomitanta con altre mappate, fammi un fischio che mi interessa la mappa ;)

_________________
Bravo 1.6 Mjet 120cv Emotion Dpf °°Nero Provocatore°°+ Xenon 6000k by XenonLamp + Luci diurne golf style


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DPF Bravo 1.6mjet 120cv vs DPF 500 1.3mjet 75cv
Numero Post: 45 MessaggioInviato: martedì 17 agosto 2010, 15:36 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 ottobre 2009, 11:27
Messaggi: 350
Località: Bologna Roma Firenze Bari Calabria
magari ne parliamo nella sezione adeguata prima che i moderatori, giustamente, iniziano a dire :ot:

;)

grazie comunque ;)


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DPF Bravo 1.6mjet 120cv vs DPF 500 1.3mjet 75cv
Numero Post: 46 MessaggioInviato: martedì 17 agosto 2010, 15:38 
Non connesso
BRAVO-STILOso Dynamico
Avatar utente

Iscritto il: domenica 14 febbraio 2010, 22:30
Messaggi: 953
Località: Parabiago (MI)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2010
Allestimento: Emotion
già giusto.. :D

_________________
Bravo 1.6 Mjet 120cv Emotion Dpf °°Nero Provocatore°°+ Xenon 6000k by XenonLamp + Luci diurne golf style


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DPF Bravo 1.6mjet 120cv vs DPF 500 1.3mjet 75cv
Numero Post: 47 MessaggioInviato: martedì 17 agosto 2010, 16:56 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 maggio 2008, 15:34
Messaggi: 12406
Località: Catania
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2008
Allestimento: Sport Style
jefe75 ha scritto:
la bravo mjet 105 ha il DPF???


Di serie no..la mia non ce l'ha, e ho preso il 105cv appunto per questo motivo.

_________________
Il mio nuovo sito web: www.domenicoscavone.it - IL VANAGLORIOSO
"A me non interessa sentirmi intelligente ascoltando dei cretini che parlano…preferisco sentirmi cretino ascoltando una persona eccelsa" [F. Battiato, da un intervista sulla tv e sui reality]

"La letteratura deve essere al servizio della società immergendosi nella realtà, intervenendo, e gli scrittori non possono semplicemente scrivere per intrattenere o per speculare sulla società. Devono avere un ruolo attivo. La parola è potere, ed è ancora più potente quando diventa d'uso comune. E questo è il motivo per cui uno scrittore che prende parte, veicola il suo messaggio con più efficacia che quello che invece scrive aspettando il tempo in cui si realizzino le sue fantasie." Ken Saro-Wiwa

ImmagineMY GALLERYImmagine

>> Iscrizione con Tessera 2014


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DPF Bravo 1.6mjet 120cv vs DPF 500 1.3mjet 75cv
Numero Post: 48 MessaggioInviato: mercoledì 18 agosto 2010, 7:02 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 ottobre 2009, 11:27
Messaggi: 350
Località: Bologna Roma Firenze Bari Calabria
Dominik_ct ha scritto:
jefe75 ha scritto:
la bravo mjet 105 ha il DPF???


Di serie no..la mia non ce l'ha, e ho preso il 105cv appunto per questo motivo.




Hai fatto bene.


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DPF Bravo 1.6mjet 120cv vs DPF 500 1.3mjet 75cv
Numero Post: 49 MessaggioInviato: mercoledì 18 agosto 2010, 11:22 
Non connesso
BRAVO-STILOso Dynamico
Avatar utente

Iscritto il: domenica 14 febbraio 2010, 22:30
Messaggi: 953
Località: Parabiago (MI)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2010
Allestimento: Emotion
Dominik_ct ha scritto:
jefe75 ha scritto:
la bravo mjet 105 ha il DPF???


Di serie no..la mia non ce l'ha, e ho preso il 105cv appunto per questo motivo.



beato te che hai potuto..qui come direbbe il buon clooney "no pdf, no party" o ce l'hai o paghi

_________________
Bravo 1.6 Mjet 120cv Emotion Dpf °°Nero Provocatore°°+ Xenon 6000k by XenonLamp + Luci diurne golf style


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DPF Bravo 1.6mjet 120cv vs DPF 500 1.3mjet 75cv
Numero Post: 50 MessaggioInviato: mercoledì 18 agosto 2010, 13:45 
Non connesso
STILO-BRAVOso GranTurismo
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 ottobre 2009, 14:26
Messaggi: 1631
Località: Laterza
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 120
Anno: 2007
Allestimento: Dynamic
io l'ho presa a benzina apposta per evitare qualsiasi problema di rigenerazioni, dpf e chi più ne ha più ne metta. :lol: :lol:

_________________
Fiat Bravo 1.4 t-jet 153cv dynamic
Optional: blue&me, ruota di scorta di dimensioni normali, bracciolo anteriore, poggiatesta centrale posteriore, sedile passeggero regolabile in altezza.
Impianto gpl: Icom Jtg iniezione liquida
Modifiche aftermarket: plafoniera emotion, alette parasole illuminate, sensori di parcheggio, tappetini in moquette lineaccessori, rivestimento cofano posteriore lineaccessori, centrale supersprint, filtro bmc, mappa, block shaft, cruise-control,apertura bagagliaio dall'interno, remote b&m, uscita rca stereo di serie, subwoofer, luci vano piedi, luci ingombro e antipozzanghera, accensione fari all'apertura tipo MB, prese usb aggiuntive su tunnel posteriore, portaocchiali, retrovisore elettrocromico, specchi retrovisori abbattibili, doppio retronebbia e retromarcia,doppi stop,clacson bitonale, pistoncini alzacofano motore, vetri elettrici posteriori.............to be continued

Per ammirare la mia T-JET clicca qua http://forum.stiloclub.it/viewtopic.php?f=6&t=23044


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DPF Bravo 1.6mjet 120cv vs DPF 500 1.3mjet 75cv
Numero Post: 51 MessaggioInviato: mercoledì 18 agosto 2010, 13:49 
Non connesso
STILO-BRAVOso Limited Edition
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 novembre 2009, 16:08
Messaggi: 8128
Località: Macerata
Marca: BMW
Modello: * coupè/cabrio
Motore: altro gasolio
Allestimento: Gt
il Dpf è una rogna <_< ...però già la nostra bimba lo ha "attaccato" al motore per mantenerlo più caldo...quindi ne facilita la rigenerazione ;)

Però ormai si stà passando ai Dpf di 2° generazione (con uso di metalli alcalini al posto del platino) che rigenera a circa 500°C, contro le attuali 630°C.....risparmiando sul costo di acquisto e soprattutto di gestione :)

_________________
>>>>>>>>>>>>>>>>>>>> :wub: My Black&White Edition :wub: <<<<<<<<<<<<<<<<<<<<
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
>>>>>>>>>1°realizzatore doppia retromarcia e retronebbia<<<<<<<<<
"Sono un automobilista, ed essendo un automobilista sono sempre, costantemente, incaz :censo: to come una béstia" :randello:


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DPF Bravo 1.6mjet 120cv vs DPF 500 1.3mjet 75cv
Numero Post: 52 MessaggioInviato: domenica 29 agosto 2010, 11:22 
Non connesso
STILO-BRAVOso Emotionico
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 marzo 2009, 9:02
Messaggi: 1346
Località: Pianezza (TO) - 93000Km percorsi con New Doblò
Marca: Fiat
Modello: Campagnola
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2010
Allestimento: Emotion
SPACE-COWBOY, chiarisco il mio pensiero: che il DPF rigeneri più raramente usando gasolio speciale, può essere.
Ma DEVE funzionare anche col gasolio normale, anzi, deve funzionare di più e meglio con il gasolio normale perché ci sono più schifezze da "depurare". Spero che ora sia più chiaro perché ho scritto che la funzionalità del DPF non deve aver a che fare con il gasolio che si usa...

_________________
Ex Bravo Emotion 1.6 Multijet 105cv, Bianco Divino, cerchi in lega da 16", Blue&Me Nav, ruota di scorta, DPF con omologazione Euro5. Un anno e 19 giorni, 50400km e tante soddisfazioni.
Ora Fiat Nuovo Doblò Emotion 1.6 Multijet 105cv, Rosso Pimpante.
Ritirato il 07/06/2010, ora ha 93000km. Nulla di particolare da segnalare, praticamente non scricchiola neanche.


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DPF Bravo 1.6mjet 120cv vs DPF 500 1.3mjet 75cv
Numero Post: 53 MessaggioInviato: martedì 31 agosto 2010, 8:49 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio

Iscritto il: giovedì 19 marzo 2009, 15:38
Messaggi: 120
Località: Roma
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2009
Allestimento: Emotion
Salve a tutti e.......buon rientro dalle vacanze :angry: volevo darvi altre info rispetta al fatto che il DPF mi rigenerasse dopo solo 200 KM al 90% fatti extraurbano (GRA).
Ho fatto una bella tirata di circa 600 km e tutto è andato bene non mi ha mai rigenerato e non ha mai seghettato.
Ha fatto la sua buona rigenerazione solo dopo circa 550 KM più che onesto, credo.
Un saluto
Merlino

_________________
Bravo 1.6 mjet 120 Cv Emotion DPF - Rosso Maranello - Ruotino - Radio/CD Mp3 - Blue Emotion Pack

Ordinata 04/04/2009
Arrivata 18/05/2009
Ritirata 12/06/2009


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DPF Bravo 1.6mjet 120cv vs DPF 500 1.3mjet 75cv
Numero Post: 54 MessaggioInviato: mercoledì 1 settembre 2010, 11:27 
Non connesso
STILO-BRAVOso Principiante

Iscritto il: mercoledì 26 marzo 2008, 11:29
Messaggi: 42
Località: Corbetta(MI)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2008
Allestimento: Emotion
ciao a tutti allora come risolviamo questa faccenda DPF?
Se non ho capito male la prima soluzione sarebbe far fare l'aggiornamento della centralina in fiat giusto? cosa che a me non hanno fatto perche non c'era l'aggiornamento e La mia è un 1.6 120 dpf luglio 2008 e rigenera ogni 120-130km.
Seconda far allungare da centralina il tempo delle rigenerazioni... ma è possibile? qualcuno lo ha fatto fare?
Mi aiutate a risolvere questo problema? GRAZIE

_________________
2008 FIAT BRAVO 1.9 MJET EMOTION DPF 120


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DPF Bravo 1.6mjet 120cv vs DPF 500 1.3mjet 75cv
Numero Post: 55 MessaggioInviato: mercoledì 1 settembre 2010, 14:10 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 febbraio 2010, 13:01
Messaggi: 11835
Località: CN
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2008
Allestimento: Emotion
Non posso dire quanto influisca, ma a meno che non te l'abbian fatto senza dirlo in un tagliando per la tua c'è sicuramente aggiornamento ufficiale.
Soluzioni: cambia officina, o chiama il numero verde FIAT

_________________
Grazie di tutto Salvatore. Clothar sarai sempre uno di noi.

Immagine---Immagine

IL PRESTA-NOME-------------------------------------------


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DPF Bravo 1.6mjet 120cv vs DPF 500 1.3mjet 75cv
Numero Post: 56 MessaggioInviato: mercoledì 1 settembre 2010, 15:47 
Non connesso
STILO-BRAVOso Limited Edition
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 novembre 2009, 16:08
Messaggi: 8128
Località: Macerata
Marca: BMW
Modello: * coupè/cabrio
Motore: altro gasolio
Allestimento: Gt
Una domanda Camjet150...ma hai mappato la centralina con il software 2008? :blink:

_________________
>>>>>>>>>>>>>>>>>>>> :wub: My Black&White Edition :wub: <<<<<<<<<<<<<<<<<<<<
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
>>>>>>>>>1°realizzatore doppia retromarcia e retronebbia<<<<<<<<<
"Sono un automobilista, ed essendo un automobilista sono sempre, costantemente, incaz :censo: to come una béstia" :randello:


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DPF Bravo 1.6mjet 120cv vs DPF 500 1.3mjet 75cv
Numero Post: 57 MessaggioInviato: giovedì 2 settembre 2010, 9:54 
Non connesso
STILO-BRAVOso Principiante

Iscritto il: mercoledì 26 marzo 2008, 11:29
Messaggi: 42
Località: Corbetta(MI)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2008
Allestimento: Emotion
ciao si la macchina è immatricolata luglio 2008 e ad agosto l'ho già mappata. Verso i 30000km ha cominciato a darmi problemi di fap. Già da tempo che è originale ma Si rigenera in continuazione. Adesso provo a chiamare il numero verde e vediamo che mi dicono

_________________
2008 FIAT BRAVO 1.9 MJET EMOTION DPF 120


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DPF Bravo 1.6mjet 120cv vs DPF 500 1.3mjet 75cv
Numero Post: 58 MessaggioInviato: giovedì 2 settembre 2010, 19:45 
Non connesso
STILO-BRAVOso Limited Edition
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 novembre 2009, 16:08
Messaggi: 8128
Località: Macerata
Marca: BMW
Modello: * coupè/cabrio
Motore: altro gasolio
Allestimento: Gt
Bhè se l'hai mappata dal sw standard (cioè quello senza l'aggiornamento) è logico aspettarsi rigenerazioni frequenti...già lo fà di suo :lol: ...più gli hai messo 20 cavallucci sopra :santarello: ...

A questo punto, se la porti ad aggiornare, viene perduta la rimappatura che avevi fatto...riducendo, però, drasticamente le rigenerazioni del DPF.

Per continuare questo discorso, bisogna andare nel topic dedicato...qui siamo un pò :ot:

_________________
>>>>>>>>>>>>>>>>>>>> :wub: My Black&White Edition :wub: <<<<<<<<<<<<<<<<<<<<
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
>>>>>>>>>1°realizzatore doppia retromarcia e retronebbia<<<<<<<<<
"Sono un automobilista, ed essendo un automobilista sono sempre, costantemente, incaz :censo: to come una béstia" :randello:


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DPF Bravo 1.6mjet 120cv vs DPF 500 1.3mjet 75cv
Numero Post: 59 MessaggioInviato: giovedì 9 settembre 2010, 11:57 
Non connesso
STILO-BRAVOso Principiante

Iscritto il: mercoledì 26 marzo 2008, 11:29
Messaggi: 42
Località: Corbetta(MI)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2008
Allestimento: Emotion
ciao ragazzi non esiste nessuno aggiornamento che risolva questo problema! neanche per le 500 1.3mjet.(Ho visitato officine fiat prov como e nord milano). Ho chiamato la fiat e mi hanno detto la stessa cosa ma dopo il mio insistere sul fatto che molti l'hanno aggiornata.. molto titubante mi ha detto la signorina.. Provi a girare magari qualcuno lo fa!!!. :machestaiadì: Uno solo mi ha detto che c'e l'aggiornamento ,ma hanno aggiornato solo il discorso "degrado" ovvero nel momento in cui ti esce la scritta"degrado olio" l'auto comincia a calare di prestazioni e mammano che ti compare diminuisce il suo rendimento finche non va piu è sei costretto a cambiarlo, ma non migliora ne le prestazioni ne le rigenerazioni. Questo è quello che mi hanno detto! Ora ditemi voi cosa fare o dove andare ad aggiornarla! aiutatemi!!! :machestaiadì: help help GRAZIE

_________________
2008 FIAT BRAVO 1.9 MJET EMOTION DPF 120


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DPF Bravo 1.6mjet 120cv vs DPF 500 1.3mjet 75cv
Numero Post: 60 MessaggioInviato: giovedì 9 settembre 2010, 15:44 
Non connesso
STILO-BRAVOso Limited Edition
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 novembre 2009, 16:08
Messaggi: 8128
Località: Macerata
Marca: BMW
Modello: * coupè/cabrio
Motore: altro gasolio
Allestimento: Gt
Camjet150...parliamone qui... ;) http://forum.stiloclub.it/viewtopic.php?f=116&t=17218&start=520

_________________
>>>>>>>>>>>>>>>>>>>> :wub: My Black&White Edition :wub: <<<<<<<<<<<<<<<<<<<<
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
>>>>>>>>>1°realizzatore doppia retromarcia e retronebbia<<<<<<<<<
"Sono un automobilista, ed essendo un automobilista sono sempre, costantemente, incaz :censo: to come una béstia" :randello:


Top
 Profilo E-mail  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 66 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it