:: Fiat Stilo e Bravo Club > STC&BC198 ::
La Comunità italiana indipendente (forum-sito-club) dedicata alla Fiat Stilo '192' ed alla nuova Fiat Bravo '198'
Oggi è martedì 2 settembre 2025, 8:07

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora





Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1919 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44 ... 96  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Tutto e di più sulle gomme invernali,catene,cerchi in fe
Numero Post: 801 MessaggioInviato: mercoledì 29 settembre 2010, 8:17 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 febbraio 2010, 13:01
Messaggi: 11835
Località: CN
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2008
Allestimento: Emotion
Ciao a tutti...
Ho appena finito di spulciare tutto il topic... Molti consigli sulle catene e su differenza tra estive/invernali e diverse dimensioni...
A me interessavano più consigli sulle gomme...

Diciamo che metto le invernali, ma una priorità resta che vadano bene anche su asciutto e non sian esageratamente rumorose.. Anche perchè la neve è rara, e se c'è uno fa già più attenzione....

Sento tutti parlare bene delle Nokian, ma appunto solo per le condizioni invernali, non vorrei fossero sin troppo specialistiche e quindi risultassero rumorose e sull'asciutto fossero scarse com performance...

Per ora son passato da un gommista, Michelin le ho escluse per il costo e anche Pirelli (ho avuto diversi treni estive e invernali, saran i modelli, ma sul viscido, non bagnato, tenevano tutte niente). Escludo anche ricoperte .

Mi ha proposto essenzialmente le Nokian, e un pò più care le Dunlop.
Bridgestone me le han sconsigliate (a parer loro ottime estive, nonj le invernali).
In passato avevo le Firestone, duravan poco ma tenevan da Dio, ma non è sicuro gli arrivino.... Andrò anche da un altro gommista, ma volevo inizare ad avere un parere, appunto sulle nokian in condizioni non estreme e in generale sulle dunlop, o consigli di altre marche.

Grazie

_________________
Grazie di tutto Salvatore. Clothar sarai sempre uno di noi.

Immagine---Immagine

IL PRESTA-NOME-------------------------------------------


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tutto e di più sulle gomme invernali,catene,cerchi in fe
Numero Post: 802 MessaggioInviato: mercoledì 29 settembre 2010, 8:28 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: domenica 18 gennaio 2009, 19:11
Messaggi: 5580
Località: Genova
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 2400 20v 170
Anno: 2002
Allestimento: Abarth selespeed
vai con le nokian g2 e non le cambi più

_________________
IL FIGLIO DELL'ARCAICO


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tutto e di più sulle gomme invernali,catene,cerchi in fe
Numero Post: 803 MessaggioInviato: mercoledì 29 settembre 2010, 8:42 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 febbraio 2010, 13:01
Messaggi: 11835
Località: CN
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2008
Allestimento: Emotion
Ma mi confermi che van bene anche sull'asciutto e non fan rumore tipo pneumatici da trattore? Se si visto che costan anche relativamente poco.. (mi fan circa 100 contro 120 di Firestone e Dunlop, Pirelli e Michelin sarebbero peggio)... Grazie

_________________
Grazie di tutto Salvatore. Clothar sarai sempre uno di noi.

Immagine---Immagine

IL PRESTA-NOME-------------------------------------------


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tutto e di più sulle gomme invernali,catene,cerchi in fe
Numero Post: 804 MessaggioInviato: mercoledì 29 settembre 2010, 10:54 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 agosto 2008, 13:23
Messaggi: 8001
Località: Italia
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Allestimento: Dynamic
le firestone come termiche so che vanno bene sulla neve e non sono rumorose sull'asciutto.

Le nokian si sa che vanno bene pure. Tra le due gomme cadi in piedi, scegli quelle che ti costano meno.

_________________
Mr.Biluco on board Fiat Stilo Cadamuro

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tutto e di più sulle gomme invernali,catene,cerchi in fe
Numero Post: 805 MessaggioInviato: mercoledì 29 settembre 2010, 11:05 
Non connesso
STILO-BRAVOso GranTurismo
Avatar utente

Iscritto il: martedì 14 ottobre 2008, 16:35
Messaggi: 1617
Località: Provincia di Verona
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2007
Allestimento: Sport
Sull'auto di mia moglie d'inverno monta delle barum, sull'asciuuto vanno bene e sono poco rumorose, sulla neve sono ok, e sul bagnato sono semplicemente fenomenali.........

Sono queste:
http://www.pneumatici-pneus-online.it/p ... POLARIS,2/

Spero di averti aiutato :ciao:

_________________
Io Amo gli Animali: ho 3 Gatti e 150 CaValli.

Fiat Bravo 1.9 Mjet 150 cv Sport,
nero provocatore, interno Sail Rosso, cerchi da 18", alzacristalli elettrici posteriori, clima bi-zona, Antifurto volumetrico, bracciolo posteriore, cruise control, specchi ribaltabili, presa da 12v nel baule, ruotino di scorta, sensori di parcheggio anteriori e posteriori (optional per mia moglie), Blue & me + Nav e DPF.
After Market: Anabbaglianti Alogene PIAA 4000°, Antennino corto, Tapettini personalizzati By SontizioShop.com, Impianto frenante Brembo completo Lancia Delta 1.8 Turbojet 200CV, Cuffia cambio con cuciture rosse.

ecco il Bravone http://forum.stiloclub.it/viewtopic.php?f=6&t=18947
ed ecco sua moglie http://forum.stiloclub.it/viewtopic.php?f=6&t=31649
e per il tempo libero http://forum.stiloclub.it/viewtopic.php?f=73&t=32716


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tutto e di più sulle gomme invernali,catene,cerchi in fe
Numero Post: 806 MessaggioInviato: mercoledì 29 settembre 2010, 12:15 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: domenica 18 gennaio 2009, 19:11
Messaggi: 5580
Località: Genova
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 2400 20v 170
Anno: 2002
Allestimento: Abarth selespeed
momonedusa ha scritto:
Ma mi confermi che van bene anche sull'asciutto e non fan rumore tipo pneumatici da trattore? Se si visto che costan anche relativamente poco.. (mi fan circa 100 contro 120 di Firestone e Dunlop, Pirelli e Michelin sarebbero peggio)... Grazie

confermo e ripeto per l'ennesima volta che ho girato un'ora a monza con queste gomme e ne ho ancora per una stagione.

_________________
IL FIGLIO DELL'ARCAICO


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tutto e di più sulle gomme invernali,catene,cerchi in fe
Numero Post: 807 MessaggioInviato: mercoledì 29 settembre 2010, 13:02 
Non connesso
BRAVO-STILOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 15 giugno 2009, 14:50
Messaggi: 427
Località: TOrino
Marca: Fiat
Modello: Stilo 5p (192) 2001-2006
Motore: 1600 16v 103
Anno: 2003
Allestimento: Active
Io per le invernali monto delle Cooper. Ottima tenuta su bagnato, asciutto e neve, non rumorose, frenata eccellente.

Domanda: ma se volessi montare dei cerchi in lega da 15", originali FIAT, le colonnette le dovrei cambiare e potrei tenere quelle dei cerchi in ferro?

_________________
FIAT Stilo 1.6 103 cv Active Bianco Banchisa
Modifiche: Bracciolo anteriore, impianto GPL Tartarini, Radio con CD, Interfaccia USB/SD Card/AUX-IN, riparo sottomotore


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tutto e di più sulle gomme invernali,catene,cerchi in fe
Numero Post: 808 MessaggioInviato: mercoledì 29 settembre 2010, 13:04 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 febbraio 2010, 13:01
Messaggi: 11835
Località: CN
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2008
Allestimento: Emotion
Grazie a tutti! :ok:

_________________
Grazie di tutto Salvatore. Clothar sarai sempre uno di noi.

Immagine---Immagine

IL PRESTA-NOME-------------------------------------------


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tutto e di più sulle gomme invernali,catene,cerchi in fe
Numero Post: 809 MessaggioInviato: mercoledì 29 settembre 2010, 13:06 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 agosto 2008, 13:23
Messaggi: 8001
Località: Italia
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Allestimento: Dynamic
@ save85, per colonnette intendi i due pirulini che si avvitano sul mozzo per il centraggio dei cerchi ni ferro?

se intendi quelli, io per montare i 17 devo toglierli.. dipende poi se i cerchi originali hanno la sede apposita, ma dubito

_________________
Mr.Biluco on board Fiat Stilo Cadamuro

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tutto e di più sulle gomme invernali,catene,cerchi in fe
Numero Post: 810 MessaggioInviato: mercoledì 29 settembre 2010, 18:20 
Non connesso
BRAVO-STILOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 15 giugno 2009, 14:50
Messaggi: 427
Località: TOrino
Marca: Fiat
Modello: Stilo 5p (192) 2001-2006
Motore: 1600 16v 103
Anno: 2003
Allestimento: Active
Per colonnette intendo le viti.

_________________
FIAT Stilo 1.6 103 cv Active Bianco Banchisa
Modifiche: Bracciolo anteriore, impianto GPL Tartarini, Radio con CD, Interfaccia USB/SD Card/AUX-IN, riparo sottomotore


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tutto e di più sulle gomme invernali,catene,cerchi in fe
Numero Post: 811 MessaggioInviato: giovedì 30 settembre 2010, 11:25 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 agosto 2008, 13:23
Messaggi: 8001
Località: Italia
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Allestimento: Dynamic
viti?
nel mozzo si possono fissare solo i 4 bulloni e due perni per il centraggio dei cerchi in ferro. Se parli degli ultimi, vale quello che ti ho scritto al post precedente

_________________
Mr.Biluco on board Fiat Stilo Cadamuro

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tutto e di più sulle gomme invernali,catene,cerchi in fe
Numero Post: 812 MessaggioInviato: mercoledì 6 ottobre 2010, 8:17 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 febbraio 2010, 13:01
Messaggi: 11835
Località: CN
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2008
Allestimento: Emotion
Alla fine ho preso i nokian.
Ho un dubbio probabilmente stupido.
Ovviamente è ben definito il lato esterno, non c'è un destro sinistro.
Son fatti così
Immagine
La domanda è: di quelle sorta di triangolini che si vedono sulla sinistra, è normale che montando su un lato dellla vettura l'attaco verso l'asfalto sia dal lato/base più largo del triangolino, dall'altro dal lato più corto?!? Così lavorano in maniera uguale, e non mi sembra ci sia verso di montarle diversamente, guardato ieri col gommista, e non c'è un destra sinistra.... Credo sia normale, ma vorrei una rassicurazione....
Dando un'occhiata mi sembra anche i Bridgestone estivi sian un pò così, ma molto meno (occhiata veloce).

Mi chiedo a questo punto che senso possano avere i disegni del battistrada se alla fine rotolano in senso opposto dai due lati vettura....

_________________
Grazie di tutto Salvatore. Clothar sarai sempre uno di noi.

Immagine---Immagine

IL PRESTA-NOME-------------------------------------------


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tutto e di più sulle gomme invernali,catene,cerchi in fe
Numero Post: 813 MessaggioInviato: mercoledì 6 ottobre 2010, 9:04 
Non connesso
STILO-BRAVOso GranTurismo
Avatar utente

Iscritto il: martedì 14 ottobre 2008, 16:35
Messaggi: 1617
Località: Provincia di Verona
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2007
Allestimento: Sport
Con un disegno cosi ci dovrebbero essere le destre e le sinistre..............
Sennò una tira e l'altra scivola................

_________________
Io Amo gli Animali: ho 3 Gatti e 150 CaValli.

Fiat Bravo 1.9 Mjet 150 cv Sport,
nero provocatore, interno Sail Rosso, cerchi da 18", alzacristalli elettrici posteriori, clima bi-zona, Antifurto volumetrico, bracciolo posteriore, cruise control, specchi ribaltabili, presa da 12v nel baule, ruotino di scorta, sensori di parcheggio anteriori e posteriori (optional per mia moglie), Blue & me + Nav e DPF.
After Market: Anabbaglianti Alogene PIAA 4000°, Antennino corto, Tapettini personalizzati By SontizioShop.com, Impianto frenante Brembo completo Lancia Delta 1.8 Turbojet 200CV, Cuffia cambio con cuciture rosse.

ecco il Bravone http://forum.stiloclub.it/viewtopic.php?f=6&t=18947
ed ecco sua moglie http://forum.stiloclub.it/viewtopic.php?f=6&t=31649
e per il tempo libero http://forum.stiloclub.it/viewtopic.php?f=73&t=32716


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tutto e di più sulle gomme invernali,catene,cerchi in fe
Numero Post: 814 MessaggioInviato: mercoledì 6 ottobre 2010, 13:11 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 agosto 2008, 13:23
Messaggi: 8001
Località: Italia
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Allestimento: Dynamic
vanno montate qusi sicuramente nello stesso modo, non in modo opposto. un pò come le vredestein.

è la pecca di questi disegni, dovrebbero farli specchiati per i due lati della macchina invece che stampare 4 ruote uguali..

comunque è strano che non ci sia il verso di rotazione con un disegno così.. :blink:

EDIT: ecco come vanno montat le vredestein estive che hanno un disegno particolare pure loro, mi sa che dovrai montarle proprio così pure te

Immagine

_________________
Mr.Biluco on board Fiat Stilo Cadamuro

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tutto e di più sulle gomme invernali,catene,cerchi in fe
Numero Post: 815 MessaggioInviato: mercoledì 6 ottobre 2010, 14:29 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 febbraio 2010, 13:01
Messaggi: 11835
Località: CN
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2008
Allestimento: Emotion
Boh, anche queste vredestein son strane, più che altro da un lato rotoleranno in maniera concava, dall'altra convessa (non è proprio così, ma non so spiegarmi meglio)

Su queste Nokian mi sembra anche più strano.
Ho chiesti al produttore, mi ha confermato che non c'è destro e sinistro.

Guardando quest'immagine, ho evidenziato su 2 tasselli il bordo superiore in rosso, l'inferiore in verde.
Immagine
Se così è, da un lato il tassello attacca prima il terreno col verde, dall'altra col rosso.
Ma così attacca da un lato con superficie maggiore che va a decrescere, dall'altro con la superficie minore che va a incrementare. Anche le inclinazioni dei tasselli risultano differenti nel punto di attacco al terreno quando inizia il tassello.
Non so se ho reso l'idea, ma mi sembra strano lavorando così riescano a lavorare in maniera equivalente su entrambi i lati.
Sarò paranoico io, ma.... A questo punto mi chiedo che senso ha fare un disegno elaborato, se poi è completamente diverso il modo in cui lavora secondo il lato su cui è montata la gomma. :huh:

Edit: nella foto x la cronaca l'interno dovrebbe esser sul lato destro

_________________
Grazie di tutto Salvatore. Clothar sarai sempre uno di noi.

Immagine---Immagine

IL PRESTA-NOME-------------------------------------------


Ultima modifica di momonedusa il mercoledì 6 ottobre 2010, 15:04, modificato 2 volte in totale.

Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tutto e di più sulle gomme invernali,catene,cerchi in fe
Numero Post: 816 MessaggioInviato: mercoledì 6 ottobre 2010, 14:42 
Non connesso
STILO-BRAVOso Sportivo
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 2 aprile 2009, 10:32
Messaggi: 2896
Località: Petritoli (FM)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v GPL 90
Anno: 2009
Allestimento: Dynamic
in effetti quello che dici è giusto... una ruota "attacca" l'altra mi sa di no


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tutto e di più sulle gomme invernali,catene,cerchi in fe
Numero Post: 817 MessaggioInviato: mercoledì 6 ottobre 2010, 15:55 
Non connesso
Moderatore & Rappresentante di Zona - Marche
Moderatore & Rappresentante di Zona - Marche
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 novembre 2008, 23:51
Messaggi: 17468
Località: SBT (AP)
Marca: Fiat
Modello: con risvoltino per aperitivo
Motore: oltre 2400 diesel
Anno: 2005
Allestimento: ciminiera €uro doppio 0
questi sono i famosi dubbi "an(n)ali" :lol: che feci rilevare qualche anno fa un tecnico (ispettore) dell'Avon con un disegno di battistrada simile e non mi seppe dar risposta...io sostenevo:"ma allora ci devono essere le ruote destre e quelle sinistre, altrimenti a che serve fare un asimmetrico/direzionale,apparentemente, se poi lavora in due direzioni diverse a secondo del lato dove viene montato???"......la risposta fu...mutismo.....ancora, personalmente, non riesco a comprendere

_________________
"e......mi raccomando, vai piano...che ho fretta!!"by Paologeo
Premio Speciale al Nazionale 2010 con la seguente motivazione: "per la maggior strage di moscerini" woooowwww!!!!
Premio Speciale al Nazionale 2011, yessssssss!!!!!
Premio per la Stilo più Kilometrata al Nazionale 2012 'aaazzz....!!

"Una nazione che si tassa nella speranza di diventare prospera è come un uomo in piedi in un secchio che cerca di sollevarsi tirando il manico" (W. Churchill)


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tutto e di più sulle gomme invernali,catene,cerchi in fe
Numero Post: 818 MessaggioInviato: mercoledì 6 ottobre 2010, 15:58 
Non connesso
STILO-BRAVOso GranTurismo
Avatar utente

Iscritto il: martedì 14 ottobre 2008, 16:35
Messaggi: 1617
Località: Provincia di Verona
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2007
Allestimento: Sport
Più che una attacca e l'altra no il discorso è che una frena e l'altra no

Queste ad esempio le monti messe nello stesso verso

Immagine

con il disegno a V aumenti la frenata e la tenuta sul bagnato

_________________
Io Amo gli Animali: ho 3 Gatti e 150 CaValli.

Fiat Bravo 1.9 Mjet 150 cv Sport,
nero provocatore, interno Sail Rosso, cerchi da 18", alzacristalli elettrici posteriori, clima bi-zona, Antifurto volumetrico, bracciolo posteriore, cruise control, specchi ribaltabili, presa da 12v nel baule, ruotino di scorta, sensori di parcheggio anteriori e posteriori (optional per mia moglie), Blue & me + Nav e DPF.
After Market: Anabbaglianti Alogene PIAA 4000°, Antennino corto, Tapettini personalizzati By SontizioShop.com, Impianto frenante Brembo completo Lancia Delta 1.8 Turbojet 200CV, Cuffia cambio con cuciture rosse.

ecco il Bravone http://forum.stiloclub.it/viewtopic.php?f=6&t=18947
ed ecco sua moglie http://forum.stiloclub.it/viewtopic.php?f=6&t=31649
e per il tempo libero http://forum.stiloclub.it/viewtopic.php?f=73&t=32716


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tutto e di più sulle gomme invernali,catene,cerchi in fe
Numero Post: 819 MessaggioInviato: mercoledì 6 ottobre 2010, 16:07 
Non connesso
Moderatore & Rappresentante di Zona - Marche
Moderatore & Rappresentante di Zona - Marche
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 novembre 2008, 23:51
Messaggi: 17468
Località: SBT (AP)
Marca: Fiat
Modello: con risvoltino per aperitivo
Motore: oltre 2400 diesel
Anno: 2005
Allestimento: ciminiera €uro doppio 0
in effetti queste son direzionali, ma non asimmetriche, quindi basta seguire il verso di rotazione (e mi sembra abbastanza intuitivo...) e il gioco è fatto.......ma quelle di prima???

_________________
"e......mi raccomando, vai piano...che ho fretta!!"by Paologeo
Premio Speciale al Nazionale 2010 con la seguente motivazione: "per la maggior strage di moscerini" woooowwww!!!!
Premio Speciale al Nazionale 2011, yessssssss!!!!!
Premio per la Stilo più Kilometrata al Nazionale 2012 'aaazzz....!!

"Una nazione che si tassa nella speranza di diventare prospera è come un uomo in piedi in un secchio che cerca di sollevarsi tirando il manico" (W. Churchill)


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tutto e di più sulle gomme invernali,catene,cerchi in fe
Numero Post: 820 MessaggioInviato: mercoledì 6 ottobre 2010, 16:07 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: domenica 18 gennaio 2009, 19:11
Messaggi: 5580
Località: Genova
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 2400 20v 170
Anno: 2002
Allestimento: Abarth selespeed
:machestaiadì: devo controllare le mie. Non ho avuto problemi di aderenza, eppure di neve ne ha presa e non scivolava da nessuna parte. La strada in quel punto è pulita ma vi garantisco che in alcuni punti era ghiaccio molto spesso.

Immagine

_________________
IL FIGLIO DELL'ARCAICO


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1919 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44 ... 96  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it