:: Fiat Stilo e Bravo Club > STC&BC198 ::
La Comunità italiana indipendente (forum-sito-club) dedicata alla Fiat Stilo '192' ed alla nuova Fiat Bravo '198'
Oggi è martedì 2 settembre 2025, 16:24

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora





Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 253 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Problemi Motore Fiat Bravo 1.6 120 cv
Numero Post: 161 MessaggioInviato: lunedì 9 agosto 2010, 10:03 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 maggio 2008, 15:34
Messaggi: 12406
Località: Catania
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2008
Allestimento: Sport Style
Se l'auto è del 2010, è già aggiornata...metà 2009, è probabile che lo sia..il DPF c'è, quando deve rigenerare, rigenera, quindi è inutile star lì a lamentarsi..è un problema che non è risolvibile..i vari dpf, valvole egr (così come tutte quelle parti per l'antinquinamento) sono sostanzialmente pezzi in più che, a parte la funzione "ecologica", non servono a nulla su un motore..e io sono uno di quelli che pensa che ciò che non c'è non si rompe (e non crea problemi)..quindi 1.6 mjet 105cv tutta la vita :dito:

_________________
Il mio nuovo sito web: www.domenicoscavone.it - IL VANAGLORIOSO
"A me non interessa sentirmi intelligente ascoltando dei cretini che parlano…preferisco sentirmi cretino ascoltando una persona eccelsa" [F. Battiato, da un intervista sulla tv e sui reality]

"La letteratura deve essere al servizio della società immergendosi nella realtà, intervenendo, e gli scrittori non possono semplicemente scrivere per intrattenere o per speculare sulla società. Devono avere un ruolo attivo. La parola è potere, ed è ancora più potente quando diventa d'uso comune. E questo è il motivo per cui uno scrittore che prende parte, veicola il suo messaggio con più efficacia che quello che invece scrive aspettando il tempo in cui si realizzino le sue fantasie." Ken Saro-Wiwa

ImmagineMY GALLERYImmagine

>> Iscrizione con Tessera 2014


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problemi Motore Fiat Bravo 1.6 120 cv
Numero Post: 162 MessaggioInviato: lunedì 9 agosto 2010, 10:15 
Non connesso
STILO-BRAVOso Principiante

Iscritto il: martedì 4 maggio 2010, 13:23
Messaggi: 52
Località: Piombino
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2009
Allestimento: Dynamic
vero. Il DPF ti limita l'utilizzo dell'auto alla sola autostrada. Molto meglio senza DPF così si risparmia soldi sull'acquisto, cambi olio troppo frequenti, problemi vari motore e minori consumi.


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problemi Motore Fiat Bravo 1.6 120 cv
Numero Post: 163 MessaggioInviato: lunedì 9 agosto 2010, 12:21 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio

Iscritto il: giovedì 19 marzo 2009, 15:38
Messaggi: 120
Località: Roma
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2009
Allestimento: Emotion
Dominik_ct ha scritto:
Se l'auto è del 2010, è già aggiornata...metà 2009, è probabile che lo sia..il DPF c'è, quando deve rigenerare, rigenera, quindi è inutile star lì a lamentarsi..è un problema che non è risolvibile..i vari dpf, valvole egr (così come tutte quelle parti per l'antinquinamento) sono sostanzialmente pezzi in più che, a parte la funzione "ecologica", non servono a nulla su un motore..e io sono uno di quelli che pensa che ciò che non c'è non si rompe (e non crea problemi)..quindi 1.6 mjet 105cv tutta la vita :dito:


Nessuno dice che non deve rigenerare o che con il DPF si richiude il buco dell'ozono, ma almeno che quando rigenera non dia problemi di "seghettamento" o calo di potenza che potrebbero rivelarsi pericolosi

_________________
Bravo 1.6 mjet 120 Cv Emotion DPF - Rosso Maranello - Ruotino - Radio/CD Mp3 - Blue Emotion Pack

Ordinata 04/04/2009
Arrivata 18/05/2009
Ritirata 12/06/2009


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problemi Motore Fiat Bravo 1.6 120 cv
Numero Post: 164 MessaggioInviato: lunedì 9 agosto 2010, 13:20 
Non connesso
STILO-BRAVOso Limited Edition
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 novembre 2009, 16:08
Messaggi: 8128
Località: Macerata
Marca: BMW
Modello: * coupè/cabrio
Motore: altro gasolio
Allestimento: Gt
...consiglio vivamente di portarla da un'officina Fiat seria (con l'examiner vedono anche il tipo di sw)...alla fine l'aggiornamento lo fanno e di questi problemi nemmeno l'ombra :canna: :canna: :canna:

il vero problema però è trovarla l'officina seria <_<

_________________
>>>>>>>>>>>>>>>>>>>> :wub: My Black&White Edition :wub: <<<<<<<<<<<<<<<<<<<<
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
>>>>>>>>>1°realizzatore doppia retromarcia e retronebbia<<<<<<<<<
"Sono un automobilista, ed essendo un automobilista sono sempre, costantemente, incaz :censo: to come una béstia" :randello:


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problemi Motore Fiat Bravo 1.6 120 cv
Numero Post: 165 MessaggioInviato: giovedì 9 settembre 2010, 15:40 
Non connesso
STILO-BRAVOso Principiante
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 17 dicembre 2009, 20:26
Messaggi: 26
Località: Asti
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2008
Allestimento: Dynamic
il 20 porto la macchina in officina autorizzata per il famoso fischio in terza marcia... e soprattutto per un piccolo problema presentatosi da pochi giorni, in rilascio accelerazione, si sente uno strano rumore, tipo sfiato provenire all'incirca dalla turbina... a sentire il parere di mio padre (meccanico da quasi 40 anni) si tratta della valvola westgate, ipotesi confermata dal capoofficina fiat.
qualcuno ha gia riscontrato questo "problema"? mi sono state date varie spiegazioni sulla rottura di questa valvola... turbina esageratamente grande per un 1.6... piede pesante... altri dicono che è del tutto normale a causa dell'usura... non mi resta che aspettare :) fatto stà, che sono a 22mila km... nel caso fosse "del tutto normale" vado a strozzare qualcuno all'ftp -.-''
p.s. qualcuno ha notato una leggera perdita d'olio nel manicotto vicino al filtro dell'aria?
p.p.s chiedo scusa in anticipo nel caso avessi sbagliato sezione ;)


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problemi Motore Fiat Bravo 1.6 120 cv
Numero Post: 166 MessaggioInviato: giovedì 9 settembre 2010, 15:48 
Non connesso
STILO-BRAVOso Principiante

Iscritto il: martedì 4 maggio 2010, 13:23
Messaggi: 52
Località: Piombino
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2009
Allestimento: Dynamic
quello strano rumore in rilascio dell'acceleratore lo sento anch'io. La mi ha 6000 Km e ha cominciato a farlo dopo circa 2000 km. In officina mi dicono che dipende dal DPF. L'unica cosa che ho notato è che facendo molta autostrada per un po' non si ripresenta. Non vorrei che fosse l'EGR che si sporca con niente.


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problemi Motore Fiat Bravo 1.6 120 cv
Numero Post: 167 MessaggioInviato: giovedì 9 settembre 2010, 15:57 
Non connesso
STILO-BRAVOso Principiante
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 17 dicembre 2009, 20:26
Messaggi: 26
Località: Asti
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2008
Allestimento: Dynamic
nono ti spiego... è un rumore parecchio forte... praticamente, auto ferma con finestrini abbassati, tu acceleri un po, basta anche 1500 giri... rilasci, quando arriva al minimo fa un tactactac...sembra sfiati qualcosa, ma si sente forte...
ho provato su tutte le bravo/delta 1.6 in concessionaria... in riparazione, usate, aziendali con qualche km sulle spalle, km 0... non lo sento su nessun'altra sto rumore, spero sia quella... e soprattutto spero facciano un bel lavoro :( purtroppo non ho potuto metterci le mani io per via della garanzia, dato che la nostra è una concessionaria multimarche con relativa officina multimarche
p.s. si sente solo a motore caldo


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problemi Motore Fiat Bravo 1.6 120 cv
Numero Post: 168 MessaggioInviato: giovedì 9 settembre 2010, 16:06 
Non connesso
STILO-BRAVOso Limited Edition
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 novembre 2009, 16:08
Messaggi: 8128
Località: Macerata
Marca: BMW
Modello: * coupè/cabrio
Motore: altro gasolio
Allestimento: Gt
No Diego...non è l'egr (a meno che giri con il motore sottosforzo e non credo!!! ;) )...a questo punto è probabile sia il dpf <_<

...darkcla, non ho mai sentito dire che la fata turbina del nostro 1.6 sia sovradimensionata :lol: ...

Parlando della wastegate, sarebbe altamente inconsueta la sua rottura, soprattuto con soli 22.000Km :blink: ...però anche la perdita di olio è inconsueta!!! :ph34r:

Facci sapere poi come risolvi la questione!!!

_________________
>>>>>>>>>>>>>>>>>>>> :wub: My Black&White Edition :wub: <<<<<<<<<<<<<<<<<<<<
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
>>>>>>>>>1°realizzatore doppia retromarcia e retronebbia<<<<<<<<<
"Sono un automobilista, ed essendo un automobilista sono sempre, costantemente, incaz :censo: to come una béstia" :randello:


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problemi Motore Fiat Bravo 1.6 120 cv
Numero Post: 169 MessaggioInviato: giovedì 9 settembre 2010, 16:26 
Non connesso
STILO-BRAVOso Principiante
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 17 dicembre 2009, 20:26
Messaggi: 26
Località: Asti
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2008
Allestimento: Dynamic
grazie per le risposte tempestive xD no comunque... per quanto riguarda la turbina mi è stato fatto un esempio dell's4 che sotto il 2.0 montavano la stessa del 3.0... ripeto non sono mie considerazioni.. e mi han detto che per essere un 1.6 piccolino... la turbina è abbastanza cazz*ta lol

per quanto riguarda la westgate, guarda...in officina fiat della mia città mi è stato consigliato di lasciarla cosi..controllare se il rumore aumenta, e in tal caso portarla a riparare... tutti metodi per portare al termine della garanzia secondo me; a tal punto che non ho dato retta e mi sono recato presso un'altra officina, ove il capoofficina è una persona deliziosa, in quanto mi ha dedicato quasi tutto il pomeriggio... e mi ha assolutamente consigliato di usufruire della garanzia!

mentre per la perdita non so... al momento ho fatto solo una decina di tagliandi sul 1.6... sinceramente, tutti presentano questa... scusate se l'ho chiamata perdita, forse il termine piu adatto è trasudazione d'olio... non sembra affatto una cosa preoccupante, è una trasudazione minima che però ha attirato la mia attenzione...


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problemi Motore Fiat Bravo 1.6 120 cv
Numero Post: 170 MessaggioInviato: giovedì 9 settembre 2010, 17:13 
Non connesso
STILO-BRAVOso Limited Edition
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 novembre 2009, 16:08
Messaggi: 8128
Località: Macerata
Marca: BMW
Modello: * coupè/cabrio
Motore: altro gasolio
Allestimento: Gt
Ahhhhhhhhhhhh :lol: ...trasudazione è ben diversa dalla perdita!!!!!!!!!!! :D

_________________
>>>>>>>>>>>>>>>>>>>> :wub: My Black&White Edition :wub: <<<<<<<<<<<<<<<<<<<<
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
>>>>>>>>>1°realizzatore doppia retromarcia e retronebbia<<<<<<<<<
"Sono un automobilista, ed essendo un automobilista sono sempre, costantemente, incaz :censo: to come una béstia" :randello:


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problemi Motore Fiat Bravo 1.6 120 cv
Numero Post: 171 MessaggioInviato: giovedì 9 settembre 2010, 17:49 
Non connesso
STILO-BRAVOso Principiante
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 17 dicembre 2009, 20:26
Messaggi: 26
Località: Asti
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2008
Allestimento: Dynamic
scusa :( ma da come avrete potuto leggere... l'italiano non è il mio forte...mi sono espresso male :P
comunque che dire...speriamo in bene, mi hanno gia annunciato che la macchina rimarrà da loro per minimo una settimana... successivamente vi farò sapere :)


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problemi Motore Fiat Bravo 1.6 120 cv
Numero Post: 172 MessaggioInviato: giovedì 9 settembre 2010, 19:51 
Non connesso
STILO-BRAVOso Limited Edition
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 novembre 2009, 16:08
Messaggi: 8128
Località: Macerata
Marca: BMW
Modello: * coupè/cabrio
Motore: altro gasolio
Allestimento: Gt
Perfetto...almeno qualche buon officina :fiatred: SERIA la si trova in giro :ok:

_________________
>>>>>>>>>>>>>>>>>>>> :wub: My Black&White Edition :wub: <<<<<<<<<<<<<<<<<<<<
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
>>>>>>>>>1°realizzatore doppia retromarcia e retronebbia<<<<<<<<<
"Sono un automobilista, ed essendo un automobilista sono sempre, costantemente, incaz :censo: to come una béstia" :randello:


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problemi Motore Fiat Bravo 1.6 120 cv
Numero Post: 173 MessaggioInviato: giovedì 16 settembre 2010, 8:29 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio

Iscritto il: giovedì 19 marzo 2009, 15:38
Messaggi: 120
Località: Roma
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2009
Allestimento: Emotion
Salve a tutti, aggiornamenti sl seghettamento e DPF.
Andato da una officina Fiat della mia zona (Ottavia) attaccato l'examiner ma nessun problema però il problema continua a farlo quando rigenera ultimamaente si è aggiunto anche un bel calo di potenza come se tendesse a spegnersi.
Che c'entri anche la valvola EGR?
Un saluto, merlino

_________________
Bravo 1.6 mjet 120 Cv Emotion DPF - Rosso Maranello - Ruotino - Radio/CD Mp3 - Blue Emotion Pack

Ordinata 04/04/2009
Arrivata 18/05/2009
Ritirata 12/06/2009


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problemi Motore Fiat Bravo 1.6 120 cv
Numero Post: 174 MessaggioInviato: giovedì 16 settembre 2010, 9:30 
Non connesso
STILO-BRAVOso Limited Edition
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 novembre 2009, 16:08
Messaggi: 8128
Località: Macerata
Marca: BMW
Modello: * coupè/cabrio
Motore: altro gasolio
Allestimento: Gt
Probabile, anche se i meccanci la elogiano...è un'egr che funziona bene rispetto alle precedenti (che vengo spesso bloccate :B): )

Se non risulta nessun problema è perfetto, però si doveva anche vedere se avevi bisogno di aggiornare la centralina con la nuova versione del sw ;)

_________________
>>>>>>>>>>>>>>>>>>>> :wub: My Black&White Edition :wub: <<<<<<<<<<<<<<<<<<<<
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
>>>>>>>>>1°realizzatore doppia retromarcia e retronebbia<<<<<<<<<
"Sono un automobilista, ed essendo un automobilista sono sempre, costantemente, incaz :censo: to come una béstia" :randello:


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problemi Motore Fiat Bravo 1.6 120 cv
Numero Post: 175 MessaggioInviato: giovedì 16 settembre 2010, 10:32 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio

Iscritto il: giovedì 19 marzo 2009, 15:38
Messaggi: 120
Località: Roma
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2009
Allestimento: Emotion
Ale&Sere ha scritto:
Probabile, anche se i meccanci la elogiano...è un'egr che funziona bene rispetto alle precedenti (che vengo spesso bloccate :B): )

Se non risulta nessun problema è perfetto, però si doveva anche vedere se avevi bisogno di aggiornare la centralina con la nuova versione del sw ;)


Dall'examiner la mia centralina risulta che non ha bisogna di essere aggiornata anche il capo officina ha fatto un controllo via web ma non ha trovato nessun aggiornamento, però non conosco la versione della mia centralina.
Un saluto

_________________
Bravo 1.6 mjet 120 Cv Emotion DPF - Rosso Maranello - Ruotino - Radio/CD Mp3 - Blue Emotion Pack

Ordinata 04/04/2009
Arrivata 18/05/2009
Ritirata 12/06/2009


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problemi Motore Fiat Bravo 1.6 120 cv
Numero Post: 176 MessaggioInviato: venerdì 24 settembre 2010, 14:47 
Non connesso
STILO-BRAVista Principiante

Iscritto il: martedì 16 giugno 2009, 16:32
Messaggi: 24
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 2000 mjet 16v 165
Anno: 2009
Allestimento: Sport
diego83 ha scritto:
non si risolve. Ho interpellato anche la Fiat a Torino. Conoscono il problema ma si limitano a dare consigli d'uso, ovvero di usare il diesel solo per extraurbano con motore sopra i 2000 giri/min. Questo secondo loro contribuisce a pulire la valvola EGR, catalizzatore e filtro antiparticolato. I vari seghettamenti, strattonamenti, perdite di potenza secondo la Fiat sono dovuti a questi fattori. In effetti, a me viaggiano per 1000 kmfuori città ogni problema sopra elencato è sparito, salvo ripresentarsi non appena ho riutilizzato l'auto in città. La prossima auto solo benzina


Possiedo un 2.0 SPORT da 165 cv con DPF , con 30.000 km del marzo 2009 , e ho i medesimi problemi di seghettamento tra i 1500 e i 2000 rpm.

A questo devo aggiungere che:

1) già alla consegna mi fu data con 15 gg di ritardo peerchè l'aceleratore elettronico non funzionava.

2) che dopo circa 1 anno mi è stato sostituito il corpo farfallato e valvola EGR ( mi sembra perchè non ti spiegano mai bene cosa hanno fatto) Di sicuro dovetti chiamare il carro attrrezzi.
3) Da allora ho SEMPRE Segnalato anomalie e malfunzioanmenti elettronici ( vedi seghettamento)
3) 15 gg fa ho chiamato l'officina per dire che il problema stava aumentano ( venerdì) e rimanevo di nuovo in panne ( sabato).
4) 4 ricovero in officina, sostituzione acceleratore elettronico e.... ancora seghettamenti. Non è cambiato NULLA.
5) Da oggi ho deciso di muovermi in maniera molto più DECISA....penso che esigerò l'intrevento di un ispettore.

La mia auto costava ben 26.000€....e onestamente nessuno mi aveva detto che avrei dovuto andare sempre oltre i 2000 giri, o non in città?
Ma cavolo staimo parlando di una berlina 5 porte, mica di una ferrari d corsa?!?!?!?!?!?
Ma stiamo scherzando?
2000 giri poi è la metà del regime di rotazione massimo....


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problemi Motore Fiat Bravo 1.6 120 cv
Numero Post: 177 MessaggioInviato: venerdì 24 settembre 2010, 14:59 
Non connesso
STILO-BRAVOso Limited Edition
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 novembre 2009, 16:08
Messaggi: 8128
Località: Macerata
Marca: BMW
Modello: * coupè/cabrio
Motore: altro gasolio
Allestimento: Gt
:azz: non si posta 2 volte lo stesso scritto!!!!!!!!!!!!!!!!!

Poi qui si parla del 1.6 m-jet 120cv...non del 2.0 m-jet...usa il cerca e troverai il topic attinente :ok:

_________________
>>>>>>>>>>>>>>>>>>>> :wub: My Black&White Edition :wub: <<<<<<<<<<<<<<<<<<<<
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
>>>>>>>>>1°realizzatore doppia retromarcia e retronebbia<<<<<<<<<
"Sono un automobilista, ed essendo un automobilista sono sempre, costantemente, incaz :censo: to come una béstia" :randello:


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problemi Motore Fiat Bravo 1.6 120 cv
Numero Post: 178 MessaggioInviato: venerdì 1 ottobre 2010, 9:33 
Non connesso
STILO-BRAVOso Principiante

Iscritto il: mercoledì 26 marzo 2008, 11:29
Messaggi: 42
Località: Corbetta(MI)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2008
Allestimento: Emotion
ciao a tutti. Il seghettamento che fa è la valvola egr.
Sull'alfa di mio padre 156 mjet 140cv avevo lo stesso problema e dopo aver chiuso la valvola egr è sparito. Con la mia stessa cosa. Da originale lo faceva e anche quando ho fatto l'aggiornamento centralina settimana scorsa tra i 1500-1600 a velocità costante seghettava. Ho rimappato chiudendo l'egr .. è sparito. Ve lo dico con certezza perche ho fatto piu prove io, con il mio amico rimappatore GMP, che la fiat quindi con egr aperta dava problemi quando la chiudevo o parzializzavo spariva il difetto, e andava moooooolto meglio!!! Se andate in fiat non vi risolvono il problema perche con tutti i controlli che possono fare non risulta niente. Dovete rivolgervi ad un rimappatore e non c'e bisogno di mappare basta escludere l'egr :ok: :ciao:

_________________
2008 FIAT BRAVO 1.9 MJET EMOTION DPF 120


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problemi Motore Fiat Bravo 1.6 120 cv
Numero Post: 179 MessaggioInviato: venerdì 1 ottobre 2010, 10:15 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo

Iscritto il: mercoledì 24 settembre 2008, 18:39
Messaggi: 599
Località: Torino
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2012
appunto come ho fatto io e scritto tempo fa...30 euri ed è andata via la paura


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problemi Motore Fiat Bravo 1.6 120 cv
Numero Post: 180 MessaggioInviato: lunedì 4 ottobre 2010, 8:54 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 6 marzo 2009, 16:02
Messaggi: 722
Località: Mantova
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2009
Allestimento: Emotion
Ma camjet e c3sco voi l' egr l'avete chiusa totalmente o parzialmente tramite la mappatura? Perchè mi pare di aver letto che la chiusura totale comporti la spia di problemi alla sonda lambda... :wacko:

_________________
Fiat Bravo 1.6 multijet 120 cv Emotion Nero Provocatore
Optional: Blue&me, fari allo xeno, sensori luci e pioggia, radio mp3
Aftermarket: spoiler Lester, terminale ovale sx/dx, cerchi Xtreme Wheels X48 da 16'' con gomme invernali
La mia bimba...


Top
 Profilo E-mail  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 253 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it