:: Fiat Stilo e Bravo Club > STC&BC198 ::
La Comunità italiana indipendente (forum-sito-club) dedicata alla Fiat Stilo '192' ed alla nuova Fiat Bravo '198'
Oggi è martedì 2 settembre 2025, 20:13

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora





Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Funzionamento del cruise control con cambio automatico
Numero Post: 1 MessaggioInviato: giovedì 30 settembre 2010, 20:37 
Non connesso
Staff Amministratore
Staff Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: sabato 5 aprile 2003, 9:16
Messaggi: 22560
Località: Gorizia > north-east.Italy
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Allestimento: Sport
seraaaaaaaaaaaaa

non sapevo se metterlo qua o in meccanica... ma forse è più azzeccato qua

su un forum (quello di 4R al link http://forum.quattroruote.it/posts/list/40871.page , nda) ho trovato il solito 'flamer-anti-fiat di turno' :woot: che si lamentava del funzionamento del cruise control abbinato al cambio automatico (okey.. lì si parlava di new Croma con il mjet150) e mi sono incuriosito...

praticamente con cruise control inserito questo non si disattiva in automatico (come accade tipo toccando il freno) nel cambio marcia in modalità manuale, cioè nel cambio marcia rimane impostata la velocità iniziale... quindi se ipoteticamente scalo come per rallentare (okey che dovrei farlo contemporanemente all'azioene frenante) la velocità rimane quella impostata...

ovviamente è solo una curiosità, non penso che questo influisca minimamente sulla bontà del cruise o crei problemi di sicurezza

...non so se con il Selespeed della Stilo Abarth o l'automatico della Bravo funziona uguale...

_________________
Cossa ocori che te cori cò no ocori che te cori, cò ocori che te cori no te cori...
Immagine . . Immagine
Guido A. from Gorizia (north-east.Italy) <> Procedere ma non eccedere!

Ideatore&Boss del 'Club Italiano Fiat Stilo e nuova Fiat Bravo'

My EX Car > Fiat Stilo type1 1.9 jtd115 Dynamic 3doors 17" wheels & soft-tuning... My PhotoGallery
GuAnto.net > Il Mio Sito: quando la passione per la propria auto va oltre il semplice piacere di guidarla...

Nuova Fiat Bravo? Nuova Community > Bravo198.com - Bravo198.it


Meglio stare zitti, e lasciare il dubbio di essere stupidi, che parlare e togliere ogni dubbio.


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Funzionamento del cruise control con cambio autom. o sel
Numero Post: 2 MessaggioInviato: giovedì 30 settembre 2010, 20:44 
Non connesso
Rappresentante di Zona - Friuli Venezia Giulia
Rappresentante di Zona - Friuli Venezia Giulia
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 11 agosto 2005, 17:39
Messaggi: 9947
Località: Roma/Frosinone
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2007
Allestimento: Sport
Della serie se scalo mi riporta sempre alla velocità impostata e la cambiata la fa sempre alla stessa velocità.... <_< <_< :wacko: :wacko:

_________________
Targhette:STILO n°638BRAVO198 n°61
Fiat Stilo JTD Dinamic/Nuova Fiat Bravo Mjt Sport 150

Optional:sensori park posteriori vetri oscurati interni sail rosso sist blu&me bracciolo posteriore vetri elettrici posteriori
Aftermarket:
Esterno:Kit xenon 6000K°anabbaglianti Abbaglianti led Accensione fari allo sblocco porte Frecce laterali fumè Fari dayline Antennino corto Gemma retronebbia bianca Doppia Retromarcia Retronebbia integrato nel fanale posteriore Distanziali FK 15mm Griglie MY2010 Calotte specchietti cromate Loghi fiat carbon look
Interno:Copricintura personalizzati Tappetini personalizzati Nuova pedaliera sport Cruise control Plafoniera alfa mito Interno full led Presa 12v nel baule Tasto apertura baule Tasto Sport Presa 2 usb tunnel centrale posteriore
Motore:Filtro sportivo Bmc Downpipe Pistoni alza cofano

Ora su Peugeot 308GT 180cv

ImmagineImmagineImmagine


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Funzionamento del cruise control con cambio autom. o sel
Numero Post: 3 MessaggioInviato: giovedì 30 settembre 2010, 20:47 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 8 ottobre 2004, 23:00
Messaggi: 4313
Località: Cavenago di Brianza (MB)
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 2400 20v 170
Anno: 2003
Allestimento: Abarth selespeed
Non ho mai provato... anche perchè che senso avrebbe fare una scalata in manuale con il cruise attivato senza toccare il freno?
Comunque sulla Stilo selespeed quando attivi il cruise il cambio si mette in modalità automatica (in cui puoi comunque "suggerire" la marcia).

Un difetto del cruise con il selespeed è che rimane in quinta solo sopra i 90km/h, sotto scala in quarta (no, non consuma meno, ho verificato).

_________________

Fiat Seicento SX MPI: Cerchi mini-pentarazze, contagiri Sporting, volante/cambio in pelle Sporting linea accessori, DRL Stealth, assetto -30mm, tubi freno in treccia
Stilo Abarth Selespeed 3p Type1 : interni in pelle nera, impianto GPL a iniezione liquida Vialle LPi, Cerchi 17" color grafite, Kit video su Connect Nav+, emulatore CDC, lettore dvd/divx, fari Dectane neri, pinze rosse, specchietti con calotte cromate, griglie anteriori color grafite, strisce laterali Abarth color grafite by Rafty e mascherina "Electricsheep"... tutto, o quasi, fai-da-te.
Mercedes Benz C218 CLS350 CDI AMG line: tutta originale che è aziendale (vabbè una rimappaturina...)

Peugeot Speedfight 50LC: marmitta rovesciata Giannelli omologata, gruppo termico Malossi Hyper Racing, variatore Polini Hi-Speed, pneumatici Michelin Bopper
Peugeot Satelis RS250: variatore Malossi Multivar, pneumatici Michelin City Grip 2 estivi/Heidenau invernali... e il tutto in perenne modifica, prossimi step: motore ibrido e strumentazione con Android Auto
Benelli Leoncino 500: cupolino fumè, bauletto, borse laterali, borsa officina tutto Givi


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Funzionamento del cruise control con cambio autom. o sel
Numero Post: 4 MessaggioInviato: giovedì 30 settembre 2010, 20:49 
Non connesso
Staff Amministratore
Staff Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: sabato 5 aprile 2003, 9:16
Messaggi: 22560
Località: Gorizia > north-east.Italy
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Allestimento: Sport
qualcosa del genere Andrea (Snorky)...

purtroppo il topic di 4R è a firma del trollazzo di turno e quindi non si sa mai se e fino a quanto credergli... ha una Fiat perchè è della ditta per cui lavora (così dice)

x Andrea81.. il fatto dello scalare senza frenare gli è già stato sbattuto in faccia :woot: ..però è lo stesso curiosa sta cosa... se non erro con il mio cruise se sposto la leva marce (senza toccare frizione o freno o altro) si disattiva (ovviamente parlo di cambio manuale)... in teoria il principio dovrebbe essere lo stesso o no?

_________________
Cossa ocori che te cori cò no ocori che te cori, cò ocori che te cori no te cori...
Immagine . . Immagine
Guido A. from Gorizia (north-east.Italy) <> Procedere ma non eccedere!

Ideatore&Boss del 'Club Italiano Fiat Stilo e nuova Fiat Bravo'

My EX Car > Fiat Stilo type1 1.9 jtd115 Dynamic 3doors 17" wheels & soft-tuning... My PhotoGallery
GuAnto.net > Il Mio Sito: quando la passione per la propria auto va oltre il semplice piacere di guidarla...

Nuova Fiat Bravo? Nuova Community > Bravo198.com - Bravo198.it


Meglio stare zitti, e lasciare il dubbio di essere stupidi, che parlare e togliere ogni dubbio.


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Funzionamento del cruise control con cambio autom. o sel
Numero Post: 5 MessaggioInviato: giovedì 30 settembre 2010, 21:13 
Non connesso
Rappresentante di Zona - Friuli Venezia Giulia
Rappresentante di Zona - Friuli Venezia Giulia
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 11 agosto 2005, 17:39
Messaggi: 9947
Località: Roma/Frosinone
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2007
Allestimento: Sport
Per me ha scritto una stro...ta poi puo esssere che mi sto sbagliando non avendo mai provato il cruise con cambio auto ma al solo pensiero che se scalo la macchina resta sempre in velocità la questione sicurezza do sta.....mah....

_________________
Targhette:STILO n°638BRAVO198 n°61
Fiat Stilo JTD Dinamic/Nuova Fiat Bravo Mjt Sport 150

Optional:sensori park posteriori vetri oscurati interni sail rosso sist blu&me bracciolo posteriore vetri elettrici posteriori
Aftermarket:
Esterno:Kit xenon 6000K°anabbaglianti Abbaglianti led Accensione fari allo sblocco porte Frecce laterali fumè Fari dayline Antennino corto Gemma retronebbia bianca Doppia Retromarcia Retronebbia integrato nel fanale posteriore Distanziali FK 15mm Griglie MY2010 Calotte specchietti cromate Loghi fiat carbon look
Interno:Copricintura personalizzati Tappetini personalizzati Nuova pedaliera sport Cruise control Plafoniera alfa mito Interno full led Presa 12v nel baule Tasto apertura baule Tasto Sport Presa 2 usb tunnel centrale posteriore
Motore:Filtro sportivo Bmc Downpipe Pistoni alza cofano

Ora su Peugeot 308GT 180cv

ImmagineImmagineImmagine


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Funzionamento del cruise control con cambio autom. o sel
Numero Post: 6 MessaggioInviato: giovedì 30 settembre 2010, 21:17 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: domenica 18 gennaio 2009, 19:11
Messaggi: 5580
Località: Genova
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 2400 20v 170
Anno: 2002
Allestimento: Abarth selespeed
:huh: domani verifico

_________________
IL FIGLIO DELL'ARCAICO


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Funzionamento del cruise control con cambio autom. o sel
Numero Post: 7 MessaggioInviato: giovedì 30 settembre 2010, 21:18 
Non connesso
Rappresentante di Zona - Friuli Venezia Giulia
Rappresentante di Zona - Friuli Venezia Giulia
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 11 agosto 2005, 17:39
Messaggi: 9947
Località: Roma/Frosinone
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2007
Allestimento: Sport
Toglici questo incubo che non ci farà dormire stanotte..... :lol: :lol: :lol:

_________________
Targhette:STILO n°638BRAVO198 n°61
Fiat Stilo JTD Dinamic/Nuova Fiat Bravo Mjt Sport 150

Optional:sensori park posteriori vetri oscurati interni sail rosso sist blu&me bracciolo posteriore vetri elettrici posteriori
Aftermarket:
Esterno:Kit xenon 6000K°anabbaglianti Abbaglianti led Accensione fari allo sblocco porte Frecce laterali fumè Fari dayline Antennino corto Gemma retronebbia bianca Doppia Retromarcia Retronebbia integrato nel fanale posteriore Distanziali FK 15mm Griglie MY2010 Calotte specchietti cromate Loghi fiat carbon look
Interno:Copricintura personalizzati Tappetini personalizzati Nuova pedaliera sport Cruise control Plafoniera alfa mito Interno full led Presa 12v nel baule Tasto apertura baule Tasto Sport Presa 2 usb tunnel centrale posteriore
Motore:Filtro sportivo Bmc Downpipe Pistoni alza cofano

Ora su Peugeot 308GT 180cv

ImmagineImmagineImmagine


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Funzionamento del cruise control con cambio autom. o sel
Numero Post: 8 MessaggioInviato: giovedì 30 settembre 2010, 21:20 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: domenica 18 gennaio 2009, 19:11
Messaggi: 5580
Località: Genova
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 2400 20v 170
Anno: 2002
Allestimento: Abarth selespeed
:lol: :lol: per provarlo adesso dovrei scendere a valle, mi porta via due orette. Meglio domani

_________________
IL FIGLIO DELL'ARCAICO


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Funzionamento del cruise control con cambio autom. o sel
Numero Post: 9 MessaggioInviato: giovedì 30 settembre 2010, 21:22 
Non connesso
Rappresentante di Zona - Friuli Venezia Giulia
Rappresentante di Zona - Friuli Venezia Giulia
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 11 agosto 2005, 17:39
Messaggi: 9947
Località: Roma/Frosinone
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2007
Allestimento: Sport
Nooooooooooo....vai oraaaaaaaa.... :lol: :lol: :lol: :lol:

_________________
Targhette:STILO n°638BRAVO198 n°61
Fiat Stilo JTD Dinamic/Nuova Fiat Bravo Mjt Sport 150

Optional:sensori park posteriori vetri oscurati interni sail rosso sist blu&me bracciolo posteriore vetri elettrici posteriori
Aftermarket:
Esterno:Kit xenon 6000K°anabbaglianti Abbaglianti led Accensione fari allo sblocco porte Frecce laterali fumè Fari dayline Antennino corto Gemma retronebbia bianca Doppia Retromarcia Retronebbia integrato nel fanale posteriore Distanziali FK 15mm Griglie MY2010 Calotte specchietti cromate Loghi fiat carbon look
Interno:Copricintura personalizzati Tappetini personalizzati Nuova pedaliera sport Cruise control Plafoniera alfa mito Interno full led Presa 12v nel baule Tasto apertura baule Tasto Sport Presa 2 usb tunnel centrale posteriore
Motore:Filtro sportivo Bmc Downpipe Pistoni alza cofano

Ora su Peugeot 308GT 180cv

ImmagineImmagineImmagine


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Funzionamento del cruise control con cambio autom. o sel
Numero Post: 10 MessaggioInviato: venerdì 1 ottobre 2010, 8:44 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: domenica 18 gennaio 2009, 19:11
Messaggi: 5580
Località: Genova
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 2400 20v 170
Anno: 2002
Allestimento: Abarth selespeed
ho provato ed effettivamente rimane impostata la velocità iniziale e non si disattiva il cruise. Devo dire che ho fatto fatica mentalmente perchè è un'operazione assurda e non rientra nelle cose che ormai fai d'istinto. Se devi rallentare non scali ma freni e considerando che col ruise sei in automatico le scalate le fà da sola.
Il tizio si lamenta perchè dalla quarta è andato in seconda a 90kmh, è un pazzo chiunque, in caso di emergenza, avrebbe almeno sfiorato il pedale del freno. Per rompere il motore lo devi fare apposta.

_________________
IL FIGLIO DELL'ARCAICO


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Funzionamento del cruise control con cambio autom. o sel
Numero Post: 11 MessaggioInviato: venerdì 1 ottobre 2010, 14:36 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 maggio 2007, 8:37
Messaggi: 8740
Località: Monte Porzio Catone (Roma)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 150
Anno: 2008
Allestimento: Emotion
ioGUIDOconSTILO ha scritto:
se non erro con il mio cruise se sposto la leva marce (senza toccare frizione o freno o altro) si disattiva (ovviamente parlo di cambio manuale)... in teoria il principio dovrebbe essere lo stesso o no?

Mah! :blink: A fare questo non ci ho mai provato: cioè tu in marcia con li cruise attivo provi ad andare in folle o cambiare marcia senza toccare la frizione?
Io credo comunque che il cruise, per le macchine con cambio manuale, sia legato per la disattivazione d'emergenza ai sensori dei pedali di freno e frizione: col cambio automatico evidentemente il cruise non è collegato lo stesso al sensore della frizione automatica.
:unsure:

_________________
Bravo T-Jet 150cv Emotion Grigio ArgentoVivo ---> La Mia Gallery
"- Motore truccato, sospensioni rinforzate, paraurti antistrappo, gomme antiscoppio e cristalli antiproiettile. E non c'è neanche bisogno dell'antifurto, perché ho collegato tutti i contatti con la sirena. Allora, che ne dici? È la nuova BluesMobile o no?
- Rimettici l'accendino."

Jake e Elwood Blues

>> Iscrizione con Tessera 2014


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Funzionamento del cruise control con cambio autom. o sel
Numero Post: 12 MessaggioInviato: venerdì 1 ottobre 2010, 14:54 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 settembre 2003, 22:00
Messaggi: 4080
Località: Veneta
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 2400 20v 170
Anno: 2002
Allestimento: Abarth selespeed
a questo punto credo (parlo per esperienza selespeed) che lo stesso sia collegato solo al comando del freno, compreso quello a mano con il quale avevo già provato tempo fa

@andrea81: il difetto che tu citi non lo ricordo, devo riprovare ma sembrava che restasse sotto ai 90 orari almeno nella mia

_________________
Fiat Stilo Abarth
Nero metallizzato, assetto con molle Eibach e ammortizzatori Essepi Assetti, barra duomi anteriore personalizzata, cerchi da 17'', pastiglie freni Roesche, n°4 distanziali da 12 mm, battitacco Fiat, terminale di scarico personalizzato Powerfull, centrale Supersprint, 1° e 2° kat modificati Brain, alberi a camme C&B, filtro a pannello sportivo, rimappatura centralina, addittivi Sintoflon su motore, cambio e pompa selespeed. Addittivo Purple Ice su circuito di raffreddamento. Kit fari Xenon-Lamp digitale 6000K


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Funzionamento del cruise control con cambio autom. o sel
Numero Post: 13 MessaggioInviato: venerdì 1 ottobre 2010, 18:30 
Non connesso
Staff Amministratore
Staff Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: sabato 5 aprile 2003, 9:16
Messaggi: 22560
Località: Gorizia > north-east.Italy
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Allestimento: Sport
...nessun BRAVista con il cruise e l'automatico?

x Bruno: sono andato a memoria.. domenica ci riprovo eh eh eh eh

cmq a quanto ho visto il funzionamento dei cruise con l'automatico è così anche per altre case

sebaco ha scritto:
da http://forum.quattroruote.it/posts/list/45/40871.page

....
Divagazioni a parte, mi pare che modus72 abbia spiegato tutto con estrema chiarezza: se il cambio è manuale il disinserimento del regolatore di velocità è previsto per evitare se non il fuorigiri (dovrebbe pur esserci il limitatore) l'equivalente di una sfollata (e chi ha un po' di esperienza di guida motociclistica "d'annata" sa cosa significa); a questo posso aggiungere che scalare rapporto senza variare la velocità è del tutto ragionevole: ammettiamo di percorrere un tratto autostradale dall'altimetria mossa (autostrada delle Ardenne va bene?) e di aver impostato velocità bassa (80km/h). Bene, quando la strada sale non è inverosimile scalare rapporto per consentire al motore di lavorare a un regime che consente un'erogazione di coppia più favorevole (certo, su un'autovettura sembra assurdo, ma pensate a un autotreno a pieno carico). Quindi non c'è niente di strano nella logica di funzionamento del cambio automatico della Croma (e non solo). Poi, se si vuol fiosofeggiare, bisogna intendersi sui termini: Pittigasabasca dice che scalare un rapporto comporta una variazione dell'assetto di marcia del veicolo. Bene, anche girare il volante, però. E allora? Vogliamo escludere il regolatore di velocità anche in questo caso? La realtà è che il regolatore si disinserisce quando si compie un'azione che viene collegata all'intenzione di diminuire la velocità: lo scalare un rapporto, come azione isolata (e quindi senza azionare contemporaneamente il freno), non è riconducibile a questa logica. Per convincersene, basta provare ad arrestare il veicolo (o anche solo a diminuirne significativamente la velocità) con il solo freno motore. E poi, per concludere: un 5^-2^ a 90 km/h, senza contemporaneamente frenare, fa schizzare i giri del motore anche con qualsiasi cambio manuale (ammesso di riuscire a metterla, la 2^, senza che i sincronizzatori mandino maledizioni agli ascendenti dell'autista fino alla terza generazione...). Quindi, posso sintetizzare richiamandomi a un noto slogan pubblicitario: la potenza, senza controllo, è nulla. L'ignoranza, tutto.

_________________
Cossa ocori che te cori cò no ocori che te cori, cò ocori che te cori no te cori...
Immagine . . Immagine
Guido A. from Gorizia (north-east.Italy) <> Procedere ma non eccedere!

Ideatore&Boss del 'Club Italiano Fiat Stilo e nuova Fiat Bravo'

My EX Car > Fiat Stilo type1 1.9 jtd115 Dynamic 3doors 17" wheels & soft-tuning... My PhotoGallery
GuAnto.net > Il Mio Sito: quando la passione per la propria auto va oltre il semplice piacere di guidarla...

Nuova Fiat Bravo? Nuova Community > Bravo198.com - Bravo198.it


Meglio stare zitti, e lasciare il dubbio di essere stupidi, che parlare e togliere ogni dubbio.


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Funzionamento del cruise control con cambio automatico
Numero Post: 14 MessaggioInviato: sabato 2 ottobre 2010, 8:14 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 maggio 2007, 8:37
Messaggi: 8740
Località: Monte Porzio Catone (Roma)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 150
Anno: 2008
Allestimento: Emotion
Guido, ieri ci ho provato anche io, mi avevi messo curiosità, e in effetti ho provato col cruise attivo a mettere in folle solo giocando di acceleratore e senza toccare freno né frizione.
Ebbene, il cruise si disattiva se sente il motore in folle. :woot:
Ho provato anche col freno a mano, e fa la stessa cosa! (come giustamente ha già detto charl) ;)

_________________
Bravo T-Jet 150cv Emotion Grigio ArgentoVivo ---> La Mia Gallery
"- Motore truccato, sospensioni rinforzate, paraurti antistrappo, gomme antiscoppio e cristalli antiproiettile. E non c'è neanche bisogno dell'antifurto, perché ho collegato tutti i contatti con la sirena. Allora, che ne dici? È la nuova BluesMobile o no?
- Rimettici l'accendino."

Jake e Elwood Blues

>> Iscrizione con Tessera 2014


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Funzionamento del cruise control con cambio automatico
Numero Post: 15 MessaggioInviato: sabato 2 ottobre 2010, 8:32 
Non connesso
Rappresentante di Zona - Friuli Venezia Giulia
Rappresentante di Zona - Friuli Venezia Giulia
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 11 agosto 2005, 17:39
Messaggi: 9947
Località: Roma/Frosinone
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2007
Allestimento: Sport
Bhe anche il mio si disattiva tirando il freno a mano ma penso sia normale.....

_________________
Targhette:STILO n°638BRAVO198 n°61
Fiat Stilo JTD Dinamic/Nuova Fiat Bravo Mjt Sport 150

Optional:sensori park posteriori vetri oscurati interni sail rosso sist blu&me bracciolo posteriore vetri elettrici posteriori
Aftermarket:
Esterno:Kit xenon 6000K°anabbaglianti Abbaglianti led Accensione fari allo sblocco porte Frecce laterali fumè Fari dayline Antennino corto Gemma retronebbia bianca Doppia Retromarcia Retronebbia integrato nel fanale posteriore Distanziali FK 15mm Griglie MY2010 Calotte specchietti cromate Loghi fiat carbon look
Interno:Copricintura personalizzati Tappetini personalizzati Nuova pedaliera sport Cruise control Plafoniera alfa mito Interno full led Presa 12v nel baule Tasto apertura baule Tasto Sport Presa 2 usb tunnel centrale posteriore
Motore:Filtro sportivo Bmc Downpipe Pistoni alza cofano

Ora su Peugeot 308GT 180cv

ImmagineImmagineImmagine


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Funzionamento del cruise control con cambio automatico
Numero Post: 16 MessaggioInviato: sabato 2 ottobre 2010, 16:40 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 maggio 2008, 15:34
Messaggi: 12406
Località: Catania
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2008
Allestimento: Sport Style
bruggio ha scritto:
Ebbene, il cruise si disattiva se sente il motore in folle.


Si perchè la centralina sa con che marcia sta andando la vettura controllando velocità impostata e numero di giri..se questa costante varia radicalmente (come appunto il cambio messo in folle) il cruise si disattiva..

_________________
Il mio nuovo sito web: www.domenicoscavone.it - IL VANAGLORIOSO
"A me non interessa sentirmi intelligente ascoltando dei cretini che parlano…preferisco sentirmi cretino ascoltando una persona eccelsa" [F. Battiato, da un intervista sulla tv e sui reality]

"La letteratura deve essere al servizio della società immergendosi nella realtà, intervenendo, e gli scrittori non possono semplicemente scrivere per intrattenere o per speculare sulla società. Devono avere un ruolo attivo. La parola è potere, ed è ancora più potente quando diventa d'uso comune. E questo è il motivo per cui uno scrittore che prende parte, veicola il suo messaggio con più efficacia che quello che invece scrive aspettando il tempo in cui si realizzino le sue fantasie." Ken Saro-Wiwa

ImmagineMY GALLERYImmagine

>> Iscrizione con Tessera 2014


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Funzionamento del cruise control con cambio automatico
Numero Post: 17 MessaggioInviato: lunedì 4 ottobre 2010, 13:08 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 maggio 2007, 8:37
Messaggi: 8740
Località: Monte Porzio Catone (Roma)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 150
Anno: 2008
Allestimento: Emotion
snorky ha scritto:
Bhe anche il mio si disattiva tirando il freno a mano ma penso sia normale.....

Sì, infatti io non intendevo dire che fosse un'anomalia, semplicemente non ci avevo mai provato! ;)
Dominik_ct ha scritto:
se questa costante varia radicalmente (come appunto il cambio messo in folle) il cruise si disattiva..

Esattamente, Dom! :ok:

_________________
Bravo T-Jet 150cv Emotion Grigio ArgentoVivo ---> La Mia Gallery
"- Motore truccato, sospensioni rinforzate, paraurti antistrappo, gomme antiscoppio e cristalli antiproiettile. E non c'è neanche bisogno dell'antifurto, perché ho collegato tutti i contatti con la sirena. Allora, che ne dici? È la nuova BluesMobile o no?
- Rimettici l'accendino."

Jake e Elwood Blues

>> Iscrizione con Tessera 2014


Top
 Profilo E-mail  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it