:: Fiat Stilo e Bravo Club > STC&BC198 ::
La Comunità italiana indipendente (forum-sito-club) dedicata alla Fiat Stilo '192' ed alla nuova Fiat Bravo '198'
Oggi è martedì 2 settembre 2025, 0:51

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora





Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 243 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9 ... 13  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Cambio selespeed rotto (avaria ecc.)
Numero Post: 101 MessaggioInviato: domenica 26 settembre 2010, 14:18 
Non connesso
BRAVO-STILOso Principiante

Iscritto il: mercoledì 4 febbraio 2009, 11:32
Messaggi: 65
Località: Trieste
Marca: Abarth
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 2400 20v 170
Anno: 2006
Allestimento: Abarth selespeed
yess!! eccomi nel club (in realtà c'ero già, però avevo sorvolato la condivisione delle mie disgrazie col resto del forum, oppure l'ho fatto insieme ad altri problemi :rolleyes: )

Insomma, la nuova disfunzione della mia auto consiste nel fatto che cambiando marcia (principalmente 2-3) il selespeed ci mette qualche secondo a cambiare e nel mezzo tra le 2 marce, a parte perdere circa 1000 giri, ha un sussulto, come se qualcuno inchiodasse l'auto, poi riprende.

Non lo fa sempre (ultimamente piu spesso) e ovviamente non mi segnala alcuna avaria... Più o meno il problema dove potrebbe essere?


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cambio selespeed rotto (avaria ecc.)
Numero Post: 102 MessaggioInviato: domenica 26 settembre 2010, 17:02 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 8 ottobre 2004, 23:00
Messaggi: 4313
Località: Cavenago di Brianza (MB)
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 2400 20v 170
Anno: 2003
Allestimento: Abarth selespeed
Potrebbe solo essere da far tarare, in effetti fra la seconda e la terza è il momento in cui fa più rumore (o meglio, è l'unico cambio marcia che fa un leggero rumore sulla mia, ma mi pare di aver capito che lo fa un po su tutte).

_________________

Fiat Seicento SX MPI: Cerchi mini-pentarazze, contagiri Sporting, volante/cambio in pelle Sporting linea accessori, DRL Stealth, assetto -30mm, tubi freno in treccia
Stilo Abarth Selespeed 3p Type1 : interni in pelle nera, impianto GPL a iniezione liquida Vialle LPi, Cerchi 17" color grafite, Kit video su Connect Nav+, emulatore CDC, lettore dvd/divx, fari Dectane neri, pinze rosse, specchietti con calotte cromate, griglie anteriori color grafite, strisce laterali Abarth color grafite by Rafty e mascherina "Electricsheep"... tutto, o quasi, fai-da-te.
Mercedes Benz C218 CLS350 CDI AMG line: tutta originale che è aziendale (vabbè una rimappaturina...)

Peugeot Speedfight 50LC: marmitta rovesciata Giannelli omologata, gruppo termico Malossi Hyper Racing, variatore Polini Hi-Speed, pneumatici Michelin Bopper
Peugeot Satelis RS250: variatore Malossi Multivar, pneumatici Michelin City Grip 2 estivi/Heidenau invernali... e il tutto in perenne modifica, prossimi step: motore ibrido e strumentazione con Android Auto
Benelli Leoncino 500: cupolino fumè, bauletto, borse laterali, borsa officina tutto Givi


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cambio selespeed rotto (avaria ecc.)
Numero Post: 103 MessaggioInviato: domenica 26 settembre 2010, 23:08 
Non connesso
BRAVO-STILOso Principiante

Iscritto il: mercoledì 4 febbraio 2009, 11:32
Messaggi: 65
Località: Trieste
Marca: Abarth
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 2400 20v 170
Anno: 2006
Allestimento: Abarth selespeed
non è proprio un rumore, l'auto praticamente sobbalza, è come se al momento del cambio l'auto rilascia l'acceleratore di colpo con la frizione ancora attaccata, e il freno motore da tipo un colpo, poi si stacca, cambia e riprende.... avete presente i sussulti dell'auto quando molli il pedale della frizione troppo bruscamente? qualcosa del genere... cmq visto che il problema sembra persistere provero a passare un attimo dal meccanico e gli faccio fare un giro al volo...


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cambio selespeed rotto (avaria ecc.)
Numero Post: 104 MessaggioInviato: lunedì 27 settembre 2010, 9:24 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 settembre 2003, 22:00
Messaggi: 4080
Località: Veneta
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 2400 20v 170
Anno: 2002
Allestimento: Abarth selespeed
tra la seconda e la terza è un pò più lento anche nella mia e soprattutto a freddo fa un leggero sobbalzo, a caldo invece la cambiata è buona e quel rumore lo ha sempre fatto

_________________
Fiat Stilo Abarth
Nero metallizzato, assetto con molle Eibach e ammortizzatori Essepi Assetti, barra duomi anteriore personalizzata, cerchi da 17'', pastiglie freni Roesche, n°4 distanziali da 12 mm, battitacco Fiat, terminale di scarico personalizzato Powerfull, centrale Supersprint, 1° e 2° kat modificati Brain, alberi a camme C&B, filtro a pannello sportivo, rimappatura centralina, addittivi Sintoflon su motore, cambio e pompa selespeed. Addittivo Purple Ice su circuito di raffreddamento. Kit fari Xenon-Lamp digitale 6000K


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cambio selespeed rotto (avaria ecc.)
Numero Post: 105 MessaggioInviato: venerdì 1 ottobre 2010, 12:40 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: domenica 18 gennaio 2009, 19:11
Messaggi: 5580
Località: Genova
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 2400 20v 170
Anno: 2002
Allestimento: Abarth selespeed
AIUTOOOOOOOOOOOOOOOOOO!!!!!!
La stiilo mi ha lasciato a piedi alla vigilia del raduno. :cry:
Senza nessun preavviso, si è messa in folle, in terza sul display ma in folle nell'acceleratore.
Spero che non avendo dato nessun sintomo di guasti sia solo il sensore.

_________________
IL FIGLIO DELL'ARCAICO


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cambio selespeed rotto (avaria ecc.)
Numero Post: 106 MessaggioInviato: venerdì 1 ottobre 2010, 12:52 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 gennaio 2005, 15:12
Messaggi: 119
Località: Rovigo
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 2400 20v 170
Anno: 2002
Allestimento: Abarth selespeed
[quote]Senza nessun preavviso, si è messa in folle, in terza sul display ma in folle nell'acceleratore./quote]

Stessa cosa che è successa a me, solo con la 4° però.
Prepara il portafogli... :incazz:

_________________
....think ABARTH >>


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cambio selespeed rotto (avaria ecc.)
Numero Post: 107 MessaggioInviato: venerdì 1 ottobre 2010, 12:56 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: domenica 18 gennaio 2009, 19:11
Messaggi: 5580
Località: Genova
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 2400 20v 170
Anno: 2002
Allestimento: Abarth selespeed
grazie per l'incoraggiamento :cry:

_________________
IL FIGLIO DELL'ARCAICO


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cambio selespeed rotto (avaria ecc.)
Numero Post: 108 MessaggioInviato: venerdì 1 ottobre 2010, 14:24 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 settembre 2003, 22:00
Messaggi: 4080
Località: Veneta
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 2400 20v 170
Anno: 2002
Allestimento: Abarth selespeed
almeno è rimasta in folle, magari ha solo qualche problema di perdita pressione sul circuito o di un semplice reset del sistema
in bocca al lupo :ok:

_________________
Fiat Stilo Abarth
Nero metallizzato, assetto con molle Eibach e ammortizzatori Essepi Assetti, barra duomi anteriore personalizzata, cerchi da 17'', pastiglie freni Roesche, n°4 distanziali da 12 mm, battitacco Fiat, terminale di scarico personalizzato Powerfull, centrale Supersprint, 1° e 2° kat modificati Brain, alberi a camme C&B, filtro a pannello sportivo, rimappatura centralina, addittivi Sintoflon su motore, cambio e pompa selespeed. Addittivo Purple Ice su circuito di raffreddamento. Kit fari Xenon-Lamp digitale 6000K


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cambio selespeed rotto (avaria ecc.)
Numero Post: 109 MessaggioInviato: venerdì 1 ottobre 2010, 15:06 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: domenica 18 gennaio 2009, 19:11
Messaggi: 5580
Località: Genova
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 2400 20v 170
Anno: 2002
Allestimento: Abarth selespeed
potrebbe farlo se ha poco olio nella vaschetta?

_________________
IL FIGLIO DELL'ARCAICO


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cambio selespeed rotto (avaria ecc.)
Numero Post: 110 MessaggioInviato: venerdì 1 ottobre 2010, 15:19 
Non connesso
Utente Bannato
Utente Bannato
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 9:04
Messaggi: 7000
Località: Gerenzano
Marca: Alfa Romeo
Modello: con risvoltino per aperitivo
Motore: 2000-2400 diesel
:( cavolo che sfiga !!!

_________________
IL "BARISTA" UFFICIALE
Immagine

Lancia Thesis 2,4 ltdm 185 cv Emblema - Ex - Fiat stilo multjet 1xx cv grigio orione + Lancia Delta Evo 1 Rosso monza Fata Fumante

Minigonne Abarth - assetto a ghiera ap - barra stabilizzatrice Omp anteriore e posteriore - nav+ aftermarket e kit video - vetri oscurati - mascherina ICC Tuning - scarico Asso ovale - cerchi da 17" ace - dischi freno tarox baffati e forati - volante a 11 tasti momo sport - manometro pressione turbo- sedili sportivi Gpabarth - cruise controll aftermarket- lettore dvd/mp3 - kit xeno 6000k-... > visualizza la mia gallery; Trovi anche la Rossa
Premio miglior meccanica 2009 Premio miglior interno 2011 Super mario stiloso dell'anno 2012


LO SCALMANATO


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cambio selespeed rotto (avaria ecc.)
Numero Post: 111 MessaggioInviato: venerdì 1 ottobre 2010, 15:54 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 settembre 2003, 22:00
Messaggi: 4080
Località: Veneta
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 2400 20v 170
Anno: 2002
Allestimento: Abarth selespeed
Clothar ha scritto:
potrebbe farlo se ha poco olio nella vaschetta?

si penso di si, il livello dell'olio idraulico può influire sul corretto funzionamento

_________________
Fiat Stilo Abarth
Nero metallizzato, assetto con molle Eibach e ammortizzatori Essepi Assetti, barra duomi anteriore personalizzata, cerchi da 17'', pastiglie freni Roesche, n°4 distanziali da 12 mm, battitacco Fiat, terminale di scarico personalizzato Powerfull, centrale Supersprint, 1° e 2° kat modificati Brain, alberi a camme C&B, filtro a pannello sportivo, rimappatura centralina, addittivi Sintoflon su motore, cambio e pompa selespeed. Addittivo Purple Ice su circuito di raffreddamento. Kit fari Xenon-Lamp digitale 6000K


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cambio selespeed rotto (avaria ecc.)
Numero Post: 112 MessaggioInviato: venerdì 1 ottobre 2010, 16:04 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: domenica 18 gennaio 2009, 19:11
Messaggi: 5580
Località: Genova
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 2400 20v 170
Anno: 2002
Allestimento: Abarth selespeed
ho notato che aprendo la portiera non fà più il classico ronzio (credo la pompa del selespeed). Vado a comprare l'olio e lo aggiungo, il livello mi sembra sotto il minimo, di poco ma lo è.
Eventualmente sostituire la pompa è molto complicato/costoso?

_________________
IL FIGLIO DELL'ARCAICO


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cambio selespeed rotto (avaria ecc.)
Numero Post: 113 MessaggioInviato: venerdì 1 ottobre 2010, 17:49 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 8 ottobre 2004, 23:00
Messaggi: 4313
Località: Cavenago di Brianza (MB)
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 2400 20v 170
Anno: 2003
Allestimento: Abarth selespeed
Complicato non credo, costoso dipende dove la trovi.
Io verificherei anche l'accumulo (la "palla") che c'è sotto il tubo di aspirazione dell'aria.

_________________

Fiat Seicento SX MPI: Cerchi mini-pentarazze, contagiri Sporting, volante/cambio in pelle Sporting linea accessori, DRL Stealth, assetto -30mm, tubi freno in treccia
Stilo Abarth Selespeed 3p Type1 : interni in pelle nera, impianto GPL a iniezione liquida Vialle LPi, Cerchi 17" color grafite, Kit video su Connect Nav+, emulatore CDC, lettore dvd/divx, fari Dectane neri, pinze rosse, specchietti con calotte cromate, griglie anteriori color grafite, strisce laterali Abarth color grafite by Rafty e mascherina "Electricsheep"... tutto, o quasi, fai-da-te.
Mercedes Benz C218 CLS350 CDI AMG line: tutta originale che è aziendale (vabbè una rimappaturina...)

Peugeot Speedfight 50LC: marmitta rovesciata Giannelli omologata, gruppo termico Malossi Hyper Racing, variatore Polini Hi-Speed, pneumatici Michelin Bopper
Peugeot Satelis RS250: variatore Malossi Multivar, pneumatici Michelin City Grip 2 estivi/Heidenau invernali... e il tutto in perenne modifica, prossimi step: motore ibrido e strumentazione con Android Auto
Benelli Leoncino 500: cupolino fumè, bauletto, borse laterali, borsa officina tutto Givi


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cambio selespeed rotto (avaria ecc.)
Numero Post: 114 MessaggioInviato: venerdì 1 ottobre 2010, 18:49 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: domenica 18 gennaio 2009, 19:11
Messaggi: 5580
Località: Genova
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 2400 20v 170
Anno: 2002
Allestimento: Abarth selespeed
cacchio andrea, la palla sotto il tubo di aspirazione intendi sotto il debimetro? l'altro giorno ho pulito il bmc e non vorrei avere fatto danni nello smontare e rimontare.
Comunque ho cercato il benedetto olio e a Genova non si trova, l'unico simile ma non uguale è un dextron ATF III, non l'ho comprato.

_________________
IL FIGLIO DELL'ARCAICO


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cambio selespeed rotto (avaria ecc.)
Numero Post: 115 MessaggioInviato: venerdì 1 ottobre 2010, 19:14 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 8 ottobre 2004, 23:00
Messaggi: 4313
Località: Cavenago di Brianza (MB)
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 2400 20v 170
Anno: 2003
Allestimento: Abarth selespeed
E' una palla nera di acciaio del diametro di 10-15cm montata sopra il gruppo cambio, è un polmone che mantiene in pressione l'olio.
Quando rimasi a piedi il giorno del Nazionale nel 2007 i sintomi erano gli stessi (imballata in quinta, ripartita in folle, no errori, la pompa non caricava).

A me hanno cambiato mezza macchina a tentativi ma era solo il polmoncino che gli si era rotta la membrana, va cambiato (70-80€), spurgato il circuito (nel mio caso è scoppiato perchè mi avevano messo olio DOT4 nel circuito :azz: , nel tuo caso magari non va spurgato) e messo olio nuovo.

_________________

Fiat Seicento SX MPI: Cerchi mini-pentarazze, contagiri Sporting, volante/cambio in pelle Sporting linea accessori, DRL Stealth, assetto -30mm, tubi freno in treccia
Stilo Abarth Selespeed 3p Type1 : interni in pelle nera, impianto GPL a iniezione liquida Vialle LPi, Cerchi 17" color grafite, Kit video su Connect Nav+, emulatore CDC, lettore dvd/divx, fari Dectane neri, pinze rosse, specchietti con calotte cromate, griglie anteriori color grafite, strisce laterali Abarth color grafite by Rafty e mascherina "Electricsheep"... tutto, o quasi, fai-da-te.
Mercedes Benz C218 CLS350 CDI AMG line: tutta originale che è aziendale (vabbè una rimappaturina...)

Peugeot Speedfight 50LC: marmitta rovesciata Giannelli omologata, gruppo termico Malossi Hyper Racing, variatore Polini Hi-Speed, pneumatici Michelin Bopper
Peugeot Satelis RS250: variatore Malossi Multivar, pneumatici Michelin City Grip 2 estivi/Heidenau invernali... e il tutto in perenne modifica, prossimi step: motore ibrido e strumentazione con Android Auto
Benelli Leoncino 500: cupolino fumè, bauletto, borse laterali, borsa officina tutto Givi


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cambio selespeed rotto (avaria ecc.)
Numero Post: 116 MessaggioInviato: venerdì 1 ottobre 2010, 20:03 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: domenica 18 gennaio 2009, 19:11
Messaggi: 5580
Località: Genova
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 2400 20v 170
Anno: 2002
Allestimento: Abarth selespeed
grazie andrea, vorrei evitare di far fare l'autopsia dalla fiat. Proverò con le cose più semplici e banali e poi per le complicate mi rivolgerò ai macellai.

_________________
IL FIGLIO DELL'ARCAICO


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cambio selespeed rotto (avaria ecc.)
Numero Post: 117 MessaggioInviato: sabato 2 ottobre 2010, 12:31 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: domenica 18 gennaio 2009, 19:11
Messaggi: 5580
Località: Genova
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 2400 20v 170
Anno: 2002
Allestimento: Abarth selespeed
ho aggiunto l'olio e subito ha cominciato a sentirsi un rumore di ingranaggi e nella vaschetta arriva olio a getto ad intervalli di 2 secondi. Può essere la membrana della boccia? può essere la pompa? c'è una procedura di spurgo aria per un eventuale bolla?

_________________
IL FIGLIO DELL'ARCAICO


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cambio selespeed rotto (avaria ecc.)
Numero Post: 118 MessaggioInviato: sabato 2 ottobre 2010, 13:09 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 8 ottobre 2004, 23:00
Messaggi: 4313
Località: Cavenago di Brianza (MB)
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 2400 20v 170
Anno: 2003
Allestimento: Abarth selespeed
Ho verificato sul manuale e praticamente qualsiasi operazione sul cambio va fatta con l'Examiner :azz:

In ogni caso l'olio deve essere su MAX, se lo hai trovato a livello inferiore e non hai mai notato perdite, secondo il manuale, si tratta proprio dell'accumulo (il polmoncino), il cui codice è 71734207 (magari nel frattempo è uscito un codice sostitutivo) e costa sui 60-65€ ivato.

_________________

Fiat Seicento SX MPI: Cerchi mini-pentarazze, contagiri Sporting, volante/cambio in pelle Sporting linea accessori, DRL Stealth, assetto -30mm, tubi freno in treccia
Stilo Abarth Selespeed 3p Type1 : interni in pelle nera, impianto GPL a iniezione liquida Vialle LPi, Cerchi 17" color grafite, Kit video su Connect Nav+, emulatore CDC, lettore dvd/divx, fari Dectane neri, pinze rosse, specchietti con calotte cromate, griglie anteriori color grafite, strisce laterali Abarth color grafite by Rafty e mascherina "Electricsheep"... tutto, o quasi, fai-da-te.
Mercedes Benz C218 CLS350 CDI AMG line: tutta originale che è aziendale (vabbè una rimappaturina...)

Peugeot Speedfight 50LC: marmitta rovesciata Giannelli omologata, gruppo termico Malossi Hyper Racing, variatore Polini Hi-Speed, pneumatici Michelin Bopper
Peugeot Satelis RS250: variatore Malossi Multivar, pneumatici Michelin City Grip 2 estivi/Heidenau invernali... e il tutto in perenne modifica, prossimi step: motore ibrido e strumentazione con Android Auto
Benelli Leoncino 500: cupolino fumè, bauletto, borse laterali, borsa officina tutto Givi


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cambio selespeed rotto (avaria ecc.)
Numero Post: 119 MessaggioInviato: sabato 2 ottobre 2010, 13:15 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: domenica 18 gennaio 2009, 19:11
Messaggi: 5580
Località: Genova
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 2400 20v 170
Anno: 2002
Allestimento: Abarth selespeed
dopo il raduno vado in Fiat :(
prenotatevi per pezzi di ricambio abarth :cry:

_________________
IL FIGLIO DELL'ARCAICO


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cambio selespeed rotto (avaria ecc.)
Numero Post: 120 MessaggioInviato: sabato 2 ottobre 2010, 14:59 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 8 ottobre 2004, 23:00
Messaggi: 4313
Località: Cavenago di Brianza (MB)
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 2400 20v 170
Anno: 2003
Allestimento: Abarth selespeed
Ma va la, male che vada vai da un demolitore e ti prendi un gruppo cambio di scorta... cosa che farò anche io :ph34r:

_________________

Fiat Seicento SX MPI: Cerchi mini-pentarazze, contagiri Sporting, volante/cambio in pelle Sporting linea accessori, DRL Stealth, assetto -30mm, tubi freno in treccia
Stilo Abarth Selespeed 3p Type1 : interni in pelle nera, impianto GPL a iniezione liquida Vialle LPi, Cerchi 17" color grafite, Kit video su Connect Nav+, emulatore CDC, lettore dvd/divx, fari Dectane neri, pinze rosse, specchietti con calotte cromate, griglie anteriori color grafite, strisce laterali Abarth color grafite by Rafty e mascherina "Electricsheep"... tutto, o quasi, fai-da-te.
Mercedes Benz C218 CLS350 CDI AMG line: tutta originale che è aziendale (vabbè una rimappaturina...)

Peugeot Speedfight 50LC: marmitta rovesciata Giannelli omologata, gruppo termico Malossi Hyper Racing, variatore Polini Hi-Speed, pneumatici Michelin Bopper
Peugeot Satelis RS250: variatore Malossi Multivar, pneumatici Michelin City Grip 2 estivi/Heidenau invernali... e il tutto in perenne modifica, prossimi step: motore ibrido e strumentazione con Android Auto
Benelli Leoncino 500: cupolino fumè, bauletto, borse laterali, borsa officina tutto Givi


Top
 Profilo E-mail  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 243 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9 ... 13  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it