:: Fiat Stilo e Bravo Club > STC&BC198 ::
La Comunità italiana indipendente (forum-sito-club) dedicata alla Fiat Stilo '192' ed alla nuova Fiat Bravo '198'
Oggi è martedì 2 settembre 2025, 19:47

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora





Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1919 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47 ... 96  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Tutto e di più sulle gomme invernali,catene,cerchi in fe
Numero Post: 861 MessaggioInviato: lunedì 25 ottobre 2010, 20:14 
Non connesso
STILO-BRAVOso di Passaggio

Iscritto il: martedì 19 ottobre 2010, 23:56
Messaggi: 5
Località: 50% alba (cn), 50 % torino
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2009
Allestimento: Emotion
http://img830.imageshack.us/i/brv0.jpg/
http://img801.imageshack.us/i/brv1.jpg/
http://img829.imageshack.us/i/brv2.jpg/
http://img837.imageshack.us/i/brv3.jpg/

ecco qui , ti provo a mandare le foto della mia car con i 15" appena montati , l'ultima foto vede good year termica vs potenza re 050.


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tutto e di più sulle gomme invernali,catene,cerchi in fe
Numero Post: 862 MessaggioInviato: martedì 26 ottobre 2010, 13:36 
Non connesso
STILO-BRAVOso Limited Edition
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 novembre 2009, 16:08
Messaggi: 8128
Località: Macerata
Marca: BMW
Modello: * coupè/cabrio
Motore: altro gasolio
Allestimento: Gt
Non sò se vi può servire...ma nel sito di 4Ruote ho letto quest'articolo :B):

Prova Speciale Gomme Invernali

Spero sia utile :ok:

_________________
>>>>>>>>>>>>>>>>>>>> :wub: My Black&White Edition :wub: <<<<<<<<<<<<<<<<<<<<
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
>>>>>>>>>1°realizzatore doppia retromarcia e retronebbia<<<<<<<<<
"Sono un automobilista, ed essendo un automobilista sono sempre, costantemente, incaz :censo: to come una béstia" :randello:


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tutto e di più sulle gomme invernali,catene,cerchi in fe
Numero Post: 863 MessaggioInviato: martedì 26 ottobre 2010, 15:22 
Non connesso
STILO-BRAVOso GranTurismo
Avatar utente

Iscritto il: martedì 14 ottobre 2008, 16:35
Messaggi: 1617
Località: Provincia di Verona
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2007
Allestimento: Sport
bravo_max
Come disegno la gomma mi piace, peccato che sembrino 4 ruoti.... :lol:

Che gomme sono???

_________________
Io Amo gli Animali: ho 3 Gatti e 150 CaValli.

Fiat Bravo 1.9 Mjet 150 cv Sport,
nero provocatore, interno Sail Rosso, cerchi da 18", alzacristalli elettrici posteriori, clima bi-zona, Antifurto volumetrico, bracciolo posteriore, cruise control, specchi ribaltabili, presa da 12v nel baule, ruotino di scorta, sensori di parcheggio anteriori e posteriori (optional per mia moglie), Blue & me + Nav e DPF.
After Market: Anabbaglianti Alogene PIAA 4000°, Antennino corto, Tapettini personalizzati By SontizioShop.com, Impianto frenante Brembo completo Lancia Delta 1.8 Turbojet 200CV, Cuffia cambio con cuciture rosse.

ecco il Bravone http://forum.stiloclub.it/viewtopic.php?f=6&t=18947
ed ecco sua moglie http://forum.stiloclub.it/viewtopic.php?f=6&t=31649
e per il tempo libero http://forum.stiloclub.it/viewtopic.php?f=73&t=32716


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tutto e di più sulle gomme invernali,catene,cerchi in fe
Numero Post: 864 MessaggioInviato: martedì 26 ottobre 2010, 17:52 
Non connesso
STILO-BRAVOso Sportivo
Avatar utente

Iscritto il: sabato 2 gennaio 2010, 18:39
Messaggi: 2707
Località: Seveso - MB
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2006
Allestimento: Emotion
Ragazzi arrivate le mie che piccoleeeee.... :(
Gomme: Pirelli snowcontrol 2serie...totale coi cerchi 470,00euro :cry:
Immagine Immagine

_________________
L'INACIDITO
- Non basta essere BRAVI bisogna essere i migliori. -
- Per vedere il mio cuore: http://forum.stiloclub.it/viewtopic.php?f=6&t=24384&start=0 -


Ultima modifica di CuoreNero80 il martedì 26 ottobre 2010, 18:59, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tutto e di più sulle gomme invernali,catene,cerchi in fe
Numero Post: 865 MessaggioInviato: martedì 26 ottobre 2010, 18:19 
Non connesso
STILO-BRAVOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: sabato 18 aprile 2009, 19:56
Messaggi: 218
Località: soragna -parma-
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2011
Allestimento: Emotion
:ciao:

io ho appena fermato le invernale

kleber invernali montate su 15" primo allestimento stilo 250 euri montate e bilanciate!!

non male... ;)

ciauuuuuuuuuuuuuu

_________________
Immagine


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tutto e di più sulle gomme invernali,catene,cerchi in fe
Numero Post: 866 MessaggioInviato: martedì 26 ottobre 2010, 19:22 
Non connesso
STILO-BRAVOso Sportivo
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 2 aprile 2009, 10:32
Messaggi: 2896
Località: Petritoli (FM)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v GPL 90
Anno: 2009
Allestimento: Dynamic
io ho messo le invernali oggi pome, ricostruiti Rifer Gomme 2 le avevo due nuove 100 euro :evvai:
ora hanno un nuovo disegno quelle delo scorso anno avevano il disegno delle michelin Alpin A2 questo non lo so posterò una foto =)


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tutto e di più sulle gomme invernali,catene,cerchi in fe
Numero Post: 867 MessaggioInviato: martedì 26 ottobre 2010, 20:17 
Non connesso
STILO-BRAVOso Principiante

Iscritto il: giovedì 9 settembre 2010, 22:14
Messaggi: 42
Località: Modena
Marca: Fiat
Modello: Stilo 5p (192) 2001-2006
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2004
Allestimento: Dynamic
ciao a tutti, ma perche' comprate anche i cerchi in ferro? Mica li regalano..... cercarli dal rottamaro c'e' il rischio di non vedere botte o colpi subiti, meglio lasciar perdere... e acquistare gomme termiche come le estive della stessa misura, semplicemente sostituendole. Daccordo e' piu' scomodo alla fine e magari il gommaro ti prende qualcosa in piu', ma almeno tieni i cerchi in lega tutto l'anno e non solo 7-8 mesi.
Io ho acquistato 4 Nokian 205-55-16 per 380 euri. Montando dei 195-65-15 e cerchi in ferro un centino in piu'... non so se vale la pena.


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tutto e di più sulle gomme invernali,catene,cerchi in fe
Numero Post: 868 MessaggioInviato: martedì 26 ottobre 2010, 20:23 
Non connesso
STILO-BRAVOso Sportivo
Avatar utente

Iscritto il: sabato 2 gennaio 2010, 18:39
Messaggi: 2707
Località: Seveso - MB
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2006
Allestimento: Emotion
Mr..io avevo i 17"..e montare le invernali 225..non aveva molto senso per muoversi...è vero i cerchi costano..ma spendo quest'anno..poi basta, avendoli presi da 15".
Concordo con te sul discorso dell'usato

_________________
L'INACIDITO
- Non basta essere BRAVI bisogna essere i migliori. -
- Per vedere il mio cuore: http://forum.stiloclub.it/viewtopic.php?f=6&t=24384&start=0 -


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tutto e di più sulle gomme invernali,catene,cerchi in fe
Numero Post: 869 MessaggioInviato: martedì 26 ottobre 2010, 20:39 
Non connesso
STILO-BRAVOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: sabato 18 aprile 2009, 19:56
Messaggi: 218
Località: soragna -parma-
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2011
Allestimento: Emotion
MrAngelo ha scritto:
ciao a tutti, ma perche' comprate anche i cerchi in ferro? Mica li regalano..... cercarli dal rottamaro c'e' il rischio di non vedere botte o colpi subiti, meglio lasciar perdere... e acquistare gomme termiche come le estive della stessa misura, semplicemente sostituendole. Daccordo e' piu' scomodo alla fine e magari il gommaro ti prende qualcosa in piu', ma almeno tieni i cerchi in lega tutto l'anno e non solo 7-8 mesi.
Io ho acquistato 4 Nokian 205-55-16 per 380 euri. Montando dei 195-65-15 e cerchi in ferro un centino in piu'... non so se vale la pena.

:huh:
io 250 euro 4 gomme da 15" e 80 euro per i cerchi ... totale 330 euro piu' 60/80 euro/anno risparmiati che tu spenderai per montare /smontare il tutto......

....beh se non è un bel risparmio nell ottica di 10 anni di vita della macchina fai tu....

poi se la vuoi mettere sul discorso della bellezza e che 1000 euro in 10 anni sono pochi.... ah beh..allora con 10000 euro in piu' potevi fare un salto di qualità anche nell acquisto della tua auto... per il resto cè MASTERCARD :ot: :P

ciauuuuuuuu

_________________
Immagine


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tutto e di più sulle gomme invernali,catene,cerchi in fe
Numero Post: 870 MessaggioInviato: martedì 26 ottobre 2010, 22:10 
Non connesso
STILO-BRAVOso di Passaggio

Iscritto il: martedì 19 ottobre 2010, 23:56
Messaggi: 5
Località: 50% alba (cn), 50 % torino
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2009
Allestimento: Emotion
Nicola 77 ha scritto:
bravo_max
Come disegno la gomma mi piace, peccato che sembrino 4 ruoti.... :lol:

Che gomme sono???


Sono good year ultra grip 7+ , sono abbastanza silenziose avendo fatto 200 km non mi posso lamentare, vedremo con la neve e pioggia come si comportano :D


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tutto e di più sulle gomme invernali,catene,cerchi in fe
Numero Post: 871 MessaggioInviato: martedì 26 ottobre 2010, 22:54 
Non connesso
STILO-BRAVOso Emotionico
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 marzo 2009, 9:02
Messaggi: 1346
Località: Pianezza (TO) - 93000Km percorsi con New Doblò
Marca: Fiat
Modello: Campagnola
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2010
Allestimento: Emotion
MrAngelo, le ragioni sono molteplici, alcune delle quali già esposte da coloro che mi hanno preceduto.

1) Le misure inferiori (le minime ammesse, nel mio caso) costano meno;
2) Oltre a costare meno, essendo più piccole, l'auto consuma meno;
3) Su fondi a bassa aderenza, meno superficie hai, più l'auto è controllabile (vedi le vetture da rally in assetto da ghiaccio, hanno le ruote strettissime);
4) I cerchi in latta sono molto più leggeri di quelli in lega, quindi ci sono meno "masse non sospese" e l'auto risulta più guidabile e più confortevole (sono finezze, ma avvertibili);
5) Pochi lo sanno, ma i cerchi in lega sono costruiti per massimo 10 cicli di montaggio e poi le sedi delle viti cominciano a consumarsi e a ridurre la tenuta: va da se che a montare e smontare gli pneumatici, come dici tu, si dimezza la vita dei cerchi;
6) Con la fretta che hanno i gommisti a staccare i pesi a cacciavitate, preferisco rifare l'equilibratura più raramente possibile.

_________________
Ex Bravo Emotion 1.6 Multijet 105cv, Bianco Divino, cerchi in lega da 16", Blue&Me Nav, ruota di scorta, DPF con omologazione Euro5. Un anno e 19 giorni, 50400km e tante soddisfazioni.
Ora Fiat Nuovo Doblò Emotion 1.6 Multijet 105cv, Rosso Pimpante.
Ritirato il 07/06/2010, ora ha 93000km. Nulla di particolare da segnalare, praticamente non scricchiola neanche.


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tutto e di più sulle gomme invernali,catene,cerchi in fe
Numero Post: 872 MessaggioInviato: mercoledì 27 ottobre 2010, 10:43 
Non connesso
STILO-BRAVista Principiante
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 22 ottobre 2009, 15:04
Messaggi: 20
Località: Grugliasco (Torino)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2008
Allestimento: Emotion
Ciao ragazzi, allora visto che mi trovo con dei cerchi in lega da 7x15 ET37, volevo sapere prima di provare a montarle se davano qualche problema, ho visto sul libretto che monta si i 15 ma con ET 31,5, fatemi sapere qualcosa altrimenti mi armo di cric e provo

_________________
Bravo 1.6 120 cv Emotion, blu notturno, cerchi in lega da 17", cristalli posteriori e lunotto oscurati, antifurto con allarme, ruotino di scorta, altro...c'è già tutto di serie

Ordinata il 20/11/09
Arrivata il 14/12/09
Ritirata il 28/12/09


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tutto e di più sulle gomme invernali,catene,cerchi in fe
Numero Post: 873 MessaggioInviato: mercoledì 27 ottobre 2010, 12:57 
Non connesso
STILO-BRAVOso Emotionico
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 marzo 2009, 9:02
Messaggi: 1346
Località: Pianezza (TO) - 93000Km percorsi con New Doblò
Marca: Fiat
Modello: Campagnola
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2010
Allestimento: Emotion
Ciao Tury.
L'ET, anche se non è giusto, non dovrebbe dar problemi. Ciò di cui non sono sicuro è la larghezza del canale (7") contro i 6" previsti...

_________________
Ex Bravo Emotion 1.6 Multijet 105cv, Bianco Divino, cerchi in lega da 16", Blue&Me Nav, ruota di scorta, DPF con omologazione Euro5. Un anno e 19 giorni, 50400km e tante soddisfazioni.
Ora Fiat Nuovo Doblò Emotion 1.6 Multijet 105cv, Rosso Pimpante.
Ritirato il 07/06/2010, ora ha 93000km. Nulla di particolare da segnalare, praticamente non scricchiola neanche.


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tutto e di più sulle gomme invernali,catene,cerchi in fe
Numero Post: 874 MessaggioInviato: mercoledì 27 ottobre 2010, 16:59 
Non connesso
STILO-BRAVista Principiante
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 22 ottobre 2009, 15:04
Messaggi: 20
Località: Grugliasco (Torino)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2008
Allestimento: Emotion
Capito, penso anch'io per l'ET alla fine sono 5,5 mm di differenza, mi sa che mi sono sbagliato ma non ne sono sicuro dei pollici del cerchio, forse è 6,5 e non 7, devo vedere, grazie ciao

_________________
Bravo 1.6 120 cv Emotion, blu notturno, cerchi in lega da 17", cristalli posteriori e lunotto oscurati, antifurto con allarme, ruotino di scorta, altro...c'è già tutto di serie

Ordinata il 20/11/09
Arrivata il 14/12/09
Ritirata il 28/12/09


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tutto e di più sulle gomme invernali,catene,cerchi in fe
Numero Post: 875 MessaggioInviato: mercoledì 27 ottobre 2010, 18:35 
Non connesso
STILO-BRAVOso Sportivo
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 2 aprile 2009, 10:32
Messaggi: 2896
Località: Petritoli (FM)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v GPL 90
Anno: 2009
Allestimento: Dynamic
Immagine
ecco le mie gomme da neve =) devo dire che sono molto silenziose e prestazionali vedramo sulla neve :D


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tutto e di più sulle gomme invernali,catene,cerchi in fe
Numero Post: 876 MessaggioInviato: mercoledì 27 ottobre 2010, 20:28 
Non connesso
STILO-BRAVOso Principiante

Iscritto il: giovedì 9 settembre 2010, 22:14
Messaggi: 42
Località: Modena
Marca: Fiat
Modello: Stilo 5p (192) 2001-2006
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2004
Allestimento: Dynamic
mombe1201 ha scritto:
MrAngelo ha scritto:
ciao a tutti, ma perche' comprate anche i cerchi in ferro? Mica li regalano..... cercarli dal rottamaro c'e' il rischio di non vedere botte o colpi subiti, meglio lasciar perdere... e acquistare gomme termiche come le estive della stessa misura, semplicemente sostituendole. Daccordo e' piu' scomodo alla fine e magari il gommaro ti prende qualcosa in piu', ma almeno tieni i cerchi in lega tutto l'anno e non solo 7-8 mesi.
Io ho acquistato 4 Nokian 205-55-16 per 380 euri. Montando dei 195-65-15 e cerchi in ferro un centino in piu'... non so se vale la pena.

:huh:
io 250 euro 4 gomme da 15" e 80 euro per i cerchi ... totale 330 euro piu' 60/80 euro/anno risparmiati che tu spenderai per montare /smontare il tutto......

....beh se non è un bel risparmio nell ottica di 10 anni di vita della macchina fai tu....

poi se la vuoi mettere sul discorso della bellezza e che 1000 euro in 10 anni sono pochi.... ah beh..allora con 10000 euro in piu' potevi fare un salto di qualità anche nell acquisto della tua auto... per il resto cè MASTERCARD :ot: :P

ciauuuuuuuu


Ma guarda mombe, io 250 euro per 4 gomme da 15 pollici non l'ho visto da nessuna parte...forse marangoni o altre marche meno note e dalla, almeno, dubbia qualita'. E pure i cerchi in ferro solo 80 euro! Personalmente me ne hanno chiesti il triplo, poi mi hanno chiesto 330euri dei 15 pollici, vedi tu. Cio' che dici e' vero riguardo i consumi ecc ecc, ma allora se la pensi cosi' basta gia' acquistare all'origine l'auto con i cerchi in ferro, risparmi i soldi, e non pochi, dei cerchi in lega, (oltre le gomme naturalmente)... visto che l'hai messa su questo binario. Non e' che ogni mese cambio gomme ai cerchi, sono 2 volte l'anno! Non penso proprio che x 2 volte l'anno si danneggino... :lol: comunque il mio intervento era solo "informativo", mica volevo imporre il mio pensiero! D'altro canto alla fine ognuno fa cio' vuole...
Salut!


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tutto e di più sulle gomme invernali,catene,cerchi in fe
Numero Post: 877 MessaggioInviato: giovedì 28 ottobre 2010, 0:02 
Non connesso
STILO-BRAVOso Emotionico
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 marzo 2009, 9:02
Messaggi: 1346
Località: Pianezza (TO) - 93000Km percorsi con New Doblò
Marca: Fiat
Modello: Campagnola
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2010
Allestimento: Emotion
Beh, MrAngelo, anche il mio era informativo e non vuole imporre il mio pensiero. Che, per la verità, non è neanche tanto mio, ma di mio padre che ha progettato automobili per 40 anni... :B):

Quanto al fatto che tu "credi" che i cerchi non si danneggino...credere è una bella cosa, ma saperlo per certo è differente. Quindi, per far capire cosa voglio dire,mi spiego completamente: ciò che danneggia i cerchi in lega è proprio l'attrito che tiene i bulloni avvitati. Che finché sono fermi, fissi, avvitati, non succede nulla. Ma il momento che li andiamo a sbloccare e bloccare, li consumiamo, poco per volta. Ora, se la logica non è un'opinione, se io monto le termiche sui cerchi in lega faccio questo lavoro di "tornitura" dei piani di appoggio delle viti 4 volte l'anno (due montaggi e due smontaggi), mentre con un altro set di cerchi, faccio il ciclo "monta/smonta" dannoso solo una volta. La metà delle volte, come avevo detto...
E, contando che i cerchi di primo equipaggiamento sono fatti per mantenere la rugosità caratteristica per 10 cicli di montaggio, al quinto inverno tu avresti i bulloni che tendono a svitarsi...

Per quanto riguarda i consumi, beh, sai...hai avuto un'idea geniale: peccato che negli allestimenti più completi, i cerchi in lega (che sono una porcata sotto tutti i punti di vista tranne quello estetico, tengo a precisare) siano di serie. E pure grossi, perché il mercato dice che è figo avere delle ruote da carro del "far west". Difatti, quando ho preso la Bravo Emotion (che ha i 17" di serie), l'ho ordinata coi 16" opzionali, tanto per dire che già ragiono esattamente come poc'anzi mi hai suggerito.

Ehm, sai quanto ho pagato 4 cerchi in lamiera da 15" per la Bravo l'anno scorso? 100€...sai quanto ho pagato i 4 cerchi da 16" in lamiera per la Delta di mio padre? 100€...e indovina quanto ho pagato i cerchi da 15" per il mio Doblò? Se ti sforzi, secondo me indovini... :brinda:

Hai ragione, ciascuno fa come ritiene giusto: infatti io faccio come ho descritto. E posto, per conoscenza, la mia esperienza personale, che ciascuno può decidere in autonomia se ritenere utile o meno...
Ciao.

_________________
Ex Bravo Emotion 1.6 Multijet 105cv, Bianco Divino, cerchi in lega da 16", Blue&Me Nav, ruota di scorta, DPF con omologazione Euro5. Un anno e 19 giorni, 50400km e tante soddisfazioni.
Ora Fiat Nuovo Doblò Emotion 1.6 Multijet 105cv, Rosso Pimpante.
Ritirato il 07/06/2010, ora ha 93000km. Nulla di particolare da segnalare, praticamente non scricchiola neanche.


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tutto e di più sulle gomme invernali,catene,cerchi in fe
Numero Post: 878 MessaggioInviato: giovedì 28 ottobre 2010, 6:57 
Non connesso
STILO-BRAVOso Dynamico
Avatar utente

Iscritto il: sabato 14 marzo 2009, 11:49
Messaggi: 763
Località: Provincia di Lodi
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v GPL 90
Anno: 2013
Allestimento: Dynamic
Vi.Effe.Multijet ha scritto:
Ora, se la logica non è un'opinione, se io monto le termiche sui cerchi in lega faccio questo lavoro di "tornitura" dei piani di appoggio delle viti 4 volte l'anno (due montaggi e due smontaggi), mentre con un altro set di cerchi, faccio il ciclo "monta/smonta" dannoso solo una volta. La metà delle volte, come avevo detto...
E, contando che i cerchi di primo equipaggiamento sono fatti per mantenere la rugosità caratteristica per 10 cicli di montaggio, al quinto inverno tu avresti i bulloni che tendono a svitarsi...


Ma che tu sappia questa cosa è risaputa a livello di noleggiatori? Ti spiego il motivo della mia domanda: ho un amico che fa il rappresentante e la sua ditta gli da una macchina a noleggio. Lui fa circa 50.000 km all'anno e la macchina la tiene mediamente per 2 anni e mezzo. La sua ditta di noleggio gli impone la bilanciatura delle gomme ogni 10.000 km, quindi facendo 4 conti, lui gita per 1 anno e mezzo a rischio, ho capito bene?

Ciao, Mario

_________________
Fiat Bravo 1.4 90 CV 16 Valvole GPL. Ecco le foto: http://yfrog.com/0timg0207ennjx
Allestimento Dynamic
Ordinata il: 12-02-2009
Arrivata il: 13-03-2009
Ritirata il: 19-03-2009

Problemi con la gestione degli MP3? Leggi qui: http://forum.stiloclub.it/viewtopic.php?f=122&t=11077&start=278


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tutto e di più sulle gomme invernali,catene,cerchi in fe
Numero Post: 879 MessaggioInviato: giovedì 28 ottobre 2010, 7:20 
Non connesso
STILO-BRAVOso Emotionico
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 marzo 2009, 9:02
Messaggi: 1346
Località: Pianezza (TO) - 93000Km percorsi con New Doblò
Marca: Fiat
Modello: Campagnola
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2010
Allestimento: Emotion
Questa cosa non è risaputa perché succederebbe un disastro se fosse di dominio comune.

Nel dettaglio, se tu avessi a disposizione un cerchio in lega nuovo ed uno, diciamo, di 10 anni che sia stato montato e smontato tutti gli anni, capiresti esattamente dove e come avviene questa usura.
Il "sotto testa" dei bulloni che tengono le nostre ruote è conico e poggia (e fa attrito) su un altro cono, sul cerchione. L'area d'appoggio è abbastanza ampia perché le due leghe (bullone e cerchio) vanno abbastanza d'accordo fra di loro, ma solo abbastanza. Entrambi i materiali hanno una certa rugosità che, a lungo andare, a causa dei cicli di montaggio tende a cambiare. Così come anche la forma del cono nel cerchione che, col tempo, ha la tendenza ad allargarsi (di parla di centesimi di mm, ma pur sempre apprezzabili con gli strumenti) e, di conseguenza, a diminuire la superficie di contatto fra i due coni (bullone e cerchio). A riprova del fatto che l'attrito fra cerchio in ferro e bullone è molto più alta, basta vedere quanto poco materiale di contatto c'è sul cerchio in ferro...appena lo spessore dello stesso, peraltro di taglio.

La riprova del fatto che per fare tanta strada i cerchi in lega non sono adatti è che, di tutti i mezzi concepiti per far tanta strada (veicoli commerciali, in genere), nessuno è dotato all'origine di cerchi in lega. E, se qualche matto adotta aftermarket questa soluzione, si tratta di leghe ben diverse da quelle che abbiamo sotto noi.

Comunque, per il tuo amico, basta smontare un cerchione di un'auto della flotta che sia verso fine carriera per vedere in che stato sono le sedi delle viti... :ok:

_________________
Ex Bravo Emotion 1.6 Multijet 105cv, Bianco Divino, cerchi in lega da 16", Blue&Me Nav, ruota di scorta, DPF con omologazione Euro5. Un anno e 19 giorni, 50400km e tante soddisfazioni.
Ora Fiat Nuovo Doblò Emotion 1.6 Multijet 105cv, Rosso Pimpante.
Ritirato il 07/06/2010, ora ha 93000km. Nulla di particolare da segnalare, praticamente non scricchiola neanche.


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tutto e di più sulle gomme invernali,catene,cerchi in fe
Numero Post: 880 MessaggioInviato: giovedì 28 ottobre 2010, 22:24 
Non connesso
STILO-BRAVOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: sabato 18 aprile 2009, 19:56
Messaggi: 218
Località: soragna -parma-
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2011
Allestimento: Emotion
CIAO MISTER

nessun problem !! sono naturalmente punti di vista..

cmq 250 euro per kleber 195/65/R15 neve montate e bilanciate con tanto di garanzia MICHELIN....non indico il nome del gommista per ovvi motivi,ma se ti puo' interessare te lo mando in Mp.
per i cerchi ho quelli in lega in quanto acquistata usata cosi...i cerchi in ferro 80 euro primo allestimento stilo.... nell inserzione ne cercava 110 su subito.it, gli ho scritto che per 80 euro passvo il giorno dopo a ritirarli in contanti...ha accettato subito :evvai:

ho 40 anni e non ho mai usato gomme da neve e non sono mai finito in un fosso(per ora :dorme: ) l'anno scorso ho provato quelle della mia compagna..e devo dire che non c è paragone,da qui la scelta di acquistarle anch io,ma senza follie di prezzi per gomme e cerchi... po naturalmente i 16" sui cerchi alluminio concordo con te che sono MOOOOOLTO piu' belli...ma qui da noi servono 3 mesi/anno e va bene lo stesso.... :ciao:

_________________
Immagine


Top
 Profilo E-mail  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1919 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47 ... 96  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it