:: Fiat Stilo e Bravo Club > STC&BC198 ::
La Comunità italiana indipendente (forum-sito-club) dedicata alla Fiat Stilo '192' ed alla nuova Fiat Bravo '198'
Oggi è lunedì 1 settembre 2025, 18:43

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora





Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 131 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Sostituzione filtro antipolline (piccola guida)
Numero Post: 61 MessaggioInviato: lunedì 2 agosto 2010, 18:10 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 11 settembre 2006, 17:50
Messaggi: 25873
Località: Carvico (BG)
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1600 16v 103
Anno: 2005
Allestimento: Dynamic
sistema la foto con la funzione IMG

_________________
® il crossista dell' ESSETICI (tesserato n. 948) - guarda il mio garage oppure la mia gallery

Fiat stilo 1600 16V rosso scilla,costruita 07/2003,immatricolata 09/2005:MAK VOLARE MIRROR Ø17 con hankook k104 sport(morte a oltre 50000 km),radio mp3 fiat,antennino corto fiat,poggiapiede del club in tinta auto,tappetini del club rossi,minigonne lester lunghe abarth look,spoiler lester abarth look,modanature in tinta,presa accendisigari nel baule,barre del tetto in tinta,terminale di scarico doppio tondo Ø70 CECAM,frecce laterali nere,targhetta tesseramento sul cruscotto,portachiavi "stilo" in tinta con l'auto, pinze freno color ORO,aerotwin,eliminazione scritte posteriori,scritta STILO e 16V sul vano refrigerato,battitacco "STILO" color antracite by Andremjt,kit xeno 6000k,filtro a pannello BMC,5 vetri oscurati,fari posteriori fumè,adesivo personalizzato STC tricolore, ammortizzatori Bilstein B4, molle eibach prokit,hankook k110 V12evo,buddy christ a salutarvi dalla cappelliera,cruise control,cove iphone con foto stilo

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

1° KIT LED AL MONDO A LED INDIPENDENTI COMANDATO VIA BLUETOOTH (in allestimento..quasi finito)

>> 12° Raduno Nazionale 2015 <<


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sostituzione filtro antipolline (piccola guida)
Numero Post: 62 MessaggioInviato: venerdì 27 agosto 2010, 18:19 
Non connesso
STILO-BRAVOso Actuale

Iscritto il: venerdì 9 gennaio 2009, 15:04
Messaggi: 204
Località: Messina
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2007
Allestimento: Dynamic
oggi l'ho fatto nella bravo.. funziona esattamente nello stesso modo!

pieno di foglioline quasi due pugni..bella ripulita.. si sente proprio che è un altra cosa!

_________________
Fiat Bravo 120cv dynamic grigio bel tenebroso
Optional aftermarket: connect nav+ & interfaccia bortesi, plafoniera con microfono fumè, mostrine sterzo 8 tasti, kit battitacco (ant e post), poggiapiede cromato con scritta bravo, modulo aggiuntivo, kit xenon 5000k (anabbaglianti e abbaglianti), luci posizione a led, allarme GTalarm, periferica OBD -> USB, cruise control Vetri elettrici posteriori!!!

in costante evoluzione!


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sostituzione filtro antipolline (piccola guida)
Numero Post: 63 MessaggioInviato: lunedì 30 agosto 2010, 19:23 
Non connesso
BRAVO-STILOso Emotionico
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 maggio 2009, 13:32
Messaggi: 1142
Località: Napoli
Marca: Honda
Modello: Qubo
Motore: 1400-1600 benzina
Oggi anch'io mi son messo a fare questo servizietto! ^_^
Il filtro non veniva cambiato da almeno 40000km che possiedo l'auto...
L'ho preso della dophin o qualcosa di simile,pagato 13€!

L'operazione è semplicissima!Pensavo fosse molto + difficile!
Basta tirare il pannello laterale del passeggero,coricarsi con la faccia sotto al cruscotto,togliere lo sportello del filtro messo a scorrimento,togliere il filtro(è uscito di tutto a me! :sick: ) con un po di forza,prendere il filtro nuovo,chiuderlo a fisarmonica,e rivolto con la freccia verso i sedili infilarlo con attenzione! :ok:
E' un'operazione da 10 minuti! ;) ...chiunque può riuscirci.
:ciao:

_________________
|-----------------|
Ex STILOso


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sostituzione filtro antipolline (piccola guida)
Numero Post: 64 MessaggioInviato: venerdì 22 ottobre 2010, 16:54 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 28 ottobre 2005, 12:59
Messaggi: 366
Località: Avellino
Marca: Fiat
Modello: Stilo 5p (192) 2001-2006
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2006
Allestimento: Dynamic
Volendo montare il filtro Micronair, ossia della stessa marca dell'originale, nessuno conosce il codice generico del filtro (non il codice FIAT, per intenderci), da poter chiedere al ricambista generico?
La paratia laterale lato passeggero si estrae semplicemente tirando verso il lato passeggero oppure sarebbe utile una contestuale leggera pressione verso il basso? Guardando le foto, mi sembrerebbe che la pressione verso il basso aiuterebbe. Sbaglio?
Grazie per la ottime informazioni.

_________________
Guidare Italiano


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sostituzione filtro antipolline (piccola guida)
Numero Post: 65 MessaggioInviato: venerdì 22 ottobre 2010, 19:04 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 agosto 2008, 13:23
Messaggi: 8001
Località: Italia
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Allestimento: Dynamic
per il filtro, basta che chiedi al ricambista il filtro di quella marca per la stilo, poi ci pensa lui con il suo programma al pc a darti il filtro giusto. Sennò prova a cercare su internet, magari sul sito di questa marca, io di solito faccio così per i pezzi di concorrenza.

per trogliere la plastica, infila due dita da sotto e tira verso di te, piano piano vedi che si sganciano le clip.

_________________
Mr.Biluco on board Fiat Stilo Cadamuro

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sostituzione filtro antipolline (piccola guida)
Numero Post: 66 MessaggioInviato: lunedì 25 ottobre 2010, 16:30 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 28 ottobre 2005, 12:59
Messaggi: 366
Località: Avellino
Marca: Fiat
Modello: Stilo 5p (192) 2001-2006
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2006
Allestimento: Dynamic
Il problema è che dal sito della Micronair, ma anche da cataloghi in rete, mi risulta che ci siano due filtri abitacolo per la Stilo, siglati rispettivamente MC596 e MP098, entrambi per Fiat Stilo+Multiwagon.
Adesso, non vorrei che il ricambista mi desse quello sbagliato ed io, dopo aver smontato mezzo cruscotto, mi trovassi nella impossibilità di montarlo, senza sapere se il problema dipende da me o dal filtro. Insomma, rischio di fare danni. :unsure:
Dalle foto ad inizio Topic, su quel filtro si legge, tra gli altri, anche il numero "596", ma non so se sia il codice o altro.
Insomma, se qualcuno sapesse dirmi il codice Micronair del filtro andrei a colpo sicuro.

Guardando meglio, dalle foto allegate sil sito della Micronair, i due filtri hanno le stesse dimensioni. Il MC596 è descritto "combi"; il MP096 è descritto "particle".
Quindi, forse, vanno bene entrambi, ma hanno diverso materiale filtrante.
Dovrei vedere quel è il migliore.
Quindi, sono di nuovo a voi: qual è quello analogo all'originale, il combi o il particle? :huh:

P.S.: stupendo il tuo Avatar! :ok:

_________________
Guidare Italiano


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sostituzione filtro antipolline (piccola guida)
Numero Post: 67 MessaggioInviato: lunedì 25 ottobre 2010, 23:01 
Non connesso
BRAVO-STILOso Emotionico
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 maggio 2009, 13:32
Messaggi: 1142
Località: Napoli
Marca: Honda
Modello: Qubo
Motore: 1400-1600 benzina
Scusa,ma se vai da qualsiasi ricambista e gli chiedi il filtro per la stilo 3 porte te lo da! :huh:
Non ho capito perchè ti stia facendo tutti stì problemi...alla fine,a parte quelli ai carboni attivi,uno vale l'altro... ;)

:ciao:

_________________
|-----------------|
Ex STILOso


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sostituzione filtro antipolline (piccola guida)
Numero Post: 68 MessaggioInviato: lunedì 25 ottobre 2010, 23:09 
Non connesso
Moderatore & Rappresentante di Zona - Marche
Moderatore & Rappresentante di Zona - Marche
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 novembre 2008, 23:51
Messaggi: 17468
Località: SBT (AP)
Marca: Fiat
Modello: con risvoltino per aperitivo
Motore: oltre 2400 diesel
Anno: 2005
Allestimento: ciminiera €uro doppio 0
il filtro antipolline originale Fiat è della Micronair, il 596 è quello classico, bianco per intenderci, lo 098 invece è quello scuro, o nero, ai carboni attivi, ma le dimensioni sono le stesse....la differenza è che quello ai carboni attivi dovrebbe avere migliore potere filtrante dello smog in generale, però, di contro, fa passare un po' meno aria rispetto all'altro tradizionale (e costa di più...) :)....a te la scelta :)

_________________
"e......mi raccomando, vai piano...che ho fretta!!"by Paologeo
Premio Speciale al Nazionale 2010 con la seguente motivazione: "per la maggior strage di moscerini" woooowwww!!!!
Premio Speciale al Nazionale 2011, yessssssss!!!!!
Premio per la Stilo più Kilometrata al Nazionale 2012 'aaazzz....!!

"Una nazione che si tassa nella speranza di diventare prospera è come un uomo in piedi in un secchio che cerca di sollevarsi tirando il manico" (W. Churchill)


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sostituzione filtro antipolline (piccola guida)
Numero Post: 69 MessaggioInviato: martedì 26 ottobre 2010, 16:02 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 28 ottobre 2005, 12:59
Messaggi: 366
Località: Avellino
Marca: Fiat
Modello: Stilo 5p (192) 2001-2006
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2006
Allestimento: Dynamic
Grazie paologeo, è proprio il chiarimento che cercavo. Credo che andrò sul classico, dato che quello di primo equipaggiamento mi ha soddisfatto.

Globe, non è che i ricambisti siano tutti tanto accorti. Alcuni ti danno quello che hanno in magazzino, magari di un altro modello dicendo che tanto è lo stesso, poi se non va te lo cambiano, cosa che mi seccherebbe alquanto.

_________________
Guidare Italiano


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sostituzione filtro antipolline (piccola guida)
Numero Post: 70 MessaggioInviato: martedì 26 ottobre 2010, 21:28 
Non connesso
BRAVO-STILOso Emotionico
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 maggio 2009, 13:32
Messaggi: 1142
Località: Napoli
Marca: Honda
Modello: Qubo
Motore: 1400-1600 benzina
Si,ma sullo scatolo c'è scritto per quale auto è specifico!Ad es:Fiat Stilo 3 porte 2002/2007 ...è impossibile sbagliarsi! ;)

Poi,il montaggio è mooolto + facile di quel che può sembrare leggendo!...basta solo tirare la paratia di plastica lato passeggero,abbassarsi con la testa fin sotto(Dove vanno i piedi passegero)con una luce,e si vede la protezione/tappo del filtro,è ad incastro,quindi lo sganci,tiri il filtro vecchio tirando con te foglie polvere e quantaltro :sick: !poi prendi il nuovo filtro,lo pieghi un po a fisalmonica così entra facilmente,lo raddrizzi,chiudi tutto come prima ed è fatta!
E' un'operazione da 5-10 minuti! :ok:

:ciao:

_________________
|-----------------|
Ex STILOso


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sostituzione filtro antipolline (piccola guida)
Numero Post: 71 MessaggioInviato: giovedì 28 ottobre 2010, 17:17 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 28 ottobre 2005, 12:59
Messaggi: 366
Località: Avellino
Marca: Fiat
Modello: Stilo 5p (192) 2001-2006
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2006
Allestimento: Dynamic
Appena acquistato il filtro in questione.
Purtroppo, niente Micronair, il mioricambista dice di non averne mai venduto uno.
Mi ha propinato un Micro-star ai carboni attivi, espressamente indicato per la Stilo, fortunatamente riporta anche il codice del pezzo originale Fiat (46723435), quindi dovrei stare tranquillo.
L'ho pagato 20€, 'tacci sua. :angry:
Pensavo costasse meno, ma il ricambista mi ha detto che l'originale Fiat ne costerebbe 28€. Mah, sul forum avevo letto prezzi inferiori, ma tant'è.
Penso di cambiarlo questo WE. Speriamo bene. :unsure:

_________________
Guidare Italiano


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sostituzione filtro antipolline (piccola guida)
Numero Post: 72 MessaggioInviato: sabato 30 ottobre 2010, 13:47 
Non connesso
STILO-BRAVOso SeleSpeed
Avatar utente

Iscritto il: domenica 9 dicembre 2007, 14:28
Messaggi: 4509
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 150
Anno: 2008
Allestimento: Emotion
Montato oggi Filtro ai carboni attivi (non originale).

Immagine


Volevo chiedervi se la faccia del filtro che va rivolta verso l 'abitacolo e quella dove le frecce indicano AIR FLOW ! Poiche i carboni attivi rimangono verso il motore diciamo, mentre quella rivolta verso l abitacolo oltre alla base ai carboni attivi ha anche un filtro bianco.

_________________
Golf 7 2.0 Tdi 150cv Highline, Grigio Tungsteno + Antifurto + Vetri Posteriori Oscurati + Ruota di Scorta + Mirror Pack + Park Assist + DPS Driving Profile Sistem ...
Aftermarket : Terminali Scarico Skoda Yeti + Pedaliera GTI + Poggia piede GTI + Fari Bixeno Golf R doppio led + ...


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sostituzione filtro antipolline (piccola guida)
Numero Post: 73 MessaggioInviato: sabato 30 ottobre 2010, 14:11 
Non connesso
BRAVO-STILOso Emotionico
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 maggio 2009, 13:32
Messaggi: 1142
Località: Napoli
Marca: Honda
Modello: Qubo
Motore: 1400-1600 benzina
Ottimo,facci sapere se migliora qualcosa...anche io lo volevo prendere così ma non lo trovai!

Cmq se non sbaglio le frecce devono essere rivolte verso i sedili! ;)

:ciao:

_________________
|-----------------|
Ex STILOso


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sostituzione filtro antipolline (piccola guida)
Numero Post: 74 MessaggioInviato: domenica 31 ottobre 2010, 15:45 
Non connesso
STILO-BRAVOso SeleSpeed
Avatar utente

Iscritto il: domenica 9 dicembre 2007, 14:28
Messaggi: 4509
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 150
Anno: 2008
Allestimento: Emotion
Se può interessante io ho comprato proprio questo...distribuito dalla Eurogielle (con scatola a marchio Scudo / Sivento)

http://www.eurogielle.it/ITALIANO/carbonia.html
Immagine

_________________
Golf 7 2.0 Tdi 150cv Highline, Grigio Tungsteno + Antifurto + Vetri Posteriori Oscurati + Ruota di Scorta + Mirror Pack + Park Assist + DPS Driving Profile Sistem ...
Aftermarket : Terminali Scarico Skoda Yeti + Pedaliera GTI + Poggia piede GTI + Fari Bixeno Golf R doppio led + ...


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sostituzione filtro antipolline (piccola guida)
Numero Post: 75 MessaggioInviato: lunedì 15 novembre 2010, 20:09 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 28 ottobre 2005, 12:59
Messaggi: 366
Località: Avellino
Marca: Fiat
Modello: Stilo 5p (192) 2001-2006
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2006
Allestimento: Dynamic
Missione fallita. :(
Ragà, mi sa che sono l'unico impedito del forum. :(
Ho provato a sostituire il filtro ma non ci sono riuscito.
In pratica, ho molto semplicemente staccato il primo perno che tiene il fianchetto lato passeggeroma il secondo perno di plastica (quello più in fondo), pure se parzialmente sganciato, non sono riuscito a toglierlo, in quanto il fianchetto toccava il cassetto portaoggetti. Insomma, non ho trovato abbastanza spazio per sganciarlo.
Inoltre, il fianchetto rimaneva comunque attaccato al tunnel. Va staccato anche nella parte che copre il tunnel?
Ho cercato di smontare il cassetto porta oggetti (come indicato nelle istruzioni allegate qualche messaggio sopra) ma non ci sono riuscito perché mi mancava un cacciavite abbastanza corto. Appena lo compro ci riprovo.
Altra cosa: qualcuno sa dirmi la misura della chiave esagonale che serve per svitare le viti che tengono il fondo del vano refrigerato?

_________________
Guidare Italiano


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sostituzione filtro antipolline (piccola guida)
Numero Post: 76 MessaggioInviato: martedì 16 novembre 2010, 0:34 
Non connesso
BRAVO-STILOso Emotionico
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 maggio 2009, 13:32
Messaggi: 1142
Località: Napoli
Marca: Honda
Modello: Qubo
Motore: 1400-1600 benzina
Scusa,ma non ho capito perchè vuoi smontare anche i cassettini! :huh: Cioè la cosa è opzionale per andare meglio nel montaggio,ma io e molti altri non li abbiamo smontati!

Scusa,per il fianchetto,devi solo tirare con decisione verso la portiera(Passeggero ovviamente)è tutto messo ad incastro,ci sono le due "viti" di plastica e qualche incastro,basta che tiri con forza il + vicino possibile alla vite di plastica e viene via! ;)

Fatti coraggio e riprova...vai di forza tanto quella plastica si piega ma non si spezza!

:ciao:

_________________
|-----------------|
Ex STILOso


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sostituzione filtro antipolline (piccola guida)
Numero Post: 77 MessaggioInviato: martedì 16 novembre 2010, 16:30 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 agosto 2008, 13:23
Messaggi: 8001
Località: Italia
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Allestimento: Dynamic
esatto, sono i classici lavori da esperienza.. tira vicino alle viti come ha detto globe e vedrai che non si rompe nulla..

lascia perdere di smontare tutto, comunque le viti esagonali che dici sono le Torx

_________________
Mr.Biluco on board Fiat Stilo Cadamuro

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sostituzione filtro antipolline (piccola guida)
Numero Post: 78 MessaggioInviato: mercoledì 17 novembre 2010, 12:43 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 28 ottobre 2005, 12:59
Messaggi: 366
Località: Avellino
Marca: Fiat
Modello: Stilo 5p (192) 2001-2006
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2006
Allestimento: Dynamic
Grazie ragazzi, questo fine settimana ci riproverò.
Invero, vorrei cogliere l'occasione della sostituzione del filtro per smontare anche il cassetto refrigerato e quello portaoggetti non solo per "lavorare meglio" ma anche per cercare di porre rimedio ad una fastidiosissima infiltrazione d'aria proveniente da dietro al cruscotto, che in concessionaria non hanno saputo risolvere.
Spero che togliendo i suddetti cassetti possa individuare la fonte dell'infiltrazione.

Intanto, cercando sul forum, ho trovato che le torx in questione avrebbero misura t25. Me lo confermate, così acquisto lo strumento adatto?

Grazie ancora. :brinda:

_________________
Guidare Italiano


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sostituzione filtro antipolline (piccola guida)
Numero Post: 79 MessaggioInviato: giovedì 18 novembre 2010, 12:20 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 agosto 2008, 13:23
Messaggi: 8001
Località: Italia
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Allestimento: Dynamic
25 sta per 4.43 mm quindi potresti misurare la fessura sulla vite.. comunque sia, se le torx non ti servono per fare altri lavori, puoi usare un cacciavite a taglio che entri bene, perchè essendo esagonali ti ritrovi gli intagli esattamente coincidenti..

per l'infiltrazione d'aria, controlla i tunnel che arrivano alle bocchette, magari uno non è sigillato bene.

_________________
Mr.Biluco on board Fiat Stilo Cadamuro

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sostituzione filtro antipolline (piccola guida)
Numero Post: 80 MessaggioInviato: martedì 23 novembre 2010, 20:52 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 28 ottobre 2005, 12:59
Messaggi: 366
Località: Avellino
Marca: Fiat
Modello: Stilo 5p (192) 2001-2006
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2006
Allestimento: Dynamic
Aggiornamento.

Dunque, il fine settimana scorso ho compiuto l'immane lavoro. :o:
Le mie più sentite maledizioni all'ingegnere che ha progettato la posizione del filtro antipolline. :angry:
Missione compiuta, ma non farò mai più cose di cui non sono capace.
Giunto a metà del lavoro, ossia a cruscotto mezzo smontato, credevo che non sarei più riuscito a rimontarlo. Infatti, alla fine mi avanzava una vite ed ho dovuto rismontare un paio di pezzi per inserirla dove avevo dimenticato di farlo.
Una volta tolto il cassetto, il lavoro è relativamente semplice (dico relativamente perché c'è sempre da chinarsi nel punto più profondo dell'abitacolo) ed anche i tasselli del fianchetto vengono via facilmente.
Forse, per facilitarsi il lavoro, basta semplicemente togliere la plastica nera foderata di spugna posta sotto il cassetto portaoggetti, fermata da tre tasselli, che mi è risultato impossibile togliere senza romperli. Morale, devo comprarli ed in FIAT mi hanno detto che arrivano giovedì (Euro 0.50 cadauno). Speriamo, ma non ci spero. Solo a posteriori, credo che (forse) è possibile smontarli senza romperli premendo al centro con un punteruolo, dato che la parte centrale è costituita da un chiodino che (forse e se c'è spazio) potrebbe uscire dall'altra parte del tassello liberando il cerchietto che funge da femmina. Verificherò.
Per la cronaca, mentre rimontavo il cassetto, esercitando erroneamente una modica pressione sulla luce del cassetto portaoggetti, ho rotto la piccola linguetta in plastica che mantiene la piccola plafoniera, dovendola accomodare con della colla. A tal proposito, è veramente assurdo avere realizato la luce del cassetto nella parte retrostante, così da doverlo smontare anche solo per cambiare la lampadina.
Devo però dire che sono rimasto piacevolmente stupito di quanti punti di serraggio abbia il cassetto porta oggetti, adesso capisco come mai non crei problemi di rumori o vibrazioni (in questo la Fiat ne ha fatta di strada).

Per quanto riguarda il problema di infiltrazione d'aria, non credo il problema sia dovuto ai condotti d'areazione ma verificherò chiudendo la presa d'aria esterna del clima, così da verificare che sia detto impianto a causare il problema. Intanto, con lo smontaggio del vano potaoggetti non sono arrivato a risolvere il problema. :unsure:

_________________
Guidare Italiano


Top
 Profilo E-mail  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 131 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it