:: Fiat Stilo e Bravo Club > STC&BC198 ::
La Comunità italiana indipendente (forum-sito-club) dedicata alla Fiat Stilo '192' ed alla nuova Fiat Bravo '198'
Oggi è martedì 2 settembre 2025, 22:41

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora





Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 163 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7 ... 9  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 61 MessaggioInviato: lunedì 21 maggio 2007, 12:37 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 settembre 2003, 22:00
Messaggi: 4080
Località: Veneta
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 2400 20v 170
Anno: 2002
Allestimento: Abarth selespeed
Mark_Stiloso ha scritto:
Che voi sappiate.... questi Additivi per il Motore si possono utilizzare anche sul MultiJet 140CV 16V del 2004?? Rischio qualcosa? Chiedo consiglio perchè trovo la mia Stilo un pò Spenta in Basso e Fumosa, e nel caso fosse non vorrei far danni!


certo che li puoi usare perchè no, è da anni io chel i uso gli addittivi nessuna controindicazione

_________________
Fiat Stilo Abarth
Nero metallizzato, assetto con molle Eibach e ammortizzatori Essepi Assetti, barra duomi anteriore personalizzata, cerchi da 17'', pastiglie freni Roesche, n°4 distanziali da 12 mm, battitacco Fiat, terminale di scarico personalizzato Powerfull, centrale Supersprint, 1° e 2° kat modificati Brain, alberi a camme C&B, filtro a pannello sportivo, rimappatura centralina, addittivi Sintoflon su motore, cambio e pompa selespeed. Addittivo Purple Ice su circuito di raffreddamento. Kit fari Xenon-Lamp digitale 6000K


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 62 MessaggioInviato: lunedì 21 maggio 2007, 13:56 
Non connesso
STILO-BRAVOso Racingaro
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 giugno 2006, 19:26
Messaggi: 3058
Località:                          (N 41°54' - E 12°29')
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 mjet 16v 140
Anno: 2003
Allestimento: Gt
Grazie per la Risposta Charl.... ma io intendevo dire sul mio MultiJet 140CV, e non sulle Motorizzazioni a Benzina. Nessuno ha il MultiJet in questione??

_________________
:wub: FIAT STILO: UNO STILE INCONFONDIBILE!!! :shifty:    :o: FIAT STILO: INCREDIBILE MA FIAT!!! :woot:

Fiat Stilo "1.910 MultiJet 16V 140CV", 3 Porte, 6 Marce, Versione/Tipo "MY2004", Assemblata ed Immatricolata nel 04/2004, Modello/Allestimento "GT", Colore "Grigio Techno Lenticolare".
Equipaggiata con 6 Airbag, Sistema di Controllo "E.S.P." con (A.S.R. - A.B.S. - M.S.R. - E.B.D. - H.B.A.), Climatizzatore Automatico Bi-Zona con (A.Q.S.), Connect Nav+ (Vers. 9.9), Sensori di Parcheggio, Comandi al Volante 11 Tasti, Caricatore CD Blaupunkt (5 CD), Spoiler Posteriore, Cerchi in Lega 17" (Pentarazze FIAT), Satinature Interne Grigio Kyron, Battitacchi in Alluminio Originali "Stilo", Tappetini Originali "Stilo", Ruote/Pneumatici (215/45-ZR17 87W) GoodYear Eagle F1 GS-D3. @ |AfterMarket:| 1) Quadro Strumenti "Abarth", 2) Kit Luci Xenon H7 35W 6000°Kelvin, 3) Cruise-Control, 4) Rimappatura Centralina, 5) Interni in Pelle "Beige", 6) Molle Sportive "Eibach Pro-Kit" (-3cm), 7) Minigonne Sportive "Abarth", 8) Pomello Cambio Illuminato & Leva Accorciata, 9) Distanziali 16mm, 10) Verniciatura Pinze Freni, 11) Filtro Aria a Pannello "BMC" .


"Fiat Stilo... Pensare Avanti! - Fiat Stilo... Forward Thinking!" "Poche Parole... Più Stilo! - Few Words... More Stilo!"

:alienff: IL VISIONARIO :ph34r:


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 63 MessaggioInviato: giovedì 13 settembre 2007, 22:14 
Non connesso
STILO-BRAVOso di Passaggio

Iscritto il: martedì 29 agosto 2006, 22:24
Messaggi: 7
Località: luxembourg
Mark_Stiloso ha scritto:
Che voi sappiate.... questi Additivi per il Motore si possono utilizzare anche sul MultiJet 140CV 16V del 2004?? Rischio qualcosa? Chiedo consiglio perchè trovo la mia Stilo un pò Spenta in Basso e Fumosa, e nel caso fosse non vorrei far danni!


Ciao Mark!!!

Anch'io ho avuto i tuoi stessi problemi.Per un periodo ho utlizzato degli additivi che mi hanno risolto il problema della fumosita' e ripresa lenta ma una volta finito il pieno ( con gli addittivi ) i problemi tornavano piu o meno allo stesso modo.
Ho iniziato ad usare giornalmente i diesel di ultima generazione ( v-power, total excellium ) e devo dire che ho drasticamente ridotto la fumosita' e la ripresa e' piu vivace.

In occasione del tagliando dei 40.000km della mia stilozza mjet 140hp, l'officina FIAT mi ha detto che
la fumosita, dipende anche dall'uso della macchina, in particolare aumenta se si usa l'auto per breve tragitti ( ed in effetti era il mio caso!!).

Spero di esserti stato utile.

mjet

P.S.: Domanda: A che numero di giri inizi a sentire la spinta del motore?Avverti un certo turbo-lag? Grazie


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 64 MessaggioInviato: lunedì 17 settembre 2007, 20:40 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 giugno 2005, 13:23
Messaggi: 532
Località: Mantova provincia
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1400 16v 95
Oggi a 28000 km ho voluto effettuare una pulizia del condotto aspirazione (comprensivo del corpo farfallato, collettore aspirazione, sino ai funghi valvole ed ovviamente poi l'interno della camera di combustione) con un prodotto apposito della WYNN'S.

Devo dire che l'operazione è risultata efficace; durante la pausa pranzo ho agito con l'areosol ed alle 18:00 sono ripartito dal lavoro...beh l'ho trovata + pronta...sia in accelerazione che in allungo.

Evidentemente anche con questo chilometraggio si riesce ad "inzozzare" ber benino tutta l'aspirazione. Da notare che non avevo (e non ho) problemi di minimo ballerino, ma ho voluto dargli una pulita comunque...

Ah...il prodotto è questo:
http://www.wynns.it/default/?action=Mos ... D=12W23079
...anzi è l'equivalente uscito ormai di produzione, ma tutt'ora in qualche magazzino di autoricambisti...

_________________
La vita è la poligenetica obliterazione dell'io subcoscente che s'infutura nell'archetipo prototipo dell'antropoformismo universale.
(ignoto...forse)


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Additivi gasolio
Numero Post: 65 MessaggioInviato: martedì 13 maggio 2008, 20:24 
Non connesso
BRAVO-STILOso Activo

Iscritto il: sabato 26 aprile 2008, 12:52
Messaggi: 387
Località: Abruzzo
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2012
Come da titolo, usate mai additivi per il gasolio? tipo quelli che servono (ma servono????) per pulire motore, iniettori etc etc o promettono di aumentare il numero di cetano! Se li usate,su quale prodotto vi buttate?

_________________
Bravo 1.6 mjt 105cv emotion, autoradio Mp3, cerchi da 17,specchi esterni abbattibili elettronicamente, antifurto volumetrico-perimetrico, ruotino di scorta da 16', blu sognante!


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Additivi gasolio
Numero Post: 66 MessaggioInviato: giovedì 15 maggio 2008, 20:27 
Non connesso
BRAVO-STILOso Activo

Iscritto il: sabato 26 aprile 2008, 12:52
Messaggi: 387
Località: Abruzzo
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2012
:up: :up:

_________________
Bravo 1.6 mjt 105cv emotion, autoradio Mp3, cerchi da 17,specchi esterni abbattibili elettronicamente, antifurto volumetrico-perimetrico, ruotino di scorta da 16', blu sognante!


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Additivi gasolio
Numero Post: 67 MessaggioInviato: lunedì 19 maggio 2008, 20:23 
Non connesso
BRAVO-STILOso Activo

Iscritto il: sabato 26 aprile 2008, 12:52
Messaggi: 387
Località: Abruzzo
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2012
UPPISSIMOOOOOOOOOOOOOOO! Possibile che nessuno ha mai utilizzato additivi per il diesel?

_________________
Bravo 1.6 mjt 105cv emotion, autoradio Mp3, cerchi da 17,specchi esterni abbattibili elettronicamente, antifurto volumetrico-perimetrico, ruotino di scorta da 16', blu sognante!


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Additivi gasolio
Numero Post: 68 MessaggioInviato: lunedì 19 maggio 2008, 21:20 
Non connesso
STILO-BRAVOso Principiante
Avatar utente

Iscritto il: domenica 3 febbraio 2008, 18:48
Messaggi: 41
Località: pistoia
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2008
Allestimento: Active
:wel: io ho sempre usato additivi della magigas,non e' facile trovarli ma sono fantastici
provare per credere........... altro che quelle fiaschette che vendono all'ipermercati :evvai:
e per non saper ne leggere ne scrivere gli do' pure di sintoflon...........
43000 km senza consumare una goccia di olio


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Additivi gasolio
Numero Post: 69 MessaggioInviato: martedì 20 maggio 2008, 10:07 
Non connesso
BRAVO-STILOso Activo

Iscritto il: sabato 26 aprile 2008, 12:52
Messaggi: 387
Località: Abruzzo
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2012
Dove si possono trovare?Che funzione hanno?quindi gli additivi della STP li sconsigli...

_________________
Bravo 1.6 mjt 105cv emotion, autoradio Mp3, cerchi da 17,specchi esterni abbattibili elettronicamente, antifurto volumetrico-perimetrico, ruotino di scorta da 16', blu sognante!


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Additivi gasolio
Numero Post: 70 MessaggioInviato: martedì 20 maggio 2008, 11:01 
Non connesso
BRAVO-STILOso in Rodaggio
Avatar utente

Iscritto il: sabato 19 aprile 2008, 11:37
Messaggi: 97
Marca: Fiat
Modello: Duna
Motore: 1900 jtd 80
Anno: 2005
STP Trattamento Diesel, depura il serbatoio da depositi e pulisce gli iniettori.
Funziona e come, soprattutto se la makkina ha parekki kilometri


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Additivi gasolio
Numero Post: 71 MessaggioInviato: martedì 20 maggio 2008, 13:20 
Non connesso
STILO-BRAVOso Principiante
Avatar utente

Iscritto il: domenica 3 febbraio 2008, 18:48
Messaggi: 41
Località: pistoia
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2008
Allestimento: Active
io non sconsiglio niente,
ho solo dato un mio parere personale,visto che ho provato anche altri prodotti.........
uso diesel power e diesel clean,un mese uno e un mese l'altro.
43000 km fatti quasi tutti in citta' mai avuto cali di potenza,debimetri ecc ecc
che sia solo fortuna?
http://www.extremecompetition.it/ -


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Additivi gasolio
Numero Post: 72 MessaggioInviato: martedì 20 maggio 2008, 20:28 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 18:54
Messaggi: 310
Località: Treviso e Palermo
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2006
Allestimento: Emotion
Io uso il bludiesel tech, contiene già additivi pulenti, oltre ad essere anche un gasolio più pulito. Sono 7 mesi che lo uso e no problem, mai fumata nera e mai calo di prestazioni! Il mio additivo è questo! :D

_________________
In Garage:
Fiat Bravo Emotion 1.9 Mjet 120cv: Nero Provocatore, interni Tecnotweed Antracite, cerchi '17, vetri oscutati, antifurto volumetrico e antisollevamento, fari Xenon, specchi esterni abbattibili elettricamente, Blu&Me, bracciolo sedile posteriore, presa 12v su baule, ruota di scorta, battitacco in alluminio, antennino da 7cm e tappetini linea accessori Fiat.
Ordinata il 12/09/2007, arrivata il 05/10/2007, consegnata il 12/10/2007


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Additivi gasolio
Numero Post: 73 MessaggioInviato: mercoledì 9 luglio 2008, 0:17 
Non connesso
BRAVO-STILOso Principiante
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 luglio 2007, 14:10
Messaggi: 79
Località: Mazara del Vallo
Marca: Fiat
Modello: Stilo 5p (192) 2001-2006
Quando accellero al semaforo o cambio marcia vedo nello specchietto retrovisore una nuvola nera :canna: , per un periodo pensavo fosse quella di Fantozzi :ph34r: ... secondo voi co sti aditivi la nuvoletta sparirà? <_<


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Detergente per Iniettori EST
Numero Post: 74 MessaggioInviato: venerdì 19 novembre 2010, 13:09 
Non connesso
BRAVO-STILOso Principiante
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 aprile 2010, 6:53
Messaggi: 73
Località: Villongo (BG)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2008
Allestimento: Dynamic
Volevo sapere se qualcuno di voi aveva provato questo detergente per il motore che si chiama EST e in una boccetta nera. grazie mille

_________________
La mia Bravo prima delle ModificheImmaginee Dopo le modificheImmagine.. XD

Bravo 1.6M-jet 120 cc Color Rosso Pastello ( Preferivo Rosso Sangue ;))
Ne sono fiero Nono stante mi piaceva la Civic...


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Detergente per Iniettori EST
Numero Post: 75 MessaggioInviato: sabato 20 novembre 2010, 10:34 
Non connesso
STILO-BRAVOso Principiante

Iscritto il: giovedì 9 settembre 2010, 22:14
Messaggi: 42
Località: Modena
Marca: Fiat
Modello: Stilo 5p (192) 2001-2006
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2004
Allestimento: Dynamic
Ciao, per detergente cosa intendi? mantenere puliti i condotti aspirazione-scarico, iniettori, candele, ecc ecc? Veramente a preoccuparsi di questo sono soprattutto i possessori di auto a gasolio; io stesso ho usato un detergi-iniettori (come non l'avessi usato) della STP.
Tu che hai un benza non mi preoccuperei piu' di tanto....ma se proprio lo vuoi esistono prodotti anche per i benza, del marchio che hai citato tu non li ho mai visti...


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Detergente per Iniettori EST
Numero Post: 76 MessaggioInviato: sabato 20 novembre 2010, 10:36 
Non connesso
STILO-BRAVOso Principiante

Iscritto il: giovedì 9 settembre 2010, 22:14
Messaggi: 42
Località: Modena
Marca: Fiat
Modello: Stilo 5p (192) 2001-2006
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2004
Allestimento: Dynamic
perdonami avevo confuso le sigle mjet con tjet.... :sorry:


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Detergente per Iniettori EST
Numero Post: 77 MessaggioInviato: domenica 21 novembre 2010, 7:04 
Non connesso
BRAVO-STILOso Principiante
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 aprile 2010, 6:53
Messaggi: 73
Località: Villongo (BG)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2008
Allestimento: Dynamic
Tranquillo :ok: , si per pulire in generale tutto il motore, sulla confezione ce scritto sono iniettori pero penso che faccia tutto.
Era per sapere dato che su internet avevo trovato un comento nn propio buono su questo prodotto.

_________________
La mia Bravo prima delle ModificheImmaginee Dopo le modificheImmagine.. XD

Bravo 1.6M-jet 120 cc Color Rosso Pastello ( Preferivo Rosso Sangue ;))
Ne sono fiero Nono stante mi piaceva la Civic...


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Detergente per Iniettori EST
Numero Post: 78 MessaggioInviato: domenica 21 novembre 2010, 12:14 
Non connesso
BRAVO-STILOso Sportivo
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 26 gennaio 2009, 21:50
Messaggi: 2150
Località: Parma...Sopratutto Siculo!!!
Marca: Alfa Romeo
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2009
Allestimento: - altro -
vai sul sicuro e usa l'STP,io ho sempre usato questi prodotti e non ho mai avuto problemi

_________________
cerchi da 17 Mak Monaco mirror,dischi freno Brembo e pastiglie Ferodo premium e pinze freno rosse,barra duomi OMP,tappetini sparco,xeno 6000°k terminale di scarico supersprint in acciaio uscita rettangolare 145x75,centrale gruppo N. della Ragazzon,down-pipe,mappa,filtro aria bmc

per vederla:
- sul forum, clicca qui
- oppure nel club, clicca qui

"L'aerodinamica è il risarcimento per chi non sa spremere cavalli dal motore."
Enzo Ferrari



Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Detergente per Iniettori EST
Numero Post: 79 MessaggioInviato: domenica 21 novembre 2010, 12:25 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 22 ottobre 2010, 21:54
Messaggi: 531
Località: Terni
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2010
Allestimento: Dynamic
Io ho messo l'STP (specifico CommonRail) sulla vecchia Brava JTD ed il motore è irriconoscibile già pochi km dopo: molto più silenzioso (soprattutto a freddo), scattante ed i consumi sono significativamente diminuiti... per cui consigliatissimo.

_________________
Immagine
Fiat Bravo 1.6 MJT 120cv DPF Dynamic
Fiat Stilo 1.9 JTD 115cv 3p Active
Fiat Brava 1.9 JTD 105cv


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Detergente per Iniettori EST
Numero Post: 80 MessaggioInviato: domenica 21 novembre 2010, 12:38 
Non connesso
STILO-BRAVOso Abarthista
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 7 novembre 2008, 20:16
Messaggi: 5099
Località: Lonato del Garda (BS)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2007
Allestimento: Dynamic
Stp è il marchio più conosciuto,quello che hai citato tu non lo ho mai sentito...


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 163 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7 ... 9  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it