:: Fiat Stilo e Bravo Club > STC&BC198 ::
La Comunità italiana indipendente (forum-sito-club) dedicata alla Fiat Stilo '192' ed alla nuova Fiat Bravo '198'
Oggi è martedì 2 settembre 2025, 18:31

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora





Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: smontaggio candelette
Numero Post: 1 MessaggioInviato: mercoledì 24 novembre 2010, 21:03 
Non connesso
STILO-BRAVista Principiante
Avatar utente

Iscritto il: domenica 20 luglio 2008, 17:48
Messaggi: 16
Località: Prov. Torino
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2002
Allestimento: Dynamic
Ciao a tutti, ho creato un nuovo topic poichè negli argomenti riguardanti le candelette non si parla in modo specifico dello smontaggio/montaggio di quest'ultime. (cosa che sarebbe utile a molti)

Anche sulla mia stilozza 1,9 jtd 8v di recente si è accesa la spia delle candellette.
Il comune sintomo è l'accensione per una decina di secondi della spia gialla con tanto di scritta avaria far controllare le candelette.

Chiedo a qualche mano esperta :saggio: di postare una sorta di guida o spiegazioni utili per poter sostituire di persona le candelette.

(sarebbe il massimo anche con qualche foto sulla posizione e modo per accedervi ma iniziamo a rendere chiara l'idea dello smontaggio).

Ormai siamo abituati all'impossibile con la sostituzione pezzi della stilo quindi non soffermiamoci a ripetere che c'è o ci sarà da bestemmiare :D

Grazie!

_________________
- Che mondo sarebbe senza la mia stilozza? -

P.s. Il salotto delle nostre stilo è il più gradito dalle italiane!

PERO' QUANTO MI FAI DANNARE CON LE TUE MILLE AVARIE!!!


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: smontaggio candelette
Numero Post: 2 MessaggioInviato: venerdì 26 novembre 2010, 18:58 
Non connesso
STILO-BRAVOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: martedì 15 settembre 2009, 3:54
Messaggi: 242
Località: Vigevano(pv)
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 2400 20v 170
Anno: 2005
Allestimento: Abarth selespeed
sinceramente non lo so esatamente dove sono,ma devono esserci vicino a gli inniettori.quindi devi scoprire la parte sopra,ma questo lo sai anche tu.il problema è che se vengono,devi fare molta attenzione perche se si spacca uno,sono dolori.ti consiglio di spruzare con il svitol,magari ripetere,non avere fretta.se hai anche un fono(non quello per i capelli),scalda bene prima di svitare.quindi con calma e attento.


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: smontaggio candelette
Numero Post: 3 MessaggioInviato: venerdì 26 novembre 2010, 19:41 
Non connesso
STILO-BRAVOso Principiante
Avatar utente

Iscritto il: domenica 31 ottobre 2010, 22:03
Messaggi: 29
Località: Rieti
Marca: Fiat
Modello: Stilo 5p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2002
Allestimento: Feel
Le ho sostituite oggi! Non ho pensato a fare delle foto, Comunque il mio consiglio é portarla in officina. Per fare tutto il lavoro ci ho impiegato tre ore! Devi togliere la valvola EGR, il filtro del gasolio completo di supporto, la valvola di mandata e recupero del gasolio. Dopodiché E qui viene il bello, con un attrezzo (io lo ho costruito con una vecchia asta dell'olio) stacchi le pippette delle candelette e poi con una chiave specifica a snodo da 10 smonti le candelette. Ti consiglio di iniziare il lavoro a motore caldo per facilitare lo svitamento delle candelette.


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: smontaggio candelette
Numero Post: 4 MessaggioInviato: venerdì 26 novembre 2010, 20:40 
Non connesso
STILO-BRAVista Principiante
Avatar utente

Iscritto il: domenica 20 luglio 2008, 17:48
Messaggi: 16
Località: Prov. Torino
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2002
Allestimento: Dynamic
Si immaginavo che bisognasse fare attenzione a svitarle... l'ultima volta che ho smontato il collettore di scarico un prigioniero è rimasto incollato sulla testata...sforzando poi con le chiavi logicamente si è spezzato.. :azz:
Bel problema quello della chiave a snodo!
Soprattutto non pensavo bisognasse smontare così tanti particolari per poter lavorare "comodi".
Per staccare le pipette a sto punto dovrò inventarmi anche io qualcosa!
Tra l'altro non ho mai smontato l'EGR tanto meno la valvola m/r gasolio. Sarebbe ora che imparassi a fare anche queste cose soprattutto per poter dare una bella pulita all'egr....
Nel weekend (tempo permettendo perchè qui danno neve..) smonto il coperchio faccio due foto per capire il da farsi e posto il tutto!
Ovviamente prima di smontare le candelette chiedo a un mio amico meccanico quanto si prenderebbe a fare il lavoro al posto mio. Giusto per scaricare la responsabilità del lavoro e evitare di fare danni! Logicamente gli dò una mano anche io così vedo l'operazione di smontaggio.
Curioso e testone come sono so già che mi ritroverò tra una settimana a bestemmiare al freddo con il vano motore pieno di pezzi sparpagliati a destra e manca!! :D

Grazie ancora per i consigli e le info sui pezzi da smontare!

Se qualcuno ha modo e voglia di fare foto o scrivere passo passo cosa fare per cambiarle scrivete!!

_________________
- Che mondo sarebbe senza la mia stilozza? -

P.s. Il salotto delle nostre stilo è il più gradito dalle italiane!

PERO' QUANTO MI FAI DANNARE CON LE TUE MILLE AVARIE!!!


Top
 Profilo E-mail  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it