:: Fiat Stilo e Bravo Club > STC&BC198 ::
La Comunità italiana indipendente (forum-sito-club) dedicata alla Fiat Stilo '192' ed alla nuova Fiat Bravo '198'
Oggi è lunedì 1 settembre 2025, 8:21

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora





Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 141 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7, 8  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Portare la stilo 150cv a 240 cv....consigli sulla turbin
Numero Post: 101 MessaggioInviato: giovedì 9 dicembre 2010, 12:40 
Non connesso
STILO-BRAVOso Racingaro
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 20 novembre 2008, 16:18
Messaggi: 3105
Località: Reggio Calabria
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2006
Allestimento: Gt
però magari non tutti sanno che una eventualità è di saldare il volano originale, o mettere la turbina del 2.4 della 159 (con modifiche)...poi si parla di albero a camme..
beh se uno non è ferratissimo come te può buttarci un occhio :lol:

_________________
_______________________________________________________________________
la mia stilo---> viewtopic.php?f=6&t=21864&start=0
la mia UAZ---> viewtopic.php?f=6&t=28374


_______________________________________________________________________
non può piovere per sempre..ma neanche sempre il sole ci può essere!!
..ma sopratutto posso perdonare a voi, figli miei, che non siete padroni di un caxxo!


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Portare la stilo 150cv a 240 cv....consigli sulla turbin
Numero Post: 102 MessaggioInviato: giovedì 9 dicembre 2010, 12:41 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 11 settembre 2006, 17:50
Messaggi: 25873
Località: Carvico (BG)
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1600 16v 103
Anno: 2005
Allestimento: Dynamic
la turbina l'ha montata fixer mi pare

_________________
® il crossista dell' ESSETICI (tesserato n. 948) - guarda il mio garage oppure la mia gallery

Fiat stilo 1600 16V rosso scilla,costruita 07/2003,immatricolata 09/2005:MAK VOLARE MIRROR Ø17 con hankook k104 sport(morte a oltre 50000 km),radio mp3 fiat,antennino corto fiat,poggiapiede del club in tinta auto,tappetini del club rossi,minigonne lester lunghe abarth look,spoiler lester abarth look,modanature in tinta,presa accendisigari nel baule,barre del tetto in tinta,terminale di scarico doppio tondo Ø70 CECAM,frecce laterali nere,targhetta tesseramento sul cruscotto,portachiavi "stilo" in tinta con l'auto, pinze freno color ORO,aerotwin,eliminazione scritte posteriori,scritta STILO e 16V sul vano refrigerato,battitacco "STILO" color antracite by Andremjt,kit xeno 6000k,filtro a pannello BMC,5 vetri oscurati,fari posteriori fumè,adesivo personalizzato STC tricolore, ammortizzatori Bilstein B4, molle eibach prokit,hankook k110 V12evo,buddy christ a salutarvi dalla cappelliera,cruise control,cove iphone con foto stilo

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

1° KIT LED AL MONDO A LED INDIPENDENTI COMANDATO VIA BLUETOOTH (in allestimento..quasi finito)

>> 12° Raduno Nazionale 2015 <<


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Portare la stilo 150cv a 240 cv....consigli sulla turbin
Numero Post: 103 MessaggioInviato: giovedì 9 dicembre 2010, 12:44 
Non connesso
Utente Bannato
Utente Bannato
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 9:04
Messaggi: 7000
Località: Gerenzano
Marca: Alfa Romeo
Modello: con risvoltino per aperitivo
Motore: 2000-2400 diesel
io ho scritto giusto le cose principali :ok: e la tubina che si usa spesso è quella della 166 2.4 jtd del 170 cv :ok:

ps , ho comprato anchio quel elaborare :D

_________________
IL "BARISTA" UFFICIALE
Immagine

Lancia Thesis 2,4 ltdm 185 cv Emblema - Ex - Fiat stilo multjet 1xx cv grigio orione + Lancia Delta Evo 1 Rosso monza Fata Fumante

Minigonne Abarth - assetto a ghiera ap - barra stabilizzatrice Omp anteriore e posteriore - nav+ aftermarket e kit video - vetri oscurati - mascherina ICC Tuning - scarico Asso ovale - cerchi da 17" ace - dischi freno tarox baffati e forati - volante a 11 tasti momo sport - manometro pressione turbo- sedili sportivi Gpabarth - cruise controll aftermarket- lettore dvd/mp3 - kit xeno 6000k-... > visualizza la mia gallery; Trovi anche la Rossa
Premio miglior meccanica 2009 Premio miglior interno 2011 Super mario stiloso dell'anno 2012


LO SCALMANATO


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Portare la stilo 150cv a 240 cv....consigli sulla turbin
Numero Post: 104 MessaggioInviato: giovedì 9 dicembre 2010, 13:27 
Non connesso
STILO-BRAVOso Racingaro
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 20 novembre 2008, 16:18
Messaggi: 3105
Località: Reggio Calabria
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2006
Allestimento: Gt
appunto io non avevo ancora letto molto sulla turbina della 159 che presumo sia la 200cv..
quella della 170-175cv so che è molto diffusa anche se ho letto che è molto simile alla turbina del 1.9 150cv (non so se è vero eh).

interessante mi sembra il discorso del volano :ok:

_________________
_______________________________________________________________________
la mia stilo---> viewtopic.php?f=6&t=21864&start=0
la mia UAZ---> viewtopic.php?f=6&t=28374


_______________________________________________________________________
non può piovere per sempre..ma neanche sempre il sole ci può essere!!
..ma sopratutto posso perdonare a voi, figli miei, che non siete padroni di un caxxo!


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Portare la stilo 150cv a 240 cv....consigli sulla turbin
Numero Post: 105 MessaggioInviato: giovedì 9 dicembre 2010, 13:41 
Non connesso
Utente Bannato
Utente Bannato
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 9:04
Messaggi: 7000
Località: Gerenzano
Marca: Alfa Romeo
Modello: con risvoltino per aperitivo
Motore: 2000-2400 diesel
si , quello del volano è interessante ... nel forum qualcosa se ne parla abbastanza xò , no ?

_________________
IL "BARISTA" UFFICIALE
Immagine

Lancia Thesis 2,4 ltdm 185 cv Emblema - Ex - Fiat stilo multjet 1xx cv grigio orione + Lancia Delta Evo 1 Rosso monza Fata Fumante

Minigonne Abarth - assetto a ghiera ap - barra stabilizzatrice Omp anteriore e posteriore - nav+ aftermarket e kit video - vetri oscurati - mascherina ICC Tuning - scarico Asso ovale - cerchi da 17" ace - dischi freno tarox baffati e forati - volante a 11 tasti momo sport - manometro pressione turbo- sedili sportivi Gpabarth - cruise controll aftermarket- lettore dvd/mp3 - kit xeno 6000k-... > visualizza la mia gallery; Trovi anche la Rossa
Premio miglior meccanica 2009 Premio miglior interno 2011 Super mario stiloso dell'anno 2012


LO SCALMANATO


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Portare la stilo 150cv a 240 cv....consigli sulla turbin
Numero Post: 106 MessaggioInviato: giovedì 9 dicembre 2010, 13:47 
Non connesso
STILO-BRAVOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 27 maggio 2010, 8:28
Messaggi: 185
Località: Sicilia
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2002
Allestimento: Active
criticate pure se volete,ma la Stilo mjet 150cv é un missile con una bella t3 su cuscinetti,a geometria fissa.Testata dal mio gommista.Eccellente.
La pressione non so quanto fosse,..ma era alta.
A parte che se uno si fa un giro nei forum per mappatori trova conferme .Io monterei quella per prestazioni importanti,non avrei dubbi.
Per arrivare a 190-200cv ci vai di sola mappa e guida accorta,neanche a spendere di più.


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Portare la stilo 150cv a 240 cv....consigli sulla turbin
Numero Post: 107 MessaggioInviato: venerdì 10 dicembre 2010, 8:31 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio

Iscritto il: mercoledì 4 ottobre 2006, 15:06
Messaggi: 157
Località: MESSINA
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2008
Allestimento: Gt
Ciao a tutti x quanto riguarda la mia esperienza sul mjt 150/140cv. con la mappa puoi arrivare intorno ai 190 cv oltre le temperature vanno alle stelle(circa 1000 gradi) effettivamente esistono alberi a cammes x jtd 8v/mjt16v. con miglioramente testati al banco infine sulla turbina originale ho fatto modificare e rettificare le chiocciole con alberini nuovi e equilibrati(con documentazione equilibriatura).Montare una turbina t3 su mjt e come montare i carburatori su una macchina iniezione andra forte ma il turbolag?
CIAO A TUTTI
200JTD

_________________
Cambio 6 marce+tubi freno in treccia+ Calotte in carbonio+freccie cromate + intercooler maggiorato +turbina ibrida avional 11 pale+iniettori maggiorati multifori etc etc.+common rail maggiorato+albero a cammes+puleggia autoregolabile +scarico acciaio+cavalli over 200!!!!


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Portare la stilo 150cv a 240 cv....consigli sulla turbin
Numero Post: 108 MessaggioInviato: venerdì 10 dicembre 2010, 9:07 
Non connesso
STILO-BRAVOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 27 maggio 2010, 8:28
Messaggi: 185
Località: Sicilia
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2002
Allestimento: Active
Quello che scrivi é giusto,però analizzererei questi punti :
Il dpf lo elimini con un tubo vuoto+downpipe(ed eventualmente scatalizzato interamente--parliamo di pista) e ti affidi al mappatore che sa cosa deve fare,passando ben oltre quel limite con una frizione rinforzata.La guida é chiaro che con 50cv in più non può essere indiscriminata,ma più"tecnica".Rimane sempre il probllema di turbina,collettori,volano bimassa.Da ottimista ,da quanto appreso da voi, escludo il cambio.
Per la turbina,immagino sia,in teoria, una questione di pressione e di come é fatta la mappa.Poi considerando che tanta coppia in basso non si può dare,per i motivi volano/frizione/cambio ,tanto vale montare quella turbina.
p.s...Siamo non tanto lontani di distanza.Il gommista é Garzia(cerca di Gianni) nella mia città dove sai che c'é Domenico,il mappatore che forse in estate sei andato a trovare,a quanto mi dicevi per telefono.
Potrai avere riscontri oggettivi.
In più ti dico che il mio gommista l'auto mio l'ha provata..e al limitatore,non per passeggiare.Ricordo che c'erano da me 2,35 bar di pressione relativa con la turbina da voi nominata,quella della 159 o Brera,mjet 210cv ed ero arivato a 230cv.Mi ha detto che quella Stilo modello 150cv andava sorprendentemente bene anche ai bassi.Agli alti era un aereo,pur avendo già provato la mia.
Ma non é una novità.Non lo devo spiegare a te,,come giriamo quì da noi.Sono sicuro che mi credi se dico che sotto i 2 bar non gira nessuno con turbine grosse.Altrettanto nella tua città.Da noi é un carosello di cultura,arte e tamarragine.Siamo fatti così!
Che poi mi fate notare che le turbine vanno quanto meno rinforzate,mi piego alla ragione e non oso contradire.
Tieni conto che il sistema mjet ai bassi dà più coppia rispetto all'unijet(2 inniettate)del jtd.I cuscinetti un aiutino apprezzabile lo danno e in definitiva,la geometria variabile la puoi mandare a quel paese.
La pratica e la teoria ,a volte si distaccano,anche se di poco.
Grazie del tuo intervento.(ps.comeé andata col cambio della 140cv?-facci sapere nel topic adatto).
Ciao.


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Portare la stilo 150cv a 240 cv....consigli sulla turbin
Numero Post: 109 MessaggioInviato: venerdì 10 dicembre 2010, 10:31 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio

Iscritto il: mercoledì 4 ottobre 2006, 15:06
Messaggi: 157
Località: MESSINA
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2008
Allestimento: Gt
Molte volte bisogna fare una scelta creando un buon compromesso tra affidabilita' e prestazioni nel mio caso giro con pressione 1,65/1,7max di turbo e circa 500 punti di gasolio e ti posso confermare che nn fuma e va abbastanza bene infatti l'ho fatta rullare e con sorpresa sono a 201cv e 410nm x quanto riguarda il cambio ho sospeso tutto x il momento xche' ho creato una puleggia dell'abero a camme autoregolabile in ergal x modificare la fasatura.
CIAO
200JTD
PS.il 19/12 ci vediamo a pergusa(en).

_________________
Cambio 6 marce+tubi freno in treccia+ Calotte in carbonio+freccie cromate + intercooler maggiorato +turbina ibrida avional 11 pale+iniettori maggiorati multifori etc etc.+common rail maggiorato+albero a cammes+puleggia autoregolabile +scarico acciaio+cavalli over 200!!!!


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Portare la stilo 150cv a 240 cv....consigli sulla turbin
Numero Post: 110 MessaggioInviato: venerdì 10 dicembre 2010, 10:42 
Non connesso
STILO-BRAVOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 27 maggio 2010, 8:28
Messaggi: 185
Località: Sicilia
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2002
Allestimento: Active
200JTD ha scritto:
Molte volte bisogna fare una scelta creando un buon compromesso tra affidabilita' e prestazioni nel mio caso giro con pressione 1,65/1,7max di turbo e circa 500 punti di gasolio e ti posso confermare che nn fuma e va abbastanza bene infatti l'ho fatta rullare e con sorpresa sono a 201cv e 410nm x quanto riguarda il cambio ho sospeso tutto x il momento xche' ho creato una puleggia dell'abero a camme autoregolabile in ergal x modificare la fasatura.
CIAO
200JTD
PS.il 19/12 ci vediamo a pergusa(en).

Cercherò di venirci,ma caricando in centralina per l'occasione il file che mi hanno fatto di 158,16cv,dove vuoi che vada..?..
Rispetto prima ha coppia ai bassi e poi sembra un autobus urbano!
Complimenti per l'upgrade :ok:


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Portare la stilo 150cv a 240 cv....consigli sulla turbin
Numero Post: 111 MessaggioInviato: sabato 11 dicembre 2010, 15:08 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 8 gennaio 2007, 19:28
Messaggi: 282
Località: san gervasio (bs)
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2008
non puoi montare una turbina enorme a geometria fissa e pensare di non avere turbo lag..

col motore originale e pressioni di 2,35 bar di costante si bucano i pistoni.. ce chi li ha bucati con pressione di 2,1...

a mio parere, se cambiando il turbo e rinforzare il volano arrivo a 200 cv che senso ha aprire il motore rifare tutto spendere 4 o 5000 euro per arrivare a 230 235 cv... secondo me non vale la pena..e meglio accontentarsi di 200cv

anche perche a dare sempre piu gasolio aumentano le temperature di scarico e la turbina si fonde... avere una turbina su cuscinetti che spinge piu di 2 bar con affidabilita costa piu del motore...

_________________
stilo 1.9 jtd gt
_molle -5 eibach_ammortizzatori bilstein_prekat by stileo_cemtrale terminale ragazzon_turbina maggiorata_intercooler frontale by MCNAB_manometri temp. olio pres. olio pres. turbo
mappa by _garage mp_ 198.8 cv 435.7 Nm


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Portare la stilo 150cv a 240 cv....consigli sulla turbin
Numero Post: 112 MessaggioInviato: sabato 11 dicembre 2010, 15:55 
Non connesso
STILO-BRAVOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 27 maggio 2010, 8:28
Messaggi: 185
Località: Sicilia
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2002
Allestimento: Active
Ciao rick83,io é da poco che mi sto cimentando a capire come si mappa,grazie ai siti in rete dove se ne parla e all'aiuto datomi da utenti che hanno iniziato prima di me.In questo forum,un ringraziamento in tal senso desidero farlo al cordiale Stilnovo.
La temperatura sale oltre il dovuto se si danno anticipi oltre il dovuto.Le mappe bisogna saperle fare.
Con la configurazione che avevo prima la mia Stilo fumava. Nafta ce n'era data al limite fisico della pompa,infatti allora avevo 1550 bar di pressione rail.La pompa era rifatta.Gli inniettori invece no e sicuramente non sarebbero durati un'eternità.C'erano però montate allora le resistenze al sensore MAP,altrimenti andava in "recovery"immediatamente non solo per la sovrapressione turbo ma anche per quella rail.Era mappata in maniera semplice ma efficace da chi sa come far rendere l'auto senza troppa tecnica ingegneristica,ma con competenza.Scrivo tutto questo per dirti che la mia Stilo il primo mese l'ho messa sotto torchio in tutte le maniere,che non sto quì a scrivere lasciando alla tua immaginazione con poco sforzo.Non si é rotto nulla né a me,né a chi gira con le punto,modello 80cv con la turbina a doppi cuscinetti a pressioni indicibili.Chi mi aveva fatto la Stilo ha una Subaru Impreza e aveva perso il confronto in accelerazione con una Punto fatta con quella turbina.Ora ce l'ha mappata pesantemente per uso agonistico e magari non perderebbe più,ma é un altro discorso..
Se ti fai un giro in rete non mancherai di vedere Punto con 230cv.Sul discorso affidabilità ne abbiamo straparlato nell'altro topic da me aperto con tutte le critiche del caso.In parte le accetto,dove ad esempio si parla dei dati sulla pressione alle bronzine di banco,e in parte rimango della mia idea che tutto é correlato al tempo di utilizzo.
Un cucchiaino se lo torcio ripetutamente dopo non molto lo spezzo.Se io interpongo una pausa tra un ciclo di torsione e un'altra,ne passerà di tempo per raggiungere il fine.Io sono dell'idea che 200cv vanno già benissimo a condizione che la turbina non fornisca troppo turbolag,altrimenti non é né carne ,né pesce.La mia con la turbina che avevo a 2 bar non convinceva per niente.Agli alti quella turbina non fa miracoli,ma non é da disprezzareLa Punto,anche con 190cv(con meno pressione di quella mia),ha una guidabilità entusiasmante perché ha un asse a camme diverso,una rapportatura di cambio diversa e un peso vettura più favorevole.Con la stessa turbina che avevo io,la Punto era già in tiro da 1800 giri al minuto contro i 2800 della Stilo.Le due auto furono mappate a distanza di una settimana una dall'altra dallo stesso mappatore.Quella Punto,così configurata, esiste ancora e in accelerazione nelle prime tre marce fa fuori il Nissan 3000 biturbo benzina.Visto con i miei occhi.E non ha mai rotto un cambio o una frizione.
Io poi parlavo della mjet che per sistema d'iniezione é più evoluta della Stilo jtd.Inoltre con 2 bar di pressione di una turbina t3 a cuscinetti avrai,immagino,più risultato di quella che avevo io a 2,35 bar.
Ricordo quindi che parliamo della mjet 150cv che ha un cambio diverso dal nostro 115cv.Io su una Stilo jtd 115cv oltre alla solita mappa,anche forte e con una turbina solo più robusta,non mi azzarderei a farci più nulla.Lo sapete quello che ho passato!Mi stupisco che voi girate tranquilli col cambio ori! :o:
Il mio é uno scambio di opinioni dettate dai fatti che vedo e che mi hanno più volte raccontato.Per il resto non mi ritengo una persona competente che ti può spiegare fino in fondo il perché delle cose.Ho solo voluto dare una testimonianza di come abitualmente girano dalle mie parti a conferma di quanto robusti siano questi motori e come,a fatti reali,vada bene quella turbina sul mjet 150.
Mi dicono che di turbine ci sono comunque misure intermedie,così da poter fare un compromesso ai fini turbolag.
-------------------------------------------------------------------------------
Ormai che sono stato lungo a scrivere completo dicendo che un ns/amico utente,pur spaventandosi solo di avvicinarsi alle pressioni che usavo io,rispondendomi in pm mi ha confermato che all'autodromo di Monza vedeva Bravo girare con la stessa turbina che avevo io e a pressioni simili alle mie e senza alcuna modifica al blocco,come me.Girava forsennatamente e andava come un missile,....non rompendo nulla.Si divertiva e basta!
Condivido comunque la sua scelta che priviligiava assolutamente l'affidabilità per motivi privati suoi che nell'occasione mi spiegò.
Immagino che anche a 200jtd gli sia capitato di conoscere mezzi che non abbiano rotto nulla a quelle pressioni da me allora usate.Io preferirei avere,in generale con turbine più grosse, un'auto settata a 2 bar e parzializzare il pedale dell'acceleratore.Però quando serve..,almeno hai quello che vorresti.
Rispetto comunque al massimo le vostre opinioni.Ognuno ha le sue.

il p r o b l e m a nel jtd115cv rimane nel :sparo: cambio.
Beati gli mjet 150 che fanno fare sonni tranquilli! :dorme:
Perdonatemi,ma la passione mi porta ad essere prolisso nel trattare gli argomenti che mi piacciono,procurando però probabile stanchezza agli altri.Ora faccio penitenza! :temeno:
Ciao.


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Portare la stilo 150cv a 240 cv....consigli sulla turbin
Numero Post: 113 MessaggioInviato: martedì 14 dicembre 2010, 13:09 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 8 gennaio 2007, 19:28
Messaggi: 282
Località: san gervasio (bs)
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2008
io non sono ne meccanico ne preparatore.. sono solo un amatore delle preparazioni...

poi ognuno parla per le proprie esperienze..

il mio cambio volano e frizione non mi hanno mai dato problemi.. io ho girato con 185 cv con volano originale.. e il cambio e quello di serie con 150000km.

per la mia esperienza un turbo che tiene con affidabilita 2 bar costa una fortuna..


hai mai provato a mettere una sonda per le temperature di gas di scarico?? prima del turbo ovviamente??

io tutti i preparatori che ho sentito mi hanno detto che il problema sono le temperature di gas di scarico.. e la pressione del turbo se tiene il motore fai fuori il turbo in pochi km..

io con pressioni di 1,5 bar e 200cv a 85000km a saltato la cinghia ho fatto aprire il motore e l'usura delle bronzine era normale per i km del motore...

_________________
stilo 1.9 jtd gt
_molle -5 eibach_ammortizzatori bilstein_prekat by stileo_cemtrale terminale ragazzon_turbina maggiorata_intercooler frontale by MCNAB_manometri temp. olio pres. olio pres. turbo
mappa by _garage mp_ 198.8 cv 435.7 Nm


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Portare la stilo 150cv a 240 cv....consigli sulla turbin
Numero Post: 114 MessaggioInviato: martedì 14 dicembre 2010, 14:42 
Non connesso
STILO-BRAVOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 27 maggio 2010, 8:28
Messaggi: 185
Località: Sicilia
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2002
Allestimento: Active
una domanda :un turbodiesel 2.4 a 1,2 o1,4 di sovrapressione turbo di serie quanti km può fare a pieno acceleratore prima di rompere la turbina?
Con questa domanda rispondo del perché pioi usare 2bar per qualche secondo.
-------------------------------------------------------------------------------
tanto per discutere tra amici come fossimo seduti a un bar :
Velocità=spazio/tempo
a 235kmh di tachimetro saremo,facciamo finta,a 220kmh effettivi(ma anche meno).
A 220 kmh fai 61,1(periodico)metri al secondo.
1000 metri li percorri in (1000 :61,111111...)=secondi 16,36.
Per riempire una quarta marcia al limitatore,impieghi una decina di secondi al max e in terza ancora meno.
Insomma tutto si gioca dai 10 ai 20" al max.

Ma che diavolo dovete fare che vi serve altro "tempo"???
Ah..,vedi che il caffe si raffredda.Siamo al bar,no?
Offro io.


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Portare la stilo 150cv a 240 cv....consigli sulla turbin
Numero Post: 115 MessaggioInviato: martedì 14 dicembre 2010, 19:30 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 8 gennaio 2007, 19:28
Messaggi: 282
Località: san gervasio (bs)
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2008
grazie per il caffe...

non ti preoccupare e ovvio che stiamo discutendo come essere al bar... e solo uno scambio di idee tra amici....

io proprio oggi ho smontato il turbo ora lo sto esaminando e poi lo mettero in vendita sul forum..

nel mio caso si e bloccata la geometria io al max della pressione raggiunta come costante sono 1,5 bar e 1,8 di picco..preciso che il mio turbo e un turbo originale del 2,4 jtd da 150cv

se aumenti la pressione del turbo si aumenta l'aria che ce in camera di scoppio e quindi aumentano anche i gas di scarico.. su questo credo non ci sia niente da discutere? sei daccordo con me su questo??

io smontando la geometria ho trovalo le alette della geometria leggermente piegate e quindi faticano a scorrere..

altra cosa la turbina sono due ventole una di scarico e l'altra di aspirazione.. piu pressione fai creare al turbo piu metti sotto sforzo l'albero che unisce le due ventole.. che in certi casi si puo torcere o addirittura rompere.. se superi la resistenza anche per 1 secondo si rompe, se ci vai vicino prima o poi cede, anche se per pochi secondi..

io sono solo dell'idea che piuttosto che buttare un turbo a 2 bar ne prendo uno piu grosso e lo faccio girare per le pressioni che e studiato con la stessa resa di cv ma con piu affidabilita..

secondo me un turbo non studiato per raggiungere i 2bar ogni volta che ci arrivi rischi di grosso

_________________
stilo 1.9 jtd gt
_molle -5 eibach_ammortizzatori bilstein_prekat by stileo_cemtrale terminale ragazzon_turbina maggiorata_intercooler frontale by MCNAB_manometri temp. olio pres. olio pres. turbo
mappa by _garage mp_ 198.8 cv 435.7 Nm


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Portare la stilo 150cv a 240 cv....consigli sulla turbin
Numero Post: 116 MessaggioInviato: martedì 14 dicembre 2010, 20:01 
Non connesso
STILO-BRAVOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 27 maggio 2010, 8:28
Messaggi: 185
Località: Sicilia
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2002
Allestimento: Active
La tua turbina agli alti mi hanno detto che é più prestante di quella che avevo.Ma 1.8 fino a che giri li teneva?Io la mia turbina l'ho provata anche con 3 di picco veloce e 2,5 bar.In generale 2,7 di picco veloce me li faceva sempre e poi si assestava a2,35.In ultimo ho messo una centralina apposita che mi manteneva i 2,35 imposti in mappa obbiettivo.Nell'emulatore che la controllava appariva di più,ma io mi basavo su quella totale(relativa+atmosferica)misurata nel collettore di aspirazione.
C'é un utente in altro forum che ha una 156 con 2.8 di picco fino 4.000 giri per poi calare dolcemente a...non mi ricordo,comunque un bel po'.La Punto che dico io é 1 anno e mezzo che gira intorno ai 2 bar.
Mentre lo stesso utente dei 2.8bar ha fatto una Puntoa cui ha messo un motore jtd 16v e una garret gt 25(geometria fissa su cuscinetti)col risultato di 228cv ancora ritocabbili a 4200giri.
Secondo me,per un girare tranquillo,qualche sgasata ogni tanto,qualche sorpasso più brillante,2 bar li puoi mettere a occhi chiusi.
Se poi uno deve fare competizioni,giri su giro,é un altro discorso.La ci vogliono i soldini,non quelli tintinnanti,ma quelli che fanno fruscio!
Grazie della civile conversazione :brinda:


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Portare la stilo 150cv a 240 cv....consigli sulla turbin
Numero Post: 117 MessaggioInviato: martedì 14 dicembre 2010, 20:32 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 8 gennaio 2007, 19:28
Messaggi: 282
Località: san gervasio (bs)
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2008
se ti interessa il turbo lo vendo pero e da revisionare con tutte le modifiche per poterlo montare su un jtd..


la pressioni di 1,5 bar restava costante per tutti i giri..

tirava bene fino a 5000 poi calava fino a 5200 che oltre non sono mai andato.. a 5000 giri avevo ancora piu di 180 cv

_________________
stilo 1.9 jtd gt
_molle -5 eibach_ammortizzatori bilstein_prekat by stileo_cemtrale terminale ragazzon_turbina maggiorata_intercooler frontale by MCNAB_manometri temp. olio pres. olio pres. turbo
mappa by _garage mp_ 198.8 cv 435.7 Nm


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Portare la stilo 150cv a 240 cv....consigli sulla turbin
Numero Post: 118 MessaggioInviato: martedì 14 dicembre 2010, 21:27 
Non connesso
STILO-BRAVOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 27 maggio 2010, 8:28
Messaggi: 185
Località: Sicilia
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2002
Allestimento: Active
Ti ringrazio,ma per stare col volano bimassa in condizioni originali ho bisogno di non arrivare a certe potenze.E a 180cv sceglirei piuttosto arrivarci con turbine sempre piccole ma rinforzate.In campo motoristico le vie di mezzo non mi sono mai piaciute.
I miei gusti poi tendono verso un'erogazione tosta.Difficile che mi accontenti di 1,5 bar.
C'è poi il problema dei collettori di scarico,del cambio,insomma non si finisce più.
Per ora in riferimento all'affidabilità ho un equilibrio che ho bisogno di non perdere.
Perché invece non la fai rinforzare e provi ad aumentare pressione e cavalli?
Il motore tiene!


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Portare la stilo 150cv a 240 cv....consigli sulla turbin
Numero Post: 119 MessaggioInviato: martedì 14 dicembre 2010, 22:19 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 8 gennaio 2007, 19:28
Messaggi: 282
Località: san gervasio (bs)
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2008
perche ormai faccio tanta strada e son sempre lontano da casa.. quindi la macchina lo portata originale ed ora vendo il turbo e l'intercooler frontale tanto non li monto piu

_________________
stilo 1.9 jtd gt
_molle -5 eibach_ammortizzatori bilstein_prekat by stileo_cemtrale terminale ragazzon_turbina maggiorata_intercooler frontale by MCNAB_manometri temp. olio pres. olio pres. turbo
mappa by _garage mp_ 198.8 cv 435.7 Nm


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Portare la stilo 150cv a 240 cv....consigli sulla turbin
Numero Post: 120 MessaggioInviato: domenica 19 dicembre 2010, 19:53 
Non connesso
STILO-BRAVOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 27 maggio 2010, 8:28
Messaggi: 185
Località: Sicilia
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2002
Allestimento: Active
Un O.T. importante:ricordo ora che all''officina autorizzata Lancia ,alla quale mi rivolgo per i lavori generali,mi avevano raccomandato di cambiare la cinghia di distribuizione non facendola mai arrivare ai 90.000km,nonostante é dichiarata per ,credo,120.000km.
Al di là della preparazione,non sei stato forse troppo sfortunato se quel capofficina avesse realmente ragione.Io l'ho cambiata a 74.000km.
Meglio essere prudenti! :(
-----------------------------------------------------------------------------
Avviso ai "naviganti" :
Con le turbine Garret gtb2056(quelle della Brera),nuova serie,turbolag=zero.Sono incredibili!
E finalmente non c'é bisogno di dare tutta la pressione che avevo io per avere prestazioni degne di nota(il 115cv viaggia a 4900 giri indicati di strumento in quinta).
Nel 115 ci sono rogne per alloggiare quest'ultimo modello che esternamente ha la chiocciola di aspirazione più grande.La chiocciola,lato compressore. tocca il carter del cambio.Magari girando la chiocciola non c'è bispgno di fresare il carter in quella zona.
Nel mjet andrebbe bene ma si potrebbero fare anche scelte più performanti.
-------------------------------------
aggiorno anche questo post.
riguardo a pistoni che si bucano..a turbolag enormi..,ecc...non é così se la mappa é fatta con accortezza.Personalmente ho gradito da un po' di tempo metterci mano personalmente nelle mappe.
Alfa 147.jtd 115cv con turbina t3/t4 é già in tiro a 2,5 bar di pressione a 2500 giri con volano monomassa.
Poco turbolag e nessun pistone bucato!
Questione di mappa,tra l'altro testimoniata in altro forum.

Altrettanto testimonio che se si spinge il jtd con forti pressioni turbo(dai 2 bar in poi)a 5500 giri ,mappa permettendo,si spacca il cielo del pistone,soprattutto se combinato con anticipi d'iniezione mal tollerati.
Scrivono in alcuni forum che i motori WW già dopo 100.000 km presentano sorprese alla testata se mappate, oltre alla turbina fragile.I motori bmw oltre 5000 giri spaccano i pistoni.Insomma non deve esserci campanilismo per una marca anzicché un'altra.
Ogni motore ha i suoi punti deboli che soffrono certe modifiche spinte per i quali non sono stati proggettati.


Top
 Profilo E-mail  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 141 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7, 8  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it