:: Fiat Stilo e Bravo Club > STC&BC198 ::
La Comunità italiana indipendente (forum-sito-club) dedicata alla Fiat Stilo '192' ed alla nuova Fiat Bravo '198'
Oggi è lunedì 1 settembre 2025, 16:44

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora





Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 134 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Esagerata umidità nell'abitacolo
Numero Post: 61 MessaggioInviato: venerdì 14 gennaio 2011, 15:36 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 maggio 2007, 8:37
Messaggi: 8740
Località: Monte Porzio Catone (Roma)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 150
Anno: 2008
Allestimento: Emotion
Visto che Bravo e Stilo hanno gli impianti praticamente identici, il topic può essere di interesse generale.
Sposto quindi nella sezione generica. :ok:

_________________
Bravo T-Jet 150cv Emotion Grigio ArgentoVivo ---> La Mia Gallery
"- Motore truccato, sospensioni rinforzate, paraurti antistrappo, gomme antiscoppio e cristalli antiproiettile. E non c'è neanche bisogno dell'antifurto, perché ho collegato tutti i contatti con la sirena. Allora, che ne dici? È la nuova BluesMobile o no?
- Rimettici l'accendino."

Jake e Elwood Blues

>> Iscrizione con Tessera 2014


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Esagerata umidità nell'abitacolo
Numero Post: 62 MessaggioInviato: lunedì 17 gennaio 2011, 11:08 
Non connesso
STILO-BRAVOso GranTurismo
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 4 aprile 2007, 21:51
Messaggi: 1556
Località: Sassari
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2007
comunque quest'anno ci sono condizioni climatiche molto particolari. Non so da voi, ma da me le temperature massime sono maggiori del solito, certi giorni si è arrivati anche a 20°, mentre le minime sono le classiche invernali. Per cui questi fenomeni, di forte e insolita condensa sui vetri, si stanno presentando anche nelle case.


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Esagerata umidità nell'abitacolo
Numero Post: 63 MessaggioInviato: lunedì 17 gennaio 2011, 13:13 
Non connesso
STILO-BRAVista Principiante

Iscritto il: martedì 7 settembre 2010, 9:14
Messaggi: 23
Località: Torino
Marca: Fiat
Modello: Stilo mw (192) 2001-2006
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2006
Allestimento: Dynamic
Si, anche io inizialmente pensavo fosse un problema di condizioni particolari,ma da quando ho trovato il pezzetto di plastica rotto mi viene da dire che è quello il problema.
Mi servirebbero solo delle foto dove sono posizionati i motorini-levette sul clima-auto in modo che riesco ad individuare da dove si è rotto.
pensare che a parte l'umidità il climatizzatore funziona perfettamente.


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Esagerata umidità nell'abitacolo
Numero Post: 64 MessaggioInviato: lunedì 17 gennaio 2011, 14:43 
Non connesso
STILO-BRAVOso GranTurismo
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 4 aprile 2007, 21:51
Messaggi: 1556
Località: Sassari
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2007
però forse fai prima a farla vedere in assistenza
Era solo per dire che non starei a impazzirci troppo. Ieri anchio l'ho trovata col vetro tutto bagnato, e pure i fanali posteriori presentavano condensa (cosa che mi capita raramente); a casa asciugo i vetri tutte le mattine, ci inzuppo diversi stracci, e i vicini fanno altrettanto. Non voglio neanche pensare a come può essere la situazione nel nord Italia, specie se l'auto è stata usata tutto il giorno con più persone dentro; nelle case immagino che le muffe stiano dilagando.


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Esagerata umidità nell'abitacolo
Numero Post: 65 MessaggioInviato: martedì 18 gennaio 2011, 10:30 
Non connesso
STILO-BRAVista Principiante

Iscritto il: martedì 7 settembre 2010, 9:14
Messaggi: 23
Località: Torino
Marca: Fiat
Modello: Stilo mw (192) 2001-2006
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2006
Allestimento: Dynamic
Ma sai che la cosa comica è proprio che se fermo la macchina dopo poco tempo i vetri tornano normali ?E' come si creasse del vapore in marcia.....
Mah,proverò a mettere di nuovo la testa sotto la plancia cercando di individuare da dove si è staccata quella c...o di levetta !!!!!!!!!


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Esagerata umidità nell'abitacolo
Numero Post: 66 MessaggioInviato: martedì 18 gennaio 2011, 15:29 
Non connesso
STILO-BRAVOso GranTurismo
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 4 aprile 2007, 21:51
Messaggi: 1556
Località: Sassari
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2007
può anche essere che in marcia i vetri si abbassino di temperatura. Molto probabile se fuori c'è un freddo cane e umidità. Ovviamente vanno riscaldati con un getto di aria calda.


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Esagerata umidità nell'abitacolo
Numero Post: 67 MessaggioInviato: martedì 18 gennaio 2011, 15:44 
Non connesso
Moderatore & Rappresentante di Zona - Marche
Moderatore & Rappresentante di Zona - Marche
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 novembre 2008, 23:51
Messaggi: 17468
Località: SBT (AP)
Marca: Fiat
Modello: con risvoltino per aperitivo
Motore: oltre 2400 diesel
Anno: 2005
Allestimento: ciminiera €uro doppio 0
Fata74...secondo me ti è rimasto chiuso lo sportellino del ricircolo (hai detto che non ti funziona tra l'altro) e questo ti causa la condensa interna secondo me

_________________
"e......mi raccomando, vai piano...che ho fretta!!"by Paologeo
Premio Speciale al Nazionale 2010 con la seguente motivazione: "per la maggior strage di moscerini" woooowwww!!!!
Premio Speciale al Nazionale 2011, yessssssss!!!!!
Premio per la Stilo più Kilometrata al Nazionale 2012 'aaazzz....!!

"Una nazione che si tassa nella speranza di diventare prospera è come un uomo in piedi in un secchio che cerca di sollevarsi tirando il manico" (W. Churchill)


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Esagerata umidità nell'abitacolo
Numero Post: 68 MessaggioInviato: martedì 18 gennaio 2011, 19:21 
Non connesso
BRAVO-STILOso Dynamico
Avatar utente

Iscritto il: domenica 14 febbraio 2010, 22:30
Messaggi: 953
Località: Parabiago (MI)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2010
Allestimento: Emotion
anche ame è capitato di trovarla una volta solo a mezzanotte col vetro bagnato,ma poi non è più successo..probabilmente c'era tanta umidità in macchina

_________________
Bravo 1.6 Mjet 120cv Emotion Dpf °°Nero Provocatore°°+ Xenon 6000k by XenonLamp + Luci diurne golf style


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Esagerata umidità nell'abitacolo
Numero Post: 69 MessaggioInviato: mercoledì 19 gennaio 2011, 12:57 
Non connesso
STILO-BRAVista Principiante

Iscritto il: martedì 7 settembre 2010, 9:14
Messaggi: 23
Località: Torino
Marca: Fiat
Modello: Stilo mw (192) 2001-2006
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2006
Allestimento: Dynamic
paologeo ha scritto:
Fata74...secondo me ti è rimasto chiuso lo sportellino del ricircolo (hai detto che non ti funziona tra l'altro) e questo ti causa la condensa interna secondo me


Il mio problema è trovarlo questo dannato sportellino....dove può essere?
Se riesco a trovarlo lo apro e risolvo la questione,per le poche volte che uso il ricircolo!!!!!!!!!!


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Esagerata umidità nell'abitacolo
Numero Post: 70 MessaggioInviato: mercoledì 19 gennaio 2011, 15:19 
Non connesso
Moderatore & Rappresentante di Zona - Marche
Moderatore & Rappresentante di Zona - Marche
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 novembre 2008, 23:51
Messaggi: 17468
Località: SBT (AP)
Marca: Fiat
Modello: con risvoltino per aperitivo
Motore: oltre 2400 diesel
Anno: 2005
Allestimento: ciminiera €uro doppio 0
devi smontare il cassetto portaoggetti sulla plancia.....te l'avevo già detto....

_________________
"e......mi raccomando, vai piano...che ho fretta!!"by Paologeo
Premio Speciale al Nazionale 2010 con la seguente motivazione: "per la maggior strage di moscerini" woooowwww!!!!
Premio Speciale al Nazionale 2011, yessssssss!!!!!
Premio per la Stilo più Kilometrata al Nazionale 2012 'aaazzz....!!

"Una nazione che si tassa nella speranza di diventare prospera è come un uomo in piedi in un secchio che cerca di sollevarsi tirando il manico" (W. Churchill)


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Esagerata umidità nell'abitacolo
Numero Post: 71 MessaggioInviato: giovedì 20 gennaio 2011, 9:59 
Non connesso
STILO-BRAVista Principiante

Iscritto il: martedì 7 settembre 2010, 9:14
Messaggi: 23
Località: Torino
Marca: Fiat
Modello: Stilo mw (192) 2001-2006
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2006
Allestimento: Dynamic
Probabilmente sbaglio qualcosa,dietro il cassetto portaoggetti non si riusciva a vedere niente :azz: .Ho provato a guardare dal lato guidatore e finalmente ho trovato da dove si è staccata la levetta rotta.
Come per incanto ho spostato le levette a mano (penso togliendo il ricircolo interno) e vetri non più appannati !!!! :woot: :woot:
Quindi per adesso problema risolto :evvai: ,il secondo passo sarà trovare il pezzo e cambiarlo,la zona è a dir poco inaccessibile,anche se:
paologeo ha scritto:
devi smontare il cassetto portaoggetti sulla plancia.....te l'avevo già detto....

non dovrebbe essere così difficile da vedere dalla parte passeggero.
Paologeo,hai delle foto reali della zona?

In allegato il componente rotto,dovrei riuscire a ordinarlo avendo il codice Fiat
Immagine


Ultima modifica di fata74 il giovedì 20 gennaio 2011, 16:09, modificato 2 volte in totale.

Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Esagerata umidità nell'abitacolo
Numero Post: 72 MessaggioInviato: giovedì 20 gennaio 2011, 11:27 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 febbraio 2010, 13:01
Messaggi: 11835
Località: CN
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2008
Allestimento: Emotion
fata74, per cortesia modifica il post, non allegare le immagini, usa la funzione IMG viewtopic.php?f=1&t=15073&hilit=funzione, grazie! :ok:

_________________
Grazie di tutto Salvatore. Clothar sarai sempre uno di noi.

Immagine---Immagine

IL PRESTA-NOME-------------------------------------------


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Esagerata umidità nell'abitacolo
Numero Post: 73 MessaggioInviato: giovedì 20 gennaio 2011, 12:58 
Non connesso
STILO-BRAVista Principiante

Iscritto il: martedì 7 settembre 2010, 9:14
Messaggi: 23
Località: Torino
Marca: Fiat
Modello: Stilo mw (192) 2001-2006
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2006
Allestimento: Dynamic
ecco la foto,sopra....


Ultima modifica di fata74 il giovedì 20 gennaio 2011, 16:18, modificato 2 volte in totale.

Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Esagerata umidità nell'abitacolo
Numero Post: 74 MessaggioInviato: giovedì 20 gennaio 2011, 15:48 
Non connesso
Moderatore & Rappresentante di Zona - Marche
Moderatore & Rappresentante di Zona - Marche
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 novembre 2008, 23:51
Messaggi: 17468
Località: SBT (AP)
Marca: Fiat
Modello: con risvoltino per aperitivo
Motore: oltre 2400 diesel
Anno: 2005
Allestimento: ciminiera €uro doppio 0
se hai spostato dei leveraggi dal lato guida, vuol dire che non ti funziona più il deviatore aria verso il parabrezza...il ricircolo è davanti il passeggero, foto non ne ho, ma se smonti il cassetto inferiore e il vano refrigerato (o portaoggetti...) avrai rapido accesso al ricircolo....

_________________
"e......mi raccomando, vai piano...che ho fretta!!"by Paologeo
Premio Speciale al Nazionale 2010 con la seguente motivazione: "per la maggior strage di moscerini" woooowwww!!!!
Premio Speciale al Nazionale 2011, yessssssss!!!!!
Premio per la Stilo più Kilometrata al Nazionale 2012 'aaazzz....!!

"Una nazione che si tassa nella speranza di diventare prospera è come un uomo in piedi in un secchio che cerca di sollevarsi tirando il manico" (W. Churchill)


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Esagerata umidità nell'abitacolo
Numero Post: 75 MessaggioInviato: giovedì 20 gennaio 2011, 16:16 
Non connesso
STILO-BRAVista Principiante

Iscritto il: martedì 7 settembre 2010, 9:14
Messaggi: 23
Località: Torino
Marca: Fiat
Modello: Stilo mw (192) 2001-2006
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2006
Allestimento: Dynamic
Ma anche prima l'aria sul parabrezza arrivava,adesso muovendo il leverismo che vedi in figura viene chiusa una paratia verso l'alto (si vede attraverso una griglia il movimento). :o: :o:
Non capisco più niente se mi dici così,però sono quasi convinto che sia il ricircolo perchè quando cerco di abilitarlo o disabilitarlo sento quel motorino che gira a vuoto.


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Esagerata umidità nell'abitacolo
Numero Post: 76 MessaggioInviato: giovedì 20 gennaio 2011, 21:35 
Non connesso
Moderatore & Rappresentante di Zona - Marche
Moderatore & Rappresentante di Zona - Marche
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 novembre 2008, 23:51
Messaggi: 17468
Località: SBT (AP)
Marca: Fiat
Modello: con risvoltino per aperitivo
Motore: oltre 2400 diesel
Anno: 2005
Allestimento: ciminiera €uro doppio 0
allora forse non arrivava l'aria calda....

edit: hai ragione tu Fata74, quello è per il ricircolo, faccio pubblica ammenda.....stavo facendo riferimento al ricircolo della Tempra (scusatemi, ma l'anagrafite a volte gioca brutti scherzi... ^_^ ), quindi si è rotto proprio il leveraggio (o forse anche il motorino, spero di no...) del ricircolo :D

_________________
"e......mi raccomando, vai piano...che ho fretta!!"by Paologeo
Premio Speciale al Nazionale 2010 con la seguente motivazione: "per la maggior strage di moscerini" woooowwww!!!!
Premio Speciale al Nazionale 2011, yessssssss!!!!!
Premio per la Stilo più Kilometrata al Nazionale 2012 'aaazzz....!!

"Una nazione che si tassa nella speranza di diventare prospera è come un uomo in piedi in un secchio che cerca di sollevarsi tirando il manico" (W. Churchill)


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Esagerata umidità nell'abitacolo
Numero Post: 77 MessaggioInviato: venerdì 21 gennaio 2011, 9:13 
Non connesso
STILO-BRAVista Principiante

Iscritto il: martedì 7 settembre 2010, 9:14
Messaggi: 23
Località: Torino
Marca: Fiat
Modello: Stilo mw (192) 2001-2006
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2006
Allestimento: Dynamic
Ma secondo voi bisogna smontare la plancia per poterlo mettere a posto :cappio: ?Devo cambiare per forza il motorino o riesco solo a rimettere il leveraggio :machestaiadì: ?
Io da sotto riesco ad accedere a due fissaggi ma ne ho uno nascoto,si potrà accedere da qualche altra parte?

Grazie in anticipo per l'aiuto :brinda:


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Esagerata umidità nell'abitacolo
Numero Post: 78 MessaggioInviato: venerdì 21 gennaio 2011, 15:07 
Non connesso
Moderatore & Rappresentante di Zona - Marche
Moderatore & Rappresentante di Zona - Marche
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 novembre 2008, 23:51
Messaggi: 17468
Località: SBT (AP)
Marca: Fiat
Modello: con risvoltino per aperitivo
Motore: oltre 2400 diesel
Anno: 2005
Allestimento: ciminiera €uro doppio 0
volendo, si riesce a sostituire il tutto sul posto, bisogna armarsi di tanta pazienza, attrezzi atti alla bisogna (senza escludere cricchetti con prolunghe e specchietto) e....... di un calendario (per non scordare qualche santo...... ^_^ )

_________________
"e......mi raccomando, vai piano...che ho fretta!!"by Paologeo
Premio Speciale al Nazionale 2010 con la seguente motivazione: "per la maggior strage di moscerini" woooowwww!!!!
Premio Speciale al Nazionale 2011, yessssssss!!!!!
Premio per la Stilo più Kilometrata al Nazionale 2012 'aaazzz....!!

"Una nazione che si tassa nella speranza di diventare prospera è come un uomo in piedi in un secchio che cerca di sollevarsi tirando il manico" (W. Churchill)


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Esagerata umidità nell'abitacolo
Numero Post: 79 MessaggioInviato: giovedì 27 gennaio 2011, 15:09 
Non connesso
BRAVO-STILOso Sportivo
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 novembre 2009, 22:28
Messaggi: 2142
Località: Vicenza
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2010
Allestimento: Sport Style
ragazzi per non aprire un nuovo argomento scrivo qui , anche se un po off topic..... ho il vetro del ckima bizona che e' appannato , sembra sporco dall'interno :machestaiadì: a qualcuno e' successo ???? dite sia da sostituire proprio ?? oggi pomeriggio vado in officina , vediamo

_________________
______
ImmagineImmagineImmagine
FIAT BRAVO sport style--- 1.6 120 cavalli clima bi zona automatico luci interne a led bianco lunare fari xenon specchietti abbattibili elettricamente blueeme vetri scuri sensori parcheggio posteriori tetto e soiler nero lucido


Ultima modifica di bruggio il giovedì 27 gennaio 2011, 15:37, modificato 1 volta in totale.
post doppio cancellato


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Esagerata umidità nell'abitacolo
Numero Post: 80 MessaggioInviato: venerdì 28 gennaio 2011, 15:47 
Non connesso
STILO-BRAVista Principiante

Iscritto il: martedì 7 settembre 2010, 9:14
Messaggi: 23
Località: Torino
Marca: Fiat
Modello: Stilo mw (192) 2001-2006
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2006
Allestimento: Dynamic
Non te la voglio tirare...però il clima bizona è lo stesso,se sei in garanzia portala subito a vedere.potrebbe essere il ricircolo che rimane sempre chiuso come succedeva a me,movimentate le leve "a mano" aprendolo,problema risolto....


Top
 Profilo E-mail  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 134 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it