:: Fiat Stilo e Bravo Club > STC&BC198 ::
La Comunità italiana indipendente (forum-sito-club) dedicata alla Fiat Stilo '192' ed alla nuova Fiat Bravo '198'
Oggi è lunedì 1 settembre 2025, 21:15

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora





Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1140 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47 ... 57  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Parliamo di rimappatura...
Numero Post: 861 MessaggioInviato: sabato 29 gennaio 2011, 22:55 
Non connesso
BRAVO-STILOso Sportivo
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 26 gennaio 2009, 21:50
Messaggi: 2150
Località: Parma...Sopratutto Siculo!!!
Marca: Alfa Romeo
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2009
Allestimento: - altro -
premetto che non sono riuscito a leggere la rullata (grazie ad imageshack)per capire come aveva lavorato il tuo mappatore sulla centralina....comunque,se anche dopo la rimappa,i bassi sono rimasti invariati,è facile che abbia incrementato le varie mappe solo dai 2000 giri in poi e di conseguenza il buco d'erogazione t'è rimasto.Per quanto riguarda l'egr ed il manicotto che sfiata,non credo proprio in quanto l'egr se viene chiusa dalla mappa,non si muoverà per niente mentre per il manicotto,se sfiatasse veramente,t'accorgeresti che il motore è fiacco a tutti i giri e noteresti dei consumi spropositati

_________________
cerchi da 17 Mak Monaco mirror,dischi freno Brembo e pastiglie Ferodo premium e pinze freno rosse,barra duomi OMP,tappetini sparco,xeno 6000°k terminale di scarico supersprint in acciaio uscita rettangolare 145x75,centrale gruppo N. della Ragazzon,down-pipe,mappa,filtro aria bmc

per vederla:
- sul forum, clicca qui
- oppure nel club, clicca qui

"L'aerodinamica è il risarcimento per chi non sa spremere cavalli dal motore."
Enzo Ferrari



Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Parliamo di rimappatura...
Numero Post: 862 MessaggioInviato: domenica 30 gennaio 2011, 0:05 
Non connesso
BRAVO-STILOso Principiante

Iscritto il: lunedì 24 maggio 2010, 14:55
Messaggi: 60
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2007
Allestimento: Dynamic
paologeo ha scritto:
secondo me non è questione di egr....ma prima della rimappa come andava il motore? avevi qualche anomalìa? e dopo la rimappa come va su strada?

Prima della mappa aveva sempre il problema che faceva fatica a prendere coppia sotto i 2000 giri. Mi è capitato per esempio che sulle strade di montagna non molto ripide quando ero in seconda a 1800 giri nonostante avessi tutto l'acceleratore giù, cominciasse a scendere di giri e mi costringeva a mettere in prima. Comunque l'accelerazione mi sembrava fluida fino ai 4000 giri.
Adesso la macchina è una bomba, ma non è perfetta. Ha sempre il problema della coppia sotto i 2000giri. 1800 giri la macchina va lenta, 2000 parte a razzo. Con le marce lunghe 4-5 si sente il mancamento a 2300 giri proprio in corrispondenza del grafico e un altro a 2700 giri. Tutto questo con la prima e la seconda non si sente. In terza lo si sente ogni tanto.


crazy stilo ha scritto:
premetto che non sono riuscito a leggere la rullata (grazie ad imageshack)per capire come aveva lavorato il tuo mappatore sulla centralina....comunque,se anche dopo la rimappa,i bassi sono rimasti invariati,è facile che abbia incrementato le varie mappe solo dai 2000 giri in poi e di conseguenza il buco d'erogazione t'è rimasto.Per quanto riguarda l'egr ed il manicotto che sfiata,non credo proprio in quanto l'egr se viene chiusa dalla mappa,non si muoverà per niente mentre per il manicotto,se sfiatasse veramente,t'accorgeresti che il motore è fiacco a tutti i giri e noteresti dei consumi spropositati


Sinceramente non so cosa possa essere allora. Spero che il meccanico ne capisca qualcosa dai grafici, altrimenti non so che pesci pigliare.


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Parliamo di rimappatura...
Numero Post: 863 MessaggioInviato: domenica 30 gennaio 2011, 13:43 
Non connesso
Moderatore & Rappresentante di Zona - Marche
Moderatore & Rappresentante di Zona - Marche
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 novembre 2008, 23:51
Messaggi: 17468
Località: SBT (AP)
Marca: Fiat
Modello: con risvoltino per aperitivo
Motore: oltre 2400 diesel
Anno: 2005
Allestimento: ciminiera €uro doppio 0
io opterei per un ripristino alla mappa originale, quindi una bella diagnosi attiva sul funzionamento motore.....quello che non funziona esce fuori di sicuro ;) ...potrebbe anche essere il debimetro o il sensore pressione assoluta, ma bisogna appunto far la diagnosi con mappa originale per capirci bene qualcosa ;)

_________________
"e......mi raccomando, vai piano...che ho fretta!!"by Paologeo
Premio Speciale al Nazionale 2010 con la seguente motivazione: "per la maggior strage di moscerini" woooowwww!!!!
Premio Speciale al Nazionale 2011, yessssssss!!!!!
Premio per la Stilo più Kilometrata al Nazionale 2012 'aaazzz....!!

"Una nazione che si tassa nella speranza di diventare prospera è come un uomo in piedi in un secchio che cerca di sollevarsi tirando il manico" (W. Churchill)


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Parliamo di rimappatura...
Numero Post: 864 MessaggioInviato: domenica 30 gennaio 2011, 14:04 
Non connesso
BRAVO-STILOso Principiante

Iscritto il: lunedì 24 maggio 2010, 14:55
Messaggi: 60
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2007
Allestimento: Dynamic
paologeo ha scritto:
io opterei per un ripristino alla mappa originale, quindi una bella diagnosi attiva sul funzionamento motore.....quello che non funziona esce fuori di sicuro ;) ...potrebbe anche essere il debimetro o il sensore pressione assoluta, ma bisogna appunto far la diagnosi con mappa originale per capirci bene qualcosa ;)

Il problema è che non so se mi ridà indietro i soldi.... e se la mappa fosse sbagliata dovrebbe rifarla da capo una volta risolto il problema.


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Parliamo di rimappatura...
Numero Post: 865 MessaggioInviato: domenica 30 gennaio 2011, 14:07 
Non connesso
Moderatore & Rappresentante di Zona - Marche
Moderatore & Rappresentante di Zona - Marche
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 novembre 2008, 23:51
Messaggi: 17468
Località: SBT (AP)
Marca: Fiat
Modello: con risvoltino per aperitivo
Motore: oltre 2400 diesel
Anno: 2005
Allestimento: ciminiera €uro doppio 0
beh...se è onesto, una volta risolto l'anomalìa, dovrebbe rifarti la mappa senza chiederti un soldo...

_________________
"e......mi raccomando, vai piano...che ho fretta!!"by Paologeo
Premio Speciale al Nazionale 2010 con la seguente motivazione: "per la maggior strage di moscerini" woooowwww!!!!
Premio Speciale al Nazionale 2011, yessssssss!!!!!
Premio per la Stilo più Kilometrata al Nazionale 2012 'aaazzz....!!

"Una nazione che si tassa nella speranza di diventare prospera è come un uomo in piedi in un secchio che cerca di sollevarsi tirando il manico" (W. Churchill)


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Parliamo di rimappatura...
Numero Post: 866 MessaggioInviato: domenica 30 gennaio 2011, 15:01 
Non connesso
STILO-BRAVista Principiante
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 27 dicembre 2010, 13:12
Messaggi: 17
Località: Sassocorvaro (PU)
Marca: Subaru
paologeo ha scritto:
beh...se è onesto, una volta risolto l'anomalìa, dovrebbe rifarti la mappa senza chiederti un soldo...

Quoto...


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Parliamo di rimappatura...
Numero Post: 867 MessaggioInviato: domenica 30 gennaio 2011, 15:21 
Non connesso
Moderatore & Rappresentante di Zona - Marche
Moderatore & Rappresentante di Zona - Marche
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 novembre 2008, 23:51
Messaggi: 17468
Località: SBT (AP)
Marca: Fiat
Modello: con risvoltino per aperitivo
Motore: oltre 2400 diesel
Anno: 2005
Allestimento: ciminiera €uro doppio 0
vorrei aggiungere, inoltre, che un rimappatore/preparatore serio, prima di eseguire qualsiasi modifica, dovrebbe accertarsi del corretto funzionamento motore tramite una diagnosi preventiva, una volta accertato che tutto è in ordine procedere con rimappa e quant'altro, in modo da evitare spiacevoli "equivoci" come in questo caso.......

_________________
"e......mi raccomando, vai piano...che ho fretta!!"by Paologeo
Premio Speciale al Nazionale 2010 con la seguente motivazione: "per la maggior strage di moscerini" woooowwww!!!!
Premio Speciale al Nazionale 2011, yessssssss!!!!!
Premio per la Stilo più Kilometrata al Nazionale 2012 'aaazzz....!!

"Una nazione che si tassa nella speranza di diventare prospera è come un uomo in piedi in un secchio che cerca di sollevarsi tirando il manico" (W. Churchill)


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Parliamo di rimappatura...
Numero Post: 868 MessaggioInviato: domenica 30 gennaio 2011, 16:01 
Non connesso
BRAVO-STILOso Principiante

Iscritto il: lunedì 24 maggio 2010, 14:55
Messaggi: 60
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2007
Allestimento: Dynamic
paologeo ha scritto:
vorrei aggiungere, inoltre, che un rimappatore/preparatore serio, prima di eseguire qualsiasi modifica, dovrebbe accertarsi del corretto funzionamento motore tramite una diagnosi preventiva, una volta accertato che tutto è in ordine procedere con rimappa e quant'altro, in modo da evitare spiacevoli "equivoci" come in questo caso.......

Mi sono accorto che guardando bene il grafico il test 1 originale è stata una misura sbagliata infatti il preparatore stesso mi ha detto che aveva sbagliato a misurare.
Infatti la seconda misurazione del test 2 ha un'erogazione perfetta e lineare se notate dal grafico. Quello che mi chiedo è: com'è possibile che dopo la rimappatura i grafici non sono più lineare come da originale?
Mi sta vendendo il dubbio di aver trovare il preparatore nel giorno sbagliato, probabilmente non era giornata o forse perchè in fine settimana e alle 16.30 del pomeriggio non aveva più voglia di lavorare.
Io di elettronica non me ne intendo, ma se vedessi un grafico del genere non farei uscire la macchina dall'officina dando la colpa all'EGR. Domani porto la macchina dal meccanico e sentiamo che dice.
Tra l'altro il preparatore mi ha detto che la loro garanzia sono i grafici! Non offrono garanzie sul lavoro. Allora come mai in molti forum ne parlano bene? Ho sempre più l'impressione di aver buttato via 450€ (50€ solo per disattivare l'EGR).
Addirittura voleva farmi la mappa del test 4 con 360nm di coppia. Lui stesso mi aveva detto all'inizio che il cambio poteva sopportare al massimo il 30% in più di coppia. Sono stato io a dirgli di abbassare un po' per essere più tranquillo di non rompere il cambio.


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Parliamo di rimappatura...
Numero Post: 869 MessaggioInviato: domenica 30 gennaio 2011, 16:45 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 maggio 2008, 15:34
Messaggi: 12406
Località: Catania
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2008
Allestimento: Sport Style
Il cambio non lo rompi sicuro..quello che salta è il volano..

_________________
Il mio nuovo sito web: www.domenicoscavone.it - IL VANAGLORIOSO
"A me non interessa sentirmi intelligente ascoltando dei cretini che parlano…preferisco sentirmi cretino ascoltando una persona eccelsa" [F. Battiato, da un intervista sulla tv e sui reality]

"La letteratura deve essere al servizio della società immergendosi nella realtà, intervenendo, e gli scrittori non possono semplicemente scrivere per intrattenere o per speculare sulla società. Devono avere un ruolo attivo. La parola è potere, ed è ancora più potente quando diventa d'uso comune. E questo è il motivo per cui uno scrittore che prende parte, veicola il suo messaggio con più efficacia che quello che invece scrive aspettando il tempo in cui si realizzino le sue fantasie." Ken Saro-Wiwa

ImmagineMY GALLERYImmagine

>> Iscrizione con Tessera 2014


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Parliamo di rimappatura...
Numero Post: 870 MessaggioInviato: domenica 30 gennaio 2011, 17:03 
Non connesso
BRAVO-STILOso Principiante

Iscritto il: lunedì 24 maggio 2010, 14:55
Messaggi: 60
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2007
Allestimento: Dynamic
Dominik_ct ha scritto:
Il cambio non lo rompi sicuro..quello che salta è il volano..

In ogni caso rimango sempre più convito che sto preparatore si è fatto tanta pubblicità ma pochi fatti.
Adesso il problema è farsi ridare indietro i soldi.


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Parliamo di rimappatura...
Numero Post: 871 MessaggioInviato: domenica 30 gennaio 2011, 17:41 
Non connesso
STILO-BRAVOso GranTurismo
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 21:59
Messaggi: 1565
Località: Grosseto
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 150
Anno: 2008
Allestimento: Sport
paologeo ha scritto:
vorrei aggiungere, inoltre, che un rimappatore/preparatore serio, prima di eseguire qualsiasi modifica, dovrebbe accertarsi del corretto funzionamento motore tramite una diagnosi preventiva, una volta accertato che tutto è in ordine procedere con rimappa e quant'altro, in modo da evitare spiacevoli "equivoci" come in questo caso.......

a me cosi' fece: mise il pc e prelevo' tutti i dati della mia bravo.. e poi li consegno'a chi di dovere... poi dopo me li ha messi nella centralina... come si dice in gergo "copia ed in colla". :santarello:

_________________
chi chiagne fotte a chi ride


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Parliamo di rimappatura...
Numero Post: 872 MessaggioInviato: domenica 30 gennaio 2011, 20:14 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 febbraio 2010, 1:33
Messaggi: 262
Località: L'Aquila
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2001
Allestimento: Active
Cambia preparatore, il grafico deve rimanere lineare, se va in quel modo qualche limitatore non è stato toccato come si deve.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Parliamo di rimappatura...
Numero Post: 873 MessaggioInviato: domenica 30 gennaio 2011, 20:34 
Non connesso
BRAVO-STILOso Principiante

Iscritto il: lunedì 24 maggio 2010, 14:55
Messaggi: 60
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2007
Allestimento: Dynamic
Absynthe ha scritto:
Cambia preparatore, il grafico deve rimanere lineare, se va in quel modo qualche limitatore non è stato toccato come si deve.

Sì, ma non ho la possibilità di spendere altri 450€ :unsure: . Domani ne parlo col meccanico. Se non può risolvere imputando la colpa alla rimappatura chiederò una parte della spesa al preparatore. Ma dubito che mi dia i soldi indietro....


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Parliamo di rimappatura...
Numero Post: 874 MessaggioInviato: domenica 30 gennaio 2011, 20:39 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 11 settembre 2006, 17:50
Messaggi: 25873
Località: Carvico (BG)
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1600 16v 103
Anno: 2005
Allestimento: Dynamic
evita di citare tutte le volte per rispondere..

_________________
® il crossista dell' ESSETICI (tesserato n. 948) - guarda il mio garage oppure la mia gallery

Fiat stilo 1600 16V rosso scilla,costruita 07/2003,immatricolata 09/2005:MAK VOLARE MIRROR Ø17 con hankook k104 sport(morte a oltre 50000 km),radio mp3 fiat,antennino corto fiat,poggiapiede del club in tinta auto,tappetini del club rossi,minigonne lester lunghe abarth look,spoiler lester abarth look,modanature in tinta,presa accendisigari nel baule,barre del tetto in tinta,terminale di scarico doppio tondo Ø70 CECAM,frecce laterali nere,targhetta tesseramento sul cruscotto,portachiavi "stilo" in tinta con l'auto, pinze freno color ORO,aerotwin,eliminazione scritte posteriori,scritta STILO e 16V sul vano refrigerato,battitacco "STILO" color antracite by Andremjt,kit xeno 6000k,filtro a pannello BMC,5 vetri oscurati,fari posteriori fumè,adesivo personalizzato STC tricolore, ammortizzatori Bilstein B4, molle eibach prokit,hankook k110 V12evo,buddy christ a salutarvi dalla cappelliera,cruise control,cove iphone con foto stilo

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

1° KIT LED AL MONDO A LED INDIPENDENTI COMANDATO VIA BLUETOOTH (in allestimento..quasi finito)

>> 12° Raduno Nazionale 2015 <<


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Parliamo di rimappatura...
Numero Post: 875 MessaggioInviato: domenica 30 gennaio 2011, 20:48 
Non connesso
BRAVO-STILOso Sportivo
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 26 gennaio 2009, 21:50
Messaggi: 2150
Località: Parma...Sopratutto Siculo!!!
Marca: Alfa Romeo
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2009
Allestimento: - altro -
venanziomix ha scritto:
paologeo ha scritto:
vorrei aggiungere, inoltre, che un rimappatore/preparatore serio, prima di eseguire qualsiasi modifica, dovrebbe accertarsi del corretto funzionamento motore tramite una diagnosi preventiva, una volta accertato che tutto è in ordine procedere con rimappa e quant'altro, in modo da evitare spiacevoli "equivoci" come in questo caso.......

a me cosi' fece: mise il pc e prelevo' tutti i dati della mia bravo.. e poi li consegno'a chi di dovere... poi dopo me li ha messi nella centralina... come si dice in gergo "copia ed in colla". :santarello:


quello che intende paolo,è effettuare la diagnosi alla centralina motore(visualizzare tutti i valori di tutti i sensori es. massa aria obiettivo,pressione sovralimentazione,sensore pressione rail ecc),quello che invece ha fatto il tuo preparatore è semplicemente,prelevare il file ori della centralina con tanto di numero hw es sw per poi modificarlo

_________________
cerchi da 17 Mak Monaco mirror,dischi freno Brembo e pastiglie Ferodo premium e pinze freno rosse,barra duomi OMP,tappetini sparco,xeno 6000°k terminale di scarico supersprint in acciaio uscita rettangolare 145x75,centrale gruppo N. della Ragazzon,down-pipe,mappa,filtro aria bmc

per vederla:
- sul forum, clicca qui
- oppure nel club, clicca qui

"L'aerodinamica è il risarcimento per chi non sa spremere cavalli dal motore."
Enzo Ferrari



Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Parliamo di rimappatura...
Numero Post: 876 MessaggioInviato: domenica 30 gennaio 2011, 23:48 
Non connesso
STILO-BRAVista Principiante
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 27 dicembre 2010, 13:12
Messaggi: 17
Località: Sassocorvaro (PU)
Marca: Subaru
scoffield701 ha scritto:
Absynthe ha scritto:
Cambia preparatore, il grafico deve rimanere lineare, se va in quel modo qualche limitatore non è stato toccato come si deve.

Sì, ma non ho la possibilità di spendere altri 450€ :unsure: . Domani ne parlo col meccanico. Se non può risolvere imputando la colpa alla rimappatura chiederò una parte della spesa al preparatore. Ma dubito che mi dia i soldi indietro....

Di dove sei?
Ci sono preparatori molto bravi dove spendi anche la metà.


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Parliamo di rimappatura...
Numero Post: 877 MessaggioInviato: lunedì 31 gennaio 2011, 0:01 
Non connesso
BRAVO-STILOso Principiante

Iscritto il: lunedì 24 maggio 2010, 14:55
Messaggi: 60
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2007
Allestimento: Dynamic
Provincia di lodi, vicino Milano.


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Parliamo di rimappatura...
Numero Post: 878 MessaggioInviato: lunedì 31 gennaio 2011, 0:04 
Non connesso
STILO-BRAVOso GranTurismo
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 21:59
Messaggi: 1565
Località: Grosseto
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 150
Anno: 2008
Allestimento: Sport
cosa sono i file ori? (quelli che avrebbe prelevato la Digital tuning)

_________________
chi chiagne fotte a chi ride


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Parliamo di rimappatura...
Numero Post: 879 MessaggioInviato: lunedì 31 gennaio 2011, 0:14 
Non connesso
Utente Bannato
Utente Bannato
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 9:04
Messaggi: 7000
Località: Gerenzano
Marca: Alfa Romeo
Modello: con risvoltino per aperitivo
Motore: 2000-2400 diesel
i file ori è l'originale lettura della centralina dell'auto e dei vari parametri di mappa :ok:

_________________
IL "BARISTA" UFFICIALE
Immagine

Lancia Thesis 2,4 ltdm 185 cv Emblema - Ex - Fiat stilo multjet 1xx cv grigio orione + Lancia Delta Evo 1 Rosso monza Fata Fumante

Minigonne Abarth - assetto a ghiera ap - barra stabilizzatrice Omp anteriore e posteriore - nav+ aftermarket e kit video - vetri oscurati - mascherina ICC Tuning - scarico Asso ovale - cerchi da 17" ace - dischi freno tarox baffati e forati - volante a 11 tasti momo sport - manometro pressione turbo- sedili sportivi Gpabarth - cruise controll aftermarket- lettore dvd/mp3 - kit xeno 6000k-... > visualizza la mia gallery; Trovi anche la Rossa
Premio miglior meccanica 2009 Premio miglior interno 2011 Super mario stiloso dell'anno 2012


LO SCALMANATO


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Parliamo di rimappatura...
Numero Post: 880 MessaggioInviato: lunedì 31 gennaio 2011, 0:17 
Non connesso
STILO-BRAVista Principiante
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 27 dicembre 2010, 13:12
Messaggi: 17
Località: Sassocorvaro (PU)
Marca: Subaru
@ scoffield701:
Purtroppo devi per forza spostarti nel centro italia se vuoi dei prezzi più ragionevoli,
Nella tua zona conosco solo "centri" che fanno rimappature a caro prezzo anche se di veramente bravi ce ne sono pochi.


Top
 Profilo E-mail  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1140 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47 ... 57  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it