:: Fiat Stilo e Bravo Club > STC&BC198 ::
La Comunità italiana indipendente (forum-sito-club) dedicata alla Fiat Stilo '192' ed alla nuova Fiat Bravo '198'
Oggi è lunedì 1 settembre 2025, 17:27

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora





Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 116 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Quasi 3 anni di Bravo multijet voto ZERO!!!!!!!!!!!!!
Numero Post: 61 MessaggioInviato: mercoledì 16 febbraio 2011, 19:48 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 febbraio 2010, 13:01
Messaggi: 11835
Località: CN
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2008
Allestimento: Emotion
Boh, io son prontissimo al confronto, non difendo FIAT per partito preso, certo è che è difficile il confronto per la differenza di prezzo...
Ma ti consuma tanto meno?!? Che percordi fai? Se autostrada, o comunque devi spingere molto credo sia normale (essenso più potente non serve tirarlo), se no effettivamente il motore è più parco sull'Audi.
Sulla carrozzeria io onestamente non ho nessunissimo problema.... Gli interni ammetto sono altalenanti. Ma per me vale i soldi che costa. (anche perchè da listino magari no, ma di solito gli sconti son anche più elevati che la conocrrenza). Poi al posto tuo probabilmente penserei lo stesso.

_________________
Grazie di tutto Salvatore. Clothar sarai sempre uno di noi.

Immagine---Immagine

IL PRESTA-NOME-------------------------------------------


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quasi 3 anni di Bravo multijet voto ZERO!!!!!!!!!!!!!
Numero Post: 62 MessaggioInviato: mercoledì 16 febbraio 2011, 20:11 
Non connesso
STILO-BRAVOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 ottobre 2009, 17:07
Messaggi: 228
Località: Milano
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 2000 mjet 16v 165
Anno: 2009
Allestimento: Sport
Assolutamente, dispostissimo ad uno scambio obiettivo di opinioni.

Concordo pienamente con te, purtroppo la tua esperienza è stata questa, e posso capirti sul fatto di non voler più sentire parlare di Fiat! :D

Però, sembra fatto apposta, io posso dirti l'opposto rispetto alla tua versione: a casa mia sono passate 5 Renault (3 sono ancora qui) e ti assicuro che, se fosse per me, col cavolo che le riprenderei. Spesso e volentieri in assistenza (elettronica, elettronica, elettronica, elettronica, elettronica, e anche cinture che si bloccano, scatole guida difettose, iniettori e common rail...ah dimenticavo, elettronica!!!)

Mio cugino ha un'Audi A3, comprata nuova un anno fa circa e quindi profumatamente pagata: è già disperato per i vari rumorini, ronzii etc presenti all'interno dell'abitacolo. Anche la mia Bravo ce li ha...si...ma anche l'Audi A3...e...udite udite...anche la BMW 118d di mia sorella, quando acceleri, i ronzii nell'abitacolo, ebbenesì, ci sono, come sulla mia Bravo!!! :D
Tutti e tre sentiamo rumori all'interno, la mia è la più potente, quella che consuma meno (in rapporto ai cavalli), la più veloce, la più bella (ma questo è un mio parere, hihihihi), la più equipaggiata e quella che è costata meno delle tre (e non di poco...)!!!

_________________
ordinata il 15/10/2009
arrivata il 20/11/2009
ritirata il 27/11/2009


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quasi 3 anni di Bravo multijet voto ZERO!!!!!!!!!!!!!
Numero Post: 63 MessaggioInviato: mercoledì 16 febbraio 2011, 21:07 
Non connesso
STILO-BRAVOso Limited Edition
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 novembre 2009, 16:08
Messaggi: 8128
Località: Macerata
Marca: BMW
Modello: * coupè/cabrio
Motore: altro gasolio
Allestimento: Gt
Gabrielo...più chiaro di così..... :canna: ...

Comunque mi dispiace per l'esperienza brutta che hai avuto...per fortuna a me và a meraviglia e ci può stare che queste sensazioni non le hai potute sentire...credimi è un vero peccato!!!!!! :(

Se fai un bel giro nei forum delle concorrenti, troverai ugualmente difetti (elettronica, motori ecc) perché l'auto perfetta al 100% non esisterà mai, ma ci sono mooooolte auto che ci vanno vicino senza spendere un patrimonio :rolleyes:

_________________
>>>>>>>>>>>>>>>>>>>> :wub: My Black&White Edition :wub: <<<<<<<<<<<<<<<<<<<<
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
>>>>>>>>>1°realizzatore doppia retromarcia e retronebbia<<<<<<<<<
"Sono un automobilista, ed essendo un automobilista sono sempre, costantemente, incaz :censo: to come una béstia" :randello:


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quasi 3 anni di Bravo multijet voto ZERO!!!!!!!!!!!!!
Numero Post: 64 MessaggioInviato: mercoledì 16 febbraio 2011, 21:44 
Non connesso
STILO-BRAVOso GranTurismo
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 4 aprile 2007, 21:51
Messaggi: 1556
Località: Sassari
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2007
L'Audi A4 è comunque un auto di categoria superiore. Il confronto andrebbe fatto con la A3.


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quasi 3 anni di Bravo multijet voto ZERO!!!!!!!!!!!!!
Numero Post: 65 MessaggioInviato: mercoledì 16 febbraio 2011, 21:56 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 febbraio 2010, 13:01
Messaggi: 11835
Località: CN
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2008
Allestimento: Emotion
Beh, neanche, c'è una certa differenza di prezzo... Si può fare, ma tenendo conto che è logico che ci sia una certa differenza. E ove non c'è è un punto in meno per la A3.

_________________
Grazie di tutto Salvatore. Clothar sarai sempre uno di noi.

Immagine---Immagine

IL PRESTA-NOME-------------------------------------------


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quasi 3 anni di Bravo multijet voto ZERO!!!!!!!!!!!!!
Numero Post: 66 MessaggioInviato: mercoledì 16 febbraio 2011, 22:11 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 maggio 2008, 15:34
Messaggi: 12406
Località: Catania
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2008
Allestimento: Sport Style
Confrontiamo patate con cipolle e ci soffermiamo pure sul fatto che l'una sia migliore dell'altra.. :blink:

_________________
Il mio nuovo sito web: www.domenicoscavone.it - IL VANAGLORIOSO
"A me non interessa sentirmi intelligente ascoltando dei cretini che parlano…preferisco sentirmi cretino ascoltando una persona eccelsa" [F. Battiato, da un intervista sulla tv e sui reality]

"La letteratura deve essere al servizio della società immergendosi nella realtà, intervenendo, e gli scrittori non possono semplicemente scrivere per intrattenere o per speculare sulla società. Devono avere un ruolo attivo. La parola è potere, ed è ancora più potente quando diventa d'uso comune. E questo è il motivo per cui uno scrittore che prende parte, veicola il suo messaggio con più efficacia che quello che invece scrive aspettando il tempo in cui si realizzino le sue fantasie." Ken Saro-Wiwa

ImmagineMY GALLERYImmagine

>> Iscrizione con Tessera 2014


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quasi 3 anni di Bravo multijet voto ZERO!!!!!!!!!!!!!
Numero Post: 67 MessaggioInviato: giovedì 17 febbraio 2011, 9:14 
Non connesso
STILO-BRAVOso Actuale

Iscritto il: lunedì 14 gennaio 2008, 18:33
Messaggi: 209
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2012
Siccome non voglio fare la figura di quello che lo ha preso in saccoccia e ora sputa sentenze...ci tengo a spiecificare due cose e ci tengo pure a scriverle in questo forum che ho frequentato (e che frequento) volentieri.

NON ho confrontato l'Audi A4, mai in nessuna parte del mio discorso.

Si continua a dire "sì ma anche le Audi hanno problemi". Sarà anche vero, la mia va benissimo ed è una macchina ovviamente di categoria superiore (e se le fanno pagare molto...) ma è anche tutto un altro modo di pensare l'auto secondo me.

Io invece voglio chiedere a voi come è possibile che la mia auto di 3 anni aveva la RUGGINE, aveva le plastiche SBIADITE e SQUAMATE e un sacco di altri problemi inaccettabili.

Sui consumi non vado oltre...a me (ed ad altri con la mia macchina) consumi intorno ai 18-20 non sono mai neppure stati sfiorati. Sul conteggio dei consumi poi ne ho viste un pò di tutti i colori..

A me FIAT non ha dato nessuna risposta in merito ai miei problemi e l'assistenza è stata dubbia. Il problema dei difetti di assemblaggio, rumorini etc. è senza ombra di dubbio la cinseguenza di catene di montaggio obsololete, situazioni aziendali altalenanti, cambio continuo di fornitori etc.

Non voglio pensare che FIAT le macchine non le sappia fare, anzi... quando si mettono a fare un motore nuovo fanno perdere il sonno anche ai tedeschi...

Vorrei solo che si prendesse in considerazione la mia testimonianza. Ecco, l'Aui A4 non centra nulla.

_________________
Bravo 1,6 mjet Nero provocatore Emotion - così come mamma Fiat l'ha fatta...
Yamaha fz6 grigio/nera - pignone, rimappa...


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quasi 3 anni di Bravo multijet voto ZERO!!!!!!!!!!!!!
Numero Post: 68 MessaggioInviato: giovedì 17 febbraio 2011, 9:40 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 11 settembre 2006, 17:50
Messaggi: 25873
Località: Carvico (BG)
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1600 16v 103
Anno: 2005
Allestimento: Dynamic
fiat sul fattore assistenza post vendita ha moltissimo da migliorare è inutile nasconderci..

le tedesche come vai in officina ti coccolano,ti rincorrono e la stessa casa madre si informa..

è pur vero però che i ricambi ecc ecc ecc te li fanno pagare il triplo..

poi se la macchina è sfigata c'è poco da fare,idem come se il meccanico è disonesto..

da parte mia mi trovo benissimo con la stilo,mio padre ha avuto una passat highline (40000 €) ed è rimasto a piedi 3 volte sempre con lo stesso problema di un sensore della centralina che rilevava anomalie alla frizione..

il papà della mia ragazza ha un tuareg full full optional (45000 euro e passa) e non può lasciarlo in garage piu di 2 giorni altrimenti la batteria si scarica da sola..non sanno che pesci pigliare..deve ogni volta che arriva a casa attaccarlo alla corrente di casa :blink:

oramai nel bene o nel male con la robotica/automazione le case si sono allineate e sti discorsi sul chi ce l'ha piu grosso lasciano il tempo che trovano..

l'unica cosa che per ora posso rimproverare a fiat è che lascia il consumatore solo davanti ai danni..

_________________
® il crossista dell' ESSETICI (tesserato n. 948) - guarda il mio garage oppure la mia gallery

Fiat stilo 1600 16V rosso scilla,costruita 07/2003,immatricolata 09/2005:MAK VOLARE MIRROR Ø17 con hankook k104 sport(morte a oltre 50000 km),radio mp3 fiat,antennino corto fiat,poggiapiede del club in tinta auto,tappetini del club rossi,minigonne lester lunghe abarth look,spoiler lester abarth look,modanature in tinta,presa accendisigari nel baule,barre del tetto in tinta,terminale di scarico doppio tondo Ø70 CECAM,frecce laterali nere,targhetta tesseramento sul cruscotto,portachiavi "stilo" in tinta con l'auto, pinze freno color ORO,aerotwin,eliminazione scritte posteriori,scritta STILO e 16V sul vano refrigerato,battitacco "STILO" color antracite by Andremjt,kit xeno 6000k,filtro a pannello BMC,5 vetri oscurati,fari posteriori fumè,adesivo personalizzato STC tricolore, ammortizzatori Bilstein B4, molle eibach prokit,hankook k110 V12evo,buddy christ a salutarvi dalla cappelliera,cruise control,cove iphone con foto stilo

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

1° KIT LED AL MONDO A LED INDIPENDENTI COMANDATO VIA BLUETOOTH (in allestimento..quasi finito)

>> 12° Raduno Nazionale 2015 <<


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quasi 3 anni di Bravo multijet voto ZERO!!!!!!!!!!!!!
Numero Post: 69 MessaggioInviato: giovedì 17 febbraio 2011, 11:36 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 febbraio 2010, 13:01
Messaggi: 11835
Località: CN
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2008
Allestimento: Emotion
Boh, sulle lamiere onestamente sei il primo che sento, e sono il primo a dire che se non te lo hanno risolto è veramente vergognoso. Sulle plastiche (non tutta) alcune effettivamente si vedon non son di qualità eccelsa. Anche qualche rumorrino di troppo delle plastiche ce l'ho se mi sembra sian comuni, ma non ho termini di paragone con la concorrenza, e mi pare che si sentan molto anche perchè spiccano essendo di base la macchina silenziosa.
No, sul serio, per i consumi che percorsi fai e quanto ti consuma meno l'Audi?
Io consumo tanto (anche i 13 andando ttranquillo coi 17..), ma faccio percorso misto sempre accelera o frena, se vado a velocità costante in statale tra i 70 e 90 supero senza problemi i 20km/lt. Mi pare consumi poco a velocità costante ma sia estremamente sensibile alle acccelerazioni (anche troppo, la vecchia Brava mi consumava meno in questi percorsi). E i 17 1km/lt se non di più incidono rispetto ai 16,,,

_________________
Grazie di tutto Salvatore. Clothar sarai sempre uno di noi.

Immagine---Immagine

IL PRESTA-NOME-------------------------------------------


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quasi 3 anni di Bravo multijet voto ZERO!!!!!!!!!!!!!
Numero Post: 70 MessaggioInviato: giovedì 17 febbraio 2011, 11:45 
Non connesso
STILO-BRAVOso Actuale

Iscritto il: lunedì 14 gennaio 2008, 18:33
Messaggi: 209
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2012
Allora, ancora però non concordo sulla cosa dei ricambi. NON è vero che costano il triplo, bisognerebbe verificare prima di dire...
Certo che se un componente è evidentemente ad un livello più alto di materiale e finitura o assemblaggio è normale che costi anche di più. Sul prezzo di filtri, firzioni e quant'altro non ci sono differenze sostanziali con prezzi alla mano...

L'A4 consuma quanto la mia di prima. Faccio i 13-14 in città e anche i 18 in autostrada ed è un 143 cv. Motore non brillantissimo certo (visto il peso) ma veramente una "lama" a livello di proggressione e coppia, nel senso che non ha un solo vuoto o un sussulto.

Io l'ho presa di importazione a Km0 ad un prezzo vantaggioso. Mai la riprenderei nuova ai prezzi a cui la propongono.

Che abbia difetti ne sono certo. Se guardo ai forum Audi (anche stranieri) però i difetti sono sempre in vetture nuove e modelli appena usciti...cose veramente gravi se ne sentono poco. Quasi nessuno sento lamentarsi di assemblaggi e cose del genere.

_________________
Bravo 1,6 mjet Nero provocatore Emotion - così come mamma Fiat l'ha fatta...
Yamaha fz6 grigio/nera - pignone, rimappa...


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quasi 3 anni di Bravo multijet voto ZERO!!!!!!!!!!!!!
Numero Post: 71 MessaggioInviato: giovedì 17 febbraio 2011, 12:12 
Non connesso
STILO-BRAVOso Limited Edition
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 novembre 2009, 16:08
Messaggi: 8128
Località: Macerata
Marca: BMW
Modello: * coupè/cabrio
Motore: altro gasolio
Allestimento: Gt
Assemblaggi non sono cose gravi come rimanere a piedi 2 volte :azz: ...cose successe anche ad un mio amico con il 2.0 140cv (guarnizione maledetta -_- )...ti farei parlare con lui!!! :lol:

Ovvio che sono cose che succedono a tutti ;) ...ecco perché non sempre vale il discorso "più spendo= più qualità"...sicuramente il tuo nuovo 2.0 143cv non soffre più di questi problemi :ok:

Concordo sul fatto che i ricambi non sono SEMPRE super costosi, ad esempio il filtro gasolio delle nostre 1.6 m-jet sono più cari dei filtri 1.6 TDI...ma questo non può mai ripagare la maggior vivacità del 120cv Vs 105cv del tdi :canna: :canna: :canna: ...lì ad esempio non c'é paragone :wub:

_________________
>>>>>>>>>>>>>>>>>>>> :wub: My Black&White Edition :wub: <<<<<<<<<<<<<<<<<<<<
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
>>>>>>>>>1°realizzatore doppia retromarcia e retronebbia<<<<<<<<<
"Sono un automobilista, ed essendo un automobilista sono sempre, costantemente, incaz :censo: to come una béstia" :randello:


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quasi 3 anni di Bravo multijet voto ZERO!!!!!!!!!!!!!
Numero Post: 72 MessaggioInviato: giovedì 17 febbraio 2011, 12:26 
Non connesso
STILO-BRAVOso Actuale

Iscritto il: lunedì 14 gennaio 2008, 18:33
Messaggi: 209
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2012
ma siam sempre lì...

Un mio amico, il padre del mio collega e via dicendo.

Io con la FIAT ho avuto diversi problemi e, come me, altri.

Io con l'Audi non ho avuto problemi a d oggi, e mi pare di vedere molta gente soddisfatta in giro. Per "sentito dire" si riesce a fare discorsi poco obbiettivi e veritieri.

Mi sembra che non si voglia cogliere il nocciolo del discorso, quindi credo non valga la pena andare oltre.

_________________
Bravo 1,6 mjet Nero provocatore Emotion - così come mamma Fiat l'ha fatta...
Yamaha fz6 grigio/nera - pignone, rimappa...


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quasi 3 anni di Bravo multijet voto ZERO!!!!!!!!!!!!!
Numero Post: 73 MessaggioInviato: giovedì 17 febbraio 2011, 12:41 
Non connesso
STILO-BRAVOso Limited Edition
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 novembre 2009, 16:08
Messaggi: 8128
Località: Macerata
Marca: BMW
Modello: * coupè/cabrio
Motore: altro gasolio
Allestimento: Gt
:huh: ...quindi per far un riscontro veritiero devo prendermi un'auto identica e poi confrontarmi con te???... :lol:

Dai...facciamo i seri ;)

Ti ripeto che mi dispiace per il tuo problema...certo che la ruggine rientra tra i gravi problemi (IMHO), ma sinceramente sei stato l'unico ad averlo.....

Ovviamente non parliamo di rumorini vari che hanno prima o poi tutte <_< ...

_________________
>>>>>>>>>>>>>>>>>>>> :wub: My Black&White Edition :wub: <<<<<<<<<<<<<<<<<<<<
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
>>>>>>>>>1°realizzatore doppia retromarcia e retronebbia<<<<<<<<<
"Sono un automobilista, ed essendo un automobilista sono sempre, costantemente, incaz :censo: to come una béstia" :randello:


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quasi 3 anni di Bravo multijet voto ZERO!!!!!!!!!!!!!
Numero Post: 74 MessaggioInviato: giovedì 17 febbraio 2011, 12:45 
Non connesso
STILO-BRAVOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 ottobre 2009, 17:07
Messaggi: 228
Località: Milano
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 2000 mjet 16v 165
Anno: 2009
Allestimento: Sport
io ho colto pienamente il tuo discorso, e comprendo pienamente il tuo punto di vista su Fiat, ora!

Ma, come tu dici che hai avuto problemi con Fiat e non con altre marche, per quella che è stata la mia esperienza, per me è stato il contrario, stop!
Inoltre, non riporto appunti su altre auto "per sentito dire": sulla BMW 1 ci salgo spesso, sulla Renault quasi tutti i giorni, qualche volta sull'A3...


Il nocciolo è che, purtroppo, è una questione di "fortuna" o come preferisci chiamarla...che ti piaccia o no:
A te con Fiat è andata male, ma sta andando bene con Audi.
A me è andata male con Renault, ora sta andando bene con Fiat.
Con l'aggiunta che, mentre Fiat è data per scontata che sia pessima, da quello che sento, a quanto pare, vedo che anche le altre marche, nonostante blasone e prezzo, non sono oro colato nemmeno loro...sono anche loro "umane"...

_________________
ordinata il 15/10/2009
arrivata il 20/11/2009
ritirata il 27/11/2009


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quasi 3 anni di Bravo multijet voto ZERO!!!!!!!!!!!!!
Numero Post: 75 MessaggioInviato: giovedì 17 febbraio 2011, 13:08 
Non connesso
STILO-BRAVOso Actuale

Iscritto il: lunedì 14 gennaio 2008, 18:33
Messaggi: 209
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2012
Gabrielo, così si banalizzerebbe un pò il discorso...
Che tutte la auto possano avere problemi è un dato di fatto.

Che le FIAT abbiano problemi di assemblaggio e di materiali (PER COLPA DELLE FABBRICHE E DELLE CATENE DI MONTAGGIO ANTIQUATE) non me lo invento io!.

Ma dai, ma avete visto dove e come costruiscono le Bravo? Avete mai visto lo stabilimento della BMW di Monaco tanto per far un nome?

E poi fin che si produce a Cassino tanto tanto...

_________________
Bravo 1,6 mjet Nero provocatore Emotion - così come mamma Fiat l'ha fatta...
Yamaha fz6 grigio/nera - pignone, rimappa...


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quasi 3 anni di Bravo multijet voto ZERO!!!!!!!!!!!!!
Numero Post: 76 MessaggioInviato: giovedì 17 febbraio 2011, 13:19 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 maggio 2008, 15:34
Messaggi: 12406
Località: Catania
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2008
Allestimento: Sport Style
hucchio ha scritto:
ma siam sempre lì...

Un mio amico, il padre del mio collega e via dicendo.

Io con la FIAT ho avuto diversi problemi e, come me, altri.

Io con l'Audi non ho avuto problemi a d oggi, e mi pare di vedere molta gente soddisfatta in giro. Per "sentito dire" si riesce a fare discorsi poco obbiettivi e veritieri.

Mi sembra che non si voglia cogliere il nocciolo del discorso, quindi credo non valga la pena andare oltre.


Invece il tuo discorso è più obbiettivo..scusami eh, ma stai dicendo che siccome la tua faceva pena, tutte le fiat fanno pena, e parli anche tu per sentito dire quando dici:

Cita:
Io con la FIAT ho avuto diversi problemi e, come me, altri.

Io con l'Audi non ho avuto problemi a d oggi, e mi pare di vedere molta gente soddisfatta in giro.


Invece siccome sull'audi ti trovi bene, allora tutte le audi sono buone..visto che per sentire dici che anche gli altri con audi sono soddisfatti, considera anche quelli che per sentito dire hanno una bravo (tanto per fare un esempio con l'auto che avevi) e non hanno nessunissimo problema (me compreso)..per questo ripeterò all'infinito che son discorsi senza senso..un mio collega faceva il rappresentate, è rimasto a piedi con l'a4 in calabria, ma continua a ripetere che le audi sono le migliori del mondo..questa è la mentalità tipica italiana...e con questo non voglio dire che la fiat sia migliore, ma quel che è certo è che la paghi 1\3 in meno..

_________________
Il mio nuovo sito web: www.domenicoscavone.it - IL VANAGLORIOSO
"A me non interessa sentirmi intelligente ascoltando dei cretini che parlano…preferisco sentirmi cretino ascoltando una persona eccelsa" [F. Battiato, da un intervista sulla tv e sui reality]

"La letteratura deve essere al servizio della società immergendosi nella realtà, intervenendo, e gli scrittori non possono semplicemente scrivere per intrattenere o per speculare sulla società. Devono avere un ruolo attivo. La parola è potere, ed è ancora più potente quando diventa d'uso comune. E questo è il motivo per cui uno scrittore che prende parte, veicola il suo messaggio con più efficacia che quello che invece scrive aspettando il tempo in cui si realizzino le sue fantasie." Ken Saro-Wiwa

ImmagineMY GALLERYImmagine

>> Iscrizione con Tessera 2014


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quasi 3 anni di Bravo multijet voto ZERO!!!!!!!!!!!!!
Numero Post: 77 MessaggioInviato: giovedì 17 febbraio 2011, 13:29 
Non connesso
STILO-BRAVOso Actuale

Iscritto il: lunedì 14 gennaio 2008, 18:33
Messaggi: 209
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2012
certo, mentalità tipica italiana...che farebbero bene a far macchine che funzionano bene invece di far discorsi e chiuder fabbriche e lasciare a casa gente.

Detto ciò la mentalità tipica italiana è che adesso guidi Bravo ed è ovviamente migliore di altre.

la FIAT ha fatto passi da gigante ma si è conquistata la fama che ha non x colpa mia. Molte FIAT hanno problemi, non lo dico io. I materiali sono economici e l'assemblamento degli stessi scadente.

Chi sostiene il contrario è poco obbiettivo. Ripeto che l'Audi qui non centrava nulla. Vien sempre fuori e non so perchè...

Andate in concessionaria a vedere gli interni della nuova Astra per esempio, piuttosto che della solita Golf (che detesto) tanto per far nomi...

Anche le Hyundai costano poco, anche meno delle FIAT e offrono anche di più. Obbiettività

_________________
Bravo 1,6 mjet Nero provocatore Emotion - così come mamma Fiat l'ha fatta...
Yamaha fz6 grigio/nera - pignone, rimappa...


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quasi 3 anni di Bravo multijet voto ZERO!!!!!!!!!!!!!
Numero Post: 78 MessaggioInviato: giovedì 17 febbraio 2011, 13:47 
Non connesso
STILO-BRAVOso GranTurismo
Avatar utente

Iscritto il: martedì 14 ottobre 2008, 16:35
Messaggi: 1617
Località: Provincia di Verona
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2007
Allestimento: Sport
A favore della Fiat posso dire che io ho avuto problemi con Opel.
Freni,assi del cambio ect..................
La Fiat è più guidabile, più giovane, ma è anche più rognosa.
Rognosa nel senso che è una macchina che va sempre non si ferma mai, ma pian piano si smonta, le boccole traballano davanti, dietro, il volante fa rumore, gli ammortizzatori cigolano, i freni sono gli stessi (si fa per dire) della Panda, insomma l'Opel Astra di 10 anni era meno rumorosa della Bravo da 2.
Un grandissimo punto per la Bravo è il motore che va tantissimo, l'Opel era diverso e basta, ma se avessi una Bravo di bassa cilindrata non avrei neanche quello.

Poi ieri salgo sopra alla nuova Ypsilon di mia cognata arrivata ieri, la provo mi sento avvolto dal lusso con la pelle, dal silenzio del 1.3 da 75 cv poi, salgo sulla mia e penso quando esce la Ypsilon 5 porte mi sà che la Bravo la Imbarco.

Mah!!! Vedremo.

_________________
Io Amo gli Animali: ho 3 Gatti e 150 CaValli.

Fiat Bravo 1.9 Mjet 150 cv Sport,
nero provocatore, interno Sail Rosso, cerchi da 18", alzacristalli elettrici posteriori, clima bi-zona, Antifurto volumetrico, bracciolo posteriore, cruise control, specchi ribaltabili, presa da 12v nel baule, ruotino di scorta, sensori di parcheggio anteriori e posteriori (optional per mia moglie), Blue & me + Nav e DPF.
After Market: Anabbaglianti Alogene PIAA 4000°, Antennino corto, Tapettini personalizzati By SontizioShop.com, Impianto frenante Brembo completo Lancia Delta 1.8 Turbojet 200CV, Cuffia cambio con cuciture rosse.

ecco il Bravone http://forum.stiloclub.it/viewtopic.php?f=6&t=18947
ed ecco sua moglie http://forum.stiloclub.it/viewtopic.php?f=6&t=31649
e per il tempo libero http://forum.stiloclub.it/viewtopic.php?f=73&t=32716


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quasi 3 anni di Bravo multijet voto ZERO!!!!!!!!!!!!!
Numero Post: 79 MessaggioInviato: giovedì 17 febbraio 2011, 13:50 
Non connesso
STILO-BRAVOso Limited Edition
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 novembre 2009, 16:08
Messaggi: 8128
Località: Macerata
Marca: BMW
Modello: * coupè/cabrio
Motore: altro gasolio
Allestimento: Gt
Offrono di più...ma dopo 100.000Km col disel hai il motore a pezzi e non lo dico io...basta vedere le prove di durata sui 100.000Km di 4ruote...sepre se ci credi ehhh :D (Ovviamente guarda pure quella della Bravo...giusto giusto per schiarirti le ideeeeeeee :rolleyes: )

Come hai detto Hucchio, si è fatto un bel passo in avanti alla Fiat (non solo su motori e linee)...però sai benissimo che la nomina sbandierata tanto da te, l'ha sviluppata in passato, non con i nuovi modelli...perfino i giornali crukki la premiano per l'ottima qualità/prezzo...ma alcuni di noi sono abituati a sparare a ZERO al primo inconveniente...illudendosi di trovare rose e fiori in altre auto...appunto illusioni!!! :)

Curiosità...ma come tenevi la tua Bravo per fargli comparire la ruggine? :unsure:

_________________
>>>>>>>>>>>>>>>>>>>> :wub: My Black&White Edition :wub: <<<<<<<<<<<<<<<<<<<<
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
>>>>>>>>>1°realizzatore doppia retromarcia e retronebbia<<<<<<<<<
"Sono un automobilista, ed essendo un automobilista sono sempre, costantemente, incaz :censo: to come una béstia" :randello:


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quasi 3 anni di Bravo multijet voto ZERO!!!!!!!!!!!!!
Numero Post: 80 MessaggioInviato: giovedì 17 febbraio 2011, 14:10 
Non connesso
BRAVO-STILOso Emotionico
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 maggio 2009, 13:32
Messaggi: 1142
Località: Napoli
Marca: Honda
Modello: Qubo
Motore: 1400-1600 benzina
Sono d accordo sul fatto che le auto italiane come dissero in un articolo "sembrano assemblate da bambini dell'asilo!" e che i materiali fanno veramente pena... -_-
Ad esempio ho dovuto cambiare il pannello porta della mia fiat stilo perchè mi si era letteralmente venuta in mano la maniglia! :blink: ...mai vista una cosa del genere...(Anche molti altri hanno avuto questo problema) (Entrando in una golf V serie i materiali sono molto + buoni!)
Per non parlare dei vari problemini....ma son cose che possono capitare a tutte le auto!...in fondo anche le ferrari un tempo si davano fuoco da sole! :rolleyes:

IO in fondo sono soddisfatto della mia auto,nonostante i vari difetti non ci ho mai speso + di 200€ per ogni servizietto!

Ad esempio un mio collega col classe B 180 un giorno si ruppe il cambio automatico e dovette spendere 1500€!!!per non parlare dei vari problemini che ha anche lui....ma questo fa parte di TUTTE LE AUTO italiane,tedesche o giapponesi che siano....

:ciao:

_________________
|-----------------|
Ex STILOso


Top
 Profilo E-mail  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 116 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it