:: Fiat Stilo e Bravo Club > STC&BC198 ::
La Comunità italiana indipendente (forum-sito-club) dedicata alla Fiat Stilo '192' ed alla nuova Fiat Bravo '198'
Oggi è lunedì 1 settembre 2025, 16:51

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora





Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1140 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49 ... 57  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Parliamo di rimappatura...
Numero Post: 901 MessaggioInviato: domenica 13 marzo 2011, 22:18 
Non connesso
BRAVO-STILOso Sportivo
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 26 gennaio 2009, 21:50
Messaggi: 2150
Località: Parma...Sopratutto Siculo!!!
Marca: Alfa Romeo
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2009
Allestimento: - altro -
scoffield701 ha scritto:
Ho chiesto chiarimenti al preparatore che mi ha fatto la macchina. Mi ha detto che le modifiche alla centralina non vengono fatte in base alla macchina ma sono identiche per ogni modello, quindi sono modifiche standard. In pratica non è una mappa fatta su misura ma un semplice copia incolla dei valori originali aumentati per ottenere più cavalli. Ho ufficialmente buttato via 450€ + i soldi per raggiungere il posto.


quello che t'ha detto il tuo preparatore è giusto,gli incrementi che si danno alle mappe,bene o male sono sempre gli stessi,si sa in giro che ad esempio la pressione rail viene alzata al max di 60 bar(nei jtd per rimanere sempre nella soglia di sicurezza) e quindi difficilmente qualcuno l'aumenterebbe.C'è da vedere se quando sei andato a chiedere una rimappa hai specificato se volevi più coppia in basso(cosa che chiedono in pochi) o solo cavalli in alto.

_________________
cerchi da 17 Mak Monaco mirror,dischi freno Brembo e pastiglie Ferodo premium e pinze freno rosse,barra duomi OMP,tappetini sparco,xeno 6000°k terminale di scarico supersprint in acciaio uscita rettangolare 145x75,centrale gruppo N. della Ragazzon,down-pipe,mappa,filtro aria bmc

per vederla:
- sul forum, clicca qui
- oppure nel club, clicca qui

"L'aerodinamica è il risarcimento per chi non sa spremere cavalli dal motore."
Enzo Ferrari



Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Parliamo di rimappatura...
Numero Post: 902 MessaggioInviato: martedì 15 marzo 2011, 10:59 
Non connesso
STILO-BRAVOso GranTurismo
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 ottobre 2009, 14:26
Messaggi: 1631
Località: Laterza
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 120
Anno: 2007
Allestimento: Dynamic
ti è costata un pò troppo la mappa, secondo me.io ho speso 250 euro, e mi ha rullato prima da originale, con diagnosi di tutti i parametri, dopo la mappa, poi l'ha provata su strada ed infine un'ulteriore ultima rullata.

_________________
Fiat Bravo 1.4 t-jet 153cv dynamic
Optional: blue&me, ruota di scorta di dimensioni normali, bracciolo anteriore, poggiatesta centrale posteriore, sedile passeggero regolabile in altezza.
Impianto gpl: Icom Jtg iniezione liquida
Modifiche aftermarket: plafoniera emotion, alette parasole illuminate, sensori di parcheggio, tappetini in moquette lineaccessori, rivestimento cofano posteriore lineaccessori, centrale supersprint, filtro bmc, mappa, block shaft, cruise-control,apertura bagagliaio dall'interno, remote b&m, uscita rca stereo di serie, subwoofer, luci vano piedi, luci ingombro e antipozzanghera, accensione fari all'apertura tipo MB, prese usb aggiuntive su tunnel posteriore, portaocchiali, retrovisore elettrocromico, specchi retrovisori abbattibili, doppio retronebbia e retromarcia,doppi stop,clacson bitonale, pistoncini alzacofano motore, vetri elettrici posteriori.............to be continued

Per ammirare la mia T-JET clicca qua http://forum.stiloclub.it/viewtopic.php?f=6&t=23044


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Parliamo di rimappatura...
Numero Post: 903 MessaggioInviato: martedì 15 marzo 2011, 13:21 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 maggio 2008, 15:34
Messaggi: 12406
Località: Catania
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2008
Allestimento: Sport Style
Slittamento frizione compreso nel prezzo :dito:

_________________
Il mio nuovo sito web: www.domenicoscavone.it - IL VANAGLORIOSO
"A me non interessa sentirmi intelligente ascoltando dei cretini che parlano…preferisco sentirmi cretino ascoltando una persona eccelsa" [F. Battiato, da un intervista sulla tv e sui reality]

"La letteratura deve essere al servizio della società immergendosi nella realtà, intervenendo, e gli scrittori non possono semplicemente scrivere per intrattenere o per speculare sulla società. Devono avere un ruolo attivo. La parola è potere, ed è ancora più potente quando diventa d'uso comune. E questo è il motivo per cui uno scrittore che prende parte, veicola il suo messaggio con più efficacia che quello che invece scrive aspettando il tempo in cui si realizzino le sue fantasie." Ken Saro-Wiwa

ImmagineMY GALLERYImmagine

>> Iscrizione con Tessera 2014


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Parliamo di rimappatura...
Numero Post: 904 MessaggioInviato: martedì 15 marzo 2011, 13:57 
Non connesso
STILO-BRAVOso Emotionico
Avatar utente

Iscritto il: domenica 2 gennaio 2011, 19:41
Messaggi: 1293
Località: Frosinone
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2007
Allestimento: Dynamic
il bello della rimappa e settare la macchina a corto o meglio cercare di abbassare il 0-100...perche in fin dei conti fare una rimappa per far viaggiare la macchina a 240 km/h secondo me non ha senso....mentre se la buttiamo a "corto" ce da divertirsi un sacco :evvai:

_________________
Fiat new Bravo, 1.6 MJT 1XX
Dynamic Grigio Bel Tenebroso

Aftermarket:
Esterno:Luci Xenon 5000k, Fendinebbia a LED CREE H11 Q5 , Luci di posizioni bianche, Luci targa a led , Antenna corta originale FIAT, Cerchi in lega 17'' bicolore sport, Spoiler Originale Fiat , Gemma retronebbia bianca Sx versione Inghilterra ,Inserto filo cintura cromato , Minigonne originali FIAT,Luci Retro P21W Led Cree;Oscurazione Vetri Posteriore ; Retrocamera , Antenna "pinna" VW Golf
Interno:Luci di cortesia interne LED , Posacenere con Tappo cromato,New pedaliera Sport , Autoradio 2 DIN , Quadro strumenti MATRIX Fiat Bravo Sport ,Bracciolo Orig.Fiat, Illuminazione plancia bianca , Cruise Control (cablaggio completo), Accensione tipo MB posizioni e fendi by ax1yz
Motore: Eliminazione DPF, Rimappatura , Filtro Aria Sportivo BMC, Garret 1549vk , Intercooler 6.8 lt , Scarico sport 00
>>CLICCA QUI PER VEDERLA<<
Work in Progress............


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Parliamo di rimappatura...
Numero Post: 905 MessaggioInviato: giovedì 17 marzo 2011, 16:37 
Non connesso
STILO-BRAVOso Principiante
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 dicembre 2010, 10:26
Messaggi: 36
Località: PUGLIA (FG)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2007
Allestimento: Dynamic
ho intenzione di rimappare la centralina della mia bravo 1.6 mjt 120cv, sono andato direttamente in fiat a chiedere e in modo furtivo :ph34r: mi hanno fatto parlare con l' elettrauto che fa lavori di tuning fuori officina...lui mi ha consigliato di aumentare di 20cv perchè dopo se vuoi aumentare ancora di più i cv dovresti modificare altri componenti di meccanica per essere sicuro di non avere problemi in futuro...il tutto per 150 euro che dite è tanto?dalle spiegazioni che mi ha dato lo vedo preparato...voi dite che mi devo fidare?

_________________
Fiat Bravo 1. 6 mjet 120 cv. Dynamic - Grigio bel tenebroso
Optional fai da te e aftermarket: Kit fari xenon 6000k°, lampadine posizione 9 led smd con resistenze, lampadine fendinebbia H11 e abbaglianti H1 D-gear Hyper White, sensori di parcheggio posteriori, luci cortesia parasole, plafoniera interna nuova lancia delta con luci night design bianche (non stonano con le luci ambra del cruscotto) , cuffia cambio in pelle Momo, altoparlanti ant. e post. Coral Monza mw 165 - mw 130, tendine privacy removibili lunotto e vetri post. , bracciolo poggiabraccio in pelle con vano, battitacco ant. , vivavoce bluetooth.


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Parliamo di rimappatura...
Numero Post: 906 MessaggioInviato: giovedì 17 marzo 2011, 17:58 
Non connesso
STILO-BRAVOso di Passaggio

Iscritto il: mercoledì 24 settembre 2008, 0:00
Messaggi: 3
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2001
Allestimento: Dynamic
editato per spam

by papo


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Parliamo di rimappatura...
Numero Post: 907 MessaggioInviato: giovedì 17 marzo 2011, 18:09 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 11 settembre 2006, 17:50
Messaggi: 25873
Località: Carvico (BG)
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1600 16v 103
Anno: 2005
Allestimento: Dynamic
Ciao pisciang :wel:

come in ogni buona famiglia sarebbe gradita una presentazione ufficiale in modo che ognuno possa darti il benvenuto..

apri un nuovo topic di presentazione nell'area apposita (viewforum.php?f=2)

:wel:

ho editato il tuo post..

leggi il regolamento..

_________________
® il crossista dell' ESSETICI (tesserato n. 948) - guarda il mio garage oppure la mia gallery

Fiat stilo 1600 16V rosso scilla,costruita 07/2003,immatricolata 09/2005:MAK VOLARE MIRROR Ø17 con hankook k104 sport(morte a oltre 50000 km),radio mp3 fiat,antennino corto fiat,poggiapiede del club in tinta auto,tappetini del club rossi,minigonne lester lunghe abarth look,spoiler lester abarth look,modanature in tinta,presa accendisigari nel baule,barre del tetto in tinta,terminale di scarico doppio tondo Ø70 CECAM,frecce laterali nere,targhetta tesseramento sul cruscotto,portachiavi "stilo" in tinta con l'auto, pinze freno color ORO,aerotwin,eliminazione scritte posteriori,scritta STILO e 16V sul vano refrigerato,battitacco "STILO" color antracite by Andremjt,kit xeno 6000k,filtro a pannello BMC,5 vetri oscurati,fari posteriori fumè,adesivo personalizzato STC tricolore, ammortizzatori Bilstein B4, molle eibach prokit,hankook k110 V12evo,buddy christ a salutarvi dalla cappelliera,cruise control,cove iphone con foto stilo

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

1° KIT LED AL MONDO A LED INDIPENDENTI COMANDATO VIA BLUETOOTH (in allestimento..quasi finito)

>> 12° Raduno Nazionale 2015 <<


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Parliamo di rimappatura...
Numero Post: 908 MessaggioInviato: giovedì 17 marzo 2011, 18:20 
Non connesso
STILO-BRAVOso di Passaggio

Iscritto il: mercoledì 24 settembre 2008, 0:00
Messaggi: 3
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2001
Allestimento: Dynamic
scusate ma mi sono iscritto molto tempo fa e mi sono scordato proprio di fare la presentazione..
ma perchè editato per spam? non ho fatto nessuna pubblicità...


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Parliamo di rimappatura...
Numero Post: 909 MessaggioInviato: martedì 5 aprile 2011, 20:39 
Non connesso
STILO-BRAVOso Principiante

Iscritto il: venerdì 25 marzo 2011, 19:46
Messaggi: 30
Località: cosenza
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 mjet 16v 140
Anno: 2005
Allestimento: Dynamic
ciao a tutti ho una domanda da porvi secondo voi conviene a rimappare la centralina della mia stilo se si secondo voi a quando potri spingermi con laumento dei cavalli e dovrei modificare anche lassetto o con i normali ammortizzatori di fabbrica andrebbe bene


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Parliamo di rimappatura...
Numero Post: 910 MessaggioInviato: martedì 5 aprile 2011, 20:41 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 11 settembre 2006, 17:50
Messaggi: 25873
Località: Carvico (BG)
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1600 16v 103
Anno: 2005
Allestimento: Dynamic
vedi che non è difficile <_<

le virgole,gli accenti e gli apostrofi comunque li hai perso per strada -_-

_________________
® il crossista dell' ESSETICI (tesserato n. 948) - guarda il mio garage oppure la mia gallery

Fiat stilo 1600 16V rosso scilla,costruita 07/2003,immatricolata 09/2005:MAK VOLARE MIRROR Ø17 con hankook k104 sport(morte a oltre 50000 km),radio mp3 fiat,antennino corto fiat,poggiapiede del club in tinta auto,tappetini del club rossi,minigonne lester lunghe abarth look,spoiler lester abarth look,modanature in tinta,presa accendisigari nel baule,barre del tetto in tinta,terminale di scarico doppio tondo Ø70 CECAM,frecce laterali nere,targhetta tesseramento sul cruscotto,portachiavi "stilo" in tinta con l'auto, pinze freno color ORO,aerotwin,eliminazione scritte posteriori,scritta STILO e 16V sul vano refrigerato,battitacco "STILO" color antracite by Andremjt,kit xeno 6000k,filtro a pannello BMC,5 vetri oscurati,fari posteriori fumè,adesivo personalizzato STC tricolore, ammortizzatori Bilstein B4, molle eibach prokit,hankook k110 V12evo,buddy christ a salutarvi dalla cappelliera,cruise control,cove iphone con foto stilo

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

1° KIT LED AL MONDO A LED INDIPENDENTI COMANDATO VIA BLUETOOTH (in allestimento..quasi finito)

>> 12° Raduno Nazionale 2015 <<


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Parliamo di rimappatura...
Numero Post: 911 MessaggioInviato: martedì 5 aprile 2011, 20:49 
Non connesso
STILO-BRAVOso Principiante

Iscritto il: venerdì 25 marzo 2011, 19:46
Messaggi: 30
Località: cosenza
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 mjet 16v 140
Anno: 2005
Allestimento: Dynamic
ho fatto copia incolla erano gli errori di prima come ti dicevo ho fretta nel scrivere


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Parliamo di rimappatura...
Numero Post: 912 MessaggioInviato: domenica 10 aprile 2011, 10:25 
Non connesso
STILO-BRAVOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 27 maggio 2010, 8:28
Messaggi: 185
Località: Sicilia
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2002
Allestimento: Active
assetto,freni ecc. si cambiano in base all'uso che ne devi fare dell'auto,a prescindere che sia rimappata o meno.
Secondo me,se parliamo di un jtd 115cv di base sappiamo tutti che, rimappando forte, i suoi problemi caratteristici sono volano,frizione,turbina e collettori di scarico.Elimino il discorso cambio per ora,tanto parliamo di normali rimappature anche se forti.
Quindi per evitare spese maggiori ti servirebbe una mappa non troppo aggressiva di coppia ai bassi fino ai 2500 giri,che é la zona in cui soffre il volano bimassa e modulata dopo quella soglia fino ai 3.500/3.700 giri per preservare slittamenti della frizione.Dopo quel range di giri o ti fermi con gl'incrementi per i motivi di affidabilità menzionati o continui consapevole delle problematiche ai collettori di scarico e soprattutto alla turbina.
Per non confonderti troppo,falla fare di coppia non aggrssiva per il gruppo frizione e resta sui 25 max 30cv per il discorso turbo e temperature di scarico che deformano guarnizione e collettori di scarico.Quest'ultimo é un problema attenuabile e risolvibile per mappe non spinte con soluzioni che trovi in apposito topic trattato nel forum.
Visto che tutto é in funzione di soldi,non c'é bisogno di cercare un mappatore genio per quello che devi fare.E' un lavoro semplice che va pagato il giusto e non cifre assurde che si sentono qualche volta.Stiamo parlando di centraline EDC15C7 di cui si conoscono ormai vita, morte e miracoli.


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Parliamo di rimappatura...
Numero Post: 913 MessaggioInviato: mercoledì 1 giugno 2011, 8:07 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio

Iscritto il: sabato 5 marzo 2011, 16:45
Messaggi: 139
Località: Lecce
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2011
Allestimento: Emotion
Buongiorno ragazzi.... dopo 2 mesi circa dell'utilizzo della mia bravozza mjet 105 cv noto veramente che è molto pigra a bassi regimi per poi diventare cattiva accelerando.... mi consigliate su qst motore come rimappare eventualmente di 10 max 15 cv senza avere problemi? Conoscete qualcuno a Lecce? grazie 1000


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Parliamo di rimappatura...
Numero Post: 914 MessaggioInviato: mercoledì 1 giugno 2011, 11:56 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 ottobre 2009, 11:27
Messaggi: 350
Località: Bologna Roma Firenze Bari Calabria
Domingo ha scritto:
Buongiorno ragazzi.... dopo 2 mesi circa dell'utilizzo della mia bravozza mjet 105 cv noto veramente che è molto pigra a bassi regimi per poi diventare cattiva accelerando.... mi consigliate su qst motore come rimappare eventualmente di 10 max 15 cv senza avere problemi? Conoscete qualcuno a Lecce? grazie 1000



Quei motori possono essere spinti fino al max 25cv senza problemi di affidabilità e diminuendo il ritardo di risposta all'acceleratore ai bassi regimi.

Ciao


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Parliamo di rimappatura...
Numero Post: 915 MessaggioInviato: sabato 2 luglio 2011, 14:27 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 gennaio 2009, 17:09
Messaggi: 116
Località: Puglia
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2007
Allestimento: Emotion
ciao a tutti
volevo porre un quesito a coloro i quali sono rimappatori con esperienza.
è possibile che la centralina rimappata dopo un po di tempo (nel mio caso un anno) possa in maniera autonoma cambiare il comportamento dell'auto in accelerazione?
mi spiego: circa l'anno scorso decisi di rimappare la centralina con l'aggiunta di una 20ina di cavalli in più e chiusura della valvola egr. avevo 7500 km. dopo la rimappa la macchina era molto piu lineare e piu fluida nell'erogazione dei cavalli.
ora nell'ultimo periodo avendo all'attivo 15000 km. e speciallmente in seconda marcia le accelerazioni sono molto più brusche tanto da fare intervenire esp e asr perchè l'erogazione di potenza è troppo veloce.
qualcuno sarebbe in grado di darmi una risposta?
vi ringrazio.

_________________
all. emotion, cerchi in lega da 16", specchietti abbattibili elettricamente, airbag ginocchia, cinture con pretensionatore anche posteriori, colore grigio argento vivo, vernice michellizzata, sistema audio 260 watt con sub. , autoradio 2din pioneer Avh-x8600bt


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Parliamo di rimappatura...
Numero Post: 916 MessaggioInviato: sabato 2 luglio 2011, 15:30 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 ottobre 2009, 11:27
Messaggi: 350
Località: Bologna Roma Firenze Bari Calabria
no, niente di tutto cio`. 15000 km sono ormai tanti dalla rimappatura


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Parliamo di rimappatura...
Numero Post: 917 MessaggioInviato: sabato 2 luglio 2011, 15:57 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 gennaio 2009, 17:09
Messaggi: 116
Località: Puglia
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2007
Allestimento: Emotion
ciao joan
ma allora come potresti spiegarmi il fatto che prima esp non interveniva mentre adesso interviene?

_________________
all. emotion, cerchi in lega da 16", specchietti abbattibili elettricamente, airbag ginocchia, cinture con pretensionatore anche posteriori, colore grigio argento vivo, vernice michellizzata, sistema audio 260 watt con sub. , autoradio 2din pioneer Avh-x8600bt


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Parliamo di rimappatura...
Numero Post: 918 MessaggioInviato: domenica 3 luglio 2011, 14:14 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 ottobre 2009, 11:27
Messaggi: 350
Località: Bologna Roma Firenze Bari Calabria
potresti avere le gomme piu' usurate rispetto a prima!
Poi,lo stile di guida conta molto, magari no spingevi il piede destro come adesso


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Parliamo di rimappatura...
Numero Post: 919 MessaggioInviato: martedì 12 luglio 2011, 17:24 
Non connesso
STILO-BRAVOso di Passaggio

Iscritto il: domenica 4 aprile 2010, 21:16
Messaggi: 6
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2008
Allestimento: Dynamic
Ciaoa tutti ragazzi...

Mi iscrivo al thread in quanto ho appena rimappato la mia new bravozza 1.9 multijet da 120 CV (sui rulli segnava 121.9 CV) toccando senza colpo ferire i 144.2 CV.

La curva di coppia è rimasta di pendenza uguale fino ai 2000 giri e mentre prima si spianava, adesso tira uguale fino ai 3000. Insomma va veramente bene e secondo il CdB consuma pure meno. ;)

Mi preoccupa un pò la questione della valvola EGR.
Il ragazzo che me l'ha rimappata, molto bravo, ha detto che quando si verificherà il problema di andare da lui.

Ora vi chiedo: quali sono i sintomi?

grazie a tutti ;)


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Parliamo di rimappatura...
Numero Post: 920 MessaggioInviato: martedì 12 luglio 2011, 17:36 
Non connesso
Rappresentante di Zona - Friuli Venezia Giulia
Rappresentante di Zona - Friuli Venezia Giulia
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 11 agosto 2005, 17:39
Messaggi: 9947
Località: Roma/Frosinone
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2007
Allestimento: Sport
Usa il tasto cerca e vedrai quante discussioni ci sono a riguardo.... :ok:

_________________
Targhette:STILO n°638BRAVO198 n°61
Fiat Stilo JTD Dinamic/Nuova Fiat Bravo Mjt Sport 150

Optional:sensori park posteriori vetri oscurati interni sail rosso sist blu&me bracciolo posteriore vetri elettrici posteriori
Aftermarket:
Esterno:Kit xenon 6000K°anabbaglianti Abbaglianti led Accensione fari allo sblocco porte Frecce laterali fumè Fari dayline Antennino corto Gemma retronebbia bianca Doppia Retromarcia Retronebbia integrato nel fanale posteriore Distanziali FK 15mm Griglie MY2010 Calotte specchietti cromate Loghi fiat carbon look
Interno:Copricintura personalizzati Tappetini personalizzati Nuova pedaliera sport Cruise control Plafoniera alfa mito Interno full led Presa 12v nel baule Tasto apertura baule Tasto Sport Presa 2 usb tunnel centrale posteriore
Motore:Filtro sportivo Bmc Downpipe Pistoni alza cofano

Ora su Peugeot 308GT 180cv

ImmagineImmagineImmagine


Top
 Profilo E-mail  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1140 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49 ... 57  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it