:: Fiat Stilo e Bravo Club > STC&BC198 ::
La Comunità italiana indipendente (forum-sito-club) dedicata alla Fiat Stilo '192' ed alla nuova Fiat Bravo '198'
Oggi è martedì 2 settembre 2025, 17:22

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora





Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 30 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: consumo anomalo bravo sport
Numero Post: 1 MessaggioInviato: mercoledì 9 febbraio 2011, 13:10 
Non connesso
STILO-BRAVista Principiante

Iscritto il: giovedì 17 luglio 2008, 12:40
Messaggi: 17
Località: Telese Terme (BN)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2012
Ciao a tutti, volevo indagare un po su questa cosa.. io ho una bravo sport 1.9 multijet 150 cv con cerchi 18.

bene, anche guidando tranquillamente, faccio tra i 12,4 e i 13,4 km/l.
dico ma è normale? non ho mai superato i 13,4 solo in caso di superstrada dove riesco a malapena a fare i 16 in sesta marcia e sotto i 2000 giri.

in modalità "criminale" faccio gli 11.

da cosa può dipendere questo consumo? in più a volte sembra spinga pochissimo... ho controllato il debimetro ma non riporta alcuna anomalia in diagnosi.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: consumo anomalo bravo sport
Numero Post: 2 MessaggioInviato: mercoledì 9 febbraio 2011, 13:18 
Non connesso
STILO-BRAVOso GranTurismo
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 4 aprile 2007, 21:51
Messaggi: 1556
Località: Sassari
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2007
luigiss ha scritto:
da cosa può dipendere questo consumo?


Dal tipo di percorso e da una guida più frettolosa della "media".

Io faccio i 12-12.5 e tempo fa discutevo con un amico preoccupato perchè con la sua auto, una opel col 1900 diesel Fiat, difficilmente riesce a fare più di 10 km con un litro. L'ho rassicurato perchè conosco come guida... :lol:


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: consumo anomalo bravo sport
Numero Post: 3 MessaggioInviato: mercoledì 9 febbraio 2011, 13:27 
Non connesso
STILO-BRAVista Principiante

Iscritto il: giovedì 17 luglio 2008, 12:40
Messaggi: 17
Località: Telese Terme (BN)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2012
azz.. :ph34r:

quindi sono anche fortunato XD


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: consumo anomalo bravo sport
Numero Post: 4 MessaggioInviato: mercoledì 9 febbraio 2011, 14:23 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 maggio 2007, 8:37
Messaggi: 8740
Località: Monte Porzio Catone (Roma)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 150
Anno: 2008
Allestimento: Emotion
Non ti aiuta neanche la gommatura 225 coi cerchi da 18''.

_________________
Bravo T-Jet 150cv Emotion Grigio ArgentoVivo ---> La Mia Gallery
"- Motore truccato, sospensioni rinforzate, paraurti antistrappo, gomme antiscoppio e cristalli antiproiettile. E non c'è neanche bisogno dell'antifurto, perché ho collegato tutti i contatti con la sirena. Allora, che ne dici? È la nuova BluesMobile o no?
- Rimettici l'accendino."

Jake e Elwood Blues

>> Iscrizione con Tessera 2014


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: consumo anomalo bravo sport
Numero Post: 5 MessaggioInviato: mercoledì 9 febbraio 2011, 15:01 
Non connesso
STILO-BRAVOso GranTurismo
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 4 aprile 2007, 21:51
Messaggi: 1556
Località: Sassari
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2007
luigiss ha scritto:
azz.. :ph34r:

quindi sono anche fortunato XD


:D
non è questione di fortuna, ci sono anche quelli che fanno i 18 km a litro, ma nel tempo che loro impiegano a passare da 60 a 120 noi siamo già spariti all'orizzonte. E' logico che questo tipo di guida si rivela molto dispendiosa in termini di carburante, in particolare se fatta su strade che comportano frequenti rallentamenti.


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: consumo anomalo bravo sport
Numero Post: 6 MessaggioInviato: mercoledì 9 febbraio 2011, 15:17 
Non connesso
STILO-BRAVista Principiante

Iscritto il: giovedì 17 luglio 2008, 12:40
Messaggi: 17
Località: Telese Terme (BN)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2012
:P io uso tanto tanto tanto il cambio... e quando esco fuori paese... :wub: non resisto


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: consumo anomalo bravo sport
Numero Post: 7 MessaggioInviato: mercoledì 9 febbraio 2011, 15:24 
Non connesso
STILO-BRAVOso Racingaro
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 20 novembre 2008, 16:18
Messaggi: 3105
Località: Reggio Calabria
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2006
Allestimento: Gt
luigiss ha scritto:
a malapena a fare i 16 in sesta marcia e sotto i 2000 giri.

questo non mi sembra sparire all'orizzonte eh...eppure non saprei se 16 sia un buon risultato..

_________________
_______________________________________________________________________
la mia stilo---> viewtopic.php?f=6&t=21864&start=0
la mia UAZ---> viewtopic.php?f=6&t=28374


_______________________________________________________________________
non può piovere per sempre..ma neanche sempre il sole ci può essere!!
..ma sopratutto posso perdonare a voi, figli miei, che non siete padroni di un caxxo!


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: consumo anomalo bravo sport
Numero Post: 8 MessaggioInviato: mercoledì 9 febbraio 2011, 15:58 
Non connesso
STILO-BRAVOso GranTurismo
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 4 aprile 2007, 21:51
Messaggi: 1556
Località: Sassari
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2007
giacomo86rcMJ150 ha scritto:
luigiss ha scritto:
a malapena a fare i 16 in sesta marcia e sotto i 2000 giri.

questo non mi sembra sparire all'orizzonte eh...eppure non saprei se 16 sia un buon risultato..



Io i 16 non li ho mai fatti, neppure su una media di soli 10 litri di carburante, perchè se devo fare un viaggio lungo vado ben oltre i 2000 giri, e nelle strade extraurbane al massimo ci faccio 3-4 km poi un semaforo, uno stop, una curva stretta o qualcuno che va ancora più piano di 60 km/h si trova sempre. E' nella successiva accelerazione che si consuma parecchio.
Bisogna vedere per quanti km lui riesce a viaggiare in sesta sotto i 2000 giri e senza interruzioni di ritmo.


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: consumo anomalo bravo sport
Numero Post: 9 MessaggioInviato: mercoledì 9 febbraio 2011, 22:37 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 ottobre 2008, 20:03
Messaggi: 345
Località: Grosseto
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2012
Io ho una 1.9 120 cv con 225 45 17.. faccio tra i 14/15... 16 mai arrivato.. sto in strade per dire.. "miste" però anche se vado in autostrada il consumo grossomodo è lo stesso.. nn credo di esser mai arrivato ai 16

_________________
Fiat Nuova Bravo 1.9 120 CV Argento Vivo


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: consumo anomalo bravo sport
Numero Post: 10 MessaggioInviato: mercoledì 16 febbraio 2011, 12:40 
Non connesso
STILO-BRAVOso GranTurismo
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 ottobre 2009, 14:26
Messaggi: 1631
Località: Laterza
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 120
Anno: 2007
Allestimento: Dynamic
luigiss ha scritto:
Ciao a tutti, volevo indagare un po su questa cosa.. io ho una bravo sport 1.9 multijet 150 cv con cerchi 18.

bene, anche guidando tranquillamente, faccio tra i 12,4 e i 13,4 km/l.
dico ma è normale? non ho mai superato i 13,4 solo in caso di superstrada dove riesco a malapena a fare i 16 in sesta marcia e sotto i 2000 giri.

in modalità "criminale" faccio gli 11.

da cosa può dipendere questo consumo? in più a volte sembra spinga pochissimo... ho controllato il debimetro ma non riporta alcuna anomalia in diagnosi.


i cerchi da 18 influiscono parecchio sui consumi.hai anche il dpf per caso?

_________________
Fiat Bravo 1.4 t-jet 153cv dynamic
Optional: blue&me, ruota di scorta di dimensioni normali, bracciolo anteriore, poggiatesta centrale posteriore, sedile passeggero regolabile in altezza.
Impianto gpl: Icom Jtg iniezione liquida
Modifiche aftermarket: plafoniera emotion, alette parasole illuminate, sensori di parcheggio, tappetini in moquette lineaccessori, rivestimento cofano posteriore lineaccessori, centrale supersprint, filtro bmc, mappa, block shaft, cruise-control,apertura bagagliaio dall'interno, remote b&m, uscita rca stereo di serie, subwoofer, luci vano piedi, luci ingombro e antipozzanghera, accensione fari all'apertura tipo MB, prese usb aggiuntive su tunnel posteriore, portaocchiali, retrovisore elettrocromico, specchi retrovisori abbattibili, doppio retronebbia e retromarcia,doppi stop,clacson bitonale, pistoncini alzacofano motore, vetri elettrici posteriori.............to be continued

Per ammirare la mia T-JET clicca qua http://forum.stiloclub.it/viewtopic.php?f=6&t=23044


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: consumo anomalo bravo sport
Numero Post: 11 MessaggioInviato: mercoledì 16 febbraio 2011, 17:37 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio

Iscritto il: martedì 9 settembre 2008, 20:20
Messaggi: 101
Località: Catania
Marca: Fiat
Modello: Stilo mw (192) 2001-2006
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2006
Allestimento: Dynamic
Ciao,
io ho una stilo con la tua stessa motorizzazione e faccio 14,3 - 14,5 km/l a 130 fisso in autostrada.....
...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: consumo anomalo bravo sport
Numero Post: 12 MessaggioInviato: venerdì 22 aprile 2011, 9:25 
Non connesso
BRAVO-STILOso di Passaggio

Iscritto il: sabato 19 febbraio 2011, 20:47
Messaggi: 12
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2006
Allestimento: Sport
luigiss ha scritto:
Ciao a tutti, volevo indagare un po su questa cosa.. io ho una bravo sport 1.9 multijet 150 cv con cerchi 18.

bene, anche guidando tranquillamente, faccio tra i 12,4 e i 13,4 km/l.
dico ma è normale? non ho mai superato i 13,4 solo in caso di superstrada dove riesco a malapena a fare i 16 in sesta marcia e sotto i 2000 giri.

in modalità "criminale" faccio gli 11.

da cosa può dipendere questo consumo? in più a volte sembra spinga pochissimo... ho controllato il debimetro ma non riporta alcuna anomalia in diagnosi.


ciao, la mia di media viaggia sui 15/16 percorrendo strade abbastanza scorrevoli. con guida da criminale scendo sugli 11... in autostrada sui 18/20...

_________________
BRAVO 1.9 mjet SPORT 150cv - grigio bel tenebroso


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: consumo anomalo bravo sport
Numero Post: 13 MessaggioInviato: venerdì 22 aprile 2011, 10:14 
Non connesso
Rappresentante di Zona - Friuli Venezia Giulia
Rappresentante di Zona - Friuli Venezia Giulia
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 11 agosto 2005, 17:39
Messaggi: 9947
Località: Roma/Frosinone
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2007
Allestimento: Sport
scusa a che velocità viaggi per fare 18/20

_________________
Targhette:STILO n°638BRAVO198 n°61
Fiat Stilo JTD Dinamic/Nuova Fiat Bravo Mjt Sport 150

Optional:sensori park posteriori vetri oscurati interni sail rosso sist blu&me bracciolo posteriore vetri elettrici posteriori
Aftermarket:
Esterno:Kit xenon 6000K°anabbaglianti Abbaglianti led Accensione fari allo sblocco porte Frecce laterali fumè Fari dayline Antennino corto Gemma retronebbia bianca Doppia Retromarcia Retronebbia integrato nel fanale posteriore Distanziali FK 15mm Griglie MY2010 Calotte specchietti cromate Loghi fiat carbon look
Interno:Copricintura personalizzati Tappetini personalizzati Nuova pedaliera sport Cruise control Plafoniera alfa mito Interno full led Presa 12v nel baule Tasto apertura baule Tasto Sport Presa 2 usb tunnel centrale posteriore
Motore:Filtro sportivo Bmc Downpipe Pistoni alza cofano

Ora su Peugeot 308GT 180cv

ImmagineImmagineImmagine


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: consumo anomalo bravo sport
Numero Post: 14 MessaggioInviato: venerdì 22 aprile 2011, 10:48 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 agosto 2008, 13:23
Messaggi: 8001
Località: Italia
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Allestimento: Dynamic
wind con il tuo motore in autostrada a 2500 giri che sono + o meno i 130km/h dovresti fare almeno i 17.. la mia che è un jtd che consuma di + a 120 fa 19 al litro e a 130 sono sui 17.

e in linea teorica un 1.9 150cv dovrebbe consumare meno a velocità costante.. stessa cosa vale per i mappati, a velocità costante dovreste consumare di meno di chi ha meno cv, ovvio non a 180, parlo di velocità di legge, 130 massimo.

poi chiaro, se guardate i consumi di quando l'acceleratore conosce solo on/off, allora non ha senso.. tra i tornanti in altitudine è facile vedere un consumo medio di 9 al litro. I consumi si guardano andando di coppia a velocità consentite (nel giusto range per cui sono stati progettati i motori diesel)

_________________
Mr.Biluco on board Fiat Stilo Cadamuro

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: consumo anomalo bravo sport
Numero Post: 15 MessaggioInviato: venerdì 22 aprile 2011, 15:09 
Non connesso
STILO-BRAVOso GranTurismo
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 4 aprile 2007, 21:51
Messaggi: 1556
Località: Sassari
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2007
sulle strade che faccio la velocità non può mai essere costante per più di un paio di chilometri, inoltre c'è una forte percentuale di percorso cittadino.
Comunque, quando ero in rodaggio ho fatto un viaggio di circa 200 km a quella velocità costante e i consumi reali e misurati sono stati intorno ai 15 km/l. Un amico che viaggiava insieme a me con la sua macchina diesel da 90cv ha fatto circa i 15.5, quindi non c'è nulla di anomalo nella mia vettura. Poi il solito viaggio l'ho fatto altre volte ma a passo un pò più svelto, sui 3000 giri costanti, e i consumi restano sempre sui 12/12.5, ma siamo comunque a un ritmo non comune.


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: consumo anomalo bravo sport
Numero Post: 16 MessaggioInviato: venerdì 22 aprile 2011, 15:45 
Non connesso
BRAVO-STILOso di Passaggio

Iscritto il: sabato 19 febbraio 2011, 20:47
Messaggi: 12
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2006
Allestimento: Sport
snorky ha scritto:
scusa a che velocità viaggi per fare 18/20


120 costanti da cruise control

_________________
BRAVO 1.9 mjet SPORT 150cv - grigio bel tenebroso


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: consumo anomalo bravo sport
Numero Post: 17 MessaggioInviato: venerdì 22 aprile 2011, 15:54 
Non connesso
Rappresentante di Zona - Friuli Venezia Giulia
Rappresentante di Zona - Friuli Venezia Giulia
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 11 agosto 2005, 17:39
Messaggi: 9947
Località: Roma/Frosinone
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2007
Allestimento: Sport
ahhhhhhh.......

_________________
Targhette:STILO n°638BRAVO198 n°61
Fiat Stilo JTD Dinamic/Nuova Fiat Bravo Mjt Sport 150

Optional:sensori park posteriori vetri oscurati interni sail rosso sist blu&me bracciolo posteriore vetri elettrici posteriori
Aftermarket:
Esterno:Kit xenon 6000K°anabbaglianti Abbaglianti led Accensione fari allo sblocco porte Frecce laterali fumè Fari dayline Antennino corto Gemma retronebbia bianca Doppia Retromarcia Retronebbia integrato nel fanale posteriore Distanziali FK 15mm Griglie MY2010 Calotte specchietti cromate Loghi fiat carbon look
Interno:Copricintura personalizzati Tappetini personalizzati Nuova pedaliera sport Cruise control Plafoniera alfa mito Interno full led Presa 12v nel baule Tasto apertura baule Tasto Sport Presa 2 usb tunnel centrale posteriore
Motore:Filtro sportivo Bmc Downpipe Pistoni alza cofano

Ora su Peugeot 308GT 180cv

ImmagineImmagineImmagine


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: consumo anomalo bravo sport
Numero Post: 18 MessaggioInviato: venerdì 22 aprile 2011, 17:03 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 agosto 2008, 13:23
Messaggi: 8001
Località: Italia
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Allestimento: Dynamic
certo wind se le strade sono particolari allora è tutto ok, i miei riferimenti erano per autostrada, quindi pianura e velocità costante.

_________________
Mr.Biluco on board Fiat Stilo Cadamuro

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: consumo anomalo bravo sport
Numero Post: 19 MessaggioInviato: venerdì 22 aprile 2011, 23:13 
Non connesso
STILO-BRAVOso GranTurismo
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 4 aprile 2007, 21:51
Messaggi: 1556
Località: Sassari
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2007
Mr.Biluco ha scritto:
certo wind se le strade sono particolari allora è tutto ok, i miei riferimenti erano per autostrada, quindi pianura e velocità costante.


dalle mie parti non ci sono autostrade, ma ci sono strade normali, con curve, salite, discese etc. La pianura a velocità costante è un lusso limitato alla padania, per quanto la monotonia di quelle strade le rende molto pericolose. Adesso poi, col cruise control, si è invogliati a distrarsi mentre si viaggia, per quanto ritengo sia necessario a prevenire crampi alle caviglie.


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: consumo anomalo bravo sport
Numero Post: 20 MessaggioInviato: lunedì 6 febbraio 2012, 7:10 
Non connesso
BRAVO-STILOso in Rodaggio
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 27 aprile 2009, 20:25
Messaggi: 85
Località: Roma
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2008
Allestimento: Emotion
io prima avevo una stilo 1.9 jtd 115 cv... in autostrada con andamento regolare sui 120 km/H consumava all'incirca 17 km/l... ora ho una bravo che allo stesso andamento ha dei consumi non altrettanto regolari.. ovvero varia dai 12,8 fino anche a 20 km/l. anche se in prevalenza sta sui 14,7... non so ancora darmi una spiegazione logica. potrebbe avere qualche problema con la programmazione delle iniezioni? so che può succedere


Top
 Profilo E-mail  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 30 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it