:: Fiat Stilo e Bravo Club > STC&BC198 ::
La Comunità italiana indipendente (forum-sito-club) dedicata alla Fiat Stilo '192' ed alla nuova Fiat Bravo '198'
Oggi è lunedì 1 settembre 2025, 19:01

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora





Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 232 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9 ... 12  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Debimetro
Numero Post: 101 MessaggioInviato: sabato 5 febbraio 2011, 19:02 
Non connesso
BRAVO-STILOso SeleSpeed
Avatar utente

Iscritto il: martedì 15 maggio 2007, 21:59
Messaggi: 4233
Località: Bologna
Marca: Fiat
Modello: Stilo 5p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2003
Allestimento: Active
gc115 ha scritto:
oggi pulito debimetro era imbrattato per benino dall'olio
l'ho pulito con uno spry detergente apposito per collegamenti elettrici e soffiato con aria compressa
da 30 cm di distanza per non creare danni
tutto funziona alla perfezione
Immagine

consiglio a tutti di farlo sia ai benza che ai diesel pulite il debimetro anche nel garage di casa e facile
qui ce la guida (gia presente nel topic da tampo)
http://staff.nt2.it/michele/parola_420_ ... metro.aspx


Mi auto quoto

_________________
Stilo 5 porte 1900 jtd 115cv active argento accessori AFTER MARKET:
Down Pipe # assetto Eibach -3 # clacson bitonale # maniglie in tinta # spoiler posteriore # bracciolo anteriore # pulsantiere carbon look # plafoniera abitacolo baule e luci antipozzenghera a led # stereo cd MP3 # frecce brunite # cerchi penta razze da 17 # Luci targa a led # logo anteriore black # adesivi battitacco # portaocchiali anteriore # aletta parasole illuminata # coprimotore rosso #
cuffie cambio e freno a mano in pelle nera con cuciture rosse # pinze freno rosse #
LA MIA STILOZZA >> viewtopic.php?f=6&t=18112&hilit=stilo+gc115&start=280


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Debimetro
Numero Post: 102 MessaggioInviato: lunedì 7 febbraio 2011, 11:06 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 28 ottobre 2005, 12:59
Messaggi: 366
Località: Avellino
Marca: Fiat
Modello: Stilo 5p (192) 2001-2006
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2006
Allestimento: Dynamic
Ieri, dopo avere percorso oltre 60 km di autostrada senza che l'auto desse il minimo problema, la mia Stilo MJT 120 cv ha smesso di andare. Non che rendesse meno, non andava proprio. Al minimo girava regolarmente e potevo anche procedere senza acceleratore, quindi ad una velocità massima di 20-30 km/h, ma se acceleravo di più l'auto borbottava, procedendo a scatti e non saliva di giri, un po' come se il gasolio non arrivasse. Anche in folle, pur schiacciano l'acceleratore a tavoletta, i giri salivano lentamente. Niente funo, ma una puzza anomala dallo scarico e qualche gocciolina, mi è sembrato di gasolio incombusto. Anche dopo averla fatta riposare qualche ora, nulla è cambiato.
Aggiungo che ho fatto il tagliando neanche 1.000 km fa e l'auto è sempre andata perfettamente nei 54.000 km che ha percorso in tutto.
Ho pensato subito al debimetro. Che mi dite.
Ho dovuto lasciarla fuori Città presso una concessionaria che non conosco. Mi piacerebbe evitare il pelo e contropelo.
Secondo voi è il debimetro o altro? Presumibile spesa, nel caso?
Qualcuno conosce il codice Fiat e/o Bosh del bebimetro per la Stilo 1.9 MJT 120 cv?
Grazie.

_________________
Guidare Italiano


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Debimetro
Numero Post: 103 MessaggioInviato: lunedì 7 febbraio 2011, 12:52 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 28 ottobre 2005, 12:59
Messaggi: 366
Località: Avellino
Marca: Fiat
Modello: Stilo 5p (192) 2001-2006
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2006
Allestimento: Dynamic
Ho parlato con il mio meccanico che ritiene sia sicuramente la valvola EGR ad essersi rotta e va cambiata.
Preventivo del mio meccanico: 160 + manodopera se ricondizionata; il doppio se nuova. :cry:
Che ne pensate?
Intanto aspetto la diagnosi dell'officina dove ho riparato la Stilo. :unsure:

_________________
Guidare Italiano


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Debimetro
Numero Post: 104 MessaggioInviato: lunedì 7 febbraio 2011, 13:02 
Non connesso
BRAVO-STILOso SeleSpeed
Avatar utente

Iscritto il: martedì 15 maggio 2007, 21:59
Messaggi: 4233
Località: Bologna
Marca: Fiat
Modello: Stilo 5p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2003
Allestimento: Active
la valvola egr ha una sua discussione
vai li viewtopic.php?f=116&t=18694&hilit=valvola+egr&start=160
cmq si puo anche solo pulire se non rotta

viewtopic.php?f=12&t=25785&hilit=valvola+egr

_________________
Stilo 5 porte 1900 jtd 115cv active argento accessori AFTER MARKET:
Down Pipe # assetto Eibach -3 # clacson bitonale # maniglie in tinta # spoiler posteriore # bracciolo anteriore # pulsantiere carbon look # plafoniera abitacolo baule e luci antipozzenghera a led # stereo cd MP3 # frecce brunite # cerchi penta razze da 17 # Luci targa a led # logo anteriore black # adesivi battitacco # portaocchiali anteriore # aletta parasole illuminata # coprimotore rosso #
cuffie cambio e freno a mano in pelle nera con cuciture rosse # pinze freno rosse #
LA MIA STILOZZA >> viewtopic.php?f=6&t=18112&hilit=stilo+gc115&start=280


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Debimetro
Numero Post: 105 MessaggioInviato: lunedì 7 febbraio 2011, 13:56 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 28 ottobre 2005, 12:59
Messaggi: 366
Località: Avellino
Marca: Fiat
Modello: Stilo 5p (192) 2001-2006
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2006
Allestimento: Dynamic
Si, grazie, ho letto già quella discusione sull'EGR, anche se sembra che nessuno abbia avuto i miei stessi problemi per il malfunzionamento dell'EGR, ma si discutte più che altro dell'opportunità o meno di tapparla/escuderla.
Comunque, grazie.

_________________
Guidare Italiano


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Debimetro
Numero Post: 106 MessaggioInviato: martedì 8 febbraio 2011, 11:38 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 22 ottobre 2010, 21:54
Messaggi: 531
Località: Terni
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2010
Allestimento: Dynamic
Stacca il connettore dell'EGR (avrai la spia avaria motore ma non importa) e vedi come va. Immagino sia la cosa più facile da fare.

_________________
Immagine
Fiat Bravo 1.6 MJT 120cv DPF Dynamic
Fiat Stilo 1.9 JTD 115cv 3p Active
Fiat Brava 1.9 JTD 105cv


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Debimetro
Numero Post: 107 MessaggioInviato: giovedì 10 febbraio 2011, 11:34 
Non connesso
BRAVO-STILOso in Rodaggio

Iscritto il: martedì 20 dicembre 2005, 21:48
Messaggi: 89
Località: Venezia
Marca: Fiat
Modello: Stilo 5p (192) 2001-2006
Motore: 1900 mjet 16v 140
Anno: 2004
Allestimento: Dynamic
ciao, è successa anche a me una cosa del genere...valvola egr bloccata...per conferma io avevo provato a chiuderla con una flangia..dava l'avaria ma la macchina andava benissimo...cambiata la valvola tutto è tornato come prima! ^_^

_________________
STILO MJET 140CV 5p DYNAMIC 04 - Molle EIBACH Pro kit rosse -3cm - Calandra senza logo - cruise control aftermarket e spia attivata - cerchi da 17" - Ugelli riscaldati fiat Bravo - Pinze Freno Rosse - led Night Design


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Debimetro
Numero Post: 108 MessaggioInviato: venerdì 11 febbraio 2011, 11:26 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 28 ottobre 2005, 12:59
Messaggi: 366
Località: Avellino
Marca: Fiat
Modello: Stilo 5p (192) 2001-2006
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2006
Allestimento: Dynamic
Aggiornamento.
Effettivamente, era proprio la valvola EGR bloccata. La concessionaria l'ha pulita e si è sbloccata. 50 € di manodopera e tutto come prima (1,34 h di lavoro :huh: ).
Il meccanico dice che è colpa del fatto che l'auto sia utilizzata troppo spesso per fare piccoli spostamenti. :blink:
Mi è sorta una perplessità: Il meccanico mi ha detto che era ruimasta bloccata chiusa. Ma allora perché l'auto non andava, dato che molti la chiudono per farla andare meglio? :wacko:
Se invece è rimasta bloccata aperta, possibile che la percentuale di gas di scarico che immette nell'aspirazione (5-10%) bastasse a bloccare l'auto? Infine (e qui rientro in topic), non è che questi fumi immessi nell'aspirazione dalla valvola bloccata aperta abbiano potuto sporcare il debimetro? E' il caso di farlo vedere? (Io non sarei capace di pulirlo).

_________________
Guidare Italiano


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Debimetro
Numero Post: 109 MessaggioInviato: lunedì 25 aprile 2011, 12:31 
Non connesso
STILO-BRAVOso Principiante

Iscritto il: giovedì 9 settembre 2010, 22:14
Messaggi: 42
Località: Modena
Marca: Fiat
Modello: Stilo 5p (192) 2001-2006
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2004
Allestimento: Dynamic
gc115 ha scritto:
gc115 ha scritto:
oggi pulito debimetro era imbrattato per benino dall'olio
l'ho pulito con uno spry detergente apposito per collegamenti elettrici e soffiato con aria compressa
da 30 cm di distanza per non creare danni
tutto funziona alla perfezione
Immagine

consiglio a tutti di farlo sia ai benza che ai diesel pulite il debimetro anche nel garage di casa e facile
qui ce la guida (gia presente nel topic da tampo)
http://staff.nt2.it/michele/parola_420_ ... metro.aspx


Mi auto quoto


Ho provato pure io, ma mi sono accorto che il mio debimetro non e' come indicato nella guida.... oltretutto per sfilare il tubo cilindrico dall'air box vi sono 2 dadi normalissimi esagonali ma il secondo, quello sotto per intenderci, per essere svitato bisogna smadonnare per 10 min.... poi una bella dose di pasta lavamani! Oltretutto la sorpresa di capire che il sensore non si sfila dal cilindro!!!! Sembra incastrato a pressione, ma essendo plastica non si puo' neanche fare una certa forza o leva con qualcosa di estremamente sottile comunque per il timore di rompere qualcosa o creare delle crepe. Percio' le guide vanno bene ma non per tutti, per cui bisognerebbe allertare della cosa, per chi non se ne intende un granche'.


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Debimetro
Numero Post: 110 MessaggioInviato: martedì 26 aprile 2011, 15:26 
Non connesso
BRAVO-STILOso Dynamico
Avatar utente

Iscritto il: domenica 14 febbraio 2010, 22:30
Messaggi: 953
Località: Parabiago (MI)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2010
Allestimento: Emotion
raga è possibile che abbia il debimetro sporco in 20k?? Il debimetro sporco può dare problemi di seghettamento/vuoti che durano un frazione di secondo o meno?

_________________
Bravo 1.6 Mjet 120cv Emotion Dpf °°Nero Provocatore°°+ Xenon 6000k by XenonLamp + Luci diurne golf style


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Debimetro
Numero Post: 111 MessaggioInviato: martedì 26 aprile 2011, 15:46 
Non connesso
Utente Bannato
Utente Bannato
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 9:04
Messaggi: 7000
Località: Gerenzano
Marca: Alfa Romeo
Modello: con risvoltino per aperitivo
Motore: 2000-2400 diesel
possibile ... prova a scollegarlo e vedere come va la macchina ....

_________________
IL "BARISTA" UFFICIALE
Immagine

Lancia Thesis 2,4 ltdm 185 cv Emblema - Ex - Fiat stilo multjet 1xx cv grigio orione + Lancia Delta Evo 1 Rosso monza Fata Fumante

Minigonne Abarth - assetto a ghiera ap - barra stabilizzatrice Omp anteriore e posteriore - nav+ aftermarket e kit video - vetri oscurati - mascherina ICC Tuning - scarico Asso ovale - cerchi da 17" ace - dischi freno tarox baffati e forati - volante a 11 tasti momo sport - manometro pressione turbo- sedili sportivi Gpabarth - cruise controll aftermarket- lettore dvd/mp3 - kit xeno 6000k-... > visualizza la mia gallery; Trovi anche la Rossa
Premio miglior meccanica 2009 Premio miglior interno 2011 Super mario stiloso dell'anno 2012


LO SCALMANATO


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Debimetro
Numero Post: 112 MessaggioInviato: mercoledì 27 aprile 2011, 18:32 
Non connesso
BRAVO-STILOso Dynamico
Avatar utente

Iscritto il: domenica 14 febbraio 2010, 22:30
Messaggi: 953
Località: Parabiago (MI)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2010
Allestimento: Emotion
oppure provo direttamente a smontarlo e vedere com'è messo a sporco..perchè se lo smonto e poi ci giro mi si accenderebbe la spia e rimarrebbe memorizzato l'errore.

_________________
Bravo 1.6 Mjet 120cv Emotion Dpf °°Nero Provocatore°°+ Xenon 6000k by XenonLamp + Luci diurne golf style


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Debimetro
Numero Post: 113 MessaggioInviato: lunedì 2 maggio 2011, 18:46 
Non connesso
BRAVO-STILOso Dynamico
Avatar utente

Iscritto il: domenica 14 febbraio 2010, 22:30
Messaggi: 953
Località: Parabiago (MI)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2010
Allestimento: Emotion
ho provato a smontarlo ma non ci sono riuscito..ho solo tolto il connettore,ma il resto come faccio?Devo levare le tue fascette e staccarlo fisicamente oppure posso solo levare il debimetrubo?

_________________
Bravo 1.6 Mjet 120cv Emotion Dpf °°Nero Provocatore°°+ Xenon 6000k by XenonLamp + Luci diurne golf style


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Debimetro
Numero Post: 114 MessaggioInviato: martedì 3 maggio 2011, 11:58 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 22 ottobre 2010, 21:54
Messaggi: 531
Località: Terni
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2010
Allestimento: Dynamic
Se vuoi provare come va la macchina senza debimetro stacca il connettore e basta, non serve toglierlo.

_________________
Immagine
Fiat Bravo 1.6 MJT 120cv DPF Dynamic
Fiat Stilo 1.9 JTD 115cv 3p Active
Fiat Brava 1.9 JTD 105cv


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Debimetro
Numero Post: 115 MessaggioInviato: martedì 3 maggio 2011, 12:23 
Non connesso
BRAVO-STILOso Dynamico
Avatar utente

Iscritto il: domenica 14 febbraio 2010, 22:30
Messaggi: 953
Località: Parabiago (MI)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2010
Allestimento: Emotion
ehmm volevo levarlo per pulirlo non provare come andasse senza

_________________
Bravo 1.6 Mjet 120cv Emotion Dpf °°Nero Provocatore°°+ Xenon 6000k by XenonLamp + Luci diurne golf style


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Debimetro
Numero Post: 116 MessaggioInviato: giovedì 5 maggio 2011, 10:54 
Non connesso
STILO-BRAVOso Principiante

Iscritto il: giovedì 9 settembre 2010, 22:14
Messaggi: 42
Località: Modena
Marca: Fiat
Modello: Stilo 5p (192) 2001-2006
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2004
Allestimento: Dynamic
Riba ha scritto:
ehmm volevo levarlo per pulirlo non provare come andasse senza


Scusa tanto, ma hai un'auto di un'anno e gia' vuoi pulire il debimetro?


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Debimetro
Numero Post: 117 MessaggioInviato: lunedì 9 maggio 2011, 19:11 
Non connesso
BRAVO-STILOso Dynamico
Avatar utente

Iscritto il: domenica 14 febbraio 2010, 22:30
Messaggi: 953
Località: Parabiago (MI)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2010
Allestimento: Emotion
pensa che ho pulito attorno con lo straccetto perchè era tutto imbrattato il tubo :angry:

_________________
Bravo 1.6 Mjet 120cv Emotion Dpf °°Nero Provocatore°°+ Xenon 6000k by XenonLamp + Luci diurne golf style


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Valvola EGR bloccata
Numero Post: 118 MessaggioInviato: venerdì 18 novembre 2011, 9:27 
Non connesso
STILO-BRAVOso di Passaggio

Iscritto il: sabato 15 ottobre 2011, 16:07
Messaggi: 6
Marca: Fiat
Modello: Stilo 5p (192) 2001-2006
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2005
Allestimento: Active
La mia stilo 1.9 Mj 120cv con 193000Km da un paio di mesi a giorni alterni accende la spia dell'avaria motore "Far controllare motore", con un impercettibile perdita di potenza.
Portata alla concessionaria mi hanno sostituito la valvola EGR ritirata la macchina va una bomba, tutto ok, spia spenta, accelerazione praticamente invariata (2% in più)
Ora a distanza di 15gg si è riaccesa la spia la macchina va sempre benissimo, sono tornato all'officina ed il computer da ancora valvola EGR bloccata, lunedì devo portarla a farla vedere, ma può essere che mi hanno montato un pezzo difettoso? poi hanno parlato di controllare i tubicini che vanno alla valvola (io non capisco niente di meccanica) secondo voi può essere che mi hanno fregato e che i tubicini erano danneggiati da prima?

Grazie


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Debimetro
Numero Post: 119 MessaggioInviato: venerdì 18 novembre 2011, 9:44 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 11 settembre 2006, 17:50
Messaggi: 25873
Località: Carvico (BG)
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1600 16v 103
Anno: 2005
Allestimento: Dynamic
cosa centra la EGR in un topic sul debimetro?hai pure cambiato titolo al post :blink:

_________________
® il crossista dell' ESSETICI (tesserato n. 948) - guarda il mio garage oppure la mia gallery

Fiat stilo 1600 16V rosso scilla,costruita 07/2003,immatricolata 09/2005:MAK VOLARE MIRROR Ø17 con hankook k104 sport(morte a oltre 50000 km),radio mp3 fiat,antennino corto fiat,poggiapiede del club in tinta auto,tappetini del club rossi,minigonne lester lunghe abarth look,spoiler lester abarth look,modanature in tinta,presa accendisigari nel baule,barre del tetto in tinta,terminale di scarico doppio tondo Ø70 CECAM,frecce laterali nere,targhetta tesseramento sul cruscotto,portachiavi "stilo" in tinta con l'auto, pinze freno color ORO,aerotwin,eliminazione scritte posteriori,scritta STILO e 16V sul vano refrigerato,battitacco "STILO" color antracite by Andremjt,kit xeno 6000k,filtro a pannello BMC,5 vetri oscurati,fari posteriori fumè,adesivo personalizzato STC tricolore, ammortizzatori Bilstein B4, molle eibach prokit,hankook k110 V12evo,buddy christ a salutarvi dalla cappelliera,cruise control,cove iphone con foto stilo

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

1° KIT LED AL MONDO A LED INDIPENDENTI COMANDATO VIA BLUETOOTH (in allestimento..quasi finito)

>> 12° Raduno Nazionale 2015 <<


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Debimetro
Numero Post: 120 MessaggioInviato: martedì 27 marzo 2012, 21:10 
Non connesso
STILO-BRAVOso Principiante
Avatar utente

Iscritto il: sabato 15 ottobre 2005, 5:42
Messaggi: 35
Località: Ferno
Marca: Fiat
Modello: Stilo mw (192) 2001-2006
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2005
Allestimento: Dynamic
espongo il mio problema. Ho una stilozza 19. multijet 120cv il problema sussiste nell'accensione (SPIA) e avviso di AVARIA motore mese di gennaio.
la porto in officina autorizata dove mi viene riscontrato problema all' EGR con preventivo di sostituzione di 130€ valvola revisionate + manodopera per un totale 210€
con l'aiuto delle foto mandatomi da mtbnicola mi metto al lavoro e mi pulisco la valvola, conclusione dopo un pò che l'auto è accesa la spia sparisce
però l'auto non mi soddisfa praticamente da 0 a 2000 giri non cammina (come se fosse spompata) col riscio che ad uno stop mi fanno fuori, dopo i 2000 giri l'auto schizza via che una meraviglia. allora procedo nella pulizia del debimetro ma ai me quando riattacco il tutto ricompare avaria motore attualmente forse per le temperature alte l'auto va bene.
Vorrei sapere da voi, puo essere il debimetro che è morto? se lo sostituisco c'è bisogno del mec... per resettare la centralina ed eliminare l'errore?


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 232 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9 ... 12  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it