:: Fiat Stilo e Bravo Club > STC&BC198 ::
La Comunità italiana indipendente (forum-sito-club) dedicata alla Fiat Stilo '192' ed alla nuova Fiat Bravo '198'
Oggi è martedì 2 settembre 2025, 16:55

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora



Regole del forum


Vi invitiamo ad inserire le fotografie delle Vostre vetture unicamente con la funzione [IMG]. Grazie



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 116 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Bravo bruggio: la mia T-Jet 150 Emotion
Numero Post: 81 MessaggioInviato: lunedì 16 maggio 2011, 9:50 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 maggio 2007, 8:37
Messaggi: 8740
Località: Monte Porzio Catone (Roma)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 150
Anno: 2008
Allestimento: Emotion
Cronaca: Bravozza lasciata stamattina presso autofficina BRC per installazione impianto GPL sequenziale fasato "Plug&Drive".
Ritiro previsto per giovedì mattina.

_________________
Bravo T-Jet 150cv Emotion Grigio ArgentoVivo ---> La Mia Gallery
"- Motore truccato, sospensioni rinforzate, paraurti antistrappo, gomme antiscoppio e cristalli antiproiettile. E non c'è neanche bisogno dell'antifurto, perché ho collegato tutti i contatti con la sirena. Allora, che ne dici? È la nuova BluesMobile o no?
- Rimettici l'accendino."

Jake e Elwood Blues

>> Iscrizione con Tessera 2014


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bravo bruggio: la mia T-Jet 150 Emotion
Numero Post: 82 MessaggioInviato: lunedì 16 maggio 2011, 10:02 
Non connesso
STILO-BRAVOso Limited Edition
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 novembre 2009, 16:08
Messaggi: 8128
Località: Macerata
Marca: BMW
Modello: * coupè/cabrio
Motore: altro gasolio
Allestimento: Gt
Hai fatto una splendida cosa Bruno :clap: :clap: :clap:

_________________
>>>>>>>>>>>>>>>>>>>> :wub: My Black&White Edition :wub: <<<<<<<<<<<<<<<<<<<<
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
>>>>>>>>>1°realizzatore doppia retromarcia e retronebbia<<<<<<<<<
"Sono un automobilista, ed essendo un automobilista sono sempre, costantemente, incaz :censo: to come una béstia" :randello:


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bravo bruggio: la mia T-Jet 150 Emotion
Numero Post: 83 MessaggioInviato: lunedì 16 maggio 2011, 10:09 
Non connesso
STILO-BRAVOso Emotionico
Avatar utente

Iscritto il: domenica 2 gennaio 2011, 19:41
Messaggi: 1293
Località: Frosinone
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2007
Allestimento: Dynamic
forse mi staro sbagliando.....
ma se io decido di prendere una 1.4 tjet 150 cv so che logicamente consumerà più di un diesel....
a sto punto non facevi prima a prendere un 1.9 150 che consuma anche lui..ma non come la benzina...
questi impianti a gas mi fanno rabbrividire al solo pensiero

P.S. questo e solo un mio parere niente di piu poi ognino e libero di farci ciò che gli pare alla propria auto

_________________
Fiat new Bravo, 1.6 MJT 1XX
Dynamic Grigio Bel Tenebroso

Aftermarket:
Esterno:Luci Xenon 5000k, Fendinebbia a LED CREE H11 Q5 , Luci di posizioni bianche, Luci targa a led , Antenna corta originale FIAT, Cerchi in lega 17'' bicolore sport, Spoiler Originale Fiat , Gemma retronebbia bianca Sx versione Inghilterra ,Inserto filo cintura cromato , Minigonne originali FIAT,Luci Retro P21W Led Cree;Oscurazione Vetri Posteriore ; Retrocamera , Antenna "pinna" VW Golf
Interno:Luci di cortesia interne LED , Posacenere con Tappo cromato,New pedaliera Sport , Autoradio 2 DIN , Quadro strumenti MATRIX Fiat Bravo Sport ,Bracciolo Orig.Fiat, Illuminazione plancia bianca , Cruise Control (cablaggio completo), Accensione tipo MB posizioni e fendi by ax1yz
Motore: Eliminazione DPF, Rimappatura , Filtro Aria Sportivo BMC, Garret 1549vk , Intercooler 6.8 lt , Scarico sport 00
>>CLICCA QUI PER VEDERLA<<
Work in Progress............


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bravo bruggio: la mia T-Jet 150 Emotion
Numero Post: 84 MessaggioInviato: lunedì 16 maggio 2011, 10:14 
Non connesso
STILO-BRAVOso Limited Edition
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 novembre 2009, 16:08
Messaggi: 8128
Località: Macerata
Marca: BMW
Modello: * coupè/cabrio
Motore: altro gasolio
Allestimento: Gt
Ma oggi son SUPER sicuri.....l'evoluzione c'é anche negli impianti a gpl ehhh ;)

_________________
>>>>>>>>>>>>>>>>>>>> :wub: My Black&White Edition :wub: <<<<<<<<<<<<<<<<<<<<
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
>>>>>>>>>1°realizzatore doppia retromarcia e retronebbia<<<<<<<<<
"Sono un automobilista, ed essendo un automobilista sono sempre, costantemente, incaz :censo: to come una béstia" :randello:


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bravo bruggio: la mia T-Jet 150 Emotion
Numero Post: 85 MessaggioInviato: lunedì 16 maggio 2011, 10:20 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 maggio 2007, 8:37
Messaggi: 8740
Località: Monte Porzio Catone (Roma)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 150
Anno: 2008
Allestimento: Emotion
Capisco perfettamente il tuo punto di vista simon, ma io non amo proprio il diesel per lo stile di guida che ti obbliga ad adottare.
Ho sempre adorato la linearità e l'allungo dei benzina, e col T-Jet su Bravo è stato amore a prima vista. :wub:
Sempre guidato auto a benzina, ma mai avute scattanti come una 150cv.
Non mi sono mai preoccupato dei consumi in questi tre anni, e sapevo già prima di ritirarla a che cosa andavo incontro. Ma il pensiero di prendere il 1,9 mi ha solo sfiorato per un attimo.
Adesso è giunto il momento di risparmiare qualcosa sulla spesa fissa del carburante; e visto che la differenza di prezzo tra gasolio e benzina si assottiglia sempre di più, quanto ho appena detto assume (per me, almeno) sempre maggior valore. ;)
Infatti ero indeciso se prendermi la Sport, ma a parità di allestimento con l'Emotion ho avuto tutto quello che volevo in quanto a optional senza spendere molto di più.

_________________
Bravo T-Jet 150cv Emotion Grigio ArgentoVivo ---> La Mia Gallery
"- Motore truccato, sospensioni rinforzate, paraurti antistrappo, gomme antiscoppio e cristalli antiproiettile. E non c'è neanche bisogno dell'antifurto, perché ho collegato tutti i contatti con la sirena. Allora, che ne dici? È la nuova BluesMobile o no?
- Rimettici l'accendino."

Jake e Elwood Blues

>> Iscrizione con Tessera 2014


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bravo bruggio: la mia T-Jet 150 Emotion
Numero Post: 86 MessaggioInviato: lunedì 16 maggio 2011, 10:22 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio
Avatar utente

Iscritto il: martedì 3 maggio 2011, 14:01
Messaggi: 134
Località: Frosinone
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 120
Anno: 2009
Allestimento: Dualogic
il 150 cv tjet consuma meno del 120,e un pelo in più del 1.9 diesel 150.
I moderni impianti gpl sono pressochè perfetti,monto brc da anni e per ultimo l'ho messo sulla mia bravozza tjet dualogic,e non perde un colpo,grazie alla rimappatura dell'iniezione gpl và addirittura meglio a gpl che non a benzina,con il risultato che nonostante l'auto rimanga una petroliera esosa percorro circa 400 km con 28 euro di gpl,con andature tutt'altro che lente,anzi...
Un diesel difficilmente avrà questa media,economicamente parlando,e calcola che la mia beve e non poco,sulla precedente bravozza 1.4 da 90 cv con 28 euro di gpl percorrevo 580 km secchi secchi,fatti un pò i conti...
Di mio sconsiglio tale soluzione solo a chi percorre tanti,ma tanti km l'anno,se fai 30mila e più km annui vuol dire che fai tanta autostrada,e onestamente a 140 orari l'1.4 che sia il 120 o il 150 cv girano altini,attorno ai 3mila e qualcosina in più giri,rompendo le scatole soprattutto per la questione comfort acustico,al contrario di un diesel odierno che sui 140 orari di tachimetro gira a circa 2500 giri,anche qualcosa meno in caso di grandi motorizzazioni.
Fosse disponibile un bel 1.8 benzina sarebbe il top per tutto,una bella gassata e via.
Sulla prossima auto benzina però proverò l'impianto Vialle ad iniezione liquida,ho letto che han risolto la problematica relativa alla rottura della pompa nel serbatoio.
Certo,costa una fucilata,ma è da provare,assolutamente

_________________
Immagine Bravo Emotion 1.4 Tjet 120 cv Dualogic con impianto gpl BRC - Delta Platino 1.6 Mjt 120 cv Selectronic Immagine


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bravo bruggio: la mia T-Jet 150 Emotion
Numero Post: 87 MessaggioInviato: lunedì 16 maggio 2011, 10:26 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 maggio 2007, 8:37
Messaggi: 8740
Località: Monte Porzio Catone (Roma)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 150
Anno: 2008
Allestimento: Emotion
Quoto pienamente bravo666, infatti nell'altro topic ti avevo chiesto come ti eri trovato con il BRC su T-jet. :ok:
bravo666 ha scritto:
ho letto che han risolto la problematica relativa alla rottura della pompa nel serbatoio

Parli dell'impianto Vialle o della pompa su serbatoio benzina?
Io ho scelto il BRC proprio perché, pur rimanendo su iniezione gassosa, ne ho sentito parlare solo che bene sui Turbo-Benzina.
:)

_________________
Bravo T-Jet 150cv Emotion Grigio ArgentoVivo ---> La Mia Gallery
"- Motore truccato, sospensioni rinforzate, paraurti antistrappo, gomme antiscoppio e cristalli antiproiettile. E non c'è neanche bisogno dell'antifurto, perché ho collegato tutti i contatti con la sirena. Allora, che ne dici? È la nuova BluesMobile o no?
- Rimettici l'accendino."

Jake e Elwood Blues

>> Iscrizione con Tessera 2014


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bravo bruggio: la mia T-Jet 150 Emotion
Numero Post: 88 MessaggioInviato: lunedì 16 maggio 2011, 10:34 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio
Avatar utente

Iscritto il: martedì 3 maggio 2011, 14:01
Messaggi: 134
Località: Frosinone
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 120
Anno: 2009
Allestimento: Dualogic
parlavo del Vialle,scusa mi sà che non mi son fatto capire bene...
il Vialle soffriva di rotture della pompa nel serbatoio del gpl,è un impianto molto sofisticato che inietta il gpl allo stato liquido,come l'impianto a benzina in pratica,e non gassoso come tutti gli altri.
Il vantaggio principale consiste in un livellamento sia prestazionale che consumistico all'iniezione a benzina,quindi non si hanno perdite di sorta in alcun frangente e non costringe l'installatore a mappare per due giorni la centralina,cosa che invece se si ha un pelo di sfiga accade con gli impianti gassosi,io fui uno dei primi qui da me a montare il brc sul mio tjet,e l'installatore c'è stato su 10 giorni per mappare al meglio l'impianto,di certo ha fatto un lavoro certosino,visto che non perde nè tiro nè potenza,però consuma parecchio,tra benzina e gpl ballano due km/litro di media,calcolando che a benzina ne faccio 10 al massimo è una differenza secca del 20%,se l'avessi lasciata con la mappatura originale avrebbe dovuto consumare qualcosina meno,ma avrebbe anche reso parecchio meno,quindi mi và benissimo così,dato che in ogni caso risparmio sempre e comunque.
Però il Vialle,nonostante i suoi 2500 euro,è la via ragazzi,assolutamente,arriverà il giorno che tutti i produttori abbandoneranno l'iniezione gassosa,in quanto quella liquida è la migliore in assoluto

_________________
Immagine Bravo Emotion 1.4 Tjet 120 cv Dualogic con impianto gpl BRC - Delta Platino 1.6 Mjt 120 cv Selectronic Immagine


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bravo bruggio: la mia T-Jet 150 Emotion
Numero Post: 89 MessaggioInviato: lunedì 16 maggio 2011, 11:08 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 maggio 2007, 8:37
Messaggi: 8740
Località: Monte Porzio Catone (Roma)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 150
Anno: 2008
Allestimento: Emotion
Il vialle infatti mi ha scoraggiato più per il prezzo, perché per il resto avevo letto che fosse il non-plus-ultra, soprattutto sui motori sovralimentati.
Per curiosità, da che installatore BRC hai montato l'impianto sul T-Jet?

_________________
Bravo T-Jet 150cv Emotion Grigio ArgentoVivo ---> La Mia Gallery
"- Motore truccato, sospensioni rinforzate, paraurti antistrappo, gomme antiscoppio e cristalli antiproiettile. E non c'è neanche bisogno dell'antifurto, perché ho collegato tutti i contatti con la sirena. Allora, che ne dici? È la nuova BluesMobile o no?
- Rimettici l'accendino."

Jake e Elwood Blues

>> Iscrizione con Tessera 2014


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bravo bruggio: la mia T-Jet 150 Emotion
Numero Post: 90 MessaggioInviato: lunedì 16 maggio 2011, 11:24 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio
Avatar utente

Iscritto il: martedì 3 maggio 2011, 14:01
Messaggi: 134
Località: Frosinone
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 120
Anno: 2009
Allestimento: Dualogic
A Frosinone da Sartori,dopo averla portata da lui mi han parlato di un altro ufficiale BRC a Sora,mi avrebbe fatto qualcosina meno,ma son rimasto contento anche così.
Dopo che avrai fatto l'impianto tieni d'occhio il circuito di raffreddamento,dove c'è la T per l'impianto gpl si smollano facilmente le fascette,almeno finchè è nuovo,è bruttissima l'esperienza di vedersi accendere l'allarme che indica un'avaria al motore,e scoprire che mancava solo liquido nella vaschetta :|

_________________
Immagine Bravo Emotion 1.4 Tjet 120 cv Dualogic con impianto gpl BRC - Delta Platino 1.6 Mjt 120 cv Selectronic Immagine


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bravo bruggio: la mia T-Jet 150 Emotion
Numero Post: 91 MessaggioInviato: mercoledì 8 giugno 2011, 12:20 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 maggio 2007, 8:37
Messaggi: 8740
Località: Monte Porzio Catone (Roma)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 150
Anno: 2008
Allestimento: Emotion
Sono riuscito a fare qualche foto delle parti "visibili" dell'impianto BRC.

Serbatoio toroidale da 50 litri (40 effettivi) nel vano ruota di scorta. E' a filo con il pianale in moquette del bagagliaio che quindi non rimane sollevato.

Immagine


Presa di rifornimento integrato nello sportello bocchettone benzina

Immagine


Il bagagliaio con la ruota da 16'' insaccata: praticamente si perde quasi un terzo di volume di carico. :azz: In previsione ruotino da 15''. ;)

Immagine

Dove è stato concordato di montare lo switch-indicatore di livello/funzionamento: posizione a mio avviso ottima per tre motivi: la plastica che è stata forata è facilmente sostituibile, i led sono ben visibili con la coda dell'occhio durante la guida senza dover distrarre l'attenzione e il pulsante è facilmente accessibile senza essere però di intralcio. :clap:

Immagine
Immagine

Manca una foto del vano motore, ma se la volete, chiedete!
Comunque, devo dire che col T-jet che è piccolino di spazio per montare aggeggi ulteriori ce n'era un bel po'. L'installatore ha fatto un lavoro veramente pulito: tutto è ben ordinato pur rimanendo perfettamente accessibile.

A voi i commenti, domande, proposte incertezze e perplessità! :)

_________________
Bravo T-Jet 150cv Emotion Grigio ArgentoVivo ---> La Mia Gallery
"- Motore truccato, sospensioni rinforzate, paraurti antistrappo, gomme antiscoppio e cristalli antiproiettile. E non c'è neanche bisogno dell'antifurto, perché ho collegato tutti i contatti con la sirena. Allora, che ne dici? È la nuova BluesMobile o no?
- Rimettici l'accendino."

Jake e Elwood Blues

>> Iscrizione con Tessera 2014


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bravo bruggio: la mia T-Jet 150 Emotion
Numero Post: 92 MessaggioInviato: mercoledì 8 giugno 2011, 13:16 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 febbraio 2010, 13:01
Messaggi: 11835
Località: CN
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2008
Allestimento: Emotion
Non è che il ruotino da 15 è troppo piccolo e la squilibra? Magari sto dicendo una fregnaccia, ma penso che FIAT se non fosse problematico sarebbe ben contenta di dare il ruotino da 15 (che gli costa meno, ma a noi ovviamente lo farebbe pagare uguale). Devo controllare sul libretto d'uso, ma mi sembrava fosse per tutte da 16 se presente.

_________________
Grazie di tutto Salvatore. Clothar sarai sempre uno di noi.

Immagine---Immagine

IL PRESTA-NOME-------------------------------------------


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bravo bruggio: la mia T-Jet 150 Emotion
Numero Post: 93 MessaggioInviato: mercoledì 8 giugno 2011, 13:40 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 maggio 2007, 8:37
Messaggi: 8740
Località: Monte Porzio Catone (Roma)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 150
Anno: 2008
Allestimento: Emotion
Quello che vedi da 16'' è una ruota di scorta, praticamente: 205/55 R16, cioè la ruota di serie della Dynamic.
Viene chiamata ruotino solo perché la Emotion monta i 17'' di serie, e sopra c'è scritto lo stesso "max 80 km/h".
So che la Stilo aveva il ruotino da 15'' (molto più piccolo di questo): sarebbe ovviamente solo per le emergenze, perché sinceramente aborro i kit "gonfia&ripara".
Per i giorni normali nessun problema: vorrei però recuperare un po' di spazio nel bagagliaio in caso di vacanze.
Sto valutando comunque le alternative.

_________________
Bravo T-Jet 150cv Emotion Grigio ArgentoVivo ---> La Mia Gallery
"- Motore truccato, sospensioni rinforzate, paraurti antistrappo, gomme antiscoppio e cristalli antiproiettile. E non c'è neanche bisogno dell'antifurto, perché ho collegato tutti i contatti con la sirena. Allora, che ne dici? È la nuova BluesMobile o no?
- Rimettici l'accendino."

Jake e Elwood Blues

>> Iscrizione con Tessera 2014


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bravo bruggio: la mia T-Jet 150 Emotion
Numero Post: 94 MessaggioInviato: mercoledì 8 giugno 2011, 13:54 
Non connesso
STILO-BRAVOso Limited Edition
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 novembre 2009, 16:08
Messaggi: 8128
Località: Macerata
Marca: BMW
Modello: * coupè/cabrio
Motore: altro gasolio
Allestimento: Gt
Bel lavoro Bruno :woot: ...purtroppo la ruota di "scorta" è sempre un problema in questi casi :( ...ma alla fine, con il risparmio che avrai adesso ci si passa sopra :canna:

_________________
>>>>>>>>>>>>>>>>>>>> :wub: My Black&White Edition :wub: <<<<<<<<<<<<<<<<<<<<
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
>>>>>>>>>1°realizzatore doppia retromarcia e retronebbia<<<<<<<<<
"Sono un automobilista, ed essendo un automobilista sono sempre, costantemente, incaz :censo: to come una béstia" :randello:


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bravo bruggio: la mia T-Jet 150 Emotion
Numero Post: 95 MessaggioInviato: mercoledì 8 giugno 2011, 18:41 
Non connesso
STILO-BRAVOso Sportivo
Avatar utente

Iscritto il: sabato 2 gennaio 2010, 18:39
Messaggi: 2707
Località: Seveso - MB
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2006
Allestimento: Emotion
Utilissimo :clap:

_________________
L'INACIDITO
- Non basta essere BRAVI bisogna essere i migliori. -
- Per vedere il mio cuore: http://forum.stiloclub.it/viewtopic.php?f=6&t=24384&start=0 -


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bravo bruggio: la mia T-Jet 150 Emotion
Numero Post: 96 MessaggioInviato: giovedì 9 giugno 2011, 17:30 
Non connesso
Rappresentante di Zona
Rappresentante di Zona
Avatar utente

Iscritto il: sabato 25 giugno 2005, 23:18
Messaggi: 1980
Località: Napoli
Marca: Fiat
Modello: Stilo 5p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2002
Allestimento: Dynamic
Bene Bruno, come prestazioni come và?Poi me la farai vedere da vicino un giorno...Comunque confermo che la stilo ha il ruotino da 15"

_________________
Colore Verde Loden, Pedaliera MOMO Design Match alluminio in finitura antracite , Poggiapiede del forum creato da Guido il Bozz, Connect Nav+ Display a colori TFT da 7" 16/9 LCD - navigatore satellitare - telefono gsm dual band viva voce con capacità WAP ed SOS-call (chiamata d'emergenza) - lettura dei numeri telefonici sulla carta SIM - gestione messaggi SMS - riconoscimento vocale - lettore cd mp3 - assistenza be-connect sul traffico, hotel, monumenti, strutture pubbliche, stazioni di rifornimento oppure centri della rete assistenza Fiat - computer di bordo - lettore DVD e DIV-X con telecomando - antenna GPS e GSM dimensione ridotta, Cerchi in lega pentarazze da 17" con Bridgestone Potenza RE050A......tutto questo in poche parole....

.........FIAT STILO.........pensare avanti>>>

Premiato come auto più originale al 7° Raduno Nazionale
Premiato come auto con più km all'8° Raduno Nazionale


Se non mi vedete sul forum vuol dire che....sono in ferie!!


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bravo bruggio: la mia T-Jet 150 Emotion
Numero Post: 97 MessaggioInviato: venerdì 10 giugno 2011, 7:27 
Non connesso
STILO-BRAVOso Limited Edition
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 17 giugno 2009, 7:02
Messaggi: 7858
Località: FERRARA
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v GPL 90
Anno: 2009
Allestimento: Dynamic
Bella Bruno, molto bella complimenti :ok:

_________________
BRAVO 1.4 16V 90CV GPL DYNAMIC ROSSO ORGOLIOSO con: blue&me, sensori di parcheggio posteriori, vetri elettrici posteriori, cerchi in lega 16" 20 razze, tessuto inox grigio antracite e ruota di scorta in omaggio.

Se vuoi vedere la ferrarina clicca qui

ORDINATA 09/05/2009
ARRIVATA 26/06/2009
RITIRATA 02/07/2009


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bravo bruggio: la mia T-Jet 150 Emotion
Numero Post: 98 MessaggioInviato: venerdì 10 giugno 2011, 8:10 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio
Avatar utente

Iscritto il: martedì 3 maggio 2011, 14:01
Messaggi: 134
Località: Frosinone
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 120
Anno: 2009
Allestimento: Dualogic
il classico ruotino con limite da 80 orari non puoi montarlo,purtroppo...
Il diametro della ruota (che è identico sia se monti il cerchio 15 previsto a libretto che il 18)* non ti permette di montare il ruotino che monta invece la Stilo,che è poi lo stesso identico della vecchia Bravo.
C'è un pesante dislivello a sfavore di quest'ultimo,purtroppo,ho già provato sulla mia.

*prima che mi mangiate vivo specifico...il diametro della ruota è identico con qualsiasi cerchio riportato a libretto,al salire dei pollici del cerchio diminuisce la spalla della gomma mantenendo il diametro complessivo della ruota inalterato.
Son cose che sapete di certo,ma ho preferito specificarlo per quelli che non ne fossero a conoscenza,visto mai

_________________
Immagine Bravo Emotion 1.4 Tjet 120 cv Dualogic con impianto gpl BRC - Delta Platino 1.6 Mjt 120 cv Selectronic Immagine


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bravo bruggio: la mia T-Jet 150 Emotion
Numero Post: 99 MessaggioInviato: venerdì 10 giugno 2011, 8:28 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 maggio 2007, 8:37
Messaggi: 8740
Località: Monte Porzio Catone (Roma)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 150
Anno: 2008
Allestimento: Emotion
bravo666 ha scritto:
C'è un pesante dislivello a sfavore di quest'ultimo

Che intendi? Che rischio di toccare col pianale a terra? :blink:
Spiegati meglio, perché non ho capito.
La Stilo, se non erro, anche a libretto può montare i 17'' con gomme 215/45: il diametro esterno fuori tutto non credo vari molto rispetto al 225/45-R17 che monta la Bravo: sarà mezzo centimetro?
:unsure:

_________________
Bravo T-Jet 150cv Emotion Grigio ArgentoVivo ---> La Mia Gallery
"- Motore truccato, sospensioni rinforzate, paraurti antistrappo, gomme antiscoppio e cristalli antiproiettile. E non c'è neanche bisogno dell'antifurto, perché ho collegato tutti i contatti con la sirena. Allora, che ne dici? È la nuova BluesMobile o no?
- Rimettici l'accendino."

Jake e Elwood Blues

>> Iscrizione con Tessera 2014


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bravo bruggio: la mia T-Jet 150 Emotion
Numero Post: 100 MessaggioInviato: venerdì 10 giugno 2011, 9:13 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio
Avatar utente

Iscritto il: martedì 3 maggio 2011, 14:01
Messaggi: 134
Località: Frosinone
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 120
Anno: 2009
Allestimento: Dualogic
ho messo il ruotino al posteriore lato guida,tanto per provarla...
Bè,rimane parecchio sceso l'ammortizzatore,quando la rimetti in piano,e salendo alla guida dell'auto pare di stare su un'auto sbilenca...
Il ruotino è quello della vecchia Bravo,non credo sia differente da quello Stilo,non saprei,però sinceramente io non mi fiderei assolutamente a girare in quelle condizioni,sembra di stare con 3 ruote soltanto...magari è una sensazione,per carità,ma se non lo rendono più disponibile un motivo ci dovrà pur essere

_________________
Immagine Bravo Emotion 1.4 Tjet 120 cv Dualogic con impianto gpl BRC - Delta Platino 1.6 Mjt 120 cv Selectronic Immagine


Top
 Profilo E-mail  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 116 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it