:: Fiat Stilo e Bravo Club > STC&BC198 ::
La Comunità italiana indipendente (forum-sito-club) dedicata alla Fiat Stilo '192' ed alla nuova Fiat Bravo '198'
Oggi è martedì 2 settembre 2025, 14:43

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora





Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 459 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13 ... 23  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Rumore di sfiato aria
Numero Post: 181 MessaggioInviato: sabato 4 giugno 2011, 19:02 
Non connesso
STILO-BRAVista Principiante
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 19 maggio 2011, 22:53
Messaggi: 17
Località: cagliari
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2009
Allestimento: Dynamic
Anche il 2.0 affetto da questo problema?? andiamo bene.. maledetto il giorno che ho versato la mia 1.9 150 cv :cry: :cry:
,comunque non ci credo che non riescano a eliminarmi stò maledetto sfiato, la prox settimana deve scendere l'ispettore fiat.. vediamo cosa dice...


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rumore di sfiato aria
Numero Post: 182 MessaggioInviato: sabato 4 giugno 2011, 23:36 
Non connesso
BRAVO-STILOso Dynamico
Avatar utente

Iscritto il: domenica 14 febbraio 2010, 22:30
Messaggi: 953
Località: Parabiago (MI)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2010
Allestimento: Emotion
a me più che altro interessa sapere come eliminare quel fastidioso seghettamento che c'è a 1800-2000 giri circa in 2° e a volte 3° marcia

_________________
Bravo 1.6 Mjet 120cv Emotion Dpf °°Nero Provocatore°°+ Xenon 6000k by XenonLamp + Luci diurne golf style


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rumore di sfiato aria
Numero Post: 183 MessaggioInviato: lunedì 6 giugno 2011, 18:07 
Non connesso
STILO-BRAVista Principiante
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 19 maggio 2011, 22:53
Messaggi: 17
Località: cagliari
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2009
Allestimento: Dynamic
Lasciata l'auto in officina, domattina la visiona l'ispettore e vedremo il verdetto... :unsure: :unsure:


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rumore di sfiato aria
Numero Post: 184 MessaggioInviato: lunedì 6 giugno 2011, 18:17 
Non connesso
BRAVO-STILOso Dynamico
Avatar utente

Iscritto il: domenica 14 febbraio 2010, 22:30
Messaggi: 953
Località: Parabiago (MI)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2010
Allestimento: Emotion
mah vediamo..sti ispettori mi sembrano sempre più rimbambiti,oppure lo fanno apposta. Secondo me non hanno la volonta per risolvere i problemi, per loro và sempre tutto bene!!

_________________
Bravo 1.6 Mjet 120cv Emotion Dpf °°Nero Provocatore°°+ Xenon 6000k by XenonLamp + Luci diurne golf style


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rumore di sfiato aria
Numero Post: 185 MessaggioInviato: martedì 7 giugno 2011, 14:10 
Non connesso
STILO-BRAVista Principiante
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 19 maggio 2011, 22:53
Messaggi: 17
Località: cagliari
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2009
Allestimento: Dynamic
Mi hanno appena chiamato, dicendomi che per il fatto del vuoto (lo sfiato) c'è da fare un'aggiornamento della centralina e che per la perdita di vapori olio sul manicotto, fiat stà modellando il condotto con l'inserimento di un contenitore di raccolta A qualcuno di voi è stato fatto questo aggiornamento centralina??
appena me lo fanno vi aggiorno


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rumore di sfiato aria
Numero Post: 186 MessaggioInviato: mercoledì 8 giugno 2011, 11:19 
Non connesso
BRAVO-STILOso Dynamico
Avatar utente

Iscritto il: domenica 14 febbraio 2010, 22:30
Messaggi: 953
Località: Parabiago (MI)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2010
Allestimento: Emotion
cavolo fammi sapere appena hai fatto..speriamo si risolva veramente e definitivamente :unsure:

_________________
Bravo 1.6 Mjet 120cv Emotion Dpf °°Nero Provocatore°°+ Xenon 6000k by XenonLamp + Luci diurne golf style


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rumore di sfiato aria
Numero Post: 187 MessaggioInviato: giovedì 9 giugno 2011, 11:36 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio

Iscritto il: martedì 7 giugno 2011, 19:37
Messaggi: 116
Località: ciociaria-frusinate
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2008
Allestimento: Dynamic
Salve a tutti dopo vari ripassi del calendario riesco a trovare finalmente uno spazio dove discutere di questo problema :nervoso:
anche io come tutti ho questo problema, la macchina l'ho comprata usata ( 53.000 km ) e non dispongo purtroppo della garanzia fiat, lo sfiato al rilascio si è sentito sin dal primo giorno ma pensavo che fosse normale fino a quando non ho provato quella di un mio amico ( identica motorizzazione ) notando da subito che gia alla partenza la macchina ( al rilascio della frizione ) andava meglio e saliva meglio di giri, lo sfiato si sente anche lasciando a folle e portando la macchina a 1.500-1.600 giri e mentre scende di giri si sente un " fiu fiu fiu fiu " e lo fa anche quando è in marcia allo stesso regime.La prima volta che l'ho portata dal meccanico ( fiat ) mi è stato che era normale, secondo lui era la waste-gate e ho dubitato sin da subito che era quello, vado da un'altro meccanico sempre fiat e dice che sentendo dalla parte della scatola del filtro aria potrebbe essere un problema di insonorizzazione della turbina ( ma quando mai ), adesso leggendo quanto scrive ho voluto fare una prova, siccome anche io mi ritrvo con il maniccotto pieno di olio che arriva fino alla scatola del filtro mi è venuta l'indecente idea di scollegare i contatti del debimetro, risultato lo sfiato al rilascio ( che a me si sente vente verso i 1.800 - 2.200 giri ) non lo faceva piu, lasciandola a folle nemmeno, mi ha solo sfarfallato leggermente ripartendo in salita.Conclusione: che sia davvero questo maledetto debimetro sporco di che leggendo male la portata di aria costringe ad aprire la valvola di sfiato emettendo quello sbruffo? Questa mattina sono tornato dal meccanico a cui mi ero recato la prima volta e secondo lui modificando il tubo di recupero vapori dell'olio e ripulendo il debimetro la macchina dovrebbe tornare nuova, ma a questo punto mi sorge la domanda: il debimetro si può pulire?La modifica al tubo viene fatta in mniera artigianale?Perche la concessionaria fiat vicino casa mi sempre stamattina mi ha detto che la fiat non ha creato alcun kit di modifica per quel tubo e addirittura che è la prima volta che riscontrano un problema come il mio.ascoltando altri pareri poi c'è chi afferma che sia la geometria della turbina, chi dice che non può essere il debimetro, chi dice che è la waste-gate che poi io sapevo che tubine a geometria variabile non hanno la waste-gate ma hanno un'altro tipo di elettrovalvola.Boh?!Comune se qualcuno se la sente la faccia la prova a camminare con il debimetro staccato per vedere se sbuffa acora.. se compare la spia avaria motore al limite bastano un paio di riavvii per farla spegnere e far cancellare l'errore tramite diagnosi.Fatemi sapere ciao a tutti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rumore di sfiato aria
Numero Post: 188 MessaggioInviato: giovedì 9 giugno 2011, 12:06 
Non connesso
BRAVO-STILOso Dynamico
Avatar utente

Iscritto il: domenica 14 febbraio 2010, 22:30
Messaggi: 953
Località: Parabiago (MI)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2010
Allestimento: Emotion
sai che avevo pensato anch'io fosse il debimetro! Ma dopo che l'hai staccato ti è andata in recovery la macchina oppure s'è accesa qualche spia e basta?Perchè volevo provare ..

_________________
Bravo 1.6 Mjet 120cv Emotion Dpf °°Nero Provocatore°°+ Xenon 6000k by XenonLamp + Luci diurne golf style


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rumore di sfiato aria
Numero Post: 189 MessaggioInviato: giovedì 9 giugno 2011, 13:13 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio

Iscritto il: martedì 7 giugno 2011, 19:37
Messaggi: 116
Località: ciociaria-frusinate
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2008
Allestimento: Dynamic
Riba ha scritto:
sai che avevo pensato anch'io fosse il debimetro! Ma dopo che l'hai staccato ti è andata in recovery la macchina oppure s'è accesa qualche spia e basta?Perchè volevo provare ..

ho appena riprovato a camminare col debimetro staccato..niente piu sbuffi e sfarfallii e sembra che salga un po meglio di giri...stavolta l'ho provata per bene anche ripartendo in salite belle ripide per vedere se sfarfallava...tutto ok apparte un po di puzza di frizione sbruciacchiata :evvai: ...la prima volta che l'ho staccato la macchina era in moto e dopo un po è accesa la spia ( avaria motore credo che sia )..adesso l'ho staccato a motore spento e la macchina non ha segnalato alcuna anomalia mentre era in marcia..l'ho riattaccato sempre a motore spento ed è tutto ok..nel caso si accende la spia tranquillo, a me dopo un paio di riavvii si è tolta..però l'errore ti rimane in memoria..
La mia conclusione è questa ( che qualcuno mi corregga se dico fregnacce :P ) il debimetro regola l'afflussio di aria che entra nel motore per la cobustione, essendo sporco legge un quantitativo errato ( sicuramente inferiore ) rispetto all'aria che realmente entra, e questo valore sballato porta la centralina in determinate condizioni di lavoro del motore ad azionare la valvola di sfiato per espellere l'aria di troppo quando invece il quantitativo di aria in entrata è quello giusto, e con questo si potrebbe spiegare anche la leggera perdita di potenza.Comunque come ne ho la possibilità modifico quel cavolo di tubo a costo di metterci una lattina per il recupero vapori :incazz:


Ultima modifica di Mescal89 il giovedì 9 giugno 2011, 16:17, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rumore di sfiato aria
Numero Post: 190 MessaggioInviato: giovedì 9 giugno 2011, 13:20 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio

Iscritto il: martedì 7 giugno 2011, 19:37
Messaggi: 116
Località: ciociaria-frusinate
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2008
Allestimento: Dynamic
comunque ho notato che per ripartire in salita sta macchina fa veramente pena :incazz: qui potrebbe dipendere da un'aggiornameto centralina...voi che pensate? :unsure:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rumore di sfiato aria
Numero Post: 191 MessaggioInviato: giovedì 9 giugno 2011, 13:23 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 febbraio 2010, 13:01
Messaggi: 11835
Località: CN
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2008
Allestimento: Emotion
Ciao Mescal89 :wel:

come in ogni buona famiglia sarebbe gradita una presentazione ufficiale in modo che ognuno possa darti il benvenuto..

apri un nuovo topic di presentazione nell'area apposita (viewforum.php?f=2)

:wel:

PS: non citare per rispondere al messaggio precedente, usa il semplice "rispondi" e se devi aggiungere qualcosa usa il tasto modifica senza creare subito un nuovo post, così resta tutto più ordinato. ;)

Edit: per la partenza in salita se ne parla qui viewtopic.php?f=12&t=21798&hilit=salita , è un problema comune, anche perchè come tutte le macchine moderne è pesante e per ridurre le emissioni a bassissimi giri è un pò morta, poi bisogna abituarsi allo stacco dell'Hill Holder, comunque se vuoi puoi approfondire il discorso in quel topic.

_________________
Grazie di tutto Salvatore. Clothar sarai sempre uno di noi.

Immagine---Immagine

IL PRESTA-NOME-------------------------------------------


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rumore di sfiato aria
Numero Post: 192 MessaggioInviato: giovedì 9 giugno 2011, 14:52 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio

Iscritto il: martedì 7 giugno 2011, 19:37
Messaggi: 116
Località: ciociaria-frusinate
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2008
Allestimento: Dynamic
hehehe chiedo venia :lau: :lau: :lau: comunque con o senza hill holder la frizione la sbruciacchi lo stesso :canna:
Riba fammi sapere poi come è andata


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rumore di sfiato aria
Numero Post: 193 MessaggioInviato: giovedì 9 giugno 2011, 17:52 
Non connesso
STILO-BRAVista Principiante
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 19 maggio 2011, 22:53
Messaggi: 17
Località: cagliari
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2009
Allestimento: Dynamic
Maledetta fiat :angry: stò già iniziando a stufarmi!!! aspetto ancora un mese, se non risolvono la verso e addio fiat!!!
ma è possibile che visto che il problema ormai è noto non si attivino una volta per tutte per porvi rimedio senza giocare al chirurgo sostituendo valvole, testate, turbine, debimetri e via discorrendo... e BASTAAAAAAAAAAAAA :incazz: :incazz:


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rumore di sfiato aria
Numero Post: 194 MessaggioInviato: giovedì 9 giugno 2011, 18:26 
Non connesso
BRAVO-STILOso Dynamico
Avatar utente

Iscritto il: domenica 14 febbraio 2010, 22:30
Messaggi: 953
Località: Parabiago (MI)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2010
Allestimento: Emotion
Mescal89 ha scritto:
hehehe chiedo venia :lau: :lau: :lau: comunque con o senza hill holder la frizione la sbruciacchi lo stesso :canna:
Riba fammi sapere poi come è andata



ciao mescal, l'ho staccata oggi pomeriggio e come hai detto tu non lo fà magicamente pù!!! Però sai co'ho notato:mi sembra più morta in basso poi dai 1800 giri in su và come prima, anche a te?

cmq ora lo lascio staccato fin quando non esce errore e vediamo..per ora dopo 10 km ancora nulla

_________________
Bravo 1.6 Mjet 120cv Emotion Dpf °°Nero Provocatore°°+ Xenon 6000k by XenonLamp + Luci diurne golf style


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rumore di sfiato aria
Numero Post: 195 MessaggioInviato: giovedì 9 giugno 2011, 18:53 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio

Iscritto il: martedì 7 giugno 2011, 19:37
Messaggi: 116
Località: ciociaria-frusinate
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2008
Allestimento: Dynamic
wheilà:) forse abbiamo capito veramente dov'è il problema... si l'ho notata anche la perdita ai bassi ma credo che sia normale visto che senza il debitro il flusso d'aria non viene piu regolato..io non so se può dare qualche problema camminare a lungo con il debimetro staccato o comportare qualche rottura...riattaccalo non si sa mai..tanto ormai si è capito che il danno lo fa quel maledetto tubo di recupero vapori olio..adesso mi sto adoperando per capire come si smonta se si può pulire e in che modo posso modificare quel tubo del ca... :incazz: se ci riuscirò posterò qualche foto.. e pensare che volevo farmi la kia ceed :azz: mauhauhauhauhauhauha :sparo:
domandina fuori tema e sicuramente il mio buon amico moderatore mi dirò che se ne è discusso :D : nessuno di voi avverte degli strani rumori allo sterzo quando prende le buche o uno sfalzo o comunque una strada mal concia?io lo sento vicino al comando frecce..sembra un rumore plasticoso come se si fosse allentato qualcosa e al momento che prende una buca si muove e fa rumore...dovrò smontare anche le plastiche copri sterzo ora! ma tu guarda! :incazz: :incazz: :incazz:
comunque ho deciso invierò un curriculum alla fiat e mi proporrò come capo officina!!anzi come progettatore!!! :sfottere: :sfottere:

per manu 7878...almeno a te ti han chiamato per dirti che stanno modellando quel coso...a me hanno proprio detto che non esiste nulla e che sono il primo caso ( almeno per la loro officina ) evidentemente non hanno mai pensato di venire a leggere qui :azz: :ink: :ink:


Ultima modifica di Mescal89 il giovedì 9 giugno 2011, 19:14, modificato 2 volte in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rumore di sfiato aria
Numero Post: 196 MessaggioInviato: giovedì 9 giugno 2011, 19:01 
Non connesso
BRAVO-STILOso Dynamico
Avatar utente

Iscritto il: domenica 14 febbraio 2010, 22:30
Messaggi: 953
Località: Parabiago (MI)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2010
Allestimento: Emotion
ma la tua è ancora in garanzia?Probabile che pulendolo torni tutto a posto,però la mia essendo ancora in garanzia non posso toccarla ,sa mai che danno la colpa a me <_<

guarda lo ripeto, secondo me sta macchina l'hanno fatta troppo velocemente e male. Hanno tutti gli stessi problemi, è veramente assurdo! Io volevo comprare la nuova astra poi ho visto questa in pronta consegna con 4000€ di sconto e l'ho presa :azz:

vabbè, visto che ora me la devo tenere gradirei avere un'auto quantomento funzionante visto che è pressochè nuova.

edit

per il rumore sotto allo sterzo potrebbe essere il devioluci oppure direttamente il piantone. Quando sei su una strada accidentata metti sotto la mano mentre vai e senti se smette

_________________
Bravo 1.6 Mjet 120cv Emotion Dpf °°Nero Provocatore°°+ Xenon 6000k by XenonLamp + Luci diurne golf style


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rumore di sfiato aria
Numero Post: 197 MessaggioInviato: giovedì 9 giugno 2011, 19:12 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio

Iscritto il: martedì 7 giugno 2011, 19:37
Messaggi: 116
Località: ciociaria-frusinate
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2008
Allestimento: Dynamic
purtroppo non è piu in garanzia fiat.. ho solo un'anno di garanzia del venditore ( quella che mi spetta per legge insomma )...giò fa schifo la garanzia della casa madre figuriamoci quella del venditore " nuovo e usato plurimarche "e poi quello è un'errore di progettazione della macchina, lui non essendo un convenzionato fiat non credo che possa farmi questo lavoro in garanzia...la macchina ha tanti difettuci, trascurabili e non, è come dici tu, è stata fatta di corsa..però rimane sempre e comunque una bella e comoda macchina :walki: anche se gia mi è venuto un paio di volte in mente di dargli fuoco :lau: poi ieri facendo il tagliando ho notato che c'era piu olio del previsto quindi anche questo ha contribuito a sporcare il tutto...forse è meglio mettere una puntina di olio meno e non in piu vi sto che sto benedetto fap ti ributta il gasolio nella coppa :ink: :ink:
adesso vado ad alimentarmi che con tutto sto ragionamento mi sto a senti fiacco :italia1: buona cena a tutti :evvai:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rumore di sfiato aria
Numero Post: 198 MessaggioInviato: giovedì 9 giugno 2011, 19:15 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: domenica 18 gennaio 2009, 19:11
Messaggi: 5580
Località: Genova
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 2400 20v 170
Anno: 2002
Allestimento: Abarth selespeed
momonedusa ha scritto:
Ciao Mescal89 :wel:

come in ogni buona famiglia sarebbe gradita una presentazione ufficiale in modo che ognuno possa darti il benvenuto..

apri un nuovo topic di presentazione nell'area apposita (viewforum.php?f=2)

:wel:

_________________
IL FIGLIO DELL'ARCAICO


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rumore di sfiato aria
Numero Post: 199 MessaggioInviato: giovedì 9 giugno 2011, 19:24 
Non connesso
BRAVO-STILOso Dynamico
Avatar utente

Iscritto il: domenica 14 febbraio 2010, 22:30
Messaggi: 953
Località: Parabiago (MI)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2010
Allestimento: Emotion
esattamente..a me tocca ogni tanto levare un pochino d'olio per via del gasolio iniettato nelle rigenerazioni(roba da 3° mondo)..pensa che per colpa dell'olio in eccesso probabilmente quand'era nuova, a 5000km mi hanno cambiato 1 turbina e 2 iniettori. Non ti stò a dire il cinema per farlo, 2 settimae di fermo auto, fortunatamente mi avevan dato l'auto sostitutiva. Tra poco ho il tagliando, voglio andar là con l'errore al debimetro almeno me lo cambiano

_________________
Bravo 1.6 Mjet 120cv Emotion Dpf °°Nero Provocatore°°+ Xenon 6000k by XenonLamp + Luci diurne golf style


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rumore di sfiato aria
Numero Post: 200 MessaggioInviato: giovedì 9 giugno 2011, 19:57 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio

Iscritto il: martedì 7 giugno 2011, 19:37
Messaggi: 116
Località: ciociaria-frusinate
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2008
Allestimento: Dynamic
ahahah ottimo hai avuto la mia stessa pensata :) a me una volta che mi ha dato l'errore ho chiamato il meccanico ( fiat ) dove il rivenditore mi ha mandato per la fantomatica garanzia e mi ha detto di passare stamattina per controllare con la diagnosi....queste sono state le parole del meccanico alla lettura della diagnosi
" è il debimetro! ti devo eliminare quel problema del trasudo di olio ti pulisco il debimetro e torna tutto ok " in pratica l'ho portato a dirmi quello che volevo sentirmi dire :evvai:... se fossi tornato li senza l'errore a dirgli " guarda che lo sfiato dipende dal debimetro sporco " si sarebbe fatta una grassa risata come ha gia fatto altre volte rispondendomi che quello sfiato era normale e che dipendeva dalla waste-gate come mi disse la prima volta, questo significa che spesso e volentieri sono anche i nostri amici meccanici che per non perdere 10minuti di tempo in piu o ti dicono che è tutto normale,o che non ci si può far niente o che fai prima a portarla allo sfascio!infatti la prima volta che la portai lui la provò e con la fortuna che mi ritrovo io non si senti ne lo sfiato ne il rumore allo sterzo e mi rimando bello bello a casa con lo sfiato riapparso 2secondi dopo uscito dall'officina e con il ticchettio ricomparso alla prima buca :ink: :ink: :ink:
quindi fai una cosa, riattaca lo spinotto e staccalo a motore acceso, e continua con l'operazione finche non vedi la spia accesa, cosi lo leggono e te lo cambiano o almeno lo puliscono.
per quanto riguarda il carburante nell'olio purtroppo non possiamo farci proprio niente,anzi è capitato ad un mio amico di dover sostiture l'olio dopo nemmeno 10mila km perche gli si accese la spia ( olio motore degradato ), e quel lavoro solo il fap lo fa! :ink:


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 459 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13 ... 23  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it