:: Fiat Stilo e Bravo Club > STC&BC198 ::
La Comunità italiana indipendente (forum-sito-club) dedicata alla Fiat Stilo '192' ed alla nuova Fiat Bravo '198'
Oggi è lunedì 1 settembre 2025, 23:24

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora





Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Smorzatori motore
Numero Post: 1 MessaggioInviato: domenica 23 ottobre 2011, 17:00 
Non connesso
BRAVO-STILOso di Passaggio

Iscritto il: mercoledì 7 settembre 2011, 21:02
Messaggi: 15
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2009
Allestimento: Emotion
Innazitutto buon giorno a tutti. Sono possessore di una new bravo immatricolata il 16 giugno 2010; chilometri percordi 40.000; Da poco sento uno strano rumore unito a una vibrazione del motore come se ci fosse un supporto motore difettoso. La concessionaria mi ha ordinato in garanzia uno smorzatore. Vorrei sapere se siete al corrrente di questi smorzatori che vengono aggiuntivi con un richiamo della casa madre.
Grazie


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Smorzatori motore
Numero Post: 2 MessaggioInviato: domenica 23 ottobre 2011, 18:33 
Non connesso
BRAVO-STILOso Dynamico
Avatar utente

Iscritto il: domenica 14 febbraio 2010, 22:30
Messaggi: 953
Località: Parabiago (MI)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2010
Allestimento: Emotion
anch'io sento lo stesso difetto, quando accelero leggermente verso i 1200-1500 giri da fermo, ma ovviamente mi hanno detto che è tutto a posto..fammi sapere se con lo smorzatore (credo che ti sostituiscano quello che hai già) risolvi

_________________
Bravo 1.6 Mjet 120cv Emotion Dpf °°Nero Provocatore°°+ Xenon 6000k by XenonLamp + Luci diurne golf style


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Smorzatori motore
Numero Post: 3 MessaggioInviato: domenica 23 ottobre 2011, 21:32 
Non connesso
Rappresentante di Zona - Friuli Venezia Giulia
Rappresentante di Zona - Friuli Venezia Giulia
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 11 agosto 2005, 17:39
Messaggi: 9947
Località: Roma/Frosinone
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2007
Allestimento: Sport
:ciao: desmodromica come in una buona famiglia sarebbe gradita una Tua presentazione nell apposita area cosi tutti noi possiamo darti il benvenuto... :ok:

_________________
Targhette:STILO n°638BRAVO198 n°61
Fiat Stilo JTD Dinamic/Nuova Fiat Bravo Mjt Sport 150

Optional:sensori park posteriori vetri oscurati interni sail rosso sist blu&me bracciolo posteriore vetri elettrici posteriori
Aftermarket:
Esterno:Kit xenon 6000K°anabbaglianti Abbaglianti led Accensione fari allo sblocco porte Frecce laterali fumè Fari dayline Antennino corto Gemma retronebbia bianca Doppia Retromarcia Retronebbia integrato nel fanale posteriore Distanziali FK 15mm Griglie MY2010 Calotte specchietti cromate Loghi fiat carbon look
Interno:Copricintura personalizzati Tappetini personalizzati Nuova pedaliera sport Cruise control Plafoniera alfa mito Interno full led Presa 12v nel baule Tasto apertura baule Tasto Sport Presa 2 usb tunnel centrale posteriore
Motore:Filtro sportivo Bmc Downpipe Pistoni alza cofano

Ora su Peugeot 308GT 180cv

ImmagineImmagineImmagine


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Smorzatori motore
Numero Post: 4 MessaggioInviato: sabato 29 ottobre 2011, 15:59 
Non connesso
BRAVO-STILOso di Passaggio

Iscritto il: mercoledì 7 settembre 2011, 21:02
Messaggi: 15
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2009
Allestimento: Emotion
Mi scuso per la mancata presentazione. Vorrei dire che lunedì mi cambiano il supporto del cambio, che se non ho capito male si trova al di sotto del motore. Ma sapete di queste campagne interne di richiamo che si attivano solo quando i clienti si lamentano di un problema? :wub: :alienff:


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Smorzatori motore
Numero Post: 5 MessaggioInviato: martedì 1 novembre 2011, 18:11 
Non connesso
BRAVO-STILOso di Passaggio

Iscritto il: mercoledì 7 settembre 2011, 21:02
Messaggi: 15
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2009
Allestimento: Emotion
Aggiornamento: Sostituiti- supporto cambio con smorzatore, che sembrerebbe avere avuto i suoi effetti. Le vibrazioni sembrano sparite :) . Vi aggiornerò meglio quando avrò provato la macchina su strada.


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Smorzatori motore
Numero Post: 6 MessaggioInviato: martedì 1 novembre 2011, 18:17 
Non connesso
STILO-BRAVOso Abarthista
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 7 novembre 2008, 20:16
Messaggi: 5099
Località: Lonato del Garda (BS)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2007
Allestimento: Dynamic
può darsi che non siano in grado di identificare su quali macchine sia stato montato il particolare difettoso e quindi lo cambiano solo ai clienti che lamentano dei problemi,penso che potrebbe spiegarsi in questo modo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Smorzatori motore
Numero Post: 7 MessaggioInviato: martedì 1 novembre 2011, 18:38 
Non connesso
STILO-BRAVOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: sabato 24 settembre 2011, 18:24
Messaggi: 239
Località: Avola (SR)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2010
Allestimento: Dynamic
jefe75 ha scritto:
può darsi che non siano in grado di identificare su quali macchine sia stato montato il particolare difettoso e quindi lo cambiano solo ai clienti che lamentano dei problemi,penso che potrebbe spiegarsi in questo modo.

lo credo anche io ma in teoria non dovrebbe essere così...speriamo che non si manifesti anche sulla mia il problema :unsure:

_________________
"i rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve"


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Smorzatori motore
Numero Post: 8 MessaggioInviato: domenica 6 novembre 2011, 8:47 
Non connesso
BRAVO-STILOso di Passaggio

Iscritto il: mercoledì 7 settembre 2011, 21:02
Messaggi: 15
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2009
Allestimento: Emotion
Ultime notizie su una vicenda di tipo "Pirandelliana". Mi spiego. La fiat per risolvere alcune vibrazioni del motore 1.6 120 cv mjt, a suo modo di vedere inserisce uno smorzatore, ma la cosa più asurda che lo smorzatore no è altro che una zavorra posta sopra il supporto motore lato guida. Tenete conto che dopo questo intervento la mia macchina non andava più come prima, rumorosa e strozzata, Fortunatamente nel centro di assistenza ho degli amici, ed hanno tolto questa zavorra di circa sette chili. Per cui si è capito che le vibrazioni che avverto non sono riconducibili al richiamo interno Fiat. In compenso dato che per fare la modifica hanno cambiato il supporto, in pratica le vibrazioni si sono ridotte moltissimo.
Morale della favola la casa madre Fiat non può risolvere i problemi in questo modo ed io ho chiesto di parlare con un ispettore della Fiat, per conoscere il tecnico del cavolo che ha inserito questi aggiornamenti.
SIAMO IN MANO A GENTE INCOMPETENTE.
Sono convinto che ci sono grossi problemi di motore (volano ecct.) su alcuni modelli che la fiat non riconoscerà mai.


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Smorzatori motore
Numero Post: 9 MessaggioInviato: domenica 6 novembre 2011, 11:01 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: martedì 27 aprile 2010, 18:11
Messaggi: 363
Località: 40°54'36.31"N 14°30'39.62"E
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2007
Allestimento: Sport
:ko: :ko: :ko:

_________________
**********"WONDERFUL CREATURE"**********
Bravo 1.9 Multijet 150CV Sport Rosso Maranello
------------------------------------------------------------------------------------------------------
Rimappa 180CV-Filtro aria BMC-Cerchi bikolore nero lucido e diamantato-Dischi anteriori forati Open Parts-Fari my 2010-Xenon 5000Kelvin-Pneumatici Bridgestone Potenza S001 225/45/R17-Assetto Eibach Pro Kit-30mm-Terminale acciaio inox doppio 86/OO CSC- Vetri privacy-Fari posteriori neri-Manometro turbo Raid HP
ImmagineImmagineImmagine


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Smorzatori motore
Numero Post: 10 MessaggioInviato: domenica 6 novembre 2011, 14:56 
Non connesso
BRAVO-STILOso Dynamico
Avatar utente

Iscritto il: domenica 14 febbraio 2010, 22:30
Messaggi: 953
Località: Parabiago (MI)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2010
Allestimento: Emotion
incompetanti è a dir poco, a volte danno delle risposte talmente assurde che sembra stiano parlando con dei bambini di 4 anni :incazz:

_________________
Bravo 1.6 Mjet 120cv Emotion Dpf °°Nero Provocatore°°+ Xenon 6000k by XenonLamp + Luci diurne golf style


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Smorzatori motore
Numero Post: 11 MessaggioInviato: domenica 6 novembre 2011, 16:26 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 maggio 2008, 15:34
Messaggi: 12406
Località: Catania
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2008
Allestimento: Sport Style
DESMODROMICA ha scritto:
La fiat per risolvere alcune vibrazioni del motore 1.6 120 cv mjt, a suo modo di vedere inserisce uno smorzatore, ma la cosa più asurda che lo smorzatore no è altro che una zavorra posta sopra il supporto motore lato guida.


Il problema è che quello smorzatore lo mettono per risolvere un fischio del cambio che si sente in terza marcia..

viewtopic.php?f=116&t=21283&p=550165#p550165

Il fischio si sente meno, ma comunque se si fa caso si nota..

_________________
Il mio nuovo sito web: www.domenicoscavone.it - IL VANAGLORIOSO
"A me non interessa sentirmi intelligente ascoltando dei cretini che parlano…preferisco sentirmi cretino ascoltando una persona eccelsa" [F. Battiato, da un intervista sulla tv e sui reality]

"La letteratura deve essere al servizio della società immergendosi nella realtà, intervenendo, e gli scrittori non possono semplicemente scrivere per intrattenere o per speculare sulla società. Devono avere un ruolo attivo. La parola è potere, ed è ancora più potente quando diventa d'uso comune. E questo è il motivo per cui uno scrittore che prende parte, veicola il suo messaggio con più efficacia che quello che invece scrive aspettando il tempo in cui si realizzino le sue fantasie." Ken Saro-Wiwa

ImmagineMY GALLERYImmagine

>> Iscrizione con Tessera 2014


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Smorzatori motore
Numero Post: 12 MessaggioInviato: domenica 6 novembre 2011, 17:30 
Non connesso
BRAVO-STILOso di Passaggio

Iscritto il: mercoledì 7 settembre 2011, 21:02
Messaggi: 15
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2009
Allestimento: Emotion
Mi permetto di dissentire poichè la zavorra viene inserita sul supporto motore, e poi ti sembra una soluzione zavorrare una macchina alterarando l'equilibrio complessivo delle masse che essendo in rotazione generano dei momenti torcenti che sono poi difficili da compensare. :angry:


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Smorzatori motore
Numero Post: 13 MessaggioInviato: domenica 6 novembre 2011, 17:42 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 maggio 2008, 15:34
Messaggi: 12406
Località: Catania
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2008
Allestimento: Sport Style
Sei un ingegnere o lavori nel campo, o parli su dati campati in aria?..perchè quel supporto è quello sopra il cambio, e poi 7kg non alterano proprio nulla..anzi..sta messo lì per alleviare la risonanza del cambio..

_________________
Il mio nuovo sito web: www.domenicoscavone.it - IL VANAGLORIOSO
"A me non interessa sentirmi intelligente ascoltando dei cretini che parlano…preferisco sentirmi cretino ascoltando una persona eccelsa" [F. Battiato, da un intervista sulla tv e sui reality]

"La letteratura deve essere al servizio della società immergendosi nella realtà, intervenendo, e gli scrittori non possono semplicemente scrivere per intrattenere o per speculare sulla società. Devono avere un ruolo attivo. La parola è potere, ed è ancora più potente quando diventa d'uso comune. E questo è il motivo per cui uno scrittore che prende parte, veicola il suo messaggio con più efficacia che quello che invece scrive aspettando il tempo in cui si realizzino le sue fantasie." Ken Saro-Wiwa

ImmagineMY GALLERYImmagine

>> Iscrizione con Tessera 2014


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Smorzatori motore
Numero Post: 14 MessaggioInviato: domenica 6 novembre 2011, 17:53 
Non connesso
BRAVO-STILOso di Passaggio

Iscritto il: mercoledì 7 settembre 2011, 21:02
Messaggi: 15
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2009
Allestimento: Emotion
Dato che lo chiedi ti dico che sono proprio un ingegnere. Ti dirò di più questa zavorra genera un battimento verticale che alla lunga determina un indebolimento del supporto stesso. Mi chiedo sei un impiegato della Fiat?
Ad ogni modo come mai i meccanici hanno tolto subito la zavorra in base alle mie indicazioni? :rolleyes:


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Smorzatori motore
Numero Post: 15 MessaggioInviato: domenica 6 novembre 2011, 18:15 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 maggio 2008, 15:34
Messaggi: 12406
Località: Catania
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2008
Allestimento: Sport Style
Perché non bisogna essere ingegneri per capire che se con l'aggiunta dello smorzatore la situazione è peggiorata, come minimo eliminandolo torna come prima (o migliora visto che il silent block è nuovo)..

Resto curioso di capire come fa una massa statica (e non in rotazione) com'era questo peso, a creare un momento torcente o a strozzare addirittura un motore....visto che ho avuto in mano il tutto, ti dirò di più..il peso, una volta montato sul perno non grava sulla gomma del supporto quindi, oltre a creare al massimo momento flettente, in qualche milione di chilometri consuma di più la base del telaio su cui è montato...sono anche curioso di sapere con che spessore hanno stretto il tutto, visto che il perno è più lungo di circa 60mm..

No, non lavoro in Fiat.

_________________
Il mio nuovo sito web: www.domenicoscavone.it - IL VANAGLORIOSO
"A me non interessa sentirmi intelligente ascoltando dei cretini che parlano…preferisco sentirmi cretino ascoltando una persona eccelsa" [F. Battiato, da un intervista sulla tv e sui reality]

"La letteratura deve essere al servizio della società immergendosi nella realtà, intervenendo, e gli scrittori non possono semplicemente scrivere per intrattenere o per speculare sulla società. Devono avere un ruolo attivo. La parola è potere, ed è ancora più potente quando diventa d'uso comune. E questo è il motivo per cui uno scrittore che prende parte, veicola il suo messaggio con più efficacia che quello che invece scrive aspettando il tempo in cui si realizzino le sue fantasie." Ken Saro-Wiwa

ImmagineMY GALLERYImmagine

>> Iscrizione con Tessera 2014


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Smorzatori motore
Numero Post: 16 MessaggioInviato: domenica 6 novembre 2011, 19:33 
Non connesso
BRAVO-STILOso di Passaggio

Iscritto il: mercoledì 7 settembre 2011, 21:02
Messaggi: 15
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2009
Allestimento: Emotion
Il perno è stato cambiato, ne hanno inserito uno più lungo. E' evidente che poi hanno rimesso tutto come prima. Comunque i problemi la fiat non deve risolverli in questo modo.Ad ogni modo con il nuovo supporto, senza massa smorzante, il problema sembra risolto, almeno in parte. Sarebbe più onesto agire sul nocciolo del problema, e non usare dei palliativi compensativi, che a volte possono essere più dannosi. :angry:


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Smorzatori motore
Numero Post: 17 MessaggioInviato: giovedì 8 dicembre 2011, 16:14 
Non connesso
BRAVO-STILOso di Passaggio

Iscritto il: mercoledì 7 settembre 2011, 21:02
Messaggi: 15
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2009
Allestimento: Emotion
Ultime notizie: dopo quindici giorni domani mi restituiscono ala macchina. Esito: sostituzione del volano e del supporto motore lato distribuzione.
Per la cronaca ho contattato il numero verde, che ha mostrato molta dispinibilità e che ha contattato la concessionaria.


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Smorzatori motore
Numero Post: 18 MessaggioInviato: venerdì 9 dicembre 2011, 18:57 
Non connesso
BRAVO-STILOso di Passaggio

Iscritto il: mercoledì 7 settembre 2011, 21:02
Messaggi: 15
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2009
Allestimento: Emotion
Problema risolto :D - In effetti il problema delle vibrazioni comprese tra 1200 e 1800 giri era dovuto all'eccessivo gioco del volano insieme al suporto motore lato distribuzione.

:lau: Ogni tanto ci azzeccano dopo una telefonata al numero verde e dopo avere provato la macchina con il capo meccanico per circa 40 km.


Top
 Profilo E-mail  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it