:: Fiat Stilo e Bravo Club > STC&BC198 ::
La Comunità italiana indipendente (forum-sito-club) dedicata alla Fiat Stilo '192' ed alla nuova Fiat Bravo '198'
Oggi è martedì 2 settembre 2025, 19:37

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora





Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 448 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11 ... 23  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: valvola termostatica
Numero Post: 141 MessaggioInviato: lunedì 20 dicembre 2010, 17:04 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 agosto 2008, 13:23
Messaggi: 8001
Località: Italia
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Allestimento: Dynamic
se non tiri le marce finchè la temperatura non arriva a 90° non succede nulla, io ci sono andato in giro due inverni e poi al terzo mi sono deciso di smontare mezza macchina in garage..

chiaramente consumi un pelo di + e hai la grande palla che il motore non va mai in temperatura e quindi devo cambiare a bassi giri.

_________________
Mr.Biluco on board Fiat Stilo Cadamuro

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: valvola termostatica
Numero Post: 142 MessaggioInviato: giovedì 23 dicembre 2010, 20:44 
Non connesso
BRAVO-STILOso in Rodaggio

Iscritto il: lunedì 1 agosto 2005, 10:52
Messaggi: 81
Località: CN
lo cambierò domani come regalo di natale alla stilozza, insieme al sensore sovrapressione.

sono stato un po' tirchio e li ho presi della facet, 60€ il termostato e 30€ sensore.

_________________
Stilo jtd115 3p Active del 2k3, cerchi da 17 hankook ventus v12, autoradio touch 4,2"


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: valvola termostatica
Numero Post: 143 MessaggioInviato: domenica 26 dicembre 2010, 18:42 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 agosto 2008, 13:23
Messaggi: 8001
Località: Italia
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Allestimento: Dynamic
buon divertimento per il lavoro :santarello:

_________________
Mr.Biluco on board Fiat Stilo Cadamuro

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: valvola termostatica
Numero Post: 144 MessaggioInviato: venerdì 31 dicembre 2010, 12:12 
Non connesso
BRAVO-STILOso in Rodaggio

Iscritto il: lunedì 1 agosto 2005, 10:52
Messaggi: 81
Località: CN
azz, la valvola non l'ho ancora messa, c'è da uscire pazzi!

mi rispieghi meglio il pezzo in cui hai detto che hai smollato 2 viti per piegare verso l'esterno la flangia attaccata al tubo che porta all'egr?

Perchè sulla mia il bullone che tiene insieme flangia e valvola termostatica è bello lungo... anche piegandola non credo che riuscirei a farla uscire :wacko:

grazie a auguri di buon anno :brinda:

_________________
Stilo jtd115 3p Active del 2k3, cerchi da 17 hankook ventus v12, autoradio touch 4,2"


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: valvola termostatica
Numero Post: 145 MessaggioInviato: venerdì 31 dicembre 2010, 17:56 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 agosto 2008, 13:23
Messaggi: 8001
Località: Italia
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Allestimento: Dynamic
ehhhhh è tutto in questi passaggi il gran gran casino del termostato.. pensa che io ci sono dovuto arrivare da solo :ascia:

allora, se non lo hai gia fatto, rogli le due viti che fissano il tubo della egr ai collettori di scarico, proprio dietro al radiatore, sono due brugole da 6 se ricordo bene (da me erano dure che di + non si può).

poi devi smollare, NON SVITARLE DEL TUTTO mi raccomando (sennò è un casino rimetterle) le due viti che tengono su la staffa collegata al tubo refrigerato della egr, queste le trovi dietro al motore. Per individuarle, parti dalla egr che è in cima a destra del motore e guarda sotto.. illuminando bene troverai la staffa + o meno a forma di L. Dovrebbero essere dei dai esagonali da togliere con una chiave inglese da 13. Io ho usato un cricchetto con 2 prolunghe perchè sono molto nascoste.

è difficile da spiegare come trovarle.. se riesci fai una foto e postala qua, poi io te le indico.

poi smollate queste due, noterai che il tubo refrigerato della egr che passa sotto al termostato, sarà molto + libero e spostandolo verso la batteria, con una pinza riuscirai a piegare la staffa (fissata sul perno del termostato) fin da farla uscire dal perno.

e adesso basta svitare il perno e il secondo dado in alto per avere il termostato in mano.

_________________
Mr.Biluco on board Fiat Stilo Cadamuro

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: valvola termostatica
Numero Post: 146 MessaggioInviato: sabato 15 gennaio 2011, 12:02 
Non connesso
BRAVO-STILOso Principiante

Iscritto il: mercoledì 26 gennaio 2005, 13:15
Messaggi: 67
Località: vicenza
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 mjet 16v 140
Anno: 2004
Allestimento: Gt
salve a tutti,
ho un dubbio atroce che mi assilla:
anch'io c' ho il problema della valvola e sono in procinto di cambiarla; andando dal ricambista ufficiale fiat mi ha risposto che oltre la valvola termostatica si deve cambiare il tubo che và al radiatore perchè il diametro del foro di uscita della nuova valvola è più piccolo quindi anche il tubo deve essere più piccolo.
A voi risulta? ricordo che la motorizzazione è il mjet da 140hp del 2004.
qualcuno che possiede l' iper può aiutarmi?
grazie della collaborazione!siete grandi!!!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: valvola termostatica
Numero Post: 147 MessaggioInviato: domenica 16 gennaio 2011, 17:10 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 agosto 2008, 13:23
Messaggi: 8001
Località: Italia
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Allestimento: Dynamic
me bala n'ocio..

comunque sia, anche fosse vero, quel tubone è in gomma abbastanza morbida, quindi quando stringi la fascetta sei apposto lo stesso.. ^_^

_________________
Mr.Biluco on board Fiat Stilo Cadamuro

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: valvola termostatica
Numero Post: 148 MessaggioInviato: venerdì 21 gennaio 2011, 14:15 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 29 settembre 2005, 21:17
Messaggi: 7539
Località: Palermo.Milano
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2004
Allestimento: Active
Mr.Biluco ha scritto:
se non tiri le marce finchè la temperatura non arriva a 90° non succede nulla....... hai la grande palla che il motore non va mai in temperatura e quindi devo cambiare a bassi giri

Mmmm... io vorrei entrare comunque in pista a Monza il 27 febbraio....

_________________
LA MAMMOLETTA... SENZA REDENZIONE.. MA CON CONATI DI RIVINCITA...

Stilo 3 porte, 1.9 MultiJet 120 CV, type 2 (Dicembre 2005), Active, grigio crono, spoiler posteriore (adesso spezzato!), volante e pomello cambio in pelle.
After market: bracciolo centrale, cerchi in lega da 16", minideflettori fumè, Cruise Control con leva originale ed attivazione spia, battitacco linea accessori, portaoggetti/portaocchiali posto guida, presa supplementare nel vano refrigerato con annesso interruttore, comandi radio al volante...
"Progetto My2001": plafoniera posteriore (con successiva illuminazione dei tasti), posacenere a cassettino, aletta parasole lato guida con specchietto, tasche laterali portaoggetti nel bagagliaio, cassetto portaoggetti nello sportellino del vano fusibili, presa 12V nel bagagliaio..

http://gallery.stiloclub.it/v/stilobravisti/stiloncini/

>> 12° Raduno Nazionale 2015 <<


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: valvola termostatica
Numero Post: 149 MessaggioInviato: venerdì 21 gennaio 2011, 17:40 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 agosto 2008, 13:23
Messaggi: 8001
Località: Italia
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Allestimento: Dynamic
metti una sriscia di cartone (piccola) sul radiatore per farlo andare in temperatura fuori dalla pista, poi la togli e giri in pista. A monza la temperatura non cala + poi.. :lol:

_________________
Mr.Biluco on board Fiat Stilo Cadamuro

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: valvola termostatica
Numero Post: 150 MessaggioInviato: venerdì 21 gennaio 2011, 22:46 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 29 settembre 2005, 21:17
Messaggi: 7539
Località: Palermo.Milano
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2004
Allestimento: Active
Proprio stasera ho visto che tirando a fondo seconda e terza la temperatura è arrivata subito a 90 gradi, per poi riscendere quando ho ripreso la guida tranquilla.
Se è così,entrando in pista non dovrei avere problemi!

_________________
LA MAMMOLETTA... SENZA REDENZIONE.. MA CON CONATI DI RIVINCITA...

Stilo 3 porte, 1.9 MultiJet 120 CV, type 2 (Dicembre 2005), Active, grigio crono, spoiler posteriore (adesso spezzato!), volante e pomello cambio in pelle.
After market: bracciolo centrale, cerchi in lega da 16", minideflettori fumè, Cruise Control con leva originale ed attivazione spia, battitacco linea accessori, portaoggetti/portaocchiali posto guida, presa supplementare nel vano refrigerato con annesso interruttore, comandi radio al volante...
"Progetto My2001": plafoniera posteriore (con successiva illuminazione dei tasti), posacenere a cassettino, aletta parasole lato guida con specchietto, tasche laterali portaoggetti nel bagagliaio, cassetto portaoggetti nello sportellino del vano fusibili, presa 12V nel bagagliaio..

http://gallery.stiloclub.it/v/stilobravisti/stiloncini/

>> 12° Raduno Nazionale 2015 <<


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: valvola termostatica
Numero Post: 151 MessaggioInviato: sabato 22 gennaio 2011, 11:05 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 agosto 2008, 13:23
Messaggi: 8001
Località: Italia
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Allestimento: Dynamic
dipende se ti rimane bloccata la valvola in posizione non del tutto aperta.. il mio termostato era così e in estate in mezzo ai tornanti ho visto i 100°.. mi sono fermato e ho rivisto subito i 90°..

non dovresti avere problemi secondo me, fa freddo e in pista il radiatore prende tanta aria..

_________________
Mr.Biluco on board Fiat Stilo Cadamuro

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: valvola termostatica
Numero Post: 152 MessaggioInviato: sabato 22 gennaio 2011, 12:48 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 29 settembre 2005, 21:17
Messaggi: 7539
Località: Palermo.Milano
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2004
Allestimento: Active
Giusto... ma dubito che la valvola non si apra. Penso che il problema sia solo in chiusura.
In ogni caso terrò d'occhio la lancetta della temperatura... non si sa mai.

_________________
LA MAMMOLETTA... SENZA REDENZIONE.. MA CON CONATI DI RIVINCITA...

Stilo 3 porte, 1.9 MultiJet 120 CV, type 2 (Dicembre 2005), Active, grigio crono, spoiler posteriore (adesso spezzato!), volante e pomello cambio in pelle.
After market: bracciolo centrale, cerchi in lega da 16", minideflettori fumè, Cruise Control con leva originale ed attivazione spia, battitacco linea accessori, portaoggetti/portaocchiali posto guida, presa supplementare nel vano refrigerato con annesso interruttore, comandi radio al volante...
"Progetto My2001": plafoniera posteriore (con successiva illuminazione dei tasti), posacenere a cassettino, aletta parasole lato guida con specchietto, tasche laterali portaoggetti nel bagagliaio, cassetto portaoggetti nello sportellino del vano fusibili, presa 12V nel bagagliaio..

http://gallery.stiloclub.it/v/stilobravisti/stiloncini/

>> 12° Raduno Nazionale 2015 <<


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: valvola termostatica
Numero Post: 153 MessaggioInviato: domenica 23 gennaio 2011, 16:12 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 agosto 2008, 13:23
Messaggi: 8001
Località: Italia
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Allestimento: Dynamic
mhm non credere che il problema sia solo in chiusura.. pure io ero convinto, invece una volta smontato il termostato ho visto che la molla aveva un'escursione ridotta, oltre che restare mezza aperta :azz:

comunque dubito che in inverno si arrivi a 100°.. a me è successo in montagna con 40° di temperatura esterna..

_________________
Mr.Biluco on board Fiat Stilo Cadamuro

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: valvola termostatica
Numero Post: 154 MessaggioInviato: lunedì 7 novembre 2011, 18:30 
Non connesso
BRAVO-STILOso SeleSpeed
Avatar utente

Iscritto il: martedì 15 maggio 2007, 21:59
Messaggi: 4233
Località: Bologna
Marca: Fiat
Modello: Stilo 5p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2003
Allestimento: Active
anche io ho questo problema ma si tratta di un millimetro dalla tacca centrale .... mi sa che aspetto che si manifesti più pesantemente prima di procedere al cambio della valvola .....cmq io ho anche l'altro problema quello di questo topic viewtopic.php?f=115&t=21249&start=20 secondo voi sono correlati o sono proprio due noie diverse?
risolvero l'uno e l'altro cambiando la valvola termostatica?

_________________
Stilo 5 porte 1900 jtd 115cv active argento accessori AFTER MARKET:
Down Pipe # assetto Eibach -3 # clacson bitonale # maniglie in tinta # spoiler posteriore # bracciolo anteriore # pulsantiere carbon look # plafoniera abitacolo baule e luci antipozzenghera a led # stereo cd MP3 # frecce brunite # cerchi penta razze da 17 # Luci targa a led # logo anteriore black # adesivi battitacco # portaocchiali anteriore # aletta parasole illuminata # coprimotore rosso #
cuffie cambio e freno a mano in pelle nera con cuciture rosse # pinze freno rosse #
LA MIA STILOZZA >> viewtopic.php?f=6&t=18112&hilit=stilo+gc115&start=280


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: valvola termostatica
Numero Post: 155 MessaggioInviato: mercoledì 9 novembre 2011, 16:20 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 agosto 2008, 13:23
Messaggi: 8001
Località: Italia
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Allestimento: Dynamic
certo gc, è tutto il termostato.. il mio, che non si chiudeva di pochissimo, ma rimaneva leggermente aperto, mi faceva salire la lancetta molto lentamente e non arrivava mai in verticale. In estate su per tornanti mi era schizzata la temperatura a 95-100°..

vedrai che quando lo cambi li risolvi entrambi..

_________________
Mr.Biluco on board Fiat Stilo Cadamuro

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: valvola termostatica
Numero Post: 156 MessaggioInviato: lunedì 21 novembre 2011, 18:44 
Non connesso
BRAVO-STILOso Principiante

Iscritto il: mercoledì 26 gennaio 2005, 13:15
Messaggi: 67
Località: vicenza
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 mjet 16v 140
Anno: 2004
Allestimento: Gt
cambiato termostato:
lancetta ok a 90 gradi.
grazie mille a tutti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: valvola termostatica
Numero Post: 157 MessaggioInviato: domenica 18 dicembre 2011, 11:32 
Non connesso
BRAVO-STILOso SeleSpeed
Avatar utente

Iscritto il: martedì 15 maggio 2007, 21:59
Messaggi: 4233
Località: Bologna
Marca: Fiat
Modello: Stilo 5p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2003
Allestimento: Active
ieri sera di nuovo il problema
ieri notte alla mezza notte mi metto in auto, stilo fredda temperatura 3 gradi, parto e percorro 16 km a un velocità inferiore ai 80 kmh. nonostante 16 km la stilo non si e scaldata la temperatura è arrivata alla stanghetta prima dei 90°, con addirittura qualche discesa. mamma mia che due maroni
domani passo del meccanico e sento cosa mi costa la sostituzione ( era da un bel po di tempo che non mi si verificava questa noia)

_________________
Stilo 5 porte 1900 jtd 115cv active argento accessori AFTER MARKET:
Down Pipe # assetto Eibach -3 # clacson bitonale # maniglie in tinta # spoiler posteriore # bracciolo anteriore # pulsantiere carbon look # plafoniera abitacolo baule e luci antipozzenghera a led # stereo cd MP3 # frecce brunite # cerchi penta razze da 17 # Luci targa a led # logo anteriore black # adesivi battitacco # portaocchiali anteriore # aletta parasole illuminata # coprimotore rosso #
cuffie cambio e freno a mano in pelle nera con cuciture rosse # pinze freno rosse #
LA MIA STILOZZA >> viewtopic.php?f=6&t=18112&hilit=stilo+gc115&start=280


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: valvola termostatica
Numero Post: 158 MessaggioInviato: domenica 18 dicembre 2011, 20:44 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 agosto 2008, 13:23
Messaggi: 8001
Località: Italia
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Allestimento: Dynamic
se decidi di cambiartelo da solo ti do le dritte necessarie..

dal meccanico sarà una mazzata, 3 ore di manodopera e 131 euro di termostato (di listino, poi con lo sconto chissà)

_________________
Mr.Biluco on board Fiat Stilo Cadamuro

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: valvola termostatica
Numero Post: 159 MessaggioInviato: lunedì 19 dicembre 2011, 0:20 
Non connesso
BRAVO-STILOso Principiante

Iscritto il: mercoledì 26 gennaio 2005, 13:15
Messaggi: 67
Località: vicenza
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 mjet 16v 140
Anno: 2004
Allestimento: Gt
gc115..sulla baya 47 euri il termostato per il jtd 115...se hai un po' di manualità e Mr.Biluco ti dà le dritte la probabilità di farcela risulta alta!!! :B):


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: valvola termostatica
Numero Post: 160 MessaggioInviato: lunedì 19 dicembre 2011, 0:30 
Non connesso
BRAVO-STILOso SeleSpeed
Avatar utente

Iscritto il: martedì 15 maggio 2007, 21:59
Messaggi: 4233
Località: Bologna
Marca: Fiat
Modello: Stilo 5p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2003
Allestimento: Active
mi manca una cosa fondamentale il garage!!

però........ho mio cognato meccanico presso una azienda ......accetto i suggerimenti di tutti

sotto ...

_________________
Stilo 5 porte 1900 jtd 115cv active argento accessori AFTER MARKET:
Down Pipe # assetto Eibach -3 # clacson bitonale # maniglie in tinta # spoiler posteriore # bracciolo anteriore # pulsantiere carbon look # plafoniera abitacolo baule e luci antipozzenghera a led # stereo cd MP3 # frecce brunite # cerchi penta razze da 17 # Luci targa a led # logo anteriore black # adesivi battitacco # portaocchiali anteriore # aletta parasole illuminata # coprimotore rosso #
cuffie cambio e freno a mano in pelle nera con cuciture rosse # pinze freno rosse #
LA MIA STILOZZA >> viewtopic.php?f=6&t=18112&hilit=stilo+gc115&start=280


Top
 Profilo E-mail  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 448 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11 ... 23  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it