:: Fiat Stilo e Bravo Club > STC&BC198 ::
La Comunità italiana indipendente (forum-sito-club) dedicata alla Fiat Stilo '192' ed alla nuova Fiat Bravo '198'
Oggi è martedì 2 settembre 2025, 7:56

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora





Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: il motore non si avvia se è molto caldo...
Numero Post: 1 MessaggioInviato: mercoledì 9 giugno 2010, 17:15 
Non connesso
BRAVO-STILOso Principiante

Iscritto il: mercoledì 4 febbraio 2009, 11:32
Messaggi: 65
Località: Trieste
Marca: Abarth
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 2400 20v 170
Anno: 2006
Allestimento: Abarth selespeed
Ola a tutti, ieri dopo una scampagnata da trieste a milano mi sono accorto che purtroppo il problema dell'accensione che non va non è stato risolto col cambio di motorino di avviamento.

Praticamente col motore caldo, in particolare mi succede dopo lunghi tratti di autostrada o giusto ieri sera quando son rimasto in coda 40 min, se spengo l'auto non mi si riaccende finche non si raffredda.

Giro la chiave, aspetto il check, e quando gli do l'impulso di accendere il motore non succede niente... si sente un leggero ticchettio provenire da non so dove... la batteria non muore, quindi escludo che sia il motorino di avviamento bloccato, è come se il relè che da corrente al motorino elettrico non funzionasse.

Quindi a qualcuno è gia successo? sapete per caso dove si trova il relè che viene comandato dal giro di chiave (quello che da corrente al motorino d'avviamento)? oppure puo essere il blocchetto della chiave guasto (non penso, perche non riesco ad associarlo al calore del motore)

Grazie delle eventuali risposte e consigli!


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: il motore non si avvia se è molto caldo...
Numero Post: 2 MessaggioInviato: mercoledì 9 giugno 2010, 17:39 
Non connesso
Utente Bannato
Utente Bannato
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 9:04
Messaggi: 7000
Località: Gerenzano
Marca: Alfa Romeo
Modello: con risvoltino per aperitivo
Motore: 2000-2400 diesel
io cercherei nei fusibili se x caso qualcosa sia bruciato ... i fusibili li trovi nel cassettino sulla tua sinistra sotto il volante, oppure sopra la batteria ... cerca nel libretto d'uso e manutenzione quale sia il fusibili che può essere la causa :ok:

_________________
IL "BARISTA" UFFICIALE
Immagine

Lancia Thesis 2,4 ltdm 185 cv Emblema - Ex - Fiat stilo multjet 1xx cv grigio orione + Lancia Delta Evo 1 Rosso monza Fata Fumante

Minigonne Abarth - assetto a ghiera ap - barra stabilizzatrice Omp anteriore e posteriore - nav+ aftermarket e kit video - vetri oscurati - mascherina ICC Tuning - scarico Asso ovale - cerchi da 17" ace - dischi freno tarox baffati e forati - volante a 11 tasti momo sport - manometro pressione turbo- sedili sportivi Gpabarth - cruise controll aftermarket- lettore dvd/mp3 - kit xeno 6000k-... > visualizza la mia gallery; Trovi anche la Rossa
Premio miglior meccanica 2009 Premio miglior interno 2011 Super mario stiloso dell'anno 2012


LO SCALMANATO


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: il motore non si avvia se è molto caldo...
Numero Post: 3 MessaggioInviato: mercoledì 9 giugno 2010, 18:22 
Non connesso
BRAVO-STILOso Principiante

Iscritto il: mercoledì 4 febbraio 2009, 11:32
Messaggi: 65
Località: Trieste
Marca: Abarth
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 2400 20v 170
Anno: 2006
Allestimento: Abarth selespeed
controllero i contatti dei fusibili... pero sicuramente i fusibili non sono bruciati, in quanto dopo qualche decina di minuti che l'auto si raffredda funziona tutto regolare come prima...


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: il motore non si avvia se è molto caldo...
Numero Post: 4 MessaggioInviato: mercoledì 9 giugno 2010, 18:28 
Non connesso
Utente Bannato
Utente Bannato
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 9:04
Messaggi: 7000
Località: Gerenzano
Marca: Alfa Romeo
Modello: con risvoltino per aperitivo
Motore: 2000-2400 diesel
:machestaiadì: :machestaiadì: cavolo è strano come problema ... vediamo intanto cosa trovi con i fusibili ... escludiamo a uno a uno i possibili problemi ;)

_________________
IL "BARISTA" UFFICIALE
Immagine

Lancia Thesis 2,4 ltdm 185 cv Emblema - Ex - Fiat stilo multjet 1xx cv grigio orione + Lancia Delta Evo 1 Rosso monza Fata Fumante

Minigonne Abarth - assetto a ghiera ap - barra stabilizzatrice Omp anteriore e posteriore - nav+ aftermarket e kit video - vetri oscurati - mascherina ICC Tuning - scarico Asso ovale - cerchi da 17" ace - dischi freno tarox baffati e forati - volante a 11 tasti momo sport - manometro pressione turbo- sedili sportivi Gpabarth - cruise controll aftermarket- lettore dvd/mp3 - kit xeno 6000k-... > visualizza la mia gallery; Trovi anche la Rossa
Premio miglior meccanica 2009 Premio miglior interno 2011 Super mario stiloso dell'anno 2012


LO SCALMANATO


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: il motore non si avvia se è molto caldo...
Numero Post: 5 MessaggioInviato: mercoledì 9 giugno 2010, 19:11 
Non connesso
BRAVO-STILOso Sportivo
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 26 gennaio 2009, 21:50
Messaggi: 2150
Località: Parma...Sopratutto Siculo!!!
Marca: Alfa Romeo
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2009
Allestimento: - altro -
lo strano ticchettio di solito lo si sente quando il motorino d'avviamento non gira bene (es. le spazzole consumate)io proverei a sostituire il fastom(o spinetta) del motorino d'avviamento,lo si riconosce subito perchè è il filo più piccolo collegato al motorino d'avviamento

_________________
cerchi da 17 Mak Monaco mirror,dischi freno Brembo e pastiglie Ferodo premium e pinze freno rosse,barra duomi OMP,tappetini sparco,xeno 6000°k terminale di scarico supersprint in acciaio uscita rettangolare 145x75,centrale gruppo N. della Ragazzon,down-pipe,mappa,filtro aria bmc

per vederla:
- sul forum, clicca qui
- oppure nel club, clicca qui

"L'aerodinamica è il risarcimento per chi non sa spremere cavalli dal motore."
Enzo Ferrari



Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: il motore non si avvia se è molto caldo...
Numero Post: 6 MessaggioInviato: mercoledì 9 giugno 2010, 19:21 
Non connesso
BRAVO-STILOso Principiante

Iscritto il: mercoledì 4 febbraio 2009, 11:32
Messaggi: 65
Località: Trieste
Marca: Abarth
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 2400 20v 170
Anno: 2006
Allestimento: Abarth selespeed
il motorino d'avviamento è nuovo (revisionato) preso a febbraio... pero controllero anche i fastom che lo collegano...


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: il motore non si avvia se è molto caldo...
Numero Post: 7 MessaggioInviato: mercoledì 9 giugno 2010, 19:23 
Non connesso
BRAVO-STILOso Sportivo
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 26 gennaio 2009, 21:50
Messaggi: 2150
Località: Parma...Sopratutto Siculo!!!
Marca: Alfa Romeo
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2009
Allestimento: - altro -
di fastom ce n'è uno solo....poi ti trovereai un cavo più grosso con un capocorda con il foro da 8mm che quasi quasi proverei a dare un'occhiata che non si sia ossidato...

_________________
cerchi da 17 Mak Monaco mirror,dischi freno Brembo e pastiglie Ferodo premium e pinze freno rosse,barra duomi OMP,tappetini sparco,xeno 6000°k terminale di scarico supersprint in acciaio uscita rettangolare 145x75,centrale gruppo N. della Ragazzon,down-pipe,mappa,filtro aria bmc

per vederla:
- sul forum, clicca qui
- oppure nel club, clicca qui

"L'aerodinamica è il risarcimento per chi non sa spremere cavalli dal motore."
Enzo Ferrari



Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: il motore non si avvia se è molto caldo...
Numero Post: 8 MessaggioInviato: mercoledì 9 giugno 2010, 19:34 
Non connesso
Moderatore & Rappresentante di Zona - Marche
Moderatore & Rappresentante di Zona - Marche
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 novembre 2008, 23:51
Messaggi: 17468
Località: SBT (AP)
Marca: Fiat
Modello: con risvoltino per aperitivo
Motore: oltre 2400 diesel
Anno: 2005
Allestimento: ciminiera €uro doppio 0
io controllerei anche i cavi batteria se son serrati correttamente sui poli, cmnq un'occhiata al blocchetto d'accensione non è sbagliata....a meno che sia qualcosa collegato con il selespeed che non dà consenso alla messa in moto :unsure:

_________________
"e......mi raccomando, vai piano...che ho fretta!!"by Paologeo
Premio Speciale al Nazionale 2010 con la seguente motivazione: "per la maggior strage di moscerini" woooowwww!!!!
Premio Speciale al Nazionale 2011, yessssssss!!!!!
Premio per la Stilo più Kilometrata al Nazionale 2012 'aaazzz....!!

"Una nazione che si tassa nella speranza di diventare prospera è come un uomo in piedi in un secchio che cerca di sollevarsi tirando il manico" (W. Churchill)


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: il motore non si avvia se è molto caldo...
Numero Post: 9 MessaggioInviato: mercoledì 9 giugno 2010, 20:01 
Non connesso
BRAVO-STILOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 10 febbraio 2010, 19:20
Messaggi: 455
Località: Foggia
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2007
Allestimento: Dynamic
crazy stilo ha scritto:
... fastom ...


Ehm... Ehm... faston (da fast-on) ;)

_________________
Fiat Bravo Dynamic 1,9 Multijet 120Cv, Azzurro Fidato, Clima Automatico Bizona, Cruise Control, Cerchi extraserie 14 razze
Xenon 6000k, posizioni 13 LED, copricintura con logo FIAT
Gallery fotografica aggiornata --->>> QUI <<<---


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: il motore non si avvia se è molto caldo...
Numero Post: 10 MessaggioInviato: mercoledì 9 giugno 2010, 20:01 
Non connesso
BRAVO-STILOso Principiante

Iscritto il: mercoledì 4 febbraio 2009, 11:32
Messaggi: 65
Località: Trieste
Marca: Abarth
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 2400 20v 170
Anno: 2006
Allestimento: Abarth selespeed
il selespeed dovrebbe essere a posto, non da errori, e sia dalla prima che dalla folle non va se il motore è caldo... i morsetti batteria sono a posto, è la prima cosa che ho guardato... il rele non potrebbe essere? mi si era rotto sulla mia vecchia moto.. ma sull'auto non ho idea di dove potrebbe essere.. c'e ne uno da 50 ampere nella scatola fusibili sotto il volante ma 50 ampere mi sembrano pochi...


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: il motore non si avvia se è molto caldo...
Numero Post: 11 MessaggioInviato: sabato 19 giugno 2010, 19:42 
Non connesso
BRAVO-STILOso Principiante

Iscritto il: mercoledì 4 febbraio 2009, 11:32
Messaggi: 65
Località: Trieste
Marca: Abarth
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 2400 20v 170
Anno: 2006
Allestimento: Abarth selespeed
l'ho portata dal meccanico a fare il tagliando e gli ho chiesto di controllarmi sto problema... ha detto che ha guardato e pulito tutte le connessioni, i rele... non c'era niente di anomalo... ha detto che potrebbe essere un selettore dietro il blocchetto dell'accensione, ma a quel punto non lo ricollego piu al motore caldo... fattosta problema non ancora risolto... uff...


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: il motore non si avvia se è molto caldo...
Numero Post: 12 MessaggioInviato: lunedì 6 giugno 2011, 21:01 
Non connesso
STILO-BRAVOso di Passaggio

Iscritto il: giovedì 2 giugno 2011, 15:55
Messaggi: 5
skriz87 come hai risolto io sono nella tua stessa situazione


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: il motore non si avvia se è molto caldo...
Numero Post: 13 MessaggioInviato: martedì 18 ottobre 2011, 22:10 
Non connesso
STILO-BRAVOso Principiante

Iscritto il: mercoledì 20 aprile 2011, 23:29
Messaggi: 32
Località: Lussemburgo
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 100
Anno: 2004
Allestimento: Racing
Nel mio caso invece mi ha fatto lo scherzo per la prima volta dopo averla utilizzata in cittá , la parcheggio in salita e dopo 5 min non parte , batteria nuova di un mese , e dopo 5 min ritento e va ...
mi sará ricapitato altre due volte cosi .
E l ultima volta invece , la mattina , prima accensione , non va , al terzo tentativo do un po di gas e va, parte !
Oggi ho fatto il pieno e ci ho buttato l additivo per pulire gli igniettori , ci ho girato un po (100 km forse) ho tirato le marce basse , l ho fatta riscaldare , spenta e riaccesa ed è andata bene ...
Domani mattina vedremo!


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: il motore non si avvia se è molto caldo...
Numero Post: 14 MessaggioInviato: martedì 18 ottobre 2011, 23:04 
Non connesso
STILO-BRAVOso Principiante
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 maggio 2011, 22:37
Messaggi: 49
Località: Bussolino Alto (torino)
Marca: Fiat
Modello: Stilo mw (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2002
Allestimento: Active
Quando ti succede cosi' prova a mettere la prima e spingere la macchina avanti e indietro con la marcia ingranata e poi metti in moto.. vedi che dovrebbe partire.. nel caso parte facendo cosi' contattami che ti dico passo passo cosa devi fare.

_________________
UN CUORE SPORTIVO UN ANIMA VINCENTE
La paura fa 90 io sulla mia auto 240
Matti da legare, pochi cavalli da domare ma qualcosa la sappiamo fare! Ma un giorno ti svegli e scopri che il succo di tutto questo sono gomme bruciate e platani abbracciati :(


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: il motore non si avvia se è molto caldo...
Numero Post: 15 MessaggioInviato: mercoledì 19 ottobre 2011, 12:59 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 maggio 2008, 15:34
Messaggi: 12406
Località: Catania
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2008
Allestimento: Sport Style
Probabile che sia il sensore di giri..

_________________
Il mio nuovo sito web: www.domenicoscavone.it - IL VANAGLORIOSO
"A me non interessa sentirmi intelligente ascoltando dei cretini che parlano…preferisco sentirmi cretino ascoltando una persona eccelsa" [F. Battiato, da un intervista sulla tv e sui reality]

"La letteratura deve essere al servizio della società immergendosi nella realtà, intervenendo, e gli scrittori non possono semplicemente scrivere per intrattenere o per speculare sulla società. Devono avere un ruolo attivo. La parola è potere, ed è ancora più potente quando diventa d'uso comune. E questo è il motivo per cui uno scrittore che prende parte, veicola il suo messaggio con più efficacia che quello che invece scrive aspettando il tempo in cui si realizzino le sue fantasie." Ken Saro-Wiwa

ImmagineMY GALLERYImmagine

>> Iscrizione con Tessera 2014


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: il motore non si avvia se è molto caldo...
Numero Post: 16 MessaggioInviato: martedì 25 ottobre 2011, 22:13 
Non connesso
STILO-BRAVOso Principiante

Iscritto il: mercoledì 20 aprile 2011, 23:29
Messaggi: 32
Località: Lussemburgo
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 100
Anno: 2004
Allestimento: Racing
Ragazzi anchio pensavo si trattasse di un qualche sensore, perö per ora si è smentito.
Vi spiego la mia auto in partenza "tremava" un pö, cioè se volevo partire dolce mi tremava e strappeggiava un pö, se invece accelleravo di piu li andava ok.
Pensavo fosse il volano che iniziava a rompere ed invece notai che accelerando leggermente il pedale non rispondeva , era come se c'era un vuoto.
Cosi mi sono trovato in un negozio con davanti il pulisci igniettori della STP, l'ho preso, e vi dirö ...
Sono rimasto molto colpito... dopo neanche aver consumato 1/4 del pieno, l'auto era già cambiata.
Ora è quasi perfetta, dopo quasi mezzo pieno ho rifatto il pieno e ci ho versato metà dello stesso additivo solo che la prima volta ho preso quello meno forte ed adesso quello piü forte.
Ora si è eliminato quasi del tutto il tremolio in partenza.
Sinceramente non avrei mai pensato che questi additivi fossero cosi efficaci.


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: il motore non si avvia se è molto caldo...
Numero Post: 17 MessaggioInviato: martedì 6 dicembre 2011, 18:37 
Non connesso
BRAVO-STILOso di Passaggio

Iscritto il: lunedì 6 settembre 2010, 19:17
Messaggi: 13
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 2400 20v 170
Anno: 2001
Allestimento: Abarth selespeed
Skriz87 ciaoo!!!!anch io ho il tuo stesso problema,una volta mi ha fatto aspettare 40 min una volta 10 e una volta 2 ore prima che ripartisse..sempre Stilo Abarth 2002 ma non è il sensore giri perche disconnettendo il fast marrone nel vano motore il motorino gira ma non si avvia l auto e mi da errore persa connessione mentre quando lo fa a me è silenzio totale come se ci fosse qualcosa che non dia il conseno ad avviarsi...avevo pensato al motorino che a caldo nn va bene ma in citta non me lo ha mai fatto neanche d estate!!!!tu come hai risolto?!!grazie


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: il motore non si avvia se è molto caldo...
Numero Post: 18 MessaggioInviato: martedì 20 dicembre 2011, 11:57 
Non connesso
STILO-BRAVOso GranTurismo
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 gennaio 2005, 12:59
Messaggi: 1544
Località: Membro Fondatore dei Voncioni Rintro-Club
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 2400 20v 170
Anno: 2001
Allestimento: Abarth selespeed
Se avete problemi di surriscaldamento e volete soprattutto far durare un pò di più l'elettronica (specie le bobine..) vi consiglio vivamente di rimuovere il coperchio motore.

Altro consiglio, durante i viaggi lunghi o autostradali evitate di spegnere la vettura per il rifornimento in quanto le temperature schizzano vertiginosamente in alto..così avrete sempre temperature costanti ed eviterete sbalzi di temperatura tanto dannosi per la testa del motore e di conseguenza per l'elettronica..

_________________
6 XENON 55W digitali + 6 H.I.D. decoder digitali in fari Dayline cromo con DRL (accensione/spegnimento automatizzata) - Portiere interamente a LED + plaffoniere interne a LED
CONNECT NAV+ kit video by Andrea81 & PRE-OUT E VIDEO-AUX MULTIPLO con console multiselettore derrik CAMBIO SORGENTI AUDIO/VIDEO CON UN SEMPLICE GESTO by derrik
i-pod 30GB [ICE LINK PLUS VIDEO by Bortesi] CAMBIO VIDEO DA COMANDI AL VOLANTE by derrik+Acer Iconia Tab Serie W+DVD+4USB+cardreader+samsung 5600+wave s8500 by derrik + 35Wx4 originali + AMPLI 350W, CASSE 2X240W 3VIE batteria principale 85Ah+ batteria ausialiaria 4Ah by derrik
Gestione alimentazione automatizzata on demand derrik (a veicolo spento tramite batteria ausiliaria e disattivazione automatizzata indipendente da chiave di accensione)
Next step => RCC (Radar Cruise Control) in progress!!!

ASSETTO -50mm (effettivi -35mm), ~1200kg, DISTANZIALI 16mm, aspirazione derrik ed infine ma più importante di tutti doppio estintore!
Visibile anke su streetview http://maps.google.it/maps?f=d&source=s ... 1,,0,32.76
Gallery http://gallery.stiloclub.it/v/stilobravisti/derrik/


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: il motore non si avvia se è molto caldo...
Numero Post: 19 MessaggioInviato: lunedì 26 dicembre 2011, 10:19 
Non connesso
BRAVO-STILOso di Passaggio

Iscritto il: lunedì 6 settembre 2010, 19:17
Messaggi: 13
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 2400 20v 170
Anno: 2001
Allestimento: Abarth selespeed
derrik ha scritto:
Se avete problemi di surriscaldamento e volete soprattutto far durare un pò di più l'elettronica (specie le bobine..) vi consiglio vivamente di rimuovere il coperchio motore.

Altro consiglio, durante i viaggi lunghi o autostradali evitate di spegnere la vettura per il rifornimento in quanto le temperature schizzano vertiginosamente in alto..così avrete sempre temperature costanti ed eviterete sbalzi di temperatura tanto dannosi per la testa del motore e di conseguenza per l'elettronica..


Io l ho lasciato sempre su il coperchio....ma in autostrada sei obbligato a spegnere il motore o sbaglio?!!anche perche poi il livello della lancetta non sale...


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: il motore non si avvia se è molto caldo...
Numero Post: 20 MessaggioInviato: lunedì 26 dicembre 2011, 12:16 
Non connesso
Rappresentante di Zona - Friuli Venezia Giulia
Rappresentante di Zona - Friuli Venezia Giulia
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 11 agosto 2005, 17:39
Messaggi: 9947
Località: Roma/Frosinone
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2007
Allestimento: Sport
E in più è vietato fare rifornimento con motore acceso...

_________________
Targhette:STILO n°638BRAVO198 n°61
Fiat Stilo JTD Dinamic/Nuova Fiat Bravo Mjt Sport 150

Optional:sensori park posteriori vetri oscurati interni sail rosso sist blu&me bracciolo posteriore vetri elettrici posteriori
Aftermarket:
Esterno:Kit xenon 6000K°anabbaglianti Abbaglianti led Accensione fari allo sblocco porte Frecce laterali fumè Fari dayline Antennino corto Gemma retronebbia bianca Doppia Retromarcia Retronebbia integrato nel fanale posteriore Distanziali FK 15mm Griglie MY2010 Calotte specchietti cromate Loghi fiat carbon look
Interno:Copricintura personalizzati Tappetini personalizzati Nuova pedaliera sport Cruise control Plafoniera alfa mito Interno full led Presa 12v nel baule Tasto apertura baule Tasto Sport Presa 2 usb tunnel centrale posteriore
Motore:Filtro sportivo Bmc Downpipe Pistoni alza cofano

Ora su Peugeot 308GT 180cv

ImmagineImmagineImmagine


Top
 Profilo E-mail  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it