:: Fiat Stilo e Bravo Club > STC&BC198 ::
La Comunità italiana indipendente (forum-sito-club) dedicata alla Fiat Stilo '192' ed alla nuova Fiat Bravo '198'
Oggi è martedì 2 settembre 2025, 14:19

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora





Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 448 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13 ... 23  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: valvola termostatica
Numero Post: 181 MessaggioInviato: giovedì 12 gennaio 2012, 14:46 
Non connesso
BRAVO-STILOso SeleSpeed
Avatar utente

Iscritto il: martedì 15 maggio 2007, 21:59
Messaggi: 4233
Località: Bologna
Marca: Fiat
Modello: Stilo 5p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2003
Allestimento: Active
la mia è rinata dopo l'intervento
sembra un altra auto!!!

_________________
Stilo 5 porte 1900 jtd 115cv active argento accessori AFTER MARKET:
Down Pipe # assetto Eibach -3 # clacson bitonale # maniglie in tinta # spoiler posteriore # bracciolo anteriore # pulsantiere carbon look # plafoniera abitacolo baule e luci antipozzenghera a led # stereo cd MP3 # frecce brunite # cerchi penta razze da 17 # Luci targa a led # logo anteriore black # adesivi battitacco # portaocchiali anteriore # aletta parasole illuminata # coprimotore rosso #
cuffie cambio e freno a mano in pelle nera con cuciture rosse # pinze freno rosse #
LA MIA STILOZZA >> viewtopic.php?f=6&t=18112&hilit=stilo+gc115&start=280


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: valvola termostatica
Numero Post: 182 MessaggioInviato: giovedì 12 gennaio 2012, 15:02 
Non connesso
Moderatore & Rappresentante di Zona - Marche
Moderatore & Rappresentante di Zona - Marche
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 novembre 2008, 23:51
Messaggi: 17468
Località: SBT (AP)
Marca: Fiat
Modello: con risvoltino per aperitivo
Motore: oltre 2400 diesel
Anno: 2005
Allestimento: ciminiera €uro doppio 0
e infatti.....comincio ad avvertire decisamente un calo di rendimento tipico proprio della "mancanza" di temperatura adeguata, ma per adesso va così ^_^ , poi il prossimo inverno intervengo ;)

_________________
"e......mi raccomando, vai piano...che ho fretta!!"by Paologeo
Premio Speciale al Nazionale 2010 con la seguente motivazione: "per la maggior strage di moscerini" woooowwww!!!!
Premio Speciale al Nazionale 2011, yessssssss!!!!!
Premio per la Stilo più Kilometrata al Nazionale 2012 'aaazzz....!!

"Una nazione che si tassa nella speranza di diventare prospera è come un uomo in piedi in un secchio che cerca di sollevarsi tirando il manico" (W. Churchill)


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: valvola termostatica
Numero Post: 183 MessaggioInviato: giovedì 12 gennaio 2012, 15:35 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 febbraio 2010, 13:01
Messaggi: 11835
Località: CN
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2008
Allestimento: Emotion
Domanda stupida...
Ma se l'acqua non è ben in temperatura anche dopo un bel pò di strada è sempre meglio evitare di tirarla come se fosse motore ancora un pò freddo, o dopo un pò è possibile frgarsene? :unsure:
il motore in teoria è ben caldo, però se l'acqua non lo è magari la differenza termica è troppa e può far danni? :wacko:

_________________
Grazie di tutto Salvatore. Clothar sarai sempre uno di noi.

Immagine---Immagine

IL PRESTA-NOME-------------------------------------------


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: valvola termostatica
Numero Post: 184 MessaggioInviato: giovedì 12 gennaio 2012, 15:38 
Non connesso
Moderatore & Rappresentante di Zona - Marche
Moderatore & Rappresentante di Zona - Marche
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 novembre 2008, 23:51
Messaggi: 17468
Località: SBT (AP)
Marca: Fiat
Modello: con risvoltino per aperitivo
Motore: oltre 2400 diesel
Anno: 2005
Allestimento: ciminiera €uro doppio 0
danni no, è difficile, ma il motore non rende e consuma ;)

_________________
"e......mi raccomando, vai piano...che ho fretta!!"by Paologeo
Premio Speciale al Nazionale 2010 con la seguente motivazione: "per la maggior strage di moscerini" woooowwww!!!!
Premio Speciale al Nazionale 2011, yessssssss!!!!!
Premio per la Stilo più Kilometrata al Nazionale 2012 'aaazzz....!!

"Una nazione che si tassa nella speranza di diventare prospera è come un uomo in piedi in un secchio che cerca di sollevarsi tirando il manico" (W. Churchill)


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: valvola termostatica
Numero Post: 185 MessaggioInviato: giovedì 12 gennaio 2012, 15:53 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 agosto 2008, 13:23
Messaggi: 8001
Località: Italia
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Allestimento: Dynamic
io nei 2 inverni che ci ho girato con il termostato rotto non ho mai superato i 2500 giri..

sarà, ma io ho un limitatore neurologico che comanda piede o mano se sono in moto.. finchè l'acqua non è al giusto livello si va via a filo di gas.

poi se vogliamo, in inverno è sempre meglio andare a filo di gas, il ghiaccio è sempre a metà curva ;)

_________________
Mr.Biluco on board Fiat Stilo Cadamuro

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: valvola termostatica
Numero Post: 186 MessaggioInviato: giovedì 12 gennaio 2012, 21:43 
Non connesso
BRAVO-STILOso SeleSpeed
Avatar utente

Iscritto il: martedì 15 maggio 2007, 21:59
Messaggi: 4233
Località: Bologna
Marca: Fiat
Modello: Stilo 5p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2003
Allestimento: Active
be ti dico che se la temperatura non è a 90 la stilozza non rende una cippa e come dicono gli altri e meglio usare il piedino di velluto, e vero anche che con il piedino di velluto la valvola termostatica rotta e un clima rigido la stilo non si scalda
provato e riprovato più volte
quindi e meglio dopo un certo km\tempo di percorrenza dare una tiratina (tiratina leggera) per far salire la temperatura

questo e un mio consiglio se avete un auto che non si scalda nemmeno percorsi 10 km (come capitato a me!)

_________________
Stilo 5 porte 1900 jtd 115cv active argento accessori AFTER MARKET:
Down Pipe # assetto Eibach -3 # clacson bitonale # maniglie in tinta # spoiler posteriore # bracciolo anteriore # pulsantiere carbon look # plafoniera abitacolo baule e luci antipozzenghera a led # stereo cd MP3 # frecce brunite # cerchi penta razze da 17 # Luci targa a led # logo anteriore black # adesivi battitacco # portaocchiali anteriore # aletta parasole illuminata # coprimotore rosso #
cuffie cambio e freno a mano in pelle nera con cuciture rosse # pinze freno rosse #
LA MIA STILOZZA >> viewtopic.php?f=6&t=18112&hilit=stilo+gc115&start=280


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: valvola termostatica
Numero Post: 187 MessaggioInviato: giovedì 12 gennaio 2012, 22:23 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 maggio 2008, 15:34
Messaggi: 12406
Località: Catania
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2008
Allestimento: Sport Style
Il discorso principale per cui si dice di non tirare l'auto a freddo, è perché si deve dar modo all'olio di circolare per bene..bastano 30 secondi al minimo per far questo..ovvio che non bisogna tirare il collo perchè il motore lavora meglio a temperatura raggiunta..

_________________
Il mio nuovo sito web: www.domenicoscavone.it - IL VANAGLORIOSO
"A me non interessa sentirmi intelligente ascoltando dei cretini che parlano…preferisco sentirmi cretino ascoltando una persona eccelsa" [F. Battiato, da un intervista sulla tv e sui reality]

"La letteratura deve essere al servizio della società immergendosi nella realtà, intervenendo, e gli scrittori non possono semplicemente scrivere per intrattenere o per speculare sulla società. Devono avere un ruolo attivo. La parola è potere, ed è ancora più potente quando diventa d'uso comune. E questo è il motivo per cui uno scrittore che prende parte, veicola il suo messaggio con più efficacia che quello che invece scrive aspettando il tempo in cui si realizzino le sue fantasie." Ken Saro-Wiwa

ImmagineMY GALLERYImmagine

>> Iscrizione con Tessera 2014


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: valvola termostatica
Numero Post: 188 MessaggioInviato: venerdì 13 gennaio 2012, 12:30 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 agosto 2008, 13:23
Messaggi: 8001
Località: Italia
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Allestimento: Dynamic
esatto, comunque dipende molto dalla posizione in cui si rompe il termostato.. il mio, per quanto fosse bloccato poco aperto, faceva passare troppa acqua e pure in città facevo fatica a raggiungere i 90°. Sempre per il discorso che in inverno si va piano, quindi il motore si scalda pochissimo.

_________________
Mr.Biluco on board Fiat Stilo Cadamuro

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: valvola termostatica
Numero Post: 189 MessaggioInviato: martedì 7 febbraio 2012, 22:47 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio

Iscritto il: domenica 5 ottobre 2008, 15:13
Messaggi: 167
Località: Torino
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 mjet 16v 140
Anno: 2009
ragazzi salve a tutti,

io ho una stilo multijet che mi sta dando problemi con la termostatica. Mi chiedevo se c'è un qualche tutorial che spiega come cambiarla sulla stilo multijet 1.9gt come la mia.

Avete qualche link da postare?

grazie a tutti


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: valvola termostatica
Numero Post: 190 MessaggioInviato: mercoledì 8 febbraio 2012, 10:38 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 agosto 2008, 13:23
Messaggi: 8001
Località: Italia
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Allestimento: Dynamic
Così si procede sul jtd 115 e mjet 120 dato che sono uguali, non penso cambi pure per il 140 dato che il bloco motore è sempre lo stesso.

Mr.Biluco ha scritto:
togli copri batteria e coprimotore, smolla uno dopo l'altro le fascette e i tubi collegati al termostato, poi il connettore del termometro.

adesso hai smollato praticamente tutta la parte facile, ora devi svitare le due viti sul collettore di scarico, in modo da poter smostare il tubo grazie al quale la EGR aspira parte dei gas di scarico.. preparati a viti dure e a poco spazio per lavorare..

fatto questo hai due alternative.. smollare del tutto le viti che fissano il tubo refrigerato che porta alla EGR (e che passa sotto al termostato), si fissano dietro al motore e ti servirà un cricchetto con varie prolunghe, o chiavi a tubo snodate (c'è da divertirsi..). Oppure puoi fare come ho fatto io, smollarle appena appena in modo che la staffa di fissaggio si muova un pò e poi dopo aver tolto il dado dalla flangia che tiene il tubo refrigerato che passa sotto al termostato al perno di fissaggio del termostato al motore, devi piegare la flangia verso l'esterno, in modo che la riesci ad estrarre.

per smollare le viti della staffa dietro al motore dovrai smontare il tubo curvo che porta alla EGR in modo da far passare gli attrezzi..

una volta tolto dalle palle il tubo refrigerato, potrai svitare il dado di fissaggio del termostato al motore e FINALMENTE potrai estrarre il termostato.



ti consiglio questo lavoro solo se hai abbastanza pratica e tempo da perderci dietro.. un meccanico ti mette 3 ore di manodopera mica per niente.. :saggio:

_________________
Mr.Biluco on board Fiat Stilo Cadamuro

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: valvola termostatica
Numero Post: 191 MessaggioInviato: mercoledì 8 febbraio 2012, 22:46 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio

Iscritto il: domenica 5 ottobre 2008, 15:13
Messaggi: 167
Località: Torino
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 mjet 16v 140
Anno: 2009
grazie molto gentile :-)


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: valvola termostatica
Numero Post: 192 MessaggioInviato: mercoledì 22 agosto 2012, 15:04 
Non connesso
BRAVO-STILOso in Rodaggio

Iscritto il: martedì 28 agosto 2007, 9:28
Messaggi: 82
Località: catania
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2008
Allestimento: Emotion
salve ragazzi, ho un grosso problema con la mia 1.6, quest'inverno mi sono accorto che la mia stilotta faceva fatica a raggiungere i 90', addirittura se prendevo tangenziali si manteneva fredda, ho capito subito che il termostato aveva qualche problemuccio.Arrivata la calda stagione con temperatura esterna intorno ai 40' ho notato che la lancetta andava ha toccare i 100' e più, non parliamo se ero in salita e col condizionatore acceso mi dovevo fermare per non bruciare tutto.Compro la valvola term. a 60 euro della beher credo che si scriva cosi, ma appena lo monto e riattacco i tubi, riempio il circuito di liquido refrigerante, metto in moto e procedo allo spurgo del radiatore aprendo il relativo rubinetto e lo stesso faccio col rubinetto che ha il tubo della stufa, il motore comincia a scaldare arriva a 90' e parte la ventola fin qui ci siamo, ma aspettando che questa stacchi mi accorgo che la lancetta continua a salire a 100 arrivata a 120', vado a vedere nel vano motore cosa stesse succedendo, e toccando il manicotto che da termostato va al radiatore vedo che è freddo quindi il termostato non si apre impedendo il ricircolo, stacco il tubo per accertarmi che la valvola e chiusa e effettivamente acqua non ne usciva, dopo vari tentativi inutili rimonto il mio di termostato e la macchina ri va come prima la mattina non siscalda e con il caldo forte sale la temperatura.
Mi sono convinto che poteva essere il termostato difettoso, lo sostituito con uno della termostat non originale pagato 50 euro, rifaccio il tutto monto spurgo ecc.ecc. stesso identico problema.
Mi rivolgo telefonicamente ad un mio amico che lavora in fiat spiego tutto e mi dice che ha dell'assurdo perche un termostato può essere difettoso ma due è improbabile, mi ha detto di fare la seguente prendere una pentola da cucina riempirla d'acqua e falla bollire la temperatura sara quasi uguale a quella del motore, e vedere se il termostato si apre, fatta la prova effettivamente funziona bene si apre e se abbasso la fiamma si chiude,quindi il broblema e nel motore. :ko:
Hora io mi chiedo se il termostato montato non si apre è possibile che c'è aria nel circuito ho peggio vapore, dovuto forse a guarnizione testata bruciata? A qualcuno di voi è mai capitato qualcosa del genere?

_________________
stilo 1y.6 16v bordeaux,clima bizona,spoiler lester,cerchi boos line.
Fiat bravo 1.6 multjet 120 emotion


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: valvola termostatica
Numero Post: 193 MessaggioInviato: mercoledì 22 agosto 2012, 20:20 
Non connesso
Moderatore & Rappresentante di Zona - Marche
Moderatore & Rappresentante di Zona - Marche
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 novembre 2008, 23:51
Messaggi: 17468
Località: SBT (AP)
Marca: Fiat
Modello: con risvoltino per aperitivo
Motore: oltre 2400 diesel
Anno: 2005
Allestimento: ciminiera €uro doppio 0
molto probabile guarnizione testa bruciata.....purtroppo :( ma controlla anche la pompa acqua che funzioni ;)

_________________
"e......mi raccomando, vai piano...che ho fretta!!"by Paologeo
Premio Speciale al Nazionale 2010 con la seguente motivazione: "per la maggior strage di moscerini" woooowwww!!!!
Premio Speciale al Nazionale 2011, yessssssss!!!!!
Premio per la Stilo più Kilometrata al Nazionale 2012 'aaazzz....!!

"Una nazione che si tassa nella speranza di diventare prospera è come un uomo in piedi in un secchio che cerca di sollevarsi tirando il manico" (W. Churchill)


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: valvola termostatica
Numero Post: 194 MessaggioInviato: domenica 14 ottobre 2012, 17:51 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2012, 23:30
Messaggi: 346
Marca: Fiat
Modello: 132
Motore: altro
Anno: 2011
Allestimento: - altro -
Nessuno ha realizzato per caso una guida con foto?

_________________
Ex Stilo 1.9 mjt 140cv- Upgrade eseguiti: volante supersport-egr tappata-pomello in pelle simoni racing-tappetini momo-cruise control-cassetto sedile passeggero-connect nav+-plafoniera posteriore-comandi volante 11 tasti-casse anteriori proel.


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: valvola termostatica
Numero Post: 195 MessaggioInviato: domenica 9 dicembre 2012, 13:33 
Non connesso
BRAVO-STILOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2012, 17:02
Messaggi: 403
Località: Nerviano (Milano)
Marca: Fiat
Modello: Stilo mw (192) 2001-2006
Motore: 1600 16v 103
Anno: 2003
Allestimento: Sport Style
Ciao! Ho anche io una domandona da fare: d'estate la mia stilo 1.6 benzina raggiunge i 90°, si pianta lì e lì rimane! è capitato solo una volta in autostrada dietro un tir con 40° che la temperature è salita di poco oltre i 90°...dietro al tir non arrivava aria,faceva caldo ed ero verso Napoli che è salite e discese...Tutto nella norma! Però noto che, in inverno, la temperatura mentre vado rimane a 70° mentre se mi fermo dopo un minutino sale a 90° per poi tornare sui 70° dopo poco che sono in movimento....io ipotizzo sia per il freddo (-4°) e perchè do un filo di gas..è una cosa normale? D'estate-primavera tutto regolare, in inverno non scalda molto...penso sia per il freddo esterno no? Comunque sotto i 70-75° non scende nemmeno a piangere! :P è un problema?


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: valvola termostatica
Numero Post: 196 MessaggioInviato: domenica 9 dicembre 2012, 16:05 
Non connesso
Moderatore & Rappresentante di Zona - Marche
Moderatore & Rappresentante di Zona - Marche
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 novembre 2008, 23:51
Messaggi: 17468
Località: SBT (AP)
Marca: Fiat
Modello: con risvoltino per aperitivo
Motore: oltre 2400 diesel
Anno: 2005
Allestimento: ciminiera €uro doppio 0
Cambia il termostato e pulisci esternamente i radiatori

_________________
"e......mi raccomando, vai piano...che ho fretta!!"by Paologeo
Premio Speciale al Nazionale 2010 con la seguente motivazione: "per la maggior strage di moscerini" woooowwww!!!!
Premio Speciale al Nazionale 2011, yessssssss!!!!!
Premio per la Stilo più Kilometrata al Nazionale 2012 'aaazzz....!!

"Una nazione che si tassa nella speranza di diventare prospera è come un uomo in piedi in un secchio che cerca di sollevarsi tirando il manico" (W. Churchill)


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: valvola termostatica
Numero Post: 197 MessaggioInviato: domenica 9 dicembre 2012, 23:27 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 agosto 2008, 13:23
Messaggi: 8001
Località: Italia
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Allestimento: Dynamic
termostato andato al 100°, la mia anche in estate mi era andata una volta oltre i 90° (sui tornanti in montagna però) e in inverno si fermava sugli 80-85°. Cambia termostato e sotto e sopra ai 90 non ci va più.

_________________
Mr.Biluco on board Fiat Stilo Cadamuro

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: valvola termostatica
Numero Post: 198 MessaggioInviato: lunedì 10 dicembre 2012, 14:13 
Non connesso
BRAVO-STILOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2012, 17:02
Messaggi: 403
Località: Nerviano (Milano)
Marca: Fiat
Modello: Stilo mw (192) 2001-2006
Motore: 1600 16v 103
Anno: 2003
Allestimento: Sport Style
Ok, a questo punto valuterò che fare, grazie! Valuto con calma,tanto non crea danni........vero?? :P


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: valvola termostatica
Numero Post: 199 MessaggioInviato: lunedì 10 dicembre 2012, 15:46 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 agosto 2008, 13:23
Messaggi: 8001
Località: Italia
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Allestimento: Dynamic
beh bene non fa.. io ci ho girato due inverni, però in città e in autostrada il motore mi entrava in temperatura lo stesso, la mia temperatura scendeva subito in discesa e in extraurbano e poi ci impiegava una vita a scaldarsi il motore. Da te è un pò peggio perchè la temperatura resta ancora più bassa e non ti arriva mai a 90.

sul 1.6 c'è più spazio che sul jtd dove è un casino cambiarlo sto termostato.. forse da te è un lavoro meno doloroso..

_________________
Mr.Biluco on board Fiat Stilo Cadamuro

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: valvola termostatica
Numero Post: 200 MessaggioInviato: lunedì 10 dicembre 2012, 17:53 
Non connesso
BRAVO-STILOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2012, 17:02
Messaggi: 403
Località: Nerviano (Milano)
Marca: Fiat
Modello: Stilo mw (192) 2001-2006
Motore: 1600 16v 103
Anno: 2003
Allestimento: Sport Style
Si, arriva a 90 solo se sto fermo 4-5 minuti e poi una volta partito torna giù sempre in una manciata di minuti..comunque..Poco fa ho dato un occhio alla valvola giusto per vedere cosa smontare per arrivarci...Si, non è un lavorone,appena ho disponibilità, lo faccio e vi dico se poi risolvo il problema...Anche se lo farò tra un bel po',a meno che non vinco una schedina! Ahah Grazie comunque per la risposta!!


Top
 Profilo E-mail  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 448 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13 ... 23  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it