:: Fiat Stilo e Bravo Club > STC&BC198 ::
La Comunità italiana indipendente (forum-sito-club) dedicata alla Fiat Stilo '192' ed alla nuova Fiat Bravo '198'
Oggi è martedì 2 settembre 2025, 15:14

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora





Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 30 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: consumo anomalo bravo sport
Numero Post: 21 MessaggioInviato: lunedì 6 febbraio 2012, 9:50 
Non connesso
BRAVO-STILOso Sportivo
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 5 dicembre 2011, 13:09
Messaggi: 2304
Località: Alba (CN)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2007
Allestimento: Sport
è nuova?? perchè potrebbe essere quello..
e bene o male il problema dei consumi nell 80 % dei casi sta nel piedino.. :D

_________________
Fiat Bravo 1.9 Mjet 150 cv Sport
Colore: rosso maranello con gli specchietti dell'ITALIA :wub:
Varie ed eventuali: interni sail rosso, cerchi da 17" bicolore sport, blue&me, bracciolo posteriore..
After market: assetto regolabile a ghiera Weitec, antennino corto simoni racing, tappetini personalizzati by sontizioshop, luci plafoniera led bianco lunare e plafoniere posteriori led rosse, lampadine posizioni, anabbaglianti e abbaglianti effetto xeno e luci targa bianche..
WIP Futuri: vetri oscurati, modifica paraurti posteriore ( da studiare ), gemma retronebbia sx bianca, filtro sportivo BMC e rimappatura..

:ok: Premio al 9° Raduno Nazionale Stilo e Bravo Club come AUTO PIÙ ORIGINALE..!!! :ok:

per vederla.. ^_^ -->qui<-- ^_^

“La gente non sa quello che vuole finchè non glielo si mostra” Steve Jobs


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: consumo anomalo bravo sport
Numero Post: 22 MessaggioInviato: lunedì 6 febbraio 2012, 17:56 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 febbraio 2010, 13:01
Messaggi: 11835
Località: CN
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2008
Allestimento: Emotion
I picchi negativi potrebbero essere momenti in cui fa rigenerazione DPF se la tua lo ha. Che motore hai? Se puoi cambia l'auto nel tuo profilo. ;)
Poi io noto che in strada che sembra in piano c'è molta differenza nei 2 versi, forse semplicemente spesso c'è una piccola pendenza e questo influisce...

_________________
Grazie di tutto Salvatore. Clothar sarai sempre uno di noi.

Immagine---Immagine

IL PRESTA-NOME-------------------------------------------


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: consumo anomalo bravo sport
Numero Post: 23 MessaggioInviato: mercoledì 8 febbraio 2012, 4:09 
Non connesso
BRAVO-STILOso in Rodaggio
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 27 aprile 2009, 20:25
Messaggi: 85
Località: Roma
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2008
Allestimento: Emotion
Vi ringrazio per le pronte risposte e vi do le delucidazione richieste... la macchina è del 2008, l'ho presa usata ed è stata una macchina prettamente guidata in città. io invece percorro almeno il 70% dei miei tragitti in autostrada, il 20 nelle extraurbane e il 10 in città. la differenza la noto in autostrada. L'autostrada è la Roma-Fiumicino, non ha un manto stradale perfetto, nel dal punto di vista della manutenzione ne tantomeno per il dislivello. il piede sull'accelleratore è delicato e progressivo, e solitamente mi metto fisso a 120 quasi come se avessi inserito il cruise control. La rigenerazione la fa regolarmente una volta a settimana (percorro circa 100 km al giorno) e me ne accorgo subito che parte anche perchè i consumi arrivano a valori come 9km/l a 120 km/h. come già descritto, prima avevo una stilo 1.9 jtd e i consumi erano circa 17 km/l e quindi ho cercato appositamente una macchina che aveva quel tipo di motore, ma un pò più aggiornata e dalle linee accattivanti. bisogna anche contare che la stilo aveva un motore più brillante, facendo delle prove su strada privata infatti la stilo arrivava a 215 km/h di tachimetro consumando 11 km/l, mentre la bravo si ferma a 190 km/h con consumo di 7 km/l. la differenza è talmente sconcertante che mi fa pensare a qualcosa che non va. io ho fatto le seguenti ipotesi:
- debimetro (non credo si chiami più così) sporco,
- qualche resistenza aerodinamica (ho notato che avendo qualcuno davanti a me la macchina consuma di meno)
- sensore gasolio sporco.
la macchina è appena tagliandata quindi escluderei i vari filtri. sono comunque in attesa di ricevere una chiamata dalla fiat perchè sono riuscito a farmi cambiare il volante in pelle in garanzia perchè rovinato. approfitterò per fare una diagnosi più approfondita, perchè dalla prima non è emerso nulla. volevo sapere nel frattempo se qualcuno di voi ha avuto un problema del genere e come l'ha rimediato, così risparmierei tempo e denaro. Grazie


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: consumo anomalo bravo sport
Numero Post: 24 MessaggioInviato: mercoledì 8 febbraio 2012, 10:20 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 maggio 2007, 8:37
Messaggi: 8740
Località: Monte Porzio Catone (Roma)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 150
Anno: 2008
Allestimento: Emotion
Secondo me il consumo non è anomalo, per i seguenti motivi:
- Il 1,9 Mjt 120cv uscì alla presentazione della Bravo come motore che rientrava negli ecoincentivi; per farlo stare sotto i 150 g/km di CO2 è stato strozzato parecchio in erogazione
- Il DPF peggiora la situazione, in quanto a erogazione.
- E' l'unico allestimento della Bravo col cambio a 5 marce, gli altri sono tutti a 6.

Dai una letta anche a questo topic.
viewtopic.php?f=116&t=11730&hilit=consumo+bravo+120cv&start=1
;)

_________________
Bravo T-Jet 150cv Emotion Grigio ArgentoVivo ---> La Mia Gallery
"- Motore truccato, sospensioni rinforzate, paraurti antistrappo, gomme antiscoppio e cristalli antiproiettile. E non c'è neanche bisogno dell'antifurto, perché ho collegato tutti i contatti con la sirena. Allora, che ne dici? È la nuova BluesMobile o no?
- Rimettici l'accendino."

Jake e Elwood Blues

>> Iscrizione con Tessera 2014


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: consumo anomalo bravo sport
Numero Post: 25 MessaggioInviato: mercoledì 8 febbraio 2012, 10:45 
Non connesso
STILO-BRAVOso GranTurismo
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 4 aprile 2007, 21:51
Messaggi: 1556
Località: Sassari
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2007
tizioinincognito89 ha scritto:
la stilo arrivava a 215 km/h di tachimetro consumando 11 km/l, mentre la bravo si ferma a 190 km/h con consumo di 7 km/l. la differenza è talmente sconcertante che mi fa pensare a qualcosa che non va.


Certo, le indicazioni sul consumo della Stilo.
Come si può pensare, anche solo per un attimo, che a tutto gas o a quelle velocità si possano realmente percorrere 11 km a litro?
Prova a fare i calcoli su basi diverse.


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: consumo anomalo bravo sport
Numero Post: 26 MessaggioInviato: mercoledì 8 febbraio 2012, 10:49 
Non connesso
BRAVO-STILOso Sportivo
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 5 dicembre 2011, 13:09
Messaggi: 2304
Località: Alba (CN)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2007
Allestimento: Sport
ma i consumi sono misurati in che modo? istantanei?
perché i consumi istantanei non sono molto diciamo "veritieri", cioè insomma non mi fiderei molto di questi consumi..

_________________
Fiat Bravo 1.9 Mjet 150 cv Sport
Colore: rosso maranello con gli specchietti dell'ITALIA :wub:
Varie ed eventuali: interni sail rosso, cerchi da 17" bicolore sport, blue&me, bracciolo posteriore..
After market: assetto regolabile a ghiera Weitec, antennino corto simoni racing, tappetini personalizzati by sontizioshop, luci plafoniera led bianco lunare e plafoniere posteriori led rosse, lampadine posizioni, anabbaglianti e abbaglianti effetto xeno e luci targa bianche..
WIP Futuri: vetri oscurati, modifica paraurti posteriore ( da studiare ), gemma retronebbia sx bianca, filtro sportivo BMC e rimappatura..

:ok: Premio al 9° Raduno Nazionale Stilo e Bravo Club come AUTO PIÙ ORIGINALE..!!! :ok:

per vederla.. ^_^ -->qui<-- ^_^

“La gente non sa quello che vuole finchè non glielo si mostra” Steve Jobs


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: consumo anomalo bravo sport
Numero Post: 27 MessaggioInviato: giovedì 9 febbraio 2012, 6:42 
Non connesso
BRAVO-STILOso in Rodaggio
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 27 aprile 2009, 20:25
Messaggi: 85
Località: Roma
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2008
Allestimento: Emotion
Bhe si, i consumi sono misurati in istantanei, ma anche in consumi medi la differenza si nota, con i 15km/l della stilo e i 13,8 della Bravo. può anche darsi che quelli della Stilo non erano precisissimi. a scanso di equivoci, attendo di finire il pieno che ho fatto 3 o 4 giorni fa ed in base alle percorrenze ed ai circa 58 litri inseriti dovrei tirar fuori dei dati più precisi. Con la Stilo andando tranquillamente per tutta la settimana (cosa rara :devil: ) facevo anche più di 850 km (850:58=14.6) il che vuol dire che era abbastanza preciso. Purtroppo con la Bravo ancora non sono riuscito a finire il pieno senza resettare il trip (per vari motivi). Stamattina per esempio negli istantanei sembrava migliorata (a 120 km/h faceva tranquillamente dai 16 ai 19 km/l). grazie per le risposte, purtroppo so che questi euro 4 sono super tappati, ma per le distanze che percorro volevo un motore super affidabile e la mia precedente auto (alias: Car-olina), la Stilo mi ha dato modo in più di 140.000 km (in officina solo per manutenzione ordinaria) in 3 anni di pensare che il JTD e la sua evoluzione Multijet, fossero i motori diesel per eccellenza. grazia ancora a tutti, sono un pò più tranquillo dopo aver letto il topic suggerito da bruggio, vuol dire che la mia adorata ex macchina era davvero un gioiellino!!!


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: consumo anomalo bravo sport
Numero Post: 28 MessaggioInviato: giovedì 9 febbraio 2012, 8:15 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 febbraio 2010, 13:01
Messaggi: 11835
Località: CN
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2008
Allestimento: Emotion
Si, comunque il trip è poco affidabile per il confronto, a qualcuno sgarra di più, ad altri di meno, anche a me tra pieno e pieno è ottimista (per il consumo medo) a volte di soli 0.6km/lt, a volte di oltre 2, varia di volta in volta.
Tieni anche presente che credo la bravo sia più pesante della stilo.

_________________
Grazie di tutto Salvatore. Clothar sarai sempre uno di noi.

Immagine---Immagine

IL PRESTA-NOME-------------------------------------------


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: consumo anomalo bravo sport
Numero Post: 29 MessaggioInviato: venerdì 10 febbraio 2012, 7:49 
Non connesso
BRAVO-STILOso in Rodaggio
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 27 aprile 2009, 20:25
Messaggi: 85
Località: Roma
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2008
Allestimento: Emotion
si si pesa 200 kg in più. in ogni caso ieri il consumo è stato perfetto!! l'unica cosa che ho notato è che la giornata è stata più calda delle precedenti (oltre 11°C). una volta un amico meccanico con un suo computer aveva rilevato "errore sensore temperatura gasolio", però questo errore non l'hanno rilevato con l'examiner della fiat. avevo letto su un topic nel forum questa avaria, infatti ora me la vado a leggere! grazie mille a tutti


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: consumo anomalo bravo sport
Numero Post: 30 MessaggioInviato: sabato 25 febbraio 2012, 3:39 
Non connesso
BRAVO-STILOso in Rodaggio
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 27 aprile 2009, 20:25
Messaggi: 85
Località: Roma
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2008
Allestimento: Emotion
aggiorno: sono andato ieri alla fiat e mi hanno cambiato il volante ed in più hanno fatto una diagnosi delle iniezioni. risulta tutto ok... è anche vero però che già di suo la bravozza mia ha migliorato da sola i consumi... infatti l'ultimo pieno è durato circa 820 km con una media di 14.7 km/l. a quanto sembra se proprio dovesse esserci un problema, quello è nell'arricchitore... ma il computer non lo rileva... però a me sembra comunque strano che nello stesso tratto di strada e alla stessa velocità ogni tanto consuma 18 km/l e ogni tato 13.7km/l (e non è una rigenerazione in quel caso arrivaa 11, 9km/l) l'arricchitore in caso di freddo può davvero cambiare di così tanto il consumo??


Top
 Profilo E-mail  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 30 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it