:: Fiat Stilo e Bravo Club > STC&BC198 ::
La Comunità italiana indipendente (forum-sito-club) dedicata alla Fiat Stilo '192' ed alla nuova Fiat Bravo '198'
Oggi è martedì 2 settembre 2025, 13:01

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora





Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 40 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Corretto uso dei cavi in caso di batteria scarica.
Numero Post: 21 MessaggioInviato: venerdì 24 febbraio 2012, 17:26 
Non connesso
STILO-BRAVista Principiante

Iscritto il: giovedì 19 gennaio 2012, 17:22
Messaggi: 17
Certo..già utilizzata la funzione :)
chiedevo lumi anche in merito al meccanico che non so..non mi ispira molto..quando ho accennato al problema della centralina da resettare o comunque eliminare l'avaria tramite pc..mi ha riferito che non è quello il problema..
Grazie mille


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Corretto uso dei cavi in caso di batteria scarica.
Numero Post: 22 MessaggioInviato: sabato 25 febbraio 2012, 0:55 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 febbraio 2012, 14:11
Messaggi: 302
Località: Caiazzo (CE)
Marca: Suzuki
Anno: 2008
sfrutto questo topic per togliermi una curiosità
ogni tanto devo far partire la lancia y di mia mamma con i cavi, però quando collego i cavi non metto mai in moto la stilo perchè la batteria ce la fa, volevo sapere se facendo in questo modo rovino la mia batteria??in più collegavo prima i cavi sulla lancia e poi sulla stilo (dalla prox volta farò il contrario prima stilo e poi lancia)


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Corretto uso dei cavi in caso di batteria scarica.
Numero Post: 23 MessaggioInviato: sabato 25 febbraio 2012, 1:11 
Non connesso
Moderatore & Rappresentante di Zona - Marche
Moderatore & Rappresentante di Zona - Marche
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 novembre 2008, 23:51
Messaggi: 17468
Località: SBT (AP)
Marca: Fiat
Modello: con risvoltino per aperitivo
Motore: oltre 2400 diesel
Anno: 2005
Allestimento: ciminiera €uro doppio 0
è sempre meglio che la vettura "ausiliaria" sia in moto ;)

_________________
"e......mi raccomando, vai piano...che ho fretta!!"by Paologeo
Premio Speciale al Nazionale 2010 con la seguente motivazione: "per la maggior strage di moscerini" woooowwww!!!!
Premio Speciale al Nazionale 2011, yessssssss!!!!!
Premio per la Stilo più Kilometrata al Nazionale 2012 'aaazzz....!!

"Una nazione che si tassa nella speranza di diventare prospera è come un uomo in piedi in un secchio che cerca di sollevarsi tirando il manico" (W. Churchill)


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Corretto uso dei cavi in caso di batteria scarica.
Numero Post: 24 MessaggioInviato: domenica 26 febbraio 2012, 11:23 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 agosto 2008, 13:23
Messaggi: 8001
Località: Italia
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Allestimento: Dynamic
gino, vai in un negozio fai da te e cerca una normalissima batteria da 70-80 Ah. La paghi circa la metà di quello che ti ha detto l'elettrauto e te la monti da solo in 2 minuti di orologio.
Vedrai che con la batteria dura l'avaria sterzo sparisce. Succede spesso avviandola con i cavi che esca quell'avaria, l'ha fatto pure sulla mia.

_________________
Mr.Biluco on board Fiat Stilo Cadamuro

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Corretto uso dei cavi in caso di batteria scarica.
Numero Post: 25 MessaggioInviato: lunedì 27 febbraio 2012, 16:23 
Non connesso
STILO-BRAVista Principiante

Iscritto il: giovedì 19 gennaio 2012, 17:22
Messaggi: 17
E' quello che sto provando a fare...pur non avendolo mai fatto.
Difatti sto provando a smontare la batteria: dunque ho tolto la staffa svitando i due bulloni.
Ora vorrei capire come si scollegano i morsetti..se qualcuno può gentilmente aiutarmi..grazie.


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Corretto uso dei cavi in caso di batteria scarica.
Numero Post: 26 MessaggioInviato: lunedì 27 febbraio 2012, 17:24 
Non connesso
Rappresentante di Zona - Friuli Venezia Giulia
Rappresentante di Zona - Friuli Venezia Giulia
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 11 agosto 2005, 17:39
Messaggi: 9947
Località: Roma/Frosinone
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2007
Allestimento: Sport
Vedi che sui morsetti ci sono due bulloncini se non erro da dieci basta allentarli e giocare un po con il morsetto girandolo un po a dx e a sx e tirando verso di te...

_________________
Targhette:STILO n°638BRAVO198 n°61
Fiat Stilo JTD Dinamic/Nuova Fiat Bravo Mjt Sport 150

Optional:sensori park posteriori vetri oscurati interni sail rosso sist blu&me bracciolo posteriore vetri elettrici posteriori
Aftermarket:
Esterno:Kit xenon 6000K°anabbaglianti Abbaglianti led Accensione fari allo sblocco porte Frecce laterali fumè Fari dayline Antennino corto Gemma retronebbia bianca Doppia Retromarcia Retronebbia integrato nel fanale posteriore Distanziali FK 15mm Griglie MY2010 Calotte specchietti cromate Loghi fiat carbon look
Interno:Copricintura personalizzati Tappetini personalizzati Nuova pedaliera sport Cruise control Plafoniera alfa mito Interno full led Presa 12v nel baule Tasto apertura baule Tasto Sport Presa 2 usb tunnel centrale posteriore
Motore:Filtro sportivo Bmc Downpipe Pistoni alza cofano

Ora su Peugeot 308GT 180cv

ImmagineImmagineImmagine


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Corretto uso dei cavi in caso di batteria scarica.
Numero Post: 27 MessaggioInviato: lunedì 27 febbraio 2012, 17:33 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 agosto 2008, 13:23
Messaggi: 8001
Località: Italia
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Allestimento: Dynamic
da me sulla stilo sono da 13 sui morsetti, poi basta spostarli ed estrarre la batteria

_________________
Mr.Biluco on board Fiat Stilo Cadamuro

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Corretto uso dei cavi in caso di batteria scarica.
Numero Post: 28 MessaggioInviato: lunedì 27 febbraio 2012, 17:43 
Non connesso
STILO-BRAVista Principiante

Iscritto il: giovedì 19 gennaio 2012, 17:22
Messaggi: 17
Grazie ora vado a provare..i bulloncini li ho allentati..è tutto molto duro ed in più nel polo positivo c'e' un'aggeggio..non so come si chiama con altri cavi collegati molto duro e ben stabile sulla batteria...


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Corretto uso dei cavi in caso di batteria scarica.
Numero Post: 29 MessaggioInviato: lunedì 27 febbraio 2012, 17:44 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 agosto 2008, 13:23
Messaggi: 8001
Località: Italia
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Allestimento: Dynamic
occhio a non mettere sopra quello i morsetti della batteria, tienili tutti ben separati perchè hanno polarità differenti.

_________________
Mr.Biluco on board Fiat Stilo Cadamuro

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Corretto uso dei cavi in caso di batteria scarica.
Numero Post: 30 MessaggioInviato: lunedì 27 febbraio 2012, 18:04 
Non connesso
STILO-BRAVista Principiante

Iscritto il: giovedì 19 gennaio 2012, 17:22
Messaggi: 17
Scusami se ti assillo ma non capisco una cosa: al polo positivo è collegato quell'aggeggio o scatola di cui ti ho parlato con diversi cavi attaccati tra cui quello che va alla centralina....come faccio a staccarlo? devo svitare tutti i bulloni presenti?


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Corretto uso dei cavi in caso di batteria scarica.
Numero Post: 31 MessaggioInviato: lunedì 27 febbraio 2012, 18:07 
Non connesso
Moderatore & Rappresentante di Zona - Marche
Moderatore & Rappresentante di Zona - Marche
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 novembre 2008, 23:51
Messaggi: 17468
Località: SBT (AP)
Marca: Fiat
Modello: con risvoltino per aperitivo
Motore: oltre 2400 diesel
Anno: 2005
Allestimento: ciminiera €uro doppio 0
quello è un ripartitore di cavi positivi, se non sbaglio è fissato con delle viti a croce a vista

_________________
"e......mi raccomando, vai piano...che ho fretta!!"by Paologeo
Premio Speciale al Nazionale 2010 con la seguente motivazione: "per la maggior strage di moscerini" woooowwww!!!!
Premio Speciale al Nazionale 2011, yessssssss!!!!!
Premio per la Stilo più Kilometrata al Nazionale 2012 'aaazzz....!!

"Una nazione che si tassa nella speranza di diventare prospera è come un uomo in piedi in un secchio che cerca di sollevarsi tirando il manico" (W. Churchill)


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Corretto uso dei cavi in caso di batteria scarica.
Numero Post: 32 MessaggioInviato: lunedì 27 febbraio 2012, 18:10 
Non connesso
STILO-BRAVista Principiante

Iscritto il: giovedì 19 gennaio 2012, 17:22
Messaggi: 17
Difatti ho svitato le due viti a croce..non si è allentato nulla, è ancora ben fissato...


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Corretto uso dei cavi in caso di batteria scarica.
Numero Post: 33 MessaggioInviato: lunedì 27 febbraio 2012, 18:13 
Non connesso
Rappresentante di Zona - Friuli Venezia Giulia
Rappresentante di Zona - Friuli Venezia Giulia
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 11 agosto 2005, 17:39
Messaggi: 9947
Località: Roma/Frosinone
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2007
Allestimento: Sport
C'è un piolino che lo tiene ancorato...tira verso di te...

_________________
Targhette:STILO n°638BRAVO198 n°61
Fiat Stilo JTD Dinamic/Nuova Fiat Bravo Mjt Sport 150

Optional:sensori park posteriori vetri oscurati interni sail rosso sist blu&me bracciolo posteriore vetri elettrici posteriori
Aftermarket:
Esterno:Kit xenon 6000K°anabbaglianti Abbaglianti led Accensione fari allo sblocco porte Frecce laterali fumè Fari dayline Antennino corto Gemma retronebbia bianca Doppia Retromarcia Retronebbia integrato nel fanale posteriore Distanziali FK 15mm Griglie MY2010 Calotte specchietti cromate Loghi fiat carbon look
Interno:Copricintura personalizzati Tappetini personalizzati Nuova pedaliera sport Cruise control Plafoniera alfa mito Interno full led Presa 12v nel baule Tasto apertura baule Tasto Sport Presa 2 usb tunnel centrale posteriore
Motore:Filtro sportivo Bmc Downpipe Pistoni alza cofano

Ora su Peugeot 308GT 180cv

ImmagineImmagineImmagine


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Corretto uso dei cavi in caso di batteria scarica.
Numero Post: 34 MessaggioInviato: lunedì 27 febbraio 2012, 18:19 
Non connesso
STILO-BRAVista Principiante

Iscritto il: giovedì 19 gennaio 2012, 17:22
Messaggi: 17
Immagino di colore rosso.., dove ho svitato le due viti
Grazie..ora prova domani che adesso non si vede un tubo :D
Poi vi farò sapere..veramente gentilissimi..


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Corretto uso dei cavi in caso di batteria scarica.
Numero Post: 35 MessaggioInviato: lunedì 27 febbraio 2012, 18:23 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 agosto 2008, 13:23
Messaggi: 8001
Località: Italia
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Allestimento: Dynamic
comunque non svitare i cavi da li, sgancia solo il supporto di plastica e poi gira tutto in modo da poter tirare fuori la batteria e basta.

e occhio che il morsetto sotto al ripartitore di cavi ha il polo opposto, quindi non farli toccare.

_________________
Mr.Biluco on board Fiat Stilo Cadamuro

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Corretto uso dei cavi in caso di batteria scarica.
Numero Post: 36 MessaggioInviato: mercoledì 29 febbraio 2012, 12:39 
Non connesso
STILO-BRAVista Principiante

Iscritto il: giovedì 19 gennaio 2012, 17:22
Messaggi: 17
Salve,
ho smontato la batteria, avendo poco più di un anno, l'ho portata da un elettrauto, il quale l'ha ricaricata.
Ebbene dal controllo effettuato sulla mia Varta 70Ah 640 A risulta quanto segue:
Stato d'efficienza 70€
Valore A 460.
Pertanto ho perso in corrente di spunto e la batteria vorrei cambiarla ma prima vorrei fare un giro nei vari centri commerciali per cercarne una a buon prezzo.
Purtroppo dopo aver rimontato la batteria, la macchina si accende ma la spia avaria sterzo con conseguente volante duro, non è sparita e non credo che ciò dipenda dalla stato di efficienza non ottimale..
Ho letto i vari topic in merito all'avaria sterzo, seguito le varie indicazione ma purtroppo non ho risolto..immagino di dover portare l'auto dall'elettrauto per un reset della spia tramite software.
A questo punto tiro le seguenti conclusioni:
1)se compro una nuova batteria, mi rimane la spia e devo andare dall'elettrauto.
2)se vado dall'elettrauto per l'acquisto di una batteria, il prezzo è di 180 euro (vivo a Bologna, una delle città più care d'Italia)
Non so cosa fare poichè vorrei risparmiare...ma se mi rimane l'avaria..
Non so..
Grazie comunque a tutti.


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Corretto uso dei cavi in caso di batteria scarica.
Numero Post: 37 MessaggioInviato: mercoledì 29 febbraio 2012, 13:07 
Non connesso
Moderatore & Rappresentante di Zona - Marche
Moderatore & Rappresentante di Zona - Marche
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 novembre 2008, 23:51
Messaggi: 17468
Località: SBT (AP)
Marca: Fiat
Modello: con risvoltino per aperitivo
Motore: oltre 2400 diesel
Anno: 2005
Allestimento: ciminiera €uro doppio 0
hai provato a con un tester multimetro a vedere se carica correttamente l'alternatore?

_________________
"e......mi raccomando, vai piano...che ho fretta!!"by Paologeo
Premio Speciale al Nazionale 2010 con la seguente motivazione: "per la maggior strage di moscerini" woooowwww!!!!
Premio Speciale al Nazionale 2011, yessssssss!!!!!
Premio per la Stilo più Kilometrata al Nazionale 2012 'aaazzz....!!

"Una nazione che si tassa nella speranza di diventare prospera è come un uomo in piedi in un secchio che cerca di sollevarsi tirando il manico" (W. Churchill)


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Corretto uso dei cavi in caso di batteria scarica.
Numero Post: 38 MessaggioInviato: mercoledì 29 febbraio 2012, 13:13 
Non connesso
STILO-BRAVista Principiante

Iscritto il: giovedì 19 gennaio 2012, 17:22
Messaggi: 17
Purtroppo non ho il tester e comunque non sono molto pratico di queste..già è molto che sono riuscito a smontare la batteria.
Dico che funziona tutto (autoradio, alzacristalli, luci, chiusura centralizzata ecc ) ma non il servosterzo elettrico e l'elettrauto, al quale ho accennato l'eventuale problema (avaria servosterzo) mi ha detto che in tal caso occorre che gli lasci la macchina un paio d'ore per resettare l'allarme.
Va be..vedrò se posso raggiungerlo con l'auto oggi pomeriggio pur avendo lo sterzo durissimo..


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Corretto uso dei cavi in caso di batteria scarica.
Numero Post: 39 MessaggioInviato: mercoledì 29 febbraio 2012, 18:04 
Non connesso
STILO-BRAVista Principiante

Iscritto il: giovedì 19 gennaio 2012, 17:22
Messaggi: 17
A titolo informativo. a conclusione del post, sono riuscito a portare la macchina dall'elettrauto il quale ha eliminato l'avaria tramite pc.
La macchina va e non presenta alcuna spia accesa.
Problema risolto temporaneamente in quanto dovrei cambiare la batteria. ..ma se procedo con il fai de te, si ripresenta sempre il problema dell'avaria sterzo? o sperare di essere fortunato? Oppure mi conviene andare dall'elettrauto per la sostituzione pagando molto di più?
A voi le risposte, a me il problema :D
Saluti


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Corretto uso dei cavi in caso di batteria scarica.
Numero Post: 40 MessaggioInviato: mercoledì 29 febbraio 2012, 18:13 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 agosto 2008, 13:23
Messaggi: 8001
Località: Italia
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Allestimento: Dynamic
al posto tuo non cambierei manco la batteria. Quello che conta è che la macchina parta al primo colpo senza far girare troppo il motorino d'avviamento, quindi se l'avviamento è tutto ok, la batteria non è da buttare.

comunque sia, se proprio vuoi spendere euri, comprala e montala tu, farlo fare all'elettrauto non ha proprio senso. :ok:

_________________
Mr.Biluco on board Fiat Stilo Cadamuro

Immagine


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 40 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it