:: Fiat Stilo e Bravo Club > STC&BC198 ::
La Comunità italiana indipendente (forum-sito-club) dedicata alla Fiat Stilo '192' ed alla nuova Fiat Bravo '198'
Oggi è martedì 2 settembre 2025, 19:13

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora





Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 459 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20 ... 23  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Rumore di sfiato aria
Numero Post: 321 MessaggioInviato: mercoledì 22 febbraio 2012, 20:00 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio

Iscritto il: martedì 7 giugno 2011, 19:37
Messaggi: 116
Località: ciociaria-frusinate
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2008
Allestimento: Dynamic
Riba figurati, per cosi poco ^_^ invece a me il livello è leggermente basso <_<


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rumore di sfiato aria
Numero Post: 322 MessaggioInviato: mercoledì 22 febbraio 2012, 20:23 
Non connesso
BRAVO-STILOso Dynamico
Avatar utente

Iscritto il: domenica 14 febbraio 2010, 22:30
Messaggi: 953
Località: Parabiago (MI)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2010
Allestimento: Emotion
mmm strano...solitamente con le rigenerazioni si allunga un pò l'olio..quanti km hai?

_________________
Bravo 1.6 Mjet 120cv Emotion Dpf °°Nero Provocatore°°+ Xenon 6000k by XenonLamp + Luci diurne golf style


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rumore di sfiato aria
Numero Post: 323 MessaggioInviato: mercoledì 22 febbraio 2012, 20:34 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio

Iscritto il: martedì 7 giugno 2011, 19:37
Messaggi: 116
Località: ciociaria-frusinate
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2008
Allestimento: Dynamic
infatti prima che facevo il primo tagliando ( ricordo che l'auto l'ho presa usata e un tagliando già era stato fatto ) c'era un po piu di olio, quando ho rifatto il tagliando ho chiesto espressamente al meccanico di metterne una n'ticchia di meno ( una n'ticchia è l'unità di misura ciociara che indica misure irrisorie e fatte a occhio, una n'ticchia = un pò :) ) e adesso si trovo poco sotto il massimo. comunque quando la misi sul ponte per fare il tagliando notai insieme al meccanico che la guarnizione della coppa dell'olio soffre di leggeri trasudi. la mia ha 63 o 64mila km non ricordo di preciso :)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rumore di sfiato aria
Numero Post: 324 MessaggioInviato: mercoledì 22 febbraio 2012, 21:26 
Non connesso
BRAVO-STILOso Dynamico
Avatar utente

Iscritto il: domenica 14 febbraio 2010, 22:30
Messaggi: 953
Località: Parabiago (MI)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2010
Allestimento: Emotion
ah ok ok..i trasudi tipo dal debimetro e nel tubo d'aspirazione sono dovuti sicuramente dal ricircolo vapori olio e secondo me anche del 2troppo2 olio presente in coppa...provaa controllare anche te se vedi sporchi i suddetti tubi

_________________
Bravo 1.6 Mjet 120cv Emotion Dpf °°Nero Provocatore°°+ Xenon 6000k by XenonLamp + Luci diurne golf style


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rumore di sfiato aria
Numero Post: 325 MessaggioInviato: mercoledì 22 febbraio 2012, 21:46 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio

Iscritto il: martedì 7 giugno 2011, 19:37
Messaggi: 116
Località: ciociaria-frusinate
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2008
Allestimento: Dynamic
sisi il trasudo dei tubi c'è sempre stato tanto che ho fatto montare un filtrino nel tubo di aspirazione del filtro subito dopo il debimetro, l'avevo già scritto molti messaggi fa :) il fatto del trasudo alla coppa non so se possa dipendere dalla guarnizione della coppa che al dire il vero è stata messa proprio con la zappa :angry:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rumore di sfiato aria
Numero Post: 326 MessaggioInviato: giovedì 23 febbraio 2012, 11:10 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 febbraio 2010, 13:01
Messaggi: 11835
Località: CN
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2008
Allestimento: Emotion
Dai ragazzi, per questi discorsi usiamo gli appositi topic. :ok:

_________________
Grazie di tutto Salvatore. Clothar sarai sempre uno di noi.

Immagine---Immagine

IL PRESTA-NOME-------------------------------------------


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rumore di sfiato aria
Numero Post: 327 MessaggioInviato: giovedì 23 febbraio 2012, 13:14 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio

Iscritto il: martedì 7 giugno 2011, 19:37
Messaggi: 116
Località: ciociaria-frusinate
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2008
Allestimento: Dynamic
se non sbaglio quest'estate ne parlavmo in questo topic di trasudi vari che potevano essere riconducibili agli sbuffi della turbina :) vabè comunque è tutto scritto nelle pagine dietro :ok:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rumore di sfiato aria
Numero Post: 328 MessaggioInviato: giovedì 23 febbraio 2012, 14:04 
Non connesso
BRAVO-STILOso Dynamico
Avatar utente

Iscritto il: domenica 14 febbraio 2010, 22:30
Messaggi: 953
Località: Parabiago (MI)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2010
Allestimento: Emotion
si scusa momo ^_^

_________________
Bravo 1.6 Mjet 120cv Emotion Dpf °°Nero Provocatore°°+ Xenon 6000k by XenonLamp + Luci diurne golf style


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rumore di sfiato aria
Numero Post: 329 MessaggioInviato: venerdì 24 febbraio 2012, 15:16 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio

Iscritto il: martedì 7 giugno 2011, 19:37
Messaggi: 116
Località: ciociaria-frusinate
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2008
Allestimento: Dynamic
Oggi sfiati e seghettamenti vari si sono fatti sentire più del solito <_< ho notato però che durante la rigenerazione non lo fa...speriamo che quando ci mettono le mani risolvono :angry:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rumore di sfiato aria
Numero Post: 330 MessaggioInviato: venerdì 24 febbraio 2012, 20:26 
Non connesso
BRAVO-STILOso Dynamico
Avatar utente

Iscritto il: domenica 14 febbraio 2010, 22:30
Messaggi: 953
Località: Parabiago (MI)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2010
Allestimento: Emotion
x i seghettamenti c'è sempre quel famoso aggiornamento che mi hanno fatto, ma per gli sfiati credo sia irrisolvibile (io li ho ancora)

_________________
Bravo 1.6 Mjet 120cv Emotion Dpf °°Nero Provocatore°°+ Xenon 6000k by XenonLamp + Luci diurne golf style


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rumore di sfiato aria
Numero Post: 331 MessaggioInviato: venerdì 24 febbraio 2012, 20:46 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio

Iscritto il: martedì 7 giugno 2011, 19:37
Messaggi: 116
Località: ciociaria-frusinate
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2008
Allestimento: Dynamic
a me quello all'accettazione mi ha detto che l'aggiornamento ( seghettamenti a freddo ) viene effettuato quando si riscontrano seghettamenti a freddo, il problema è che a me lo fa sia a caldo che a freddo in momenti imprecisi, e mi ha parlato anche di taratura ( mi pare abbia detto cosi ) dell'egr, e inoltre che non tutti i telai accettano l'aggiornamento, mentre dell'aggiornamento spunto motore non mi ha saputo dire nulla... mah :azz:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rumore di sfiato aria
Numero Post: 332 MessaggioInviato: giovedì 1 marzo 2012, 18:15 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio

Iscritto il: martedì 7 giugno 2011, 19:37
Messaggi: 116
Località: ciociaria-frusinate
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2008
Allestimento: Dynamic
tornato poco fa dall'affocina... aggiornamento effettuato, problema non risolto, anzi a mio parere aumentato <_< .... secondo il meccanico fiat il problema può essere riconducibile alla turbina o all'indice di rigenerazione del fap cosa che credo non sia possibile visto che durante le rigenerazioni i seghettamenti non si sentono proprio, però mi ha detto anche che le rigenerazioni non avvengo solo quando si sente la ventola di raffreddamento ma anche in altri momenti, a questo punto farò dare un'occhiata alla turbina dal mio meccanico di fiducia. voi che dite? :(


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rumore di sfiato aria
Numero Post: 333 MessaggioInviato: venerdì 2 marzo 2012, 11:31 
Non connesso
BRAVO-STILOso Dynamico
Avatar utente

Iscritto il: domenica 14 febbraio 2010, 22:30
Messaggi: 953
Località: Parabiago (MI)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2010
Allestimento: Emotion
ciao mescal, scusa se mi permetto ma il meccanico ti ha detto un sacco di cavolate riguardo alla rigenerazione..quando avviene è avvertibile proprio dal quel fatto della ventola al max, e se dovessi fermarti ogni volta che la senti avvicinandoti ai tubi di scarico, sentiresti la tipica puzza causata dalla rigenerazione.Pensa, io me ne accorgo sempre a qualsiasi velocità (anche a 130/140km/h) visto che la risposta della turbina diventa tardiva, ed è come se ci fosse un turbo-lag maggiore.

Per quanto riguarda i seghettamenti, io li avevo sia a freddo che a caldo. Quando avevo 5000 km a casua di questo, il vecchio meccanico mi aveva cambiato la turbina e due iniettori e per un migliaio di km non l'ha più fatto. recentemente dopo aver fatto l'aggiornamento (non sò se si chiamava seghettamenti a freddo) è stato tutto risolto per quanto riguarda quel fastidioso vuoto a circa 2000 giri, mentre per lo sfiato accellerando da fermo, è rimasto.

Io proverei a rivolgermi da un altra officina fiat per avvalorare questa tesi. Se vai qualche pagina indietro,oppure se preferisci(dammi la tua mail)ti mando la scannerizzazione dell'intervento che mi hanno eseguito, cosicchè tu lo possa mostrareal meccanico.

fammi sapere..

_________________
Bravo 1.6 Mjet 120cv Emotion Dpf °°Nero Provocatore°°+ Xenon 6000k by XenonLamp + Luci diurne golf style


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rumore di sfiato aria
Numero Post: 334 MessaggioInviato: venerdì 2 marzo 2012, 11:33 
Non connesso
BRAVO-STILOso di Passaggio

Iscritto il: sabato 23 gennaio 2010, 22:29
Messaggi: 15
Località: Bari
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2010
Allestimento: Dynamic
Buongiorno,
il problema in oggetto è stato riscontrato anche dal sottoscritto.....ho cominciato a sentire da alcuni mesi questo rumore durante il cambio marcia sui 2.000 giri circa tra seconda e terza principalmente, ma non solo....
a volte, raramente, in seconda senza cambiare marcia in rilascio accelerazione....
devo dire però, che l'auto non presenta alcun vuoto di accelerazione, nessun mancamento...anzi le prestazioni dopo 25.000 km sembrano andare meglio nonostante questo rumore....
ho portato l'auto in Fiat, provata dal collaudatore su strada mi ha confermato che il motore non ha alcun problema e il rumore lo farebbe anche in folle da fermo accelerando...
si tratterebbe di uno sfiato d'aria in eccesso....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rumore di sfiato aria
Numero Post: 335 MessaggioInviato: venerdì 2 marzo 2012, 13:40 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio

Iscritto il: martedì 7 giugno 2011, 19:37
Messaggi: 116
Località: ciociaria-frusinate
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2008
Allestimento: Dynamic
Ciao Riba, permettiti pure :D perche anche a me è puzzato un po quello che ha detto il meccanico, le rigenerazioni le avverto anche io in qualsiasi momento, sia per il calo di prestazioni che per il fatto che non sbuffa piu. per fastidioso vuoto cosa intendi? Lo sbuffo della turbina in decellerazione al cambio marcia o il vuoto che si sente in accellerazione soprattutto quando la macchina sforza ( per esempio in salita )? perche a me oltre allo sbuffo del cambio cambio marcia capita anche che mentre mi trovo in accellerazione si avverte un vuoto inaspettato e riparte immediatamente, faccio un esempio per spiegarmi meglio: mi trovo con la 3 in salita a 1500 giri, do gas e la porto tra i 1800 e i 2000, nel momento in cui vado a decellerare per stabilizzare il motore sui 2000 giri ecco ke si sente il vuoto ( e sembra che sia proprio una perdita di aria della turbina ) e dopo una frazione di secondo riparte causandomi il seghettamento. Avvolte questo sfiato me lo fa anche senza decellerare, per esempio mi è capitato stamattine in seconda marcia ( ma ho notato che lo fa anche in 3 e 4 ) in salita, accellero gradualmente e quando arriva tra 1800 2000giri ecco che sfiata con conseguente seghettamento per poi ripartire normalmente ( il famoso vuoto in accellerazione ). è questo quello che succedeva a te prima di aggiornare? Se fosse l'egr è possibile che questa provochi degli sfiati inaspettati da parte della turbina? Mi sembra strana sta cosa. La prima prova prova che farò sarà quella di chiuderla e che Dio me la mandi buona. Comunque te ne sarei grato se mi mandassi per email la scannerizzaione del foglio di lavoro che ti hanno rilasciato. Ti mando l'email nel messaggio personale.
P.S. Cerca di non assaporare l'inebriante odore della rigenerazione...non è molto salutare <_< :D
Serial il rumore in folle lo fa anche a me, ma non è quello che mi preoccupa, è tutto il resto :wacko:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rumore di sfiato aria
Numero Post: 336 MessaggioInviato: venerdì 2 marzo 2012, 14:11 
Non connesso
BRAVO-STILOso Dynamico
Avatar utente

Iscritto il: domenica 14 febbraio 2010, 22:30
Messaggi: 953
Località: Parabiago (MI)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2010
Allestimento: Emotion
per quanto riguarda quel fastidioso vuoto intendo dire che in 2°-3°4° mentre ero in accellerazione(in qualsiasi condizione) a circa 2000 giri sentivo come se ci fosse un brusco mancamento di iniezione carburante, quindi un vuoto classico con conseguente sfiato...esattamente quello che succedeva a me prima che mi facessero l'aggiornamento..cmq entro domattina ti mando la scannerizzata x mail cosi vedi cos'hanno scritto... :ciao:

_________________
Bravo 1.6 Mjet 120cv Emotion Dpf °°Nero Provocatore°°+ Xenon 6000k by XenonLamp + Luci diurne golf style


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rumore di sfiato aria
Numero Post: 337 MessaggioInviato: venerdì 2 marzo 2012, 14:53 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio

Iscritto il: martedì 7 giugno 2011, 19:37
Messaggi: 116
Località: ciociaria-frusinate
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2008
Allestimento: Dynamic
Quidni ti succedevano le stesse cose che succedono ora a me... grazie mille :ok:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rumore di sfiato aria
Numero Post: 338 MessaggioInviato: sabato 3 marzo 2012, 0:13 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio

Iscritto il: martedì 7 giugno 2011, 19:37
Messaggi: 116
Località: ciociaria-frusinate
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2008
Allestimento: Dynamic
Se non ricordo male l'EGR dovrebbe rimanere aperta fino ai 2000-2200 giri per far passare i gas di scarico verso il motore e chiudersi agli alti regimi..correggetemi se sbaglio..i problemi relativi all'EGR sono proprio sussulti-seghettamenti e guarda caso questi strattoni sia in marcia che in rilascio si verificano tra i 1800 ( a me è capitato anche verso i 1600 ) e i 2000giri proprio nel ranch di funzionamento della valvola. Per escluderla bisogna andare per forza sulla centralina o si può tappare con un foglietto di lamiera? So che qualcuno l'ha tappata senza andare sulla centralina...Delucidatemi grazie :ciao: :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rumore di sfiato aria
Numero Post: 339 MessaggioInviato: sabato 3 marzo 2012, 13:40 
Non connesso
BRAVO-STILOso Dynamico
Avatar utente

Iscritto il: domenica 14 febbraio 2010, 22:30
Messaggi: 953
Località: Parabiago (MI)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2010
Allestimento: Emotion
potrebbe anche essere che l'aggiornamento in questione agisse sulla erg <_< infatti se ci fai caso(almeno x il mio caso) quando accelleravo a tavoletta non c'era nessun tipo di vuoto, proprio perchè la erg non lavora con tutto il gas aperto..

_________________
Bravo 1.6 Mjet 120cv Emotion Dpf °°Nero Provocatore°°+ Xenon 6000k by XenonLamp + Luci diurne golf style


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rumore di sfiato aria
Numero Post: 340 MessaggioInviato: sabato 3 marzo 2012, 14:51 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio

Iscritto il: martedì 7 giugno 2011, 19:37
Messaggi: 116
Località: ciociaria-frusinate
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2008
Allestimento: Dynamic
nemmeno a me sifata se do gas tutto insieme, xò se accellero in maniera costante me lo fa...quindi sembra che sia proprio lei..ti ho risposto alla mail comunque :D


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 459 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20 ... 23  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it