:: Fiat Stilo e Bravo Club > STC&BC198 ::
La Comunità italiana indipendente (forum-sito-club) dedicata alla Fiat Stilo '192' ed alla nuova Fiat Bravo '198'
Oggi è martedì 2 settembre 2025, 15:23

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora





Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 116 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 81 MessaggioInviato: domenica 16 ottobre 2005, 9:44 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: sabato 22 gennaio 2005, 19:37
Messaggi: 302
Località: Padova
Marca: Fiat
Modello: Stilo 5p (192) 2001-2006
Motore: 1800 16v 133
Anno: 2008
DoppiaCharlie ha scritto:
io lo farei comunque alla scadenza dell'anno... ;)


si, penso anch'io che farò così.

Cmq ho fatto il cambio dell'olio ai 10.000, che mi consigli di farlo ai 20.000?

Ma poi chi resetta il contatore del CDB?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 82 MessaggioInviato: domenica 16 ottobre 2005, 9:49 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 maggio 2005, 12:40
Messaggi: 4054
Località: onnipresente
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Si, io te lo consiglio, anche se tanti dicono che non serve a nulla, ci sono divergenti opinioni in merito....
Per il CDB, mamma FIAT...purtroppo!

_________________
Stilo====>LaMiaBestiola====> che ne dici? gallery aggiornata dopo la rinascita!
===>Su 2 ruote a bordo di Suzuki GSX-R 600
e di Aprilia Caponord ETV1000<===
Immagine
dal libretto uso e manutenzione secondo FIAT: l'ASR entra in funzione per l'eccessiva potenza trasmessa alle ruote...(Fiat 208,3) ora comincio a capire perchè si accende sempre...

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 83 MessaggioInviato: domenica 16 ottobre 2005, 9:57 
Non connesso
BRAVO-STILOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 25 novembre 2004, 20:07
Messaggi: 419
Località: Provincia di Vercelli
azz tra meno di un mesetto mi tocca il tagliando... oltretutto chiedo se mi sostituiscono i supporti del motore e se mi risolvono quel fastidiosissimo TAC in frenata ed accelerazione (sono sempre più convinto che sia il ponte posteriore)... speriamo bene ma non sono molto fiducioso...

_________________
Stilo GT
Immagine
http://digilander.libero.it/santhiavittimestrada/
http://www.vittimestrada.org/


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 84 MessaggioInviato: domenica 16 ottobre 2005, 10:01 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 maggio 2005, 12:40
Messaggi: 4054
Località: onnipresente
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
si giovans2001, ma occhio al portafogli....garanzia?

_________________
Stilo====>LaMiaBestiola====> che ne dici? gallery aggiornata dopo la rinascita!
===>Su 2 ruote a bordo di Suzuki GSX-R 600
e di Aprilia Caponord ETV1000<===
Immagine
dal libretto uso e manutenzione secondo FIAT: l'ASR entra in funzione per l'eccessiva potenza trasmessa alle ruote...(Fiat 208,3) ora comincio a capire perchè si accende sempre...

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 85 MessaggioInviato: lunedì 17 ottobre 2005, 11:50 
Non connesso
BRAVO-STILOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 25 novembre 2004, 20:07
Messaggi: 419
Località: Provincia di Vercelli
Si, tutto in garanzia (per cui non metteranno a posto niente :D ) la macchina è al primo tagliando!

_________________
Stilo GT
Immagine
http://digilander.libero.it/santhiavittimestrada/
http://www.vittimestrada.org/


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 86 MessaggioInviato: mercoledì 2 novembre 2005, 0:14 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: sabato 22 gennaio 2005, 19:37
Messaggi: 302
Località: Padova
Marca: Fiat
Modello: Stilo 5p (192) 2001-2006
Motore: 1800 16v 133
Anno: 2008
ok ragazzi, ci siamo eh... tra 8 giorni scade l'ultimatum... quando la porto, subito?

ho il 1.8 (dynamic 2004), cosa devo far controllare?

no cambio olio dato che l'ho fatto ai 10k e lo faccio quindi ai 20k, però ne aggiungerò un pò credo...

per il resto? faccio controllare la vibrazione sulla plancia e poi basta direi.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 87 MessaggioInviato: mercoledì 2 novembre 2005, 17:47 
Non connesso
BRAVO-STILOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 25 novembre 2004, 20:07
Messaggi: 419
Località: Provincia di Vercelli
Vengo ora ora dal primo tagliando...

Olio motore: 62,52
Filtro olio: 13,01
Filtro aria: 15,22
Filtro A/C: 29,80
Filtro gasolio: 35,39
Manodopera: 62,04 :cappio:
Bollino blu: 12,32 :sparo:
Inversione ruote 27,89 :cappio: :cappio: :cappio:

Totale 258,19 €
Con un GRANDE sconto di 0,19 c ho pagato 258€!

Comunque a parte 30 euro per invertire le ruote... mi sembra più o meno allineato...

2 cose:
-quando sono arrivato a casa (dopo 30 km) l'olio era già nero (non come prima)... è normale?
-ci stanno 5 litri (o chili...) di olio nella stilozza JTD?

_________________
Stilo GT
Immagine
http://digilander.libero.it/santhiavittimestrada/
http://www.vittimestrada.org/


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 88 MessaggioInviato: giovedì 3 novembre 2005, 0:40 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 maggio 2005, 12:40
Messaggi: 4054
Località: onnipresente
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
non ci credo...27,89€ per girare le gomme?? :azz:

_________________
Stilo====>LaMiaBestiola====> che ne dici? gallery aggiornata dopo la rinascita!
===>Su 2 ruote a bordo di Suzuki GSX-R 600
e di Aprilia Caponord ETV1000<===
Immagine
dal libretto uso e manutenzione secondo FIAT: l'ASR entra in funzione per l'eccessiva potenza trasmessa alle ruote...(Fiat 208,3) ora comincio a capire perchè si accende sempre...

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 89 MessaggioInviato: giovedì 3 novembre 2005, 11:12 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: sabato 22 gennaio 2005, 19:37
Messaggi: 302
Località: Padova
Marca: Fiat
Modello: Stilo 5p (192) 2001-2006
Motore: 1800 16v 133
Anno: 2008
raga, allora mi dite che faccio controllare?

considerato che ai 10k ho fatto olio e inversione gomme, cosa faccio ora?

- pastiglie freni
- cambio filtro aria
- cambio filtro AC
- inversione ruote ?
- controllo candele
- controllo trasmissione (per rumore sordo con il minimo)
- pulizia fari anteriori ?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 90 MessaggioInviato: venerdì 4 novembre 2005, 15:37 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: sabato 22 gennaio 2005, 19:37
Messaggi: 302
Località: Padova
Marca: Fiat
Modello: Stilo 5p (192) 2001-2006
Motore: 1800 16v 133
Anno: 2008
?

:(


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 91 MessaggioInviato: venerdì 4 novembre 2005, 19:24 
Non connesso
BRAVO-STILOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 25 novembre 2004, 20:07
Messaggi: 419
Località: Provincia di Vercelli
Attieniti a quanto c'è scritto nel libretto di uso e manutenzione...

comunque a 20000 dovresti cavartela solo con cambio dei filtri e candele; fossi in te rifarei anche l'olio, così il prossimo lo fai a 40000 insieme al tagliando e non ti trovi tutto sfasato altrimenti devi poi andare a 30 per l'olio e poi di nuovo a 40 per il tagliando. Non andare in officina con aria preoccupata chiedendo di controllare tutto... altrimenti ti sostituiscono mezza macchina! :santarello:

_________________
Stilo GT
Immagine
http://digilander.libero.it/santhiavittimestrada/
http://www.vittimestrada.org/


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 92 MessaggioInviato: venerdì 4 novembre 2005, 20:42 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: sabato 22 gennaio 2005, 19:37
Messaggi: 302
Località: Padova
Marca: Fiat
Modello: Stilo 5p (192) 2001-2006
Motore: 1800 16v 133
Anno: 2008
il punto è che il cambio olio l'ho fatto solo 5k km fa! Infatti faccio il tagliando perchè è passato un anno, non per i km...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 93 MessaggioInviato: domenica 6 novembre 2005, 23:20 
Non connesso
STILO-BRAVOso Principiante
Avatar utente

Iscritto il: sabato 25 dicembre 2004, 10:05
Messaggi: 34
Località: Gorizia
Marca: Fiat
Modello: Stilo 5p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 100
Anno: 2004
Allestimento: Active
panix ha scritto:
Vorrei solo saper da voi se al tagliando dei 20.000 è prevista la sostituzione del filtro antipolline.


Si, almeno sulla fattura è scritto "filtro climatizzatore", dovrebbe essere quello.

Comunque per la cornaca il tagliando dei 20.000 mi è costato 245 euro, presso concessionaria ufficiale (dove ho acquistato l'auto) e la cosa mi fa paura, dato che ho stipulato l'estensione della garanzia a 5 anni (con conseguenti tagliandi "obbligatori"). In prospettiva, dato anche il maggior costo dei tagliandi successivi, mi sa che alla fine del lustro avrò speso un paio di migliaia di euro in manutenzione ordinaria.

Però, l'olio motore (Selenia) per auto a 12 euro al kg.....quando il Carrefour (produzione Mobil) 5W50 full syntetic ne costa 4 al kg.....solo per citare il lubrificante e non il resto.....

Tra l'altro dopo il tagliando quando sono fermo a motore acceso sento un fortissimo odore di olio bruciato penetrare nell'abitacolo.....che cavolo avranno combinato?

_________________
Un cordiale saluto, Antonio T. - Gorizia

STILO JTD 5P ACTIVE 100 CV MY04


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 94 MessaggioInviato: martedì 8 novembre 2005, 18:32 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: sabato 21 febbraio 2004, 20:29
Messaggi: 250
Località: PG+CS...adesso a PG
il 2° tagliando fatto oggi a soleeeeee.....270€, cosa ne pensate, ho dovuto cambiare anche le pastiglie dei freni ant. :wacko:, il filtro è stato ripulito e rimontato

_________________
"La zona è forse un sistema molto complesso di insidie... non so cosa succede qui in assenza dell'uomo, ma non appena arriva qualcuno tutto comincia a muoversi... la zona in ogni momento è proprio come l'abbiamo creata noi, come il nostro stato d'animo... ma quello che succede, non dipende dalla zona, dipende da noi."(Stalker di A. Tarkovskij, 1979)
Di tutto conosciamo il prezzo, di niente il valore.
(Friedrich Nietzsche)


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 95 MessaggioInviato: martedì 8 novembre 2005, 19:09 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: sabato 19 giugno 2004, 6:33
Messaggi: 2238
Località: prov Caserta oppure prov Roma
Marca: Fiat
Modello: motozappa
Motore: a spinta
Allestimento: sexual
beati voi :cry: :cry: :cry:
io il tagliando degli 80000... 100€

_________________
panda+doblò ;)


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 96 MessaggioInviato: mercoledì 9 novembre 2005, 7:56 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio

Iscritto il: venerdì 11 febbraio 2005, 8:26
Messaggi: 130
Ebbene si! Ieri è comparso il fatidico avviso che, essendo trascorso un anno dall'acquisto, è necessario andare a fare manutenzione.
Sono andato per prenotare e per parlare con il capo officina del problemino freni anteriori che vibrano sullo sconnesso e, sorpresa sorpresa, dato che è passato il periodo ma non i chilometri, mi hanno detto di portare la macchina solo per quel problema e per il cambio olio e filtro. Per per il tagliando vero e proprio, avendo un multijet, ci saremmo rivisti invece solo alla scadenza dei 30.000 Km. Preoccupato per la validità della garanzia (ho prolungato a 5 anni), mi hanno detto che è regolare così e che non corro nessun rischio per la validità della stessa. Sono abbastanza soddisfatto.

Saluti!
Gianluigi da Bologna su MJ 140 CV 5 P grigio tecno.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 97 MessaggioInviato: giovedì 10 novembre 2005, 13:34 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: sabato 22 gennaio 2005, 19:37
Messaggi: 302
Località: Padova
Marca: Fiat
Modello: Stilo 5p (192) 2001-2006
Motore: 1800 16v 133
Anno: 2008
scusate a me è scaduto da 2 giorni come anno non km, entro quando la devo portare? grazie.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 98 MessaggioInviato: giovedì 10 novembre 2005, 16:12 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio

Iscritto il: venerdì 11 febbraio 2005, 8:26
Messaggi: 130
E' quello che è successo a me! vai a fare il cambio olio e filtri, controllo livelli e ca**atine varie, spendi € 101 con lt. 5 olio (selenia 5W-40), e poi per il tagliando vero e proprio aspetti che scada il chilometraggio. Mi hanno anche timbrato il libretto Fiat della manutenzione. E soprattutto insieme al capo officina abbiamo fatto un lungo giro per evidenziare il rumore di scuotimento sullo sconnesso delle pinze freni anteriori e questa volta sembra abbiano individuato il problema. Sono intervenuti (ovviamente in garanzia), e per il momento tutto funziona. Sia la spiegazione che la soluzione del problema sembrano logici, speriamo che sia risolto. Non era un grande rumore, ma sicuramente molto fastidioso.

Saluti!
Gianluigi da Bologna su MultiJet dynamic 140CV 5P grigio tecno.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 99 MessaggioInviato: mercoledì 16 novembre 2005, 23:48 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: sabato 22 gennaio 2005, 19:37
Messaggi: 302
Località: Padova
Marca: Fiat
Modello: Stilo 5p (192) 2001-2006
Motore: 1800 16v 133
Anno: 2008
Sono appena tornato dal mio meccanico di fiducia (ufficiale Fiat da sempre) per il mio primo tagliando alla stilozza!

Avendo già fatto il cambio dell'olio con il Selenia Performer ai 10.000, ho fatto cambiare solo filtro aria, A/C, pastiglie freni, inversione gomme, bilanciamento e controllo livello liquidi.

Mi hanno sistemato il fastidioso ticchettio che sentivo da qualche tempo nel vano motore, e sistemare un cavetto di plastica che tovvava (rovinandosi) il coprimotore. Il meccanico per quanto riguarda la vibrazione ha parlato di una staffa o qualcosa del genere che si era mollata. Cmq sta di fatto che è stato risolto.

Mi hanno pure lavato i cerchi.

Ovviamente, controllo gas e relativo bollino blu.

PS: nel libretto dei servizi/manutenzione mi hanno segnato come primo tagliando quello del cambio dell'olio eseguito a 10.500 km, forse perchè è prassi segnare il cambio olio motore e relativo filtro come tagliando. E' giusto?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 100 MessaggioInviato: giovedì 17 novembre 2005, 6:16 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 maggio 2005, 12:40
Messaggi: 4054
Località: onnipresente
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Non saprei :azz:
Ma poi quando farai il prossimo tagliando?Vai con l'olio fino ai 40000?

_________________
Stilo====>LaMiaBestiola====> che ne dici? gallery aggiornata dopo la rinascita!
===>Su 2 ruote a bordo di Suzuki GSX-R 600
e di Aprilia Caponord ETV1000<===
Immagine
dal libretto uso e manutenzione secondo FIAT: l'ASR entra in funzione per l'eccessiva potenza trasmessa alle ruote...(Fiat 208,3) ora comincio a capire perchè si accende sempre...

Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 116 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it