:: Fiat Stilo e Bravo Club > STC&BC198 ::
La Comunità italiana indipendente (forum-sito-club) dedicata alla Fiat Stilo '192' ed alla nuova Fiat Bravo '198'
Oggi è martedì 2 settembre 2025, 15:58

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora





Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Bravo t-jet 150 cv,problemi con impianto sequenziale gpl BRC
Numero Post: 1 MessaggioInviato: domenica 8 aprile 2012, 8:34 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio
Avatar utente

Iscritto il: domenica 19 febbraio 2012, 14:52
Messaggi: 124
Località: Latina
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 150
Anno: 2008
Allestimento: Sport Style
Buongiorno a tutti e buona pasqua...non so quanti di voi hanno la auto trasformata in gpl...ma dal 2009...quando l'ho fatto...e' stata una mano santa e ha ammortizzato enormemente i consumi della mia macchina che comunque vanta prestazioni non indiffereti...

nel maggio 2009 e' stato montato il seguente impianto a 13000 km

serbatoio toroidale (al posto ruota di scorta) lpg 44 lt
multivalvola brc europa 2
riduttore vaporizzatore genius mb
centralina (non ho nessun foglio)

parti di un impianto brc gpl sequent

la macchina da 13000 km a 60500 ha volato senza il minimo problema e nessun problema riscontrato.

Da circa una settimana mi accompagna una fastidiosa anomalia...

dopo una partenza ...arrivata a 50° e passata automaticamente a gpl...ho fatto una brusca accelerata in 1 marcia...di li uno sbruffo dall'alloggiamento del filtro dell'aria...e la macchina ha andato a andare a singhiozzi...

passo a benzina ...perfetto...tiro 4 marce con la pressione turbo al max...170 in un attimo...

ripasso a gpl...premendo lentamente sull'acceleratore e non facendo entrare il turbo x meta' della sua pressione..la macchina non singhiozza..e risco a portarla a 120-130...ma se devo fare un sorpasso e premo piu' l'acceleratore..buco e strappi spaventosi..diventa quasi pericolasa.

smonto il filtro in acciaio gpl (internamente e esternamente)..e' tutto scomponibile..lo lavo e soffio...scollego la batteria x 1 giornata...la ricollego...niente...porto quasi a zero il gpl e faccio rifornimento con un nuovo pieno..niente..sono un perito elettrotecnico ma non ho mai avuto a che fare con impianti gpl..ne so dove mettere le mani...in settimana voglio smontare e vedere lo stato delle candele di accensione e controllarne l'usura...poi mi arrendo e la portero in nell officina che mi ha montato l'impianto gpl

se a qualcuno venisse una idea o si e' imbattuto nel mio problema ben accetto!

emiliano digital tech bravo t-jet 150cv

_________________
Emiliano Digital Tech Bravo T-Jet 150cv

...Immagine ...OVER... Immagine ...BOOST... Immagine...

Emiliano Digital Tech Bravo T-Jet 150cv

...Immagine ...OVER... Immagine ...BOOST... Immagine...


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bravo t-jet 150 cv,problemi con impianto sequenziale gpl
Numero Post: 2 MessaggioInviato: domenica 8 aprile 2012, 17:42 
Non connesso
BRAVO-STILOso GranTurismo
Avatar utente

Iscritto il: sabato 13 agosto 2011, 13:21
Messaggi: 1787
Località: Grugliasco (TO)
Marca: Fiat
Modello: Freemont
Motore: altro gasolio
Anno: 2012
Allestimento: Emotion
guarda anche io ho una macchina a gpl con brc d'impianto se non e' il filtro deve essere il dispositivo che si trova sul rail del gpl che serve per l'erogazione del gpl stesso!!!dopo un tot di km va sostituito e costa dalle 70-120 :ph34r: euro se non ricordo male. Se non ho capito male anche se strattona non passa a benzina ma rimane a gas la macchina giusto?
a me personalmente era successo cosi, E' la mia non passava nemmeno a gas, spero di esserti stato d'aiuto :ciao:

hai detto che sei elettromeccanico allora chiedo io a te un favore guarda questo link e dammi una mano perfavore!
io sono perito elettronico ma di sta roba non ho mai capito bene il loro collegamento e funzionamento

viewtopic.php?f=14&t=14684&start=2020

_________________
Fiat stilo M-jet multi wagon 120cv active color grigio bel tenebroso
Fiat Freemont 4 x 4 AWD lounge rosso avventuriero full led 200 CV


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bravo t-jet 150 cv,problemi con impianto sequenziale gpl
Numero Post: 3 MessaggioInviato: domenica 8 aprile 2012, 19:07 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: domenica 18 gennaio 2009, 19:11
Messaggi: 5580
Località: Genova
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 2400 20v 170
Anno: 2002
Allestimento: Abarth selespeed
hai letto quì? viewtopic.php?f=116&t=14768&hilit=gasabili%3F&start=640

_________________
IL FIGLIO DELL'ARCAICO


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bravo t-jet 150 cv,problemi con impianto sequenziale gpl
Numero Post: 4 MessaggioInviato: lunedì 9 aprile 2012, 7:59 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio
Avatar utente

Iscritto il: domenica 19 febbraio 2012, 14:52
Messaggi: 124
Località: Latina
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 150
Anno: 2008
Allestimento: Sport Style
Ringrazio il moderatore ho gia letto quel topic e altri...

Si e' precisamente cosi...mai rimane funzionante perfettamente come era al momento dell'acquisto dell'impianto gpl...ma mi ritrovo il gpl 'limitato' ....in quanto non ne eroga a sufficienza quando richiede il turbo ...quindi per non farla strattonare devo viaggiare sempre al massimo con 1/4 di acceleratore...e se devo fare un sorpasso che avanti ho un camion...passo prima a benzina....supero...e ripasso a gpl....ma cosi' non puo andare....scusami la tua e' una t-jet?vedo di lato al tuo avatar che hai una stilo..?allora il link al quale mi hai ridiretto parla di fari allo xenon...che so' ne esistono 2 tipi...lampadine allo xenon normali che costano circa 40 euro cadauna...le ho montate sotto la mia...e le lampadine allo xenon con centralina (che io sconsiglio e poi ti spieghero il mio perche'..)...con 6000 kelvin luce...sono delle centraline che si agganciano al posto degli agganci delle lampadine e con la corrente stessa che alimentano le lampadine vanno ad alimentare la centralina della lampada grande allo xenon (gassosa e molto piu lunga)...di norma non deci fare giunte ne collegamenti strani..risulta cosi

originale : attacco elettrico lampadina -> lampadina h1
centralina xenon : attacco elettrico lampadina -> centralina xenon sullo stesso attacco -> lampadina xenon 6000 kelvin luce

io la sconsiglio in quanto la volevo montare sotto la mia...ma sui forum ho letto che l'elevata tensione di alimentazione di queste lampadine (dai 13- ai 15 kv (1kv = 1000 volt)..disturba a volte la centralina motore ma piu spesso il body computer della macchina che inizia a non trovare le lampadine anteriori presenti e fare una serie di segnalazioni sul quadro...per questo ho deciso di non montare le centraline ma solo le lampadine allo xenon...spero esserti stato utile....

il filtro del gpl e' stato totalmente pulito esternamente e internamente..presentava uno stano liquido giallognolo e sul filtro (che sembra un mini brc con rete metallica) al soffio della mia aria di bocca non esiste nessuna resistenza ...quindi completamente libero...antecedentemente ho il riduttore vaporizzatore .....o la centralina de gpl ,che seguendo i fili vadino a finire sotto l'alloggio della batteria...sono perplesso da questa anomalia...oggi e' festa e mi riposo...sabato prox inizio a fare prove su prove prima di farmi scucire un po di soldi dall'istallatore...

grazie e a presto

emiliano digital tech bravo t-jet 150cv

_________________
Emiliano Digital Tech Bravo T-Jet 150cv

...Immagine ...OVER... Immagine ...BOOST... Immagine...

Emiliano Digital Tech Bravo T-Jet 150cv

...Immagine ...OVER... Immagine ...BOOST... Immagine...


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bravo t-jet 150 cv,problemi con impianto sequenziale gpl
Numero Post: 5 MessaggioInviato: lunedì 9 aprile 2012, 8:19 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio
Avatar utente

Iscritto il: domenica 19 febbraio 2012, 14:52
Messaggi: 124
Località: Latina
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 150
Anno: 2008
Allestimento: Sport Style
p.s. scusa ma apro una parentesi...che intendi sul rail del gpl..io ho l'autovettura cosi composta

entrata gpl -> vaporizzatore riduttore -> filtro gpl -> iniettori gpl (4)..segendo i fili degli iniettori gpl (che dovrebbero portarmi alla centralina gpl )..vedo che vonno a nascondersi sotto l'alloggiamento della batteria..quindi deduco li sotto ci sia la centralina dell'impianto gpl.

emiliano digital tech bravo t-jet 150cv

_________________
Emiliano Digital Tech Bravo T-Jet 150cv

...Immagine ...OVER... Immagine ...BOOST... Immagine...

Emiliano Digital Tech Bravo T-Jet 150cv

...Immagine ...OVER... Immagine ...BOOST... Immagine...


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bravo t-jet 150 cv,problemi con impianto sequenziale gpl
Numero Post: 6 MessaggioInviato: lunedì 9 aprile 2012, 18:20 
Non connesso
BRAVO-STILOso GranTurismo
Avatar utente

Iscritto il: sabato 13 agosto 2011, 13:21
Messaggi: 1787
Località: Grugliasco (TO)
Marca: Fiat
Modello: Freemont
Motore: altro gasolio
Anno: 2012
Allestimento: Emotion
pero' ha pensarci bene sembrerebbe che qualche valvola o dispositivo per l'inizione a gas sia sporca, ad esempio la valvola egr sui diesel fa lo stesso fastidio, si comunque e' il vaporizattore del gpl quello che intendevo io, non penso sia la doppia fasatura della centralina perche' c'e' l'erogazione, pero' non arriva pulita alla camera di scoppio. io avevo dovuto sostituire il vaporizzatore. :sick:

_________________
Fiat stilo M-jet multi wagon 120cv active color grigio bel tenebroso
Fiat Freemont 4 x 4 AWD lounge rosso avventuriero full led 200 CV


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bravo t-jet 150 cv,problemi con impianto sequenziale gpl
Numero Post: 7 MessaggioInviato: mercoledì 11 aprile 2012, 10:17 
Non connesso
STILO-BRAVOso GranTurismo
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 ottobre 2009, 14:26
Messaggi: 1631
Località: Laterza
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 120
Anno: 2007
Allestimento: Dynamic
potrebbe essere un problema di centralina di controllo?magari si è sfasata e necessita di una ritaratura.

_________________
Fiat Bravo 1.4 t-jet 153cv dynamic
Optional: blue&me, ruota di scorta di dimensioni normali, bracciolo anteriore, poggiatesta centrale posteriore, sedile passeggero regolabile in altezza.
Impianto gpl: Icom Jtg iniezione liquida
Modifiche aftermarket: plafoniera emotion, alette parasole illuminate, sensori di parcheggio, tappetini in moquette lineaccessori, rivestimento cofano posteriore lineaccessori, centrale supersprint, filtro bmc, mappa, block shaft, cruise-control,apertura bagagliaio dall'interno, remote b&m, uscita rca stereo di serie, subwoofer, luci vano piedi, luci ingombro e antipozzanghera, accensione fari all'apertura tipo MB, prese usb aggiuntive su tunnel posteriore, portaocchiali, retrovisore elettrocromico, specchi retrovisori abbattibili, doppio retronebbia e retromarcia,doppi stop,clacson bitonale, pistoncini alzacofano motore, vetri elettrici posteriori.............to be continued

Per ammirare la mia T-JET clicca qua http://forum.stiloclub.it/viewtopic.php?f=6&t=23044


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bravo t-jet 150 cv,problemi con impianto sequenziale gpl
Numero Post: 8 MessaggioInviato: mercoledì 11 aprile 2012, 19:16 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio
Avatar utente

Iscritto il: domenica 19 febbraio 2012, 14:52
Messaggi: 124
Località: Latina
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 150
Anno: 2008
Allestimento: Sport Style
Grazie...credo qualcosa del genere anche io.....ho lo spaccato del vaporizzatore e non mi sembra molto complicato e non credo abbia regolazioni da effettuare,a menio che si sia rotto....con calma sabato mattina mi metto a vedere cosa e' successo...grazie comunque.

emiliano digital tech bravo t-jet 150cv

_________________
Emiliano Digital Tech Bravo T-Jet 150cv

...Immagine ...OVER... Immagine ...BOOST... Immagine...

Emiliano Digital Tech Bravo T-Jet 150cv

...Immagine ...OVER... Immagine ...BOOST... Immagine...


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bravo t-jet 150 cv,problemi con impianto sequenziale gpl
Numero Post: 9 MessaggioInviato: mercoledì 11 aprile 2012, 19:58 
Non connesso
BRAVO-STILOso GranTurismo
Avatar utente

Iscritto il: sabato 13 agosto 2011, 13:21
Messaggi: 1787
Località: Grugliasco (TO)
Marca: Fiat
Modello: Freemont
Motore: altro gasolio
Anno: 2012
Allestimento: Emotion
prego, comunque escluderei la centralina, magari qualche sensore tipo quello della temperatura, puo fare scherzi del genere alle volte. :ciao:

_________________
Fiat stilo M-jet multi wagon 120cv active color grigio bel tenebroso
Fiat Freemont 4 x 4 AWD lounge rosso avventuriero full led 200 CV


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bravo t-jet 150 cv,problemi con impianto sequenziale gpl
Numero Post: 10 MessaggioInviato: giovedì 12 aprile 2012, 8:47 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 maggio 2007, 8:37
Messaggi: 8740
Località: Monte Porzio Catone (Roma)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 150
Anno: 2008
Allestimento: Emotion
Ma non faresti molto prima ad andare in un centro assistenza BRC e fare una diagnosi elettronica?
Invece di fare congetture... :blink:

_________________
Bravo T-Jet 150cv Emotion Grigio ArgentoVivo ---> La Mia Gallery
"- Motore truccato, sospensioni rinforzate, paraurti antistrappo, gomme antiscoppio e cristalli antiproiettile. E non c'è neanche bisogno dell'antifurto, perché ho collegato tutti i contatti con la sirena. Allora, che ne dici? È la nuova BluesMobile o no?
- Rimettici l'accendino."

Jake e Elwood Blues

>> Iscrizione con Tessera 2014


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bravo t-jet 150 cv,problemi con impianto sequenziale gpl
Numero Post: 11 MessaggioInviato: giovedì 12 aprile 2012, 19:56 
Non connesso
BRAVO-STILOso GranTurismo
Avatar utente

Iscritto il: sabato 13 agosto 2011, 13:21
Messaggi: 1787
Località: Grugliasco (TO)
Marca: Fiat
Modello: Freemont
Motore: altro gasolio
Anno: 2012
Allestimento: Emotion
:ot: ammazza che severo che sei! sai uno prima di ricorrere al meccanico prova a sentire sul forum se quarcheduno ha avuto la stessa disavventura :ph34r: non lo trovi giusto?

_________________
Fiat stilo M-jet multi wagon 120cv active color grigio bel tenebroso
Fiat Freemont 4 x 4 AWD lounge rosso avventuriero full led 200 CV


Ultima modifica di pax76 il venerdì 13 aprile 2012, 16:46, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bravo t-jet 150 cv,problemi con impianto sequenziale gpl
Numero Post: 12 MessaggioInviato: venerdì 13 aprile 2012, 9:15 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 maggio 2007, 8:37
Messaggi: 8740
Località: Monte Porzio Catone (Roma)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 150
Anno: 2008
Allestimento: Emotion
Non sono severo... :blink: era solo un consiglio! ;)
Non gli ho detto di andare dal meccanico, ma da chi gli ha fatto l'impianto.
E' vero che l'impianto non è più in garanzia, ma ad occhio potrebbe essere anche semplicemente un problema di mappatura o di iniettori "sfasati". Una diagnosi elettronica scoverebbe subito il problema; se sono onesti, quelli della BRC ci impiegano 5 minuti e neanche gli fanno pagare niente.

P.S.
pax76 ha scritto:
prova ha sentire

_________________
Bravo T-Jet 150cv Emotion Grigio ArgentoVivo ---> La Mia Gallery
"- Motore truccato, sospensioni rinforzate, paraurti antistrappo, gomme antiscoppio e cristalli antiproiettile. E non c'è neanche bisogno dell'antifurto, perché ho collegato tutti i contatti con la sirena. Allora, che ne dici? È la nuova BluesMobile o no?
- Rimettici l'accendino."

Jake e Elwood Blues

>> Iscrizione con Tessera 2014


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bravo t-jet 150 cv,problemi con impianto sequenziale gpl
Numero Post: 13 MessaggioInviato: venerdì 13 aprile 2012, 16:47 
Non connesso
BRAVO-STILOso GranTurismo
Avatar utente

Iscritto il: sabato 13 agosto 2011, 13:21
Messaggi: 1787
Località: Grugliasco (TO)
Marca: Fiat
Modello: Freemont
Motore: altro gasolio
Anno: 2012
Allestimento: Emotion
messo apposto l'orrore di grammatica!!!! :P

_________________
Fiat stilo M-jet multi wagon 120cv active color grigio bel tenebroso
Fiat Freemont 4 x 4 AWD lounge rosso avventuriero full led 200 CV


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bravo t-jet 150 cv,problemi con impianto sequenziale gpl
Numero Post: 14 MessaggioInviato: domenica 15 aprile 2012, 9:40 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio
Avatar utente

Iscritto il: domenica 19 febbraio 2012, 14:52
Messaggi: 124
Località: Latina
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 150
Anno: 2008
Allestimento: Sport Style
CALMI CALMI...!!!! e grazie dei consigli...ho effettuato tutte le mie vedifiche....il tuo consiglio bruggio e' giusto...ma l'istallatore piu vicino fidato e' roma a 90 km da Latina...e prima di farmi 1 viaggio del genere....provo a metterci le mani io...calcolando dovrei prendermi mezza giornata di permesso....il problema e' stato comunque risolto! ho smontato il coperchio insonorizzante e sostituito il tubo integrato nel coperchio con un tubo pre-costruito...in modo da poter provare la macchina senza il coperchio 'T-jet? e con gli iniettori benzina,gpl, e bobine candele a portata di vista...ho sostituito le candele niente....mentre ritornavo da un giro di prova con la macchina in moto o dato una mossa al cablaggio principale degli iniettori gas...e notavo che il minimo si alzava e abbassava....ho smontato i connettori degli iniettori a gas e ho trovato l'ultimo dalla parte della distribuzione con un filo rotto (internamente)...l'ho prolungato di qualche centimetro..e risaldato....sono ritornato in prova...perfetto!
pressione turbo al max senza strappi e buchi....scherzo di un falso contatto su un iniettore!
ora la macchina e' ok...ma mi domandavo..
se la macchina invece di 4 andava a 3 iniettori..il motore non doveva essere irregolare?
invece con meraviglia con 3 o 4 iniettori in funzione il minimo era stabile a 1000 giri motore... forse i 3 iniettori stabilizzavano i giri...o il 4 iniettore faceva solo un falso contatto...tutto risolto in 3 ore...ma piu che altro mi sono evitato 180 km..saluti a tutti e grazie

emiliano digital tech bravo t-jet 150cv

_________________
Emiliano Digital Tech Bravo T-Jet 150cv

...Immagine ...OVER... Immagine ...BOOST... Immagine...

Emiliano Digital Tech Bravo T-Jet 150cv

...Immagine ...OVER... Immagine ...BOOST... Immagine...


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bravo t-jet 150 cv,problemi con impianto sequenziale gpl
Numero Post: 15 MessaggioInviato: lunedì 16 aprile 2012, 20:50 
Non connesso
BRAVO-STILOso GranTurismo
Avatar utente

Iscritto il: sabato 13 agosto 2011, 13:21
Messaggi: 1787
Località: Grugliasco (TO)
Marca: Fiat
Modello: Freemont
Motore: altro gasolio
Anno: 2012
Allestimento: Emotion
per fortuna hai risolto con poco!! modo di dire!! quindi c'era un filo tagliato come puo essere successo? davvero singolare!!

_________________
Fiat stilo M-jet multi wagon 120cv active color grigio bel tenebroso
Fiat Freemont 4 x 4 AWD lounge rosso avventuriero full led 200 CV


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bravo t-jet 150 cv,problemi con impianto sequenziale gpl
Numero Post: 16 MessaggioInviato: martedì 17 aprile 2012, 13:26 
Non connesso
STILO-BRAVOso GranTurismo
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 ottobre 2009, 14:26
Messaggi: 1631
Località: Laterza
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 120
Anno: 2007
Allestimento: Dynamic
probabilmente quel filo toccava da qualche parte tagliente, e si sarà rotto magari a furia di muoversi per via delle vibrazioni.

_________________
Fiat Bravo 1.4 t-jet 153cv dynamic
Optional: blue&me, ruota di scorta di dimensioni normali, bracciolo anteriore, poggiatesta centrale posteriore, sedile passeggero regolabile in altezza.
Impianto gpl: Icom Jtg iniezione liquida
Modifiche aftermarket: plafoniera emotion, alette parasole illuminate, sensori di parcheggio, tappetini in moquette lineaccessori, rivestimento cofano posteriore lineaccessori, centrale supersprint, filtro bmc, mappa, block shaft, cruise-control,apertura bagagliaio dall'interno, remote b&m, uscita rca stereo di serie, subwoofer, luci vano piedi, luci ingombro e antipozzanghera, accensione fari all'apertura tipo MB, prese usb aggiuntive su tunnel posteriore, portaocchiali, retrovisore elettrocromico, specchi retrovisori abbattibili, doppio retronebbia e retromarcia,doppi stop,clacson bitonale, pistoncini alzacofano motore, vetri elettrici posteriori.............to be continued

Per ammirare la mia T-JET clicca qua http://forum.stiloclub.it/viewtopic.php?f=6&t=23044


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bravo t-jet 150 cv,problemi con impianto sequenziale gpl
Numero Post: 17 MessaggioInviato: domenica 22 aprile 2012, 23:20 
Non connesso
STILO-BRAVista Principiante

Iscritto il: lunedì 31 ottobre 2011, 22:46
Messaggi: 20
Località: Porto Sant'Elpidio
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 120
Anno: 2011
Allestimento: Dynamic
Una curiosità: avendo intenzione di installare l'impianto a g.p.l. dopo la scadenza della garanzia mi chiedevo di quanto fosse l'autonomia con il serbatoio toroidale nel vano ruota di scorta.
Grazie


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bravo t-jet 150 cv,problemi con impianto sequenziale gpl
Numero Post: 18 MessaggioInviato: domenica 22 aprile 2012, 23:42 
Non connesso
Moderatore & Rappresentante di Zona - Marche
Moderatore & Rappresentante di Zona - Marche
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 novembre 2008, 23:51
Messaggi: 17468
Località: SBT (AP)
Marca: Fiat
Modello: con risvoltino per aperitivo
Motore: oltre 2400 diesel
Anno: 2005
Allestimento: ciminiera €uro doppio 0
se ne parla qui viewtopic.php?f=116&t=14768&hilit=serbatoio+toroidale ;) :) , usiamo sempre la funzione "cerca" prima di inserire nuovi post ;) :D

_________________
"e......mi raccomando, vai piano...che ho fretta!!"by Paologeo
Premio Speciale al Nazionale 2010 con la seguente motivazione: "per la maggior strage di moscerini" woooowwww!!!!
Premio Speciale al Nazionale 2011, yessssssss!!!!!
Premio per la Stilo più Kilometrata al Nazionale 2012 'aaazzz....!!

"Una nazione che si tassa nella speranza di diventare prospera è come un uomo in piedi in un secchio che cerca di sollevarsi tirando il manico" (W. Churchill)


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bravo t-jet 150 cv,problemi con impianto sequenziale gpl
Numero Post: 19 MessaggioInviato: lunedì 23 aprile 2012, 19:35 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio
Avatar utente

Iscritto il: domenica 19 febbraio 2012, 14:52
Messaggi: 124
Località: Latina
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 150
Anno: 2008
Allestimento: Sport Style
Per tornare nel discorso...io con il piedino leggero con il serbatoio toroidale da 44 lt riesco a arrivare a 350-370 km ....con il piede abbastanza pesante e pressione turbo spesso in funzione posso scendere anche a 200 km di autonomia con un consumo medio di 6 km/lt...(a voler esagerare)..

saluti emiliano digital tech bravo t-jet 150cv

_________________
Emiliano Digital Tech Bravo T-Jet 150cv

...Immagine ...OVER... Immagine ...BOOST... Immagine...

Emiliano Digital Tech Bravo T-Jet 150cv

...Immagine ...OVER... Immagine ...BOOST... Immagine...


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bravo t-jet 150 cv,problemi con impianto sequenziale gpl
Numero Post: 20 MessaggioInviato: lunedì 23 aprile 2012, 19:39 
Non connesso
STILO-BRAVOso Sportivo
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 2 aprile 2009, 10:32
Messaggi: 2896
Località: Petritoli (FM)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v GPL 90
Anno: 2009
Allestimento: Dynamic
ammazza ma quanto consuma la tua??? Bruggio con la sua fa 11-12 km/l!


Top
 Profilo E-mail  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it