:: Fiat Stilo e Bravo Club > STC&BC198 ::
La Comunità italiana indipendente (forum-sito-club) dedicata alla Fiat Stilo '192' ed alla nuova Fiat Bravo '198'
Oggi è martedì 2 settembre 2025, 20:29

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora





Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 104 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: 147 vs Bravo
Numero Post: 81 MessaggioInviato: sabato 14 aprile 2012, 8:59 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: sabato 7 aprile 2012, 14:29
Messaggi: 299
Località: Tebe
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 2000 mjet 16v 165
Anno: 2012
Allestimento: Sport
Era il meglio che potevo permettermi in base al rapporto prezzo/potenza/sportività, quindi va bene così, come detto non ho più 20 anni, mi sono dato una grossa calmata con le velocità massime :rolleyes: però guidar deciso mi piace ancora.

Del resto, a pari costo, ho pensato anche alla rivendibilità, le uniche alternative erano la Ibiza FR 1.9 140cv TDI, ma non mi piace l'estetica del modello nuovo (peferivo il vechio, quello coi fari posteriori circolari a 3 elementi), oppure (slurp!!!) la Opel Corsa 1.6 turbobbbbenza da 192cv, ma poi uno chi mi pagava la benzina :lau: due soprattutto chi me la ricomprava un'utilitaria con 200cv turbobbenza fra 5 o 6 anni? :D La Bravo se la tengo a modo e non la tarocco come la 147 (assetto, dischi e pastiglie ultrasportivi, kit estetici, sostituzione impianto audio, etc), quando la rivendo avrà ancora un buon valore, e magari riesco anche a rivenderla a un privato...la 147 ho dovuto darla alla concessionaria, prendnedo molto meno della valutazione di 4ruote, perchè una macchina come la mia, con 6 anni e tutta personalizzata, non se la comprava nessuno :(

_________________
IL BOLIDE NERO (clicca per foto ed impressioni)
Bravo 2.0 Mjet Sport, Cerchi 18", Interni Rossi, Tasto Sport, Assetto Cappelli Sportline + Eibach Pro-Kit, Impianto Ant/Post Brembo Delta 330mm, Calotte Rosse


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 147 vs Bravo
Numero Post: 82 MessaggioInviato: sabato 14 aprile 2012, 9:10 
Non connesso
STILO-BRAVOso GranTurismo
Avatar utente

Iscritto il: martedì 14 ottobre 2008, 16:35
Messaggi: 1617
Località: Provincia di Verona
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2007
Allestimento: Sport
Io indeciso sulle due ma una volta salito sul Bravo e poi sulla 147 ho deciso subito per il Bravo.

la 147 nel 2008 era obsoleta al confronto.....bella, buona ect...ma vecchia e a fine carriera.
Fate i conti che io sono uno di quelli che si è stancato di aspettare la Giulietta....., comunque non per questo non sono arci contento del mio Bravo...anzi.
Forse oggi opterei per una Giulietta, ma son passati quasi 4 anni e avere una 147 ora sarebbe al pari di avere una golf 4..
:ciao:

_________________
Io Amo gli Animali: ho 3 Gatti e 150 CaValli.

Fiat Bravo 1.9 Mjet 150 cv Sport,
nero provocatore, interno Sail Rosso, cerchi da 18", alzacristalli elettrici posteriori, clima bi-zona, Antifurto volumetrico, bracciolo posteriore, cruise control, specchi ribaltabili, presa da 12v nel baule, ruotino di scorta, sensori di parcheggio anteriori e posteriori (optional per mia moglie), Blue & me + Nav e DPF.
After Market: Anabbaglianti Alogene PIAA 4000°, Antennino corto, Tapettini personalizzati By SontizioShop.com, Impianto frenante Brembo completo Lancia Delta 1.8 Turbojet 200CV, Cuffia cambio con cuciture rosse.

ecco il Bravone http://forum.stiloclub.it/viewtopic.php?f=6&t=18947
ed ecco sua moglie http://forum.stiloclub.it/viewtopic.php?f=6&t=31649
e per il tempo libero http://forum.stiloclub.it/viewtopic.php?f=73&t=32716


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 147 vs Bravo
Numero Post: 83 MessaggioInviato: sabato 14 aprile 2012, 11:02 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: sabato 7 aprile 2012, 14:29
Messaggi: 299
Località: Tebe
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 2000 mjet 16v 165
Anno: 2012
Allestimento: Sport
Eh come scrivevo in un post precedente, la mia prima scelta era Giulietta (ho avuto 145 e poi 147, quindi volevo continuare sulla stessa strada!), che avrei preso col 2.0 Mjet 140cv, e mi sarebbe costata, di listino pieno, solo 2000 euro scarsi in più della Bravo!

Ma poi per differenze di sconto + permuta fra le due concessionarie, e aggiungendo che in Alfa non mi facevano il tasso zero, la Giulietta a fine finanziamento mi costava quasi 10.000 euro in più della Bravo, quindi non ci sarei mai stato dentro in alcun modo, la Bravo la pago circa 250 al mese per 48 mesi, la Giulietta l'avrei pagata quasi 400 al mese per 60 mesi...proprio no! :(

_________________
IL BOLIDE NERO (clicca per foto ed impressioni)
Bravo 2.0 Mjet Sport, Cerchi 18", Interni Rossi, Tasto Sport, Assetto Cappelli Sportline + Eibach Pro-Kit, Impianto Ant/Post Brembo Delta 330mm, Calotte Rosse


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 147 vs Bravo
Numero Post: 84 MessaggioInviato: sabato 14 aprile 2012, 12:57 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 luglio 2008, 13:38
Messaggi: 641
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2002
secondo me hai fatto un affare.......hai solo da esserne contento....

chiaramente ci saranno delle differenze.....ma che saranno ripagate da tanta coppia in più e una sicurezza nemmeno paragonabile.....quindi direi che già solo questo vale il prezzo del passaggio

facci sapere come ti trovi non appena ti arriva....

_________________
Fiat stilo 1.9 JTD..&
Fiat bravo 2.0 M-JET..&
? ? ? ? > 300hp


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 147 vs Bravo
Numero Post: 85 MessaggioInviato: sabato 14 aprile 2012, 13:56 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 febbraio 2010, 1:33
Messaggi: 262
Località: L'Aquila
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2001
Allestimento: Active
I gusti non si discutono ma la 147 è superiore come mezzo, specie per quanto riguarda le sospensioni e lo sterzo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 147 vs Bravo
Numero Post: 86 MessaggioInviato: sabato 14 aprile 2012, 14:23 
Non connesso
STILO-BRAVOso Limited Edition
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 novembre 2009, 16:08
Messaggi: 8128
Località: Macerata
Marca: BMW
Modello: * coupè/cabrio
Motore: altro gasolio
Allestimento: Gt
Di superiore aveva solo quello (che non è affatto poco :canna: )...ma il resto non c'é paragone :B):

_________________
>>>>>>>>>>>>>>>>>>>> :wub: My Black&White Edition :wub: <<<<<<<<<<<<<<<<<<<<
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
>>>>>>>>>1°realizzatore doppia retromarcia e retronebbia<<<<<<<<<
"Sono un automobilista, ed essendo un automobilista sono sempre, costantemente, incaz :censo: to come una béstia" :randello:


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 147 vs Bravo
Numero Post: 87 MessaggioInviato: sabato 14 aprile 2012, 15:42 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: sabato 7 aprile 2012, 14:29
Messaggi: 299
Località: Tebe
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 2000 mjet 16v 165
Anno: 2012
Allestimento: Sport
Oh, se proprio non mi trovo, magari un MICROassetto lo faccio eh :drive:

Per lo sterzo invece? Non esistono "rimappature" (come quelle delle cenraline) per indurirlo o diminuire la demoltiplicazione?! (visto che il tasto Sport sulle diesel nun c'è...) :devil:

_________________
IL BOLIDE NERO (clicca per foto ed impressioni)
Bravo 2.0 Mjet Sport, Cerchi 18", Interni Rossi, Tasto Sport, Assetto Cappelli Sportline + Eibach Pro-Kit, Impianto Ant/Post Brembo Delta 330mm, Calotte Rosse


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 147 vs Bravo
Numero Post: 88 MessaggioInviato: sabato 14 aprile 2012, 15:48 
Non connesso
Moderatore & Rappresentante di Zona - Marche
Moderatore & Rappresentante di Zona - Marche
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 novembre 2008, 23:51
Messaggi: 17468
Località: SBT (AP)
Marca: Fiat
Modello: con risvoltino per aperitivo
Motore: oltre 2400 diesel
Anno: 2005
Allestimento: ciminiera €uro doppio 0
no, ma con cerchio 17 e 18 si "appesantisce" il giusto

_________________
"e......mi raccomando, vai piano...che ho fretta!!"by Paologeo
Premio Speciale al Nazionale 2010 con la seguente motivazione: "per la maggior strage di moscerini" woooowwww!!!!
Premio Speciale al Nazionale 2011, yessssssss!!!!!
Premio per la Stilo più Kilometrata al Nazionale 2012 'aaazzz....!!

"Una nazione che si tassa nella speranza di diventare prospera è come un uomo in piedi in un secchio che cerca di sollevarsi tirando il manico" (W. Churchill)


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 147 vs Bravo
Numero Post: 89 MessaggioInviato: sabato 14 aprile 2012, 15:50 
Non connesso
STILO-BRAVOso Limited Edition
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 novembre 2009, 16:08
Messaggi: 8128
Località: Macerata
Marca: BMW
Modello: * coupè/cabrio
Motore: altro gasolio
Allestimento: Gt
Non è affatto male lo sterzo...dipende anche dai cerchi...la 147 con i 16" non è precisa come la mia Bravo con i 17" (testato di persona)...ma le sospensioni della 147 sono spettacolari :wub:

_________________
>>>>>>>>>>>>>>>>>>>> :wub: My Black&White Edition :wub: <<<<<<<<<<<<<<<<<<<<
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
>>>>>>>>>1°realizzatore doppia retromarcia e retronebbia<<<<<<<<<
"Sono un automobilista, ed essendo un automobilista sono sempre, costantemente, incaz :censo: to come una béstia" :randello:


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 147 vs Bravo
Numero Post: 90 MessaggioInviato: sabato 14 aprile 2012, 16:00 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: sabato 7 aprile 2012, 14:29
Messaggi: 299
Località: Tebe
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 2000 mjet 16v 165
Anno: 2012
Allestimento: Sport
paologeo ha scritto:
no, ma con cerchio 17 e 18 si "appesantisce" il giusto


Io avrò i 18" quindi mi conforti assai :)

Ma...perchè 17" e 18" con la stessa larghezza da 225? Non potevano fare le 235 sui 18", o sennò le 215 sui 17"? Anche perchè ho scaricato in anticipo il libretto di uso e manutenzione...sulla Bravo coi 18" paradossalmente le carreggiate sono più stertte di 1cm rispetto ai 17"... :machestaiadì:

_________________
IL BOLIDE NERO (clicca per foto ed impressioni)
Bravo 2.0 Mjet Sport, Cerchi 18", Interni Rossi, Tasto Sport, Assetto Cappelli Sportline + Eibach Pro-Kit, Impianto Ant/Post Brembo Delta 330mm, Calotte Rosse


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 147 vs Bravo
Numero Post: 91 MessaggioInviato: domenica 15 aprile 2012, 11:59 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 aprile 2012, 13:29
Messaggi: 114
Località: foggia
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2008
Allestimento: Dynamic
la 147 potrà avere anche sterzo e sospensioni migliori...ma è di una scomodità unica...parlando della giulietta invece non c'è da dire niente...bella e tutto...ma nuova scontata veniva 27000 € e la bravo mi veniva 21 e qualcosa...ieri l'ho presa usata e va bene ma ragazzi...la giulietta toccata con mano di persona dentro non è che si differenzia tanto dalla bravo...ti fanno pagare quel fascione nella plancia che tanto esaltano ma quando ci bussi da sopra fa un toc toc "vuoto" ossia scadente...quindi direi che si fanno pagare molto il marchio...e la giulietta l'ho vista anche su di un ponte in officina e ora non so alla bravo dove sia il filtro dell olio ma alla giulietta è un casino...ma tornando alla 147 io non la prenderei mai anche per un motivo semplice...la bravo c'è la variante 1.6 mjet 120 cv la 147 a diesel era solo 1.9 e per me che sono un ragazzo di 23 anni incide parecchio....oltre ad essere "datata" come macchina... :ciao:


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 147 vs Bravo
Numero Post: 92 MessaggioInviato: domenica 15 aprile 2012, 13:12 
Non connesso
STILO-BRAVOso GranTurismo
Avatar utente

Iscritto il: martedì 14 ottobre 2008, 16:35
Messaggi: 1617
Località: Provincia di Verona
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2007
Allestimento: Sport
Si coi 18" hai le careggiate più strette ma esisto i distanziali :santarello:

_________________
Io Amo gli Animali: ho 3 Gatti e 150 CaValli.

Fiat Bravo 1.9 Mjet 150 cv Sport,
nero provocatore, interno Sail Rosso, cerchi da 18", alzacristalli elettrici posteriori, clima bi-zona, Antifurto volumetrico, bracciolo posteriore, cruise control, specchi ribaltabili, presa da 12v nel baule, ruotino di scorta, sensori di parcheggio anteriori e posteriori (optional per mia moglie), Blue & me + Nav e DPF.
After Market: Anabbaglianti Alogene PIAA 4000°, Antennino corto, Tapettini personalizzati By SontizioShop.com, Impianto frenante Brembo completo Lancia Delta 1.8 Turbojet 200CV, Cuffia cambio con cuciture rosse.

ecco il Bravone http://forum.stiloclub.it/viewtopic.php?f=6&t=18947
ed ecco sua moglie http://forum.stiloclub.it/viewtopic.php?f=6&t=31649
e per il tempo libero http://forum.stiloclub.it/viewtopic.php?f=73&t=32716


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 147 vs Bravo
Numero Post: 93 MessaggioInviato: domenica 15 aprile 2012, 17:28 
Non connesso
STILO-BRAVOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: sabato 24 settembre 2011, 18:24
Messaggi: 239
Località: Avola (SR)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2010
Allestimento: Dynamic
torno a ribadire la mia opinione: la 147 non va valutata oggi!..in confronto a bravo, giulietta ecc ecc....ma 10 anni fa, quando e dove è giusto collocarla, paragonandola a: stilo, golf IV..ecc ecc....dopo di che tirate le vostre somme.

_________________
"i rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve"


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 147 vs Bravo
Numero Post: 94 MessaggioInviato: domenica 15 aprile 2012, 19:05 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 aprile 2012, 13:29
Messaggi: 114
Località: foggia
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2008
Allestimento: Dynamic
ti posso anche dare ragione ma purtroppo c'è qualcuno che fa questi paragoni...e si cerca di rispondere adeguatamente anche se non lo è poi...ma di certo non puoi paragonare una macchina vecchia ad un nuova di oggi...hai perfettamente ragione :yeah: :yeah:


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 147 vs Bravo
Numero Post: 95 MessaggioInviato: domenica 15 aprile 2012, 21:06 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: sabato 7 aprile 2012, 14:29
Messaggi: 299
Località: Tebe
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 2000 mjet 16v 165
Anno: 2012
Allestimento: Sport
Rispondo a tutti :brinda:

Bravo_mtj: si è vero, è scomoda, rigida, ha un bagagliao piccolo, quelli dietri stanno stretti...ma anche chissenfrega :santarello: se volevo una macchina comoda e spaziosa e risparmiosa, per la famiglia e/o il lavoro, mi compravo una station wagon o una monovolume ;) e non mi sarei comprato una Bravo da 170cv con allestimento sportivo e cerchioni da 18" con gomme sottiletta.
Sulla qualità interna, è vero, gli assemblaggi non erano il top, ma i materiali erano buoni (più buoni anche di macchine odierne), e la plancia piaceva a molti (mentre a me ad esempio no), ma anche qui, se volevo qualità e assemblaggi tedeschi...beh, prendevo una tedesca ;)
Sulla mancanza del 1.6 su 147 hai perfettamente ragione, ci sarebbe stato bene :) però sull'economicità non credo si risparmi granchè, l'assicurazione non credo costi sensibilmente di più fra i due motori, mentre i cv sono uguali (prendendo il 1.9 8v), sempre 120 ciascuno, quindi il bollo costa esattamente lo stesso.

Nicola77: Grazie per il consiglio, ma molti conoscenti hanno avuto pessime esperienze coi distanziali, sia meccaniche, sia legali, visto che la macchina non è più omologata e rischi multe altissime e il ritiro del libretto :sorry:

Bravo 766: Vero, le macchine vanno paragonate con la concorrenza del perido, ma la 147 secondo me era un tot avanti (e con Giulietta si è anche un po' tornati indietro...), e ritengo sia attuale anche oggi, se fosse ancora in produzione, tale e quale, la ricomprerei...o meglio, comprerei la GT...magari col 3.2 V6 Busso :wub: che è la macchina di serie più bella e soddisfacente che abbia mai guidato (dico di serie perchè al corso di guida sicura ci han messo in mano un GTV Cup messo giù da pista, però ovviamente è un'altra cosa...), e al diavolo i benzinai, si vive una volta sola!

Bravo_Mmtj: ho acquistato la Bravo con convinzione, e più si avvicina il giorno della consegna e più fremo per poterla avere, certo non mi pento :bravofans: però come dicevo nella rispsota precedente, se allo stesso prezzo, o anche a poco di più, della Bravo ci fosse ancora la 147 a listino, l'avrei ripresa subito senza esitazione, per me è ancora la migliore auto del segmento C, con buona pace della Bravo, della Serie 1 e di tutte le (noiosissime) stupide Golf o A3 di questo mondo :)

_________________
IL BOLIDE NERO (clicca per foto ed impressioni)
Bravo 2.0 Mjet Sport, Cerchi 18", Interni Rossi, Tasto Sport, Assetto Cappelli Sportline + Eibach Pro-Kit, Impianto Ant/Post Brembo Delta 330mm, Calotte Rosse


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 147 vs Bravo
Numero Post: 96 MessaggioInviato: domenica 15 aprile 2012, 21:36 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: sabato 7 aprile 2012, 14:29
Messaggi: 299
Località: Tebe
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 2000 mjet 16v 165
Anno: 2012
Allestimento: Sport
Nicola 77: Volevo scriverti un MP, ma il sistema dice che sono ancora troppo newbie per mandare msg privati agli altri utenti :cry:

Un piccolo OT, se ti va riscrivimi tu in pvt...vedo che hai montato l'impianto frenante della Delta 1.8, posso chiederti se hai dovuto modificare o adattare qualcosa sui mozzi per poterlo installare? Se avessi scritto un topic al riguardo con descrizione e considerazioni, linkamelo pure :)

Grazie mille e scusate per :ot:

_________________
IL BOLIDE NERO (clicca per foto ed impressioni)
Bravo 2.0 Mjet Sport, Cerchi 18", Interni Rossi, Tasto Sport, Assetto Cappelli Sportline + Eibach Pro-Kit, Impianto Ant/Post Brembo Delta 330mm, Calotte Rosse


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 147 vs Bravo
Numero Post: 97 MessaggioInviato: domenica 15 aprile 2012, 22:40 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 aprile 2012, 13:29
Messaggi: 114
Località: foggia
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2008
Allestimento: Dynamic
:ot: beh io quando ho deciso di acquistare la bravo era perchè mi ero fatto dei conti in "tasca" ossia

perchè fiat?perchè è italiana, perchè i ricambi sono reperibili facilmente, perchè costano anche meno (es. vw costano un eresia), la macchina italiana è sempre un assegno circolare, costi di gestione inferiori e sopratutto perchè mi piace la bravo...purtroppo le alfa costano anche un bel pò di più delle fiat e sostanzialmente sono quasi la stessa cosa...fine :ot:
a me piace ancora molto la 147 ma c'è qualcosa che mi fermava nell acquistarla...per questo ho scelto la bravo (complice il fatto che ce l'avevo davanti tutti i giorni quando lavoravo in officina) :bravofans: :bravofans:


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 147 vs Bravo
Numero Post: 98 MessaggioInviato: lunedì 16 aprile 2012, 7:42 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: sabato 7 aprile 2012, 14:29
Messaggi: 299
Località: Tebe
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 2000 mjet 16v 165
Anno: 2012
Allestimento: Sport
Anche io mi son fatto i conti in tasca eh, fermorestando che volevo rimanere in italia e non dare soldi ai tedeschi o ad altri, e quindi nonostante le sirene di Leon (che però è bellissima, lasciatmelo dire), Astra GTC (ma costa) e Focus (..è una Ford...pratica ed affidabile, ma non certo bella e sportiva...), alla fine ho optato, CON CONVIZIONE per la Bravo :bravofans: visto che le alternative o non mi piacciono esteticamente e dimensionalmente (Delta) o costano troppo (Giulietta...che poi non costa troppo in se, erano le condizioni di finanziamento e lo sconto inferiore che mi hanno impedito di prenderla).
In aggiunta, avendola presa dalla concessionaria dove compra le auto la ditta per cui lavoro, ho usufruito di uno sconto altissimo, da 26.800 euro di listino, la macchina mi è costata 17.950 euro, compreso la permuta della mia 147, e me l'hanno finanziata a tasso zero, quindi praticamente non c'era nessuna concorrenza di pari livello per quel prezzo nel segmento C, le uniche di pari costo erano le segmento B (Corsa, Ibiza, Fabia, etc).

Dico solo che però, se ci fosse ancora la 147 a listino, l'avrei ricomprata subito, nonstante i difetti qualitativi e di assemblaggio, perchè le doti stradali sono ancora le migliori del segmento anche ad oltre 10 anni di distanza, e quella è la cosa che più mi interessa in un'auto :)

_________________
IL BOLIDE NERO (clicca per foto ed impressioni)
Bravo 2.0 Mjet Sport, Cerchi 18", Interni Rossi, Tasto Sport, Assetto Cappelli Sportline + Eibach Pro-Kit, Impianto Ant/Post Brembo Delta 330mm, Calotte Rosse


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 147 vs Bravo
Numero Post: 99 MessaggioInviato: lunedì 16 aprile 2012, 7:51 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 aprile 2012, 13:29
Messaggi: 114
Località: foggia
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2008
Allestimento: Dynamic
ti quoto in tutto e per tutto in quanto sono stati i miei stessi pensiere nel ricercare la macchina adatta a me ;)


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 147 vs Bravo
Numero Post: 100 MessaggioInviato: lunedì 16 aprile 2012, 20:15 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 dicembre 2007, 22:30
Messaggi: 544
Località: Noto (SR) - Paternò (CT)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2008
Allestimento: Emotion
Mi sa che resterai un po' deluso, in primis per lo sterzo, ma anche per le sospensioni.
Le uniche auto aventi sterzo paragonabile a quello di 147 sono: Giulietta e BMW 1er (la vecchia).
All'anteriore passi da un QA ad un McPherson ed al posteriore da un McPherson ad un ponte torcente. La 147 sta sui binari anche con gommatura standard, la Bravo tende ad alleggerire il posteriore molto di più, anche con gommatura maxi.
Capitolo freni: la Bravo frena bene, ha un pedale ben modulabile e soprattutto resiste a frenate violente senza problemi, ma di certo non eccelle; la Giulietta, pur mantenendo quanto detto prima, è molto più pronta e reattiva (merito anche del pre-fill).
Sono filosofie completamente diverse; la Bravo, anche in versione sportiva, è e resta un'auto di impostazione turistica. Al posto tuo, viste le tue "buone" abitudini, avrei preso la Giulietta che, in quanto ad handling, è la degna erede della tua 147.
P.S.: la 1.4 MA 170cv è il modello perfetto, la 2.0 JTD-M nelle curve strette e veloci tende leggermente ad allargare di muso (colpa del peso del propulsore) ;)

_________________
___________________________________________________________________________________________

Res Cogitans®

No matter what anybody tells you, Words and Ideas can change the world!
___________________________________________________________________________________________

Alfa Romeo Giulietta 2.0 jtdm-2 150cv Exclusive Grigio magnesio + fari bixeno AFS + Antifurto + Ruotino + ...
___________________________________________________________________________________________


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 104 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it