:: Fiat Stilo e Bravo Club > STC&BC198 ::
La Comunità italiana indipendente (forum-sito-club) dedicata alla Fiat Stilo '192' ed alla nuova Fiat Bravo '198'
Oggi è martedì 2 settembre 2025, 20:06

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora





Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 48 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: olio nella parte inferiore del filtro aria stilo 1.9 gt
Numero Post: 21 MessaggioInviato: venerdì 9 marzo 2012, 15:12 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 agosto 2008, 13:23
Messaggi: 8001
Località: Italia
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Allestimento: Dynamic
la cassettina del recupero olii con il tubo staccato non serve a nulla, è li aperta e basta.. quindi anche se è rotta o se la togli non serve a nulla.

_________________
Mr.Biluco on board Fiat Stilo Cadamuro

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: olio nella parte inferiore del filtro aria stilo 1.9 gt
Numero Post: 22 MessaggioInviato: venerdì 9 marzo 2012, 15:16 
Non connesso
STILO-BRAVOso Principiante

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 2009, 11:56
Messaggi: 54
Marca: Fiat
Modello: Stilo mw (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2008
La mia e' spaccata e staccata dal resto della cassa filtro. L'ho quindi proprio tolta. Mi interessava capire se senza questa cassettina, m solo col tubo attappato può succedere qualcosa. Grazie


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: olio nella parte inferiore del filtro aria stilo 1.9 gt
Numero Post: 23 MessaggioInviato: venerdì 9 marzo 2012, 15:18 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 agosto 2008, 13:23
Messaggi: 8001
Località: Italia
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Allestimento: Dynamic
se leggi i primi posts del topic c'è scritto cosa fa il recupero vapori e pure cosa succede a tubo tappato ;)

_________________
Mr.Biluco on board Fiat Stilo Cadamuro

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: olio nella parte inferiore del filtro aria stilo 1.9 gt
Numero Post: 24 MessaggioInviato: venerdì 9 marzo 2012, 15:25 
Non connesso
STILO-BRAVOso Principiante

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 2009, 11:56
Messaggi: 54
Marca: Fiat
Modello: Stilo mw (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2008
Ho letto tutto il topic , e' da stamattina che cerco notizie su internet. Ho letto il tuo post dove dicevi che si può staccare il tubo e tapparlo così non entra schifezza nella turbina, mi sembra. Quindi volevo essere sicuro che col tubo tappato non avre avuto problemi magari alla turbina. Alla fiat tutta la cassa filtro cosa 160 euro piu' 70 il carterino sarebbe una bella spesa. Se invece si puo' eliminare la scatola tenendo il tappo otturato senza pericoli per la meccanica, la tengo così


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: olio nella parte inferiore del filtro aria stilo 1.9 gt
Numero Post: 25 MessaggioInviato: venerdì 9 marzo 2012, 20:07 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 agosto 2008, 13:23
Messaggi: 8001
Località: Italia
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Allestimento: Dynamic
in pratica quel tubo raccoglie i vapori di olio che si formano e li scarica in quel recipiente che ti si è rotto. Se tappi il tubo, i vapori invece di essere persi, vengono aspirati dalla turbina ed essendo vapori di olio lubrificano.

se vuoi una conferma chiedi a un meccanico, uno però che non fa solo smonta e rimonta ^_^

_________________
Mr.Biluco on board Fiat Stilo Cadamuro

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: olio nella parte inferiore del filtro aria stilo 1.9 gt
Numero Post: 26 MessaggioInviato: martedì 8 maggio 2012, 20:33 
Non connesso
STILO-BRAVOso di Passaggio

Iscritto il: martedì 5 aprile 2011, 0:18
Messaggi: 7
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2001
Allestimento: Active
Buonasera a tutti, scrivo qua perchè non volevo aprire un altro (inutile) topic, visto che è un argomento trito e ritrito..
Ho letto qua e la che bisognerebbe togliere il tubo dei vapori dell'olio e tappare il buco che si va a formare, però non ho capito qual'è..
Se posto una piccola immagine non è che potreste farmi un cerchietto o una x sul punto da staccare??
(scusate la qualità ma non sono molto capace con paint xD )

Immagine
inoltre avevo letto che bisognava far scaricare quel tubo che esce dalla testata.. è quello nel disegno?


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: olio nella parte inferiore del filtro aria stilo 1.9 gt
Numero Post: 27 MessaggioInviato: mercoledì 9 maggio 2012, 13:55 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 agosto 2008, 13:23
Messaggi: 8001
Località: Italia
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Allestimento: Dynamic
il tubo da staccare è quello che si attacca nella vaschetta del recupero vapori di olio, proprio nel punto di fissaggio alla vaschetta.

Però se non hai problemi lascialo attaccato.. poi la macchina fischia di +, quindi meno silenziosa.

_________________
Mr.Biluco on board Fiat Stilo Cadamuro

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: olio nella parte inferiore del filtro aria stilo 1.9 gt
Numero Post: 28 MessaggioInviato: mercoledì 20 giugno 2012, 23:10 
Non connesso
STILO-BRAVOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: martedì 29 marzo 2011, 20:33
Messaggi: 192
Località: Frosinone
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2005
Allestimento: Racing
ciao a tutti, l'altro giorno ho sostituito il filtro aria alla mia stilo racing notando che quel tubo per il recupero vapori ha trasportato delle piccolissime quantita di olio all'interno della scatola.
non mi preoccupo per due gocce di olio pero svitando il tappo sulla testata a motore caldo ho notato questi vapori di olio che uscivano di aspetto un po troppo neri. e' normale oppure sarebbe da preoccuparsi? la macchina ha circa 90mila km .
mille grazie


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: olio nella parte inferiore del filtro aria stilo 1.9 gt
Numero Post: 29 MessaggioInviato: mercoledì 20 giugno 2012, 23:37 
Non connesso
Moderatore & Rappresentante di Zona - Marche
Moderatore & Rappresentante di Zona - Marche
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 novembre 2008, 23:51
Messaggi: 17468
Località: SBT (AP)
Marca: Fiat
Modello: con risvoltino per aperitivo
Motore: oltre 2400 diesel
Anno: 2005
Allestimento: ciminiera €uro doppio 0
in che senso hai visto dei vapori neri che uscivano :huh:

_________________
"e......mi raccomando, vai piano...che ho fretta!!"by Paologeo
Premio Speciale al Nazionale 2010 con la seguente motivazione: "per la maggior strage di moscerini" woooowwww!!!!
Premio Speciale al Nazionale 2011, yessssssss!!!!!
Premio per la Stilo più Kilometrata al Nazionale 2012 'aaazzz....!!

"Una nazione che si tassa nella speranza di diventare prospera è come un uomo in piedi in un secchio che cerca di sollevarsi tirando il manico" (W. Churchill)


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: olio nella parte inferiore del filtro aria stilo 1.9 gt
Numero Post: 30 MessaggioInviato: giovedì 21 giugno 2012, 10:50 
Non connesso
STILO-BRAVOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: martedì 29 marzo 2011, 20:33
Messaggi: 192
Località: Frosinone
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2005
Allestimento: Racing
non mi sembravano proprio dei vapori ma piuttosto fumi scarico.
ma mi e' difficile pensare che il motore sia fuso ,a parte i pochi km che ha la macchina va
anche troppo bene


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: olio nella parte inferiore del filtro aria stilo 1.9 gt
Numero Post: 31 MessaggioInviato: giovedì 21 giugno 2012, 12:19 
Non connesso
Moderatore & Rappresentante di Zona - Marche
Moderatore & Rappresentante di Zona - Marche
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 novembre 2008, 23:51
Messaggi: 17468
Località: SBT (AP)
Marca: Fiat
Modello: con risvoltino per aperitivo
Motore: oltre 2400 diesel
Anno: 2005
Allestimento: ciminiera €uro doppio 0
a ecco, allora è semplice vapore di olio caldo e basta, tutto nella norma ;)

_________________
"e......mi raccomando, vai piano...che ho fretta!!"by Paologeo
Premio Speciale al Nazionale 2010 con la seguente motivazione: "per la maggior strage di moscerini" woooowwww!!!!
Premio Speciale al Nazionale 2011, yessssssss!!!!!
Premio per la Stilo più Kilometrata al Nazionale 2012 'aaazzz....!!

"Una nazione che si tassa nella speranza di diventare prospera è come un uomo in piedi in un secchio che cerca di sollevarsi tirando il manico" (W. Churchill)


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: olio nella parte inferiore del filtro aria stilo 1.9 gt
Numero Post: 32 MessaggioInviato: giovedì 21 giugno 2012, 16:56 
Non connesso
STILO-BRAVOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: martedì 29 marzo 2011, 20:33
Messaggi: 192
Località: Frosinone
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2005
Allestimento: Racing
il fatto e' che nella mia vecchia alfa 33 ridotta all'osso non avevo mai notato questo particolare.
comunque thanks :ok:


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: olio nella parte inferiore del filtro aria stilo 1.9 gt
Numero Post: 33 MessaggioInviato: sabato 28 luglio 2012, 13:47 
Non connesso
STILO-BRAVOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: martedì 29 marzo 2011, 20:33
Messaggi: 192
Località: Frosinone
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2005
Allestimento: Racing
ciao rieccomi ,avevo dimenticato di chiedere se e' normale la fuoriuscita di schizzetti di olio dal rabbocco,togliendo il tappo ovviamente.
Infine spulciando fra i tagliandi effettuati dal precedente proprietario vedo che l'olio che attualmente si trova nel motore e' il sint 2000,va bene uguale ?
grazie a tutti :ciao:


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: olio nella parte inferiore del filtro aria stilo 1.9 gt
Numero Post: 34 MessaggioInviato: lunedì 30 luglio 2012, 10:51 
Non connesso
Moderatore & Rappresentante di Zona - Marche
Moderatore & Rappresentante di Zona - Marche
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 novembre 2008, 23:51
Messaggi: 17468
Località: SBT (AP)
Marca: Fiat
Modello: con risvoltino per aperitivo
Motore: oltre 2400 diesel
Anno: 2005
Allestimento: ciminiera €uro doppio 0
sì, per tutte e due le domande

_________________
"e......mi raccomando, vai piano...che ho fretta!!"by Paologeo
Premio Speciale al Nazionale 2010 con la seguente motivazione: "per la maggior strage di moscerini" woooowwww!!!!
Premio Speciale al Nazionale 2011, yessssssss!!!!!
Premio per la Stilo più Kilometrata al Nazionale 2012 'aaazzz....!!

"Una nazione che si tassa nella speranza di diventare prospera è come un uomo in piedi in un secchio che cerca di sollevarsi tirando il manico" (W. Churchill)


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: olio nella parte inferiore del filtro aria stilo 1.9 gt
Numero Post: 35 MessaggioInviato: lunedì 30 luglio 2012, 12:09 
Non connesso
STILO-BRAVOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: martedì 29 marzo 2011, 20:33
Messaggi: 192
Località: Frosinone
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2005
Allestimento: Racing
ok mille grazie! :brinda:


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: olio nella parte inferiore del filtro aria stilo 1.9 gt
Numero Post: 36 MessaggioInviato: domenica 9 marzo 2014, 12:30 
Non connesso
STILO-BRAVOso Principiante
Avatar utente

Iscritto il: martedì 14 gennaio 2014, 21:14
Messaggi: 37
Località: San Mauro Forte (MT)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2007
Allestimento: Dynamic
Ragazzi a me hanno detto che se tappo quel tubo si rischia di rompere i paraoli del motore in quanto i vapori non sfiatano e si crea pressione. É vero?

_________________
New Bravo 1.9 120cv Allestimento Dynamic...

Aftermarket: Anabbaglianti xenon 6000K, calotte specchietti cromate striscia cromata al baule, striscia cromata paraurti inferiore posteriore, striscia cromata sulla griglia inferiore anteriore e contorno cromato plastiche fendinebbia, cromature tetto esterno e salvaporta, flap su tergicristalli Pilot, tappini copri valvola fiat, verniciatura pinze freno colore blu con adesivo Fiat Bravo, bracciolo refrigerato originale, tappetini personalizzati, tappetino copri baule personalizzato, pedaliera sportiva in alluminio, pedana poggia piede Fiat Bravo, battitacco Fiat Bravo, sistema multimediale aftermarket specifico Fiat Bravo, accensione luci vano piedi allo sblocco, luci interne a led bianco lunare, chiusura valvola E.G.R da centralina e con flangia, scarico sport originale, downpipe, filtro aria bmc a pannello, cruise control...e sempre work in progress...


Per vederla: viewtopic.php?f=6&t=33626


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: olio nella parte inferiore del filtro aria stilo 1.9 gt
Numero Post: 37 MessaggioInviato: domenica 9 marzo 2014, 14:33 
Non connesso
STILO-BRAVOso Principiante
Avatar utente

Iscritto il: martedì 14 gennaio 2014, 21:14
Messaggi: 37
Località: San Mauro Forte (MT)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2007
Allestimento: Dynamic
:up:

_________________
New Bravo 1.9 120cv Allestimento Dynamic...

Aftermarket: Anabbaglianti xenon 6000K, calotte specchietti cromate striscia cromata al baule, striscia cromata paraurti inferiore posteriore, striscia cromata sulla griglia inferiore anteriore e contorno cromato plastiche fendinebbia, cromature tetto esterno e salvaporta, flap su tergicristalli Pilot, tappini copri valvola fiat, verniciatura pinze freno colore blu con adesivo Fiat Bravo, bracciolo refrigerato originale, tappetini personalizzati, tappetino copri baule personalizzato, pedaliera sportiva in alluminio, pedana poggia piede Fiat Bravo, battitacco Fiat Bravo, sistema multimediale aftermarket specifico Fiat Bravo, accensione luci vano piedi allo sblocco, luci interne a led bianco lunare, chiusura valvola E.G.R da centralina e con flangia, scarico sport originale, downpipe, filtro aria bmc a pannello, cruise control...e sempre work in progress...


Per vederla: viewtopic.php?f=6&t=33626


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: olio nella parte inferiore del filtro aria stilo 1.9 gt
Numero Post: 38 MessaggioInviato: lunedì 10 marzo 2014, 1:40 
Non connesso
Moderatore & Rappresentante di Zona - Marche
Moderatore & Rappresentante di Zona - Marche
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 novembre 2008, 23:51
Messaggi: 17468
Località: SBT (AP)
Marca: Fiat
Modello: con risvoltino per aperitivo
Motore: oltre 2400 diesel
Anno: 2005
Allestimento: ciminiera €uro doppio 0
no, non è vero

_________________
"e......mi raccomando, vai piano...che ho fretta!!"by Paologeo
Premio Speciale al Nazionale 2010 con la seguente motivazione: "per la maggior strage di moscerini" woooowwww!!!!
Premio Speciale al Nazionale 2011, yessssssss!!!!!
Premio per la Stilo più Kilometrata al Nazionale 2012 'aaazzz....!!

"Una nazione che si tassa nella speranza di diventare prospera è come un uomo in piedi in un secchio che cerca di sollevarsi tirando il manico" (W. Churchill)


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: olio nella parte inferiore del filtro aria stilo 1.9 gt
Numero Post: 39 MessaggioInviato: lunedì 10 marzo 2014, 7:25 
Non connesso
STILO-BRAVOso Principiante
Avatar utente

Iscritto il: martedì 14 gennaio 2014, 21:14
Messaggi: 37
Località: San Mauro Forte (MT)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2007
Allestimento: Dynamic
La mia auto ha 91k km dici che mi conviene farlo? Ho l'egr chiusa...

_________________
New Bravo 1.9 120cv Allestimento Dynamic...

Aftermarket: Anabbaglianti xenon 6000K, calotte specchietti cromate striscia cromata al baule, striscia cromata paraurti inferiore posteriore, striscia cromata sulla griglia inferiore anteriore e contorno cromato plastiche fendinebbia, cromature tetto esterno e salvaporta, flap su tergicristalli Pilot, tappini copri valvola fiat, verniciatura pinze freno colore blu con adesivo Fiat Bravo, bracciolo refrigerato originale, tappetini personalizzati, tappetino copri baule personalizzato, pedaliera sportiva in alluminio, pedana poggia piede Fiat Bravo, battitacco Fiat Bravo, sistema multimediale aftermarket specifico Fiat Bravo, accensione luci vano piedi allo sblocco, luci interne a led bianco lunare, chiusura valvola E.G.R da centralina e con flangia, scarico sport originale, downpipe, filtro aria bmc a pannello, cruise control...e sempre work in progress...


Per vederla: viewtopic.php?f=6&t=33626


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: olio nella parte inferiore del filtro aria stilo 1.9 gt
Numero Post: 40 MessaggioInviato: lunedì 10 marzo 2014, 11:59 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 agosto 2008, 13:23
Messaggi: 8001
Località: Italia
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Allestimento: Dynamic
i vapori vanno a condensare e tirnano in circolo dalla turbina, lubrificandola extra. Di contro hai che ti si imbratta di più il filtro aria, per il resto, non so come possano centrare i paraoli..

conviene tappare il tubo se non monti il filtro originale in carta.

_________________
Mr.Biluco on board Fiat Stilo Cadamuro

Immagine


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 48 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it