:: Fiat Stilo e Bravo Club > STC&BC198 ::
La Comunità italiana indipendente (forum-sito-club) dedicata alla Fiat Stilo '192' ed alla nuova Fiat Bravo '198'
Oggi è martedì 2 settembre 2025, 15:14

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora





Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 213 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Bravo 1.6 mjet che singhiozza, può essere il dpf? [da 4R
Numero Post: 141 MessaggioInviato: giovedì 19 gennaio 2012, 10:42 
Non connesso
STILO-BRAVOso Limited Edition
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 novembre 2009, 16:08
Messaggi: 8128
Località: Macerata
Marca: BMW
Modello: * coupè/cabrio
Motore: altro gasolio
Allestimento: Gt
Esatto, devi aspettare.....comunque se interrompi la rigenerazione, riprenderà appena puo ;)

_________________
>>>>>>>>>>>>>>>>>>>> :wub: My Black&White Edition :wub: <<<<<<<<<<<<<<<<<<<<
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
>>>>>>>>>1°realizzatore doppia retromarcia e retronebbia<<<<<<<<<
"Sono un automobilista, ed essendo un automobilista sono sempre, costantemente, incaz :censo: to come una béstia" :randello:


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bravo 1.6 mjet che singhiozza, può essere il dpf? [da 4R
Numero Post: 142 MessaggioInviato: giovedì 19 gennaio 2012, 10:54 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 6 marzo 2009, 16:02
Messaggi: 722
Località: Mantova
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2009
Allestimento: Emotion
Allora io ti espongo la mia esperienza: A me molto spesso capitava che nel rientrare a casa, a pochi km ormai, l'auto mi iniziasse a rigenerare. Sinceramente all'inizio, quando era nuova, cercavo di allungare il tragitto per permettergli di completarla, ma dopo non gli ho dato più tanto peso, tanto che ho notato che quando la riprendevo in mano, sia che si trattasse di 2 ore dopo che del giorno dopo, a macchina in temperatura si riavviava il processo e si completava. Per quanto riguarda la durata della fase di rigenerazione in genere dura circa 10 minuti... Comunque cerca di tenerla un po' "alta" di giri quando rigenera il dpf, cosi finisce prima... ;) E' controproduttivo non farne completare, mi pare, 10 di fila poichè la macchina dopo va in recovery... Altro "difetto" è che l'olio motore in questi casi, si degrada prima... :ok:

_________________
Fiat Bravo 1.6 multijet 120 cv Emotion Nero Provocatore
Optional: Blue&me, fari allo xeno, sensori luci e pioggia, radio mp3
Aftermarket: spoiler Lester, terminale ovale sx/dx, cerchi Xtreme Wheels X48 da 16'' con gomme invernali
La mia bimba...


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bravo 1.6 mjet che singhiozza, può essere il dpf? [da 4R
Numero Post: 143 MessaggioInviato: giovedì 19 gennaio 2012, 20:02 
Non connesso
STILO-BRAVOso Principiante

Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 22:46
Messaggi: 29
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2010
Allestimento: Emotion
Ciao Raga grazie mille per le risposte, quindi conviene far finire la rigenerazione e dura circa 10 minuti, giusto, grazie....... :evvai:


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bravo 1.6 mjet che singhiozza, può essere il dpf? [da 4R
Numero Post: 144 MessaggioInviato: mercoledì 21 marzo 2012, 19:03 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 febbraio 2010, 13:01
Messaggi: 11835
Località: CN
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2008
Allestimento: Emotion
andrea_801 ha scritto:
Segnalo che è disponibile da fine luglio presso l'assistenza l'aggiornamento della centralina per il 1.6 MJET 16V dal titolo:
"Seghetamento a freddo e spunto in partenza"

NUMERO SW: 1037518676
VERSIONE SW: E243

Il mio meccanico mi ha chiamato per per avvisarmi e stamattina sono andato a farmelo installare. A dire il vero il problema del seghettamento me l'ha fatto raramente, ma visto che c'ero ho fatto fare l'aggiornamento.

uff, visto che l'anno scorso non me l'han fatto e volevo portarla a fare il tagliando ho provato a chiedere al numero verde per avere certezze rpima, niente, non si sbilanciano dicendo che se c'era un aggiornamento il meccanico l'avrebbe fatto, e dicon che non possono dal numero di telaio verificare se rientra nell'aggiornamento.... <_<
Mi sembra srtano che la mia di settembre 2008 non vi rientri.... :angry:

_________________
Grazie di tutto Salvatore. Clothar sarai sempre uno di noi.

Immagine---Immagine

IL PRESTA-NOME-------------------------------------------


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bravo 1.6 mjet che singhiozza, può essere il dpf? [da 4R
Numero Post: 145 MessaggioInviato: mercoledì 21 marzo 2012, 20:03 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 6 marzo 2009, 16:02
Messaggi: 722
Località: Mantova
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2009
Allestimento: Emotion
Beh momo "in teoria" i meccanici fiat al termine del tagliando dovrebbero controllare l'eventuale presenza di aggiornamenti ed in tal caso andare successivamente ad installarli se necessari. Io, come andrea_801 (tra l'altro abitiamo a 5 km l'uno dall'altro...^_^), ho fatto sia l'aggiornamento "degrado olio", che quest'ultimo "Seghettamenti a freddo e spunto in partenza" e la macchina va meglio per quanto riguarda le rigenerazioni e le prestazioni. Comunque non chiederlo al numero verde, non sanno un cavolo <_<, ma al capofficina che dovrà constatare se è possibile installarlo tramite l'examiner che verrà collegato alla presa della tua auto.
Dopo questi aggiornamenti, io, nonostante ora abbia trovato lavoro a 2 km da casa e la macchina non si riscaldi totalmente, problemi non me ne dà... E le prestazioni ai bassi giri sembrano migliori specie in 2° e 3° marcia e con il clima acceso con quest'ultimo aggiornamento! ;)

_________________
Fiat Bravo 1.6 multijet 120 cv Emotion Nero Provocatore
Optional: Blue&me, fari allo xeno, sensori luci e pioggia, radio mp3
Aftermarket: spoiler Lester, terminale ovale sx/dx, cerchi Xtreme Wheels X48 da 16'' con gomme invernali
La mia bimba...


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bravo 1.6 mjet che singhiozza, può essere il dpf? [da 4R
Numero Post: 146 MessaggioInviato: mercoledì 21 marzo 2012, 20:09 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 febbraio 2010, 13:01
Messaggi: 11835
Località: CN
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2008
Allestimento: Emotion
Beh, ho già chiesto dopo che era uscito e mi avevan detto di no... Non ho voglia di rifare il giro delle officine FIAT per trovarne una decente... Da me è una causa persa. 5 officine in raggio 25km una peggio dell'altra.
Se avevo certezze dal numero verde potevo sbandierarle, ma così.... A me problemi gravi non ne da, se si migliorava è meglio, ma non ho voglia di lottare contro i mulini a vento... Poi magari è vero, e l'aggiornamento c'è solo su alcuni telai, anche se dubito data l'epoca che il mio non sia compreso.

_________________
Grazie di tutto Salvatore. Clothar sarai sempre uno di noi.

Immagine---Immagine

IL PRESTA-NOME-------------------------------------------


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bravo 1.6 mjet che singhiozza, può essere il dpf? [da 4R
Numero Post: 147 MessaggioInviato: mercoledì 21 marzo 2012, 20:19 
Non connesso
BRAVO-STILOso Dynamico
Avatar utente

Iscritto il: domenica 14 febbraio 2010, 22:30
Messaggi: 953
Località: Parabiago (MI)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2010
Allestimento: Emotion
l'aggiornamento è uscito, ma se non hai problemi evidenti non te lo fanno manco a sparargli...mah

cmq a me aveva risolto i famosi seghettamenti in 2° e 3° marcia circa 1500-2000 giri

_________________
Bravo 1.6 Mjet 120cv Emotion Dpf °°Nero Provocatore°°+ Xenon 6000k by XenonLamp + Luci diurne golf style


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bravo 1.6 mjet che singhiozza, può essere il dpf? [da 4R
Numero Post: 148 MessaggioInviato: mercoledì 21 marzo 2012, 21:16 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 6 marzo 2009, 16:02
Messaggi: 722
Località: Mantova
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2009
Allestimento: Emotion
Ma guarda per quelli fuori garanzia prendono circa 25€ per farti un aggiornamento della durata di 10 minuti... Non sono nemmeno pochi... Comunque momo tutto sta nel fatto della voglia di lavorare che hanno certi personaggi nel momento in cui gli chiedi di fare il piacere di fare un semplice controllo... <_< Io ho avuto la fortuna di trovare una persona molto competente, disponibile e cortese. Resta il fatto che a mio parere mi fa molto strano il fatto che sia un 'aggiornamento compatibile solo con determinati numeri di telai... A meno che dal 2008 al 2009 non siano cambiate le centraline della gestione del motore... :unsure:

_________________
Fiat Bravo 1.6 multijet 120 cv Emotion Nero Provocatore
Optional: Blue&me, fari allo xeno, sensori luci e pioggia, radio mp3
Aftermarket: spoiler Lester, terminale ovale sx/dx, cerchi Xtreme Wheels X48 da 16'' con gomme invernali
La mia bimba...


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bravo 1.6 mjet che singhiozza, può essere il dpf? [da 4R
Numero Post: 149 MessaggioInviato: lunedì 28 maggio 2012, 11:35 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 12 dicembre 2007, 14:09
Messaggi: 730
Marca: Lancia
Modello: * berlina 3p
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2012
ioGUIDOconSTILO ha scritto:
dal forum di 4Ruote http://www.quattroruote.it/forums/index ... did=165525

Arkan73 ha scritto:
salve a tutti, ho acquistato una bravo mtj 1.6 120 a marzo 08
dopo qualche migliaio di km inizio ad avvertire un certo arrancare durante la marcia. praticamente è come se avesse delle perdite di potenza, tipo singhiozzi e durante ciò i consumi raddoppiano. questo dura per circa 30 km e si rimanifesta ogni 180/200.
il meccanico dice che è "normale", è solo la rigenerazione del filtro anti particolato. mi chiedo : ma è
normale che la rigenerazione del filtro sia così palese? qualcuno ha lo stesso problema?


che ne dite?


Allora innazitutto un saluto a tutti. E' un pò che non scrivo sarà perchè ho avuto pochi problemi con la mia delta 1.6 mjt?
Per cui vi sottopongo il mio attuale problema. In realtà è esattamante come quello descritto nella citazione.
Piccolo cappello. La mia delta è di fine 2008 ha fatto l'ultimo aggiornamanto a febbraio-marzo 2012 per via del problema del singhiozzamento. Ha 100.000 km, faccio i tagliandi regolarmente in FIAT ed il mio percorso è sempre lo stesso circa 50 km 2 volte al giorno, 90% extraurbano (vado sui 100-110 km/h).
Detto ciò prima e dopo l'intervento di aggiornamento l'auto singhiozza ogni 200 km circa (per 5-10 km) in 6 o 5 marcia a velocità intorno ai 100 km/h stando intorno ai 2100 2200 giri/min. E' come se ci fosse una perdita di potenza e se fosse una vecchia auto direi che va a 3 cilindri. Se provo ad accellerare la macchina stenta e strattona vistosamante e tenendo pigiato a fondo l'accelleratore per un pò il problema diminuisce. Appena vado a parzializzare si ripresenta finchè non scopare da solo. Credo che coincida con la frequenza della rigenerazione. Sto appuntando i km di quando avviene e le relative date. Diciamo che al monento posso dire che durante la settimana in cui il percorso è quello detto ( 50 km di fila, 2 volte al giorno su strada extra urbana
con andatura sui 100 km/h) il fenomeno si verifica ogni 210-220 km. Il lunedì (dopo che ho fatto nel WE città) avviene ogni 110-130 km.
Vi chiedo se il problema è associabile alla rigenerazione e se l'examinar è capace, noto il km esatto di quando si verifica, di evidenziarlo.
Inoltre mi sembra di capire che al momento non ci sono soluzioni.
Preciso anche che questo problema lo sto evidenziando da 4-5 mesi e prima (stesso percorso) non era presente.
Occore sostituire la valvola EGR secondo voi o i sensori oppure c'è il filtro DPF intasato. Loro dicevano che poteva essere il filtro gasolio ma io sono scettico non avrei una frequenza così precisa di eventi ed in ogni caso fra qlk migliaio di Km lo dovrò sostituire col terzo tagliano.
Per quest'ultimo apsetto (DPF intasato) loro posso rendersene conto?
Se ci sono delle service (proprio il numero intendo) postatele, spesso (vedi problema pompa frizione) debbo essere io a suggerire la service da applicar e risolvere il problema.
Dimenticavo la mia auto è in garanzia fino a fine 2013 quindi credo che debbono accollarsi tutte le eventuali spese.
Grazie ciao.


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bravo 1.6 mjet che singhiozza, può essere il dpf? [da 4R
Numero Post: 150 MessaggioInviato: venerdì 8 giugno 2012, 12:10 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 12 dicembre 2007, 14:09
Messaggi: 730
Marca: Lancia
Modello: * berlina 3p
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2012
Vi aggiorno.
Ho anticipato il terzo tagliano cambiando il filtra gasolio che era con acqua.
Abbiamo fatto la diagonsi sulla rigenerazione che conferma che miei rilievi sul singhiozzamanto ogni 200km.
E' chiaro che il singhiozzamanto è dovuto alla rigenerazione.
Purtroppo come temevo dopo il tagliano (320€!!!) puntualmente si è riproposto il problema sia mercoledì che venerdì.
Ho preso appuntamanto per lunedì aprono una service a lancia.
Ho anche saputo che quelli di fiat-lancia non sanno che pesci prendere per questo problema che si sta diffondendo rapidamante con le auto kilometrate e non.
Se qualcuno ha da suggerirmi una service sarei lieto di proporla all'officina.
Ciao e grazie.


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bravo 1.6 mjet che singhiozza, può essere il dpf? [da 4R
Numero Post: 151 MessaggioInviato: venerdì 8 giugno 2012, 12:50 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 6 marzo 2009, 16:02
Messaggi: 722
Località: Mantova
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2009
Allestimento: Emotion
Hai provato a leggere un pò tutte le pagine di questo topic? Io ho installato gli aggiornamenti "degrado olio" e "seghettamenti a freddo e spunto motore" e la mia macchina funziona benissimo! ^_^ Il primo aggiornamento allunga il chilometraggio tra una rigenerazione e l'altra (facendo molto extraurbano può anche iniziare a rigenerare verso i 1000km di percorrenza, logicamente se fai molta città o pochi km le rigenerazioni sono più frequenti... ma sempre più distanti rispetto a prima... ;)) permettendo all'olio motore di durare di più; mentre il secondo risolve i seghettamenti a freddo (la mia non ne soffriva...) e sembra che l'auto riprenda meglio ai bassi regimi (almeno sulla mia ho notato questo specie in 2° e 3° marcia)... prova a sentire l'officina dove ti rechi se ti può installare questi aggiornamenti perchè il mio capofficina ne ha installati diversi anche sulle Delta con lo stesso motore della tua, in quanto la centralina è la stessa ed ha avuto solo riscontri positivi dai clienti! :ok:

_________________
Fiat Bravo 1.6 multijet 120 cv Emotion Nero Provocatore
Optional: Blue&me, fari allo xeno, sensori luci e pioggia, radio mp3
Aftermarket: spoiler Lester, terminale ovale sx/dx, cerchi Xtreme Wheels X48 da 16'' con gomme invernali
La mia bimba...


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bravo 1.6 mjet che singhiozza, può essere il dpf? [da 4R
Numero Post: 152 MessaggioInviato: venerdì 8 giugno 2012, 13:43 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 12 dicembre 2007, 14:09
Messaggi: 730
Marca: Lancia
Modello: * berlina 3p
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2012
Abbiamo controllato. Mi hanno già installato tutti gli aggiornamenti. Io soffro solo di singhizzamanti a caldo sopra i 90 km/h. faccio pochissima citta tutte strade a scorrimento.
Scusa ma mi sorge un dubbio. So della rigenerazione dell'olio ma so anche di rigenerazione del fap con il gasolio iniettato nel filtro e bruciato per pulirlo. Io mi riferisco a questa rigenerazione che viene effettuata ogni 200km dalla mia auto. Ed in corrispondenza di ciò ho il seghettamento che in pratica mi costringe a mettermi sulla corsi lenta in quanto l'auto trema sotto e se accellero non riprende se non dopo un tempo molto lungo. Poi come per incanto tutto svanisce e non ha più problemi. Tutto ciò dura una 20ina di Km per cui se consideri che il mio percorso è circa 45 km ne ho le scatole piene....
Ho letto tutte le pagine del 3d e qualcuno ha detto che c'erano 2 prassi: sostituzione della egr e sostituzione del fap. Erano interventi di un po di tempo fa mi chiedevo che ora che parecchi iniziano a soffrire di questo problema se hanno fatto passi avanti.
Se avete suggerimenti sono bene accetti l'officina non ha indicazioni chiare da lancia nonostante non sono il primo caso.
Saluti


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bravo 1.6 mjet che singhiozza, può essere il dpf? [da 4R
Numero Post: 153 MessaggioInviato: venerdì 8 giugno 2012, 13:48 
Non connesso
Moderatore & Rappresentante di Zona - Marche
Moderatore & Rappresentante di Zona - Marche
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 novembre 2008, 23:51
Messaggi: 17468
Località: SBT (AP)
Marca: Fiat
Modello: con risvoltino per aperitivo
Motore: oltre 2400 diesel
Anno: 2005
Allestimento: ciminiera €uro doppio 0
non esiste la rigenerazione dell'olio :blink: , è il dpf che esige la rigenerazione, molto probabilmente fai un percorso decisamente urbano pieno di soste e ripartenze e, cmnq, a basso numero di giri, queste sono le condizioni peggiori per cui la rigenerazione dpf è più frequente in quanto tende ad intasarsi

_________________
"e......mi raccomando, vai piano...che ho fretta!!"by Paologeo
Premio Speciale al Nazionale 2010 con la seguente motivazione: "per la maggior strage di moscerini" woooowwww!!!!
Premio Speciale al Nazionale 2011, yessssssss!!!!!
Premio per la Stilo più Kilometrata al Nazionale 2012 'aaazzz....!!

"Una nazione che si tassa nella speranza di diventare prospera è come un uomo in piedi in un secchio che cerca di sollevarsi tirando il manico" (W. Churchill)


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bravo 1.6 mjet che singhiozza, può essere il dpf? [da 4R
Numero Post: 154 MessaggioInviato: venerdì 8 giugno 2012, 15:06 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 12 dicembre 2007, 14:09
Messaggi: 730
Marca: Lancia
Modello: * berlina 3p
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2012
Mi sembrava strano!
Ok il mio problema è legato alle rigenerazioni del DPF. Io faccio poco strada urbana. Solo strade extraurbane dritte per 40-50 km a 100-110 Km/h. Ma ho il problema. Non mi dite che debbo essere costantemente sopra i 2500 giri per non avere problemi. Anche perchè è solo da un po che seghetta in maniera così fastidiosa e limitante. Ed il mi percorso non è cambiato è solo l'auto che ha macinato più chilometri.


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bravo 1.6 mjet che singhiozza, può essere il dpf? [da 4R
Numero Post: 155 MessaggioInviato: venerdì 8 giugno 2012, 15:08 
Non connesso
Moderatore & Rappresentante di Zona - Marche
Moderatore & Rappresentante di Zona - Marche
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 novembre 2008, 23:51
Messaggi: 17468
Località: SBT (AP)
Marca: Fiat
Modello: con risvoltino per aperitivo
Motore: oltre 2400 diesel
Anno: 2005
Allestimento: ciminiera €uro doppio 0
hai mai provato, ogni tanto, a darci un po' "dentro" con l'acceleratore, per dargli una "spurgatina"? dopo migliora?

_________________
"e......mi raccomando, vai piano...che ho fretta!!"by Paologeo
Premio Speciale al Nazionale 2010 con la seguente motivazione: "per la maggior strage di moscerini" woooowwww!!!!
Premio Speciale al Nazionale 2011, yessssssss!!!!!
Premio per la Stilo più Kilometrata al Nazionale 2012 'aaazzz....!!

"Una nazione che si tassa nella speranza di diventare prospera è come un uomo in piedi in un secchio che cerca di sollevarsi tirando il manico" (W. Churchill)


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bravo 1.6 mjet che singhiozza, può essere il dpf? [da 4R
Numero Post: 156 MessaggioInviato: venerdì 8 giugno 2012, 15:35 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 12 dicembre 2007, 14:09
Messaggi: 730
Marca: Lancia
Modello: * berlina 3p
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2012
si certo ogni paio di giorni quando si verifica il problema faccio delle tiratine che non dovrei fare....la tengo bella pimpante diciamo sempre su strada extra urbana o autostrada.
E' come se fosse ingoffata mentre rigenera o come se andasse a 3. Infatti ho pensato che ci sia un problema di inizione.
Hanno fatto l'analisi davanti a me e l'unica cosa riscontrata era acqua nel filtro del gasolio. sostituito il problema è esattamante come prima.Figurati che anche in decellerazione uso molto il cambio proprio per cercare di pulire le camere il più possibile.
Toglietemi una curiosità ma l'examin riesce a valutare i seguenti dati: intervallo kilometrico (non meno di 100 Km prima del test) vs numero giri motore, consumo (o equivalente), parametro di iniezione di ogni iniettore (qulcosa che mi dica se gli iniettori stanno lavorando bene), cicli di ogni pistone.
Ciao


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bravo 1.6 mjet che singhiozza, può essere il dpf? [da 4R
Numero Post: 157 MessaggioInviato: venerdì 8 giugno 2012, 20:40 
Non connesso
Moderatore & Rappresentante di Zona - Marche
Moderatore & Rappresentante di Zona - Marche
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 novembre 2008, 23:51
Messaggi: 17468
Località: SBT (AP)
Marca: Fiat
Modello: con risvoltino per aperitivo
Motore: oltre 2400 diesel
Anno: 2005
Allestimento: ciminiera €uro doppio 0
sì, l'examiner riesce a vedere ciò che dici, cmnq quando rigenera è normale che il motore sembra vada a tre, non è un problema di iniezione, è proprio così, casomai insisti con l'officina autorizzata se c'è un aggiornamento software gestione motore

_________________
"e......mi raccomando, vai piano...che ho fretta!!"by Paologeo
Premio Speciale al Nazionale 2010 con la seguente motivazione: "per la maggior strage di moscerini" woooowwww!!!!
Premio Speciale al Nazionale 2011, yessssssss!!!!!
Premio per la Stilo più Kilometrata al Nazionale 2012 'aaazzz....!!

"Una nazione che si tassa nella speranza di diventare prospera è come un uomo in piedi in un secchio che cerca di sollevarsi tirando il manico" (W. Churchill)


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bravo 1.6 mjet che singhiozza, può essere il dpf? [da 4R
Numero Post: 158 MessaggioInviato: sabato 9 giugno 2012, 9:48 
Non connesso
STILO-BRAVOso Principiante

Iscritto il: domenica 30 gennaio 2011, 19:51
Messaggi: 44
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2008
Allestimento: Dynamic
senti a me, toglilo sto dpf che fai la cosa migliore.............


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bravo 1.6 mjet che singhiozza, può essere il dpf? [da 4R
Numero Post: 159 MessaggioInviato: lunedì 11 giugno 2012, 11:20 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 12 dicembre 2007, 14:09
Messaggi: 730
Marca: Lancia
Modello: * berlina 3p
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2012
paologeo ha scritto:
sì, l'examiner riesce a vedere ciò che dici, cmnq quando rigenera è normale che il motore sembra vada a tre, non è un problema di iniezione, è proprio così, casomai insisti con l'officina autorizzata se c'è un aggiornamento software gestione motore


Il punto è che per 100.000 km non lo ha mai fatto ed ora ogni 200 km mi debbo mettere sulla corsia lenta ed aspettare che tutto finisca perchè l'auto non risponde al comando di accellerazione. In passato ho sofferto di seghettamanto (raro) a bassa velocità quindi non con la rigenerazione ed è stato risolto con gli aggiornamanti ma voglio dire non era limitante durava giusta una frazione di secondo. Ora il problema si presenta con frequenza (ogni 2 giorni stante il mio percorso) e dura anche qualche decina di km.
Di aggiornamenti ne abbiamo fatto tutti non c'è nessun altro da fare.
Oggi la provano su sdrada così da aprire una segnalazione.
Perchè dici che è normale che quando rigenera sembra andare a 3 il motore? In realtà c'è solo un eccesso di combustibile nelle camere di scoppio e un residuo incombusto che va afi nire da un altra parte (DPF). Capisco l'aumento di consumo ma che la macchina sembrare andare a 3 no. Del resto prima non me ne accorgevo quando rigenerava.
Cosa potrebbe essere secondo voi. Il mi oragionamanto è semplice e confermato anche dall'officina. Il problema sta a monte non a valle (tantè che non hanno mai cambiato i DPF ma solo centraline ed iniettori) e mi viene in mente un altro componete che è sempre stato tallone di achille di queste auto. Il debimetro (con la lybra ne avrò cambiato 4-5).
Potrebbe essere secondo voi?
ciao


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bravo 1.6 mjet che singhiozza, può essere il dpf? [da 4R
Numero Post: 160 MessaggioInviato: lunedì 11 giugno 2012, 14:27 
Non connesso
Moderatore & Rappresentante di Zona - Marche
Moderatore & Rappresentante di Zona - Marche
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 novembre 2008, 23:51
Messaggi: 17468
Località: SBT (AP)
Marca: Fiat
Modello: con risvoltino per aperitivo
Motore: oltre 2400 diesel
Anno: 2005
Allestimento: ciminiera €uro doppio 0
durante la rigenrazione non c'è solo un eccesso di gasolio, ma viene anche modificato l'anticipo di iniezione, se fosse il debimetro che non funziona da examiner si vede, forse (e ripeto forse) ci sono gli iniettori che hanno qualche problema (da tarare o sostituire) che fan sì che si intasi spesso il dpf e questo, di conseguenza, porta a frequenti rigenerazioni

_________________
"e......mi raccomando, vai piano...che ho fretta!!"by Paologeo
Premio Speciale al Nazionale 2010 con la seguente motivazione: "per la maggior strage di moscerini" woooowwww!!!!
Premio Speciale al Nazionale 2011, yessssssss!!!!!
Premio per la Stilo più Kilometrata al Nazionale 2012 'aaazzz....!!

"Una nazione che si tassa nella speranza di diventare prospera è come un uomo in piedi in un secchio che cerca di sollevarsi tirando il manico" (W. Churchill)


Top
 Profilo E-mail  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 213 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it