:: Fiat Stilo e Bravo Club > STC&BC198 ::
La Comunità italiana indipendente (forum-sito-club) dedicata alla Fiat Stilo '192' ed alla nuova Fiat Bravo '198'
Oggi è martedì 2 settembre 2025, 22:24

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora





Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 148 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 8  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Interruttore ventola motore
Numero Post: 41 MessaggioInviato: martedì 6 novembre 2012, 22:07 
Non connesso
STILO-BRAVOso Racingaro
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 aprile 2010, 20:56
Messaggi: 3329
Località: TV - SS
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v GPL 90
Anno: 2009
Allestimento: Dynamic
Si esatto, l'altra parte dell'interrutore va collegato al positivo, meglio se metti un fusibile. :ciao:

_________________
Blu Notturno, ESP/ASR, Hill Holder, Pack Blue Dynamic (Vetri posteriori elettrici, Blue & Me, Sensori Parcheggio Posteriori) Clima Manuale, Comandi al Volante, Lettore CD Mp3, Fendinebbia Funzione Cornering, 6 Airbag Window bag, Kit fumatori (ma non fumo), bracciolo con vano refrigerato.

La potete vedere quì

Optionals aggiuntivi Fai da te: Antifurto volumetrico e inclinometro Meta System, Cruise Control, Presa baule 12V, Remote B&M, Accensione fendinebbia e posizione allo sblocco delle porte, Specchi Abbattibili anche da telecomando, Fari XenoVision 5000K, Doppia Retromarcia/Retronebbia e Doppi Stop, Led Night Desing Plafoniere interne, Illuminazione led RGB sotto sedili e piedi, Uscita RCA autoradio di serie, Led portiera catarifrangente/antipozzanghera, Apertura baule posteriore da consolle centrale, 4 Deflettori Antiturbo, pianale posteriore autocostruito, ruota di scorta e crick recuperato da demolitore.

Alcune guide qui


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Interruttore ventola motore
Numero Post: 42 MessaggioInviato: martedì 6 novembre 2012, 22:21 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale

Iscritto il: giovedì 29 settembre 2011, 10:48
Messaggi: 333
Località: Trento
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2007
Allestimento: Sport
il tutto con cavi grossi...per fare una verifica mi basta mettere un cavo sul + batteria e toccare 87 prima di relè1 e poi rele2 per vedere se è tutto ok...esatto?chiedo conferma 2 volte per non fare arrosti... :sorry:


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Interruttore ventola motore
Numero Post: 43 MessaggioInviato: mercoledì 7 novembre 2012, 7:33 
Non connesso
STILO-BRAVOso Racingaro
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 aprile 2010, 20:56
Messaggi: 3329
Località: TV - SS
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v GPL 90
Anno: 2009
Allestimento: Dynamic
:ok: si, esatto.

_________________
Blu Notturno, ESP/ASR, Hill Holder, Pack Blue Dynamic (Vetri posteriori elettrici, Blue & Me, Sensori Parcheggio Posteriori) Clima Manuale, Comandi al Volante, Lettore CD Mp3, Fendinebbia Funzione Cornering, 6 Airbag Window bag, Kit fumatori (ma non fumo), bracciolo con vano refrigerato.

La potete vedere quì

Optionals aggiuntivi Fai da te: Antifurto volumetrico e inclinometro Meta System, Cruise Control, Presa baule 12V, Remote B&M, Accensione fendinebbia e posizione allo sblocco delle porte, Specchi Abbattibili anche da telecomando, Fari XenoVision 5000K, Doppia Retromarcia/Retronebbia e Doppi Stop, Led Night Desing Plafoniere interne, Illuminazione led RGB sotto sedili e piedi, Uscita RCA autoradio di serie, Led portiera catarifrangente/antipozzanghera, Apertura baule posteriore da consolle centrale, 4 Deflettori Antiturbo, pianale posteriore autocostruito, ruota di scorta e crick recuperato da demolitore.

Alcune guide qui


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Interruttore ventola motore
Numero Post: 44 MessaggioInviato: mercoledì 7 novembre 2012, 11:02 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale

Iscritto il: giovedì 29 settembre 2011, 10:48
Messaggi: 333
Località: Trento
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2007
Allestimento: Sport
ritorno per eventuali test, invece volessi passare dalla centralina prolungo i cavetti 69 e 90 appplicando anche li un +12?


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Interruttore ventola motore
Numero Post: 45 MessaggioInviato: mercoledì 7 novembre 2012, 18:28 
Non connesso
STILO-BRAVOso Racingaro
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 aprile 2010, 20:56
Messaggi: 3329
Località: TV - SS
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v GPL 90
Anno: 2009
Allestimento: Dynamic
Eventualmente ti conviene collegarti ai pin21 e 28 della centralina fusibili vano motore, ma ATTENZIONE DEVI UTILIZZARE TENSIONE NEGATIVA :ok:

_________________
Blu Notturno, ESP/ASR, Hill Holder, Pack Blue Dynamic (Vetri posteriori elettrici, Blue & Me, Sensori Parcheggio Posteriori) Clima Manuale, Comandi al Volante, Lettore CD Mp3, Fendinebbia Funzione Cornering, 6 Airbag Window bag, Kit fumatori (ma non fumo), bracciolo con vano refrigerato.

La potete vedere quì

Optionals aggiuntivi Fai da te: Antifurto volumetrico e inclinometro Meta System, Cruise Control, Presa baule 12V, Remote B&M, Accensione fendinebbia e posizione allo sblocco delle porte, Specchi Abbattibili anche da telecomando, Fari XenoVision 5000K, Doppia Retromarcia/Retronebbia e Doppi Stop, Led Night Desing Plafoniere interne, Illuminazione led RGB sotto sedili e piedi, Uscita RCA autoradio di serie, Led portiera catarifrangente/antipozzanghera, Apertura baule posteriore da consolle centrale, 4 Deflettori Antiturbo, pianale posteriore autocostruito, ruota di scorta e crick recuperato da demolitore.

Alcune guide qui


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Interruttore ventola motore
Numero Post: 46 MessaggioInviato: mercoledì 7 novembre 2012, 22:40 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale

Iscritto il: giovedì 29 settembre 2011, 10:48
Messaggi: 333
Località: Trento
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2007
Allestimento: Sport
ho fatto dei test:
cavo tra pin 87 relè e +batteria (velocità uno) non funziona, o meglio si sente un tac metallico come un elettrocalamita che si attacca e stacca ma la ventola non gira.
cavo tra pin 87 relè e +batteria (velocità due) gira ma ciuccia corrente e i cavi scaldano e non mi fido a fare un interruttore nel abitacolo.

tra 21 e 28 devo cercarli tra i 2 connettoroni nella scatola e lo collego al meno batteria?
non c'è rischio la corrente vada in centralina e faccia danni?


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Interruttore ventola motore
Numero Post: 47 MessaggioInviato: mercoledì 7 novembre 2012, 23:20 
Non connesso
BRAVO-STILOso GranTurismo
Avatar utente

Iscritto il: sabato 13 agosto 2011, 13:21
Messaggi: 1787
Località: Grugliasco (TO)
Marca: Fiat
Modello: Freemont
Motore: altro gasolio
Anno: 2012
Allestimento: Emotion
come è possibile è la stessa medesima cosa, quello che hai scritto!!!
se senti aprire l'elettrocalamità ossia il relè sul pin 87 ma non succede nulla vuol dire che il pin 30 non è ha corrente diretta,

_________________
Fiat stilo M-jet multi wagon 120cv active color grigio bel tenebroso
Fiat Freemont 4 x 4 AWD lounge rosso avventuriero full led 200 CV


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Interruttore ventola motore
Numero Post: 48 MessaggioInviato: giovedì 8 novembre 2012, 8:35 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale

Iscritto il: giovedì 29 settembre 2011, 10:48
Messaggi: 333
Località: Trento
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2007
Allestimento: Sport
faccio le prove tre i 21 e i 28 se và...


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Interruttore ventola motore
Numero Post: 49 MessaggioInviato: giovedì 8 novembre 2012, 9:40 
Non connesso
STILO-BRAVOso GranTurismo
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 ottobre 2009, 14:26
Messaggi: 1631
Località: Laterza
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 120
Anno: 2007
Allestimento: Dynamic
La prima velocità è molto silenziosa.poi su un diesel, che è un motore più rumoroso, difficilmente la senti.io me ne accorgo quando sto al minimo e partendo la ventola si ha una leggerissima diminuzione della luminosità delle luci interne dovuta al picco di assorbimento.se poi accendo il clima, si sente la ventola accelerare e raggiungere una velocità maggiore.

_________________
Fiat Bravo 1.4 t-jet 153cv dynamic
Optional: blue&me, ruota di scorta di dimensioni normali, bracciolo anteriore, poggiatesta centrale posteriore, sedile passeggero regolabile in altezza.
Impianto gpl: Icom Jtg iniezione liquida
Modifiche aftermarket: plafoniera emotion, alette parasole illuminate, sensori di parcheggio, tappetini in moquette lineaccessori, rivestimento cofano posteriore lineaccessori, centrale supersprint, filtro bmc, mappa, block shaft, cruise-control,apertura bagagliaio dall'interno, remote b&m, uscita rca stereo di serie, subwoofer, luci vano piedi, luci ingombro e antipozzanghera, accensione fari all'apertura tipo MB, prese usb aggiuntive su tunnel posteriore, portaocchiali, retrovisore elettrocromico, specchi retrovisori abbattibili, doppio retronebbia e retromarcia,doppi stop,clacson bitonale, pistoncini alzacofano motore, vetri elettrici posteriori.............to be continued

Per ammirare la mia T-JET clicca qua http://forum.stiloclub.it/viewtopic.php?f=6&t=23044


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Interruttore ventola motore
Numero Post: 50 MessaggioInviato: giovedì 8 novembre 2012, 17:46 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale

Iscritto il: giovedì 29 settembre 2011, 10:48
Messaggi: 333
Località: Trento
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2007
Allestimento: Sport
la velocità uno mai vista ne sentita....faccio le prove con i pin nel vano fusibili....vediamo che succede... :canna:


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Interruttore ventola motore
Numero Post: 51 MessaggioInviato: giovedì 8 novembre 2012, 18:56 
Non connesso
STILO-BRAVOso Racingaro
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 aprile 2010, 20:56
Messaggi: 3329
Località: TV - SS
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v GPL 90
Anno: 2009
Allestimento: Dynamic
Perchè sicuramente hai sbagliato relè, collegando il positivo diretto al pin87 (T6 e T7) non si deve sentire nessun "tac", controla meglio ;) .

Se invece vuoi sfruttare i relè originali(che ti sconsiglio) devi utilizzare tensione negativa, nel relè6 ti devi collegare al pin85, mentre al relè7 pin86(vedi schema elettrico)
:ciao:

_________________
Blu Notturno, ESP/ASR, Hill Holder, Pack Blue Dynamic (Vetri posteriori elettrici, Blue & Me, Sensori Parcheggio Posteriori) Clima Manuale, Comandi al Volante, Lettore CD Mp3, Fendinebbia Funzione Cornering, 6 Airbag Window bag, Kit fumatori (ma non fumo), bracciolo con vano refrigerato.

La potete vedere quì

Optionals aggiuntivi Fai da te: Antifurto volumetrico e inclinometro Meta System, Cruise Control, Presa baule 12V, Remote B&M, Accensione fendinebbia e posizione allo sblocco delle porte, Specchi Abbattibili anche da telecomando, Fari XenoVision 5000K, Doppia Retromarcia/Retronebbia e Doppi Stop, Led Night Desing Plafoniere interne, Illuminazione led RGB sotto sedili e piedi, Uscita RCA autoradio di serie, Led portiera catarifrangente/antipozzanghera, Apertura baule posteriore da consolle centrale, 4 Deflettori Antiturbo, pianale posteriore autocostruito, ruota di scorta e crick recuperato da demolitore.

Alcune guide qui


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Interruttore ventola motore
Numero Post: 52 MessaggioInviato: giovedì 8 novembre 2012, 20:02 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale

Iscritto il: giovedì 29 settembre 2011, 10:48
Messaggi: 333
Località: Trento
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2007
Allestimento: Sport
mi sa che mi collegavo al 5 l'immagine si vede male...cazz....riprovo dopo...utilizzando i relè originali dicevi ke FORSE la centralina non gradisce? vediamo... :yeah:


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Interruttore ventola motore
Numero Post: 53 MessaggioInviato: giovedì 8 novembre 2012, 20:27 
Non connesso
STILO-BRAVOso Racingaro
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 aprile 2010, 20:56
Messaggi: 3329
Località: TV - SS
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v GPL 90
Anno: 2009
Allestimento: Dynamic
Immagine

Immagine
Pardon :azz: ho scritto F6 e 7, invece è T6 e T7 :cappio:
Vediamo se così riesci ad individuare i relè, la seconda foto e riferita ad un altro circuito , comunque ti ho evidenziato i relè 6 e 7 :ok:

P.s il relè5 è del compressore/climatizzatore
:ciao:

_________________
Blu Notturno, ESP/ASR, Hill Holder, Pack Blue Dynamic (Vetri posteriori elettrici, Blue & Me, Sensori Parcheggio Posteriori) Clima Manuale, Comandi al Volante, Lettore CD Mp3, Fendinebbia Funzione Cornering, 6 Airbag Window bag, Kit fumatori (ma non fumo), bracciolo con vano refrigerato.

La potete vedere quì

Optionals aggiuntivi Fai da te: Antifurto volumetrico e inclinometro Meta System, Cruise Control, Presa baule 12V, Remote B&M, Accensione fendinebbia e posizione allo sblocco delle porte, Specchi Abbattibili anche da telecomando, Fari XenoVision 5000K, Doppia Retromarcia/Retronebbia e Doppi Stop, Led Night Desing Plafoniere interne, Illuminazione led RGB sotto sedili e piedi, Uscita RCA autoradio di serie, Led portiera catarifrangente/antipozzanghera, Apertura baule posteriore da consolle centrale, 4 Deflettori Antiturbo, pianale posteriore autocostruito, ruota di scorta e crick recuperato da demolitore.

Alcune guide qui


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Interruttore ventola motore
Numero Post: 54 MessaggioInviato: giovedì 8 novembre 2012, 21:33 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale

Iscritto il: giovedì 29 settembre 2011, 10:48
Messaggi: 333
Località: Trento
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2007
Allestimento: Sport
tornato da fare i test.
la velocità 2 funziona a motore spento
la uno, si sente il relè che attacca e stacca ma la ventola non va (questo a motore spento)
acceso la macchina e provato ma nulla, sul quadro mi è apparso "Far controllare motore" non ha gradito che l'ho stuzzicata? :ph34r:


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Interruttore ventola motore
Numero Post: 55 MessaggioInviato: giovedì 8 novembre 2012, 22:00 
Non connesso
BRAVO-STILOso GranTurismo
Avatar utente

Iscritto il: sabato 13 agosto 2011, 13:21
Messaggi: 1787
Località: Grugliasco (TO)
Marca: Fiat
Modello: Freemont
Motore: altro gasolio
Anno: 2012
Allestimento: Emotion
Stai attento a quello che fai se non vuoi rovinare qualcosa!!!!

_________________
Fiat stilo M-jet multi wagon 120cv active color grigio bel tenebroso
Fiat Freemont 4 x 4 AWD lounge rosso avventuriero full led 200 CV


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Interruttore ventola motore
Numero Post: 56 MessaggioInviato: giovedì 8 novembre 2012, 22:22 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale

Iscritto il: giovedì 29 settembre 2011, 10:48
Messaggi: 333
Località: Trento
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2007
Allestimento: Sport
ho seguito quello scritto qui a parte il relè che dalla foto non si leggeva nulla...velocità uno non va...


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Interruttore ventola motore
Numero Post: 57 MessaggioInviato: giovedì 8 novembre 2012, 22:44 
Non connesso
BRAVO-STILOso GranTurismo
Avatar utente

Iscritto il: sabato 13 agosto 2011, 13:21
Messaggi: 1787
Località: Grugliasco (TO)
Marca: Fiat
Modello: Freemont
Motore: altro gasolio
Anno: 2012
Allestimento: Emotion
Non so come aiutarti!!!!! mi spiace!!!!!

_________________
Fiat stilo M-jet multi wagon 120cv active color grigio bel tenebroso
Fiat Freemont 4 x 4 AWD lounge rosso avventuriero full led 200 CV


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Interruttore ventola motore
Numero Post: 58 MessaggioInviato: venerdì 9 novembre 2012, 11:29 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale

Iscritto il: giovedì 29 settembre 2011, 10:48
Messaggi: 333
Località: Trento
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2007
Allestimento: Sport
può essere la resistenza guaasta?
dove si trova?
per l'errore vedo con ELM se riesco a cancellarlo


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Interruttore ventola motore
Numero Post: 59 MessaggioInviato: venerdì 9 novembre 2012, 15:28 
Non connesso
Moderatore & Rappresentante di Zona - Marche
Moderatore & Rappresentante di Zona - Marche
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 novembre 2008, 23:51
Messaggi: 17468
Località: SBT (AP)
Marca: Fiat
Modello: con risvoltino per aperitivo
Motore: oltre 2400 diesel
Anno: 2005
Allestimento: ciminiera €uro doppio 0
il resistore, normalmente, è proprio vicino la ventola, sul convogliatore, probabilmente è guasto

_________________
"e......mi raccomando, vai piano...che ho fretta!!"by Paologeo
Premio Speciale al Nazionale 2010 con la seguente motivazione: "per la maggior strage di moscerini" woooowwww!!!!
Premio Speciale al Nazionale 2011, yessssssss!!!!!
Premio per la Stilo più Kilometrata al Nazionale 2012 'aaazzz....!!

"Una nazione che si tassa nella speranza di diventare prospera è come un uomo in piedi in un secchio che cerca di sollevarsi tirando il manico" (W. Churchill)


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Interruttore ventola motore
Numero Post: 60 MessaggioInviato: venerdì 9 novembre 2012, 16:32 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale

Iscritto il: giovedì 29 settembre 2011, 10:48
Messaggi: 333
Località: Trento
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2007
Allestimento: Sport
la ventola è partita regolare e anche l'anomalia motore è andata via da se...
qualcuno ha una foto di dove sia la resstenza?


Top
 Profilo E-mail  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 148 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 8  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it