:: Fiat Stilo e Bravo Club > STC&BC198 ::
La Comunità italiana indipendente (forum-sito-club) dedicata alla Fiat Stilo '192' ed alla nuova Fiat Bravo '198'
Oggi è martedì 2 settembre 2025, 20:27

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora





Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 448 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14 ... 23  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Valvola termostatica (termostato) - Stilo e Bravo
Numero Post: 201 MessaggioInviato: lunedì 10 dicembre 2012, 19:20 
Non connesso
Moderatore & Rappresentante di Zona - Marche
Moderatore & Rappresentante di Zona - Marche
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 novembre 2008, 23:51
Messaggi: 17468
Località: SBT (AP)
Marca: Fiat
Modello: con risvoltino per aperitivo
Motore: oltre 2400 diesel
Anno: 2005
Allestimento: ciminiera €uro doppio 0
visto che l'argomento riguarda sia Stilo che Bravo, in quanto la sostanza è la stessa, topic unificato per entrambi le vetture ;) :)

_________________
"e......mi raccomando, vai piano...che ho fretta!!"by Paologeo
Premio Speciale al Nazionale 2010 con la seguente motivazione: "per la maggior strage di moscerini" woooowwww!!!!
Premio Speciale al Nazionale 2011, yessssssss!!!!!
Premio per la Stilo più Kilometrata al Nazionale 2012 'aaazzz....!!

"Una nazione che si tassa nella speranza di diventare prospera è come un uomo in piedi in un secchio che cerca di sollevarsi tirando il manico" (W. Churchill)


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Termostato (temperatura motore bassa) - Stilo e Bravo
Numero Post: 202 MessaggioInviato: mercoledì 12 dicembre 2012, 19:25 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 febbraio 2012, 14:11
Messaggi: 302
Località: Caiazzo (CE)
Marca: Suzuki
Anno: 2008
sono un pò ignorante in materia ma mi è nato qualche dubbio, qualche settimana fa ho acquistato una lancia musa 1.3 multijet e in questi giorni di freddo c'ho fatto caso che fatica ad andare in temperatura, qualche giorno fa a -5 c'ha messo circa 30km per scaldarsi, se invece la temperatura è sopra lo 0 al max 6-7km e la temperatura sta a 90 fissi, mentre la mia stilo 1.6 benzina ci mette al max 3km con qualsiasi temperatura, vorrei sapere se è normale per i motori diesel mettere molto tempo a scaldarsi o la macchina ha qualche problema??
è poco più di un'anno che abito in montagna quindi non posso considerare le precedenti auto avute dato che la temperatura più bassa che hanno provato erano 4-5 gradi sopra lo 0 e la neve l'hanno vista solo nelle fotografie


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Termostato (temperatura motore bassa) - Stilo e Bravo
Numero Post: 203 MessaggioInviato: mercoledì 12 dicembre 2012, 21:06 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 febbraio 2010, 13:01
Messaggi: 11835
Località: CN
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2008
Allestimento: Emotion
a benzina è normale ci metta molto di meno, ma 30km è eccessivo, probabilmente è la solita valvola termostatica...
Se sei in garanzia fai presente la cosa.

_________________
Grazie di tutto Salvatore. Clothar sarai sempre uno di noi.

Immagine---Immagine

IL PRESTA-NOME-------------------------------------------


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Termostato (temperatura motore bassa) - Stilo e Bravo
Numero Post: 204 MessaggioInviato: mercoledì 12 dicembre 2012, 21:36 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 febbraio 2012, 14:11
Messaggi: 302
Località: Caiazzo (CE)
Marca: Suzuki
Anno: 2008
allora appena passano le feste la porterò a controllare, grazie :D


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Termostato (temperatura motore bassa) - Stilo e Bravo
Numero Post: 205 MessaggioInviato: giovedì 13 dicembre 2012, 12:18 
Non connesso
BRAVO-STILOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2012, 17:02
Messaggi: 403
Località: Nerviano (Milano)
Marca: Fiat
Modello: Stilo mw (192) 2001-2006
Motore: 1600 16v 103
Anno: 2003
Allestimento: Sport Style
Sempre io, stavo pensando: la dificoltà a raggiungere la temperatura di esercizio può essere in parte anche accentuata da una miscela "antigelo + acqua" con l'antigelo per il 75%? Cosa succede se non è diluito in 50-50 ma in 75-25? è un dubbio tanto stupido quanto interessante.. :D


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Termostato (temperatura motore bassa) - Stilo e Bravo
Numero Post: 206 MessaggioInviato: giovedì 13 dicembre 2012, 13:49 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 agosto 2008, 13:23
Messaggi: 8001
Località: Italia
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Allestimento: Dynamic
cambia solo la temperatura minima di esercizio dell'antigelo. In pratica se resiste fino a -20° o -30° ad esempio.

Bufu, se i 30km sono di discesa dove non tocchi quasi mai l'acceleratore, è quasi normale per un diesel. Devi verificare in pianura dove nel giro di 5km anche un diesel va in temperatura.

_________________
Mr.Biluco on board Fiat Stilo Cadamuro

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Termostato (temperatura motore bassa) - Stilo e Bravo
Numero Post: 207 MessaggioInviato: venerdì 14 dicembre 2012, 21:08 
Non connesso
STILO-BRAVOso Sportivo
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 2 aprile 2009, 10:32
Messaggi: 2896
Località: Petritoli (FM)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v GPL 90
Anno: 2009
Allestimento: Dynamic
appena passato dal meccanico, probabile termostato bloccato aperto :azz:
quanto può costare per il bravozzo 1,4 90cv??


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Termostato (temperatura motore bassa) - Stilo e Bravo
Numero Post: 208 MessaggioInviato: venerdì 14 dicembre 2012, 23:38 
Non connesso
Moderatore & Rappresentante di Zona - Marche
Moderatore & Rappresentante di Zona - Marche
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 novembre 2008, 23:51
Messaggi: 17468
Località: SBT (AP)
Marca: Fiat
Modello: con risvoltino per aperitivo
Motore: oltre 2400 diesel
Anno: 2005
Allestimento: ciminiera €uro doppio 0
attenzione ad avere una concentrazione troppo elevata di antigelo, può intaccare le parti metalliche :saggio:

_________________
"e......mi raccomando, vai piano...che ho fretta!!"by Paologeo
Premio Speciale al Nazionale 2010 con la seguente motivazione: "per la maggior strage di moscerini" woooowwww!!!!
Premio Speciale al Nazionale 2011, yessssssss!!!!!
Premio per la Stilo più Kilometrata al Nazionale 2012 'aaazzz....!!

"Una nazione che si tassa nella speranza di diventare prospera è come un uomo in piedi in un secchio che cerca di sollevarsi tirando il manico" (W. Churchill)


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Termostato (temperatura motore bassa) - Stilo e Bravo
Numero Post: 209 MessaggioInviato: sabato 15 dicembre 2012, 11:39 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 agosto 2008, 13:23
Messaggi: 8001
Località: Italia
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Allestimento: Dynamic
corry sul tuo 1.4 dovrebbe essere semplice cambiarlo.. almeno sulla punto 1.2 si cambia in un baleno.. ti conviene darci un'occhiata che semmai te lo cambi te

_________________
Mr.Biluco on board Fiat Stilo Cadamuro

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Termostato (temperatura motore bassa) - Stilo e Bravo
Numero Post: 210 MessaggioInviato: domenica 16 dicembre 2012, 11:49 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 febbraio 2012, 14:11
Messaggi: 302
Località: Caiazzo (CE)
Marca: Suzuki
Anno: 2008
Mr.Biluco, appena parto faccio 2-3km in salita e poi 4-5km in discesa, tutti gli altri li faccio sui rettilinei, però da quando sono finiti questi giorni di gelo una volta finita la discesa nel giro di qualche km la temperatura inizia a salire senza problemi,
dopo le feste comunque ci devo andare a sistemare un paio di cose e aggiungerò anche il termostato alla lista


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Termostato (temperatura motore bassa) - Stilo e Bravo
Numero Post: 211 MessaggioInviato: domenica 16 dicembre 2012, 12:57 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 agosto 2008, 13:23
Messaggi: 8001
Località: Italia
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Allestimento: Dynamic
fai una prova in pianura.. a qualsiasi temperatura e controlla come sale la lancetta e in quanti km, senza tirare la macchina e senza andare troppo piano, guida "il giusto" e vediamo quanti km ci mette.

così a vedere, non sembrerebbe anomala la situazione.

_________________
Mr.Biluco on board Fiat Stilo Cadamuro

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Termostato (temperatura motore bassa) - Stilo e Bravo
Numero Post: 212 MessaggioInviato: domenica 16 dicembre 2012, 13:35 
Non connesso
STILO-BRAVOso Principiante

Iscritto il: sabato 20 ottobre 2012, 21:54
Messaggi: 55
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2002
Allestimento: Dynamic
Ciao, ti dico semplicemente che ho la stilo dal 2002 ed ha sempre avuto questo problema se cosi si puo' definire e anche dopo vari stadi di elaborazioni il problema e' sempre rimasto anche ora che ho montato un motore da oltre 250 cv. Considera che abito a mantova e quindi non fa freddo come da te. Il difetto non mi ha mai creato problemi quindi se fossi in te non mi preoccuperei.


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Termostato (temperatura motore bassa) - Stilo e Bravo
Numero Post: 213 MessaggioInviato: domenica 16 dicembre 2012, 13:41 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 agosto 2008, 13:23
Messaggi: 8001
Località: Italia
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Allestimento: Dynamic
guarda che basta cambiare il termostato e il problema non si ripresenta. Succede su moltissime auto che il termostato si rompa, l'unica cosa che cambia è che sulla stilo è abbastanza complicato sostituirlo, su altre ci vogliono pochi minuti.

Con 250cv anche con il termostato bloccato aperto il motore va in temperatura, dato che se non hai modificato il circuito di raffreddamento, risulterà sottodimensionato. Sui cavalli originali, con circuito di raffreddamento progettato per funzionare a termostato funzionante, il motore non va in temperatura o ci va in situazioni particolari. La situazione è deleteria per svariati motivi (anticipo differente dei motori diesel a motore freddo, surriscaldamento in salita o a climatizzatore acceso, raffreddamento del liquido al di sotto dei 90° in discesa in quanto non chiudendosi il termostato fa passare l'acqua di continuo nel radiatore, etc..) quindi va sostituito.

_________________
Mr.Biluco on board Fiat Stilo Cadamuro

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Termostato (temperatura motore bassa) - Stilo e Bravo
Numero Post: 214 MessaggioInviato: martedì 18 dicembre 2012, 15:04 
Non connesso
BRAVO-STILOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2012, 17:02
Messaggi: 403
Località: Nerviano (Milano)
Marca: Fiat
Modello: Stilo mw (192) 2001-2006
Motore: 1600 16v 103
Anno: 2003
Allestimento: Sport Style
Secondo voi girare con una temperatura fissa di 70° in inverno è troppo bassa? Solo in inverno e se non sto fermo, se no d'estate e quando fa più caldino sta sui 90°.. 70° può andare o crea problemi? In caso dite che con qualche colpettino di martello si potrebbe sbloccare la valvola che è bloccata aperta? ( Ho detto una cavolata? :ph34r: )


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Termostato (temperatura motore bassa) - Stilo e Bravo
Numero Post: 215 MessaggioInviato: martedì 18 dicembre 2012, 21:37 
Non connesso
Moderatore & Rappresentante di Zona - Marche
Moderatore & Rappresentante di Zona - Marche
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 novembre 2008, 23:51
Messaggi: 17468
Località: SBT (AP)
Marca: Fiat
Modello: con risvoltino per aperitivo
Motore: oltre 2400 diesel
Anno: 2005
Allestimento: ciminiera €uro doppio 0
ormai son tre inverni che giro così, la lancetta al centro la vedo solo d'estate, d'inverno rimane sulla seconda tacca a esagerare e in discesa va anche più bassa......grossi problemi non ne ho, a parte il ritardo di riscaldamento abitacolo

_________________
"e......mi raccomando, vai piano...che ho fretta!!"by Paologeo
Premio Speciale al Nazionale 2010 con la seguente motivazione: "per la maggior strage di moscerini" woooowwww!!!!
Premio Speciale al Nazionale 2011, yessssssss!!!!!
Premio per la Stilo più Kilometrata al Nazionale 2012 'aaazzz....!!

"Una nazione che si tassa nella speranza di diventare prospera è come un uomo in piedi in un secchio che cerca di sollevarsi tirando il manico" (W. Churchill)


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Termostato (temperatura motore bassa) - Stilo e Bravo
Numero Post: 216 MessaggioInviato: mercoledì 19 dicembre 2012, 11:28 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2012, 23:30
Messaggi: 346
Marca: Fiat
Modello: 132
Motore: altro
Anno: 2011
Allestimento: - altro -
Quoto paologeo a me neanche ci arriva alla seconda tacca :lol:

_________________
Ex Stilo 1.9 mjt 140cv- Upgrade eseguiti: volante supersport-egr tappata-pomello in pelle simoni racing-tappetini momo-cruise control-cassetto sedile passeggero-connect nav+-plafoniera posteriore-comandi volante 11 tasti-casse anteriori proel.


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Termostato (temperatura motore bassa) - Stilo e Bravo
Numero Post: 217 MessaggioInviato: mercoledì 19 dicembre 2012, 13:07 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 agosto 2008, 13:23
Messaggi: 8001
Località: Italia
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Allestimento: Dynamic
io ci ho girato due inverni.. beh oltre che il motore consuma di più, la macchina va peggio perchè da fredda gira anticipata (sui diesel), il riscaldamento nell'abitacolo non arriva mai e ci aggiungo che al motore bene non fa lavorare a temperatura più bassa.

nei motori la maggiore usura dei componenti si verifica nei primi 10 minuti di funzionamento, più o meno il tempo di mandare in temperatura il motore..

_________________
Mr.Biluco on board Fiat Stilo Cadamuro

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Termostato (temperatura motore bassa) - Stilo e Bravo
Numero Post: 218 MessaggioInviato: mercoledì 19 dicembre 2012, 16:03 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2012, 23:30
Messaggi: 346
Marca: Fiat
Modello: 132
Motore: altro
Anno: 2011
Allestimento: - altro -
Come consumi io non so quanto consumasse prima perchè l'ho presa già così, ma sto sui 21 al litro abbondanti.
;)

_________________
Ex Stilo 1.9 mjt 140cv- Upgrade eseguiti: volante supersport-egr tappata-pomello in pelle simoni racing-tappetini momo-cruise control-cassetto sedile passeggero-connect nav+-plafoniera posteriore-comandi volante 11 tasti-casse anteriori proel.


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Termostato (temperatura motore bassa) - Stilo e Bravo
Numero Post: 219 MessaggioInviato: mercoledì 19 dicembre 2012, 16:09 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 agosto 2008, 13:23
Messaggi: 8001
Località: Italia
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Allestimento: Dynamic
beh non è che con il termostato rotto si vada a fare 5-6 km al litro in meno, però qualcosa si nota. D'altronde lo si percepisce guidando che il motore è molto più fluido quando è in temperatura.

Io tra prima con termostato rotto e dopo quando l'ho sostituito, ho notato una certa differenza.

_________________
Mr.Biluco on board Fiat Stilo Cadamuro

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Termostato (temperatura motore bassa) - Stilo e Bravo
Numero Post: 220 MessaggioInviato: mercoledì 19 dicembre 2012, 20:46 
Non connesso
BRAVO-STILOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2012, 17:02
Messaggi: 403
Località: Nerviano (Milano)
Marca: Fiat
Modello: Stilo mw (192) 2001-2006
Motore: 1600 16v 103
Anno: 2003
Allestimento: Sport Style
Io faccio 11 km al litro di media.. 0.o ho il 1.6 benzina...la temperatura fissa a 70° (seconda tacchetta, quella più lunga) e, o sale se sto fermo, o rimane lì fissa...secondo me il consumo in più si sente...almeno, io lo sento! :(


Top
 Profilo E-mail  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 448 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14 ... 23  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it