:: Fiat Stilo e Bravo Club > STC&BC198 ::
La Comunità italiana indipendente (forum-sito-club) dedicata alla Fiat Stilo '192' ed alla nuova Fiat Bravo '198'
Oggi è martedì 2 settembre 2025, 17:29

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora





Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 448 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15 ... 23  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Termostato (temperatura motore bassa) - Stilo e Bravo
Numero Post: 221 MessaggioInviato: mercoledì 19 dicembre 2012, 22:17 
Non connesso
Moderatore & Rappresentante di Zona - Marche
Moderatore & Rappresentante di Zona - Marche
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 novembre 2008, 23:51
Messaggi: 17468
Località: SBT (AP)
Marca: Fiat
Modello: con risvoltino per aperitivo
Motore: oltre 2400 diesel
Anno: 2005
Allestimento: ciminiera €uro doppio 0
Mr.Biluco ha scritto:
io ci ho girato due inverni.. beh oltre che il motore consuma di più, la macchina va peggio perchè da fredda gira anticipata (sui diesel), il riscaldamento nell'abitacolo non arriva mai e ci aggiungo che al motore bene non fa lavorare a temperatura più bassa.

nei motori la maggiore usura dei componenti si verifica nei primi 10 minuti di funzionamento, più o meno il tempo di mandare in temperatura il motore..

...sì, sì, lo so, in effetti è così, se un motore non lavora con le giuste temperature, non lavora nemmeno come dovrebbe e si può andare incontro a noie di vario genere, certo, se abitassi dove fa veramente freddo, lo avrei già cambiato da un pezzo ;)

_________________
"e......mi raccomando, vai piano...che ho fretta!!"by Paologeo
Premio Speciale al Nazionale 2010 con la seguente motivazione: "per la maggior strage di moscerini" woooowwww!!!!
Premio Speciale al Nazionale 2011, yessssssss!!!!!
Premio per la Stilo più Kilometrata al Nazionale 2012 'aaazzz....!!

"Una nazione che si tassa nella speranza di diventare prospera è come un uomo in piedi in un secchio che cerca di sollevarsi tirando il manico" (W. Churchill)


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Termostato (temperatura motore bassa) - Stilo e Bravo
Numero Post: 222 MessaggioInviato: giovedì 20 dicembre 2012, 14:08 
Non connesso
STILO-BRAVOso Sportivo
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 2 aprile 2009, 10:32
Messaggi: 2896
Località: Petritoli (FM)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v GPL 90
Anno: 2009
Allestimento: Dynamic
nel mio caso, è possibile che per via del termostato ci mette più tempo a passare a GPL?


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Termostato (temperatura motore bassa) - Stilo e Bravo
Numero Post: 223 MessaggioInviato: giovedì 20 dicembre 2012, 16:26 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio

Iscritto il: domenica 5 ottobre 2008, 15:13
Messaggi: 167
Località: Torino
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 mjet 16v 140
Anno: 2009
Salve a tutti,

come al solito da buon utente del forum vengo a voi nel momento del bisogno. Dopo aver utilizzato la funzione cerca infruttuosamente chiedo se qualche utente conosce un link in cui si spiega come cambiare il termostato della stilo multijet 140, vorrei sostituirlo da solo ma non so come fare.

Grazie per il vostro aiuto :-)

....e buone feste a tutti....io sotto l'albero vorrei trovare il link con la procedura per cambiare il termostato ;-)


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Termostato (temperatura motore bassa) - Stilo e Bravo
Numero Post: 224 MessaggioInviato: giovedì 20 dicembre 2012, 16:31 
Non connesso
Moderatore & Rappresentante di Zona - Marche
Moderatore & Rappresentante di Zona - Marche
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 novembre 2008, 23:51
Messaggi: 17468
Località: SBT (AP)
Marca: Fiat
Modello: con risvoltino per aperitivo
Motore: oltre 2400 diesel
Anno: 2005
Allestimento: ciminiera €uro doppio 0
no, non mi pare proprio ci sia un topic del genere, anche perchè, cmnq, la procedura è uguale al 115 e al 120, c'è chi l'ha fatto da solo (se non sbaglio Mr.Biluco...), ma è un bel lavoraccio, ci vuole tempo e pazienza, nonchè manualità ;)

@corry88: sì, è proprio così, ti ritarda il passaggio a gpl perchè fa fatica ad arrivare alla temperatura giusta

_________________
"e......mi raccomando, vai piano...che ho fretta!!"by Paologeo
Premio Speciale al Nazionale 2010 con la seguente motivazione: "per la maggior strage di moscerini" woooowwww!!!!
Premio Speciale al Nazionale 2011, yessssssss!!!!!
Premio per la Stilo più Kilometrata al Nazionale 2012 'aaazzz....!!

"Una nazione che si tassa nella speranza di diventare prospera è come un uomo in piedi in un secchio che cerca di sollevarsi tirando il manico" (W. Churchill)


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Termostato (temperatura motore bassa) - Stilo e Bravo
Numero Post: 225 MessaggioInviato: giovedì 20 dicembre 2012, 19:55 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2012, 23:30
Messaggi: 346
Marca: Fiat
Modello: 132
Motore: altro
Anno: 2011
Allestimento: - altro -
melchizedek ha scritto:
Salve a tutti,

come al solito da buon utente del forum vengo a voi nel momento del bisogno. Dopo aver utilizzato la funzione cerca infruttuosamente chiedo se qualche utente conosce un link in cui si spiega come cambiare il termostato della stilo multijet 140, vorrei sostituirlo da solo ma non so come fare.

Grazie per il vostro aiuto :-)

....e buone feste a tutti....io sotto l'albero vorrei trovare il link con la procedura per cambiare il termostato ;-)

Non è identica ma credo ci si possa prendere spunto perchè se non sbaglio è molto simile alla nostra. ;)
http://www.youtube.com/watch?v=gzr8tD7KdNg

_________________
Ex Stilo 1.9 mjt 140cv- Upgrade eseguiti: volante supersport-egr tappata-pomello in pelle simoni racing-tappetini momo-cruise control-cassetto sedile passeggero-connect nav+-plafoniera posteriore-comandi volante 11 tasti-casse anteriori proel.


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Termostato (temperatura motore bassa) - Stilo e Bravo
Numero Post: 226 MessaggioInviato: giovedì 20 dicembre 2012, 20:03 
Non connesso
BRAVO-STILOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2012, 17:02
Messaggi: 403
Località: Nerviano (Milano)
Marca: Fiat
Modello: Stilo mw (192) 2001-2006
Motore: 1600 16v 103
Anno: 2003
Allestimento: Sport Style
Sulla stilo 1.6 del 2003 il termostato lo trovi, aprendo il vano motore, sulla destra del blocco motore, proprio di fianco al manicotto d'aspirazione...vedi che vi sono collegati 2 tubi che passano anche per il radiatore...è fissato con poche viti, se non ricordo male con 3..ah, penso che qualsiasi sia la motorizzazione avrai problemi di spazio!! :P trovato lo spazio, è un gioco da ragazzi!


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Termostato (temperatura motore bassa) - Stilo e Bravo
Numero Post: 227 MessaggioInviato: giovedì 20 dicembre 2012, 20:14 
Non connesso
STILO-BRAVOso Sportivo
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 2 aprile 2009, 10:32
Messaggi: 2896
Località: Petritoli (FM)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v GPL 90
Anno: 2009
Allestimento: Dynamic
supponendo lo voglia cambiare da solo, (molto probabile :lau: ) su internet si vendono quelli della Stilo, della Fiat IDea ecc però su nessuno di questi c'è la compatibilità per la bravo... come mai??


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Termostato (temperatura motore bassa) - Stilo e Bravo
Numero Post: 228 MessaggioInviato: giovedì 20 dicembre 2012, 20:18 
Non connesso
BRAVO-STILOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2012, 17:02
Messaggi: 403
Località: Nerviano (Milano)
Marca: Fiat
Modello: Stilo mw (192) 2001-2006
Motore: 1600 16v 103
Anno: 2003
Allestimento: Sport Style
Ho appena dato un'cchiata su ebay e per la bravo c'è il termostato in vendita.. o vuoi intendere che quelli che monta la bravo sono diversi dalla maggioranza delle altre Fiat? :D

Edit:
ops, scusa, ho visto ora la motorizzazione della bravo che hai e in effetti non c'è su ebay per la tua.... o.0 guarda gli spaccati, non penso ci siano molte differenze!


Ultima modifica di momonedusa il giovedì 20 dicembre 2012, 20:41, modificato 1 volta in totale.
uniti i post consecutivi, se devi aggiunger subito qualcosa usa il tasto modifica senza scrivere un nuovo post, grazie


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Termostato (temperatura motore bassa) - Stilo e Bravo
Numero Post: 229 MessaggioInviato: giovedì 20 dicembre 2012, 23:29 
Non connesso
STILO-BRAVOso Sportivo
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 2 aprile 2009, 10:32
Messaggi: 2896
Località: Petritoli (FM)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v GPL 90
Anno: 2009
Allestimento: Dynamic
io avevo visto questo http://www.ebay.it/itm/7589135-TERMOSTA ... 476wt_1037
la Bravo tra quelle non c'è perà ci sono diversi motori "1368" che è come il mio, dite che vada bene?


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Termostato (temperatura motore bassa) - Stilo e Bravo
Numero Post: 230 MessaggioInviato: giovedì 20 dicembre 2012, 23:38 
Non connesso
BRAVO-STILOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2012, 17:02
Messaggi: 403
Località: Nerviano (Milano)
Marca: Fiat
Modello: Stilo mw (192) 2001-2006
Motore: 1600 16v 103
Anno: 2003
Allestimento: Sport Style
L'annata è 98-00....Non penso vada bene per la bravo che hai..non penso che il 1.4 sia quello di 10 anni fa, ma non parlo con carte alla mano quindi aspetta qualcuno che sappia dire di più!..... ;)


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Termostato (temperatura motore bassa) - Stilo e Bravo
Numero Post: 231 MessaggioInviato: giovedì 20 dicembre 2012, 23:39 
Non connesso
Moderatore & Rappresentante di Zona - Marche
Moderatore & Rappresentante di Zona - Marche
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 novembre 2008, 23:51
Messaggi: 17468
Località: SBT (AP)
Marca: Fiat
Modello: con risvoltino per aperitivo
Motore: oltre 2400 diesel
Anno: 2005
Allestimento: ciminiera €uro doppio 0
la stessa cilindrata non indica lo stesso motore....

_________________
"e......mi raccomando, vai piano...che ho fretta!!"by Paologeo
Premio Speciale al Nazionale 2010 con la seguente motivazione: "per la maggior strage di moscerini" woooowwww!!!!
Premio Speciale al Nazionale 2011, yessssssss!!!!!
Premio per la Stilo più Kilometrata al Nazionale 2012 'aaazzz....!!

"Una nazione che si tassa nella speranza di diventare prospera è come un uomo in piedi in un secchio che cerca di sollevarsi tirando il manico" (W. Churchill)


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Termostato (temperatura motore bassa) - Stilo e Bravo
Numero Post: 232 MessaggioInviato: giovedì 20 dicembre 2012, 23:43 
Non connesso
BRAVO-STILOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2012, 17:02
Messaggi: 403
Località: Nerviano (Milano)
Marca: Fiat
Modello: Stilo mw (192) 2001-2006
Motore: 1600 16v 103
Anno: 2003
Allestimento: Sport Style
O almeno, non sempre! In questo caso non credo che il 1.4 che monta la nuova bravo è quello di una decina di anni fa! Almeno, spero! :lau:


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Termostato (temperatura motore bassa) - Stilo e Bravo
Numero Post: 233 MessaggioInviato: venerdì 21 dicembre 2012, 1:25 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2012, 23:30
Messaggi: 346
Marca: Fiat
Modello: 132
Motore: altro
Anno: 2011
Allestimento: - altro -
Mi viene il dubbio se cambiando solo il sensore della temperatura si risolva il problema ovvero come si fa a capire se è da cambiare la valvola e sensore o se sia solo uno dei due pezzi non funzionanti?

:machestaiadì: :machestaiadì: :machestaiadì:

_________________
Ex Stilo 1.9 mjt 140cv- Upgrade eseguiti: volante supersport-egr tappata-pomello in pelle simoni racing-tappetini momo-cruise control-cassetto sedile passeggero-connect nav+-plafoniera posteriore-comandi volante 11 tasti-casse anteriori proel.


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Termostato (temperatura motore bassa) - Stilo e Bravo
Numero Post: 234 MessaggioInviato: venerdì 21 dicembre 2012, 8:52 
Non connesso
BRAVO-STILOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2012, 17:02
Messaggi: 403
Località: Nerviano (Milano)
Marca: Fiat
Modello: Stilo mw (192) 2001-2006
Motore: 1600 16v 103
Anno: 2003
Allestimento: Sport Style
Ciao, è molto più probabile che sia la valvola bloccata..prova a vedere se, tappando la griglia che fa passare aria al radiatore con dei fogli di plastica o materiali che non lasciano passare aria, la temperatura sale.. Prova anche a stare fermo al minimo per un po' e dovrebbe andarti a regime la temperatura per poi scendere quando si è in movimento... in questo caso, che è il mio, è la valvola termostatica che è bloccata in posizione aperta.. Comunque oggi provo a tappare in qualche modo le prese d'aria (al 90%) e vedo come procede, se va in temperatura anche in movimento o no! Stasera o domani mattina vi aggiorno così, se funziona, anche chi ha il termostato bloccato aperto con la macchina che non va in temperatura, potrà avere l'aria calda nell'abitacolo!! :P


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Termostato (temperatura motore bassa) - Stilo e Bravo
Numero Post: 235 MessaggioInviato: venerdì 21 dicembre 2012, 9:28 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2012, 23:30
Messaggi: 346
Marca: Fiat
Modello: 132
Motore: altro
Anno: 2011
Allestimento: - altro -
A me non va mai a regime nè al minimo ne in movimento, ma devo provare a farlo con i fogli davanti alla griglia?

_________________
Ex Stilo 1.9 mjt 140cv- Upgrade eseguiti: volante supersport-egr tappata-pomello in pelle simoni racing-tappetini momo-cruise control-cassetto sedile passeggero-connect nav+-plafoniera posteriore-comandi volante 11 tasti-casse anteriori proel.


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Termostato (temperatura motore bassa) - Stilo e Bravo
Numero Post: 236 MessaggioInviato: venerdì 21 dicembre 2012, 13:16 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 agosto 2008, 13:23
Messaggi: 8001
Località: Italia
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Allestimento: Dynamic
si tappa per un 50% il radiatore e tieni con attenzione controllata la temperatura. Se non si muove mai dai 50° (il minimo) il il sensore della temperatura andata, se sale più velocemente è la valvola bloccata aperta.

@corry: come ti ha detto Paologeo, ti passa dopo a GPL perchè probabilmente uno dei parametri per il passaggio a gas è una temperatura del liquido di raffreddamento precisa.

riguardo alla sostituzione del termostato sul 1.9.. guardando il video (che è per un motore a benzina ben diverso dai nostri), posso dire che sul buon 8v è molto, molto più lunga la faccenda e penso anche sul 16v. Tralasciando il fatto che chi ha fatto quel video aveva la strada in discesa dato che i tubi venivano via da soli dato che non era la prima sostituzione del termostato..

un termostato montato in fabbrica ha i tubi dell'acqua che sono microsaldati da calore e ossido e vi faranno morire per strapparli via.. io ho dovuto tirare fortissimo e agire con cacciaviti per strapparli via come fossero incollati. Sul jtd comunque non vengono fuori 4 litri di refrigerante come si sente nel video.

riguardo al lavoro comunque, io non avevo visto nessuna guida e non mi ha aiutato nessuno. Ho raccolto solo informazioni qua e la sul forum e mi sono letteralmente buttato nel lavoro. Ho smontato tutto quello che mi rompeva le balle per lavorare e ho cercato di non smontare quello che sarebbe stato difficile rimontare dato che ci vogliono attrezzi specifici per certi lavori. Come rimontare le vidi dietro al motore (lato abitacolo) che tengono fissata la staffa a L collegata allo scambiatore di calore della EGR.

il lavoro lo consiglio solo a chi ha un minimo di pratica e voglia di perderci parecchio tempo. Un meccanico che cambia termostati da una vita, sul mio motore ci mette 3 ore e mezzo di lavoro, quindi per chi non fa questo mestiere e fa questa sostituzione per la prima volta (considerando anche che i tubi saranno duri da levare e pure le fascette originali vanno quasi tutte spaccate e sostituite con delle nuove avvitabili) ci metterà molto di più.

tra il 16v e l'8v non penso cambi molto, al massimo se hai problemi chiedi pure. Se cerchi nelle pagine indietro trovi tutti i passaggi di quello che ho fatto io

_________________
Mr.Biluco on board Fiat Stilo Cadamuro

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Termostato (temperatura motore bassa) - Stilo e Bravo
Numero Post: 237 MessaggioInviato: venerdì 21 dicembre 2012, 13:46 
Non connesso
STILO-BRAVOso Sportivo
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 2 aprile 2009, 10:32
Messaggi: 2896
Località: Petritoli (FM)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v GPL 90
Anno: 2009
Allestimento: Dynamic
per 1368 intendevo il motore della Stilo, della Musa, della Punto della Panda e della Fiat Idea, da 95 e 100cv, il mio è 90cv... :unsure:


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Termostato (temperatura motore bassa) - Stilo e Bravo
Numero Post: 238 MessaggioInviato: venerdì 21 dicembre 2012, 15:20 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 agosto 2008, 13:23
Messaggi: 8001
Località: Italia
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Allestimento: Dynamic
bhe il 1.4 della bravo da 90cv è lo stesso della 500 da 95cv, quindi non guarderei la cavalleria ma proprio il tipo di motore

_________________
Mr.Biluco on board Fiat Stilo Cadamuro

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Termostato (temperatura motore bassa) - Stilo e Bravo
Numero Post: 239 MessaggioInviato: venerdì 21 dicembre 2012, 17:15 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2012, 23:30
Messaggi: 346
Marca: Fiat
Modello: 132
Motore: altro
Anno: 2011
Allestimento: - altro -
[quote="Mr.Biluco"]si tappa per un 50% il radiatore e tieni con attenzione controllata la temperatura. Se non si muove mai dai 50° (il minimo) il il sensore della temperatura andata, se sale più velocemente è la valvola bloccata aperta.

@corry: come ti ha detto Paologeo, ti passa dopo a GPL perchè probabilmente uno dei parametri per il passaggio a gas è una temperatura del liquido di raffreddamento precisa.

riguardo alla sostituzione del termostato sul 1.9.. guardando il video (che è per un motore a benzina ben diverso dai nostri), posso dire che sul buon 8v è molto, molto più lunga la faccenda e penso anche sul 16v. Tralasciando il fatto che chi ha fatto quel video aveva la strada in discesa dato che i tubi venivano via da soli dato che non era la prima sostituzione del termostato..

un termostato montato in fabbrica ha i tubi dell'acqua che sono microsaldati da calore e ossido e vi faranno morire per strapparli via.. io ho dovuto tirare fortissimo e agire con cacciaviti per strapparli via come fossero incollati. Sul jtd comunque non vengono fuori 4 litri di refrigerante come si sente nel video.

riguardo al lavoro comunque, io non avevo visto nessuna guida e non mi ha aiutato nessuno. Ho raccolto solo informazioni qua e la sul forum e mi sono letteralmente buttato nel lavoro. Ho smontato tutto quello che mi rompeva le balle per lavorare e ho cercato di non smontare quello che sarebbe stato difficile rimontare dato che ci vogliono attrezzi specifici per certi lavori. Come rimontare le vidi dietro al motore (lato abitacolo) che tengono fissata la staffa a L collegata allo scambiatore di calore della EGR.

il lavoro lo consiglio solo a chi ha un minimo di pratica e voglia di perderci parecchio tempo. Un meccanico che cambia termostati da una vita, sul mio motore ci mette 3 ore e mezzo di lavoro, quindi per chi non fa questo mestiere e fa questa sostituzione per la prima volta (considerando anche che i tubi saranno duri da levare e pure le fascette originali vanno quasi tutte spaccate e sostituite con delle nuove avvitabili) ci metterà molto di più.

tra il 16v e l'8v non penso cambi molto, al massimo se hai problemi chiedi pure. Se cerchi nelle pagine indietro trovi tutti i passaggi di quello che ho fatto io[/quote]
Mi spiegheresti come per favore? ;)

_________________
Ex Stilo 1.9 mjt 140cv- Upgrade eseguiti: volante supersport-egr tappata-pomello in pelle simoni racing-tappetini momo-cruise control-cassetto sedile passeggero-connect nav+-plafoniera posteriore-comandi volante 11 tasti-casse anteriori proel.


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Termostato (temperatura motore bassa) - Stilo e Bravo
Numero Post: 240 MessaggioInviato: venerdì 21 dicembre 2012, 19:50 
Non connesso
BRAVO-STILOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2012, 17:02
Messaggi: 403
Località: Nerviano (Milano)
Marca: Fiat
Modello: Stilo mw (192) 2001-2006
Motore: 1600 16v 103
Anno: 2003
Allestimento: Sport Style
Ciao ragazzi, appunto come ho letto qua, poco fa ho finito di "montare" un telo di plastica resistente davanti alla griglia del radiatore in basso,sotto la calandra! Beh, ragazzi, è stato bellissimo e molto soddisfacente vedere la temperatura a 90° e lì fermarsi!! Sono molto soddisfatto! Ho fatto circa 35 km per testarlo ed è perfetto! Io ho coperto la griglia per circa l'80%! Ho tagliato questo telo a misura e con delle fascette di quelle di nylon,tramite dei buchini sullo stesso, l'ho legato alle griglie! Oltretutto ho avuto la fortuna che è pure del colore della macchina quindi si confonde! Ahahah cosa importantissima: prima avevo un consumo medio di 8-9 km al litro (con la macchina fissa a 70°) ora il consumo medio è tra 13,5-14km con un litro!!!! e sottolineo che ho avuto una guida vivace! abituato ai consumi spropositati, è una enorme soddisfazione...oltre ad avere finalmente un bel calduccio nell'abitacolo!!! Ci voglio una dozzina di minuti, è un'operazione semplicissima e ne vale assolutamente la pena!!!! :lau: :lau: :lau: :evvai: :evvai:


Top
 Profilo E-mail  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 448 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15 ... 23  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it