:: Fiat Stilo e Bravo Club > STC&BC198 ::
La Comunità italiana indipendente (forum-sito-club) dedicata alla Fiat Stilo '192' ed alla nuova Fiat Bravo '198'
Oggi è martedì 2 settembre 2025, 19:34

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora





Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 448 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16 ... 23  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Termostato (temperatura motore bassa) - Stilo e Bravo
Numero Post: 241 MessaggioInviato: venerdì 21 dicembre 2012, 19:52 
Non connesso
BRAVO-STILOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2012, 17:02
Messaggi: 403
Località: Nerviano (Milano)
Marca: Fiat
Modello: Stilo mw (192) 2001-2006
Motore: 1600 16v 103
Anno: 2003
Allestimento: Sport Style
Piuttosto che cambiare termostato, in inverno, è una soluzione economica e valida!! Beh, magari esteticamente di giorno non è il massimo, ma se lo prendete trasparente e lo fate bene non si nota a prima vista!! Fantastico no? :P


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Termostato (temperatura motore bassa) - Stilo e Bravo
Numero Post: 242 MessaggioInviato: venerdì 21 dicembre 2012, 20:09 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2012, 23:30
Messaggi: 346
Marca: Fiat
Modello: 132
Motore: altro
Anno: 2011
Allestimento: - altro -
Puoi postare una foto per capi :ok: re dove e come hai sistemato?

_________________
Ex Stilo 1.9 mjt 140cv- Upgrade eseguiti: volante supersport-egr tappata-pomello in pelle simoni racing-tappetini momo-cruise control-cassetto sedile passeggero-connect nav+-plafoniera posteriore-comandi volante 11 tasti-casse anteriori proel.


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Termostato (temperatura motore bassa) - Stilo e Bravo
Numero Post: 243 MessaggioInviato: sabato 22 dicembre 2012, 0:47 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: sabato 16 ottobre 2004, 15:36
Messaggi: 294
Località: Lecce e Bologna
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2002
Allestimento: Active
Io non circolerei a lungo col radiatore coperto.. la stilo non è uno di quei vecchi furgoni aspirati.. La circolazione dell'aria all'interno del cofano è fondamentale per ben altri componenti.
Bisognerebbe mettere il telo a freddo e toglierlo dopo 10/15 minuti di percorso: una valvola termostatica efficiente svolge praticamente lo stesso compito.

_________________
La mia "Prototipo": Stilo 3porte Active tipo1(2003)jtd1910 120cv nero moirè

*optional originali Fiat: ASR, 6altoparlanti, riscaldatore supplementare, pedaliera sport alluminio, airbag laterali, spoiler posteriore tetto
*modifiche estetiche: adesivi(STC,GT,Fiat corse), copricerchi neri, poggiapiede modificato.
*interni: sistema Audio JVC R910BT connesso a LG G4 tramite JVC Smart Control, neon blu45cm, copristerzo sagomato, coprisedili microfibra, copricinture, tappetino antiscivolo, estintore, unità rilevazione temperatura interna, barometro/altimetro HR, manometro digitale pneumatici, modulatore fm con antenna modificata, 3prese accendisigari
*varie:antifurto meccanico, copriauto Twin, emergenza Beghelli, catene König, tasche vano portabagagli


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Termostato (temperatura motore bassa) - Stilo e Bravo
Numero Post: 244 MessaggioInviato: sabato 22 dicembre 2012, 10:58 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 agosto 2008, 13:23
Messaggi: 8001
Località: Italia
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Allestimento: Dynamic
difatti concordo. Io consigliavo l'operazione per verificare che i problemi derivassero proprio dalla valvola del termostato bloccata aperta e non da un bulbo della temperatura. Circolare tutto l'inverno così no però.

poi sul 1.6-1.8 è molto più semplice sostituirlo che sul jtd.

_________________
Mr.Biluco on board Fiat Stilo Cadamuro

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Termostato (temperatura motore bassa) - Stilo e Bravo
Numero Post: 245 MessaggioInviato: sabato 22 dicembre 2012, 11:57 
Non connesso
BRAVO-STILOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2012, 17:02
Messaggi: 403
Località: Nerviano (Milano)
Marca: Fiat
Modello: Stilo mw (192) 2001-2006
Motore: 1600 16v 103
Anno: 2003
Allestimento: Sport Style
Farla entrare in temperatura i primi 10-15 minuti e poi togliere il telo è inutile perchè, dopo 1-2 km subito torna a 70° perchè la valvola termostatica è bloccata aperta! Qui c'è la foto (la stilo non è mia :P ).. In rosso è cercata la griglia che ho tappato e le frecce in verde sono i punti dove ho fissato le fascette di nylon! Oltretutto sotto al paraurti vi sono delle asole di fissaggio, se volete fissarlo ancora meglio, fate passare la fascetta anche lì sotto..Come noterete ,su 3 file di griglie, ne ho coperte 2! La temperatura sale a 90° nel giro di 7-8 km poi però una volta lì, lì rimane! L'aria comunque arriva, non c'è nessun problema per i componenti sotto il cofano perchè, di sicuro anche così arriva aria fresca in bella quantità, se no d'estate cosa dovrebbe succede? Si scioglie il monoblocco? :P http://img171.imageshack.us/img171/208/291025webw.jpg


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Termostato (temperatura motore bassa) - Stilo e Bravo
Numero Post: 246 MessaggioInviato: sabato 22 dicembre 2012, 12:14 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 agosto 2008, 13:23
Messaggi: 8001
Località: Italia
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Allestimento: Dynamic
non fa sicuro bene..

_________________
Mr.Biluco on board Fiat Stilo Cadamuro

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Termostato (temperatura motore bassa) - Stilo e Bravo
Numero Post: 247 MessaggioInviato: sabato 22 dicembre 2012, 12:24 
Non connesso
BRAVO-STILOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2012, 17:02
Messaggi: 403
Località: Nerviano (Milano)
Marca: Fiat
Modello: Stilo mw (192) 2001-2006
Motore: 1600 16v 103
Anno: 2003
Allestimento: Sport Style
Quando mi si danneggerà qualcosa sarai il primo a saperlo! :P L'aria passa comunque al radiatore, l'aria al condotto di aspirazione arriva perchè non è chiuso che è sulla calandra di sopra...Che problemi dovrebbe dare a tuo parere? A me pare andare bene la macchina, molto bene..L'aria comunque passa a volontà! Non rischierei inutilmente, preferirei morire di freddo :P (ora che ho notato, ho visto un'audi 80 e un pajero con la stessa cosa) Precisazione: di aria comunque ne arriva perchè in lunghe discese comunque tende lo stesso a scendere a 80-85°, quindi l'aria che arriva in meno è giusto giusto quella che fa arrivare la temperatura a 90°


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Termostato (temperatura motore bassa) - Stilo e Bravo
Numero Post: 248 MessaggioInviato: sabato 22 dicembre 2012, 12:34 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 agosto 2008, 13:23
Messaggi: 8001
Località: Italia
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Allestimento: Dynamic
l'aria non raffredda solo il radiatore del liquido di raffreddamento, c'è anche lo scambiatore di calore del climatizzatore ad esempio. Poi comunque l'aria deve circolare bene dentro al vano motore.

diciamo che sul 1.6 dove il lavoro non è così lungo come sul 1.9, potevi anche cambiarla.. la soluzione che hai usato è solo un mettere la polvere sotto al tappeto..

_________________
Mr.Biluco on board Fiat Stilo Cadamuro

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Termostato (temperatura motore bassa) - Stilo e Bravo
Numero Post: 249 MessaggioInviato: sabato 22 dicembre 2012, 12:41 
Non connesso
BRAVO-STILOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2012, 17:02
Messaggi: 403
Località: Nerviano (Milano)
Marca: Fiat
Modello: Stilo mw (192) 2001-2006
Motore: 1600 16v 103
Anno: 2003
Allestimento: Sport Style
Io ho adottato questa soluzione per me, che per me va bene, e mi ci trovo bene..Anche perchè il climatizzatore lo potrei pure togliere visto che non lo uso dal 2006... :D Purtroppo a volte anche 40-50 euro possono pesare quindi si ovvia come si può (sono 3 anni che il termostato è rotto e solo un mesetto fa ho capito che cos'era questo termostato e ho capito di avere un problema :P ), tanto un paio di mesi e si toglie, o anche prima..ripeto, ho voluto condividere con voi la mia esperienza fatta perchè ne ho tratto benefici, in primo, e perchè sinceramente ho preso molti molti e molti consigli da questo forum e quindi mi pareva giusto contribuire :D Per il mio caso, va bene,e ho voluto condividere con voi questa cosa.. Poi liberi di seguire o no, diciamo che l'ho fatto per correttezza perchè mi avete dato tanto e volevo "ricambiare", in minima parte, con gli esperimenti/esperienze che faccio! :lau:


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Termostato (temperatura motore bassa) - Stilo e Bravo
Numero Post: 250 MessaggioInviato: domenica 23 dicembre 2012, 12:45 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 febbraio 2012, 14:11
Messaggi: 302
Località: Caiazzo (CE)
Marca: Suzuki
Anno: 2008
ora la temperatura sale senza problemi, forse più che il freddo era colpa mia, visto che sono abituato al silenzio durante la marcia del motore benzina
guidando un diesel, dopo molto tempo, mi sembrava molto rumoroso e quindi andavo un pò piano sfiorando l'acceleratore e stavo intorno ai 2.000 giri
nei ultimi giorni bastano 6-7km senza fare le discese e la temperatura è perfetta, nei prossimi giorni farò qualche altra prova cosi sarò più sicuro se devo sostituire il termostato


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Termostato (temperatura motore bassa) - Stilo e Bravo
Numero Post: 251 MessaggioInviato: domenica 23 dicembre 2012, 13:03 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 agosto 2008, 13:23
Messaggi: 8001
Località: Italia
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Allestimento: Dynamic
bene. Considera comunque che è normale guidare un diesel a filo di gas sui 2.0 giri a freddo.
Da quanto dici comunque non mi pare che il termostato sia da sostituire, i sintomi da termostato rotto sono un pò diversi

_________________
Mr.Biluco on board Fiat Stilo Cadamuro

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Termostato (temperatura motore bassa) - Stilo e Bravo
Numero Post: 252 MessaggioInviato: domenica 23 dicembre 2012, 13:07 
Non connesso
BRAVO-STILOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2012, 17:02
Messaggi: 403
Località: Nerviano (Milano)
Marca: Fiat
Modello: Stilo mw (192) 2001-2006
Motore: 1600 16v 103
Anno: 2003
Allestimento: Sport Style
Se ti entra in temperatura e poi ci rimane o al massimo scende di 4-5° durante una discesa a fil di gas e poi ritorna stabile subito dopo, il termostato è funzionante.. ^_^


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Termostato (temperatura motore bassa) - Stilo e Bravo
Numero Post: 253 MessaggioInviato: domenica 23 dicembre 2012, 13:16 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 agosto 2008, 13:23
Messaggi: 8001
Località: Italia
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Allestimento: Dynamic
no, un termostato funzionante non fa calare la temperatura in discesa proprio perchè al di sotto di 88° (che sul quadro restano 90°) chiudendosi bypassa il radiatore e quindi continua a riscaldare il liquido di raffreddamento intorno ai cilindri. La temperatura così continua a oscillare tra 88°-92° che è il regime di funzionamento corretto (il quadro in quell'intervallo indica sempre 90°).

sulla mia ad esempio a termostato rotto in discesa, la temperatura arriva a fino a 60°, dopo la sostituzione, la temperatura aumenta addirittura in discesa (se parto a motore freddo) e se invece sono già a 90° non cala.

_________________
Mr.Biluco on board Fiat Stilo Cadamuro

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Termostato (temperatura motore bassa) - Stilo e Bravo
Numero Post: 254 MessaggioInviato: domenica 23 dicembre 2012, 17:33 
Non connesso
BRAVO-STILOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2012, 17:02
Messaggi: 403
Località: Nerviano (Milano)
Marca: Fiat
Modello: Stilo mw (192) 2001-2006
Motore: 1600 16v 103
Anno: 2003
Allestimento: Sport Style
si, d'accordo con te,infatti ho nominato 4-5 gradi, poi dipende dal termostato quando apre, di solito come dici tu è a 88°..


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Termostato (temperatura motore bassa) - Stilo e Bravo
Numero Post: 255 MessaggioInviato: domenica 23 dicembre 2012, 22:45 
Non connesso
BRAVO-STILOso in Rodaggio

Iscritto il: mercoledì 22 luglio 2009, 11:33
Messaggi: 88
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2002
Allestimento: Dynamic
Ciao, anche a me adesso sulla mia stilo jtd del 2002, ho notato che da qualche giorno la la lancetta della temperatura non arriva più a metà, anzi propio oggi mentre percorrevo un tratto superstrada dop ocirca 40 km, la lancetta temperatura era ad 1/4 dello strumento...
Mi è andato subito all'occhio questo particolare, ho tirato un pò, e la lancetta è salita, ma non raggiungendo completamente la metà del tachimetro, per poi riabbassarsi subito appena decellerato.
Ad un certo punto quando ho dato una bella tiratella 3/4 mi è uscita la segnalazione avaria motore, poi è scomparsa subito.
La segnalazione avaria motore, può essere legata al problema valvola termostatca? mi devo allarmare?

Ciao


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Termostato (temperatura motore bassa) - Stilo e Bravo
Numero Post: 256 MessaggioInviato: domenica 23 dicembre 2012, 23:32 
Non connesso
BRAVO-STILOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2012, 17:02
Messaggi: 403
Località: Nerviano (Milano)
Marca: Fiat
Modello: Stilo mw (192) 2001-2006
Motore: 1600 16v 103
Anno: 2003
Allestimento: Sport Style
Non credo che l'avaria motore sia legata al termostato in se...L'unica cosa che mi viene da pensare è che, dato il motore freddo, ti avvisa di non schiacciare col destro per non causare danni! Anche se,sinceramente, non ho sentito ci fossero sensori del genere sulle Stilo....Sulla mia, se dovessi schiacciare anche appena accesa a -20°, non mi direbbe niente...Prova a schiacciare a caldo, e prova a schiacciare a freddo (moderatamente però,senza farla salire troppo di giri) e vedi in quale circostanza da avaria motore! :canna:


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Termostato (temperatura motore bassa) - Stilo e Bravo
Numero Post: 257 MessaggioInviato: domenica 23 dicembre 2012, 23:52 
Non connesso
BRAVO-STILOso in Rodaggio

Iscritto il: mercoledì 22 luglio 2009, 11:33
Messaggi: 88
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2002
Allestimento: Dynamic
Dunque, l'avaria motore me l'ha data una volta oggi dopo che la macchina aveva fatto una ventina di km di strada perlopiu' pianeggiante e diritta a circa 100 kmh orari, poi ho schiacciato per sorpassare un auto ed e' uscita.
Subito dopo ho voluto provate a riaffondare in 3' 4' e non mi e' uscito piu niente, adesso provero' un po a freddo...
Per la lancetta termostato che si comporta come descritto... e' valvola termostatica o altro?
ciao


Ultima modifica di paologeo il lunedì 24 dicembre 2012, 1:37, modificato 1 volta in totale.
eliminato il "quote", se rispondi al post precedente non occorre


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Termostato (temperatura motore bassa) - Stilo e Bravo
Numero Post: 258 MessaggioInviato: domenica 23 dicembre 2012, 23:57 
Non connesso
BRAVO-STILOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2012, 17:02
Messaggi: 403
Località: Nerviano (Milano)
Marca: Fiat
Modello: Stilo mw (192) 2001-2006
Motore: 1600 16v 103
Anno: 2003
Allestimento: Sport Style
Magari è stato solo un falso contatto, non mi preoccuperei molto se fossi in te se non si ripresenta! ;) comunque, si, a mio parere, i sintomi descritti vanno associati a un termostato rotto con valvola bloccata in posizione aperta...anche a me, prima del metodo casereccio detto più su, rimaneva a 1/4 (70°C) con un aumento bello sostanzioso del consumo di benzina, di fumosità e faceva pure freddo nell'abitacolo! :P


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Termostato (temperatura motore bassa) - Stilo e Bravo
Numero Post: 259 MessaggioInviato: lunedì 24 dicembre 2012, 1:40 
Non connesso
Moderatore & Rappresentante di Zona - Marche
Moderatore & Rappresentante di Zona - Marche
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 novembre 2008, 23:51
Messaggi: 17468
Località: SBT (AP)
Marca: Fiat
Modello: con risvoltino per aperitivo
Motore: oltre 2400 diesel
Anno: 2005
Allestimento: ciminiera €uro doppio 0
i sintomi sono chiaramente del termostato da cambiare, l'avarìa motore non c'entra proprio niente, ma è da imputare a qualche falso funzionamento (egr, debimetro..)

_________________
"e......mi raccomando, vai piano...che ho fretta!!"by Paologeo
Premio Speciale al Nazionale 2010 con la seguente motivazione: "per la maggior strage di moscerini" woooowwww!!!!
Premio Speciale al Nazionale 2011, yessssssss!!!!!
Premio per la Stilo più Kilometrata al Nazionale 2012 'aaazzz....!!

"Una nazione che si tassa nella speranza di diventare prospera è come un uomo in piedi in un secchio che cerca di sollevarsi tirando il manico" (W. Churchill)


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Termostato (temperatura motore bassa) - Stilo e Bravo
Numero Post: 260 MessaggioInviato: lunedì 24 dicembre 2012, 8:21 
Non connesso
BRAVO-STILOso in Rodaggio

Iscritto il: mercoledì 22 luglio 2009, 11:33
Messaggi: 88
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2002
Allestimento: Dynamic
Ok, se volessi provare a sostituire tale valvola da solo, cè qualche guida sul forum che ne mostra i passaggi?
Un'altra cosa, il ricambio che devo cercare sotto il nome "termostato stilo" quello che monta originalmente la macchina è di una marca particolare?

Grazie ciao


Ultima modifica di Mr.Biluco il lunedì 24 dicembre 2012, 9:56, modificato 1 volta in totale.
eliminato il quote.. non serve per rispondere al messaggio precedente!


Top
 Profilo E-mail  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 448 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16 ... 23  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it