:: Fiat Stilo e Bravo Club > STC&BC198 ::
La Comunità italiana indipendente (forum-sito-club) dedicata alla Fiat Stilo '192' ed alla nuova Fiat Bravo '198'
Oggi è martedì 2 settembre 2025, 6:08

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora





Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 448 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19 ... 23  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Termostato (temperatura motore bassa) - Stilo e Bravo
Numero Post: 301 MessaggioInviato: mercoledì 16 gennaio 2013, 19:48 
Non connesso
Moderatore & Rappresentante di Zona - Marche
Moderatore & Rappresentante di Zona - Marche
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 novembre 2008, 23:51
Messaggi: 17468
Località: SBT (AP)
Marca: Fiat
Modello: con risvoltino per aperitivo
Motore: oltre 2400 diesel
Anno: 2005
Allestimento: ciminiera €uro doppio 0
Mai sentita...

_________________
"e......mi raccomando, vai piano...che ho fretta!!"by Paologeo
Premio Speciale al Nazionale 2010 con la seguente motivazione: "per la maggior strage di moscerini" woooowwww!!!!
Premio Speciale al Nazionale 2011, yessssssss!!!!!
Premio per la Stilo più Kilometrata al Nazionale 2012 'aaazzz....!!

"Una nazione che si tassa nella speranza di diventare prospera è come un uomo in piedi in un secchio che cerca di sollevarsi tirando il manico" (W. Churchill)


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Termostato (temperatura motore bassa) - Stilo e Bravo
Numero Post: 302 MessaggioInviato: venerdì 18 gennaio 2013, 8:14 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 17 agosto 2011, 21:43
Messaggi: 151
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1600 16v 103
Anno: 2001
Allestimento: Dynamic
Ritirata l'altro ieri la stilo... preventivo 170€ e spesa finale 250€ :angry: :angry: :angry:
perchè hanno messo 1kg d'olio e 4 lt di paraflu perchè hanno detto che cambiando il termostato hanno dovuto togliere il liquido di raffreddamento e poi rimetterlo... :wacko: :wacko: :wacko:

Sicuramente non mi vedranno mai più!!!

_________________
"Se senti l'auto perfettamente sotto controllo, significa che non stai andando abbastanza forte"


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Termostato (temperatura motore bassa) - Stilo e Bravo
Numero Post: 303 MessaggioInviato: venerdì 18 gennaio 2013, 11:43 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 agosto 2008, 13:23
Messaggi: 8001
Località: Italia
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Allestimento: Dynamic
beh avranno messo paraflù nuovo! e il litro di olio perchè forse avevi il livello basso. Ovvio, dovevano avvisarti prima di metterlo, e tu avevi il diritto di non pagare quell'aggiunta li perchè non l'avevi chiesta te. Però il discorso del paraflù è ok.

_________________
Mr.Biluco on board Fiat Stilo Cadamuro

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Termostato (temperatura motore bassa) - Stilo e Bravo
Numero Post: 304 MessaggioInviato: venerdì 18 gennaio 2013, 15:15 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 17 agosto 2011, 21:43
Messaggi: 151
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1600 16v 103
Anno: 2001
Allestimento: Dynamic
ok... vabbè il tagliando l'avevo fatto a luglio e l'avrei rifatto a luglio... ogni scusa è buona per spennarti!!!

_________________
"Se senti l'auto perfettamente sotto controllo, significa che non stai andando abbastanza forte"


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Termostato (temperatura motore bassa) - Stilo e Bravo
Numero Post: 305 MessaggioInviato: venerdì 18 gennaio 2013, 15:23 
Non connesso
Moderatore & Rappresentante di Zona - Marche
Moderatore & Rappresentante di Zona - Marche
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 novembre 2008, 23:51
Messaggi: 17468
Località: SBT (AP)
Marca: Fiat
Modello: con risvoltino per aperitivo
Motore: oltre 2400 diesel
Anno: 2005
Allestimento: ciminiera €uro doppio 0
cambia officina, se non sanno fare nemmeno un preventivo affidabile per un termostato........il 50% in più su un preventivo, significa che o non sanno fare il mestiere, oppure son dei ladri.....

_________________
"e......mi raccomando, vai piano...che ho fretta!!"by Paologeo
Premio Speciale al Nazionale 2010 con la seguente motivazione: "per la maggior strage di moscerini" woooowwww!!!!
Premio Speciale al Nazionale 2011, yessssssss!!!!!
Premio per la Stilo più Kilometrata al Nazionale 2012 'aaazzz....!!

"Una nazione che si tassa nella speranza di diventare prospera è come un uomo in piedi in un secchio che cerca di sollevarsi tirando il manico" (W. Churchill)


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Termostato (temperatura motore bassa) - Stilo e Bravo
Numero Post: 306 MessaggioInviato: domenica 20 gennaio 2013, 16:31 
Non connesso
STILO-BRAVOso Principiante

Iscritto il: giovedì 10 gennaio 2013, 22:48
Messaggi: 45
Località: Sardegna
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1200 16v 80
Anno: 2001
Fatto ho sostituito il termostato. Ho un dubbio su una cosa, ho stretto i bulloni della valvola a motore quasi freddo, fin quando non sono riuscito quasi più a stringerli. Ho messo in moto, mandato in temperatura, fatto il giro di prova e ho notato che sotto la guarnizione era leggermente bagnato, ho verificato e ho visto che il bullone vitava ancora, mi ha fatto fare circa un giro è mezzo. Secondo voi è normale? Ho fatto bene a stringere a caldo oppure no?
Se riesco a capire come si fa poi vi posto le foto...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Termostato (temperatura motore bassa) - Stilo e Bravo
Numero Post: 307 MessaggioInviato: domenica 20 gennaio 2013, 16:58 
Non connesso
Moderatore & Rappresentante di Zona - Marche
Moderatore & Rappresentante di Zona - Marche
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 novembre 2008, 23:51
Messaggi: 17468
Località: SBT (AP)
Marca: Fiat
Modello: con risvoltino per aperitivo
Motore: oltre 2400 diesel
Anno: 2005
Allestimento: ciminiera €uro doppio 0
sì, va bene, dai

_________________
"e......mi raccomando, vai piano...che ho fretta!!"by Paologeo
Premio Speciale al Nazionale 2010 con la seguente motivazione: "per la maggior strage di moscerini" woooowwww!!!!
Premio Speciale al Nazionale 2011, yessssssss!!!!!
Premio per la Stilo più Kilometrata al Nazionale 2012 'aaazzz....!!

"Una nazione che si tassa nella speranza di diventare prospera è come un uomo in piedi in un secchio che cerca di sollevarsi tirando il manico" (W. Churchill)


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Termostato (temperatura motore bassa) - Stilo e Bravo
Numero Post: 308 MessaggioInviato: domenica 20 gennaio 2013, 18:50 
Non connesso
STILO-BRAVOso Principiante

Iscritto il: giovedì 10 gennaio 2013, 22:48
Messaggi: 45
Località: Sardegna
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1200 16v 80
Anno: 2001
ok, grazie a tutti!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Termostato (temperatura motore bassa) - Stilo e Bravo
Numero Post: 309 MessaggioInviato: martedì 22 gennaio 2013, 11:34 
Non connesso
STILO-BRAVOso Principiante

Iscritto il: giovedì 10 gennaio 2013, 22:48
Messaggi: 45
Località: Sardegna
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1200 16v 80
Anno: 2001
Ciao a tutti. Ho notato che la guarnizione del termostato, a motore freddo è umida nella parte superiore. Nonostante avessi stretto bene i bulloni, quello superiore adesso risulta ancora viabile. Prima di stringere troppo e fare danni, volevo sapere se potevo stringere ancora oppure si dovrebbe lasciare così. Grazie


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Termostato (temperatura motore bassa) - Stilo e Bravo
Numero Post: 310 MessaggioInviato: martedì 22 gennaio 2013, 11:53 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 agosto 2008, 13:23
Messaggi: 8001
Località: Italia
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Allestimento: Dynamic
hai oliato bene la guarnizione prima di fissare il termostato ai cilindri?

rispetto a com'era il dado sul vecchio termostato, adesso ti sembra meno avvitato guardando la parte di filetto che resta fuori?

è una situazione un pò delicata, quando non si usa la chiave dinamometrica (non la uso molto spesso nemmeno io) bisogna stringere molto piano per evitare di far danni.

cerca di ricordarti quanto hai sforzato per svitare il dado con il termostato vecchio e se credi che si possa ancora stringere un pò fallo molto piano usando il minimo di leva possibile.

_________________
Mr.Biluco on board Fiat Stilo Cadamuro

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Termostato (temperatura motore bassa) - Stilo e Bravo
Numero Post: 311 MessaggioInviato: martedì 22 gennaio 2013, 13:59 
Non connesso
STILO-BRAVOso Principiante

Iscritto il: giovedì 10 gennaio 2013, 22:48
Messaggi: 45
Località: Sardegna
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1200 16v 80
Anno: 2001
No non l'ho oleato. :o:
E' successo un piccolo problema, domenica forse ingenuamente non ho pulito molto bene la parte inferiore della parete del cilindro, in prossimità del bullone inferiore, credevo fosse uno scalino (purtroppo la macchina l'ho acquistata di seconda mano e non so tutto quello che ci hanno fatto) e ho rimontato la valvola. Messo in moto fatto spurgare ecc ecc, il giorno dopo controllo e noto passando il dito sotto il termostato me lo lasciava bagnato :incazz: noto anche che la guarnizione (già molto fine di suo) si era ammorbidita per bene tant'è che ho potuto vitare ancora un bo i bulloni (tuttavia mi è rimasto il dubbio). Comunque, vado a lavoro e al rientro prima di mettere in moto ho verificato se c'erano ancora perdite, e infatti la situazione nonera cambiata. A questo punto ho acquistato una nuova guarnizione, leggermente più grande e spessa, ho smontato nuovamente il termostato e questa volto ho pulito per benino, anche con carta vetrata la superficie della parete del motore. Alla fine ho rimontato il tutto, questa guarnizione esce anche fuori di circa un millimetro dal termostato e stamattina mi sono accorto che questa volta era la parte superiore leggermente umida, passandoci il dito non rimaneva bagnato. Sono sicuro di non avere stretto molto i bulloni, ora, vorrei evitare di smontare nuovamente il termostato, posso passargli col dito olio (di che tipo, del motore? o grasso?)nella parte esterna visto che questa sporge? So che non è lo stesso che hai detto tu ma se può far comunque bene...

Chiedo venia Paologeo
Immagine

Uploaded with ImageShack.us


Ultima modifica di stilomind il martedì 22 gennaio 2013, 14:22, modificato 4 volte in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Termostato (temperatura motore bassa) - Stilo e Bravo
Numero Post: 312 MessaggioInviato: martedì 22 gennaio 2013, 14:03 
Non connesso
Moderatore & Rappresentante di Zona - Marche
Moderatore & Rappresentante di Zona - Marche
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 novembre 2008, 23:51
Messaggi: 17468
Località: SBT (AP)
Marca: Fiat
Modello: con risvoltino per aperitivo
Motore: oltre 2400 diesel
Anno: 2005
Allestimento: ciminiera €uro doppio 0
Non allegare immagini e usa la funzione img descritta nell'indice. Adesso non serve più olio, dai una tiratina ai bulloni

_________________
"e......mi raccomando, vai piano...che ho fretta!!"by Paologeo
Premio Speciale al Nazionale 2010 con la seguente motivazione: "per la maggior strage di moscerini" woooowwww!!!!
Premio Speciale al Nazionale 2011, yessssssss!!!!!
Premio per la Stilo più Kilometrata al Nazionale 2012 'aaazzz....!!

"Una nazione che si tassa nella speranza di diventare prospera è come un uomo in piedi in un secchio che cerca di sollevarsi tirando il manico" (W. Churchill)


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Termostato (temperatura motore bassa) - Stilo e Bravo
Numero Post: 313 MessaggioInviato: martedì 22 gennaio 2013, 16:23 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 agosto 2008, 13:23
Messaggi: 8001
Località: Italia
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Allestimento: Dynamic
ma la guarnizione di che materiale è? comunque ora come ti ha detto Paolo non serve più olio, stringi con attenzione un poco i bulloni.

è molto differente come termostato da quello del 1.9, da noi la guarnizione è rotonda e in gomma.

_________________
Mr.Biluco on board Fiat Stilo Cadamuro

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Termostato (temperatura motore bassa) - Stilo e Bravo
Numero Post: 314 MessaggioInviato: martedì 22 gennaio 2013, 22:49 
Non connesso
STILO-BRAVOso Principiante

Iscritto il: giovedì 10 gennaio 2013, 22:48
Messaggi: 45
Località: Sardegna
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1200 16v 80
Anno: 2001
Non ti saprei dire di che materiale sia, credo carta per guarnizioni. Per quanto mi hanno detto il motore del 1200 dovrebbe essere una versione leggermente rivista e meno inquinante del motore della punto seconda serie.

Immagine

Uploaded with ImageShack.us


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Termostato (temperatura motore bassa) - Stilo e Bravo
Numero Post: 315 MessaggioInviato: sabato 9 febbraio 2013, 16:28 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2012, 23:30
Messaggi: 346
Marca: Fiat
Modello: 132
Motore: altro
Anno: 2011
Allestimento: - altro -
Ho un dubbio, a me non sale proprio la lancetta e con questo freddo pochi gradi sopra lo zero non raggiunge neanche la prima tacca. Sarà la valvola o può essere anche solo il sensore?
Inoltre ho notato che l'aria dal lato guida a volte esce fredda, mentre lato passeggero calda e la macchina ha il clima bi zona. :machestaiadì:

_________________
Ex Stilo 1.9 mjt 140cv- Upgrade eseguiti: volante supersport-egr tappata-pomello in pelle simoni racing-tappetini momo-cruise control-cassetto sedile passeggero-connect nav+-plafoniera posteriore-comandi volante 11 tasti-casse anteriori proel.


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Termostato (temperatura motore bassa) - Stilo e Bravo
Numero Post: 316 MessaggioInviato: sabato 9 febbraio 2013, 16:34 
Non connesso
BRAVO-STILOso SeleSpeed
Avatar utente

Iscritto il: martedì 15 maggio 2007, 21:59
Messaggi: 4233
Località: Bologna
Marca: Fiat
Modello: Stilo 5p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2003
Allestimento: Active
valvola !!!

_________________
Stilo 5 porte 1900 jtd 115cv active argento accessori AFTER MARKET:
Down Pipe # assetto Eibach -3 # clacson bitonale # maniglie in tinta # spoiler posteriore # bracciolo anteriore # pulsantiere carbon look # plafoniera abitacolo baule e luci antipozzenghera a led # stereo cd MP3 # frecce brunite # cerchi penta razze da 17 # Luci targa a led # logo anteriore black # adesivi battitacco # portaocchiali anteriore # aletta parasole illuminata # coprimotore rosso #
cuffie cambio e freno a mano in pelle nera con cuciture rosse # pinze freno rosse #
LA MIA STILOZZA >> viewtopic.php?f=6&t=18112&hilit=stilo+gc115&start=280


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Termostato (temperatura motore bassa) - Stilo e Bravo
Numero Post: 317 MessaggioInviato: sabato 9 febbraio 2013, 18:17 
Non connesso
Moderatore & Rappresentante di Zona - Marche
Moderatore & Rappresentante di Zona - Marche
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 novembre 2008, 23:51
Messaggi: 17468
Località: SBT (AP)
Marca: Fiat
Modello: con risvoltino per aperitivo
Motore: oltre 2400 diesel
Anno: 2005
Allestimento: ciminiera €uro doppio 0
.... e clima da resettare...

_________________
"e......mi raccomando, vai piano...che ho fretta!!"by Paologeo
Premio Speciale al Nazionale 2010 con la seguente motivazione: "per la maggior strage di moscerini" woooowwww!!!!
Premio Speciale al Nazionale 2011, yessssssss!!!!!
Premio per la Stilo più Kilometrata al Nazionale 2012 'aaazzz....!!

"Una nazione che si tassa nella speranza di diventare prospera è come un uomo in piedi in un secchio che cerca di sollevarsi tirando il manico" (W. Churchill)


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Termostato (temperatura motore bassa) - Stilo e Bravo
Numero Post: 318 MessaggioInviato: sabato 9 febbraio 2013, 19:43 
Non connesso
STILO-BRAVOso Principiante

Iscritto il: giovedì 10 gennaio 2013, 22:48
Messaggi: 45
Località: Sardegna
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1200 16v 80
Anno: 2001
Ho fatto verificare dal meccanico il lavoro, ha stretto un altro pochino i bulloni è ora sembra che la trasudazione si sia fermata. Tuttavia la temperatura anche se raggiunge i 90° continua a scendere in discesa, anche a 70°, ora o per colpa della temperatura esterna di 5°C di media oppure più semplicemente perché il termostato della mia stilo è posizionato affianco al radiatore, quindi più soggetto alle "turbolenze" che si generano nel motore in movimento, raffreddandolo.

P.S. da quanto ho sentito dal meccanico non è obbligo oleare la guarnizione prima di montarlo, anche mio cugino con l'alfa ha montato la nuova valvola senza oleare niente.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Termostato (temperatura motore bassa) - Stilo e Bravo
Numero Post: 319 MessaggioInviato: sabato 9 febbraio 2013, 21:55 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 agosto 2008, 13:23
Messaggi: 8001
Località: Italia
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Allestimento: Dynamic
qualsiasi guarnizione in gomma va oliata.. lascia stare consigli del genere..

_________________
Mr.Biluco on board Fiat Stilo Cadamuro

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Termostato (temperatura motore bassa) - Stilo e Bravo
Numero Post: 320 MessaggioInviato: sabato 13 aprile 2013, 15:03 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2012, 23:30
Messaggi: 346
Marca: Fiat
Modello: 132
Motore: altro
Anno: 2011
Allestimento: - altro -
Oggi ho effettuato la sostituzione che ormai era da 1 anno che avrei dovuto fare (non fa proprio bene lavorare al motore sempre freddo). Ho il sospetto che il vecchio proprietario vista la valvola rotta l'avesse fatta bloccare volutamente aperta in modo da non sostituirla :angry: anche perchè le fascette erano state già cambiate e la valvola era abbastanza vecchiotta. Comunque spero che per un po' lavori questa nuova e avere un problema in meno.
:ok:

_________________
Ex Stilo 1.9 mjt 140cv- Upgrade eseguiti: volante supersport-egr tappata-pomello in pelle simoni racing-tappetini momo-cruise control-cassetto sedile passeggero-connect nav+-plafoniera posteriore-comandi volante 11 tasti-casse anteriori proel.


Top
 Profilo E-mail  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 448 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19 ... 23  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it