:: Fiat Stilo e Bravo Club > STC&BC198 ::
La Comunità italiana indipendente (forum-sito-club) dedicata alla Fiat Stilo '192' ed alla nuova Fiat Bravo '198'
Oggi è lunedì 1 settembre 2025, 18:26

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora





Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Getto lavalunotto con poca pressione
Numero Post: 1 MessaggioInviato: lunedì 10 giugno 2013, 14:50 
Non connesso
BRAVO-STILOso in Rodaggio

Iscritto il: sabato 12 gennaio 2013, 17:05
Messaggi: 92
Località: Ceccano (FR)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 16v 105
Anno: 2012
Ciao a tutti! Ho provato ad usare la funzione cerca ma non ho trovato niente! Non so se sia un problema comune ma ho notato che il getto del lavalunotto è praticamente inutile, la prima volta che l'ho provato (macchina nuovissima poco dopo averla portata a casa) il getto era ottimo e spruzzava uniformemente, ieri però l'ho usato perché ne avevo bisogno visto che pioveva sabbia, lo aziono e inizia ad uscirmi una brodaglia di schiuma che colava dal getto! Quelli anteriori invece funzionano bene!! Può essere che sta per finirmi l'acqua nella vaschetta o cosa?


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Getto lavalunotto con poca pressione
Numero Post: 2 MessaggioInviato: lunedì 10 giugno 2013, 14:55 
Non connesso
Moderatore & Rappresentante di Zona - Marche
Moderatore & Rappresentante di Zona - Marche
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 novembre 2008, 23:51
Messaggi: 17468
Località: SBT (AP)
Marca: Fiat
Modello: con risvoltino per aperitivo
Motore: oltre 2400 diesel
Anno: 2005
Allestimento: ciminiera €uro doppio 0
ugello semiotturato, oppure visto l'utilizzo praticamente nullo, può darsi che il tubo di mandata fosse vuoto, la vaschetta è unica sia per anteriore che per posteriore, quindi basta che apri il cofano e verifichi se è piena o vuota...

_________________
"e......mi raccomando, vai piano...che ho fretta!!"by Paologeo
Premio Speciale al Nazionale 2010 con la seguente motivazione: "per la maggior strage di moscerini" woooowwww!!!!
Premio Speciale al Nazionale 2011, yessssssss!!!!!
Premio per la Stilo più Kilometrata al Nazionale 2012 'aaazzz....!!

"Una nazione che si tassa nella speranza di diventare prospera è come un uomo in piedi in un secchio che cerca di sollevarsi tirando il manico" (W. Churchill)


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Getto lavalunotto con poca pressione
Numero Post: 3 MessaggioInviato: lunedì 10 giugno 2013, 15:20 
Non connesso
BRAVO-STILOso in Rodaggio

Iscritto il: sabato 12 gennaio 2013, 17:05
Messaggi: 92
Località: Ceccano (FR)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 16v 105
Anno: 2012
Sì il tubo era vuoto perché ho dovuto azionarlo un paio di volte prima che uscisse il liquido lavavetri, a prima vista non mi pare otturato, dovrei smontare lo stop e controllare il tubicino! Cmq la vaschetta non so a che livello sia perché è nascosta, c'è un modo per capirlo? O devo riempire fino all'orlo ogni volta?


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Getto lavalunotto con poca pressione
Numero Post: 4 MessaggioInviato: lunedì 10 giugno 2013, 16:05 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 agosto 2008, 13:23
Messaggi: 8001
Località: Italia
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Allestimento: Dynamic
è normale che esca in quel modo dal posteriore e comunque dopo un pò che non viene usato, il tubo che parte dal vano motore e arriva al posteriore, si svuota, quindi al primo utilizzo va praticamente rimandato in pressione.
Se lo usi spesso invece non trovi questo problema.

_________________
Mr.Biluco on board Fiat Stilo Cadamuro

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Getto lavalunotto con poca pressione
Numero Post: 5 MessaggioInviato: lunedì 10 giugno 2013, 20:18 
Non connesso
BRAVO-STILOso in Rodaggio

Iscritto il: sabato 12 gennaio 2013, 17:05
Messaggi: 92
Località: Ceccano (FR)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 16v 105
Anno: 2012
Oggi ho dedicato qualche minuto alla bravona e mi sono accorto che in effetti era il liquido esaurito e mi sono accorto che il livello si vede eccome, morale della favola, dalla fiat me l'hanno data con la vaschetta mezza vuota. In ogni caso ora spruzza con pressione maggiore e diciamo che posso accontentarmi ^_^


Top
 Profilo E-mail  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it