:: Fiat Stilo e Bravo Club > STC&BC198 ::
La Comunità italiana indipendente (forum-sito-club) dedicata alla Fiat Stilo '192' ed alla nuova Fiat Bravo '198'
Oggi è martedì 2 settembre 2025, 10:47

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora





Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 378 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: luci portiere
Numero Post: 301 MessaggioInviato: mercoledì 18 gennaio 2012, 20:10 
Non connesso
STILO-BRAVOso di Passaggio
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 dicembre 2011, 17:51
Messaggi: 2
Località: Napoli
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2007
Allestimento: Dynamic
Bè innanzitutto volevo presentarmi, essendo nuovo iscritto... :ciao:

Volevo fare i complimenti e chiedere ad @ax1yz se con lo stesso sistema, cioè all'apertura della portiera e con gli stessi cablaggi, fosse possibile mettere altri led sotto la zona gambe, tipo mercedes??


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: luci portiere
Numero Post: 302 MessaggioInviato: mercoledì 18 gennaio 2012, 20:15 
Non connesso
Rappresentante di Zona - Friuli Venezia Giulia
Rappresentante di Zona - Friuli Venezia Giulia
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 11 agosto 2005, 17:39
Messaggi: 9947
Località: Roma/Frosinone
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2007
Allestimento: Sport
:ciao: Antek c'è l apposita sezione dove presentarsi apri un nuovo topic li cosi tutti noi possiamo darti il benvenuto...questa e un area tecnica... :ok:

_________________
Targhette:STILO n°638BRAVO198 n°61
Fiat Stilo JTD Dinamic/Nuova Fiat Bravo Mjt Sport 150

Optional:sensori park posteriori vetri oscurati interni sail rosso sist blu&me bracciolo posteriore vetri elettrici posteriori
Aftermarket:
Esterno:Kit xenon 6000K°anabbaglianti Abbaglianti led Accensione fari allo sblocco porte Frecce laterali fumè Fari dayline Antennino corto Gemma retronebbia bianca Doppia Retromarcia Retronebbia integrato nel fanale posteriore Distanziali FK 15mm Griglie MY2010 Calotte specchietti cromate Loghi fiat carbon look
Interno:Copricintura personalizzati Tappetini personalizzati Nuova pedaliera sport Cruise control Plafoniera alfa mito Interno full led Presa 12v nel baule Tasto apertura baule Tasto Sport Presa 2 usb tunnel centrale posteriore
Motore:Filtro sportivo Bmc Downpipe Pistoni alza cofano

Ora su Peugeot 308GT 180cv

ImmagineImmagineImmagine


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: luci portiere
Numero Post: 303 MessaggioInviato: lunedì 23 gennaio 2012, 18:38 
Non connesso
STILO-BRAVOso Racingaro
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 aprile 2010, 20:56
Messaggi: 3329
Località: TV - SS
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v GPL 90
Anno: 2009
Allestimento: Dynamic
Antek Bravo ha scritto:
... se con lo stesso sistema, cioè all'apertura della portiera e con gli stessi cablaggi, fosse possibile mettere altri led sotto la zona gambe, tipo mercedes??

Per illuminare la zona dei piedi(avanti o dietro) ti conviene prendere l'alimentazione dalle plafoniere, molto più semplice ;)

_________________
Blu Notturno, ESP/ASR, Hill Holder, Pack Blue Dynamic (Vetri posteriori elettrici, Blue & Me, Sensori Parcheggio Posteriori) Clima Manuale, Comandi al Volante, Lettore CD Mp3, Fendinebbia Funzione Cornering, 6 Airbag Window bag, Kit fumatori (ma non fumo), bracciolo con vano refrigerato.

La potete vedere quì

Optionals aggiuntivi Fai da te: Antifurto volumetrico e inclinometro Meta System, Cruise Control, Presa baule 12V, Remote B&M, Accensione fendinebbia e posizione allo sblocco delle porte, Specchi Abbattibili anche da telecomando, Fari XenoVision 5000K, Doppia Retromarcia/Retronebbia e Doppi Stop, Led Night Desing Plafoniere interne, Illuminazione led RGB sotto sedili e piedi, Uscita RCA autoradio di serie, Led portiera catarifrangente/antipozzanghera, Apertura baule posteriore da consolle centrale, 4 Deflettori Antiturbo, pianale posteriore autocostruito, ruota di scorta e crick recuperato da demolitore.

Alcune guide qui


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: luci portiere
Numero Post: 304 MessaggioInviato: lunedì 23 gennaio 2012, 22:20 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 maggio 2008, 15:34
Messaggi: 12406
Località: Catania
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2008
Allestimento: Sport Style
Se vuoi averli quando apri gli sportelli, altrimenti dalla luce dell'accendisigari :shifty:

_________________
Il mio nuovo sito web: www.domenicoscavone.it - IL VANAGLORIOSO
"A me non interessa sentirmi intelligente ascoltando dei cretini che parlano…preferisco sentirmi cretino ascoltando una persona eccelsa" [F. Battiato, da un intervista sulla tv e sui reality]

"La letteratura deve essere al servizio della società immergendosi nella realtà, intervenendo, e gli scrittori non possono semplicemente scrivere per intrattenere o per speculare sulla società. Devono avere un ruolo attivo. La parola è potere, ed è ancora più potente quando diventa d'uso comune. E questo è il motivo per cui uno scrittore che prende parte, veicola il suo messaggio con più efficacia che quello che invece scrive aspettando il tempo in cui si realizzino le sue fantasie." Ken Saro-Wiwa

ImmagineMY GALLERYImmagine

>> Iscrizione con Tessera 2014


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: luci portiere
Numero Post: 305 MessaggioInviato: mercoledì 25 gennaio 2012, 22:34 
Non connesso
STILO-BRAVOso GranTurismo
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 ottobre 2009, 14:26
Messaggi: 1631
Località: Laterza
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 120
Anno: 2007
Allestimento: Dynamic
ax1yz ha scritto:
Antek Bravo ha scritto:
... se con lo stesso sistema, cioè all'apertura della portiera e con gli stessi cablaggi, fosse possibile mettere altri led sotto la zona gambe, tipo mercedes??

Per illuminare la zona dei piedi(avanti o dietro) ti conviene prendere l'alimentazione dalle plafoniere, molto più semplice ;)



però così si accenderebbero anche quando si toglie la chiave dal quadro dopo avere spento la macchina o quando si aprono le sicure con il telecomando.

_________________
Fiat Bravo 1.4 t-jet 153cv dynamic
Optional: blue&me, ruota di scorta di dimensioni normali, bracciolo anteriore, poggiatesta centrale posteriore, sedile passeggero regolabile in altezza.
Impianto gpl: Icom Jtg iniezione liquida
Modifiche aftermarket: plafoniera emotion, alette parasole illuminate, sensori di parcheggio, tappetini in moquette lineaccessori, rivestimento cofano posteriore lineaccessori, centrale supersprint, filtro bmc, mappa, block shaft, cruise-control,apertura bagagliaio dall'interno, remote b&m, uscita rca stereo di serie, subwoofer, luci vano piedi, luci ingombro e antipozzanghera, accensione fari all'apertura tipo MB, prese usb aggiuntive su tunnel posteriore, portaocchiali, retrovisore elettrocromico, specchi retrovisori abbattibili, doppio retronebbia e retromarcia,doppi stop,clacson bitonale, pistoncini alzacofano motore, vetri elettrici posteriori.............to be continued

Per ammirare la mia T-JET clicca qua http://forum.stiloclub.it/viewtopic.php?f=6&t=23044


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: luci portiere
Numero Post: 306 MessaggioInviato: giovedì 26 gennaio 2012, 18:44 
Non connesso
STILO-BRAVOso Racingaro
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 aprile 2010, 20:56
Messaggi: 3329
Località: TV - SS
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v GPL 90
Anno: 2009
Allestimento: Dynamic
Si hai ragione, però c'è chi vuole che la zona piedi venga illuminata quando apri gli sportelli...
Infatti quando farò questo lavoretto :ph34r: sarà bicolore, bianco quando apro gli sportelli e rosso o blu quando accendo le luci :shifty:

_________________
Blu Notturno, ESP/ASR, Hill Holder, Pack Blue Dynamic (Vetri posteriori elettrici, Blue & Me, Sensori Parcheggio Posteriori) Clima Manuale, Comandi al Volante, Lettore CD Mp3, Fendinebbia Funzione Cornering, 6 Airbag Window bag, Kit fumatori (ma non fumo), bracciolo con vano refrigerato.

La potete vedere quì

Optionals aggiuntivi Fai da te: Antifurto volumetrico e inclinometro Meta System, Cruise Control, Presa baule 12V, Remote B&M, Accensione fendinebbia e posizione allo sblocco delle porte, Specchi Abbattibili anche da telecomando, Fari XenoVision 5000K, Doppia Retromarcia/Retronebbia e Doppi Stop, Led Night Desing Plafoniere interne, Illuminazione led RGB sotto sedili e piedi, Uscita RCA autoradio di serie, Led portiera catarifrangente/antipozzanghera, Apertura baule posteriore da consolle centrale, 4 Deflettori Antiturbo, pianale posteriore autocostruito, ruota di scorta e crick recuperato da demolitore.

Alcune guide qui


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: luci portiere
Numero Post: 307 MessaggioInviato: giovedì 26 gennaio 2012, 23:51 
Non connesso
STILO-BRAVOso GranTurismo
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 ottobre 2009, 14:26
Messaggi: 1631
Località: Laterza
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 120
Anno: 2007
Allestimento: Dynamic
come al solito ci vuoi sempre stupire :ok: :ok:

_________________
Fiat Bravo 1.4 t-jet 153cv dynamic
Optional: blue&me, ruota di scorta di dimensioni normali, bracciolo anteriore, poggiatesta centrale posteriore, sedile passeggero regolabile in altezza.
Impianto gpl: Icom Jtg iniezione liquida
Modifiche aftermarket: plafoniera emotion, alette parasole illuminate, sensori di parcheggio, tappetini in moquette lineaccessori, rivestimento cofano posteriore lineaccessori, centrale supersprint, filtro bmc, mappa, block shaft, cruise-control,apertura bagagliaio dall'interno, remote b&m, uscita rca stereo di serie, subwoofer, luci vano piedi, luci ingombro e antipozzanghera, accensione fari all'apertura tipo MB, prese usb aggiuntive su tunnel posteriore, portaocchiali, retrovisore elettrocromico, specchi retrovisori abbattibili, doppio retronebbia e retromarcia,doppi stop,clacson bitonale, pistoncini alzacofano motore, vetri elettrici posteriori.............to be continued

Per ammirare la mia T-JET clicca qua http://forum.stiloclub.it/viewtopic.php?f=6&t=23044


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: luci portiere
Numero Post: 308 MessaggioInviato: venerdì 27 gennaio 2012, 19:34 
Non connesso
BRAVO-STILOso Principiante
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 26 gennaio 2012, 12:10
Messaggi: 76
Località: Napoli
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2011
Allestimento: Emotion
:o: :o: :o:
ho letto in un altro 3d che non c'è il fonoassorbente nel cofano motore (sulla stilo praticamente si buttava)... adesso qui dite che non c'è la lucina alla portiera (che sulla mia stilozza è bianco/rossa)...

e non mi venite a dire che mancano pure i supporti idraulici per tenere alzato il cofano motore... che mio cognato con la sua focus del'05 rimase di stucco quando li vide sulla stilo (sulla sua non ci sono)

P.S. per la cronaca anche la Focus ha solo il catarifrangente (almeno nell'allestimento intemedio)

_________________
le grandi occasioni arrivano una volta sola, se non le afferri al volo passeranno altri alla storia

dal 20/10/2004 Fiat Bravo 3p 1.6 16v 105cv Sx
dal 23/11/2005 Fiat Stilo 3p 1.9Jtd 115cv Dynamic
dal 31/01/2012 Fiat Bravo 1.6Mtj 120cv Emotion


in giro con una tedesca di ALTA CLASSE http://www.youtube.com/watch?v=OR2UWsTY ... AAAAAAABAA


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: luci portiere
Numero Post: 309 MessaggioInviato: venerdì 27 gennaio 2012, 19:45 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 febbraio 2010, 13:01
Messaggi: 11835
Località: CN
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2008
Allestimento: Emotion
Ehm, no non ci sono neanche i pistoncini.
Comunque se ci tieni alcuni li han messi, senza particolari difficoltà viewtopic.php?f=112&t=15750&hilit=piston%2A+cofano
Le luci certo è più complesso.
Per l'insonorizzazione c'è pochissimo, ma secondo me è abbastanza silenziosa di suo, non c'è n'era particolarmente bisogno.
Nel caso continua negli appositi topic.

_________________
Grazie di tutto Salvatore. Clothar sarai sempre uno di noi.

Immagine---Immagine

IL PRESTA-NOME-------------------------------------------


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: luci portiere
Numero Post: 310 MessaggioInviato: lunedì 26 novembre 2012, 23:14 
Non connesso
BRAVO-STILOso di Passaggio

Iscritto il: lunedì 22 febbraio 2010, 21:05
Messaggi: 13
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 140 m-air
Anno: 2010
Allestimento: Sport
ax1yz ha scritto:
Finalmente ho completato la guida, per chi vuole e può realizzarla. :evvai:

Prima di iniziare devo fare 2 premesse.

1) Dico può, perchè ieri ho scoperto che il relè T13 da me e un finto relè, vedi foto
Immagine
Da elearn risulta, chi ha lo sky-dome e forse le prime versioni della Bravo, gli alzavetri elettrici erano sotto chiave dal relè T13, quindi verificate.
Controllate i pin sul coperchio, se il 30 e 87 sono come in foto lo potete realizzarle tranquillamente :ok: diversamente bisogna fare qualche altra modifica :unsure:

2) Visto che siamo in tanti, led dipendenti :shifty: il circuito che ho realizzato, funziona solo ed esclusivamente con i led flash, smd o normali (max 60/70 mA), sono esclusi i led con resistenza in parallelo (check-avaria) e lampadine a filamento, se provate vi salta subito il TR1 :azz:

Come le guide precedenti... così agevoliamo il lavoro dello Staff :santarello:

Non si risponde per eventuali danni a cose e/o persone derivanti dalle presenti guide (realizzate solo a scopo illustrativo).
Se non siete in grado di fare qualche lavoretto, piuttosto che improvvisarvi meccanici/elettrauti meglio fidarsi di un Officina Autorizzata!


Schema elettrico
Immagine
Il circuito era molto più semplice, inizialmente bastava la R2 e il TR1, purtroppo ho dovuto aggiungere altri componenti perchè il body non rilevava la portiera aperta(R1), poi quando il motore e avviato i led captavano dei residui di tensione(come la plafoniera interna), eliminati da D1,C1 e R3.

Funzionamento, il transistor viene utilizzato come interruttore o meglio, immaginatelo come un relè, quando arriva tensione positiva sulla base, si chiude il (contatto) emettitore collettore, in questo caso la tensione negativa attraversa il transistor e fà accendere i led.
Quando chiudiamo la portiera, si chiude il contatto S1(serratura elettrica), la tensione negativa di R1 fà scendere la tensione positiva di R2 (1.4 V c.a. aperto) a (1 V. c.a chiuso) e attraverso il D1(-0.6V) non polarizza la base del transistor(0.6/0.7) contatto emettitore collettore aperto.

Realizzazione pratica e componenti utilizzati
Immagine
Immagine
Prima di iniziare a smontare i pannelli porta, provare il circuito al banco.
E molto semplice, collegate anche un solo led, date tensione e se non avete sbagliato qualcosa il led si deve accendere, poi ponticellate S1 al negativo il led si deve spegnere.

Adesso iniziamo l'installazione, questa e la mia procedura per smontare i pannelli portiera, se qualcuno sà come smontarli può passare avanti.

La procedura e (quasi) uguale in tutte e 4 le portiere, innanzi tutto dobbiamo abbassare completamente il vetro, poi vi spiego il perchè, staccare la batteria o il fusibile alzavetro indicato in foto.
Immagine
Con chiave esagonale (o brugola) da 5mm e cacciavite(va bene anche quello in dotazione) togliere viti, bulloncini, pulsantiera.
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Rimuovere il ricoprimento angolare (tweeter) come in foto
Immagine
Immagine
La parte superiore del pannello e incastrata al raschiavetro interno, prendiamo il pannello per la tasca interna e tiriamo verso di noi per un'angolazione di 20 gradi c.a, verso l'alto, finchè si staccano i tasselli interni.
Per il raschiavetro spingete il pannello dal basso verso l'alto lentamente con forza un pò a sx e un pò a dx, finchè non si stacca dalla portiera, e non è finita, c'è il tirante serratura da distaccare.
Con un cacciavite a taglio e il vetro abbassato potete sporgervi per poter aprite il fermo e sganciare il tirante in foto.
Immagine
Immagine
Immagine
Dopo aver tolto il pannello dobbiamo rimuovere parte della protezione riparo acqua per accedere ai connettori.
Sono riuscito a distaccarlo aiutandomi con unghie e polpastrelli :lol:
Immagine
Immagine
Disconnettere il connettore serratura elettrica e rimuovere il pin centrale
Immagine
Immagine
Immagine
Stessa cosa per il connettore alzavetro, sfilate i 2 fili grossi di alimentazione.
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Inserite il cacciavite a taglio(1mm c.a) in verticale fino in fondo
Immagine
Immagine
Sfilate i pin
Immagine
Adesso dobbiamo realizzare 1 dei 2 cablaggi separati, vi consiglio di saldare i fili(da 0,25mm sono più che sufficenti) sconsiglio l'utilizzo dei rubacorrente anche se il lavoro è più rapido :ko:
Immagine
Adesso realizziamo il secondo cablaggio, foriamo per i led catarifrangente, ed eventuale antipozzanghera.
Immagine
Immagine
Realizzate un primo foro per centrare non passante, fatte attenzione a non forare il catarifrangente.
Immagine
Allargate il foro, dipende da quanti led mettete.
Immagine
Immagine
Passiamo alla realizzazione dell'antipozzanghera, anche se ne ho messa solo un led smd, ho individuato 2 posti, dove poterli posizionare.
Immagine
Immagine
Immagine
Finito anche il secondo cablaggio possiamo rimontare il tutto, per rimontare il raschiavetro vi consiglio di sfilarlo lateralmente dal pannello, e inserirlo nella portiera, il pannello si incastrerà con molta facilità.
Immagine
Immagine
Quando avete rimontato tutto collegate il circuito, ripristinate il fusibile e se tutto e andato bene si accendono i led, provate a chiudere e aprire la portiera :ok:
Il circuito lo voluto posizionare all'interno del bracciolo, così quando devo fare qualche modifica basta togliere la pulsantiera e non smonto tutto il pannello ;)
Immagine
Pannello posteriore
Immagine
Quì, per posizionare l'antipozzanghera ho individuato solo un punto, e ho dovuto praticare una incisione, vedi foto
Immagine

Risultato finale, ecco come si presenta a fine lavoro
Immagine
Immagine
Immagine

I circuiti sono tutti indipendenti, si accende solo quello con la portiera aperta, ogni circuito consuma 38mA acceso (dipende da quanti led colleghiamo), e solo 1mA in stand-by, vista la semplicità e il consumo irrisorio, non sò se realizzarlo con temporizzatore.

Scusate se mi sono dilungato troppo :P
Spero di non essermi dimenticato niente :unsure:, per info commenti o altro sono quì.
:ciao: :ciao: :ciao:




Ciao, ho bisogno di una cortesia grande grande grande...
Sono un meccanico in linea Fiat, in un'organizzato, ho la mia bravozza Sport Turbo multiAIR da circa due anni, ed ho sempre voluto realizzare questo impianto.
Purtroppo mi manca il tempo materiale per realizzare il tutto, ma ora viaggio con le portiere smontate, e volevo chiederti se sotto cospiquo pagamento,si intende, riuscissi a realizzarmi quattro di quei circuiti realizzati nel tuo thread.
Grazie mille


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: luci portiere
Numero Post: 311 MessaggioInviato: mercoledì 2 ottobre 2013, 20:27 
Non connesso
BRAVO-STILOso di Passaggio

Iscritto il: lunedì 22 febbraio 2010, 21:05
Messaggi: 13
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 140 m-air
Anno: 2010
Allestimento: Sport
Ciao ragazzi sono in procinto di iniziare anche io l'opera.
Nel pochissimo tempo libero che ho a disposizione, ho cominciato a preparare il tutto.
ho iniziato dallo sportello lato guida, e già vengono a galla i primi problemi,
vorrei riportare quindi su questo messaggio, l'attenzione di ax1yz per chiedere un paio di delucidazioni.
come prima cosa, ho usato due tipi di led per questo impianto, il primo è un powerled da 1w dotato di driver, (per la luce di ingombro) mentre ho usato una striscia led da 3 led per l'antipozzanghera.
Ora il problema: il power led funziona alla perfezione,con entrambe le polarità, mentre la striscia led non si accende per niente, il circuito progettato da ax1yz funziona alla perfezione, ma sembra non far funzionare la striscia led, che appare funzionante dandogli corrente diretta sui pin dell'alzacristallo.


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: luci portiere
Numero Post: 312 MessaggioInviato: mercoledì 2 ottobre 2013, 22:16 
Non connesso
STILO-BRAVOso Racingaro
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 aprile 2010, 20:56
Messaggi: 3329
Località: TV - SS
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v GPL 90
Anno: 2009
Allestimento: Dynamic
Una striscia da soli 3 led??? un po pochi....
Se non funziona ti direi di provare ad invertire la polarità della striscia, oppure c'é resistenza tipo avaria check ed assorbe troppo. Il transistor eroga al max 100mA. Puoi postare quache foto del circuito e led??? Vedrò di aiutarti. :ciao:

_________________
Blu Notturno, ESP/ASR, Hill Holder, Pack Blue Dynamic (Vetri posteriori elettrici, Blue & Me, Sensori Parcheggio Posteriori) Clima Manuale, Comandi al Volante, Lettore CD Mp3, Fendinebbia Funzione Cornering, 6 Airbag Window bag, Kit fumatori (ma non fumo), bracciolo con vano refrigerato.

La potete vedere quì

Optionals aggiuntivi Fai da te: Antifurto volumetrico e inclinometro Meta System, Cruise Control, Presa baule 12V, Remote B&M, Accensione fendinebbia e posizione allo sblocco delle porte, Specchi Abbattibili anche da telecomando, Fari XenoVision 5000K, Doppia Retromarcia/Retronebbia e Doppi Stop, Led Night Desing Plafoniere interne, Illuminazione led RGB sotto sedili e piedi, Uscita RCA autoradio di serie, Led portiera catarifrangente/antipozzanghera, Apertura baule posteriore da consolle centrale, 4 Deflettori Antiturbo, pianale posteriore autocostruito, ruota di scorta e crick recuperato da demolitore.

Alcune guide qui


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: luci portiere
Numero Post: 313 MessaggioInviato: domenica 6 ottobre 2013, 13:56 
Non connesso
BRAVO-STILOso di Passaggio

Iscritto il: lunedì 22 febbraio 2010, 21:05
Messaggi: 13
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 140 m-air
Anno: 2010
Allestimento: Sport
ax1yz ha scritto:
Una striscia da soli 3 led??? un po pochi....
Se non funziona ti direi di provare ad invertire la polarità della striscia, oppure c'é resistenza tipo avaria check ed assorbe troppo. Il transistor eroga al max 100mA. Puoi postare quache foto del circuito e led??? Vedrò di aiutarti. :ciao:



Ciao Ax1yz, allora, il circuito che ho montato è stato preparato un'amico che lavora in un laboratorio di eletrronica, ed è pari pari al tuo, l'unica cosa che mi ha fatto venire il dubbio è della potenza di uscita di tale ciircuito, io ho montato la striscia led con 3 led, semplice senza transistor per avaria e cazzate varie, che funziona, è polarizzato bene, ma non si accende quando collegato insieme alla luce di ingombro, la mia paura è: per la luce di ingombro ho usato un powerled da 1W :D con angolo di diffusione di 140° e il suo driver di funzionamento, ti allego un link per farti un'idea, da come mi hai detto tu ho paura che tutto l'assorbimento se lo prenda tale led non lasciando niente alla striscia...
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
dimmi te, io qui ti lascio carta bianca!!!


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: luci portiere
Numero Post: 314 MessaggioInviato: domenica 6 ottobre 2013, 16:54 
Non connesso
STILO-BRAVOso Racingaro
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 aprile 2010, 20:56
Messaggi: 3329
Località: TV - SS
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v GPL 90
Anno: 2009
Allestimento: Dynamic
PuntoGt87 ha scritto:
senza transistor per avaria e cazzate varie, che funziona


Questo punto non mi è chiaro :machestaiadì: :huh:

Con i power led non ho provato perchè non li ho, comunque anche io ho collegato un led smd da 1W più 3 led da mm per porta e il circuito li alimenta tranquillamente.

P.S. 1W sarebbe di luminosità non di assorbimento, la striscia se è senza resistenza check, si deve accendere, poco ma si accende.

Se il problema è l'assorbimento puoi collegare un relè all'uscita del transistor, e poi collegare tutti i carichi che vuoi. ;)

_________________
Blu Notturno, ESP/ASR, Hill Holder, Pack Blue Dynamic (Vetri posteriori elettrici, Blue & Me, Sensori Parcheggio Posteriori) Clima Manuale, Comandi al Volante, Lettore CD Mp3, Fendinebbia Funzione Cornering, 6 Airbag Window bag, Kit fumatori (ma non fumo), bracciolo con vano refrigerato.

La potete vedere quì

Optionals aggiuntivi Fai da te: Antifurto volumetrico e inclinometro Meta System, Cruise Control, Presa baule 12V, Remote B&M, Accensione fendinebbia e posizione allo sblocco delle porte, Specchi Abbattibili anche da telecomando, Fari XenoVision 5000K, Doppia Retromarcia/Retronebbia e Doppi Stop, Led Night Desing Plafoniere interne, Illuminazione led RGB sotto sedili e piedi, Uscita RCA autoradio di serie, Led portiera catarifrangente/antipozzanghera, Apertura baule posteriore da consolle centrale, 4 Deflettori Antiturbo, pianale posteriore autocostruito, ruota di scorta e crick recuperato da demolitore.

Alcune guide qui


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: luci portiere
Numero Post: 315 MessaggioInviato: domenica 6 ottobre 2013, 20:00 
Non connesso
BRAVO-STILOso di Passaggio

Iscritto il: lunedì 22 febbraio 2010, 21:05
Messaggi: 13
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 140 m-air
Anno: 2010
Allestimento: Sport
Dunque, per transistor per avarie intendo: che la striscia led, è una semplice striscia senza nessun tipo di circuito per le avarie e spie check.
Posso provare tranquillamente con il relè, ma da quanto dovrei usarli? Io in officina ho qualcosa nel magazzino di quelli rossi e di quelli neri usati sui nostri body.
Ma se invece non fosse un problema di assorbimento? Nel senso: io all'uscita del circuito ho collegato una piattina che arriva nella cartella dello sportello e che si sdoppia, una parte va al powerled e l'altro alla striscia, alla fine la striscia led sono dei banalissimi SMD montati su una base flessibile e adesiva,ma allora perché non si accendono?????aiutooooo


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: luci portiere
Numero Post: 316 MessaggioInviato: domenica 6 ottobre 2013, 20:53 
Non connesso
STILO-BRAVOso Racingaro
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 aprile 2010, 20:56
Messaggi: 3329
Località: TV - SS
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v GPL 90
Anno: 2009
Allestimento: Dynamic
I relè vanno bene anche quelli del body.
Visto che devi mettere le strisce anche negli altri sportelli, perché non provi a collegare 2 strisce in parallelo, tanto per capire se è il powerled che dà problemi di compatibilità. :ok:

_________________
Blu Notturno, ESP/ASR, Hill Holder, Pack Blue Dynamic (Vetri posteriori elettrici, Blue & Me, Sensori Parcheggio Posteriori) Clima Manuale, Comandi al Volante, Lettore CD Mp3, Fendinebbia Funzione Cornering, 6 Airbag Window bag, Kit fumatori (ma non fumo), bracciolo con vano refrigerato.

La potete vedere quì

Optionals aggiuntivi Fai da te: Antifurto volumetrico e inclinometro Meta System, Cruise Control, Presa baule 12V, Remote B&M, Accensione fendinebbia e posizione allo sblocco delle porte, Specchi Abbattibili anche da telecomando, Fari XenoVision 5000K, Doppia Retromarcia/Retronebbia e Doppi Stop, Led Night Desing Plafoniere interne, Illuminazione led RGB sotto sedili e piedi, Uscita RCA autoradio di serie, Led portiera catarifrangente/antipozzanghera, Apertura baule posteriore da consolle centrale, 4 Deflettori Antiturbo, pianale posteriore autocostruito, ruota di scorta e crick recuperato da demolitore.

Alcune guide qui


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: luci portiere
Numero Post: 317 MessaggioInviato: mercoledì 9 ottobre 2013, 11:57 
Non connesso
BRAVO-STILOso di Passaggio

Iscritto il: lunedì 22 febbraio 2010, 21:05
Messaggi: 13
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 140 m-air
Anno: 2010
Allestimento: Sport
Fra qualche minuto provo, poi ti saprò dare il responso, altrimenti stavo pensando di usare gli altri powerled per fare l'antipozzanghera, dovrò solo trovare il posto dove piazzarli :)


Ultima modifica di momonedusa il mercoledì 9 ottobre 2013, 14:21, modificato 1 volta in totale.
Eliminato quote inutile: per cortesia non citare per rispondere al post immediatamente precedente, così resta tutto più ordinato. Grazie della collaborazione


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: luci portiere
Numero Post: 318 MessaggioInviato: mercoledì 9 ottobre 2013, 19:50 
Non connesso
BRAVO-STILOso di Passaggio

Iscritto il: lunedì 22 febbraio 2010, 21:05
Messaggi: 13
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 140 m-air
Anno: 2010
Allestimento: Sport
Bena, ho capito delle cose, la prima è che i powerled hanno un assorbimento mostruoso paragonato alla potenza d'uscita del circuito,l'altra è che le striscie led funzionano solo se in asenza di powerled in parallelo.
Facendo delle prove, alla fine ho optato per montare due powerled per portiera come in foto.
il problema rimane sempre della potenza d'uscita del circuito che sembra alimentare a fatica i due powerled.
Ho notato poi un'ulteriore problema, ho approfittato dell'intervento per montare i led maniglia, prendendo corrente sempre dall'alzavetro, ho notato allora che il led rimane acceso anche a macchina spenta, chiusa, e con il power latch.
Whyyy??? :blink: :blink:


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: luci portiere
Numero Post: 319 MessaggioInviato: mercoledì 9 ottobre 2013, 21:45 
Non connesso
STILO-BRAVOso Racingaro
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 aprile 2010, 20:56
Messaggi: 3329
Località: TV - SS
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v GPL 90
Anno: 2009
Allestimento: Dynamic
Ti ricordo che il transistor eroga max 100mA, per carichi maggiori devi aggiungere il relè. La tensione degli alzavetri é sempre presente anche a quadro spento.

_________________
Blu Notturno, ESP/ASR, Hill Holder, Pack Blue Dynamic (Vetri posteriori elettrici, Blue & Me, Sensori Parcheggio Posteriori) Clima Manuale, Comandi al Volante, Lettore CD Mp3, Fendinebbia Funzione Cornering, 6 Airbag Window bag, Kit fumatori (ma non fumo), bracciolo con vano refrigerato.

La potete vedere quì

Optionals aggiuntivi Fai da te: Antifurto volumetrico e inclinometro Meta System, Cruise Control, Presa baule 12V, Remote B&M, Accensione fendinebbia e posizione allo sblocco delle porte, Specchi Abbattibili anche da telecomando, Fari XenoVision 5000K, Doppia Retromarcia/Retronebbia e Doppi Stop, Led Night Desing Plafoniere interne, Illuminazione led RGB sotto sedili e piedi, Uscita RCA autoradio di serie, Led portiera catarifrangente/antipozzanghera, Apertura baule posteriore da consolle centrale, 4 Deflettori Antiturbo, pianale posteriore autocostruito, ruota di scorta e crick recuperato da demolitore.

Alcune guide qui


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: luci portiere
Numero Post: 320 MessaggioInviato: martedì 22 ottobre 2013, 20:05 
Non connesso
BRAVO-STILOso di Passaggio

Iscritto il: lunedì 22 febbraio 2010, 21:05
Messaggi: 13
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 140 m-air
Anno: 2010
Allestimento: Sport
Ah!!! e se invece cambio il transistor?
se ne hai una lista, mi potresti dare il codice per fare funzionare correttamente il tutto?
Grazie ancora XD


Top
 Profilo E-mail  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 378 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it