:: Fiat Stilo e Bravo Club > STC&BC198 ::
La Comunità italiana indipendente (forum-sito-club) dedicata alla Fiat Stilo '192' ed alla nuova Fiat Bravo '198'
Oggi è martedì 2 settembre 2025, 10:15

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora





Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 801 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36 ... 41  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Stilo mw autocarro
Numero Post: 641 MessaggioInviato: lunedì 28 luglio 2014, 21:17 
Non connesso
STILO-BRAVOso di Passaggio

Iscritto il: lunedì 28 luglio 2014, 13:10
Messaggi: 2
Marca: Fiat
Modello: Idea
Motore: 1300 mjet
Anno: 2007
Buona sera a tutti.
Attualmente sono possessore di una gp ex 75cv.
Per mutate esigenze sto cercando una stilo jtd mw da immatricolare successivamente come autocarro.
Praticamente lascerei invariati i sedili e metterei la grata per il portabagagli.
Il mio problema è il seguente: per ottenere un preventivo la mia compagnia assicuratrice mi ha chiesto una copia del libretto della futura macchina.oppure fare presente la portata massima se non ho capito male.
Allo stato attuale non ho nessuna delle due cose. Ci sarebbe qualcuno che potrebbe aiutarmi in tal senso??. Per me è questa è la prima auto/autocarro e francamente mi sento un po in balia delle onde.
Grazie fin d'ora a chi vorrà aiutarmi.


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consigli per gli Acquisti: che Stilo e/o Bravo compero?
Numero Post: 642 MessaggioInviato: martedì 29 luglio 2014, 21:49 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 agosto 2008, 13:23
Messaggi: 8001
Località: Italia
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Allestimento: Dynamic
per un preventivo gli deve bastare la tua data di nascita, la cilindrata e i KW, così loro estrapolano i cv fiscali. Gli dici che è una stilo MW e dal loro pc estrapolano tutti i dati che vogliono, la carta di circolazione serve solo per la stampa del contratto, in quanto devi dimostrare che il veicolo che assicuri sia tuo e in regola con la revisione.

_________________
Mr.Biluco on board Fiat Stilo Cadamuro

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consigli per gli Acquisti: che Stilo e/o Bravo compero?
Numero Post: 643 MessaggioInviato: venerdì 8 agosto 2014, 13:25 
Non connesso
STILO-BRAVOso Principiante
Avatar utente

Iscritto il: martedì 16 ottobre 2012, 12:48
Messaggi: 53
Località: Alghero (SS)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2010
Allestimento: Emotion
Cari Colleghi Stilo-Bravosi, sto valutando da un po di tempo di cambiare la mia cara Stilozza, in quanto devo aumentare i chilometraggi e il 1.2 mi sta un po svenando, non solo vorrei qualcosa di più brioso, ed anche la soddisfazione di avere un auto più nuova ;).
Come immaginerete vorrei sostituirla con una Bravo, ma ho ancora tanti interrogativi sulla motorizzazione ideale per me. Per essere più chiaro metto dei paletti cosicché il campo di scelta si restringa al massimo ;)
1) Auto Usata, budget diciamo tetto massimo 10.000, se sto sotto è meglio
2) L'utilizzo medio potrebbe essere questo : a giorni alterni città e 70-80 km di extraurbano primario a velocità costante (90-110)
3) Carburante : l'indecisione è tra Multijet o fare l'impianto a gpl ad una t-jet
4) Ho gia fatto i preventivi per assicurazione e bollo, Per una multijet 120 cv assicurazione 537€/anno , Bollo 228 € mentre per una T-jet 150 cv assicurazione 502 €/anno e bollo 285€.
tenete conto che con la stilo 1.2 80 cv ora pago 456€ di assicurazione e 160 di bollo......comunque alla fine tra bollo e assicurazione in pratica si equivalgono quindi non sono fattori che influenzano la scelta finale ;)
5) DPF.....ho della atroci perplessità su questo dispositivo dopo aver letto pagine e pagine di forum.........e sto valutando anche la 105 cv senza DPF.
6) La mia stilo secondo voi venduta privatamente la considera qualcuno :D ? E' una 5p del 2002 (secondo semestre) , 85.000 km, nessun problema......pensavo di venderla a 1500€

Per il momento ho girato solo nella mia città ricevendo un offerta per una T-jet 150 cv sport con impianto gpl, 50.000 km , colore amaranto (il mio preferito) ma arrivava col trasporto a 11500 €......troppi a mio avviso, inoltre non posso vedere l'auto perché è a torino, sinceramente di comprare un auto usata (seppure in garanzia) a scatola chiusa, non mi va!
Un altra offerta era una Multijet 120 cv dynamic del 2011 con 60.000 km sempre attorno agli 11.000 e qualcosa.....

In settimana dovrei approfittare delle ferie e muovermi per girare le concessionarie dell'hinterland...ho visto qualcosa di interessante qui, ditemi se secondo voi i prezzi sono corretti:
http://autousateinsardegna.it/

Grazie mille per la pazienza ;)

_________________
Ex stiloso e Bravoso in rodaggio :P......


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consigli per gli Acquisti: che Stilo e/o Bravo compero?
Numero Post: 644 MessaggioInviato: venerdì 8 agosto 2014, 18:58 
Non connesso
STILO-BRAVOso Emotionico
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 settembre 2012, 17:28
Messaggi: 1322
Marca: Fiat
Modello: Stilo 5p (192) 2001-2006
Motore: 1600 16v 103
Anno: 2003
Allestimento: Active
:ph34r:

io non faccio testo avendo preso la stilo 1600 e fatto montare impianto gpl...

_________________
verniciatura scrostata
spia airbag e relativo cicalino spesso accesi
tergicristalli inchiodati sotto la pioggia
a freddo va a scossoni
a caldo non partiva più il motorino d'avviamento
fa i 10km/l.
...sto cominciando a pensare di cambiarla...


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consigli per gli Acquisti: che Stilo e/o Bravo compero?
Numero Post: 645 MessaggioInviato: domenica 10 agosto 2014, 10:31 
Non connesso
STILO-BRAVOso Limited Edition
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 novembre 2009, 16:08
Messaggi: 8128
Località: Macerata
Marca: BMW
Modello: * coupè/cabrio
Motore: altro gasolio
Allestimento: Gt
Archistilo...prederei una m-jet 120cv con 8-9000€ :ok:

Le offerte del link sono nella norma, quindi se trovi qualcosa di interessante puoi fare un buon affare :ok:

_________________
>>>>>>>>>>>>>>>>>>>> :wub: My Black&White Edition :wub: <<<<<<<<<<<<<<<<<<<<
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
>>>>>>>>>1°realizzatore doppia retromarcia e retronebbia<<<<<<<<<
"Sono un automobilista, ed essendo un automobilista sono sempre, costantemente, incaz :censo: to come una béstia" :randello:


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consigli per gli Acquisti: che Stilo e/o Bravo compero?
Numero Post: 646 MessaggioInviato: domenica 10 agosto 2014, 11:02 
Non connesso
STILO-BRAVOso Principiante
Avatar utente

Iscritto il: martedì 16 ottobre 2012, 12:48
Messaggi: 53
Località: Alghero (SS)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2010
Allestimento: Emotion
A me il 120 andrebbe benone come costi di gestione, ho solo questa paura del dpf dopo averne letto di tutti i colori.
Io alla fine ogni 2 giorni di urbano le farò far quei 70-80 km di extraurbano costante, a quanto ho capito non ci dovrebbero essere problemi.
Sperando di non essere off-topic, ho notato una cosa, alcune bravo 120 hanno l'innesto della retromarcia a sx della 1° altre a dx della 6°, da cosa dipende? il cambio non è sempre lo stesso?

_________________
Ex stiloso e Bravoso in rodaggio :P......


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consigli per gli Acquisti: che Stilo e/o Bravo compero?
Numero Post: 647 MessaggioInviato: domenica 10 agosto 2014, 13:33 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 agosto 2008, 13:23
Messaggi: 8001
Località: Italia
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Allestimento: Dynamic
In alternativa cerca una 1.9,le trovi euro 4 senza dpf.

_________________
Mr.Biluco on board Fiat Stilo Cadamuro

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consigli per gli Acquisti: che Stilo e/o Bravo compero?
Numero Post: 648 MessaggioInviato: domenica 10 agosto 2014, 14:07 
Non connesso
STILO-BRAVOso GranTurismo
Avatar utente

Iscritto il: martedì 11 giugno 2013, 15:27
Messaggi: 1632
Località: Caserta
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2008
Allestimento: Emotion
il primo consiglio che ti do è di cercare una Emotion.
motorizzazione 1.6 105 senza fap

_________________
"Una birra forte, un tabacco profumato e una donna, questo è piacere! Johann Wolfgang von Goethe
In omnia pericula tasta testicula, grattatio pallorum etim omnia male fugit
E' un'auto bella innovativa, molto italiana, elegante e con una forte identità di marchio. Per tecnologia, spazi e qualità può diventare la migliore auto del segmento" cit. Luca Cordero di Montezemolo (presentazione Fiat Bravo 198)


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consigli per gli Acquisti: che Stilo e/o Bravo compero?
Numero Post: 649 MessaggioInviato: domenica 10 agosto 2014, 15:07 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 febbraio 2010, 13:01
Messaggi: 11835
Località: CN
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2008
Allestimento: Emotion
Archistilo ha scritto:
A me il 120 andrebbe benone come costi di gestione, ho solo questa paura del dpf dopo averne letto di tutti i colori.
Io alla fine ogni 2 giorni di urbano le farò far quei 70-80 km di extraurbano costante, a quanto ho capito non ci dovrebbero essere problemi.
Sperando di non essere off-topic, ho notato una cosa, alcune bravo 120 hanno l'innesto della retromarcia a sx della 1° altre a dx della 6°, da cosa dipende? il cambio non è sempre lo stesso?

con i 70/80km ogni 2 giorni non hai problemi di rigenerazione DPF. Ovvio quando rigenera consuma un pò di più, col 105 no DPF consumi un pò di meno, ma le prestazioni non mi pare ne risentano molto.
Il 1.9 è affidabile, ma consuma ancora di più e paghi di più di assicurazione, d'altra parte lo pagheresti di meno vedi tu.

Per il cambio guarda qui viewtopic.php?f=116&t=25350&hilit=c635 :ok:

La emotion rispetto alla sport differenze principali sono che ha in più vetri elettrici posteriori e clima automatico.

_________________
Grazie di tutto Salvatore. Clothar sarai sempre uno di noi.

Immagine---Immagine

IL PRESTA-NOME-------------------------------------------


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consigli per gli Acquisti: che Stilo e/o Bravo compero?
Numero Post: 650 MessaggioInviato: lunedì 11 agosto 2014, 9:26 
Non connesso
STILO-BRAVOso Principiante
Avatar utente

Iscritto il: martedì 16 ottobre 2012, 12:48
Messaggi: 53
Località: Alghero (SS)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2010
Allestimento: Emotion
il 1.9 l'ho escluso perché ha costi assicurativi più alti, tenendo conto che io le auto le tengo molti anni conviene il 1.6, inoltre a quanto ho capito si comporta meglio ed è più silenzioso (ha più coppia se non erro).
Si trovano molte dynamic in giro. Trovare una emotion o sport (probabilmente il mio allestimento preferito) non è semplicissimo ma ci proverò ;)
Sulla questione dei consumi col dpf, (che per fare le rigenerazioni inietta gasolio) è abbastanza scocciante, nel senso che sto prendendo diesel per consumare meno e poi hai un auto che durante la rigenerazione fa i 14-15, non è il massimo. Valuterò le varie proposte e vi farò sapere ;)

_________________
Ex stiloso e Bravoso in rodaggio :P......


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consigli per gli Acquisti: che Stilo e/o Bravo compero?
Numero Post: 651 MessaggioInviato: lunedì 11 agosto 2014, 10:56 
Non connesso
STILO-BRAVOso GranTurismo
Avatar utente

Iscritto il: martedì 11 giugno 2013, 15:27
Messaggi: 1632
Località: Caserta
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2008
Allestimento: Emotion
anche io un'anno fa ero indeciso tra 1.9 e 1.6
alla fine ho preferito pagare qualcosina in più per il 1.6 e tenere una macchina con un valore di mercato più alto, un motore più evoluto, che consuma meno più silenzioso e con più coppia...
solo su una cosa ero convinto al 100% o Emotion o nulla.
oltre gli interni in alcantara, hai i sensori di parcheggio posteriori, il clima bizona, 4 vetri elettrici, il cruise control, il bracciolo refrigerato...i led di cortesia nelle maniglie delle portiere, nella plafoniera...i raschiavetro e le maniglie cromate...i cerchi da 17"...per me tra una dynamic ed una emotion c'è un abisso!

_________________
"Una birra forte, un tabacco profumato e una donna, questo è piacere! Johann Wolfgang von Goethe
In omnia pericula tasta testicula, grattatio pallorum etim omnia male fugit
E' un'auto bella innovativa, molto italiana, elegante e con una forte identità di marchio. Per tecnologia, spazi e qualità può diventare la migliore auto del segmento" cit. Luca Cordero di Montezemolo (presentazione Fiat Bravo 198)


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consigli per gli Acquisti: che Stilo e/o Bravo compero?
Numero Post: 652 MessaggioInviato: lunedì 11 agosto 2014, 13:07 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 febbraio 2010, 13:01
Messaggi: 11835
Località: CN
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2008
Allestimento: Emotion
si, avevo dimenticato un pò di optional. :azz:
Se non hai fretta io cercherei un'emotion, o se vuoi la sporta sapendo delle rinunce, la differenza di quotazione non credo sia molta.
A meno che non preferisci il clima manuale, alcuni lo preferiscono anche per evitare rischi di costose rotture.

_________________
Grazie di tutto Salvatore. Clothar sarai sempre uno di noi.

Immagine---Immagine

IL PRESTA-NOME-------------------------------------------


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consigli per gli Acquisti: che Stilo e/o Bravo compero?
Numero Post: 653 MessaggioInviato: lunedì 11 agosto 2014, 15:07 
Non connesso
STILO-BRAVOso Limited Edition
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 novembre 2009, 16:08
Messaggi: 8128
Località: Macerata
Marca: BMW
Modello: * coupè/cabrio
Motore: altro gasolio
Allestimento: Gt
Tra Dynamic ed Emotion non c'è paragone.....ovvio che se trovi la Sport hai una gran fortuna :yeah:

In bocca al lupo Archistilo :evvai:

_________________
>>>>>>>>>>>>>>>>>>>> :wub: My Black&White Edition :wub: <<<<<<<<<<<<<<<<<<<<
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
>>>>>>>>>1°realizzatore doppia retromarcia e retronebbia<<<<<<<<<
"Sono un automobilista, ed essendo un automobilista sono sempre, costantemente, incaz :censo: to come una béstia" :randello:


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consigli per gli Acquisti: che Stilo e/o Bravo compero?
Numero Post: 654 MessaggioInviato: lunedì 11 agosto 2014, 21:24 
Non connesso
STILO-BRAVOso Principiante
Avatar utente

Iscritto il: martedì 16 ottobre 2012, 12:48
Messaggi: 53
Località: Alghero (SS)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2010
Allestimento: Emotion
Del clima automatico, per come lo uso io è più un vezzo estetico nella plancia dell'auto che un accessorio utile vero e proprio :D, odio il clima, lo accendo proprio in caso di estrema necessità nonostante il torrido caldo sardo :D
Dei cerchi da 16 e 17 ho un po paura perché qui è pieno di buche e faccio anche stradine di campagna...spero nel caso di non devastarli......

_________________
Ex stiloso e Bravoso in rodaggio :P......


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consigli per gli Acquisti: che Stilo e/o Bravo compero?
Numero Post: 655 MessaggioInviato: martedì 12 agosto 2014, 19:31 
Non connesso
STILO-BRAVOso Principiante
Avatar utente

Iscritto il: martedì 16 ottobre 2012, 12:48
Messaggi: 53
Località: Alghero (SS)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2010
Allestimento: Emotion
Aggiornamento. Ho trovato una bravo 1.6 120cv allestimento Emotion (quindi clima automatico bizona, sensori di parcheggio posteriori, 4 alzacritalli, bracciolo con vano refrigerato, cerchi da 17) le manca solo il blue & me. Ovviamente 1 anno di garanzia.
E' di maggio 2011, 79.000 km, non è un usato sardo, è un aziendale che ha fatto prevalentemente autostrada, comunque viene 8900 + PP in totale me la fa 9400€. A me sembra un ottimo prezzo!!!
Me l'ha anche fatta guidare ( cosa rara qui tra i venditori di auto usate) e ho potuto contatare che l'auto è priva di qualsiasi scricchiolio e difetto a livello estetico, è perfetta.

E' lei : http://www.subito.it/auto/fiat-bravo-1-6-m-jet-emotion-79000-km-sassari-98249071.htm

Che dite, a me sembra veramente un buon prezzo, sono molto tentato!

_________________
Ex stiloso e Bravoso in rodaggio :P......


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consigli per gli Acquisti: che Stilo e/o Bravo compero?
Numero Post: 656 MessaggioInviato: mercoledì 13 agosto 2014, 11:26 
Non connesso
STILO-BRAVOso GranTurismo
Avatar utente

Iscritto il: martedì 11 giugno 2013, 15:27
Messaggi: 1632
Località: Caserta
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2008
Allestimento: Emotion
non male come prezzo...sembra messa bene
ti sei assicurato che i km sono originali???

_________________
"Una birra forte, un tabacco profumato e una donna, questo è piacere! Johann Wolfgang von Goethe
In omnia pericula tasta testicula, grattatio pallorum etim omnia male fugit
E' un'auto bella innovativa, molto italiana, elegante e con una forte identità di marchio. Per tecnologia, spazi e qualità può diventare la migliore auto del segmento" cit. Luca Cordero di Montezemolo (presentazione Fiat Bravo 198)


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consigli per gli Acquisti: che Stilo e/o Bravo compero?
Numero Post: 657 MessaggioInviato: mercoledì 13 agosto 2014, 15:21 
Non connesso
STILO-BRAVOso Principiante
Avatar utente

Iscritto il: martedì 16 ottobre 2012, 12:48
Messaggi: 53
Località: Alghero (SS)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2010
Allestimento: Emotion
Come faccio ad assicurarmi che siano originali? Sono certificati e verranno messi a contratto, che controlli devo fare?
Comunque ho chiamato stamattina per bloccarlo ed aveva già venduto la vettura...... Ne porterà altre.... Attenderò

_________________
Ex stiloso e Bravoso in rodaggio :P......


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consigli per gli Acquisti: che Stilo e/o Bravo compero?
Numero Post: 658 MessaggioInviato: mercoledì 13 agosto 2014, 16:24 
Non connesso
STILO-BRAVOso Limited Edition
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 novembre 2009, 16:08
Messaggi: 8128
Località: Macerata
Marca: BMW
Modello: * coupè/cabrio
Motore: altro gasolio
Allestimento: Gt
Non ti sei perso niente di speciale...a 9000€ ce ne sono altre belle come quella ^_^

Comunque già a prima vista si notava un gioco di luce eccessivo tra portellone posteriore e paraurti posteriore.....forse ha subito un urto lieve facilmente aggiustabile registrando le viti del paraurti ;)

Per farsi un'idea dei Km percorsi senza entrare nelle varie centraline, basta controllare almeno l'usura dei dischi anteriori + posteriori e delle gomme.....su macchine recenti sono controlli utilissimi :yeah:

_________________
>>>>>>>>>>>>>>>>>>>> :wub: My Black&White Edition :wub: <<<<<<<<<<<<<<<<<<<<
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
>>>>>>>>>1°realizzatore doppia retromarcia e retronebbia<<<<<<<<<
"Sono un automobilista, ed essendo un automobilista sono sempre, costantemente, incaz :censo: to come una béstia" :randello:


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consigli per gli Acquisti: che Stilo e/o Bravo compero?
Numero Post: 659 MessaggioInviato: giovedì 14 agosto 2014, 9:32 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 agosto 2008, 13:23
Messaggi: 8001
Località: Italia
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Allestimento: Dynamic
beh le gomme a 79mila km sono come minimo al secondo treno, mentre i dischi si, devono essere usati, ma in ottimo stato dati i pochi km. I posteriori devono essere praticamente nuovi.

se la macchina non te la fanno provare, lascia perdere, nascondono qualcosa. Mai sentito che si compra una macchina usata senza nemmeno farci un giro di un paio di km.

Se i km te li mettono nel contratto basta, poi te li fai controllare da chi vuoi e se non corrispondono fai una bella denuncia e vinci, falsificare i km è un reato penale.

_________________
Mr.Biluco on board Fiat Stilo Cadamuro

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consigli per gli Acquisti: che Stilo e/o Bravo compero?
Numero Post: 660 MessaggioInviato: giovedì 14 agosto 2014, 9:52 
Non connesso
STILO-BRAVOso Limited Edition
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 novembre 2009, 16:08
Messaggi: 8128
Località: Macerata
Marca: BMW
Modello: * coupè/cabrio
Motore: altro gasolio
Allestimento: Gt
Quoto al 100% :yeah:

_________________
>>>>>>>>>>>>>>>>>>>> :wub: My Black&White Edition :wub: <<<<<<<<<<<<<<<<<<<<
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
>>>>>>>>>1°realizzatore doppia retromarcia e retronebbia<<<<<<<<<
"Sono un automobilista, ed essendo un automobilista sono sempre, costantemente, incaz :censo: to come una béstia" :randello:


Top
 Profilo E-mail  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 801 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36 ... 41  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it