:: Fiat Stilo e Bravo Club > STC&BC198 ::
La Comunità italiana indipendente (forum-sito-club) dedicata alla Fiat Stilo '192' ed alla nuova Fiat Bravo '198'
Oggi è martedì 2 settembre 2025, 22:36

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora





Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 832 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39 ... 42  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Dilemma cinghia distribuzione
Numero Post: 701 MessaggioInviato: domenica 19 luglio 2015, 20:08 
Non connesso
Moderatore & Rappresentante di Zona - Marche
Moderatore & Rappresentante di Zona - Marche
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 novembre 2008, 23:51
Messaggi: 17468
Località: SBT (AP)
Marca: Fiat
Modello: con risvoltino per aperitivo
Motore: oltre 2400 diesel
Anno: 2005
Allestimento: ciminiera €uro doppio 0
Qualche vapore di olio ci va comunque

_________________
"e......mi raccomando, vai piano...che ho fretta!!"by Paologeo
Premio Speciale al Nazionale 2010 con la seguente motivazione: "per la maggior strage di moscerini" woooowwww!!!!
Premio Speciale al Nazionale 2011, yessssssss!!!!!
Premio per la Stilo più Kilometrata al Nazionale 2012 'aaazzz....!!

"Una nazione che si tassa nella speranza di diventare prospera è come un uomo in piedi in un secchio che cerca di sollevarsi tirando il manico" (W. Churchill)


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dilemma cinghia distribuzione
Numero Post: 702 MessaggioInviato: lunedì 20 luglio 2015, 15:10 
Non connesso
STILO-BRAVOso Actuale

Iscritto il: sabato 3 gennaio 2015, 11:33
Messaggi: 185
Marca: Fiat
Modello: Stilo 5p (192) 2001-2006
Motore: 1600 16v 103
Anno: 2002
Allestimento: Active
io sinceramente ho pensato che non fosse completamente stagno il tubo perché nel punto di raccordo dove si innesta sull colletore è pieno di olio....


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dilemma cinghia distribuzione
Numero Post: 703 MessaggioInviato: giovedì 30 luglio 2015, 11:40 
Non connesso
BRAVO-STILOso Principiante

Iscritto il: lunedì 24 maggio 2010, 14:55
Messaggi: 60
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2007
Allestimento: Dynamic
Ho fatto sostituire martedi la cinghia di distribuzione alla Bosch.
Spesa 400 euro con pompa dell'acqua ma senza sostituire il liquido.
Oggi accendo la macchina e inizia a fare rumore di sfregamento. Spengo subito, riaccendono e il rumore sparisce.
Cosa può essere secondo voi?


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dilemma cinghia distribuzione
Numero Post: 704 MessaggioInviato: giovedì 30 luglio 2015, 19:58 
Non connesso
BRAVO-STILOso GranTurismo
Avatar utente

Iscritto il: sabato 13 agosto 2011, 13:21
Messaggi: 1787
Località: Grugliasco (TO)
Marca: Fiat
Modello: Freemont
Motore: altro gasolio
Anno: 2012
Allestimento: Emotion
sinceramente potrebbe essere tutto o niente, come consiglio ti dico di andare alla bosch dove ti hanno fatto il lavoro e dirgli il problema, prima che succeda qualcosa!!!!!!

_________________
Fiat stilo M-jet multi wagon 120cv active color grigio bel tenebroso
Fiat Freemont 4 x 4 AWD lounge rosso avventuriero full led 200 CV


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dilemma cinghia distribuzione
Numero Post: 705 MessaggioInviato: sabato 19 settembre 2015, 17:32 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 28 ottobre 2005, 12:59
Messaggi: 366
Località: Avellino
Marca: Fiat
Modello: Stilo 5p (192) 2001-2006
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2006
Allestimento: Dynamic
Stilo 1.9 mjt 120 cv del gennaio 2006, 86.000 km, non ho mai sostituito la cinghia distribuzione. L'anno scorso, l'ho fatta vedere al meccanico FIAT che mi ha detto che era come nuova.
Vorrei cambiarla in primavera insieme al prossimo tagliando. Non conto di arrivare a più di 90-95.000 km.
Auto sempre tenuta in garage.
E' un azzardo?

_________________
Guidare Italiano


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dilemma cinghia distribuzione
Numero Post: 706 MessaggioInviato: sabato 19 settembre 2015, 20:47 
Non connesso
Moderatore & Rappresentante di Zona - Marche
Moderatore & Rappresentante di Zona - Marche
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 novembre 2008, 23:51
Messaggi: 17468
Località: SBT (AP)
Marca: Fiat
Modello: con risvoltino per aperitivo
Motore: oltre 2400 diesel
Anno: 2005
Allestimento: ciminiera €uro doppio 0
Prima la fai e meglio è ;)

_________________
"e......mi raccomando, vai piano...che ho fretta!!"by Paologeo
Premio Speciale al Nazionale 2010 con la seguente motivazione: "per la maggior strage di moscerini" woooowwww!!!!
Premio Speciale al Nazionale 2011, yessssssss!!!!!
Premio per la Stilo più Kilometrata al Nazionale 2012 'aaazzz....!!

"Una nazione che si tassa nella speranza di diventare prospera è come un uomo in piedi in un secchio che cerca di sollevarsi tirando il manico" (W. Churchill)


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dilemma cinghia distribuzione
Numero Post: 707 MessaggioInviato: lunedì 21 settembre 2015, 10:52 
Non connesso
STILO-BRAVOso Actuale

Iscritto il: sabato 3 gennaio 2015, 11:33
Messaggi: 185
Marca: Fiat
Modello: Stilo 5p (192) 2001-2006
Motore: 1600 16v 103
Anno: 2002
Allestimento: Active
A proposito di dstribuzione....ho fatto cambiare il tendicinghia con la cinghia giacche' c'ero....avanti c'e' il supporto a nido d'ape in ghisa che ha 2 perni e un dado che lo fissano orizzontalmente al motore per mantenerlo.
Due perni mi ha detto il meccanico, non riescono piu' a filettare nel loro alloggio perché ha detto che la filettatura col tempo si e' consumata.
Quindi vorrebbe rifilettare e mettere delle boccole. Vi risulta che possa accadere una cosa del genere?


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dilemma cinghia distribuzione
Numero Post: 708 MessaggioInviato: lunedì 21 settembre 2015, 11:49 
Non connesso
Moderatore & Rappresentante di Zona - Marche
Moderatore & Rappresentante di Zona - Marche
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 novembre 2008, 23:51
Messaggi: 17468
Località: SBT (AP)
Marca: Fiat
Modello: con risvoltino per aperitivo
Motore: oltre 2400 diesel
Anno: 2005
Allestimento: ciminiera €uro doppio 0
Se chi ha fatto i lavori prima è un asino....sì!

_________________
"e......mi raccomando, vai piano...che ho fretta!!"by Paologeo
Premio Speciale al Nazionale 2010 con la seguente motivazione: "per la maggior strage di moscerini" woooowwww!!!!
Premio Speciale al Nazionale 2011, yessssssss!!!!!
Premio per la Stilo più Kilometrata al Nazionale 2012 'aaazzz....!!

"Una nazione che si tassa nella speranza di diventare prospera è come un uomo in piedi in un secchio che cerca di sollevarsi tirando il manico" (W. Churchill)


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dilemma cinghia distribuzione
Numero Post: 709 MessaggioInviato: lunedì 21 settembre 2015, 18:41 
Non connesso
STILO-BRAVOso Actuale

Iscritto il: sabato 3 gennaio 2015, 11:33
Messaggi: 185
Marca: Fiat
Modello: Stilo 5p (192) 2001-2006
Motore: 1600 16v 103
Anno: 2002
Allestimento: Active
ma come diavolo si fa a far perdere la filettatura....in teoria si svitano e si riavvitano........è assurdo...


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dilemma cinghia distribuzione
Numero Post: 710 MessaggioInviato: lunedì 21 settembre 2015, 22:18 
Non connesso
STILO-BRAVOso Actuale

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 11:36
Messaggi: 201
Località: Milano
le coppie di serraggio vanno rispettate, sempre

la dinamometrica in officina mai visto usarla

trai tu le conclusioni


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dilemma cinghia distribuzione
Numero Post: 711 MessaggioInviato: lunedì 21 settembre 2015, 23:13 
Non connesso
STILO-BRAVOso Actuale

Iscritto il: sabato 3 gennaio 2015, 11:33
Messaggi: 185
Marca: Fiat
Modello: Stilo 5p (192) 2001-2006
Motore: 1600 16v 103
Anno: 2002
Allestimento: Active
quindi tu dici che hanno stretto come i cani con normali chiavi hanno forzato e rovinato la ghisa?A questo punto senza rifare la filettatura...(siccome ho visto che filetta ma non si blocca mai il perno) si potrebbe usare un frenafiletti come ad esempio il loctite?


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dilemma cinghia distribuzione
Numero Post: 712 MessaggioInviato: martedì 22 settembre 2015, 12:35 
Non connesso
Moderatore & Rappresentante di Zona - Marche
Moderatore & Rappresentante di Zona - Marche
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 novembre 2008, 23:51
Messaggi: 17468
Località: SBT (AP)
Marca: Fiat
Modello: con risvoltino per aperitivo
Motore: oltre 2400 diesel
Anno: 2005
Allestimento: ciminiera €uro doppio 0
Normalmente basta pulire la sede e rimettere un elicoide, è un operazione abbastanza semplice se la sede non è eccessivamente rovinata

_________________
"e......mi raccomando, vai piano...che ho fretta!!"by Paologeo
Premio Speciale al Nazionale 2010 con la seguente motivazione: "per la maggior strage di moscerini" woooowwww!!!!
Premio Speciale al Nazionale 2011, yessssssss!!!!!
Premio per la Stilo più Kilometrata al Nazionale 2012 'aaazzz....!!

"Una nazione che si tassa nella speranza di diventare prospera è come un uomo in piedi in un secchio che cerca di sollevarsi tirando il manico" (W. Churchill)


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dilemma cinghia distribuzione
Numero Post: 713 MessaggioInviato: martedì 22 settembre 2015, 20:07 
Non connesso
BRAVO-STILOso GranTurismo
Avatar utente

Iscritto il: sabato 13 agosto 2011, 13:21
Messaggi: 1787
Località: Grugliasco (TO)
Marca: Fiat
Modello: Freemont
Motore: altro gasolio
Anno: 2012
Allestimento: Emotion
oppure se ci sta una boccola ensat, nel caso che l'elicoid non ci sta poiché il foro e ridotto malissimo :ok:

_________________
Fiat stilo M-jet multi wagon 120cv active color grigio bel tenebroso
Fiat Freemont 4 x 4 AWD lounge rosso avventuriero full led 200 CV


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dilemma cinghia distribuzione
Numero Post: 714 MessaggioInviato: venerdì 25 settembre 2015, 10:34 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale

Iscritto il: lunedì 31 agosto 2009, 15:57
Messaggi: 356
Località: Roma
Marca: Fiat
Modello: Stilo 5p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2002
Allestimento: Dynamic
Ciao a tutti, un consiglio..... io ho fatto la distribuzione della mia stilo fine 2009 fino ad ora ho fatto circa 55mila km volevo rifarla perchè sono passati 6 anni , ma il mio amico/meccanico mi ha detto che le cinte stanno ancora bene..sono indeciso? che mi consigliate? :unsure:

p.s. la mia guida è molto stranquilla ...pure troppo


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dilemma cinghia distribuzione
Numero Post: 715 MessaggioInviato: venerdì 25 settembre 2015, 19:55 
Non connesso
BRAVO-STILOso GranTurismo
Avatar utente

Iscritto il: sabato 13 agosto 2011, 13:21
Messaggi: 1787
Località: Grugliasco (TO)
Marca: Fiat
Modello: Freemont
Motore: altro gasolio
Anno: 2012
Allestimento: Emotion
:ciao: ma no!!!! è ancora presto, almeno arriva a 70-80 mila, la mia l'ho fatta a 85.000 km e 7 anni di vita, ma solo perché si era inchiodata la pompa dell'acqua :ok:

_________________
Fiat stilo M-jet multi wagon 120cv active color grigio bel tenebroso
Fiat Freemont 4 x 4 AWD lounge rosso avventuriero full led 200 CV


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dilemma cinghia distribuzione
Numero Post: 716 MessaggioInviato: venerdì 25 settembre 2015, 23:48 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 agosto 2008, 13:23
Messaggi: 8001
Località: Italia
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Allestimento: Dynamic
Quindi ti è andata bene.. C'è chi ha buttato via il motore con la pompa inchiodata..

_________________
Mr.Biluco on board Fiat Stilo Cadamuro

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dilemma cinghia distribuzione
Numero Post: 717 MessaggioInviato: lunedì 28 settembre 2015, 16:44 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale

Iscritto il: lunedì 31 agosto 2009, 15:57
Messaggi: 356
Località: Roma
Marca: Fiat
Modello: Stilo 5p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2002
Allestimento: Dynamic
ammazza inchiodata la pompa.....sei stato fortunato che andato tutto bene...sai purtroppo proprio pochi giorni ho dovuto buttare una scenic del 98" con 300mila km ma andava da Dio ...si è rotta la cinta e abbiamo dovuto buttarla bisognava rifare testata e distribuzione..non valeva la pena :( , e allora mi sono allarmato per la mia stilozza...


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dilemma cinghia distribuzione
Numero Post: 718 MessaggioInviato: lunedì 28 settembre 2015, 17:19 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 agosto 2008, 13:23
Messaggi: 8001
Località: Italia
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Allestimento: Dynamic
purtroppo la cinghia dentata è così, sarebbe anche ora di passare alla catena come sul 1.3, la rumorosità maggiore della catena passa in secondo piano se si considera l'enorme aumento di sicurezza. Che poi, a meno di casi particolari, la catena non la si tocca per anni e anni, solo se si consumano le maglie bisogna fare manutenzione e questo di norma avviene a chilometraggi molto elevati.

_________________
Mr.Biluco on board Fiat Stilo Cadamuro

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dilemma cinghia distribuzione
Numero Post: 719 MessaggioInviato: lunedì 28 settembre 2015, 18:13 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale

Iscritto il: lunedì 31 agosto 2009, 15:57
Messaggi: 356
Località: Roma
Marca: Fiat
Modello: Stilo 5p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2002
Allestimento: Dynamic
poi sta distribuzione è un casino cuscinetti, tendi cinghia , pompa acqua e cose varie.....madoooo, ero abituato alla mia 500sporting compravo solo la cinghia e via....adesso troppe cose da cambiare...


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dilemma cinghia distribuzione
Numero Post: 720 MessaggioInviato: lunedì 28 settembre 2015, 19:10 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 agosto 2008, 13:23
Messaggi: 8001
Località: Italia
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Allestimento: Dynamic
c'è chi sostiene che non si debba cambiare nulla se non la cinghia, ma chi si vuole tenere stretto il motore, me compreso, cambia tutto. Alla fine non sono quei 100 euro in meno che fanno la differenza, meglio quelli che buttare il motore (o la macchina intera dato che ormai non valgono molto).

_________________
Mr.Biluco on board Fiat Stilo Cadamuro

Immagine


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 832 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39 ... 42  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it