:: Fiat Stilo e Bravo Club > STC&BC198 ::
La Comunità italiana indipendente (forum-sito-club) dedicata alla Fiat Stilo '192' ed alla nuova Fiat Bravo '198'
Oggi è martedì 2 settembre 2025, 0:52

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora





Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 34 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Depressore servofreno rotto e relativi danneggiamenti
Numero Post: 21 MessaggioInviato: mercoledì 25 settembre 2013, 10:35 
Non connesso
STILO-BRAVOso Limited Edition
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 novembre 2009, 16:08
Messaggi: 8128
Località: Macerata
Marca: BMW
Modello: * coupè/cabrio
Motore: altro gasolio
Allestimento: Gt
è andata decisamente bene!!!!!!!!! :evvai:

_________________
>>>>>>>>>>>>>>>>>>>> :wub: My Black&White Edition :wub: <<<<<<<<<<<<<<<<<<<<
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
>>>>>>>>>1°realizzatore doppia retromarcia e retronebbia<<<<<<<<<
"Sono un automobilista, ed essendo un automobilista sono sempre, costantemente, incaz :censo: to come una béstia" :randello:


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Depressore servofreno rotto e relativi danneggiamenti
Numero Post: 22 MessaggioInviato: giovedì 26 settembre 2013, 19:19 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 luglio 2008, 13:38
Messaggi: 641
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2002
nessuno proprio riesce a vedere se il servofreno è uguale per tutte le bravo? :cry:

lo farei io ma non ho idea di come si faccia

_________________
Fiat stilo 1.9 JTD..&
Fiat bravo 2.0 M-JET..&
? ? ? ? > 300hp


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Depressore servofreno rotto e relativi danneggiamenti
Numero Post: 23 MessaggioInviato: giovedì 26 settembre 2013, 20:43 
Non connesso
Moderatore & Rappresentante di Zona - Marche
Moderatore & Rappresentante di Zona - Marche
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 novembre 2008, 23:51
Messaggi: 17468
Località: SBT (AP)
Marca: Fiat
Modello: con risvoltino per aperitivo
Motore: oltre 2400 diesel
Anno: 2005
Allestimento: ciminiera €uro doppio 0
basta vedere da eper se il codice è uguale....

_________________
"e......mi raccomando, vai piano...che ho fretta!!"by Paologeo
Premio Speciale al Nazionale 2010 con la seguente motivazione: "per la maggior strage di moscerini" woooowwww!!!!
Premio Speciale al Nazionale 2011, yessssssss!!!!!
Premio per la Stilo più Kilometrata al Nazionale 2012 'aaazzz....!!

"Una nazione che si tassa nella speranza di diventare prospera è come un uomo in piedi in un secchio che cerca di sollevarsi tirando il manico" (W. Churchill)


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Depressore servofreno rotto e relativi danneggiamenti
Numero Post: 24 MessaggioInviato: venerdì 27 settembre 2013, 14:19 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 luglio 2008, 13:38
Messaggi: 641
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2002
non ho idea di come si faccia....cmq posso provarci
un link riesci a metterlo? grazie

_________________
Fiat stilo 1.9 JTD..&
Fiat bravo 2.0 M-JET..&
? ? ? ? > 300hp


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Depressore servofreno rotto e relativi danneggiamenti
Numero Post: 25 MessaggioInviato: venerdì 27 settembre 2013, 15:21 
Non connesso
Moderatore & Rappresentante di Zona - Marche
Moderatore & Rappresentante di Zona - Marche
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 novembre 2008, 23:51
Messaggi: 17468
Località: SBT (AP)
Marca: Fiat
Modello: con risvoltino per aperitivo
Motore: oltre 2400 diesel
Anno: 2005
Allestimento: ciminiera €uro doppio 0
no, nessun link....lo sai anche tu che non è legale.... ;)

_________________
"e......mi raccomando, vai piano...che ho fretta!!"by Paologeo
Premio Speciale al Nazionale 2010 con la seguente motivazione: "per la maggior strage di moscerini" woooowwww!!!!
Premio Speciale al Nazionale 2011, yessssssss!!!!!
Premio per la Stilo più Kilometrata al Nazionale 2012 'aaazzz....!!

"Una nazione che si tassa nella speranza di diventare prospera è come un uomo in piedi in un secchio che cerca di sollevarsi tirando il manico" (W. Churchill)


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Depressore servofreno rotto e relativi danneggiamenti
Numero Post: 26 MessaggioInviato: venerdì 27 settembre 2013, 20:20 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 luglio 2008, 13:38
Messaggi: 641
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2002
no non lo sapevo.....capito allora speriamo che qualcuno ci illumini

_________________
Fiat stilo 1.9 JTD..&
Fiat bravo 2.0 M-JET..&
? ? ? ? > 300hp


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Depressore servofreno rotto e relativi danneggiamenti
Numero Post: 27 MessaggioInviato: venerdì 27 settembre 2013, 20:46 
Non connesso
Moderatore & Rappresentante di Zona - Marche
Moderatore & Rappresentante di Zona - Marche
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 novembre 2008, 23:51
Messaggi: 17468
Località: SBT (AP)
Marca: Fiat
Modello: con risvoltino per aperitivo
Motore: oltre 2400 diesel
Anno: 2005
Allestimento: ciminiera €uro doppio 0
search.php?st=0&sk=t&sd=d&sr=topics&keywords=eper&sf=titleonly
il "cerca" è sempre disponibile.... ;)

_________________
"e......mi raccomando, vai piano...che ho fretta!!"by Paologeo
Premio Speciale al Nazionale 2010 con la seguente motivazione: "per la maggior strage di moscerini" woooowwww!!!!
Premio Speciale al Nazionale 2011, yessssssss!!!!!
Premio per la Stilo più Kilometrata al Nazionale 2012 'aaazzz....!!

"Una nazione che si tassa nella speranza di diventare prospera è come un uomo in piedi in un secchio che cerca di sollevarsi tirando il manico" (W. Churchill)


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Depressore servofreno rotto e relativi danneggiamenti
Numero Post: 28 MessaggioInviato: sabato 28 settembre 2013, 20:41 
Non connesso
Moderatore & Rappresentante di Zona - Marche
Moderatore & Rappresentante di Zona - Marche
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 novembre 2008, 23:51
Messaggi: 17468
Località: SBT (AP)
Marca: Fiat
Modello: con risvoltino per aperitivo
Motore: oltre 2400 diesel
Anno: 2005
Allestimento: ciminiera €uro doppio 0
cmnq...dopo una rapida occhiata al mio "archivio personale" :rolleyes: ....il servofreno è lo stesso per le seguenti motorizzazioni Bravo : 1.6mjt 90-105-120 1.9mjt 120-150 e 2.0mjt 165 nr. ricambio 51807896 ; poi si diversifica su alcune versioni benzina e versioni particolari (cambio selespeed)

_________________
"e......mi raccomando, vai piano...che ho fretta!!"by Paologeo
Premio Speciale al Nazionale 2010 con la seguente motivazione: "per la maggior strage di moscerini" woooowwww!!!!
Premio Speciale al Nazionale 2011, yessssssss!!!!!
Premio per la Stilo più Kilometrata al Nazionale 2012 'aaazzz....!!

"Una nazione che si tassa nella speranza di diventare prospera è come un uomo in piedi in un secchio che cerca di sollevarsi tirando il manico" (W. Churchill)


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Depressore servofreno rotto e relativi danneggiamenti
Numero Post: 29 MessaggioInviato: lunedì 30 settembre 2013, 9:49 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale

Iscritto il: giovedì 23 agosto 2007, 8:16
Messaggi: 356
Località: Val di Susa (TO)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2008
Allestimento: Sport Style
Quindi nulla cambia.... devo però dire che un po' di differenza nel pedal feeling l'ho sentita passando dai 284 (con pistone da 54) ai 305 (con pistone da 57, come i 281), nel senso che l'anteriore mi sembra più modulabile (cosa che ha senso pensando che lo stesso cilindro maestro lavora con dei pistoni più grandi). Ma avevo visto che anche su Delta era sempre tutto uguale...

_________________
Fiat Bravo 1.6 mjet 105cv Sport Style - nero provocatore
Vetri elettrici posteriori, cristalli oscurati, ruota di scorta normale.
Cruise control aftermarket, scarico Sport, gemma retronebbia bianca, scritta anteriore Multijet, freni anteriori 305x28.



Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Depressore servofreno rotto e relativi danneggiamenti
Numero Post: 30 MessaggioInviato: mercoledì 30 settembre 2015, 21:47 
Non connesso
STILO-BRAVOso Actuale

Iscritto il: sabato 3 gennaio 2015, 11:33
Messaggi: 185
Marca: Fiat
Modello: Stilo 5p (192) 2001-2006
Motore: 1600 16v 103
Anno: 2002
Allestimento: Active
paologeo ha scritto:
cmnq...dopo una rapida occhiata al mio "archivio personale" :rolleyes: ....il servofreno è lo stesso per le seguenti motorizzazioni Bravo : 1.6mjt 90-105-120 1.9mjt 120-150 e 2.0mjt 165 nr. ricambio 51807896 ; poi si diversifica su alcune versioni benzina e versioni particolari (cambio selespeed)


ciao paolo scusa l'intrusione, sulla fiat stilo benzina 1.6 16V dove si trova l'ingresso del depressore servofreno sul motore?Domando perché devo mettere un prodotto che si chiama tunap 133 e c'e' scritto che l'ideale sarebbe spruzzarlo nel depressore del servofreno..o in alternativa dal corpo farfallato....per l'intento di farlo arrivare alle valvole e pulire le stesse oltre che le camere di combustione. Il tecnico mi ha detto che spruzzandolo dal depressore servofreno è piu' diretto l'arrivo alle valvole...grazie


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Depressore servofreno rotto e relativi danneggiamenti
Numero Post: 31 MessaggioInviato: mercoledì 30 settembre 2015, 22:22 
Non connesso
Moderatore & Rappresentante di Zona - Marche
Moderatore & Rappresentante di Zona - Marche
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 novembre 2008, 23:51
Messaggi: 17468
Località: SBT (AP)
Marca: Fiat
Modello: con risvoltino per aperitivo
Motore: oltre 2400 diesel
Anno: 2005
Allestimento: ciminiera €uro doppio 0
Segui il tubo che esce dal servofreno e arriva all'aspirazione.....elementare Watson! :D

_________________
"e......mi raccomando, vai piano...che ho fretta!!"by Paologeo
Premio Speciale al Nazionale 2010 con la seguente motivazione: "per la maggior strage di moscerini" woooowwww!!!!
Premio Speciale al Nazionale 2011, yessssssss!!!!!
Premio per la Stilo più Kilometrata al Nazionale 2012 'aaazzz....!!

"Una nazione che si tassa nella speranza di diventare prospera è come un uomo in piedi in un secchio che cerca di sollevarsi tirando il manico" (W. Churchill)


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Depressore servofreno rotto e relativi danneggiamenti
Numero Post: 32 MessaggioInviato: mercoledì 30 settembre 2015, 22:51 
Non connesso
STILO-BRAVOso Actuale

Iscritto il: sabato 3 gennaio 2015, 11:33
Messaggi: 185
Marca: Fiat
Modello: Stilo 5p (192) 2001-2006
Motore: 1600 16v 103
Anno: 2002
Allestimento: Active
eh na parola: e dove sta il servofreno ahahaha


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Depressore servofreno rotto e relativi danneggiamenti
Numero Post: 33 MessaggioInviato: giovedì 1 ottobre 2015, 13:00 
Non connesso
Moderatore & Rappresentante di Zona - Marche
Moderatore & Rappresentante di Zona - Marche
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 novembre 2008, 23:51
Messaggi: 17468
Località: SBT (AP)
Marca: Fiat
Modello: con risvoltino per aperitivo
Motore: oltre 2400 diesel
Anno: 2005
Allestimento: ciminiera €uro doppio 0
È quella padella nera dietro la pompa dei freni, questa, a sua volta, trovasi sotto il serbatoio liquido freni..... :azz:

_________________
"e......mi raccomando, vai piano...che ho fretta!!"by Paologeo
Premio Speciale al Nazionale 2010 con la seguente motivazione: "per la maggior strage di moscerini" woooowwww!!!!
Premio Speciale al Nazionale 2011, yessssssss!!!!!
Premio per la Stilo più Kilometrata al Nazionale 2012 'aaazzz....!!

"Una nazione che si tassa nella speranza di diventare prospera è come un uomo in piedi in un secchio che cerca di sollevarsi tirando il manico" (W. Churchill)


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Depressore servofreno rotto e relativi danneggiamenti
Numero Post: 34 MessaggioInviato: giovedì 1 ottobre 2015, 23:14 
Non connesso
STILO-BRAVOso Actuale

Iscritto il: sabato 3 gennaio 2015, 11:33
Messaggi: 185
Marca: Fiat
Modello: Stilo 5p (192) 2001-2006
Motore: 1600 16v 103
Anno: 2002
Allestimento: Active
Ok se non mi sbaglio, devo vedere domani, il tubo va immediatamente dopo il corpo farfallato sul collettore di aspirazione......se lo stacco di li...il prodotto posso inserirlo direttamente li dentro durante le accelerate...


Top
 Profilo E-mail  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 34 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it